PDA

View Full Version : Droghe pesanti (serio)


Giant Lizard
06-10-2009, 20:26
Domanda teorica: assumere per una sola volta, una dose di qualche droga pesante (eroina, cocaina, lsd, allucinogeni vari, pasticche, ecc...) cosa può comportare?

Può essere ugualmente pericolosa? Fisicamente cosa danneggia una sola dose di una di queste droghe?

E una sola dose di tutte quelle droghe (quindi una ciascuna)?


Conosco persone che in passato hanno provato certe cose eppure sono abbastanza normali...l'unico problema quindi è la dipendenza? :confused:

Aldin
06-10-2009, 20:41
Al tiggì ho sentito che assumere anche una sola volta una pasticca di extasi danneggia alcune parti del cervello legate alla memoria, che poi sia vero che le danneggi e quanto, non lo so...

Snowblind
06-10-2009, 20:43
ci sono troppi fattori in ballo per poter dare una risposta universale.
dipende tutto dalla droga (tipologia, con cosa è stata tagliata, ecc), dalle modalità di assunzione, dalla situazione psicologica quando la assumi, cosa altro assumi, ecc

se vuoi una risposta tecnico/scientifica forse sarebbe stata meglio scienze & tecnica, qui in piazzetta tra qualche post ci sarà un probabile flame.

jeremy.83
06-10-2009, 20:55
Parlo da profano, poco informato eh, però sapevo che le droghe pesanti danneggiano irreparabilmente le cellule cerebrali.

Poi dipende da quanta ne prendi, cos'altro prendi (tipo alcol), però di certo una pasticca di ecstasy ti uccide qualcosa, un bicchierino di jack daniel al massimo ti fa fare un bel viaggietto (soprattutto se hai poca resistenza), ma dopo mezz'ora finisce lì

The Hydralisk
06-10-2009, 21:04
Domanda teorica: assumere per una sola volta, una dose di qualche droga pesante (eroina, cocaina, lsd, allucinogeni vari, pasticche, ecc...) cosa può comportare?

Può essere ugualmente pericolosa? Fisicamente cosa danneggia una sola dose di una di queste droghe?

E una sola dose di tutte quelle droghe (quindi una ciascuna)?


Conosco persone che in passato hanno provato certe cose eppure sono abbastanza normali...l'unico problema quindi è la dipendenza? :confused:

domanda teorica? :stordita: dai raccontaci la tua esperienza

The Hydralisk
06-10-2009, 21:05
Al tiggì ho sentito che assumere anche una sola volta una pasticca di extasi danneggia alcune parti del cervello legate alla memoria, che poi sia vero che le danneggi e quanto, non lo so...

chi conduce il tiggì? tuo cuggino? :stordita:

The Hydralisk
06-10-2009, 21:07
ci sono troppi fattori in ballo per poter dare una risposta universale.
dipende tutto dalla droga (tipologia, con cosa è stata tagliata, ecc), dalle modalità di assunzione, dalla situazione psicologica quando la assumi, cosa altro assumi, ecc

se vuoi una risposta tecnico/scientifica forse sarebbe stata meglio scienze & tecnica, qui in piazzetta tra qualche post ci sarà un probabile flame. Rimane il fatto che sei un drogato di merda

safequote :rolleyes:

Snowblind
06-10-2009, 21:09
safequote :rolleyes:

fake, pic or didn't happen :rolleyes:

ale85xp
06-10-2009, 21:15
dipende dal tipo di sostanza e dalla sua farmacodinamica e farmacocinetica, su wikipedia trove tutte leinfo del caso, non a livello eccelso ma corrette per il "volgo" :D :D :D

btw, per via degli effetti che ha e del fatto che praticamente non ne diventi dipendente la migliore è lsd

gigio2005
06-10-2009, 21:16
boh..a naso ti direi che non puoi mai sapere come reagisce il tuo corpo ad una dose...magari prendi una pasticca (parlo da ignorante) e vai in arresto circolatorio...per quanto riguarda la storia dei danni cerebrali anche per una sola dose mi pare il solito luogo comune...eh prendi una pasticca e ti "bruci" 100 cellule :D etc etc


poi consentitemi un breve OT


se vuoi una risposta tecnico/scientifica forse sarebbe stata meglio scienze & tecnica, qui in piazzetta tra qualche post ci sarà un probabile flame.

