Saposoft
07-10-2009, 18:46
ciao a tutti,
cerco informazioni dettate dall'esperienza diretta e dall'utilizzo di questi processori per poter decidere definitivamente se ha senso adottare una cpu di questo tipo per la workstation solo grafica 2d che sto approntando.
Ero partito con l'idea di adottare un i7 920... poi la scelta di una Asus P6T WS pro (compatibile appunto con gli Xeon) e il fatto che il Mac pro (molto usato dai colleghi) usi proprio 2 CPU di questa famiglia mi ha fatto balenare il dubbio.
Leggo non meno di un centinaio di post sul forum e scopro che gli Xeon (presi singolarmente e fatta eccezione del supporto RAM ECC) hanno prestazioni del tutto identiche ai pari frequenza della famiglia i7.
A queso punto che fare?
Dual Xeon la vedo veramente troppo dispendiosa mentre sono veramente confuso dai mille post su come mettere in scala di prestazioni (a paritą di clock) i7 920 860 e Xeon W3520 (mi sembra che anche il 3460 sia identico ai precedenti).
Da alcuni test in rete appaiono allienati nelle prestazioni, cosa mi perdo?
Nell'uso quotidiano queste CPU si differenziano o le differenze architetturali alla fine danno altri vantaggi (pił ram gestibile, minor consumo, ecc.) ma non quello prestazionale?
grazie ancora
Ale.
cerco informazioni dettate dall'esperienza diretta e dall'utilizzo di questi processori per poter decidere definitivamente se ha senso adottare una cpu di questo tipo per la workstation solo grafica 2d che sto approntando.
Ero partito con l'idea di adottare un i7 920... poi la scelta di una Asus P6T WS pro (compatibile appunto con gli Xeon) e il fatto che il Mac pro (molto usato dai colleghi) usi proprio 2 CPU di questa famiglia mi ha fatto balenare il dubbio.
Leggo non meno di un centinaio di post sul forum e scopro che gli Xeon (presi singolarmente e fatta eccezione del supporto RAM ECC) hanno prestazioni del tutto identiche ai pari frequenza della famiglia i7.
A queso punto che fare?
Dual Xeon la vedo veramente troppo dispendiosa mentre sono veramente confuso dai mille post su come mettere in scala di prestazioni (a paritą di clock) i7 920 860 e Xeon W3520 (mi sembra che anche il 3460 sia identico ai precedenti).
Da alcuni test in rete appaiono allienati nelle prestazioni, cosa mi perdo?
Nell'uso quotidiano queste CPU si differenziano o le differenze architetturali alla fine danno altri vantaggi (pił ram gestibile, minor consumo, ecc.) ma non quello prestazionale?
grazie ancora
Ale.