PDA

View Full Version : Roma, Operai sequestrano 3 manager


redsith
06-10-2009, 16:38
Roma, fabbrica treni in crisi Operai sequestrano 3 manager

Presidio degli operai Alstom
ROMA - Da mezzogiorno, tre manager della Alstom di Colleferro, in provincia di Roma, sono sequestrati dagli operai che protestano contro la crisi dell'azienda."Non permettiamo a nessuno di uscire: li abbiamo chiusi in direzione, bloccando l'ingresso", spiega Paolo Caviglia, della rappresentanza sindacale Cgil.

L'Alstom è un colosso francese che si occupa di costruzioni ferroviarie - è suo il TGV - in 70 Paesi sparsi nel mondo. Occupa 76.000 impiegati di cui, in Italia, 2.500 distribuiti tra gli stabilimenti di Sesto San Giovanni, Savigliano in provincia di Cuneo, Bari, Bologna, Verona e Colleferro.

Da tempo l'azienda lamenta una forte contrazione delle commesse. Il mese scorso, l'amministratore delegato delle Ferrovie Mauro Moretti annnuciava un investimento da due miliardi per rimodernare l'azienda con l'acquisto di almeno 150 locomotive, ma non bastano per invertire il trend negativo che la società denuncia da mesi.

Stamane il francese Bruno Juillemet, vice-presidente delle risorse umane; Francesca Cortella, direttore personale di Milano e Riccardo Pierobon dell'ufficio comunicazione di Milano, hanno informato gli operai che "lo stabilimento ha poca vita. E noi operai - prosegue Caviglia - abbiamo reagito. Abbiamo fermato l'attività e abbiamo organizzato un presidio davanti alla direzione vietando a tutti, compreso ai tre manager, di uscire dalla fabbrica". L'assessore al Lavoro della Regione Lazio Alessandra Tibaldi sta cercando di raggiungere una mediazione con gli operai al fine di "rilasciare" i tre manager.

da Repubblica (http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/cronaca/sequestrati-alstom/sequestrati-alstom/sequestrati-alstom.html)

lowenz
06-10-2009, 16:41
Pessima idea, il sequestro di persona è reato.

Così diventano cornuti e mazziati.

redsith
06-10-2009, 16:44
Pessima idea, il sequestro di persona è reato.

Così diventano cornuti e mazziati.

Quando vedevo i francesi farlo ho pensato che i nostri non avrebbero avuto le palle di copiarli, invece la "moda" sta attaccando anche da noi. Si vede che sono proprio disperati.

harbinger
06-10-2009, 16:44
Sono estremamente dispiaciuto per le persone che perderanno il lavoro magari anche a causa dell'incompetenza altrui. Non tollero tuttavia un sequestro di persona, in nessuna forma. Lo ritengo uno dei peggiori reati che si possano compiere e andrebbe punito duramente.

MARCA
06-10-2009, 16:47
Pessima idea, il sequestro di persona è reato.

Così diventano cornuti e mazziati.
Concordo ed aggiungo:
Dovrebbe intervenire lo Stato visto che le 150 locomotive sono anche comprate per far rimanere una certa produzione in Italia.

first register
06-10-2009, 16:54
Ottima cosa, in Francia i manager hanno passato un brutto periodo ma poi alla fine sequestrarli è servito per ottenere che le fabbriche restassero aperte, dunque la protesta è servita per salvare molti posti di lavoro.

Wolfgang Grimmer
06-10-2009, 16:58
Non tollero tuttavia un sequestro di persona, in nessuna forma. Lo ritengo uno dei peggiori reati che si possano compiere e andrebbe punito duramente.
in questo caso mi sembra un grande esempio di democrazia.
Potere al popolo, che i manager dagli stipendi superpompati ne paghino le conseguenze.
La protesta pacifica a forza mi sembra tanto un bel sistema inventato dai potenti per pararsi il culo.
A certe persone finché non gli punti una pistola in testa (metaforicamente eh) non gli fai nulla.

Chevelle
06-10-2009, 17:18
Prenderei a calci nel :ciapet: certi manager incompetenti...

MARCA
06-10-2009, 17:20
in questo caso mi sembra un grande esempio di democrazia.
Hai sbagliato a digitare, la democrazia non lede i diritti dell'uomo, uno tra tutti quello della libertà.
Ti sei solo confuso con la tirannia...poco male...

gabi.2437
06-10-2009, 17:26
Hai sbagliato a digitare, la democrazia non lede i diritti dell'uomo, uno tra tutti quello della libertà.
Ti sei solo confuso con la tirannia...poco male...

