PDA

View Full Version : Porta Parallela PCI


thenomadsoul
07-10-2009, 16:11
Possiedo una vecchia stampante laser che ha attacco tramite porta parallela (è una hp laserjet 1200 series).

Per poterla collegare alla mia scheda madre (p5q-pro) che non ha porte parallelo in input ho acquistato diversi mesi fa una porta parallela da collegare tramite PCI. All'epoca usavo come sistema operativo Windows Vista che aveva riconosciuto la scheda PCI senza la necessità di installare alcun driver.

Ora sono passato a Win 7 (RC 7100) e il nuovo sistema operativo microsoft non mi riconosce la scheda PCI che ho inserito. Non riesco a installare i driver tramite pannello di controllo e la periferica non mi viene riconosciuta.

Ho provato anche tramite DOS ma mi dice che la versione dei driver è a 32 bit e non è compatibile con il sistema operativo a 64bit.

Qualcuno saprebbe come risolvere il problema?

grazie ciao

bongo74
07-10-2009, 16:52
la pci avra' una marca.modello....hai provato a vedere sul sito del produttore?

thenomadsoul
07-10-2009, 17:25
Ho trovato il sito del produttore, che tra l'altro non era scritto da nessuna parte, neppure sul manuale d'istruzione..

Per trovarlo ho digitato in google un numero che era presente sulla scheda, e magicamente ho trovato sito e driver.

Ma è normale che i driver siano a pagamento?? Costano 3 dollari, lo so che non è tanto ma mi da fastidio mettere il numero della carta di credito per scaricare dei driver che dovrebbero essere disponibili gratuitamente..

c'è da fidarsi?

in ogni caso la ditta si chiama SUNIX e il prodotto è il 4008T

Family Guy
07-10-2009, 17:42
scusa ma sul sito ufficiale ci sono i driver a 64 bit:

http://www.sunix.com.tw/it/en/DRIVER.php?cate=3&classnumber=2&usid2=100&usid1=34&Psid=364#top

e non mi pare siano a pagamento...

comunque non ha senso usare una scheda pci per collegare una stampante, metti un cavetto LPT->USB è meglio

thenomadsoul
07-10-2009, 18:04
scusa ma sul sito ufficiale ci sono i driver a 64 bit:

http://www.sunix.com.tw/it/en/DRIVER.php?cate=3&classnumber=2&usid2=100&usid1=34&Psid=364#top

e non mi pare siano a pagamento...

comunque non ha senso usare una scheda pci, metti un cavetto LPT->USB è meglio

SI infatti poi ho trovato quelli giusti..

lo so che è meglio, però se riesco a far andare la scheda PCI evito di dover comprare il cavetto ;)

EDIT Incredibile ma ho risolto. Grazie a tutti per l'aiuto!!

phil anselmo
08-01-2010, 13:06
ma daiiiiiiiiii!!!! :yeah: è la mia stessa scheda!!!!
ho il tuo stesso, identico, medesimo problema... anzi, AVEVO!!!

grazie a tutti!!! :ave: