PDA

View Full Version : HD5870 e alimentatore Corsair 520HX modulare


Rubber85
07-10-2009, 16:21
Ragazzi scusate, sono nuovo del forum, e dovrei assemblare a breve un pc così configurato:

cpu: Core i7 920@default
mb: ASUS Rampage II Gene
ram: 3x2GB OCZ Platinum DDR3 1333
gpu: (in teoria) Radeon HD 5870 1G
infine 3 hard disk sata e un lettore.

Il mio dilemma è questo: supponendo di passare dopo qualche settimana ad una Radeon HD 5870 (in questo momento ho una 8800gts 640) l'alimentatore che dovrebbe accollarsi la potenza della nuova scheda video sarebbe un Corsair 520HX.

Vorrei sapere se con l'arrivo della 5870 mi ritroverei con un alimentatore sottodimensionato.
Ho guardato i test di consumo nell'articolo ufficiale di Hardware Upgrade sulla 5870, e lì hanno utilizzato una configurazione (almeno per la cpu) superiore alla mia, registrando un assorbimento di 350 watt in full load del sistema. E' un dato secondo voi attendibile?

DarkTiamat
07-10-2009, 16:57
Ragazzi scusate, sono nuovo del forum, e dovrei assemblare a breve un pc così configurato:

cpu: Core i7 920@default
mb: ASUS Rampage II Gene
ram: 3x2GB OCZ Platinum DDR3 1333
gpu: (in teoria) Radeon HD 5870 1G
infine 3 hard disk sata e un lettore.

Il mio dilemma è questo: supponendo di passare dopo qualche settimana ad una Radeon HD 5870 (in questo momento ho una 8800gts 640) l'alimentatore che dovrebbe accollarsi la potenza della nuova scheda video sarebbe un Corsair 520HX.

Vorrei sapere se con l'arrivo della 5870 mi ritroverei con un alimentatore sottodimensionato.
Ho guardato i test di consumo nell'articolo ufficiale di Hardware Upgrade sulla 5870, e lì hanno utilizzato una configurazione (almeno per la cpu) superiore alla mia, registrando un assorbimento di 350 watt in full load del sistema. E' un dato secondo voi attendibile?

Attendibilissimo, inoltre se non sbaglio, i 350 watts misurati da hwupgrade contano anche dei watts rubati dall'alimentatore.
Quindi vai tranquillo che il tuo alimentatore va benissimo.

ferro10
07-10-2009, 19:29
il tuo hx520 basta per la tua configurazione stai solo attento ad non okkare troppo il processore se mai farai OC

Ipexpeak
07-10-2009, 19:37
ma che dite ?
l'HX 520 supporta 480W effettivi continui nei 12V, volendo puoi metterci una GTX 295 e reggerebbe benissimo anche con il margine per l'OC.

ferro10
07-10-2009, 19:42
ho capito ma visto ke un i7 920 consuma molto se supera i 3.4-3.6ghz ci potrebbe essere problemi

Rubber85
07-10-2009, 21:54
Grazie per le risposte! Non penso di fare overclock, ma comunque vedo che c'è un ottimo margine.
Grazie ancora per la disponibilità, e buon lavoro!

Matalf
08-10-2009, 07:09
ho capito ma visto ke un i7 920 consuma molto se supera i 3.4-3.6ghz ci potrebbe essere problemi

:doh: ma non dire baggianate quell ali basta e vanza ;)

come consumo , in OC, si arriva circa su 400W quindi no problem ;)

ferro10
08-10-2009, 13:09
400watt un i7 920 3.6ghz e una 5870 scu ma mi sa impossibile

stetteo
08-10-2009, 14:12
400watt un i7 920 3.6ghz e una 5870 scu ma mi sa impossibile

no, mi sa che è intorno ai 350w in effetti.
occa tranquillamente.

clyde79
21-10-2009, 21:14
Anche io ho un Corsair 520HX, ma m'è sorto un dubbio per il collegamento alla VGA (da acquistare, probabilmente una 5850).
Non mi è chiara la divisione su 3 linee separate dei +12V... mi spiego: sulle specifiche dell'ali c'è una simpatica tabellina con:
+12V1: 18A
+12V2: 18A
+12V3: 18A

Visto che l'ali ha n. 2 uscite a 6 pin per il collegamento alla VGA, questo significa che alla VGA sono disponibili al max 36 A ?
E la terza linea? Si intende che per tutte le altre perfieriche raggiunte da molex o SATA sono disponibili complessivamente 18A (HD, FD, ecc...)?

perdonate la banalità della domanda :confused:

grazie

Matalf
22-10-2009, 06:34
a parte che la 5850 consuma si e no 160W quindi puoi stare più che tranquillo con l'HX520


normalmente la somma delle linee non da mai la potenza massima , ma bisogna cercare i valori di combinata, che nel caso del Hx520 sono 480W sui 12V ovvero 40A :)

clyde79
22-10-2009, 20:11
ok, ma non ho capito questo:

Visto che l'ali ha n. 2 uscite a 6 pin per il collegamento alla VGA...
e la terza linea? Si intende che per tutte le altre perfieriche raggiunte da molex o SATA sono disponibili complessivamente 18A (HD, FD, ecc...)?

Matalf
22-10-2009, 20:14
ok, ma non ho capito questo:

Visto che l'ali ha n. 2 uscite a 6 pin per il collegamento alla VGA...
e la terza linea? Si intende che per tutte le altre perfieriche raggiunte da molex o SATA sono disponibili complessivamente 18A (HD, FD, ecc...)?

Teoricamente si, praticamente il discorso è diverso ;)

come ho detto anche avendo 3 linee da 18A i combinati sono al massimo 40A quindi dipende tutto dal carico del sistema in quel momento :)

clyde79
24-10-2009, 08:25
grazie!