View Full Version : 450d 500d d5000 quale????
mi sono focalizzato nuovamente su queste tre macchine.. nonostante abbia letto recensioni su recensioni nn riesco a venirne a capo
prezzi (18-55 stabilizzato)
450d -> 530€
500d -> 620€
d5000 -> 600€
l'importanza dei video è bassa, visto i problemi che affligono gli stessi..
la qualita delle immagini, il rumore a iso alti, hanno la priorità.
grazie a tutti!
WildBoar
06-10-2009, 20:23
mi sono focalizzato nuovamente su queste tre macchine.. nonostante abbia letto recensioni su recensioni nn riesco a venirne a capo
prezzi (18-55 stabilizzato)
450d -> 530€
500d -> 620€
d5000 -> 600€
l'importanza dei video è bassa, visto i problemi che affligono gli stessi..
la qualita delle immagini, il rumore a iso alti, hanno la priorità.
grazie a tutti!
ad alti iso i tanti MP della 500d non aiutano, per il resto è molto simile la qualità, difficilmente distinguibile.
prendi quella che senti meglio in mano (provale in qualche negozio/centro commerciale) o prendi quel marchio che ha un obiettivo che un domani potresti volere.
In finale secondo me visto che a te i video interessano meno e ti preoccupi piu delle foto ad ISO alti, prendi o la Nikon d5000 o la canon 450 con la quale risci anche a risparmiare un bel po, magari compri solo corpo e puoi prenderti con quello che penderesti per la d5000 anche un Obiettivo migliore di quello in kit
beh il discorso degli obiettivi è questo, guardando in giro:
18-55 vr/is = 100€ circa
18-105 vr = 210€ circa
55-200 vr = 160€ circa
55-250 is = 200€ circa
18-200 is = 430€ circa
penso che a questo punto potrei prendere un kit base o il 18-105 vr (maggior risparmio prendendolo in kit).. ma la sottile differenza di prezzo delle camere mi fa nascere solo dubbi.
ps ho scartato la d3000 perchè mi sembra inferiore a tutte e tre le camere..sbaglio?
Allora la d3000 effettivamente è al livello della buon vecchia D60 quindi si effettivamente è inferiore.
quanto inferiore rispetto ad una 450d?? ho trovato un offerta a 590€ circa
3000d+ 18-55vr + 55-200vr che nn mi sembra malvagio
Io come obiettivo all'inizio prenderei un buon tutto fare ma senza esagerare altrimenti potresti incorrere in oberrazioni elevate, quindi diciamo sull'ordine di un 18-105 o al massimo un 18-135.
il 18-135 è abb costoso (per la nikon anche nn stabilizzato), il 18-105 c'è solo per nikon..
:muro:
lo_straniero
06-10-2009, 22:50
ma scattate tutti ad iso cosi alti?:mbe:
ma scattate tutti ad iso cosi alti?:mbe:
naaa solo che, forse da ignorante in materia, preferirei avere una macchina che abbia un buon comportamento anche in condizione di luce bassa o nulla.. e quindi ad ISO alti..
aggiornamento:
adesso sono orientato a prendere la d5000 con 15-55vr (600€) perchè considero che 70€(530€ costo della 450d)li guadagno in qualità e versatilità.
..
La 500d e la nikon d5000 sono ancora superiori, qui la diffferenza è minima, guarda solo gli obiettivi che ci sono piu che il corpo tra queste 2.
beh essendo un semi-newby nn so scegliere in base agli obiettivi oggi presenti sul mercato ... quello che ho rilevato è che gli originali Canon sono forse più economici ma nn mi sento solo per questo di prendere una 500d. Però leggevo in alcune recensioni che ci siano poche lenti per la d5000 :confused:
Perchè potresti vedere il Sigma 18-200 o il Tarmon sempre 18-200.
si potrei prendere un obiettivo non Canon\Nikon però vorrei dare prima fiducia al 18-55vr in dotazione (è cosi pessimo???). Ad una prima occhiata il Tamron sembra che abbia riscosso più favore del Sigma (soprattutto per la qualità dell'immagine).
anch'io er in dubbio tra queste macchine
io mi sto orientando sulla nikon...credo proprio che prenderò la D5000!
sul banco del negozio la nikon mi ha dato la sensazione di maggior robustezza rispetto alle canon che ho trovato troppo leggerine
insomma, la nikon mi piace di più!:D
WildBoar
07-10-2009, 08:00
beh essendo un semi-newby nn so scegliere in base agli obiettivi oggi presenti sul mercato ... quello che ho rilevato è che gli originali Canon sono forse più economici ma nn mi sento solo per questo di prendere una 500d. Però leggevo in alcune recensioni che ci siano poche lenti per la d5000 :confused:
si potrei prendere un obiettivo non Canon\Nikon però vorrei dare prima fiducia al 18-55vr in dotazione (è cosi pessimo???). Ad una prima occhiata il Tamron sembra che abbia riscosso più favore del Sigma (soprattutto per la qualità dell'immagine).
il 18-55vr come resa è ottimo come lo è anche il 18-105 che ha 50mm in più. sono i tamron e i sigma sopra ad essere mediocri e non stabilizzati.
la d5000 ha meno fissi con autofocus (attualmente in nikon sono AF-S un 35mm e un 50mm, forse a breve si dice possa uscire un 85mm) con gli zoom stiamo ai livelli di canon, visto che ormai tutti i nikon sono con autofocus.
Perchè gli obbiettivi della d5000 sono diversi dagli altri?
se uno oggi prende una d5000 un domani non potrà utilizzare gli obbiettivi in previsione di un futuro upgrade a d90 ?
Perchè gli obbiettivi della d5000 sono diversi dagli altri?
se uno oggi prende una d5000 un domani non potrà utilizzare gli obbiettivi in previsione di un futuro upgrade a d90 ?
il discorso precedente era riferito ad un confronto tra Canon (500D)e Nikon(D5000) .. le ottiche che acquisti per la D5000 le potrai riutilizzare per la D90
Vendicatore
07-10-2009, 22:45
Perchè gli obbiettivi della d5000 sono diversi dagli altri?
se uno oggi prende una d5000 un domani non potrà utilizzare gli obbiettivi in previsione di un futuro upgrade a d90 ?
Gli obiettivi ch prendi per la D5000 potrai usarlo senza alcun problema su D90/D300.
Quello che hai in più con la D90 è il motorino interno che ti permette di montare le vecchie ottiche AF (non motorizzate) senza perdere
l'autofocus.
Tutto qui.
Ciao a tutti!
E' un po' che leggo questa sezione, ho una CanonSX200IS e siccome mi piace moltissimo fotografare, a forza di leggervi stavo pensando di comprare una reflex, eventualmente a Natale (magari i prezzi scenderanno!!).
Siccome nn disdegno di fare anche qualche video, ho lasciato da parte la 450d.
Rimane il dubbio amletico: 500d o D5000?
Avrei trovato: 500D kit con 18-55IS + 55-250IS a 850
D5000 kit con 18-55VR + 55-200VR a 820
(i prezzi sono indicativi xchè conosco il negoziante)
Se volessi fare la pazzia adesso, cosa dovrei scegliere?
Grazie :)
o, ho lasciato da parte la 450d.
Rimane il dubbio amletico: 500d o D5000?
Avrei trovato: 500D kit con 18-55IS + 55-250IS a 850
D5000 kit con 18-55VR + 55-200VR a 820
(i prezzi sono indicativi xchè conosco il negoziante)
Se volessi fare la pazzia adesso, cosa dovrei scegliere?
Grazie :)
leggi anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2060470&page=2
io ti consiglio di andare a provarle con mano entrambe, e di prendere quella con cui ti trovi meglio..
alla fine come caratteristiche si equivalgono, forse la d5000 ha il sensore leggermente migliore..
ciao
Gli obiettivi ch prendi per la D5000 potrai usarlo senza alcun problema su D90/D300.
Quello che hai in più con la D90 è il motorino interno che ti permette di montare le vecchie ottiche AF (non motorizzate) senza perdere
l'autofocus.
Tutto qui.
Comunque se non ho letto male in altri post, delle ottiche "economiche" nikon i buoni acquisti sono le ultime VR II, giusto?
Se cosi fosse, per me che non ho nessuna lente ha poca rilevanza il motorino interno.. credo che i vecchi buoni obbiettivi usati nikon - se si trovano - costino più dei nuovi economici...
WildBoar
08-10-2009, 18:52
Comunque se non ho letto male in altri post, delle ottiche "economiche" nikon i buoni acquisti sono le ultime VR II, giusto?
Se cosi fosse, per me che non ho nessuna lente ha poca rilevanza il motorino interno.. credo che i vecchi buoni obbiettivi usati nikon - se si trovano - costino più dei nuovi economici...
vr o non vr non c'entra niente.
con la d5000 hai l'autofocus sulle lenti nikon AF-S (e corrispondenti in sigma tokina tamron) non lo hai sulle AF.
visto che di AF non ne hai ti puoi risparmiare di prenderle, l'unica cosa come ti dicevo alcuni fissi attualmente solo solo AF, tu hai intensione di farti un corredo di fissi??? (es 24mm +35mm è 50mm + 85mm ecc...) se vi vai su canon o su una d80/d90 usata.
vr o non vr non c'entra niente.
con la d5000 hai l'autofocus sulle lenti nikon AF-S (e corrispondenti in sigma tokina tamron) non lo hai sulle AF.
visto che di AF non ne hai ti puoi risparmiare di prenderle, l'unica cosa come ti dicevo alcuni fissi attualmente solo solo AF, tu hai intensione di farti un corredo di fissi??? (es 24mm +35mm è 50mm + 85mm ecc...) se vi vai su canon o su una d80/d90 usata.
Si, ho visto foto fatte col 50mm e su quello ci farei un pensierino... ero convinto per 450d+50mm+55-250+18-55 o altro grandangolo più luminoso, poi ho fatto la prova del 9 in un negozio.. e le nikon le sento meglio in mano.
io ti consiglio di andare a provarle con mano entrambe, e di prendere quella con cui ti trovi meglio..
alla fine come caratteristiche si equivalgono, forse la d5000 ha il sensore leggermente migliore..
ciao
Grazie!
Ho capito, resta la prova "feeling".....quella decisiva!
WildBoar
09-10-2009, 08:27
Si, ho visto foto fatte col 50mm e su quello ci farei un pensierino... ero convinto per 450d+50mm+55-250+18-55 o altro grandangolo più luminoso, poi ho fatto la prova del 9 in un negozio.. e le nikon le sento meglio in mano.
bhe allora fai bene ad andare su d5000 e co.
se non hai le idee chiare io per iniziare ti consiglio il 18-105vr a cui aggiungere un luminoso (c'è il 35mm af-s a meno di 200€ con una ottimo rapporto qualità/prezzo) e più in là se ne senti il bisogno potrai aggiungere un tele (55-200 70-300) un macro o altro
bhe allora fai bene ad andare su d5000 e co.
se non hai le idee chiare io per iniziare ti consiglio il 18-105vr a cui aggiungere un luminoso (c'è il 35mm af-s a meno di 200€ con una ottimo rapporto qualità/prezzo) e più in là se ne senti il bisogno potrai aggiungere un tele (55-200 70-300) un macro o altro
il problema è che io già adesso che ho solo una compatta faccio foto di panorami, mi sono ritrovato "stretto" mentre facevo foto tra "vecchi" vicoli, faccio macro limitati e più di una volta il mio 6X ottico non stabilizzato è stato un limite... tanta confusione e i soldi sono quelli...
450/500d sono ok ma le sorelle 40/50d sono "grosse" per riutilizzare le lenti, d5000 gli manca sto motorino e so che ha avuto in pochi mesi un paio di FW, d90 è OK ma €$€ -_-' ....
poi non riesco a capire perchè non si riesce a focheggiare con le pentaspecchio???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.