PDA

View Full Version : un altro articolo sulle armi sfollagenti


uvz
06-10-2009, 18:11
Il guardiano silenzioso
di Marco Cedolin
http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=3348

l'inizio
Gli investimenti in armi e dotazioni militari non riguardano più solamente gli equipaggiamenti destinati al confronto con un nemico "in divisa", al contrario soprattutto negli ultimi anni si stanno moltiplicando gli sforzi economici destinati a fronteggiare un altro tipo di nemico, considerato in propensione futura evidentemente ben più pericoloso di un esercito belligerante. I contestatori, i manifestanti che ben presto potrebbero riempire le piazze, i cittadini che rimasti senza lavoro e senza prospettive potrebbero passare dal mugugno alla protesta attiva, sembrano infatti preoccupare un po’ tutti i governi (o se preferite il governo unico che regola l’ordine mondiale) che si stanno affrettando ad "acquistare" le opportune contromisure per fronteggiarli.

Il nuovo cannone sonoro LRAD, usato nei giorni scorsi dalla polizia americana nei confronti dei contestatori del recenteG20 a Pittsburg, al quale il quotidiano Repubblica dedica un lungo articolo, rappresenta solo una delle nuove armi definite "non letali" che potrebbero aiutare la polizia nel mantenere l’ordine pubblico, anche nella prospettiva di situazioni particolarmente difficili come potrebbero essere quelle degli anni a venire. Progettato dall’'American Technology Corporation il nuovo cannone a forma di antenna parabolica (fino ad oggi utilizzato negli scontri bellici veri e propri) ...

Jammed_Death
06-10-2009, 18:24
ma perchè gli idranti non vanno più bene?

markk0
06-10-2009, 18:37
ma perchè gli idranti non vanno più bene?

nei paesi seri gli idranti vengono caricati con una miscela di acqua e di una vernice persistente (per 48 ore circa), tipo quella delle mazzette civetta delle banche, in modo che i rompicoglioni li puoi andare a prendere con calma quando la manifestazione è stata dispersa, dato che non è difficile individuarli...
:D

ovviamente in Italia non si può...

MadJackal
06-10-2009, 19:13
nei paesi seri gli idranti vengono caricati con una miscela di acqua e di una vernice persistente (per 48 ore circa), tipo quella delle mazzette civetta delle banche, in modo che i rompicoglioni li puoi andare a prendere con calma quando la manifestazione è stata dispersa, dato che non è difficile individuarli...
:D

ovviamente in Italia non si può...

Non è detto che quelli pigliati dall'idrante siano rompicoglioni. Ho visto gente pigliata dagli idranti solo perchè troppo vicina alla polizia, e con le mani alzate.


Mettono il cannone sonoro? Prima o poi dall'altra parte qualcuno lancerà un RPG. Più reprimi, più la gente si incazza, più rischi che qualcuno cominci davvero a fare sul serio - e smetta di scendere in piazza per iniziare a mettere bombe.

markk0
07-10-2009, 13:54
Non è detto che quelli pigliati dall'idrante siano rompicoglioni. Ho visto gente pigliata dagli idranti solo perchè troppo vicina alla polizia, e con le mani alzate.


io invece ho visto "persone" alzare le mani con aria innocente subito dopo avere lanciato una bottiglia molotov.

è tutta una questione di prospettiva...

Scalor
07-10-2009, 14:11
nei paesi seri gli idranti vengono caricati con una miscela di acqua e di una vernice persistente (per 48 ore circa), tipo quella delle mazzette civetta delle banche, in modo che i rompicoglioni li puoi andare a prendere con calma quando la manifestazione è stata dispersa, dato che non è difficile individuarli...
:D

ovviamente in Italia non si può...

? e poi le strade chi le lava ?

vuoi evitare che ci siano masse di persone che protestano in strada? allora usa la politica per farle stare meglio.
finquando ci sarà ... una parte di persone che si arricchiscono e una parte che girano ... in ricerca di qualcosa.... puoi avere tutte le armi in commercio, ma prima o poi il sistema collassa e le conseguenze possono essere maggiori.

quelarion
07-10-2009, 14:12
io invece ho visto "persone" alzare le mani con aria innocente subito dopo avere lanciato una bottiglia molotov.

è tutta una questione di prospettiva...

se li vedi cerchi di arrestarli. Il fatto che uno sia colpito dal getto di un idrante non puó essere prova di reato.
Con lo stesso ragionamento per il semplice fatto di trovarti in un settore dello stadio da cui parte un razzo potresti essere incriminato.
Che discorso é!?

Non è detto che quelli pigliati dall'idrante siano rompicoglioni. Ho visto gente pigliata dagli idranti solo perchè troppo vicina alla polizia, e con le mani alzate.

Mettono il cannone sonoro? Prima o poi dall'altra parte qualcuno lancerà un RPG. Più reprimi, più la gente si incazza, più rischi che qualcuno cominci davvero a fare sul serio - e smetta di scendere in piazza per iniziare a mettere bombe.

Quoto. Minacciare la gente usando "armi" sempre piú pericolose (e infatti il cannone sonoro puó provocare danni seri all'udito, e la tua colpa sarebbe semplicemente quella di stargli vicino) mette in dubbio il diritto di manifestare. E se la gente non puó manifestare é stata repressa. E se molti non se ne faranno cruccio, qualcuno si incazzerá ancora di piú e invece di andare con le mani alzate a farsi massacrare magari comincierá a piazzar bombe.

Il diritto delle FdO di mantenere l'ordine non puó autorizzare violenza esagerata o indiscriminata.

obefix
07-10-2009, 14:18
tempo fa avevo visto su discovery un documentario su queste armi.

c'era pure un cannone che se ti puntava ti faceva cadere a terra in 1 secondo in preda a dolori allucinanti in tutto il corpo.

quelarion
07-10-2009, 14:25
tempo fa avevo visto su discovery un documentario su queste armi.

c'era pure un cannone che se ti puntava ti faceva cadere a terra in 1 secondo in preda a dolori allucinanti in tutto il corpo.

questo si chiama "mantenere l'ordine e la legalitá" :rolleyes:

Scalor
07-10-2009, 14:36
questo si chiama "mantenere l'ordine e la legalitá" :rolleyes:

il problema è che se......

a dei manifestanti che manifestano con bandiere, megafono e striscioni.....
senza dare una risposta ai loro problemi gli mandi le fdo coi manganelli.
la seconda volta i manifestanti si porteranno i bastoni !
poi passeranno ai cubetti di porfido
poi passeranno alle molotov
poi faranno guerriglia urbana

poi passeranno a.....

quindi invece che spendere soldi per armarsi sarebbe ora che i governanti dassero risposte chiare e decenti sui problemi delle persone !

quelarion
07-10-2009, 14:42
É anche vero che se devi garantire la sicurezza non puoi mandare la polizia in mutande. Ma bisogna saper gestire la cosa, non semplicemente reprimere. Mettere un cordone stretto su un corteo alimenta la tensione. Seguire il corteo da piú lontano fa sí che solo gli imbecilli e le teste calde vadano a cercare la polizia. E quelli li arresti senza problemi.

Comunque piú i governi continuano a non cagarsi le manifestazioni piú rischiano una radicalizzazione.

Che poi siamo all'assurdo che in Italia
1) prima i governi se ne escono con le grandi riforme strutturali o le idee rivoluzionarie, promesse generalmente populiste. Tipo "la meritocrazia all'universitá!" e poi dentro le riforme il 90% sono tagli.
2) la gente, generalmente i diretti interessati, si inca@@a e va in piazza (ed ovviamente sono dei privilegiati che non vogliono perdere privilegi... standard in ogni TG, tranne che se si tratta dai tassisti :rolleyes:)
3) il governo non se li caga
4) il governo fa l'1% di quel che aveva promesso

questo non fa altro che alimentare uno scontro con la gente

Scalor
07-10-2009, 14:45
ma infatti piú continuano a non cagarsi le manifestazioni piú rischiano una radicalizzazione.

Che poi siamo all'assurdo che in Italia
1) prima i governi se ne escono con le grandi riforme strutturali o le idee rivoluzionarie, promesse generalmente populiste. Tipo "la meritocrazia all'universitá!" e poi dentro le riforme il 90% sono tagli.
diciamo che piu che i tagli... fa riflettere il numero di cognomi uguali negli elenchi telefonici delle università !


2) la gente, generalmente i diretti interessati, si inca@@a e va in piazza (ed ovviamente sono dei privilegiati che non vogliono perdere privilegi... standard in ogni TG, tranne che se si tratta dai tassisti :rolleyes:)
3) il governo non se li caga
4) il governo fa l'1% di quel che aveva promesso
questo non fa altro che alimentare uno scontro con la gente

mi sembra che il governo berlusca, fa proprio quello per cui l'hanno votato !
rientro capitali estero, piano casa condono multe..... ecc ecc :D

quelarion
07-10-2009, 14:52
diciamo che piu che i tagli... fa riflettere il numero di cognomi uguali negli elenchi telefonici delle università !

mi sembra che il governo berlusca, fa proprio quello per cui l'hanno votato !
rientro capitali estero, piano casa condono multe..... ecc ecc :D

ok, non voglio andare OT, comunque era per fare un esempio.
I governi spesso promettono rivoluzioni e cose assurde, che nei TG suonano molto bene. Poi nella legge che scrivono queste gran promesse sono annacquate dalla necessitá di fare i conti con la realtá, e sono generalmente accorpate a pesanti tagli di fondi (alla scuola e all'universitá in particolare). In questo senso parlo dell'1% di promesse realizzate.

Questo ha come effetto quello di avere una opinione pubblica che nella fattispecie dell'universitá pensa alla "meritocrazia" sbandierata e gli interessati che vedono soprattutto i tagli, visto che loro la legge se la leggono.
Quindi gli interessati vanno in piazza per i tagli, si incazzano, gli altri vedono che sono tutti baroni assassini.
Mandano polizia a mazzetta, poi arrivano gli imbecilli coi caschi e le mazze e finisce di cacca.

Scalor
07-10-2009, 15:01
ok, non voglio andare OT, comunque era per fare un esempio.
I governi spesso promettono rivoluzioni e cose assurde, che nei TG suonano molto bene. Poi nella legge che scrivono queste gran promesse sono annacquate dalla necessitá di fare i conti con la realtá, e sono generalmente accorpate a pesanti tagli di fondi (alla scuola e all'universitá in particolare). In questo senso parlo dell'1% di promesse realizzate.

Questo ha come effetto quello di avere una opinione pubblica che nella fattispecie dell'universitá pensa alla "meritocrazia" sbandierata e gli interessati che vedono soprattutto i tagli, visto che loro la legge se la leggono.
Quindi gli interessati vanno in piazza per i tagli, si incazzano, gli altri vedono che sono tutti baroni assassini.
Mandano polizia a mazzetta, poi arrivano gli imbecilli coi caschi e le mazze e finisce di cacca.

infatti bisogna votare la coalizione credibile !
se un governo propone iniziative assurde, non finanziabili, non dovrebbe essere votato ! altrimenti non ci si deve poi lamentare che l apromessa on verrà mantenuta.

Dream_River
07-10-2009, 15:02
A parte la faziosità dell'articolo mi sembra un ottima notizia, il problema di certo non sono le armi (che di per se non sono ne buone ne cattive), al massimo l'ordine per il cui mantenimento vengono impiegate

(E su questo argomento il mio avatar è più che mai adatto :asd:)

MadJackal
07-10-2009, 18:13
io invece ho visto "persone" alzare le mani con aria innocente subito dopo avere lanciato una bottiglia molotov.

è tutta una questione di prospettiva...

Bene, vorrà dire che la prossima volta che mi ritroverò un idrante puntato contro senza aver fatto niente verrò da te ad incazzarmi. Ed a portare il conto dei vestiti che indossavo se ci aggiungono inchiostro. :cool:

A parte la faziosità dell'articolo mi sembra un ottima notizia, il problema di certo non sono le armi (che di per se non sono ne buone ne cattive), al massimo l'ordine per il cui mantenimento vengono impiegate

(E su questo argomento il mio avatar è più che mai adatto :asd:)

No Dream. Il problema sono le armi.
Che le costruiscono a fare, per non usarle? Perdonami, ma il tuo è un sofismo.
E' come per le armi nucleari. La sola esistenza delle stesse è un pericolo, perchè sono fatte per essere usate.

Dream_River
07-10-2009, 20:45
No Dream. Il problema sono le armi.
Che le costruiscono a fare, per non usarle? Perdonami, ma il tuo è un sofismo.
E' come per le armi nucleari. La sola esistenza delle stesse è un pericolo, perchè sono fatte per essere usate.

Il mio non è un sofismo, sei tu che assumi a priori che l'uso delle armi sia un male

-kurgan-
07-10-2009, 20:52
Minacciare la gente usando "armi" sempre piú pericolose (e infatti il cannone sonoro puó provocare danni seri all'udito, e la tua colpa sarebbe semplicemente quella di stargli vicino) mette in dubbio il diritto di manifestare. E se la gente non puó manifestare é stata repressa. E se molti non se ne faranno cruccio, qualcuno si incazzerá ancora di piú e invece di andare con le mani alzate a farsi massacrare magari comincierá a piazzar bombe.

Il diritto delle FdO di mantenere l'ordine non puó autorizzare violenza esagerata o indiscriminata.

vedi Irlanda del Nord.. violenza chiama violenza, la polizia sparava sui manifestanti.. e questi ammazzavano gli inglesi. C'è un bel film documentario che viene ogni tanto trasmesso sul bloody sunday, è educativo in questo senso.

MadJackal
07-10-2009, 21:00
Il mio non è un sofismo, sei tu che assumi a priori che l'uso delle armi sia un male

Dipende dal tipo delle armi e dalla situazione, non ho mai sostenuto che a priori sia un male. Tu assumi a priori che la creazione delle stesse non lo sia, in ogni caso. Invece sia l'invenzione sia l'uso di armi del genere contro manifestanti genererà solo, a lungo andare, una forza uguale e contraria. Nient'altro.