PDA

View Full Version : Canon 30D Help ! Valutazione!!


Pisuke_2k6
07-10-2009, 20:06
Buon giorno a tutti

Vi parlo da niubbo nel campo della fotografia "di un certo livello". Volevo passare da una compatta ad una reflex digitale ed avrei una occasione di una CANON 30 D CON UN 17/85 STABILIZZATO.(tenuta benissimo)
Mi dareste un consiglio su un "giusto Prezzo" ?

Grazie

medhivin
07-10-2009, 21:04
Calcolando che la 30D nuova costa 1000€ e che il 17-85 nuovo consta sui 300€, il prezzo dovrebbe stare sui 900€. Se tenuta bene anche 1000€. Ma la cosa più importante: quanti scatti ha?

OvErClOck82
07-10-2009, 21:11
Calcolando che la 30D nuova costa 1000€ e che il 17-85 nuovo consta sui 300€, il prezzo dovrebbe stare sui 900€. Se tenuta bene anche 1000€. Ma la cosa più importante: quanti scatti ha?

1000€ non sono un pò tantini per una 30D ?

medhivin
07-10-2009, 21:12
1000€ non sono un pò tantini per una 30D ?

Non saprei :confused:
Su trovaprezzi nuova la trovi a 1000€, mentre il 17-85 costa 300€.

reeky
07-10-2009, 21:53
la 30d con 1000 euro la prendevi nuova nel 2006! :D ora è svalutata parecchio, ma resta una gran bella macchina (sono di parte visto che si parla della mia reflex :p ); non aspettarti però sciccherie tipo live view e video!
il 17-85 è versatile ma buio e di qualità non eccelsa... clicca (http://www.photozone.de/canon-eos/179-canon-ef-s-17-85mm-f4-56-usm-is-test-report--review)
se ti vendesse solo il corpo macchina potresti abbinargli un 18-55 STABILIZZATO (è molto diverso dal non-IS).
per i prezzi non saprei dirti... sorry

medhivin
07-10-2009, 21:56
la 30d con 1000 euro la prendevi nuova nel 2006! :D ora è svalutata parecchio, ma resta una gran bella macchina (sono di parte visto che si parla della mia reflex :p ); non aspettarti però sciccherie tipo live view e video!
il 17-85 è versatile ma buio e di qualità non eccelsa... clicca (http://www.photozone.de/canon-eos/179-canon-ef-s-17-85mm-f4-56-usm-is-test-report--review)
se ti vendesse solo il corpo macchina potresti abbinargli un 18-55 STABILIZZATO (è molto diverso dal non-IS).
per i prezzi non saprei dirti... sorry

I prezzi li da trovaprezzi. Effettivamente è molto alto il prezzo, visto che la 50D costa 800€ :ciapet:

ciop71
07-10-2009, 22:05
Calcolando che la 30D nuova costa 1000€ e che il 17-85 nuovo consta sui 300€, il prezzo dovrebbe stare sui 900€. Se tenuta bene anche 1000€. Ma la cosa più importante: quanti scatti ha?
1000€ per una Canon 30D è un prezzo fuori dal mondo, nuova si trova intorno ai 500€ (i pochi negozi che ancora ne hanno), nell'usato molto dipende dall'età e dal numero di scatti, se ne trovano anche sotto i 400€.
Il 17-85 nuovo si trova anche intorno ai 400€ ma non so con tipo di garanzia, nell'usato si trova facilmente dato che non ha un buona fama e molti possessori lo vendono anche poco dopo l'acquisto.

Pisuke_2k6
08-10-2009, 00:13
grazie... vedo cosa mi spara con tutto e poi vi faccio sapere..

Pisuke_2k6
08-10-2009, 08:09
la 30d con 1000 euro la prendevi nuova nel 2006! :D ora è svalutata parecchio, ma resta una gran bella macchina (sono di parte visto che si parla della mia reflex :p ); non aspettarti però sciccherie tipo live view e video!
il 17-85 è versatile ma buio e di qualità non eccelsa... clicca (http://www.photozone.de/canon-eos/179-canon-ef-s-17-85mm-f4-56-usm-is-test-report--review)
se ti vendesse solo il corpo macchina potresti abbinargli un 18-55 STABILIZZATO (è molto diverso dal non-IS).
per i prezzi non saprei dirti... sorry

bene. in fatto di corpo macchina sarei d accordo.. come obiettivo (visto che sono proprio niubbo ) mi spieghi cosa significa stabilizzato e che che differenza c'e' con un 18-55 (i numeri che significano?) e soprattutto quanto costerebbe un 18-55 magari usato?

