PDA

View Full Version : conosigli schede madri 775 (o anche AM2+/AM3) con caratteristiche ben precise: help!


Spectrum7glr
07-10-2009, 17:41
come da titolo vorrei attingere alle conoscenze dei frequentatori della sezione per ottenere una "rosa" di schede madri papabili in relazione alle caratteristiche che ora vado ad elencare:

una tipologia dovrebbe (me ne servono 3 di questo tipo):

avere socket 775
supportare nativamente (senza aggiornamenti da bios) il q9400...insomma deve essere recente :fagiano:
supportare 8 o 16gb di ram (possibilmente ddr2 1066 visto che è quella che costa meno adesso...a proposito se su una mobo leggo suppotro per ddr2 800 posso metterci anche delle 1066 conscio e disposto a sopportare il fatto che viaggino al di sotto della frequenza per cui sono vendute?...oppure non funziona una cippa? tente presente che popolerei tutti e 4 gli slot di espansione quindi eventuali problemi di compatibilità si acuiscono)
avere controller video integrato
avere 2 slot pci
avere un controller raid integrato e bootabile
supportare NX bit e VT-x
avere una gigabit lan integrata (se Intel è meglio)
formato m-atx


l'altra dovrebbe:


avere socket 775
supportare nativamente la CPU con VT-x e NX-Bit più economica sul mercato (e6300)
supportare 8gb di ram (anche ddr2 533)
(possibilmente) avere controller video integrato
avere 2 slot pci-ex almeno 4x (3 se il controller video non è integrato...a proposito funzionano ancora le schede video su PCI semplice? se sì )
(possibilmente) avere un controller raid integrato e bootabile
supportare NX bit e VT-x
avere una gigabit lan integrata (se Intel è meglio)
formato qualsiasi (anche e-atx)
supportare il boot e la configurazione del bios da controller PCI-ex...questo vuol dire che deve necessariamente essere in grado di accorgersi dell'interrupt 19 (13 in esadecimale) in fase di boot.


NB: non mi interessa l'oc

di mio ho fatto qualche ricerca e sono arrivato alla conclusione che la piattaforma di riferimento per la prima tipologia è quella basata su chipset q45...il problema è che non si capisce mai quando queste integrano un controller raid (ICH10R) o meno...nelle varie schede di mobo che ho trovato si parla praticamente sempre di OPZIONALE...mi date una mano (=l'indicazione di un modello) che SICURAMENTE ha il controller raid?

per la seconda tipologia invece sono al buio...il problema è capire quali schede supportino il capture dell'interrupt 19: avete esperienza di controller raid esterni su schede s775? mi aiutereste ad orientare la mia scelta verso un modello che sicuramente supporti la possibilità di configurare il controller esterno direttamente dopo il POST della mobo? purtroppo di mio ho una ASROCK (che voglio sostituire) che non "vede" gli interrupt dei bios esterni col risultato che se voglio configurare i dischi devo passare per un'installazione di win, caricare il raid manager proprietario e fare da lì...molto scomodo quando si cambia spessissimo configurazione sui dischi.

ovviamente se volete potete proporre anche piattafrome AMD (phenom II )...basta che siano compatibili con i vincoli restanti (quindi non si parlerà più di VT-x ma di AMD-V...etc etc etc)...anzi a dirla tutta se la cosa fosse economicamente conveniente direi che la prima tipologia potrebbe essere completamente AMD visto che i phenom II integrano anche l'RVI che migliora di molto le prestazioni delle macchine virtuali s hypervisor in grado di sfruttarlo (hyper V R2 ad esempio) (su Intel si chiama EPT ma è presente solo sui core i5/i7 che sono fuori budget)

P.S.
per chi si stesse domandando a cosa servirebbe questo po po' di roba sappia che da un po' sto sperimentando con Hyper V (adesso anche R2) e (complice liquidazione :D) mi è venuta la curiosità di provare anche qualche configurazione in cluster con storage su iscsi (sostanzialmente controller di dominio su macchina fisica, 2 o 3 macchine fisiche hyper V a dominio in cluster e storage su un'altra macchina con win storage server e target iscsi di MS) su cui traslare il mio ambiente di test ...i vari slot PCI mi servono per accomodare le schede gigabit dual port che già possiedo mentre per i 2 pci Ex mi servono per i due controller LSI logic con relativi dischi in raid 10.

K Reloaded
07-10-2009, 19:20
riapro, ma tengo la discussione sotto stretto controllo ;)

NB. per AM2+/AM3 esistono 2 threads ufficiali, quindi per quello se ne discute in quei threads.

Spectrum7glr
08-10-2009, 18:06
mi auto rispondo e chiedo il vostro parere su una delle 2 :)


allora come mobo per la prima tipologia ho individuato questa:

ASUS P5Q VM DO (LINK) (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=VikJkqZbx8o2HLYg&templete=2) che salvo parere contrario sembra rispondere a tutti i miei requisiti

come seconda questa (e qui vi chedo un parere e/o modelli alternativi con medesime caratteristiche di cui siate sicuri che non abbiano problemi a bootare da controller esterni):

ASUS P5Q-E (LINK) (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=ogZlrSeVzUh9MKLO) che si trova per 100€...qui però rimane il mega dubbio amletico: sarà in grado di riconoscere il famigerato interrupt 19? = potrò entrare nella configurazione del controller direttamente dopo il POST e prima di caricare il SO? e ancora...sarà in grado di bootare da un controller esterno? nessuno con esperienza di asus della famiglia p5q potrebbe darmi una mano?