PDA

View Full Version : La mafia dopo la caduta della Dc, decise di appoggiare Forza Italia


dantes76
07-10-2009, 20:12
Mafia, le rivelazioni del pentito Nino Giuffrè. "Dopo il tramonto della Dc
un nuovo partito andava appoggiato da Cosa nostra: era Forza Italia"

Leggi anche gli altri articoli di Cronaca Regionale (http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronacaregionale/)

oggi, 07 ottobre 2009 16:15


http://www.siciliainformazioni.com/pictures/0200x0000/0000003244.jpg

Dopo l'arresto di Vito Ciancimino "Democrazia cristiana e Partito socialista si avviarono al tramonto e in Cosa nostra nacque un nuovo discorso politico. Un nuovo soggetto politico andava appoggiato: era Forza Italia".

Lo ha detto il pentito Nino Giuffré al processo al prefetto Mario Mori e al colonnello dei carabinieri Mauro Obinu, accusati di favoreggiamento aggravato per il mancato arresto nel 1995 del boss Bernardo Provenzano. L'udienza si è svolta oggi nell'aula bunker del carcere di Rebibbia di Roma davanti al Tribunale di Palermo in trasferta proprio per sentire il collaboratore di giustizia.

"Sospettavamo della "sbirritudine" di Bernardo Provenzano. Questo uno dei passaggi dell'audizione a 360 gradi oggi, nell'aula bunker del carcere romano di Rebibbia, fatta dal collaboratore di giustizia Nino Giuffré, sentito, davanti al Tribunale di Palermo in trasferta nella capitale, nell'ambito del processo per favoreggiamento a Cosa nostra al prefetto Mario Mori (ex comandante del Ros ed ex direttore Sisde) e al colonnello Mauro Obinu (ex comandante del reparto criminalità organizzata del Ros). Processo, questo, nato dall'inchiesta per il mancato arresto nel 1995, a Mezzojuso (Palermo), del boss Bernardo Provenzano. Iniziando dalle motivazioni che lo hanno spinto a collaborare con la giustizia, Giuffré ha ricostruito più di 20 anni di Cosa nostra. Rispondendo alle domande dei Pm Nino Di Matteo e Antonio Ingroia, ha focalizzato l'attenzione sulla sua frequentazione con Provenzano ("era il mio punto di riferimento principale, anche se a capo di Cosa nostra c'era Totò Riina", ha detto"), finendo per parlare anche degli opposti schieramenti all'interno dell'organizzazione nonché delle strategie.



Punto focale è stato quando Giuffré ha detto di aver sentito "discorsi relativi a rapporti tra Provenzano e i carabinieri. Era una voce insistente. Il discorso della 'sbirritudine' di Provenzano nel tempo diventava sempre più attuale, prendeva sempre più piede. Certo, quando poi ci fu il periodo dei grandi arresti e solo Provenzano rimase fuori, ho sospettato anche io di lui". Giuffré ha comunque detto di non avere mai sentito fare "discorsi di 'sbirritudine' su Bagarella; "Che Riina fosse confidente no, anzi ho sentito parlare che lui aveva persone nelle forze dell'ordine che gli passavano notizie". Dopo l'arresto di Riina "la diversità di vedute all'interno di Cosa nostra - ha detto Giuffré - si manifestava in una diversa strategia: da una mafia molto appariscente così come aveva voluto Riina, a una mafia silenziosa sommersa che era la politica principale di Provenzano, quella senza rumore".

© Riproduzione riservata

Source: SiciliaInformazioni | Mafia, l...Cosa nostra: era Forza Italia" (http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronacaregionale/66621/mafia-rivelazioni-pentito-nino-giuffr-dopo-tramonto-della-nuovo-partito-andava-appoggiato-cosa-nostra-forza-italia.htm) (07/10/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

.

dantes76
07-10-2009, 20:12
http://www.ideavision.it/ARCLUG2009/Logo_Avis.jpg

sander4
07-10-2009, 20:15
Ma chi è questo comunista e perchè non va a riciclare un pò di soldi con lo scudo invece di parlare con quei sovversivi dei giudici.

E' un processo politico in ogni caso e una farsa.

Non è mica come l'eroe Mangano - e comunque berlusconi non ne sapeva NULLA dei suoi problemini di mafia e omicidi, pensava che i migliori stallieri fossero siciliani - quello stava zitto come un pesce.

Forza Italia? Berlusconi non si è mai interessato personalmente di tale partito, erano gli altri a fare tutto per lui.

