PDA

View Full Version : Come porto dentro casa la wifi dell'università?


Giu
08-10-2009, 00:21
Ciao a tutti, dal balcone ricevo la rete dell'università di cui ho le credenziali per accederci (tipo di rete e i parametri per connettersi: http://www2.unicas.it/casi/index.php?option=com_content&task=view&id=64&Itemid=34 )

Il segnale però già sul balcone è molto debole e dentro casa non arriva. Abito a 150m.

Come fare per agganciarmi alla rete dell'Uni in una camera interna alla casa con 3 pareti in mezzo?

Cosa mi consigliate senza spendere troppi soldi?

Attualmente dispongo di un cavo USB da 5m e una chiavetta usb Wifi TP-Link WN422G con antenna omni da 5 dbi attacco RMA.
Con tale dispositivo sul balcone non vedo la rete dell'uni. Va meglio aggiungendo all'antenna una miniparabola autocostruita, tuttavia risulta comunque instabile.

Avevo pensato ad una nanostation NS2+30m di cavo rete, però leggendo il forum credo ci siano altre possibilità più economiche.
Qualcuno mi ha suggerito una fonera modificata, ma non avevano la certezza che con la rete dell'Università funzionasse.

Chiedo info a voi guru del wifi... e che certamente ne sapete più di tutti.

Aspetto notizie.
Ringrazio anticipatamente chi risponderà.

poppiweb
08-10-2009, 11:38
dovresti trovare un punto della tua casa dove prendi almeno 2 tacche con il pc ....e al posto del pc metti un ripetitore.
Ti consiglio prodotti WiFi Tp-Link Ripetitore - Tecnologia 2X to 3X eXtended Range cosi' puoi avere ancora più potenza per ampliare la copertura wifi rispetto ad un normale access point!!!
:angel:
Ciaooo...

techsupportupgrade
08-10-2009, 15:35
in pratica vorrei fare anch'io una cosa simile solo che la mia rete è un po' + distante circa 300-350. il prodotto tp link quanto cosa, di quanto estende la rete, ha antenna staccabile, quale connettore?

io volevo fare questo è possibile:
internet>hag fasfweb>wifi wpa2>mt.300-350>antenna?(quanti db)>ap wpa2>rj45>router digicom michelangelo wave nas>wifi+lan>computer
in pratica vorrei collegare a internet attraverso hag telsey fastweb un ap con connessione sicura wpa2 collegato a circa 300-350 metri di distanza e a quest'ultimo un router via cavo così da poter usufruire di tutte le potenzialità di questo router wifi.
secondo voi è una cosa possibile? ho provato a costruire una parabola come consigliato su youtube e altri luoghi da mettere intorno al dipolo. ma non ha funzionato. aiuto????

Giu
08-10-2009, 16:29
Sul balcone il segnale è basso, tuttavia con un'antenna esterna a pannello certamente risolvo questo problema.

I prodotti a cui fai riferimento (Tp-Link Ripetitore - Tecnologia 2X to 3X eXtended Range) si riescono ad agganciare alla rete dell'Uni con queste (http://www2.unicas.it/casi/index.php?option=com_content&task=view&id=64&Itemid=34) caratteristiche?

Altra domanda: Un ripetitore crea una nuova rete o "amplifica" il segnale dell'Uni? in quest'ultimo caso è possibile che anche altri utenti e quindi con altre credenziali di accesso, sfruttano il ripetitore per agganciarsi alla rete dell'Uni?

Intrepido
08-10-2009, 19:08
L'idea del nanostation è buona, puoi ovviare con un'ap che faccia da client (meglio però se usi un'antenna direzionale), il tutto collegato tramite cavo alla ethernet del tuo pc.

Giu
22-10-2009, 02:42
Ok quindi con un AP in modalità "client mode" riesco a portare dentro il segnale via cavo di rete.

Una soluzione wifi che mi permetta di eliminare il cavo?
cioè qualcosa di questo tipo esiste?
WiFi esterno -> dispositivo balcone -> Wifi Privata -> mio PC.