reeky
08-10-2009, 09:13
quei numeri indicano la lunghezza focale: in parole poverissime uno è un 3x (18-55) l'altro (17-85) un 5x (entrambi partono da un grandangolo... abbastanza grandangolare!).
maggiori info (da leggere!) -> clicca (http://www.nital.it/corso_foto_digitale/3/2.php) (per i valori equivalenti devi moltiplicare per 1,6)
lo stabilizzatore ti serve per usare tempi di scatto relativamente lenti senza che la foto venga mossa. comunque la differenza tra il 18-55 IS e liscio è soprattuto nella qualità dell'immagine, non solo nello stabilizzatore.
parlando di nuovo siamo a circa 100-140 € per il 18-55 IS e 90-100 € per il non-IS

AleLinuxBSD
08-10-2009, 09:44
Io lascierei perdere l'abbinamento proposto.
Il Canon EF-S 17-85MM F/4-5.6 IS USM si trova ad oltre 450 euro da solo.
Ci aggiungi 300 euro per il corpo macchina e ti trovi a spendere 750-800 euro in tutto.

Secondo me ha più senso avere uno scorporo, se è possibile, in modo da prenderti solo il corpo, e poi ci abbini il kit stabilizzato.

Obiettivi così bui, a quei prezzi, mi sembrano avere uno scarso rapporto prezzo/prestazioni.

medhivin
08-10-2009, 13:08
Su internet lo si trova a 350€. E non è che se un'obiettivo non è luminoso fa foto da schifo e non riesce ad usarlo

Pisuke_2k6
08-10-2009, 23:57
se gli sparo 500 di corpo macchina e di obiettivo?

(IH)Patriota
09-10-2009, 07:14
Per una 30D come gia detto da tanti sui 400€ +/- 50€ a seconda di come è tentuta.

Su internet lo si trova a 350€. E non è che se un'obiettivo non è luminoso fa foto da schifo e non riesce ad usarlo

Il 17-85 non fa schifo solo perchè è poco luminoso (ed è gia' un F5.6 attorno ai 50mm :doh: ) , soffre di aberrazioni , di distorsioni notevoli alla minima focale , di nitidezza scarsa sui bordi.

Con quello che ti chiedono c'è di molto meglio in circolazione , come gia' detto piu' volte è uno dei peggiori vetri mai prodotti da Canon che infatti l' ha recentemente sostituito con il 15-85.

Lo prenderei solo nel caso te lo regalassero ;)

Ciauz
Pat

Pisuke_2k6
09-10-2009, 07:51
CIAO. ieri ho chiesto un po da gnorri.... mi ha detto che solo il corpo macchina viene via a 250. in questo caso.. a quanto trovo un obiettivo decente (nuovo magari... ) mi date dei link da vedere?
purtroppo sono niubbo e vorrei fare scelte giuste visto che son soldoni :)

WildBoar
09-10-2009, 08:22
CIAO. ieri ho chiesto un po da gnorri.... mi ha detto che solo il corpo macchina viene via a 250. in questo caso.. a quanto trovo un obiettivo decente (nuovo magari... ) mi date dei link da vedere?
purtroppo sono niubbo e vorrei fare scelte giuste visto che son soldoni :)

che genere di foto ci devi fare?

la scelta iniziale più diffusa è 18-55is + 55-250is e un fisso luminoso tipo il 50mm 1,8.
poi chiaro c'è sempre di meglio dipende tu cosa vuoi fare e quanto vuoi spendere.

comunque la 30d a 250€ mi sembra un ottimo affare se è in buono stato, il 17-85 invece a quanto te lo vende?

medhivin
09-10-2009, 12:36
Per una 30D come gia detto da tanti sui 400€ +/- 50€ a seconda di come è tentuta.



Il 17-85 non fa schifo solo perchè è poco luminoso (ed è gia' un F5.6 attorno ai 50mm :doh: ) , soffre di aberrazioni , di distorsioni notevoli alla minima focale , di nitidezza scarsa sui bordi.

