Grumpy Gamer
07-10-2009, 10:29
Salve a tutti!
Da un po' di giorni mi è presa la voglia di acquistare un'ottica aggiuntiva fish eye. Ho scartato l'acquisto di un obiettivo vero e proprio visto che costano troppo per le mie tasche, e visto che, almeno per il momento, lo userò per "giocherellare" un po' e per fare qualche foto un po' più "strana"...
Ho visto che queste ottiche costano decisamente poco, e sono consapevole dei lorio difetti (aberrazioni cromatiche in primis), ma va bene così.
Il dubbio che è riguarda però quale fattore moltiplicazione scegliere:
ho visto che ne esistono di vari moltiplicatori (.18x, .35x, .40x eccetera); Ho una nikon D60, e la mia intenzione è quella di montarlo sul mio 35mm f/1.8 DX (che è la cosa più luminosa che ho), ma non mi rendo conto di come possa venire l'immagine finale...
Esempio: 35mm * 0.40 = 14mm che equivale a 21mm in full frame.
oppure: 35mm * 0.18 = 6.3mm ossia 9.5mm quivalenti
Con questi moltiplicatori ho semplicemente un'immagine distorta che copre tutto? oppure ho l'effetto "sfera" tipico del fisheye? Oppure ancora ho gli angoli "tagliati"?
Qualcuno ha provato?
P.S. Scusate se ho ho detto qualche fesseria (può darsi, non ho trovato molte info a riguardo).
Da un po' di giorni mi è presa la voglia di acquistare un'ottica aggiuntiva fish eye. Ho scartato l'acquisto di un obiettivo vero e proprio visto che costano troppo per le mie tasche, e visto che, almeno per il momento, lo userò per "giocherellare" un po' e per fare qualche foto un po' più "strana"...
Ho visto che queste ottiche costano decisamente poco, e sono consapevole dei lorio difetti (aberrazioni cromatiche in primis), ma va bene così.
Il dubbio che è riguarda però quale fattore moltiplicazione scegliere:
ho visto che ne esistono di vari moltiplicatori (.18x, .35x, .40x eccetera); Ho una nikon D60, e la mia intenzione è quella di montarlo sul mio 35mm f/1.8 DX (che è la cosa più luminosa che ho), ma non mi rendo conto di come possa venire l'immagine finale...
Esempio: 35mm * 0.40 = 14mm che equivale a 21mm in full frame.
oppure: 35mm * 0.18 = 6.3mm ossia 9.5mm quivalenti
Con questi moltiplicatori ho semplicemente un'immagine distorta che copre tutto? oppure ho l'effetto "sfera" tipico del fisheye? Oppure ancora ho gli angoli "tagliati"?
Qualcuno ha provato?
P.S. Scusate se ho ho detto qualche fesseria (può darsi, non ho trovato molte info a riguardo).