::::Dani83::::
22-10-2009, 13:26
Potresti trovare un access-point che faccia da repeater (non è matematico con un access-point/repeater dlink/tplink/ecc funzioni con un procurve/cisco dell'uni) ma avresti il wi-fi dell'uni anche in camera, non una seconda rete wi-fi privata (servirebbe un altro access-point).

Intrepido
22-10-2009, 17:15
Ok quindi con un AP in modalità "client mode" riesco a portare dentro il segnale via cavo di rete.

Una soluzione wifi che mi permetta di eliminare il cavo?
cioè qualcosa di questo tipo esiste?
WiFi esterno -> dispositivo balcone -> Wifi Privata -> mio PC.

Esatto come hai descritto tu ;)

Un'ap esterno in modalità client, un cavo che lo collega ad un secondo ap configurato nella classica modalità access point.

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570827) trovi una guida su come configurare il secondo ap.

Giu
23-10-2009, 00:30
Ok quindi il primo step in ogni caso è comprare un Access Point.
Abbandonando l'idea della Nanostation poiché costosa,
quale AP mi consigliate per avere maggior possibilità di successo da utilizzare come repeater? Ovviamente dovrà avere l'attacco per un'antenna esterna!!
A proposito, qualora funzioni come repeater, come gestisco il "problema dell'antenna direzionale"?
Mi spiego meglio: Come già scritto ho bisogno di un'antenna direzionale (o a pannello) da puntare verso l'Uni. In quale direzione verrà ripetuto il segnale? Nel senso che se viene utilizzata la stessa antenna allora non abbiamo fatto nulla poiché il segnale verrebbe ripetuto in direzione dell'uni.

Intrepido
23-10-2009, 11:43
Ok quindi il primo step in ogni caso è comprare un Access Point.
Abbandonando l'idea della Nanostation poiché costosa,
quale AP mi consigliate per avere maggior possibilità di successo da utilizzare come repeater? Ovviamente dovrà avere l'attacco per un'antenna esterna!!
A proposito, qualora funzioni come repeater, come gestisco il "problema dell'antenna direzionale"?
Mi spiego meglio: Come già scritto ho bisogno di un'antenna direzionale (o a pannello) da puntare verso l'Uni. In quale direzione verrà ripetuto il segnale? Nel senso che se viene utilizzata la stessa antenna allora non abbiamo fatto nulla poiché il segnale verrebbe ripetuto in direzione dell'uni.

In repeter dimezzi metà della banda disponibile.

Con un'antenna direzionale puntata verso l'esterno il segnale che irradi in casa sarà poco

Giu
23-10-2009, 14:34
Come ipotizzato, quindi abbandono l'opzione repeater.
Ho scoperto dell'esistenza di prolunghe USB fino a 50m
Qui ho aperto il post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2071900
Se funziona potrebbe essere una soluzione.

Intrepido
23-10-2009, 16:22
Come ipotizzato, quindi abbandono l'opzione repeater.
Ho scoperto dell'esistenza di prolunghe USB fino a 50m
Qui ho aperto il post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2071900
Se funziona potrebbe essere una soluzione.

Sono adattatori come quelli seriali, dovrebbero funzionare :stordita:

Il cavo ethernet è comunque garantito fino a 100mt.

Per curiosità, ma quanto costano?

Giu
25-10-2009, 02:10
Sul noto sito di aste li ho visti a 7€ spediti dall'asia.

Intrepido
25-10-2009, 12:21
Sul noto sito di aste li ho visti a 7€ spediti dall'asia.

E' un prezzaccio :D .

Facci sapere come vanno a lavoro finito ;)

Ciao

Intrepido
26-10-2009, 12:35
Però, la cosa che più mi lascia perplesso è l'alimentazione su un cavo così lungo.

Giu
26-10-2009, 22:22
Trovato il primo difetto: sembra siano solo USB 1.1

Intrepido
27-10-2009, 07:39
Trovato il primo difetto: sembra siano solo USB 1.1

Potrebbero creare problemi di alimentazione.

A questo punto è più sicuro un'ap, poi lo colleghi sempre con il cavo ethernet.