PDA

View Full Version : Semplicità programmazione, WM vs Iphone vs Palm vs Android


das
07-10-2009, 09:22
Qual'è la piattaforma mobile più facile da programmare ?

Ho provato Symbian, ma mi pare che uno ci debba perdere parecchio tempo per fare cose anche semplici, è pieno di insidie con quel suo c++ modificato.

Sapete qualcosa a riguardo delle altre ?

Fedd
08-10-2009, 11:58
riguardo alle altre è senz altro più facile windows mobile,puoi programmarci con c# o vb.net..

Comunque per symbian,windows mobile e molti altri os mobile ce l'interprete python...è la soluzione più facile di tutte programmare in python...

^TiGeRShArK^
08-10-2009, 18:11
Dipende da quello che ci devi fare.
Comunque sia .NET compact, che J2ME, che Android e iphone (con questi ultimi due ci ho giusto giochicchiato un pò, non ci ho fatto nulla di che) sono MOLTO + facili di Symbian.
In particolare Android e Iphone a livello di grafica permettono di utilizzare un look &feel nativo e coerente con il SO molto semplicemente, mentre utilizzando .NET compact e J2ME non è affatto scontato.
Python, se non si devono creare applicazioni "grafiche" va anche bene e dovrebbe essere piuttosto indicato per dei giochini 2D.

Fedd
08-10-2009, 18:15
python su symbian con le giuste librerie permette anche di fare applicazioni grafiche e con interprete nascosto..

Comunque riguardo la programmazione symbian nativa,resta la più difficile e la sconsiglio..

!k-0t1c!
09-10-2009, 09:14
Il più facile è sicuramente Windows Mobile.
.NET Compact Framework e Visual Studio...una pacchia!
iPhone lo trovo molto controintuitivo e macchinoso a livello di programmazione, senza contare che mi fa odiare le parentesi quadre e senza contare la molesta limitazione che impone l'uso di Mac OS per sviluppare per iPhone.
Sugli altri non saprei, ma se non stai parlando di giochi questi due si contendono il grosso del mercato.

fdfdfdddd
09-10-2009, 13:21
Voto per WM e iPhone.

Aggiungo, l'SDK dell'iPhone può a prima vista sembrare "controintuitivo" perché ti "costringe" ad utilizzare pattern e metodologie che spesso non si usano (più) in altri ambienti. Inoltre l'Objective-C con la sua sintassi di derivazione smalltalk può confondere chi non è abituato alla medesima.

Giullo
09-10-2009, 15:33
ho avuto (molti) anni fa qualche esperienza con j2me e non ne ho ricordi molto posivitivi, soprattutto per la gestione dei listener legati ad azioni sull'ui

al momento sviluppo su iphone e devo dire che cocoa è semplicemente l'api più bella che abbia avuto il piacere di utilizzare (chiaramente imho): molto coerente nell'approcio, permette di fare cose anche molto complesse in poche righe di codice, ben documentata etc etc

il problema è quando scendi di livello, ci sono molte api fondamentali (tipo la gestione del suono o l'accesso al keychain) che sono implementate in c, quindi callback, strutture opache e tutte queste cosine simpatiche ;)

in questi casi la "noiosità" sale di molto, a meno di non wrapparsi una volta per tutte queste chiamate in api proprie scritte in objective-c

das
10-10-2009, 13:18
Dipende da quello che ci devi fare.
Comunque sia .NET compact, che J2ME, che Android e iphone (con questi ultimi due ci ho giusto giochicchiato un pò, non ci ho fatto nulla di che) sono MOLTO + facili di Symbian.
In particolare Android e Iphone a livello di grafica permettono di utilizzare un look &feel nativo e coerente con il SO molto semplicemente, mentre utilizzando .NET compact e J2ME non è affatto scontato.
Python, se non si devono creare applicazioni "grafiche" va anche bene e dovrebbe essere piuttosto indicato per dei giochini 2D.

Non devo fare una cosa in particolare, è giusto per quando mi passa per la testa un'idea, l'esigenza di un programmino così per divertimento. Con Symbian ti passa subito la voglia.
J2me non lo sopporto, anche solo l'aspetto delle applet è orribile.

A parità di difficoltà e di bellezza delle API grafiche tra Android e Iphone allora mi sa che prenderò un cel Android. Se non altro costa meno.

WM ha una grafica nativa un po' antiquata mi pare.