Da quando "democrazia" significa "tutti buoni e bravi"? La parola dice "potere del popolo" mica "popolo bravo che rispetta i diritti e la libertà"

Poi, la tirannia che c'entra?

Poi, vediamo un pò di storia. Prendiamo toh, il fascismo! Il popolo si è ribellato e ha fucilato i fascisti-->nascita della repubblica e ritorno della democrazia, fine della guerra etc

Rivoluzione francese: fine della tirannia dei vari "luigi" che tenevano alla fame TUTTA la popolazione

Rivoluzione in russia: vedi sopra

La tirannia c'era prima, mica dopo (ovviamente non è tutto rosa e fiori, mica ho scritto PERFETTO) ;)

redsith
06-10-2009, 17:28
E' SEMPRE una questione di rapporti di forza. Anche in democrazia. Se così non fosse non esisterebbero le forze dell'ordine e l'esercito.

xcdegasp
06-10-2009, 17:29
no no la democrazia quando arriva è peggio di un tzunami o di un tifone come quelli che ha devastato il nebraska, lo sanno bene gli iracheni colpiti dalla democria.. non puoi non accorgerti dell'arrivo della democrazia :)

Teox82
06-10-2009, 17:40
Sta per succedere anche da noi temo.Sono pronto

MARCA
06-10-2009, 17:42
Da quando "democrazia" significa "tutti buoni e bravi"? La parola dice "potere del popolo" mica "popolo bravo che rispetta i diritti e la libertà"Bravo, hai imparato il significato verbale del termine, ora puoi imparare il significato di democrazia liberale e democrazia moderna...su, un passo alla volta :D



Poi, vediamo un pò di storia. Prendiamo toh, il fascismo! Il popolo si è ribellato e ha fucilato i fascisti-->nascita della repubblica e ritorno della democrazia, fine della guerra etc

Rivoluzione francese: fine della tirannia dei vari "luigi" che tenevano alla fame TUTTA la popolazione

Rivoluzione in russia: vedi sopra
Non sapevo che hai tempi dei fascisti, del monarca francese e dello zar russo vigesse la libertà di espressione :asd: :asd:

Certo che hai proprio preso i peggiori 3 esempi che c'erano!!!:rotfl: :rotfl:
Che poi casualmente hai saltato i passaggi successivi in cui si uccideva chiunque, anche senza motivazione, anche senza prove e che le rivoluzioni russe e francese han portato subito dopo un acuto spargimento di sangue te ne sei guardato bene dal dirlo, ah, la casualità!!!:sofico: :sofico: :sofico:

La tirannia impediva la libertà sotto qualsiasi forma.

harbinger
06-10-2009, 17:42
in questo caso mi sembra un grande esempio di democrazia.
Potere al popolo, che i manager dagli stipendi superpompati ne paghino le conseguenze.
La protesta pacifica a forza mi sembra tanto un bel sistema inventato dai potenti per pararsi il culo.
A certe persone finché non gli punti una pistola in testa (metaforicamente eh) non gli fai nulla.

Democrazia attraversa la negazione, da parte di privati cittadini, del diritto altrui alla libertà? Quindi in presenza di un dissidio che coinvogle una parte che, per definizione e constatazione definiamo "debole" e maggioritaria, questa è autorizzata a prevaricare gli altrui diritti per far valere le proprie ragioni? L'epilogo del ragionamento, se non ho frainteso qualcosa e allora sono pronto a scusarmi, è molto interessante.

Potere al popolo? Chi? quello che vota il primo che blatera di milioni di posti di lavoro creati, del pericolo del fascismo/comunismo (scegli quello più odiato) e dei fantomatici (e palesemente impossibili) abbassamenti di tasse? Il popolo che garantisce ascolti favolosi a trasmissioni ammazza-neuroni? A quello che non si reca alle urne? Ok, potere al popolo ma che mi sia concesso di essere dalla "parte giusta" e non tra il popolo.

Wolfgang Grimmer
06-10-2009, 17:45
Hai sbagliato a digitare, la democrazia non lede i diritti dell'uomo, uno tra tutti quello della libertà.
Ti sei solo confuso con la tirannia...poco male...

I diritti di fare quel che cazzo vogliono a scapito degli operai di basso rango?
Visto che se hai soldi la giustizia nemmeno ti tocca cosa dovrebbero fare, ammutolire e prenderlo nel didietro?
Manco li avessero impiccati poi, allora si che sarebbe stato esagerato (forse... :D )

redsith
06-10-2009, 17:47
Certo che hai proprio preso i peggiori 3 esempi che c'erano!!!:rotfl: :rotfl:
Che poi casualmente hai saltato i passaggi successivi in cui si uccideva chiunque, anche senza motivazione, anche senza prove e che le rivoluzioni russe e francese han portato subito dopo un acuto spargimento di sangue te ne sei guardato bene dal dirlo, ah, la casualità!!!:sofico: :sofico: :sofico:


Le rivoluzioni sono sempre drammatiche, ma anche inevitabili e necessarie. E' molto difficile spingere un popolo a una rivoluzione (si è vero c'è sempre un' elite dietro, ma senza la base non si fa nulla), la situazione deve essere davvero molto brutta per una larga parte della popolazione.
Poi quello che viene dopo può anche essere peggio, non c'è dubbio, ma ripeto, una rivoluzione può succedere solo se la situazione non è più sostenibile.

gabi.2437
06-10-2009, 17:48
Bravo, hai imparato il significato verbale del termine, ora puoi imparare il significato di democrazia liberale e democrazia moderna...su, un passo alla volta :D




Non sapevo che hai tempi dei fascisti, del monarca francese e dello zar russo vigesse la libertà di espressione :asd: :asd:

Certo che hai proprio preso i peggiori 3 esempi che c'erano!!!:rotfl: :rotfl:
Che poi casualmente hai saltato i passaggi successivi in cui si uccideva chiunque, anche senza motivazione, anche senza prove e che le rivoluzioni russe e francese han portato subito dopo un acuto spargimento di sangue te ne sei guardato bene dal dirlo, ah, la casualità!!!:sofico: :sofico: :sofico:

La tirannia impediva la libertà sotto qualsiasi forma.

L'azione del popolo intesa come tale è SOLO democrazia, mica "liberale" o altro

E intanto in tutti i casi sopraelencati è stato l'unico modo per uscire dalla situazione ;)

Certo che ho saltato i passaggi, mica sto compilando un saggio sulle rivoluzioni!

Dove la legge permette le ingiustizie, il popolo reagisce.

Libertà di espressione? Uhm... ma noi siamo in italia :stordita:

Wolfgang Grimmer
06-10-2009, 17:52
Democrazia attraversa la negazione, da parte di privati cittadini, del diritto altrui alla libertà? Quindi in presenza di un dissidio che coinvogle una parte che, per definizione e constatazione definiamo "debole" e maggioritaria, questa è autorizzata a prevaricare gli altrui diritti per far valere le proprie ragioni?
Si.
Dimmi qualche altro modo per difendersi da multinazionali miliardarie che se ne sbattono di tutto e tutti pur di massimizzare il profitto.

L'epilogo del ragionamento, se non ho frainteso qualcosa e allora sono pronto a scusarmi, è molto interessante.

non hai frainteso a quanto pare.

Potere al popolo? Chi? quello che vota il primo che blatera di milioni di posti di lavoro creati, del pericolo del fascismo/comunismo (scegli quello più odiato) e dei fantomatici (e palesemente impossibili) abbassamenti di tasse? Il popolo che garantisce ascolti favolosi a trasmissioni ammazza-neuroni? A quello che non si reca alle urne? Ok, potere al popolo ma che mi sia concesso di essere dalla "parte giusta" e non tra il popolo.
Il problema dell'ignoranza del popolo è una cosa a parte però.
Uno dei motivi per cui lo si mantiene ignorante ed ammansito è proprio per evitare che disturbi chi ha potere.

lupotto
06-10-2009, 18:36
Francamente era inevitabile che prima o poi accadesse anche qui, quando la sera a casa non hai nemmeno un piatto di minestra da dare ai tuoi figli :( a quel punto ti restano due cose: il suicidio perchè ti senti un fallito....oppure reagisci e prendi a calci nel sedere chi ti ha ridotto alla fame, in questo caso l'azienda, dove spesso manager incapaci e buoni solo a tagliare posti di lavoro per ridurre i costi, se ne fregano dei drammi che vivono i dipendenti licenziati:muro:

E se lo stato se ne continua fregare bellamente i prossimi saranno quelli della casta:O

ennys
06-10-2009, 18:46
sequestro di persona, art. 605 del Codice Penale:

"Chiunque priva taluno della libertà personale è punito con la reclusione da sei mesi a otto anni."