Con quello che ti chiedono c'è di molto meglio in circolazione , come gia' detto piu' volte è uno dei peggiori vetri mai prodotti da Canon che infatti l' ha recentemente sostituito con il 15-85.

Lo prenderei solo nel caso te lo regalassero ;)

Ciauz
Pat
Credevo fosse buono come obiettivo :p
Buono a sapersi :D
Invece il 17-70 tamron, è allo stesso livello?

AleLinuxBSD
09-10-2009, 12:37
Quoto WildBoar riguardo il trio di ottiche proposte.

(IH)Patriota
09-10-2009, 13:12
Credevo fosse buono come obiettivo :p
Buono a sapersi :D
Invece il 17-70 tamron, è allo stesso livello?

Il 17-70 è sigma ed è una lente dall' ottimo rapporto prezzo prestazioni anche se resto dell' idea che il tamron 17-50F2.8 sia in assoluto la miglior lente su quelle focali.

Non mi preoccuparei troppo della stabilizzazione , meglio avere una lente piu' luminosa e sfruttare l' innata capacita del tempo veloce per fermare le situazioni piuttosto che attaccarsi ad accrocchi elettromeccanici.

Ciauz
Pat

medhivin
09-10-2009, 13:36
Il 17-70 è sigma ed è una lente dall' ottimo rapporto prezzo prestazioni anche se resto dell' idea che il tamron 17-50F2.8 sia in assoluto la miglior lente su quelle focali.

Già. Sono un po fuso in questi giorni :doh:
Però col 17-50 hai meno focale.

AleLinuxBSD
09-10-2009, 13:38
Si ha meno focale ma basta un piccolo crop (da 50 a 70 non c'è un'enorme differenza), il vero problema è quando ti manca qualcosa come lunghezza focale minima (lato grandangolo).

Pisuke_2k6
12-10-2009, 09:57
che genere di foto ci devi fare?

la scelta iniziale più diffusa è 18-55is + 55-250is e un fisso luminoso tipo il 50mm 1,8.
poi chiaro c'è sempre di meglio dipende tu cosa vuoi fare e quanto vuoi spendere.

comunque la 30d a 250€ mi sembra un ottimo affare se è in buono stato, il 17-85 invece a quanto te lo vende?

ciao.
allora.. il prezzo tirato di CANON 30 D CON UN 17/85 STABILIZZATO è di 400 euro non piu trattabili.
fai conto che come "foto" faccio quelle classiche di un italiano che va in ferie e qualche gitarella .. qualche ricordo di avvenimenti con amici e basta.. diciamo un uso moltissimo amatoriale.. (che attualmennte soddisfo con la mia canon compatta s50)....... (il cui limite è proprio l orizzonte quando devo fare un paesaggio ).......

Ho visto svariate foto fatte con quella macchina e con quell'ottica e mi piacciono un casino (lui la vende per passare a un full frame).......

Sinceramente per me 400 euro sono una cifra giusta e non vorrei spendere di piu.. mi vien da pensare se prendo solo corpo macchina a 250 .. con 150 euro che cosa ci compro come obiettivo???

Agi90
19-10-2009, 16:17
Secondo me sarebbe meglio la 30D e poi ti cerchi qualche F2.8 a poco su ebay, oppure anche a 400 però non lo so. Quell'obbiettivo non mi convince. La macchina (te lo dico da utilizzatore) è ottima :)

AleLinuxBSD
20-10-2009, 12:00
...
fai conto che come "foto" faccio quelle classiche di un italiano che va in ferie e qualche gitarella .. qualche ricordo di avvenimenti con amici e basta.. diciamo un uso moltissimo amatoriale.. (che attualmennte soddisfo con la mia canon compatta s50)

Ho visto svariate foto fatte con quella macchina e con quell'ottica e mi piacciono un casino (lui la vende per passare a un full frame).......

Sinceramente per me 400 euro sono una cifra giusta e non vorrei spendere di piu.. .. mi vien da pensare se prendo solo corpo macchina a 250 .. con 150 euro che cosa ci compro come obiettivo???

Per meno di 150 euro potresti prendere il kit stabilizzato.

In ogni modo, dato che non hai particolari esigenze, perché non ti orienti invece in un'altra compattina?
Tipo fuji fd70exr?
Spenderesti quasi la metà, disporresti comunque del grandangolo, ed ovviamente avresti una grande portabilità.