questa cosa mi fa sempre ridere...piazzetta e' frequentata da bestie ignoranti mentre in s&t ci sono i grandi geni della scienza :D

Snowblind
06-10-2009, 21:17
e comunque mio caro The Hydralisk, anche l'alcool è una droga, possiamo aiutarti ad uscirne, molta gente c'è riuscita prima di ridursi in uno stato del genere:

http://img243.imageshack.us/img243/9118/39566153.jpg

:) ;)

The Hydralisk
06-10-2009, 21:19
e comunque mio caro The Hydralisk, anche l'alcool è una droga, possiamo aiutarti ad uscirne, molta gente c'è riuscita prima di ridursi in uno stato del genere:

http://img243.imageshack.us/img243/9118/39566153.jpg

:) ;)

deve essere terribile in effetti, non vorrei mai conciarmi in quel modo :(

kierlo
06-10-2009, 21:22
Come detto prima dipende da molti fattori..
Ma per esempio la cocaina se presa costantemente inibisce i recettori del piacere per gli stimoli "normali ", diventando così sensibili solo al principio attivo della cocaina..
Comunque difficilmente "rimani sotto" per una volta sola..Conosco alcuni che hanno prese alcune delle droghe che hai detto e non sono messi male per quelle, ma dall'uso prolungato di sostanze anche meno nocive

Jammed_Death
06-10-2009, 21:22
un mio amico ha provato eroina in vena perchè aveva scoperto che la ragazza aveva iniziato...ha detto che si è sentito una merda e non ne ha più usato...

sul fatto di bruciare parti del cervello eccetera, alcune parti del nostro corpo si rigenerano, se non ci si droga per un po potrebbero rigenerarsi anche quelle del cervello no? :confused:

Ruth Accex
06-10-2009, 21:29
Le droghe pesanti sono quelle che inducono dipendenza quindi si parla di cocaina e derivati, oppiacei, barbiturici, benzodiazepine, alcool, amfetamine e poco altro.
Una singola assunzione di sostanza pura in un soggetto sano senza ipersensibilità ai componenti è praticamente innocua.
Discorso diverso se si parla di enteogeni e psichedelici potenti (dimetiltriptamina, salvia divinorum, LSD, mescalina, psilocibina and so on, sono "pesanti" come effetti ma non causano dipendenza fisica) una singola assunzione può avere risvolti psicologici inaspettati, slatentizzando psicosi già esistenti ma assopite.

gigio2005
06-10-2009, 21:35
sul fatto di bruciare parti del cervello eccetera, alcune parti del nostro corpo si rigenerano, se non ci si droga per un po potrebbero rigenerarsi anche quelle del cervello no? :confused:

ma chi ve le mette in testa certe idee? :D

F1R3BL4D3
06-10-2009, 21:35
sul fatto di bruciare parti del cervello eccetera, alcune parti del nostro corpo si rigenerano, se non ci si droga per un po potrebbero rigenerarsi anche quelle del cervello no? :confused:

no.

Jammed_Death
06-10-2009, 21:36
ma chi ve le mette in testa certe idee? :D

reni, fegato e altre (che non mi vengono in mente) si rigenerano...mi pare i reni siano quelli che ci mettono più tempo

edit: non parlo di rigenerazione in stile film, parlo di cellule che si riproducono fino a sostituire quelle vecchie e\o scomparse

Ruth Accex
06-10-2009, 21:37
no.
Sarebbe buona cosa leggere gli studi fatti sul cervello da 15 anni a questa parte. Anche le cellule cerebrali rinascono e si rigenerano.

edit: questo non significa necessariamente che una persona che ha abusato per anni di sostanze psicotrope possa, dopo alcuni anni senza assunzioni, tornare allo stato mentale precedente.

Jammed_Death
06-10-2009, 21:38
Sarebbe buona cosa leggere gli studi fatti sul cervello da 15 anni a questa parte. Anche le cellule cerebrali rinascono e si rigenerano.

fico :)

F1R3BL4D3
06-10-2009, 21:39
Sarebbe buona cosa leggere gli studi fatti sul cervello da 15 anni a questa parte. Anche le cellule cerebrali rinascono e si rigenerano.

Si ma non sono cellule come le altre. Hanno caratteristiche particolari, i collegamenti fra le varie cellule (che sono parte fondamentale) non si ristabiliscono come quando li si è persi.

Jammed_Death
06-10-2009, 21:40
Si ma non sono cellule come le altre. Hanno caratteristiche particolari, i collegamenti fra le varie cellule (che sono parte fondamentale) non si ristabiliscono come quando li si è persi.

si sa perchè? non sono fatti di cellule anche quelli?

(ps: la discussione diventa sempre più interessante)

Ruth Accex
06-10-2009, 21:41
Si ma non sono cellule come le altre. Hanno caratteristiche particolari, i collegamenti fra le varie cellule (che sono parte fondamentale) non si ristabiliscono come quando li si è persi.
Si, su questo hai ragione, infatti ho editato il mio messaggio precedente aggiungendo una doverosa precisazione.

scar93
06-10-2009, 21:44
iscritto

stetteo
06-10-2009, 21:44
perché mai uno dovrebbe sparasi in vena o nel naso o chissà dove qualcosa che molto probabilmente gli fa male, e in caso di intolleranze a principi attivi specifici può portare alla morte? vi è tutta questa necessità?

francoisk
06-10-2009, 21:44
gli psichiatri dicono che se c'è una predisposizione anche una singola dose di qualcosa può dare problemi (esempio provocare una psicosi) poi dipende, c'è gente che assume droghe a volontà a cui non accade nulla..

Jammed_Death
06-10-2009, 21:45
perché mai uno dovrebbe sparasi in vena o nel naso o chissà dove qualcosa che molto probabilmente gli fa male, e in caso di intolleranze a principi attivi specifici può portare alla morte? vi è tutta questa necessità?

debolezza e necessità di conforto immediato...una scorciatoia se vogliamo

imho

ale85xp
06-10-2009, 21:46
un mio amico ha provato eroina in vena perchè aveva scoperto che la ragazza aveva iniziato...ha detto che si è sentito una merda e non ne ha più usato...

sul fatto di bruciare parti del cervello eccetera, alcune parti del nostro corpo si rigenerano, se non ci si droga per un po potrebbero rigenerarsi anche quelle del cervello no? :confused:

reni, fegato e altre (che non mi vengono in mente) si rigenerano...mi pare i reni siano quelli che ci mettono più tempo

edit: non parlo di rigenerazione in stile film, parlo di cellule che si riproducono fino a sostituire quelle vecchie e\o scomparse

anche se le cellule del nostro cervello si rigenerassero esse avrebbero delle sinapsi diverse rispetto alla cellula precedente.

stetteo
06-10-2009, 21:49
debolezza e necessità di conforto immediato...una scorciatoia se vogliamo

imho
trovarsi un'occupazione, un impegno, uno sport!
bah mi convinco sempre più che l'uomo domina sugli altri animali più per i pollici opponibili che per doti intellettuali...

blindwrite
06-10-2009, 21:52
anche se le cellule del nostro cervello si rigenerassero esse avrebbero delle sinapsi diverse rispetto alla cellula precedente.

diverse non vuol dire nulla;)

ale85xp
06-10-2009, 21:56
diverse non vuol dire nulla;)

certo ma diverso, nel cervello, sarebbe diverso rispetto a prima, con quindi influenza sulla via di trasmissione sinaptica

elevul
06-10-2009, 21:59
anche se le cellule del nostro cervello si rigenerassero esse avrebbero delle sinapsi diverse rispetto alla cellula precedente.

Yep, quindi anche se le cellule morte venissero sostituite i ricordi presenti nelle cellule morte sarebbero recuperabili solo in parte( c'è, infatti, da considerare che il cervello ha un algoritmo di controllo errori molto efficiente), e eventuali abilità sviluppate in quell'area verrebbero perse.

ale85xp
06-10-2009, 22:11
Yep, quindi anche se le cellule morte venissero sostituite i ricordi presenti nelle cellule morte sarebbero recuperabili solo in parte( c'è, infatti, da considerare che il cervello ha un algoritmo di controllo errori molto efficiente), e eventuali abilità sviluppate in quell'area verrebbero perse.

senza dimenticare la modifica delle vie nervose.. se venisse ad esempio a mancare buona parte del fascio della via serotoninergica o degli aa inibitori o eccitatori?

in questo caso no ci sarebbe nemmeno una terapia attuabile

Blaster_Maniac
06-10-2009, 22:26
Sorvolando sui soliti post qualinquisti (drogato di merda, distruzione del cervello, perchè farl meglio una scopata) mi limito a gettare una luce su alcuni aspetti.
-le droghe sono sempre esistite
-tutte le droghe, quando sono nate, non erano droghe, lo sono diventate dopo
-droga è una cosa che altera la percezione dei sensi.

Altera di più un doppio whisky o una sniffata di coca?
Decisamente il primo.
Altera di più una canna o dell'lsd?
Il secondo.

Se analizziamo il fattore dipendenza, la dipendenza nasce non solo dalla reazione alla droga stessa, ma al contesto in cui ci si trova, e alla facilità in cui inizialmente è facile farne uso.
Fumare è una droga di cui si diventa dipendenti perchè è facilissimo trovare sigarette.
Idem per l'alcol.
Per l'lsd no.

La droga in se non ha niente che va visto negativamente (perchè inizialmente molto probabilmente era un farmaco).
Non è la droga che è sbagliata.
E' il contesto che non ci permette di drogarci, senza causare spiacevoli conseguenze.

Altro fatto. La questione che le droghe alterano è fondamentale. Perchè drogarsi? Per provare stadi di alterazione che a cose normali NON si possono provare.

ale85xp
06-10-2009, 22:31
si sa perchè? non sono fatti di cellule anche quelli?

(ps: la discussione diventa sempre più interessante)

perchè lo sviluppo delle reti neurali avviene in una determinata maniera.

in due parole si può dire che il neurone inizialmente è come una pallina (cioè una semplice cellula) a seguido di gradienti di concentrazione di fattori di crescita e sviluppo, nella quale è "immersa" inizia a formare estroflessioni nello spazio che poi si aganciano con altre estroflessioni di altre cellule o direttamente con un'altra pallina (il corpo cellulare) immagina una marea di palline che fanno tutte così.

nei punti di contatto si vengono a creare le sinapsi che sono la modalità con cui comunicano le due cellule nervose

ora, con il procedere dello sviluppo fetale questi collegamenti si vengo quasi tutti a perdere perchè non vengono utilizzati, fino a trovarci che per ogni pallina si ha un solo collegamento in uscita e molti iin entrata (i neuroni infatti sono così) e questo per tutte le palline, tutto questo poi con ogni pallina avvolta nella pellicola per alimenti (:D :D ), la quale la mantiene in sede, la nutre e la mantiene isolata (esattamente come fa il nastro isolante)

ora se una di queste cellule muore ci si ritrova con un componente in meno della via o del fascio nervoso.
una eventuale cellula staminale messa lì per ricrescere si troverebbe negli stadi iniziali mentre tutte le altre sono già sviluppate e quindi risentirebbe di stimoli diversi e in ultima analisi sarebbe molto difficile che andasse a porsi esattamente come l'altra (intendo tutti i collegamenti) e noi ci ritroveremmo sì una cellula sostituita ma che è una nuova cellula e non la mera copia della precedente



ps discorso e spiegazione assolutamente non accademica quindi non gridate allo scandalo:D

Ruth Accex
06-10-2009, 22:54
debolezza e necessità di conforto immediato...una scorciatoia se vogliamo

imho
In realtà il discorso è molto più complesso ma se parliamo di droghe usate a scopo ludico-ricreativo in linea di massima hai ragione. Se parliamo di enteogeni il discorso cambia profondamente, possono permettere una conoscenza molto più profonda del proprio io, dei propri desideri, delle proprie paure; abbattono preconcetti e barriere che ci autocostruiamo o che ci fanno costruire gli altri. Sono tipicamente le droghe utilizzate a scopo rituale per segnare dei passaggi importanti nella vita di un individuo (quindi solo un numero di volte limitatissimo durante l'arco della vita e sotto il controllo di uno sciamano che guidi l'esperienza). Ci sarebbe da approfondire un sacco ma sono certo che in pochi capirebbero/apprezzerebbero il mio intervento...

Se analizziamo il fattore dipendenza, la dipendenza nasce non solo dalla reazione alla droga stessa, ma al contesto in cui ci si trova, e alla facilità in cui inizialmente è facile farne uso.
Fumare è una droga di cui si diventa dipendenti perchè è facilissimo trovare sigarette.
Idem per l'alcol.
Per l'lsd no.
Piccolo dettaglio: alcool e tabacco provocano dipendenza fisica. La dietillammide dell'acido lisergico no.

Siddhartha
06-10-2009, 22:55
Domanda teorica: assumere per una sola volta, una dose di qualche droga pesante (eroina, cocaina, lsd, allucinogeni vari, pasticche, ecc...) cosa può comportare?
Può essere ugualmente pericolosa? Fisicamente cosa danneggia una sola dose di una di queste droghe?
E una sola dose di tutte quelle droghe (quindi una ciascuna)?

Conosco persone che in passato hanno provato certe cose eppure sono abbastanza normali...l'unico problema quindi è la dipendenza? :confused:

non si pupò fare un discorso generale perchè i fattori da calcolare sono troppi, es:

modalità di assunzione (inalatoria, endovena, fumo etc)
dosaggio e purezza del principio attivo
eventuali eccipienti e tecniche di preparazione (quando si parla di droghe tagliate male)
ipersensibilità verso uno o più componenti
eventuali patologie di base o farmaci assunti per altro motivo che possono dare reazione
etc etc etc

questi sono solo i primi fattori che mi sono venuti in mente! :)

francoisk
06-10-2009, 22:57
Altera di più un doppio whisky o una sniffata di coca?
Decisamente il primo.


sei uno psichiatra?

KiBuB
06-10-2009, 23:03
Domanda teorica: assumere per una sola volta, una dose di qualche droga pesante (eroina, cocaina, lsd, allucinogeni vari, pasticche, ecc...) cosa può comportare?

Può essere ugualmente pericolosa? Fisicamente cosa danneggia una sola dose di una di queste droghe?

E una sola dose di tutte quelle droghe (quindi una ciascuna)?


Conosco persone che in passato hanno provato certe cose eppure sono abbastanza normali...l'unico problema quindi è la dipendenza? :confused:

Dipende ovviamente da diversi fattori, ma partiamo dal presupposto che:
-chi la prende non è allergico o altro a questa sostanza
-la sostanza sia pura (niente taglio o altro)
-togliendo il pericolo dipendenza
-non farsi dosi da overdose

Farsi una volta di eroina, cocaina o simili non è tanto diverso da prendere una volta della morfina o medicinali simili (infatti come dicevano altri tutte queste sostanze una volta venivano chiamate "medicine").

Forse un discorso a parte lo si può fare con lsd e sostanze psichedeliche, che possono lasciare problemi mentali. Ma anche qui dipende con che spirito le prendi, se le provi per sballarti rischi di ritrovarti in un angolo a piangere o in preda a paranoie, e questo puo rimanere anche nel futuro (esempio stupido, se "vedi" un elefante che vola, rischi che anche da sano ti rimanga la convinzione che gli elefanti possano volare).
Se invece lo si fa con testa è un altro discorso, basti guardare Albert Hofmann che nella sua vita ha preso diverse volte lsd ed è campato sano fino a 100 anni, ma lui era uno scienziato e se durante una di queste sedute vedeva l'elefante volare analizzava il fatto sapendo che era dovuto all lsd, alcuni suoi libri sono interessanti sotto questo aspetto.

Quindi alla fine secondo me una volta fatta con testa non reca nessun danno, ma passare da una volta all'abuso può essere facile.

Ja]{|e
06-10-2009, 23:04
Come detto prima dipende da molti fattori..
Ma per esempio la cocaina se presa costantemente inibisce i recettori del piacere per gli stimoli "normali ", diventando così sensibili solo al principio attivo della cocaina..
Comunque difficilmente "rimani sotto" per una volta sola..Conosco alcuni che hanno prese alcune delle droghe che hai detto e non sono messi male per quelle, ma dall'uso prolungato di sostanze anche meno nocive

Non è vero che difficilmente "rimani sotto" per una volta sola, con la cocaina ti può venire un infarto anche se la usi una volta sola :mbe:

Balthasar85
06-10-2009, 23:08
Si ma non sono cellule come le altre. Hanno caratteristiche particolari, i collegamenti fra le varie cellule (che sono parte fondamentale) non si ristabiliscono come quando li si è persi.
Concordo (ed io con F1R3BL4D3 non concordo spesso :asd: ), non tutte le cellule cerebrali possono esser riparate seppur il cervello attui, nei casi peggiori, strategie di "compensazione" (alcune aree del cervello si mettono a fare il lavoro di aree danneggiate per.. tirare avanti con la baracca).

Il caso più "divertente" che conosco è di un mio amico che, dopo qualche rave, si era dimenticato come si scrivesse la lettera "f". A pronunciarla ok, da dio.. ma quando si trattava di scriverla su un pezzo di carta il cervello non sapeva proprio come fare, o si intrippava o scriveva scarabocchi.
Ci ha impiegato tipo una settimana per rimpararla.


CIAWA

KiBuB
06-10-2009, 23:14
{|e;29176851']Non è vero che difficilmente "rimani sotto" per una volta sola, con la cocaina ti può venire un infarto anche se la usi una volta sola :mbe:
è ovvio che se si prendono dosaggi elevati si rischia, per questo basta pensare all'alcool e al coma etilico, quindi bisognerebbe dire che si può morire bevendo anche solo una volta nella vita.

jumpin666
06-10-2009, 23:21
Questo 3d ha del potenziale.


Iscritto

Balthasar85
06-10-2009, 23:22
è ovvio che se si prendono dosaggi elevati si rischia, per questo basta pensare all'alcool e al coma etilico, quindi bisognerebbe dire che si può morire bevendo anche solo una volta nella vita.
E' un ragionamento un po' forzato che non mette in conto di svariati fattori. Una droga pesante stressa molto di più il corpo e lo debilita maggiormente di quanto potrebbe fare una sbronza.
Che poi, il coma etilico è cosa difficile da raggiungere, il più delle volte o svieni o non hai più la forza per reggere un bicchiere. In ogni caso non è sinonimo di morte anzi, la morte da assunzione di alcool è una possibilità abbastanza remota (certo questo non bolla come "corretta" la sbronza).

Mettere allo stesso livello l'alcool ed una droga pesante è come paragonare il virus del raffreddore con il virus ebola. :O


P.S.
Risparmiamoci poi la solita storia del "con un bicchiere di vino prendi l'auto, guidi, fai un incidente mortale e.. muori" eh!


CIAWA

KiBuB
06-10-2009, 23:36
E' un ragionamento un po' forzato che non mette in conto di svariati fattori. Una droga pesante stressa molto di più il corpo e lo debilita maggiormente di quanto potrebbe fare una sbronza.
Che poi, il coma etilico è cosa difficile da raggiungere, il più delle volte o svieni o non hai più la forza per reggere un bicchiere. In ogni caso non è sinonimo di morte anzi, la morte da assunzione di alcool è una possibilità abbastanza remota (certo questo non bolla come "corretta" la sbronza).

Mettere allo stesso livello l'alcool ed una droga pesante è come paragonare il virus del raffreddore con il virus ebola. :O


P.S.
Risparmiamoci poi la solita storia del "con un bicchiere di vino prendi l'auto, guidi, fai un incidente mortale e.. muori" eh!


CIAWA
Ho tirato in ballo l'alcool perche mi è venuto in mente quello per primo, e parlavo solo dell'effetto "overdose", il guidare è un altro discorso che non credo centri molto in questa discussione.

Possiamo anche prendere l'esempio di farmaci, esiste anche la possibilità di morire di overdose con l'aspirina (anche se è un esempio estremo).

quindi se uno sa i dosaggi massimi che può prendere di una determinata sostanza non vedo come possa morire se non subentrano allergie o altro.

Anche se sicuramente chi prende sostanze illegali non si informa su dosaggi e altri e quindi fa il kamikaze.

Infatti prima avevo precisato questi punti:
-chi la prende non è allergico o altro a questa sostanza
-la sostanza sia pura (niente taglio o altro)
-togliendo il pericolo dipendenza
-non farsi dosi da overdose

Se uno non tiene in considerazione queste cose ovviamente rischia, con moltissime sostanze.

FreeMan
06-10-2009, 23:38
ciclica e per parlarne seriamente => scienza e tecnica

CLOSED!!

>bYeZ<