View Full Version : Un alimentatore da 950 Watt per Corsair
Redazione di Hardware Upg
07-10-2009, 07:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/un-alimentatore-da-950-watt-per-corsair_30348.html
Sale sino a 950 Watt la potenza massima degli alimentatori Corsair non modulari, con il modello TX950W
Click sul link per visualizzare la notizia.
lucabeavis69
07-10-2009, 07:41
"La certificazione 80 Plus Bronze assicura che l'efficienza dell'alimentatore sia sempre pari come minimo all'85% in tutte le condizioni di carico; Corsair ha indicato questo valore per alimentazione a 110V, non specificando se tale risultato sia valido anche con linea a 220V come quella europea. Il prodotto viene fornito da Corsair con una garanzia di 5 anni."
Sulla 220 l'efficienza aumenta sempre di un 3-5%. Quindi per noi è un Silver anche se la classificazione è Bronze.
Quanto sono inutili questi alimentatori
come mai questi alimentatori, incluso il mio non sono certificati SLI nonostante ce la fanno anche abbondantemente?
Cazzarola per sfruttare sto coso devi avere un 8 core co tre schede in Sli...
Quanto sono inutili questi alimentatori
No perchè dici cosi'.
Sono utili per fare una cosa inutile come un quad SLI.:D
SALUT.
lagunaloires
07-10-2009, 07:53
Quanto sono inutili questi alimentatori
Non li trovo inutili, anzi, un silver non è mica male ad averlo.
Poi dipende dal rapporto prezzo/concorrenza
IMHO ;)
Sono utili giusto se usi un microonde usb
medicina
07-10-2009, 08:04
Sono utili giusto se usi un microonde usb
Dovrebbero fare un connettore aggiuntivo come per le schede video, altrimenti non funzionerebbe.
lagunaloires
07-10-2009, 08:04
Sono utili giusto se usi un microonde usb
Per l'appunto! :sofico:
g.luca86x
07-10-2009, 08:06
come mai questi alimentatori, incluso il mio non sono certificati SLI nonostante ce la fanno anche abbondantemente?
perchè per farsi dire da nvidia "sli certified" bisogna pagarla! E dubito proprio che un corsair 80+ bronze da 950W abbia bisogno di essere certificato da nvidia...
smania2000
07-10-2009, 08:06
no, non sono inutili. Io ne ho presi 2 da 450 e 650W ....voi mi direte: "che razza di PC hai?". Io vi rispondo che li utilizzo per alimentare l'impianto domotico che stò costruendo e tutte le luci a led che illuminano la casa. Sono sovrabbondanti anche in questo caso ma devo prevedere l'eventualità che a un certo istante sia tutto acceso in tutta la casa, anche se l'evento è assai improbabile. Ora, andate a vedere quanto costano gli alimentatori "dedicati" a 12V, sempre che li troviate di queste potenze, ed un giorno, se avrete la mia stessa esigenza, direte "Grazie Corsair". :-)
come mai questi alimentatori, incluso il mio non sono certificati SLI nonostante ce la fanno anche abbondantemente?
Perchè il bollino SLI è una patacca che si ottiene pagando nVidia per fargli fare i sui "test" e ottenere il permesso di appiccicarlo. L'unica certificazione che conta è quella di efficienza energetica.
Per sapere se supporta lo SLI basta guardare l'adesivo con gli amperaggi sulle varie linee. Al massimo il numero di Connettori PCI-E, ma gli adattatori che gli hanno inventati a fare?
ho una saldatrice elettrica da 100A, questo ne fa 78, andrebbe benissimo per elettrodi sottili e lavorazioni su lamiere da 8 decimi...
quasi quasi lo provo.....
Perchè dite che sono inutili questi alimentatori? Parlo da ignorante in materia, ma non è meglio averne uno che lavora al 50-80% piuttosto che averne uno che lavora sempre col collo tirato?
E poi sono anche prodotti piuttosto longevi, non è che uno cambia alimentatore ogni qual volta cambia e/o aggiunge qualche componente hardware! E sono indirizzati ad un certo tipo di utenti, sli/crossfire, overclock cpu/gpu, raid, ecc... giusto?
Io li vedo utili, anche perchè comunque è anche certificato 80 Plus bronze, e quindi un'ulteriore sicurezza della sua longevità!
Comunque, una volta che si sono assestati i prezzi, tra questo e uno un pò più piccolo quanti euro passano? 20? 30? Beh, spendi 20-30 euro in più oggi e sei a posto per mooolto tempo!
Cià
Imshrike
07-10-2009, 08:23
Non è assolutamente un alimentatore inutile, con due gtx260 in SLI ad esempio servono almeno 700w
luX0r.reload
07-10-2009, 08:28
Non è assolutamente un alimentatore inutile, con due gtx260 in SLI ad esempio servono almeno 700w
Da dove le tirate fuori queste baggianate!
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2294/next-xl-018-un-sistema-per-videogiocatori_index.html
650w per 2x275 e... sono già tanti!
Human_Sorrow
07-10-2009, 08:31
Perchè dite che sono inutili questi alimentatori? Parlo da ignorante in materia, ma non è meglio averne uno che lavora al 50-80% piuttosto che averne uno che lavora sempre col collo tirato?
Vaglielo a far capire ... :doh:
La certificazione 80 Plus Bronze assicura che l'efficienza dell'alimentatore sia sempre pari come minimo all'85% in tutte le condizioni di carico
Falso, l'80 plus bronze assicura un'efficienza dell'82% in caso di carico del 20% e del 100%, e dell'85% in caso di carico del 50%.
E' la silver ad assicurare un'efficienza di almeno l'85% (85/88/85).
Perchè dite che sono inutili questi alimentatori? Parlo da ignorante in materia, ma non è meglio averne uno che lavora al 50-80% piuttosto che averne uno che lavora sempre col collo tirato?
E poi sono anche prodotti piuttosto longevi, non è che uno cambia alimentatore ogni qual volta cambia e/o aggiunge qualche componente hardware! E sono indirizzati ad un certo tipo di utenti, sli/crossfire, overclock cpu/gpu, raid, ecc... giusto?
Il fatto è che per farlo lavorare al 50% deve sforzarti parecchio.
Una GTX295 più core i7 965 secondo i test della redazione consuma circa 450W a monte dell'alimentatore, ovvero circa 360 in continua.
Per arrivare a più di 500W devi avere un sistema con 3 o 4 GPU, oppure avere qualche decina di Hard Disk.
Impensabile per un utente normale.
lucabeavis69
07-10-2009, 08:48
Vaglielo a far capire ... :doh:
Come non quotarti. Meno calore, meno electrical noise e ripple, voltaggi più stabili su tutte le linee.
EDIT: Cioè, come non quotare Tunin83 intendevo.
actarus_77
07-10-2009, 09:06
Non è solo questione di tensioni stabili e meno electrical noise perchè li entra in gioco anche la qualità costruttiva dell'ali. Inoltre ci sono thermaltake ad esempio (non per fare pubblicità ma molti test lo dimostrano) che offrono una stabilità di tensione eccellente anche nei modelli non di primo grido o non certificati..
In più un ali che lavora al 30/40% delle sue potenzialità non lavora nella situazione ideale.
E' quindi un'ali consigliato ai gamer estremi che hanno due asus mars in sli :-).
Direi molto meglio spendere la stessa cifra e prendere un hx650 o al max 750 che sono modulari e si evita di avere una piovra nel case che soffoca il pc..
Inoltre un ochhio di riguardo alla dissipazione del calore. Gli alimentatori devono essere assolutamente in grado di non surriscaldare i loro componenti quindi l'efficienza della dissipazione del calore è importantissima sennò pena il bruciare l'ali d'estate su di un pc overcloccato.
Ben vengano gli ali che hanno led e controllo velocità ventole perchè la ventola al minimo fino al 65% del suo utilizzo, come questo corsair tx, può non bastare soprattutto in case mal aerati e pieni di componenti..
Severnaya
07-10-2009, 09:51
ma la certificazione gold?
per ora ho trovato solo enermax e ocz, ma farne per comuni mortali da 500\600w gold no eh? :V
actarus_77
07-10-2009, 10:05
Per comuni mortali come dici tu effettivamente è un po' difficile trovarli certificati gold.
Però dai test che si vedono nel web si può notare che alcuni ali comunque dai 650 watt in su anche se non certificati espressamente hanno efficienze pari o superiori al 90% quindi più del gold addirittura. E viceversa alcuni ali certificati in realtà non riescono a garantire i valori per i quali sono stati certificati. Ad es. gli ocz e i tagan alcuni modelli non hanno un alta efficienza benchè certificati..
La famiglia di questi alimentatori Corsair sono tutti certificati SLI.
Per chi proprio ne sentisse la necessità puo' andare a visitare il sito ufficiale del prodotto al link esposto in fondo all'articolo di riferimento per verificare.
Ad ogni modo SLI certified non vuol dire che uno che non lo è non può supportare questa configurazione. Il logo c'è o non c'è conta NIENTE a parità di parametri e qualità dei componenti interni ovviamente.
Il logo serve per vendere di più.
actarus_77
07-10-2009, 10:23
Guarda costicchia ma il corsair hx750 tanto per rimanere sulla tua attuale potenza è eccellente. Modulare e credimi su questo genere di ali con migliaia di connettori è una gran cosa, efficiente quasi al 90% sui 300/350 watt di consumo, stabilssimissimo e pure bello esteticamente. Io ho l'850 ma è esagerato. Il 750 credo sia il miglior compromesso..
http://www.hexus.net/content/item.php?item=19010
Qui di seguito c'è la rece dell'850 ma il 750 è praticamente la stessa cosa.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=153
Guarda costicchia ma il corsair hx750 tanto per rimanere sulla tua attuale potenza è eccellente. Modulare e credimi su questo genere di ali con migliaia di connettori è una gran cosa, efficiente quasi al 90% sui 300/350 watt di consumo, stabilssimissimo e pure bello esteticamente. Io ho l'850 ma è esagerato. Il 750 credo sia il miglior compromesso..
http://www.hexus.net/content/item.php?item=19010
Qui di seguito c'è la rece dell'850 ma il 750 è praticamente la stessa cosa.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=153
Io sulle specifiche del sito 80plus il 750HX lo vedo come certificato gold anche se la casa stessa lo da certificato silver. Boh!
Comunque anche secondo me al massimo se uno vuole averne d'avanzo consiglio un 750HX, per logistica cavi, efficenza, potenza piu' che sufficente.
SALUT.
fabiolollo
07-10-2009, 13:16
leggendo le considerazioni, sorge una domanda, forse non molto pertinente alla notizia.
possiedo un hx1000w (regalato) e una configurazione hw che non lo sfrutta certamente (ati 3870 e q9650). Nulla in oc.
cosa comporta all'alimentatore lavorare sotto i livelli ottimali?c'è rischio di rovinare qualcosa o solo tanta potenza inutilizzata?
grazie.
Severnaya
07-10-2009, 21:54
se vi può interessare
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/1000w-psu-roundup-2.html
Superboy
09-10-2009, 15:40
Ma portare corrente in dc a basso voltaggio per lunghe distanza non è male? :D
Io ho il 650TX e devo dire che sebbene il costo sia stato basso (circa 65 euro) ne sono rimasto sorpreso ... non e' modulare (piovra attack ! xD) ma e' stabilissimo, voltaggi ottimi (tira un q6600 overcloccato e una 4870) e silenzioso. Forse pero' la ventola dovrebbe girare di piu', e' caldino :p !
mirko88)))
10-10-2009, 11:01
Ma si puo posizionare anche in alto al case, perche vedo che la ventola nell'immagine sta sopra Si puo installare lo stesso. Scusa la domanda stupida ma essendo intensionato a comprarlo vorrei essere certo. Grazie in anticipo per le vostre risposte
imperatore_bismark
15-10-2009, 10:52
Con questo ci accendo la mia macchina!
scorpion73
03-12-2009, 12:18
vi faccio una domanda: ma per alimentare un i7 960 + la futura fermi, aggiungendo anche una 9800gtx+ per la fisica e avendo : 3 HDD, 1 DVD-RW, 10 ventole (di cui 9 a led), 6GB DDR3, 1 Sound Blaster, 1 Wi Fi Pci-ex, più ovviamente mobo e 10 periferiche USB ci vuole questa bestia o può bastare un 750W? attualmente ho un 625W Enermax ma mi sa che per tutto questo ben di Dio non basta...
devilred
03-12-2009, 13:35
chiu' watt pe' tutti, e anche se non servono a niente: fatti i cazzi tuoi!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.