PDA

View Full Version : Sosttuzione dissipatore commerciante furbo?


mospuo
07-10-2009, 11:47
Salve ragazzi devo sostituire il mio dissipatore per cpu in quanto la cpu
mi scalda molto (47 gradi in idle)
,ho un q8400 da 2,6 ghz, e anke in previsione di futuro overclock ho scelto di effettuare questa sostituzione.
Ho deciso di far montare tutto al commerciante perche non sono pratico di pasta termica anke se ho visto molti video e non mi sembra difficile.
Il dissipatore scelto e' un asus triton 85, e lui mi ha detto ke vuole fare dei test x capire il mio problema ma io ho rifiutato in quanto non posso distaccarmi 1 giorno intero dalla mia macchina^^.
Poi ha continuato dicendo ke probanilmente colui ke me l'ha assemblato ha usato gli adesivi tipici dei dissipatori intel (infatti io ho una cpu versione boxed con dissy )e ke forse ha lasciato l'etichetta di plastica sull adesivo.
Quindi per montare il dissy vuole 10 euro mentre se ce l'etichetta attaccato vuloe 20 euro perche la deve trattare con degli acidi per staccarla..ho chiesto di assistere all'operazione e mi ha detto di no .
Ora ditemi voi puo' esser vera sta storia degli acidi ?
quindi secondo voi cosa mi conviene fare?
1 Andare da lui e fidarmi (prima volta ke vado in questo negozio,consigliato da amici)
2 Aquistare il dissy e montarmelo da me (l'unico problema e' che non so come levare la vecchia pasta termica o l'eventuale etichetta)
Aspetto risposte spero arrivino prima di domani mattina dove ho l'incontro con il "forse furbo commerciante"^^
Grazie

Capellone
07-10-2009, 11:57
sulle cpu Intel non ci sono etichette adesive, e nemmeno sui dissipatori boxati.
non sono affatto necessari acidi per rimuovere un po' di pasta, al massimo un po' di solvente come acetone o trielina.
La cifra che ti ha chiesto per il servizio è un furto.
begli amici quelli che te lo hanno consigliato...

probabilmente puoi revisionare da solo il triton 85 e farlo funzionare meglio.

mospuo
07-10-2009, 12:09
avevo letto di quegli adesivi ke sostituiscono la pasta termica.....mi dici quindi ke su intel non ci sono....mhhh questo gia mi fa pensare...
kmq gli acidi erano per rimuovere l'etichetta non la pasta inoltre
io non devo revisionare il triton 85 ma lo devo aquistare per sostituire quello originale intel
mi scuso se nel messaggio sono stato poco chiaro ^^

Vash_85
07-10-2009, 12:21
Forse lui intendeva i famosi pad termici che montano sui dissipatori dei portatili un pò scrausi per appianare i dislivelli.....

mospuo
07-10-2009, 12:27
non so ho letto da qualche parte che esistono questi pad termoconduttivi ke dissipano di meno ma sono facili da installare
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2058815 qui se ne parla al 14 messaggio di roccia1234

Capellone
07-10-2009, 13:50
i dissipatori boxati Intel hanno solo una pasta preapplicata, facile da rimuovere con un panno imbevuto di solvente.
Il Triton 85 si monta con i pushpin, ci vorranno 10 minuti per togliere il vecchio e montare il nuovo, quindi 10 € di lavoro sono già tanti.

fedexxx84
07-10-2009, 15:06
ammazza che ladro!:eek:

meglio che telo fai da te, o al massimo vai da un'altra parte

dirklive
07-10-2009, 16:08
se facessi questi prezzi a quest'ora girerei in cayenne (turbo):asd: :asd: :asd:

mospuo
07-10-2009, 21:36
raga ho capito me lo monto io kmq volevo dirvi ke la ventola del case (posteriore) non giraaaaaa appena scoperto sara' per quello penso le alte temperature.
kmq spero di montarlo per bene ho dei dubbi sulla quantita' di pasta termica da applicare....ma si applica anke sotto il dissy?
kmq il triton 85 ha gia un tubetto all'interno di pasta

SilentDoom
08-10-2009, 09:58
raga ho capito me lo monto io kmq volevo dirvi ke la ventola del case (posteriore) non giraaaaaa appena scoperto sara' per quello penso le alte temperature.
kmq spero di montarlo per bene ho dei dubbi sulla quantita' di pasta termica da applicare....ma si applica anke sotto il dissy?
kmq il triton 85 ha gia un tubetto all'interno di pasta

Ci sono miriadi di guide sia qua sul forum che su internet sull' applicazione della pasta termoconduttiva. Questa è una delle tante: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
In generale il mio consiglio è di imparare da a fare queste "piccole manutenzioni" da te, risparmi soldi (visto i ladri che speculano su queste cose) e ti danno anche una certa soddisfazione. ;)

domthewizard
08-10-2009, 10:13
i dissipatori boxati Intel hanno solo una pasta preapplicata, facile da rimuovere con un panno imbevuto di solvente.
Il Triton 85 si monta con i pushpin, ci vorranno 10 minuti per togliere il vecchio e montare il nuovo, quindi 10 € di lavoro sono già tanti.

eccerto, perchè quando vai dal commercialista che ti chiede tot. €uro mensili dici "ma guarda che ladro! ti dò 10€ e sono pure troppi!" :rolleyes:

Capellone
08-10-2009, 12:20
mi spieghi il senso di questo paragone che non centra nulla?
il tecnico che vuole 10€ per un lavoro di 10 minuti pretende di guadagnare 60€ l'ora per un lavoro nel suo laboratorio, non a domicilio, oltre al guadagno sul prodotto venduto. Nella mia città i più costosi prendono 25-30€/h iva compresa per lavori in sede, ma se sono onesti un lavoretto del genere non te lo fanno neanche pagare se ti hanno appena venduto il prodotto nuovo da montare.

mospuo
08-10-2009, 13:35
raga appena finito di montare....:D
e vi comunico la grandiosa temperatura di 33 gradi sulla cpu e i core sui 38...
ho dovuto pero' eliminare il tubo che collegava il case al vecchio dissipatore...quello per mandar direttamente fuori l'aria prodotta dalle ventole del dissipatore.
questo perke non mi ci stava con il triton 85...e' veramente enorme.
Mi rimane pero- il problema delle ventole che fanno un casino da matti e non riesco a regolare
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2062162
kmq grazie a tutti x il vostro aiuto ci ho messo un bel po a fare tutto ma e- stata una bella soddisfazione.:cry:

domthewizard
08-10-2009, 14:48
mi spieghi il senso di questo paragone che non centra nulla?
il tecnico che vuole 10€ per un lavoro di 10 minuti pretende di guadagnare 60€ l'ora per un lavoro nel suo laboratorio, non a domicilio, oltre al guadagno sul prodotto venduto. Nella mia città i più costosi prendono 25-30€/h iva compresa per lavori in sede, ma se sono onesti un lavoretto del genere non te lo fanno neanche pagare se ti hanno appena venduto il prodotto nuovo da montare.

e perchè dovrebbe perdere del tempo, GRATIS? paghi il servizio, se non lo sai fare o paghi o ti attacchi, mi pare scontato ;)