Dell'utri? Berlusconi non lo conosce poi così tanto, suvvia va là.

Ma valà valà valà. (cit.)

MARCA
07-10-2009, 20:31
Dopo l'arresto di Vito Ciancimino "Democrazia cristiana e Partito socialista si avviarono al tramonto e in Cosa nostra nacque un nuovo discorso politico. Un nuovo soggetto politico andava appoggiato: era Forza Italia".

Lo ha detto il pentito Nino Giuffré al processo al prefetto Mario Mori e al colonnello dei carabinieri Mauro Obinu, accusati di favoreggiamento aggravato per il mancato arresto nel 1995 del boss Bernardo Provenzano. L'udienza si è svolta oggi nell'aula bunker del carcere di Rebibbia di Roma davanti al Tribunale di Palermo in trasferta proprio per sentire il collaboratore di giustizia.
Di tutto l'articolo la frase è solo una,la mafia decise di appoggiare FI.
Come, quando fu deciso, da chi, perchè non l'ha detto? Memoria a step vero?
Ah, già questo non è il processo per mafia di FI, è il processo al Gen. Mori...quindi si dice una mezza cosa, che nulla ha che vedere con il processo...poi forse se è il caso, continua...

dantes76
07-10-2009, 20:33
Di tutto l'articolo la frase è solo una,la mafia decise di appoggiare FI.
Come, quando fu deciso, da chi, perchè non l'ha detto? Memoria a step vero?
Ah, già questo non è il processo per mafia di FI, è il processo al Gen. Mori...quindi si dice una mezza cosa, che nulla ha che vedere con il processo...poi forse se è il caso, continua...

per fortuna che silvio cura gli interessi della sicilia...nonostante tutte le avversita'...

MARCA
07-10-2009, 20:35
per fortuna che silvio cura gli interessi della sicilia...nonostante tutte le avversita'...

Questo il pentito non lo dice.
Spiacente.
Aspè, sei tu il pentito mafioso?:mbe: :mbe: :mbe:

dantes76
07-10-2009, 20:36
Questo il pentito non lo dice.
Spiacente.
Aspè, sei tu il pentito mafioso?:mbe: :mbe: :mbe:

no io, parlo di quelli che difendono silvio.. per fortuna che ce' qualcuno che tutela gli interessi della sicilia...doc...come i bergamaschi... cosa sarebbe la sicilia senza i lombardi??

Vincenzo1968
07-10-2009, 20:41
no io, parlo di quelli che difendono silvio.. per fortuna che ce' qualcuno che tutela gli interessi della sicilia...doc...come i bergamaschi... cosa sarebbe la sicilia senza i lombardi??

E quelli che difendono Ilvio, una volta dicevano:

La Padania (http://www.alain.it/2008/07/05/la-fininvest-e-nata-da-cosa-nostra/):

La Fininvest è nata da Cosa Nostra (http://web.archive.org/web/20001025012504/http://www.lapadania.com/1998/ottobre/27/271098p04a2.htm) – Matteo Mauri – 27 Ottobre 1998

Parla meneghino ma è di Palermo (http://web.archive.org/web/20001031062912/http://www.lapadania.com/1998/luglio/22/220798p05a1.htm) – 22 Luglio 1998

Silvio riciclava i Soldi della Mafia (http://web.archive.org/web/20001209081800/http://www.lapadania.com/1998/luglio/07/070798p13a6.htm) – 7 Luglio 1998

C’è una legge inapplicata: Berlusconi è ineleggibile (http://web.archive.org/web/20010221050339/http://www.lapadania.com/1999/novembre/25/251199p02a2.htm) – Davide Caparini – 25 Novembre 1999

Imprenditore o politico è il momento della scelta (http://web.archive.org/web/20020714223857/http://www.lapadania.com/1998/novembre/08/081198p05a2.htm) – Chiara Garofano – 8 Novembre 1998

Fu Craxi a spingere Berlusconi in politica (http://web.archive.org/web/20020129105722/http://www.lapadania.com/1998/maggio/05/050598p04a4.htm) – 5 Maggio 1998

Un biscione di miliardi in Svizzera (http://web.archive.org/web/20021122134233/http://www.lapadania.com/1998/novembre/03/031198p11a3.htm) – Emilio Parodi – 3 Novembre 1998

Le sedici cassaforti occulte (http://web.archive.org/web/20000617132841/http://www.lapadania.com/1998/settembre/29/290998p03a1.htm) – Max Parisi – 29 Settembre 1998

