PDA

View Full Version : UltraDrive DX, nuovi SSD SuperTalent in collaborazione con Toshiba


Redazione di Hardware Upg
06-10-2009, 16:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/ultradrive-dx-nuovi-ssd-supertalent-in-collaborazione-con-toshiba_30346.html

Realizzata una nuova serie di Solid State Drive da SuperTalent, che verranno commercializzati anche da Toshiba sotto il nome di UltraDrive DX


Click sul link per visualizzare la notizia.

greyhound3
06-10-2009, 16:45
a me sembrano parecchio cari...pur essendo ssd...

nudo_conlemani_inTasca
06-10-2009, 16:51
Uhm.. questo si che è un valore aggiunto.
E' corretto chiamarle tecnologie assistive?

Mi fa davvero piacere che altri marchi (è una battaglia che porto avanti da tempo) :old: :asd:
emergano nel mercato italiano (idem per eVGA, Foxconn, e molti altri ecc.) spesso e volentieri superiori ai 4 marchi in croce che nei e-tailer si trovano i soliti brand.

SuperTalent, Buffalo sono ottimi prodotti (da quanto leggevo anche sul comparto RAM DDR3 in altro articolo). Più scelta = Miglior acquisto.

John22
06-10-2009, 17:10
Mmmh... prevedo che nel 2010 un SSD entrerà nel timeline prima del previsto...

CountDown_0
06-10-2009, 17:30
Peccato che non si sappia nulla sul controller, comunque un access time di 1 ms, per un SSD, è tutt'altro che eccezionale. Boh, vedremo i benchmark cosa diranno...

masty_<3
06-10-2009, 17:51
tra qualche anno rideremo pensando che usavamo dei piatti magnetici come memorie?

CUBIC84
06-10-2009, 18:24
Prima di commentare voglio vedere qualche benchmark

tra qualche anno rideremo pensando che usavamo dei piatti magnetici come memorie?

Probabilmente si :D

annunziatoco
06-10-2009, 18:31
io rido gia ora:D

nudo_conlemani_inTasca
06-10-2009, 18:47
io ridevo già prima.. figurati. :D

fano
06-10-2009, 20:02
Io rido da 10 anni :muro: :muro: :muro:

mika480
06-10-2009, 20:26
Io ridero' quando costeranno come un hdd di adesso...
ricordate i crt e gli lcd....ora gli schermi piatti ce li tirano dietro...
e prima o poi sara' lo stesso con gli ssd...
aspettate e abbiate fede...
in 10 anni mi si e' rotta solo un elettronica di un hdd,quindi l'ansia non mi prende!

thecatman
06-10-2009, 20:48
scusatemi ma cosa significa 20000 powers on hours? è per chi lo tiene sempre acceso? ma allora in poco più di 2 anni si fuma un ssd

mackillers
06-10-2009, 22:21
in effetti la tecnologia degli HD è la più vetusta al interno dei nostri case...
io pure i DVD e CD oramai li uso solamente per le installazioni..

comunque io stò pianificando l' aggiornamento del pc completo a metà 2010 quando potrò fare il cambio generazionale di tutti i bus del pc (PCIex 3, SATA 3, USB 3). poi il 3 è il numero perfetto:D :D

quindi aspetto la nuova generazione con controller SATA 3 spero si potrà fare un ulteriore passo avanti e che per allora i costi saranno abbordabili e l' affidabilità ancora più solida e testata.

ARARARARARARA
06-10-2009, 22:48
sbaglio o è più veloce dell'intel X25-m g2? umm e il prezzo è fin più basso perchè qui è in dollari

ARARARARARARA
06-10-2009, 22:56
tra qualche anno rideremo pensando che usavamo dei piatti magnetici come memorie?

Lo penso anche io... diremo... ma perchè far girare dei pezzi di metallo... pazzia!

Io ridero' quando costeranno come un hdd di adesso...
ricordate i crt e gli lcd....ora gli schermi piatti ce li tirano dietro...
e prima o poi sara' lo stesso con gli ssd...
aspettate e abbiate fede...
in 10 anni mi si e' rotta solo un elettronica di un hdd,quindi l'ansia non mi prende!

si certo ma oggi se compri un lcd bello costa molto più di un bel crt di qualche anno fa, perchè se ti accontenti di poco hai poco, se oggi compri il miglior monitor IPS quando quella tecnologia sarà a poco prezzo nei negozi tu te la sarai già goduta e continuerai ad usarla se vorrai perchè sarà al livello della massa per il principio di chi più spende meno spende. La mia 8800gts è un'altro esempio, ce l'ho da 2 anni, va che è una meraviglia, la cambierò se e quando si romperà oppure quando sentirò l'esigenza di cambiarla per ora mi da grandi soddisfazioni, se avessi preso una 8600 probabilmente penserei già si cambiarla!
Gli ssd sono appena nati il loro mercato è in ascesa verticale su questi è bene aspettare, ma non troppo perchè non si finisce mai di aspettare, uscirà sempre qualcosa di migliore.
Anni fa ho preso quelli che erano i più veloci HD 7200 rpm da 250 gb ossia gli hitachi, dai bechmark erano sulla cresta dell'onda, ad oggi la mia coppia di hitachi continua a funzionare e sono discretamente veloci.

berserkdan78
07-10-2009, 01:00
ma che stai dicendo? e' vero che anche il pou' schifoso 19" costa almeno 120 euro, ma e' anche vero che aggiungendo qualche decina di eruro arrivi tranquillamente a prenderti un lòcd samsung entry level buonino a 399 euro!!!! ma anche a meno!!
i prezzi degli lcd si sono abbassati, un 52" entry level costa meno di 1000 euro

ARARARARARARA
07-10-2009, 01:10
ma che stai dicendo? e' vero che anche il pou' schifoso 19" costa almeno 120 euro, ma e' anche vero che aggiungendo qualche decina di eruro arrivi tranquillamente a prenderti un lòcd samsung entry level buonino a 399 euro!!!! ma anche a meno!!
i prezzi degli lcd si sono abbassati, un 52" entry level costa meno di 1000 euro

vero che si sono abbassati i prezzi dei TN ma gli IPS nonostante si siano abbassati sono comunque costosi e cmq era per fare un esempio, se oggi compro un monitor da 2000€ tipo un eizo a 10 bit colore tra 5 anni sarà sempre un monitor stra figo con dei colori eccezionali e una qualità superba anche se tra 5 anni la stessa tecnologia costerà solo 500€ (dubito che scendano molto visto che gli IPS sono relegati alla fascia professionale) e tu per 5 anni avrai goduto di un monitor eccellente e funzionerà ancora e lo potrai usare anche se il nuovo superfigo sarà migliore, mentre il TN da supermercato a 199€ della stessa dimensione e risoluzione ti starà stretto, o si sarà rotto e così via. Poi ci sono eccezioni in tutto, ma non stiamo a discutere su quest era un dannatissimo esempio, ok è difficile da comprendere, è un pessimo esempio, scusa, non cercherò mai più di fare esempi.

Cmq il succo del mio discorso era solo, aspetta ma non troppo perchè non finirai mai di aspettare infatti dicevo, alcuni mercati sono abbastanza stabili altri molto variabili, gli SSD sono estremamente variaibli perchè "nuovi" quindi non fa male aspettare, ma non aspettare 10 anni perchè non ha senso!

camuso
07-10-2009, 05:15
Non fatevi abbagliare dalle velocità in lettura/scrittura. Un parametro altrettanto (se non maggiormente) importante è l'access time: il s.o. continua a far frullare per la maggior parte dell'esperienza quotidiana piccoli file; quindi a meno di usare il PC esclusivamente per trasferimenti di grossi file tutto il santo tempo è importante tenere sott'occhio proprio l'access time. I dischi OCZ hanno un access time di 0.1-0.2 ms (contro 1ms dichiarato per questi) e penso che questo FA la differenza. In effetti ci vorrebbero dei benchmark.

filippo1980
07-10-2009, 08:39
Questi SSD iniziano ad essere vicini a quelli che metterei in un box esterno USB3... Solo che 1000 e passa € per un SSD da 512 GB mi sembrano ancora troppi confrontati ai 200€ per un box USB3 con hdd da 2 TB...

atomo37
07-10-2009, 10:17
queste nuove generazioni di ssd sembrano davvero interessanti, mi piacerebbe vedere una comparativa fatta bene soprattutto tra questo è l'agility ex della ocz.

nudo_conlemani_inTasca
07-10-2009, 16:10
Anche per me vale la stessa cosa!
Niente ansia "da prestazione".. sono d'accordo con te.. :asd:

nudo_conlemani_inTasca
07-10-2009, 16:13
Anch'io sto cercando di raccapezzarmi tra tutti gli SSD presentati A PARTIRE DA l'anno scorso (2008),
e i prossimi che ci attendono nel 2010.
Ne avrò trascritti (non voglio dire tanto) una 50ina di modelli, alcuni dei quali sotto-brand dei marchi più noti e conosciuti.
Confermo che una tabella comparativa di tutti i modelli di recente produzione porterebbe ad una recensione titanica! :D

superbau
08-10-2009, 08:12
non è mglio che cominciano a buttar fuore ssd sata3? ormai siamo li...

ARARARARARARA
08-10-2009, 09:17
non è mglio che cominciano a buttar fuore ssd sata3? ormai siamo li...

ma che cambia scusa? se il transfer rate massimo è inferiore al transfer rate del Sata2 non è utile avere il sata3, certo per ssd stile quelli su porta pciexpress 8x allora si il sata 3 è molto utile, però molti portatili non hanno il sata 3 e non so se un ssd sata 3 può andare su sata2, so che è retrocompatibile ma penso sia che puoi mettere sata2 su porta sata3 e non viceversa, però spero di essere smentito!

Questo sembra interessante, per altro non occupa neanche uno spazio hd per mè è ottimo! http://www.gadgetblog.it/post/9210/ocz-rilascia-z-drive-m84-nuova-pci-e-ssd