View Full Version : Filtri Tiffen o Hoya? grande differenza prezzo
Devo prendere un filtro per 67mm
Mi serve per protezione, il primo dubbio è Uv o neutro?
Devo prenderlo dallo store dove ora ho appena acquistato un obiettivo, per risparmiare sulle spedizioni...
Nello store trovo:
TIFFEN FILTRO DI PROTEZIONE UV 67 MM 67MM NIKON CANON
EUR 11,90
TIFFEN FILTRO UV HAZE 1 67 mm CANON NIKON SONY PENTAX
EUR 13,90
Haze? che significa?
TIFFEN FILTRO PROTETTIVO NEUTRO 67 mm CANON NIKON SONY
EUR 14,90
Filtro Hoya UV Pro1 Digital 67 mm per Digitali
EUR 59,90
Vale la pena spendere 40€ in + per Hoya?
Questi tiffen sono validi?
AleLinuxBSD
07-10-2009, 17:17
Marche buone:
hoya e b+w
Ricorda che metti una lente davanti all'ottica, se non è buona, i risultati ne risentiranno in modo consistente.
Io penso sia più utile il polarizzatore (da usarsi quando necessario) ed affidarsi al paraobiettivo negli altri casi (tanto a seconda di come casca in terra, potrebbe risultare una protezione inefficace).
Nota:
Escludendo situazioni particolari (tipo l'utente che ha scritto qui nel forum che tempo fà era andato in una mostra di auto e nella folla si è ritrovato con il filtro UV segnato, fosse stata la lente sarebbero stati dolori ...).
Marche buone:
hoya e b+w
immaginavo...
sono spesso a giro per "polvere" (sterrati boschi etc)
una protezione + che x gli urti la prenderei x quello
quindi se dovessi prendere qualcosa, quello hoya...
Uv -> inutile dici?
AleLinuxBSD
07-10-2009, 17:35
Male non fà (a parte un po' al portafoglio dato che cerchi un filtro di grosso diametro).
Io direi meglio UV.
Male non fà (a parte un po' al portafoglio dato che cerchi un filtro di grosso diametro).
Io direi meglio UV.
quindi addio ai miei 60€ :fagiano: (se non trovo di meglio in altri shop)
quindi addio ai miei 60€ :fagiano: (se non trovo di meglio in altri shop)
b+w rulez
per il polarizzatore sempre b+w keserman micidiale
molto costoso sui 100 euro diametro 52
Chelidon
08-10-2009, 08:55
I Pro1 sono la fascia più cara (comunque meno cara di alcuni b+w) di Hoya e mi pare siano pure slim per evitare vignettature, la fascia immediatamente prima ha un prezzo un po' inferiore e prestazioni non tanto diverse. Tiffen l'ho già sentita e non penso sia una marca poco nota, ma di più non ti saprei dire prova a fare qualche ricerca che sul web recensiscono tutto persino i filtri! :rolleyes:
Comunque i filtri non sono lenti semmai pezzi di vetro che si spera il più piani e omogenei possibile per ridurre al minimo problemi, che comunque presentano lo stesso in maniera più o meno minore a seconda della fascia (abbassano la resistenza ai riflessi dell'obiettivo, ecc.) per cui tenerli sempre sempre montati potrebbe non essere una situazione congeniale.. Ma esistono due scuole di pensiero in merito ;)
AleLinuxBSD
08-10-2009, 09:14
Non ho guardato se tutti i modelli Pro1 siano slim comunque gli slim sono stati creati per evitare le vignettature usando grandangoli, negli altri casi, non ci dovrebbero essere necessità particolari.
Comunque lenti così grosse sono una seccatura in questi casi dato che i prezzi dei filtri aumentano in modo esponenziale discostandosi di molto dallo standard minimo di base.
ARARARARARARA
08-10-2009, 09:32
rigare una lente è più difficile di quel che si possa pensare (l'importante è fare attenzione alla pulizia, soffiare via la polvere prima di passare il panno è fondamentale e poi la cara vecchia alitata e il panno morbido per lenti di occhiali è perfetto), le intemperie e la polvere non lo rigano, la sabbia potrebbe dare problemi se ovviamente arriva a velocità però in quel caso si monta un filtro UV o neutro che fondamentalmente è la stessa cosa, perchè entrambi non dovrebbero cambiare i colori, però se non si è in condizioni in cui serve veramente la protezione è bene non avere lenti davanti per evitare soprattutto flare e riflessi che potrebbero essere incrementati dal vetro del filtro.
Il mio consiglio è evita i filtri "inutili", i filtri sono da usare quando le condizioni li richiedono, ma usarli sempre è stupido quanto e forse più che non usarli mai.
E' molto facile invece rigare per errore la lente montanto osmontando il filtro magari di fretta, basta un attimo e il metallo del filtro ti fa una bella riga sulla lente anteriore!
Ho preso un tiffen da usare solo nel deserto...
Risparmio ma nel "bisogno" un pò di protezione me la darà
Se lo reputate cmq utile posso postare delle prove all'arrivo
ARARARARARARA
08-10-2009, 09:48
Ho preso un tiffen da usare solo nel deserto...
Risparmio ma nel "bisogno" un pò di protezione me la darà
Se lo reputate cmq utile posso postare delle prove all'arrivo
bhè questo è lo spirito giusto, usarlo solo se serve.
bhè questo è lo spirito giusto, usarlo solo se serve.
in effetti non sono tantissime le situazione ove è indispensabile...
intanto 45€ li ho risparmiati...
Grazie ragazzi
ARARARARARARA
08-10-2009, 13:01
in effetti non sono tantissime le situazione ove è indispensabile...
intanto 45€ li ho risparmiati...
Grazie ragazzi
ti dirò filtri UV da 52 mm se ne trovano a 7 € da fnac
e perdi il 50% di nitidezza ^^
da quando fotografo uso sempre su montati perennemente uv b+w nessun problema
e perdi il 50% di nitidezza ^^
da quando fotografo uso sempre su montati perennemente uv b+w nessun problema
in tal caso volano su ebay, ma x quella cifra...
edoardovendrami
10-10-2009, 12:06
UV filters test:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1986980
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.