View Full Version : No internet quando riavvio il computer/modem
Ciao a tutti,
anzitutto ho provato a cercare per questo problema ma non ho trovato risposta.
Ogni volta che spengo e riavvio il computer ed il modem adsl non ho la connessione internet, ovvero sono costretto ad usare la funzione "ripara" della connessione network (dall'icona Local Area Connection) e poi finalmente ho internet.
Il problema che piu' mi scoccia e' che l'antivirus e l'antispyware attendono la connessione internet per controllare l'ultimo aggiornamento quindi se non partono loro Windows non viene caricato completamente.
Questo comporta che "qualche volta" Windows parte ma si blocca a un punto tale che non funziona niente e sono costretto a fare il reset manuale.
Io con quel poco che so' mi sembra che questo problema dipende dal mio internet provider in quanto il computer ad ogni riavvio cerca un nuovo indirizzo internet a cui collegarsi con il provider.
Il mio sistema: Windows XP Professional SP3, modem Netgear DG632.
Per favore aiutatemi! :help:
OUTATIME
07-10-2009, 08:58
Se è un modem, il tuo provider non c'entra nulla, è normale che la connessione cada...
Se è un modem, il tuo provider non c'entra nulla, è normale che la connessione cada...
Grazie per la risposta ma non ho capito.
Il mio modem funge anche da router (se puo' essere di aiuto) inoltre la connessione "non cade" ma come ho descritto il problema avviene al riavvio del computer/modem.
Quindi accade che io li ho spenti (e internet funzionava) poi li ho riavviati (e internet non si avvia), non vedo perche' hai usato il termine "cada".
Non so' forse ho descritto male il problema?
OUTATIME
07-10-2009, 10:01
Non so' forse ho descritto male il problema?
O forse ho capito male io.... ;)
Intanto abbiamo già capito che hai un router.... ed è già qualcosa... ora:
Hai provato a riavviare il PC senza spegnere il router?
Se si, cosa succede?
O forse ho capito male io.... ;)
Intanto abbiamo già capito che hai un router.... ed è già qualcosa... ora:
Hai provato a riavviare il PC senza spegnere il router?
Se si, cosa succede?
Sembra una domanda sensata :cool:
Tempo addietro io spegnevo solo il PC ma non il router e non ho mai avvertito questo problema, poi da circa tre mesi ho incominciato a spegnere anche il router ed ecco che si e' presentato il problema.
Forse per sicurezza dovrei riprovare a spegnere solo il computer e vedere che accade ma non lo posso fare in questo momento, comunque ci provero'
Grazie.
Sembra una domanda sensata :cool:
Tempo addietro io spegnevo solo il PC ma non il router e non ho mai avvertito questo problema, poi da circa tre mesi ho incominciato a spegnere anche il router ed ecco che si e' presentato il problema.
Forse per sicurezza dovrei riprovare a spegnere solo il computer e vedere che accade ma non lo posso fare in questo momento, comunque ci provero'
Grazie.
risolto??
risolto??
Ed eccomi con i risultati:
Goulash aveva intuito giusto, infatti questa volta ho spento soltanto il computer e sorpresa il giorno dopo al riavvio internet ha funzionato senza alcun problema e windows non si e' bloccato in quanto l'antivirus ha potuto connettersi.
Qual'e' il motivo??:confused:
OUTATIME
08-10-2009, 08:40
Ed eccomi con i risultati:
Goulash aveva intuito giusto, infatti questa volta ho spento soltanto il computer e sorpresa il giorno dopo al riavvio internet ha funzionato senza alcun problema e windows non si e' bloccato in quanto l'antivirus ha potuto connettersi.
Qual'e' il motivo??:confused:
Il router ci mette più tempo ad avviarsi rispetto al PC....
Soluzione:
Accendi il router, vatti a fare un panino, poi accendi il PC.
Il router ci mette più tempo ad avviarsi rispetto al PC....
Soluzione:
Accendi il router, vatti a fare un panino, poi accendi il PC.
Si e magari mi ci faccio pure una birrozza :D
A parte gli scherzi ma mi sembra assurdo il fatto di dover attendere in quanto il computer gia' ci mette molto tempo ad avviarsi completamente.
Avevo nel frattempo contattato Netgear e mi hanno consigliato di aggiornare i driver del chipset lan.
Io non posso fare altro che provare e vedere se funziona.
La motherboard e' una Asus P5K Pro e i driver dalla loro pagina web sono vecchi!!:read:
Infatti sono andato sul sito web della Marvell (il mio chipset) e la versione del driver e' 11.22.3.3 mentre quello disponibile su Asus e' 10.22.4.3!
Bel servizio non c'e' che dire!
Quindi mi sono detto, scarico i driver dal sito Marvell e arrivederci Asus ma sono confuso dalle 3 opzioni disponibili al seguente indirizzo http://www.marvell.com/drivers/driverSearchResults.do
Quale devo scaricare? Il mio sistema e' Windows XP 32-bit.
Si e magari mi ci faccio pure una birrozza :D
A parte gli scherzi ma mi sembra assurdo il fatto di dover attendere in quanto il computer gia' ci mette molto tempo ad avviarsi completamente.
Avevo nel frattempo contattato Netgear e mi hanno consigliato di aggiornare i driver del chipset lan.
Io non posso fare altro che provare e vedere se funziona.
La motherboard e' una Asus P5K Pro e i driver dalla loro pagina web sono vecchi!!:read:
Infatti sono andato sul sito web della Marvell (il mio chipset) e la versione del driver e' 11.22.3.3 mentre quello disponibile su Asus e' 10.22.4.3!
Bel servizio non c'e' che dire!
Quindi mi sono detto, scarico i driver dal sito Marvell e arrivederci Asus ma sono confuso dalle 3 opzioni disponibili al seguente indirizzo http://www.marvell.com/drivers/driverSearchResults.do
Quale devo scaricare? Il mio sistema e' Windows XP 32-bit.
puoi anche vedere se aggiornare il firmware del router migliora le cose...
puoi anche vedere se aggiornare il firmware del router migliora le cose...
Ho risolto semplicemente impostando un indirizzo ip fisso che da solo ha risolto il problema poi ho aggiornato i driver del chipset lan che non guasta.
A proposito, da parte Asus NESSUN aiuto!!!
Non si degnano neanche di rispondere nonostante li avessi fatto notare che i loro driver sono vecchi di DUE (2) ANNI!!!
Mai piu' Asus! :muro:
Ho risolto semplicemente impostando un indirizzo ip fisso che da solo ha risolto il problema poi ho aggiornato i driver del chipset lan che non guasta.
salve ho lo stesso problema.
ho un modem dlink dsl-2640b e non riesco a risolvere il problema :confused:..attendo risposte nel frattempo per far funzionare internet evito di riavviare il modem :S
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.