PDA

View Full Version : Clonare Hdd con XP su portatile hp 8510w


G_Iluvatar
07-10-2009, 08:58
Salve, sto affrontando da qualche giorno un problemino.
Il mio adorato hp 8510w (portatile che a quanto vedo nelle firme anche qualche utente del forum utilizza) ha dato un semplice SMART error, da fissato dei dati quale sono, son subito andato a comprare un nuovo hdd per poter stare tranquillo.

Il vecchio hdd è un sata7200 da 120 giga
Il nuovo hdd è un sata 7200 da 500 giga (non ho trovato un 120 purtroppo).

L'idea di installare tutto daccapo è purtroppo fuori discussione perchè non ho il tempo materiale ed impiegherei letteralmente mesi a riprestinare l'ambiente di lavoro, quindi con rammarico mi avvio sulla strada del "clone dell'hdd".

Di getto a primo acchitto ho fatto un'immagine su un hdd con acronis 9 (proprio appena ho visto la scrittina spart error).
Purtroppo tale immagine col boot cd dell'acronis non può essere installata perchè non vede l'hdd usb. (Ancora devo provare col boot dell'acronis 11).

Cmq sorvolando su questo, ho fatto altre prove.

Ho provato a clonare l'hdd con l'acronis 9, e con l'acronis 11 purtroppo il risultato è sempre lo stesso, ossia finito il processo il nuovo hdd non viene proprio riconosciuto come disco di sistema dal portatile, se messo come ide primario, se lo metto come hdd usb e tento di avviare il sistema da quell'hdd mediante il menù di boot invece parte la schermata di windows seguita da un velocissimo errore blu (mai visto il contenuto) ed un immediatissimo riavvio.

Ho cercato sui forum italiani ed esteri ed ho fatto un po' di prove.
Ad esempio son partito con l'hdd nuovo mediante un cd di installazione di xp modificato per avere i driver sata, poi ho fatto partire la console di ripristino ed ho provato i comandi per ripristinare la master boot.
Risultato? Nessuno, il comportamento è sempre quello che dicevo prima.
Apparte quasto e qualche altro rimedio + o meno improvvisato e cmq assolutamente non funzionale non ho trovato nulla, diciamo che in generale il problema che trovo in giro sembra essere un po' meno drastico del mio e la gente se la cava con un fixmbr, ma io no :(

Ovviamente preoccupato che fosse l'hdd nuovo a non andare ho provato ad installare sopra xp, e va tranquillamente.

In questo momento sto provando a clonare con una distro live di linux mediante il comando "dd if=/dev/sda of=/dev/sdb" ovviamente per 100 giga prevedo che se per pranzo avrà finito è pure presto (spero almeno per le 18 che ce la faccia), ma non sono troppo convinto che vada a buon fine sopratutto perchè ho letto da qualche parte che fa più o meno la stessa copia dell'acronis :(

Qualcuno ha qualche suggerimento? Più che sul "come fare?" sono interessato sul: "cosa succede?"
Ossia_ come mai il clone andato perfettamente a buon fine con la master boot rimessa in sesto non parte e non viene neanche vista come disco di sistema, e come mai da usb invece lo vede ma da errore.

Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.

G_Iluvatar
07-10-2009, 16:58
Risolto, posto la soluzione così se capita a qualcun altro ha la risposta :)

il tentativo descritto poco fa mediante dd di linux ha dato buon frutto, purtroppo non ho impostato la dimensione dei blocchi quindi a 4,6 mega al secondo ho impiegato quasi 8 ore, ma alla fine è andata. se impostavo la larghezza del blocco potevo impiegare anche 1/5 del tempo.

apparte il comando già esposto ho dovuto ridimensionare la partizione generata, ma niente problemi di master boot.

Santo Linux mi ha fatto la grazia.