PDA

View Full Version : Essere imparziale e invece mente sapendo di mentire per girarsi la frittata per se...


The Pein
06-10-2009, 21:23
Personalmente ritengo che per quanto ognuno possa portare le proprie ragioni, ci dovrebbe essere da entrambe le parti onestà intellettuale.. Invece ho assistito a discussioni al limite della malafede, gente che fa finta di essere imparziale e invece ...mente sapendo di mentire per girarsi la frittata dalla sua parte. Invece si coltivano solo interessi personali.
Molta gente che fa politica non è così?

Amodio
06-10-2009, 22:11
Molta gente che fa politica non è così?

sono finiti i tempi di cavalieri e signori d'onore che andavano in parlamento per fare del bene, e costruire nuove fonti di ricchezza per il popolo.
gli stolti ci sono sempre stati, come nel 700, epoca in cui si parla di una grande magnificenza derivata dallì'essere "cavaliere", fino a poco tempo fa,

il resto è immondizia che ci portiamo avanti solo noi italiani

The Pein
07-10-2009, 11:00
M allora non conviene più votare se-poi non hai un ritorno(favori) no?...

harbinger
07-10-2009, 11:21
M allora non conviene più votare se-poi non hai un ritorno(favori) no?...

Stai applicando una logica che prevede solo due possibili scenari: buon governo e cattivo governo. Esistono infinite possibilità intermedie, alcune pessime, altre accettabili o, addirittura, buone.

Non votare, così come votare, è comunque esprimere un'opinione (che poi nel nostro sistema ci sia il diritto-dovere, bla bla bla non ci facciamo caso in questo contesto). Ergo qualunque cosa tu faccia il risultato ne è influenzato.

The Pein
07-10-2009, 11:26
Stai applicando una logica che prevede solo due possibili scenari: buon governo e cattivo governo. Esistono infinite possibilità intermedie, alcune pessime, altre accettabili o, addirittura, buone.

Non votare, così come votare, è comunque esprimere un'opinione (che poi nel nostro sistema ci sia il diritto-dovere, bla bla bla non ci facciamo caso in questo contesto). Ergo qualunque cosa tu faccia il risultato ne è influenzato.

Io vedo solo interessi su interessi personali ogni volta per qualsiasi votazione: dai parlamentari al sindaco del piccolo paese....
Conviene iscriversi a un partito è far carriera: fare favori alla gente con conseguente ritorno di voti....
IDV può parlar fino allo sfinimento che è sbagliato ecc... ma alla fine quella che gli interessa alla gente è quanto soldi in sacoccia che ho al mese... :)

harbinger
07-10-2009, 11:37
Io vedo solo interessi su interessi personali ogni volta per qualsiasi votazione: dai parlamentari al sindaco del piccolo paese....
Conviene iscriversi a un partito è far carriera: fare favori alla gente con conseguente ritorno di voti....
IDV può parlar fino allo sfinimento che è sbagliato ecc... ma alla fine quella che gli interessa alla gente è quanto soldi in sacoccia che ho al mese... :)

Sì, hai ragione, in ogni elezione c'è un impressionante scambio di promesse e favori. Purtroppo è uno schema tipico del comportamento umano che c'è sempre stato. In ogni sistema, una percentuale di corrotti, nullafacenti e ladri è sempre presente fisiologicamente (non pensare a poche decine di persone, immaginane 60 milioni, ognuna con una vita, interessi, desideri e aspirazioni, sia nobili che meno nobili), sta a noi cercare di minimizzarla, anche col nostro voto.

Qualora il voto, dal nostro punto di vista, vada nella direzione opposta si deve fare "buon viso a cattivo gioco". Qualche volta si vince, qualche volta si perde. L'importante è parlare poco, impegnarsi tanto e sostenere coloro che agiscono così. Promettere mari e monti, sbraitare all'illegalità o utilizzare strumenti inopportuni o inutili (hai riconosciuto la maggior parte della nostra classe politica?) è uno schema sempre riconducibile al "faccio poco (e quel poco, di solito, è a sproposito) e parlo tanto".

The Pein
07-10-2009, 11:56
Basta vedere Berlusconi quanti voti raccoglie con il suo PDL: molti milioni perchè si può permettere di fare favori a chiunque...

harbinger
07-10-2009, 11:59
Basta vedere Berlusconi quanti voti raccoglie con il suo PDL: molti milioni perchè si può permettere di fare favori a chiunque...

Temo non sia così semplice. Molti votano Berlusconi perché credono in lui. Non sottovalutare il potere della persuasione (in senso positivo) e del convincimento. Riducendo tutti gli elettori di Berlusconi a interessati non si fa altro che alimentarne la popolarità.

Naufr4g0
07-10-2009, 12:06
Ma per favore!! Non ditemi che Berlusconi è ladro come gli altri...
A lui il potere può dare molti più vantaggi di chiunque altro! I conflitti d'interesse non si contano...
Per favore evitiamo di fare del qualunquismo. Votare Berlusconi non è come votare per altri. Votare per Berlusconi significa credere di avere un ritorno personale, perchè si considera che grazie a lui molti reati vengano depenalizzati, soprattutto quelli che permettono di fare soldi facili. E molti (troppi) italiani vivono con questo sogno.
Io ve lo dico: se ne avvantaggiano solo i già ricchi e potenti di questo suo modo di fare politica.

harbinger
07-10-2009, 12:10
Ma per favore!! Non ditemi che Berlusconi è ladro come gli altri...
A lui il potere può dare molti più vantaggi di chiunque altro! I conflitti d'interesse non si contano...
Per favore evitiamo di fare del qualunquismo. Votare Berlusconi non è come votare per altri. Votare per Berlusconi significa credere di avere un ritorno personale, perchè si considera che grazie a lui molti reati vengano depenalizzati, soprattutto quelli che permettono di fare soldi facili. E molti (troppi) italiani vivono con questo sogno.
Io ve lo dico: se ne avvantaggiano solo i già ricchi e potenti di questo suo modo di fare politica.

Quindi la maggioranza (relativa) degli italiani è ricca? Altrimenti stai parlando di un broglio elettorale immenso. Forza! Non è difficile smettere d'insultare l'avversario, anche se quest'ultima soluzione è sempre più facile.

N.B. non ho mai votato per Mr. B o qualunque altro partito di maggioranza (compreso l'UDC).

TheMash
07-10-2009, 12:14
Personalmente ritengo che per quanto ognuno possa portare le proprie ragioni, ci dovrebbe essere da entrambe le parti onestà intellettuale.. Invece ho assistito a discussioni al limite della malafede, gente che fa finta di essere imparziale e invece ...mente sapendo di mentire per girarsi la frittata dalla sua parte. Invece si coltivano solo interessi personali.

Questa frase mi sembra di conoscerla...

The Pein
07-10-2009, 12:15
Ma per favore!! Non ditemi che Berlusconi è ladro come gli altri...
A lui il potere può dare molti più vantaggi di chiunque altro! I conflitti d'interesse non si contano...
Per favore evitiamo di fare del qualunquismo. Votare Berlusconi non è come votare per altri. Votare per Berlusconi significa credere di avere un ritorno personale, perchè si considera che grazie a lui molti reati vengano depenalizzati, soprattutto quelli che permettono di fare soldi facili. E molti (troppi) italiani vivono con questo sogno.
Io ve lo dico: se ne avvantaggiano solo i già ricchi e potenti di questo suo modo di fare politica.

Giusto! :muro:

Naufr4g0
07-10-2009, 12:26
Quindi la maggioranza (relativa) degli italiani è ricca? Altrimenti stai parlando di un broglio elettorale immenso. Forza! Non è difficile smettere d'insultare l'avversario, anche se quest'ultima soluzione è sempre più facile.

N.B. non ho mai votato per Mr. B o qualunque altro partito di maggioranza (compreso l'UDC).

La maggioranza degli italiani non è ricca, ma vorrebbe diventarlo, e vuole diventarlo in fretta e con metodi poco legali. E il signor B. strizza l'occhio proprio a questa gente di qui, imponendosi come modello da imitare.
Io ricordo che il giorno che Berlusconi salì al Governo in questa ultima legislatura, il panificio sotto casa mia insieme ad altri esercizi commerciali non mi fecero lo scontrino (i giorni prima invece lo facevano).. e questo secondo me è molto significativo!
"Con Berlusconi si può fare i furbi e farla franca!": questo è il vero motto.

Scalor
07-10-2009, 13:50
sono finiti i tempi di cavalieri e signori d'onore che andavano in parlamento per fare del bene, e costruire nuove fonti di ricchezza per il popolo.
gli stolti ci sono sempre stati, come nel 700, epoca in cui si parla di una grande magnificenza derivata dallì'essere "cavaliere", fino a poco tempo fa,

il resto è immondizia che ci portiamo avanti solo noi italiani


:confused: no, veramente, non è che sono finiti, NON CI SONO MAI STATI !