View Full Version : Premio Nobel per la Fisica ai Signori della Luce: fibre ottiche e CCD
Redazione di Hardware Upg
07-10-2009, 13:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/premio-nobel-per-la-fisica-ai-signori-della-luce-fibre-ottiche-e-ccd_30356.html
Il Nobel 2009 per la fisica ha premiato gli inventori del sensore CCD e uno scienziato che diede un importantissimo contributo allo sviluppo delle fibre ottiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
lagunaloires
07-10-2009, 14:04
A proposito di Nobel, quando, Hwupgrade, ci farà conoscere anche chi ha preso lo Ignobel per la fisica?
Severnaya
07-10-2009, 14:16
io ricordo ancora quello che ha studiato per quanto tempo un biscotto doveva rimanere nel latte per essere inzuppato nel modo giusto! XD
era 3 sec http://www.diesirae-guild.eu/smf/Smileys/dies/sisi.gif
paulgazza
07-10-2009, 14:18
quello dipendeva dal tipo di biscotto, dalla temperatura del latte o the e altri milllemila parametri :asd:
grendinger
07-10-2009, 14:22
A proposito di Nobel, quando, Hwupgrade, ci farà conoscere anche chi ha preso lo Ignobel per la fisica?
PREMIO IG NOBEL PER LA FISICA: Katherine K. Whitcome dell’Università di Cincinnati, Daniel E. Lieberman dell’Università di Harvard e Liza J. Shapiro dell’Università del Texas per aver determinato analiticamente come fanno le donne incinte a non ribaltarsi.
:O mica pizza e fichi...
Severnaya
07-10-2009, 14:23
era un tempo medio considerato corretto per nn ricevere l'umiliazione di veder il biscotto rompersi e cadere nel latte :asd:
travis90
07-10-2009, 14:28
e quello dello spaghetto che si spezza sempre in 3 parti??? XD
Human_Sorrow
07-10-2009, 14:30
Complimenti a tutti e tre e sopratutto grazie per averci permesso di arrivare dove siamo oggi.
Il prossimo anno però tocca a me! :D
jägerfan
07-10-2009, 14:33
PREMIO IG NOBEL PER LA FISICA: Katherine K. Whitcome dell’Università di Cincinnati, Daniel E. Lieberman dell’Università di Harvard e Liza J. Shapiro dell’Università del Texas per aver determinato analiticamente come fanno le donne incinte a non ribaltarsi.
:O mica pizza e fichi...
XDDDD
Obelix-it
07-10-2009, 14:34
MeCojons (c). Con appena 40 anni di ritardo sull'invenzione, eh...
II ARROWS
07-10-2009, 14:40
Infatti Obelix, è quello che ho pensato pure io...
psycosam
07-10-2009, 15:30
il premio nobel va dato per una invenzione che si dimostri valida nel tempo, la media di solito è un tempo tra i 20 e 30 anni, non può essere dato poi postumo, quindi oltre ad aspettare lo scienziato deve pure sperare di campare a lungo :D
nudo_conlemani_inTasca
07-10-2009, 16:18
Grandissimi!
Quando ho studiato telecomunicazioni ed i mezzi trasmissivi questa è stata una parte che mi ha appassionato parecchio (e pensare che prima degli anni '70 avevano già chiaro tutto) pazzesco.
(mitica la carta di Smith.. :D :D :D ) che brivido.. wow!
Poi tutto il resto successivamente è stata solo un'applicazione e un'adattamento alle situazioni reali di tutti i giorni con questa tecnologia.
nudo_conlemani_inTasca
07-10-2009, 16:20
(ora so che faccia ha in TLC chi ho studiato per 3 lunghi anni in telecomunicazioni)
questa non me l'aspettavo.. aahahaaah.
Ma non è un pò troppi tardi per dargli questo Nobel?! Cioé sono passati più di trenta anni!!!
Come già detto è normale che passi molto tempo..Soprattutto non si dà a defunti, per cui Higgs se vorrà il suo nobel deve campare finchè non trovano il bosone di Higgs (per esempio).
I Signori della Luce però è roba mia :)
ho scritto una storia sui cavalieri dello zodiaco molti anni fa intotalata proprio così :)
I Signori della Luce
Scannabue²
07-10-2009, 20:53
Beh, se non ricordo male alla Montalcini hanno dato il Nobel a quasi 80 anni per una scoperta fatta quando ne aveva 25 :O
Comunque mi sembra strano che si aspetti così tanto tempo, è quasi come un Oscar alla carriera :D
A dire il vero, ho più l'impressione che si comportino così quando nell'ultimo anno nessuno ha scoperto una cippa :asd:
x.vegeth.x
07-10-2009, 22:11
che iniquità. con la lotteria un c****ne qualunque può vincere 140 milioni e sperperarli in idiozie per una mera botta di c**o, questi sono dei GENI e vincono mezzo milione dopo una vita di studio.
Dubito che questo Smith sia quello della carta:
http://en.wikipedia.org/wiki/Smith_chart
Anche perchè la carta di Smith non c'entra proprio nulla con i CCD.
I 10 milioni di Corone Svedesi (circa 1 milione di euro) sono stati divisi a metà per ciascun progetto: Charles K. Kao ne riceverà metà, l'altra metà sarà divisa equamente tra Willard S. Boyle e George E. Smith.
Poveretti Boyle e Smith saranno costretti a condividere il 50% della vincita :D :Prrr:
nudo_conlemani_inTasca
09-10-2009, 17:48
Dubito che questo Smith sia quello della carta:
http://en.wikipedia.org/wiki/Smith_chart
Anche perchè la carta di Smith non c'entra proprio nulla con i CCD.
Non è lo stesso scienziato?
Pensavo fosse lui.. peccato. Grazie per il chiarimento (vuol dire che ci sono tanti omonimi).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.