View Full Version : Sanyo Eneloop, nuove batterie ricaricabili ad alte prestazioni
Redazione di Hardware Upg
07-10-2009, 11:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/sanyo-eneloop-nuove-batterie-ricaricabili-ad-alte-prestazioni_30347.html
Realizzata da Sanyo una serie di batterie ricaricabili in grado di tenere la carica fino al 70% dopo 3 anni di inutilizzo, oltre ad un ciclo di vita più lungo dei modelli standard
Click sul link per visualizzare la notizia.
overclock80
07-10-2009, 11:28
Non so se si riferiscano ad una nuova versione, ma le Eneloop sono sul mercato da un bel pezzo e sono davvero ottime.
Cico the SSJ
07-10-2009, 11:29
Beh le eneloop esistono già da qualche anno.. non si capisce se è un nuovo modello o semplicemente una pubblicità un po' in ritardo.
in ogni caso chi le conosce non ne fa più a meno!
Mha!?
Notizia di poco conto considerato che è da qualche anno che Uniross produce questo tipo di batterie e da poco son già arrivati anche Panasonic e Duracell.
Forse l'aspetto interessante sarebbe stato capire se queste di Sanyo hanno qualcosa in più rispetto le sopracitate!
Detta così, come news non dice nulla..
nebula34
07-10-2009, 11:33
Nuove? Meno male che se parlava già qui: http://www.appuntidigitali.it/4568/batterie-3/
:D
caurusapulus
07-10-2009, 11:33
Mi permetto di segnalare il thread sulle batterie ricaricabili, dove queste Sanyo e molti altri modelli sono già conosciuti da tempo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066
;)
Lotharius
07-10-2009, 11:51
Interessante, ma bisognerebbe capire se sono batterie che forniscono molta potenza tutta insieme (durando poco nel tempo) oppure meno potenza ma più a lungo (comode ad esempio per mouse e tastiere wireless...).
I produttori non danno mai informazioni di questo tipo, si limitano sempre e solo al voltaggio e amperaggio. Va a finire così che ci si ritrova con batterie Ni-MH anche ottime, ma che si scaricano dopo 4 giorni in un mouse, quando potrebbero durare settimane....
Ansem_93
07-10-2009, 12:04
le duracell hanno già un sistema simile,e da parecchio più tempo
mindsoul
07-10-2009, 12:10
Le energiser ricaricabili di oggi sono scarse, molto scarse, e non riesco a capire una cosa come mai ovunque vai trovi solamente loro, in supermercati reparti elettrici trovi solamente energiser, una volta era anche varta e antri marchi oggi solo loro dappertutto e vendono veramente un prodotto scarso in quanto la carica delle batterie per una tastiera non dura niente, sto parlando di quelle grigie 2500mAh RECHARGEABLE.
Una cosa molto strana, ho delle batterie vecchissime (oltre 3 anni credo) sempre Energizer colore ORO-verde 1600mAh con il marchio ACCU RECHARGEABLE sopra, stra usate con mouse e tastiere wireless. Non li trovo più in giro, e vanno da Dio, invece quelle grigie non le compro più, soldi veramente buttati. Sono curioso dove si vendono queste benedette ENELOOP
Sono curioso dove si vendono queste benedette ENELOOP
eBay!
Basta avere cura di scegliere un venditore europeo con adeguato numero di feedback positivi, e ti ritrovi la merce direttamente a casa ad un prezzo inferiore a quello dei dintorni nostrani, tipicamente.
Bye!
MiKeLezZ
07-10-2009, 12:47
le duracell hanno già un sistema simile,e da parecchio più tempoLe Sanyo hanno tale sistema brevettato e lo stanno, da mesi, vendendo a tutti i principali costruttori di batterie, quindi le Duracell non hanno nulla di antecedente.
Potete trovare batterie con tale tecnologia (di fatto sono tutte identiche l'una all'altra, non c'è una grande disparità di qualità come con le vecchie ricaricabili) sia in casa Energizer, che Uniross, Sony, e via dicendo.
Si riconoscono dal fatto abbiano una capacità relativamente bassa (rispetto le altre), ovvero c.a. 2000-2200 mAh per le AA, ma pubblicizzano un alto numero di ricariche e, sopratutto (la cosa che vi da la certezza siano con questa nuova tecnologia) sono pre-caricate (con c.a. il 70%/80% di carica residua).
Questa infatti è la differenza più grande e il maggior pregio. Le comuni batterie ricaricabili non riescono a tenere la carica a lunga, quindi in giorni, settimane si scaricano da sole anche se non utilizzate (ed è anche il motivo durino così poco se usati in apparecchi a basso assorbimento come mouse e tastiere, e non vengano vendute pre-caricate... dal tempo che passano in fabbrica sugli scaffali sono già scariche).
Le Sanyo Eneloop e simili riescono invece, se non utilizzate, a far durare la carica per anni, e questo le rende quindi perfette per tutti gli utilizzi dove fino ad ora si usavano le classiche alcaline e non ricaricabili, in quanto (questa la verità) hanno un basso assorbimento, come telecomandi, sveglie, mouse, tastiere.
L'unico problema è che costano ancora una sassata perchè la gente non è informata e compra ancora la vecchia tecnologia (attirata magari dal fatto si trovino batterie da 2500mAh invece che questi 2000mAh... pur se in condizioni reali tale differenza non sussista perchè venga ampiamente controbilanciata dal minore scaricamente durante il tempo di inattività delle eneloop) e, secondo, avendo una tensione di 1,2V invece dei canonici 1,5V (tipico di un po' tutte le ricaricabili) non possono essere usate su proprio tutti gli apparecchi tecnologici, ad esempio nella mia sveglia non vanno e nella macchina fotografica c'è da specificare nel menu il loro utilizzo (altrimenti neppure si accende).
cagnaluia
07-10-2009, 13:07
le ho da un anno ormai e ne sono veramente contento
ma...è solo una pubblicità in ritardo riguardo alle batterie ibride?
è già da un bel pò che sono in commercio(anche se non pubblicizzate e scarsamente diffuse)...qui sul forum c'è anche un bel thread ricco di contenuti
Interessante, ma bisognerebbe capire se sono batterie che forniscono molta potenza tutta insieme (durando poco nel tempo) oppure meno potenza ma più a lungo (comode ad esempio per mouse e tastiere wireless...).
I produttori non danno mai informazioni di questo tipo, si limitano sempre e solo al voltaggio e amperaggio. Va a finire così che ci si ritrova con batterie Ni-MH anche ottime, ma che si scaricano dopo 4 giorni in un mouse, quando potrebbero durare settimane....
Le energiser ricaricabili di oggi sono scarse, molto scarse, e non riesco a capire una cosa come mai ovunque vai trovi solamente loro, in supermercati reparti elettrici trovi solamente energiser, una volta era anche varta e antri marchi oggi solo loro dappertutto e vendono veramente un prodotto scarso in quanto la carica delle batterie per una tastiera non dura niente, sto parlando di quelle grigie 2500mAh RECHARGEABLE.
Una cosa molto strana, ho delle batterie vecchissime (oltre 3 anni credo) sempre Energizer colore ORO-verde 1600mAh con il marchio ACCU RECHARGEABLE sopra, stra usate con mouse e tastiere wireless. Non li trovo più in giro, e vanno da Dio, invece quelle grigie non le compro più, soldi veramente buttati. Sono curioso dove si vendono queste benedette ENELOOP
Le Sanyo hanno tale sistema brevettato e lo stanno, da mesi, vendendo a tutti i principali costruttori di batterie, quindi le Duracell non hanno nulla di antecedente.
Potete trovare batterie con tale tecnologia (di fatto sono tutte identiche l'una all'altra, non c'è una grande disparità di qualità come con le vecchie ricaricabili) sia in casa Energizer, che Uniross, Sony, e via dicendo.
Si riconoscono dal fatto abbiano una capacità relativamente bassa (rispetto le altre), ovvero c.a. 2000-2200 mAh per le AA, ma pubblicizzano un alto numero di ricariche e, sopratutto (la cosa che vi da la certezza siano con questa nuova tecnologia) sono pre-caricate (con c.a. il 70%/80% di carica residua).
Questa infatti è la differenza più grande e il maggior pregio. Le comuni batterie ricaricabili non riescono a tenere la carica a lunga, quindi in giorni, settimane si scaricano da sole anche se non utilizzate (ed è anche il motivo durino così poco se usati in apparecchi a basso assorbimento come mouse e tastiere, e non vengano vendute pre-caricate... dal tempo che passano in fabbrica sugli scaffali sono già scariche).
Le Sanyo Eneloop e simili riescono invece, se non utilizzate, a far durare la carica per anni, e questo le rende quindi perfette per tutti gli utilizzi dove fino ad ora si usavano le classiche alcaline e non ricaricabili, in quanto (questa la verità) hanno un basso assorbimento, come telecomandi, sveglie, mouse, tastiere.
L'unico problema è che costano ancora una sassata perchè la gente non è informata e compra ancora la vecchia tecnologia (attirata magari dal fatto si trovino batterie da 2500mAh invece che questi 2000mAh... pur se in condizioni reali tale differenza non sussista perchè venga ampiamente controbilanciata dal minore scaricamente durante il tempo di inattività delle eneloop) e, secondo, avendo una tensione di 1,2V invece dei canonici 1,5V (tipico di un po' tutte le ricaricabili) non possono essere usate su proprio tutti gli apparecchi tecnologici, ad esempio nella mia sveglia non vanno e nella macchina fotografica c'è da specificare nel menu il loro utilizzo (altrimenti neppure si accende).
Ok,hanno già spiegato tutto gli altri...aggiungo solo di non comprare le classiche beghelli carica500 vendute già cariche,quelle sono cariche perchè il loro espositore le mantiene cariche...esiste anche un modello di beghelli carica500 che sfrutta la tecnologia delle batterie di questa news e riporta la scritta "hybrid"
si trovano anche vendute da mediamondo,unieuropa,etc etc (:asd:),ma con prezzi ben superiori rispetto a quelli di ebay(compresa la spedizione)...e visto che ci siete,investite una 20ina di € ed acquistate anche un caricabatteria con controllo di fine carica in modo che non vi rovini le batterie appena acquistate...spesso se le ricaricabili durano veramente poco,è anche colpa dei caricabatteria che le caricano male:
troppo lentamente--->i cristalli s'ingrossano e bucano i materiali isolanti,diminuendo il tempo di auto-scarica
continuando la ricarica all'infinito(o per tempi superiori rispetto a quelli necessari)-->le rovinano
etc...quindi magari spendere 20€ oggi per un caricabatterie che poi ti permetta di usare correttamente le tue batterie per lungo tempo piuttosto che comprare ricaricabili su ricaricabili xkè non siamo soddisfatti della durata ;)
bhaa...io ho le panasonic infinium e devo dire se sono veramente eccezionali!!! 80% dopo 365 gg , valore nominale up to 2100 mAh e caricate con caricabatteria professionale fino a 2680 mAh...direi niente male!!!
le ho da mesi e confermo l'assoluta superiorità di queste batterie in quanto ad autoscarica e durata (le utilizzo in un flash metz 48 per reflex e mi hanno permesso di scattare fino a 1600 fotografie con una carica dando sempre prestazioni invidiabili).
Ermy STi
07-10-2009, 14:13
la notizia è nuova.. semplicemente queste durano 1500 cicli di carica anzichè 1000 ;)
masty_<3
07-10-2009, 14:58
e io che ancora giro con le carica 500 Beghelli di diverso tempo fa :doh: ed erano la novità :fagiano:
daedin89
07-10-2009, 18:04
che NEWS è?!!?!?
comunque occhio a comprarle su ebay. spesso sono contraffatte e inoltre l'unico modo per capire se sono veramente le eneloop (di cui sono un soddisfattissimo proprietario) è verificarne l'autoscarica...inoltre cmq le eneloop vere durano di piu!
Altra caratteristica non citata nella news è la possibilità di usare quest Ni-MH anche con temperature al di sotto dei 0° cosa piuttosto importante direi!!
byez
Penso siano le migliori batterie attualmente esistenti (per lo meno come formati AA e AAA) ed esistono gia' da un bel po!
Io personalmente comprai la prima quadrupla a New York esattamente 2 anni fa' :sofico: e ricordo esistevano gia' da un po'.. Tra l'altro credo la Sanyo sia stata una delle prime case a proporre queste batterie ricaricabili a "bassa autoscarica".
CarloR1t
07-10-2009, 23:08
Qui tutte le informazioni, test e l'elenco con immagini di tutte le marche che producono questo tipo di batteria nimh a bassa autoscarica: ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18885687&postcount=95
CarloR1t
07-10-2009, 23:18
Interessante, ma bisognerebbe capire se sono batterie che forniscono molta potenza tutta insieme (durando poco nel tempo) oppure meno potenza ma più a lungo (comode ad esempio per mouse e tastiere wireless...).
I produttori non danno mai informazioni di questo tipo, si limitano sempre e solo al voltaggio e amperaggio. Va a finire così che ci si ritrova con batterie Ni-MH anche ottime, ma che si scaricano dopo 4 giorni in un mouse, quando potrebbero durare settimane....
Due AA Uniross Hybrio da 2100mAh, dello stesso tipo o delle Eneloop, mi durano 4-6 mesi in un mouse wireless desktop always on che con comuni Ni-MH da 2600 dura 3 settimane.
Ma come testimoniano in molti vanno benissimo anche con altri dispositivi di potenza come fotocamere, salvo rare incompatibilità col voltaggio di 1,2v delle nicd nimh, perchè non disperdono la carica anche a breve termine e mantengono la capacità nominale che promettono, mentre molte comuni nimh sono targate a dismisura rispetto alla capactà reale che perdono anche danneggiandosi più facilmente.
MiKeLezZ
08-10-2009, 01:07
che NEWS è?!!?!?In realtà la vera news sarebbe l'uscita delle NUOVE versione di Eneloop che portano i cicli di ricarica da 500 a 1500, avvicinandosi ancora di più alla perfezione
Per ora sono disponibili solo in Giappone
Rubberick
08-10-2009, 08:58
alla fine sono le uniche utilizzabili... le altre batte hanno una decadenza a volte cosi' veloce che le trovi scariche dopo una settimana...
se uno ha bisogno di batte ricaricabili eneloop :P e basta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.