View Full Version : Audiotrak Prodigy 7.1e X-Fi
NumberOne
06-10-2009, 20:37
Che ne pensate?
Chip X-fi, OPAMP sostituibili, spdif out per veicolare l'audio su schede video con hdmi onboard. :D
A me sembra caruccia
http://www.audiotrack.net/products/PD71eXFiA/feat/
http://www.audiotrack.net/products_img/PD71eXFi/71eXFiPIC01.jpg
Caterpillar86
06-10-2009, 22:09
Non conoscendo bene le caratteristiche della scheda, posso solo commentare che mi fa piacere che sempre più schede high end prendano piede.
Spero un giorno si raggiunga un livello di diffusione paragonabile a quello delle schede video, almeno vedremo scomparire per sempre (e per fortuna) le schede integrate che imho sono la morte del buon ascolto musicale (e non solo, anche nei videogiochi)
NumberOne
07-10-2009, 09:44
Non conoscendo bene le caratteristiche della scheda, posso solo commentare che mi fa piacere che sempre più schede high end prendano piede.
Spero un giorno si raggiunga un livello di diffusione paragonabile a quello delle schede video, almeno vedremo scomparire per sempre (e per fortuna) le schede integrate che imho sono la morte del buon ascolto musicale (e non solo, anche nei videogiochi)
Cercavo una scheda all'altezza della Prelude, ma con spdif out INTERNO con garanzia di perfetto funzionamento verso le schede video nvidia....
Questa ha tale caratteristica, ma non ne conosco le potenzialità...
PeGaz_001
07-10-2009, 10:17
Che ne pensate?
Chip X-fi, OPAMP sostituibili, spdif out per veicolare l'audio su schede video con hdmi onboard. :D
A me sembra caruccia
http://www.audiotrack.net/products/PD71eXFiA/feat/
http://www.audiotrack.net/products_img/PD71eXFi/71eXFiPIC01.jpg
mi piace ...... non è malvagia... anche se il mio occhio è abituato ad un certo tipo di schede audio .... (direte che non centra na mazza... ma all'interno del case una scheda audio di un certo tipo esteticamente a me fa la differenza...)
Caterpillar86
07-10-2009, 16:05
Cercavo una scheda all'altezza della Prelude, ma con spdif out INTERNO con garanzia di perfetto funzionamento verso le schede video nvidia....
Questa ha tale caratteristica, ma non ne conosco le potenzialità...
Mmh non capisco il concetto di spdif out interno
NumberOne
07-10-2009, 21:31
Mmh non capisco il concetto di spdif out interno
http://www.facepunch.com/showthread.php?t=725008
Caterpillar86
08-10-2009, 00:25
Posso dirti per esperienza personale che la Asus Xonar Essence ST / STX lo ha. Non l'ho provato però su schede video perchè ancora non ho una vga con l'hdmi
NumberOne
08-10-2009, 06:41
Posso dirti per esperienza personale che la Asus Xonar Essence ST / STX lo ha. Non l'ho provato però su schede video perchè ancora non ho una vga con l'hdmi
Grazie. In base al tuo giudizio, le essence sono all'altezza delle x-fi (non creative, ma Auzen e audiotrak...)? Suonano "bene" quanto una Prelude o questa prodigy?
NumberOne
08-10-2009, 07:10
Posso dirti per esperienza personale che la Asus Xonar Essence ST / STX lo ha. Non l'ho provato però su schede video perchè ancora non ho una vga con l'hdmi
La essence pero' non ha il multicanale analogico. Ho scelto una buona sezione audio (in analogico e multicanale) per l'ascolto di mkv e per essere pronto all'audio HD..... senza la necessita' di comprarmi un nuovo amplificatore finale.
mentalrey
08-10-2009, 14:23
Le audiotrak hanno sfornato quasi sempre buoni prodotti e
fanno uso di driver che derivano direttamente da quelli delle ESI.
Questa a dire la verita' sembra un pochino sotto alla Prodigy Hi-Fi come
pezzi, ma l'uso di un chip potente come l'x-fi fa ben sperare.
Certo HD o meno la Essence e' alquanto al di sopra rispetto a tante altre schede
in quanto a precisione e qualita' audio.
Caterpillar86
08-10-2009, 15:44
Grazie. In base al tuo giudizio, le essence sono all'altezza delle x-fi (non creative, ma Auzen e audiotrak...)? Suonano "bene" quanto una Prelude o questa prodigy?
Le Xonar Essence STX/ST suonano meglio, ma ciò non lo dico io, lo dicono le innumerevoli persone nei svariati forum che ho consultato prima di acquistarla. Neanche una persona ha avuto parere contrario.
La essence pero' non ha il multicanale analogico. Ho scelto una buona sezione audio (in analogico e multicanale) per l'ascolto di mkv e per essere pronto all'audio HD..... senza la necessita' di comprarmi un nuovo amplificatore finale.
E' un po' errato quello che dici in quanto la versione ST (non la STX) ha un modulo per il multicanale analogico che si vende a parte. Tuttavia, esso ancora non è in commercio
NumberOne
08-10-2009, 21:02
Le audiotrak hanno sfornato quasi sempre buoni prodotti e
fanno uso di driver che derivano direttamente da quelli delle ESI.
Questa a dire la verita' sembra un pochino sotto alla Prodigy Hi-Fi come
pezzi, ma l'uso di un chip potente come l'x-fi fa ben sperare.
Certo HD o meno la Essence e' alquanto al di sopra rispetto a tante altre schede
in quanto a precisione e qualita' audio.
Spero non lo sia troppo rispetto alla prelude... :D Probabilemnte per non rischiare una delusione con questa prodigy, mi terro' la prelude e cambiero' scheda video....
Le Xonar Essence STX/ST suonano meglio, ma ciò non lo dico io, lo dicono le innumerevoli persone nei svariati forum che ho consultato prima di acquistarla. Neanche una persona ha avuto parere contrario.
E' un po' errato quello che dici in quanto la versione ST (non la STX) ha un modulo per il multicanale analogico che si vende a parte. Tuttavia, esso ancora non è in commercio
In realta' avevo dato uno sguardo anche alla HDAV, probabilmente il modulo di cui parli e' lo stesso che ha in bundle quest'ultima. Ma l'ho scartata per la scomodita' dei due moduli! Queste schede normalmente finiscono in htpc, stretti, bassi ecc. Dove lo spazio per infilare due moduli solo per l'audio e' alquanto immaginario....
NumberOne
14-10-2009, 07:26
Come mi muovo allora, faccio da cavia?? :D
mentalrey
14-10-2009, 08:17
Frena, ci sara' da rivedere qualcosa
se l'uscita audio probabilmente sara' al di sopra delle creative
di pariprezzo, mi pare di capire che il chip sia basato su quello
della Extreme Audio e non su un X-fi vero e prorpio.
Consiglierei di aspettare qualche review fatta come si deve.
ts a very new card, looks pretty good. Judging by the DSP size, it looks like it based on XtremeAudio and not the Titanium chips.
But the DAC have a nice spec and separate headphone/front speaker out is a nice touch.
But after the swappable opamp there is another non changeable SSIC opamp, looks like 4580 (leeperry run away! )
One thing that I wanted to see is Audiotrak make their own driver for this card, more professional than Creative,
like what they did on previous card like Prodigy HD2
I e-mailed Audiotrak and they said the processor is the CA0110 which (i believe)
is the same processor in the Extreme Audio.
So this card is pretty much out of the question.
NumberOne
14-10-2009, 10:55
Frena, ci sara' da rivedere qualcosa
se l'uscita audio probabilmente sara' al di sopra delle creative
di pariprezzo, mi pare di capire che il chip sia basato su quello
della Extreme Audio e non su un X-fi vero e prorpio.
Consiglierei di aspettare qualche review fatta come si deve.
ts a very new card, looks pretty good. Judging by the DSP size, it looks like it based on XtremeAudio and not the Titanium chips.
But the DAC have a nice spec and separate headphone/front speaker out is a nice touch.
But after the swappable opamp there is another non changeable SSIC opamp, looks like 4580 (leeperry run away! )
One thing that I wanted to see is Audiotrak make their own driver for this card, more professional than Creative,
like what they did on previous card like Prodigy HD2
I e-mailed Audiotrak and they said the processor is the CA0110 which (i believe)
is the same processor in the Extreme Audio.
So this card is pretty much out of the question.
Grazie, consiglio molto prezioso. :)
mentalrey
14-10-2009, 15:57
mi piace sta cosa che ci sono 2 siti della stessa azienda
con una "c" in piu' o in meno che propongono prodotti diversi ^_^
http://www.audiotrak.net/products/prodigy71hifi/
comunque sotto l'aspetto Stereo le schede che ci sono in quello che
hai linkato tu sono tutte veramente belline.
Aggiungendo quella con il chip creative si sono tolti dai piedi
l'unica cosa che gli mancava a livello di audio digitale, ossia la conversione
dell'audio dei giochi in DD live.
NumberOne
14-10-2009, 21:26
mi piace sta cosa che ci sono 2 siti della stessa azienda
con una "c" in piu' o in meno che propongono prodotti diversi ^_^
http://www.audiotrak.net/products/prodigy71hifi/
comunque sotto l'aspetto Stereo le schede che ci sono in quello che
hai linkato tu sono tutte veramente belline.
Aggiungendo quella con il chip creative si sono tolti dai piedi
l'unica cosa che gli mancava a livello di audio digitale, ossia la conversione
dell'audio dei giochi in DD live.
Hai ragione! Strana davvero la differenza dei prodotti proposti.....
NumberOne
15-10-2009, 07:42
Non ha senso collegare una essence in ottico verso il mio finale, vero? :(
Non sfrutterei affatto la qualità audio?
mentalrey
15-10-2009, 13:11
butti i soldi direi,
analogico forever con quella scheda.
NumberOne
15-10-2009, 14:30
butti i soldi direi,
analogico forever con quella scheda.
Mi sa che alla fine mi accontento di una xonar D1 collegata in ottico... poi si vedrà.
Anche se cambiassi scheda video e prendessi un'ATI che non necessita di cavetto interno (e quindi non mi interesserebbe più sto benedetto spdif header interno), resta sempre la scomodità di cambiare periferica predefinita in windows, da quello che ho capito.
mazzo210685
15-10-2009, 16:29
Mi sa che alla fine mi accontento di una xonar D1 collegata in ottico... poi si vedrà.
Anche se cambiassi scheda video e prendessi un'ATI che non necessita di cavetto interno (e quindi non mi interesserebbe più sto benedetto spdif header interno), resta sempre la scomodità di cambiare periferica predefinita in windows, da quello che ho capito.
in ottico potevi accontentarti anche della scheda integrata della scheda madre!
Una scheda come la asus é sprecata
NumberOne
15-10-2009, 16:55
in ottico potevi accontentarti anche della scheda integrata della scheda madre!
Una scheda come la asus é sprecata
Non penso proprio. Anche un segnale digitale può essere "sporcato" da vare interferenze della mobo. Vuoi mettere anche il carico che grava sulla CPU quando lavora l'audio integrato?
mazzo210685
15-10-2009, 17:00
vabbe cmq una scheda digitale vale l'altro allora senza pagare il nome ASUS
mentalrey
15-10-2009, 19:43
In quel caso ci sarebbe la Xonar DS che costa ancora meno,
marchio o meno al momento la qualita' audio di una scheda asus
e' decisamente buona se confrontata a quelle con lo stesso prezzo della creative.
mazzo210685
15-10-2009, 19:50
In quel caso ci sarebbe la Xonar DS che costa ancora meno,
marchio o meno al momento la qualita' audio di una scheda asus
e' decisamente buona se confrontata a quelle con lo stesso prezzo della creative.
in analogico di sicuro...in digitale nn penso xo....se parliamo di driver migliori allora é un altro discorso
NumberOne
15-10-2009, 19:52
In quel caso ci sarebbe la Xonar DS che costa ancora meno,
marchio o meno al momento la qualita' audio di una scheda asus
e' decisamente buona se confrontata a quelle con lo stesso prezzo della creative.
La d1 la potrei portare a casa per 50 euro....
Discussione inserita in rilievo.
NumberOne
21-02-2010, 10:42
Discussione inserita in rilievo.
Bene, c'è qualcuno che l'ha acquistata? Io ancora no.... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.