Soldi sporchi nei forzieri del Berlusca (http://web.archive.org/web/20020715075855/http://www.lapadania.com/1998/luglio/02/020798p15a1.htm) – 2 Luglio 1998

Così il biscione si mise la coppola (http://web.archive.org/web/20020715064138/http://www.lapadania.com/1998/luglio/10/100798p13a3.htm) – 10 Luglio 1998

Le gesta di Lucky Berlusca (http://web.archive.org/web/20010509181032/http://www.lapadania.com/1998/agosto/30/300898p02a1.htm) – Max Parisi – 30 Agosto 1998

Berlusconi Mafioso? 11 domande al cavaliere per negarlo (http://web.archive.org/web/20000620155012/http://www.lapadania.com/1998/luglio/08/080798p02a1.htm). – Max Parisi – 8 Luglio 1998

MARCA
07-10-2009, 20:43
no io, parlo di quelli che difendono silvio.. per fortuna che ce' qualcuno che tutela gli interessi della sicilia...doc...come i bergamaschi... cosa sarebbe la sicilia senza i lombardi??

Bergamaschi che tutelano gli interessi siciliani?
va che Garibaldi è nato a Nizza:sofico:
Ah...sei in loop...ho dato una risposta diversa da quella che avevi previsto ma non puoi fare altro che seguire il copione.:doh:

dantes76
07-10-2009, 20:44
E quelli che difendono Ilvio, una volta dicevano:

La Padania (http://www.alain.it/2008/07/05/la-fininvest-e-nata-da-cosa-nostra/):

La Fininvest è nata da Cosa Nostra (http://web.archive.org/web/20001025012504/http://www.lapadania.com/1998/ottobre/27/271098p04a2.htm) – Matteo Mauri – 27 Ottobre 1998

Parla meneghino ma è di Palermo (http://web.archive.org/web/20001031062912/http://www.lapadania.com/1998/luglio/22/220798p05a1.htm) – 22 Luglio 1998

Silvio riciclava i Soldi della Mafia (http://web.archive.org/web/20001209081800/http://www.lapadania.com/1998/luglio/07/070798p13a6.htm) – 7 Luglio 1998

C’è una legge inapplicata: Berlusconi è ineleggibile (http://web.archive.org/web/20010221050339/http://www.lapadania.com/1999/novembre/25/251199p02a2.htm) – Davide Caparini – 25 Novembre 1999

Imprenditore o politico è il momento della scelta (http://web.archive.org/web/20020714223857/http://www.lapadania.com/1998/novembre/08/081198p05a2.htm) – Chiara Garofano – 8 Novembre 1998

Fu Craxi a spingere Berlusconi in politica (http://web.archive.org/web/20020129105722/http://www.lapadania.com/1998/maggio/05/050598p04a4.htm) – 5 Maggio 1998

Un biscione di miliardi in Svizzera (http://web.archive.org/web/20021122134233/http://www.lapadania.com/1998/novembre/03/031198p11a3.htm) – Emilio Parodi – 3 Novembre 1998

Le sedici cassaforti occulte (http://web.archive.org/web/20000617132841/http://www.lapadania.com/1998/settembre/29/290998p03a1.htm) – Max Parisi – 29 Settembre 1998

Soldi sporchi nei forzieri del Berlusca (http://web.archive.org/web/20020715075855/http://www.lapadania.com/1998/luglio/02/020798p15a1.htm) – 2 Luglio 1998

Così il biscione si mise la coppola (http://web.archive.org/web/20020715064138/http://www.lapadania.com/1998/luglio/10/100798p13a3.htm) – 10 Luglio 1998

Le gesta di Lucky Berlusca (http://web.archive.org/web/20010509181032/http://www.lapadania.com/1998/agosto/30/300898p02a1.htm) – Max Parisi – 30 Agosto 1998

Berlusconi Mafioso? 11 domande al cavaliere per negarlo (http://web.archive.org/web/20000620155012/http://www.lapadania.com/1998/luglio/08/080798p02a1.htm). – Max Parisi – 8 Luglio 1998

ma infatti quel pentito non ha detto nulla... di nuovo..
se non ci fossero loro a difendere gli interessi degli "amici siciliani" strenuamente e a ogni costo.. la sicilia sarebbe persa..

Vincenzo1968
07-10-2009, 20:48
ma infatti quel pentito non ha detto nulla... di nuovo..
se non ci fossero loro a difendere gli interessi degli "amici siciliani" strenuamente e a ogni costo.. la sicilia sarebbe persa..

:asd: