nonaccuso
06-10-2009, 16:52
Salve a tutti di hardware upgrade,mi scuso in anticipo se ho postato nel posto sbagliato(motlo probabile)ma dopo aver cercato accuratamente una sezione per il mio problema ho trovato solo questa che mi sembra adatta.
Allora,espongo il problema premettendo che il computer in questione è di mia proprietà ed ha funzionato bene fino a ieri,non gli è stato fatto ne toccato niente(sia dal lato software che hardware),e sicuramente non è stato toccato in mia assenza,quindi sono un pò confuso.
Al partire di windows sembra tutto normale,startup pulito(sono un "quasi" perito informatico quindi le funzioni basilari come la pulitura dello stesso le sò svolgere),niente schifezza nel task,insomma niente di niente;dopo un pò però che lo si adopera si ghiaccia,puntatore compreso.
Ora,partendo dal presupposto che ho smontato e rimontato in qualsiasi modo possibile i 4 banchi di RAM che posseggo,pulito A FONDO dissipatori,schede video ecc,credo non sia un problema harware,e non sò proprio più cosa inventarmi.
Ho paura di un possibile danneggiamento a cartelle Windows,dato che odio formattare,anche se sembra la soluzione più ovvia.
Chiedo a voi una possibile via d'uscita a questa situazione anche perchè(penso come voi)senza il PC non vivo.
Mi scuso anche per le informazioni quasi nulle,ma non avendo nessuna schermata d'errore non posso postarvi codici o stringhe che possano dare un indizio sulla causa del problema.
Vi ringrazio molto ed attendo notizie(si sperano buone).
Allora,espongo il problema premettendo che il computer in questione è di mia proprietà ed ha funzionato bene fino a ieri,non gli è stato fatto ne toccato niente(sia dal lato software che hardware),e sicuramente non è stato toccato in mia assenza,quindi sono un pò confuso.
Al partire di windows sembra tutto normale,startup pulito(sono un "quasi" perito informatico quindi le funzioni basilari come la pulitura dello stesso le sò svolgere),niente schifezza nel task,insomma niente di niente;dopo un pò però che lo si adopera si ghiaccia,puntatore compreso.
Ora,partendo dal presupposto che ho smontato e rimontato in qualsiasi modo possibile i 4 banchi di RAM che posseggo,pulito A FONDO dissipatori,schede video ecc,credo non sia un problema harware,e non sò proprio più cosa inventarmi.
Ho paura di un possibile danneggiamento a cartelle Windows,dato che odio formattare,anche se sembra la soluzione più ovvia.
Chiedo a voi una possibile via d'uscita a questa situazione anche perchè(penso come voi)senza il PC non vivo.
Mi scuso anche per le informazioni quasi nulle,ma non avendo nessuna schermata d'errore non posso postarvi codici o stringhe che possano dare un indizio sulla causa del problema.
Vi ringrazio molto ed attendo notizie(si sperano buone).