Se per caso a qualcuno fosse sfuggito...

(anche perchè, come sappiamo, con i poveracci la legge sa essere implacabile)




.

Scalor
06-10-2009, 18:57
è un atto sbagliato, ma è inevitabile che accadesse, quando ti ritrovi manager, che pigliano un sacco di soldi, decidono sulla pelle dei lavoratori, e loro non vengono mai interessati da crisi, mancanza di stipendio ecc ecc ecc è un fatto che succede.

ozeta
06-10-2009, 18:58
sequestro di persona, art. 605 del Codice Penale:

"Chiunque priva taluno della libertà personale è punito con la reclusione da sei mesi a otto anni."



Se per caso a qualcuno fosse sfuggito...

(anche perchè, come sappiamo, con i poveracci la legge sa essere implacabile)




.


voglio solo ricordare che per quanto è stato torturato il diritto italiano, sarebbe molto se dopo 10 anni di processo quelle persone scontassero 6 mesi di domiciliari.


...

...


sempre che a loro non ci pensi il prossimo condono ;)

Franco2
06-10-2009, 19:12
Quando vedevo i francesi farlo ho pensato che i nostri non avrebbero avuto le palle di copiarli, invece la "moda" sta attaccando anche da noi.

Idem. Anche se, in questo caso, avrei impedito ai manager di entrare, non di uscire (il sequestro lo applicherei, invece, nel caso di stipendi arretrati non pagati).

MadJackal
06-10-2009, 19:20
è un atto sbagliato, ma è inevitabile che accadesse, quando ti ritrovi manager, che pigliano un sacco di soldi, decidono sulla pelle dei lavoratori, e loro non vengono mai interessati da crisi, mancanza di stipendio ecc ecc ecc è un fatto che succede.

Quando la gente s'incazza, s'incazza.
E forse, invece di blaterare sulle leggi, quando si incazza è il momento di chiedersi perchè è incazzata.
E se c'è un motivo valido o meno.

Siamo tutti d'accordo che sia illegale - come era illegale quando hanno incendiato i campi rom.
Il problema non è però l'illegalità della cosa.

_Magellano_
06-10-2009, 19:24
Quando la gente s'incazza, s'incazza.
E forse, invece di blaterare sulle leggi, quando si incazza è il momento di chiedersi perchè è incazzata.
E se c'è un motivo valido o meno.

Siamo tutti d'accordo che sia illegale - come era illegale quando hanno incendiato i campi rom.
Il problema non è però l'illegalità della cosa.Sono d'accordo con tutti quelli che condannano l'azione da codice penale però mi sento di ripetere quanto detto da madjackal.
La legge funziona finchè la gente è civile,ma quando a furia di torti continui la gente perde la brocca allo stesso modo regredisce allo stato animale e li non c'è legge che tenga,ci sarebbe appunto nei limiti appunto della legge di capire dove sta il problema o in caso modificarla la legge.
E aggiungo,è difficile che la gente al giorno d'oggi perda la brocca senza ragione o per motivi lievi,accade invece per ingiustizie grandi e perpetuate.
Ingiustizie che la legge dovrebbe sanzionare come si sanziona diversi tipi di soprusi come lo sfruttamento o la schiavitù.

gabi.2437
06-10-2009, 19:29
Ma parliamo di quando per assumerti devi firmare già la lettera di licenziamento http://www.just4spam.org/phpBB3/images/smilies/fagomg2.gif

Eh ma è ILLEGALE mi direte voi

Eh si, dimostralo dal giudice che il fatto è avvenuto http://www.just4spam.org/phpBB3/images/smilies/fagomg2.gif

CYRANO
07-10-2009, 06:28
fato ben !



Cmlamlzml aza

Fil9998
07-10-2009, 07:58
legalmente perseguibile.

ma l'anomalia è che sia legalissimo da parte dei "predoni dirigenziali " devastare una azienda e beccarci sopra laute prebende ... scaricando disagi e costi sulla collettività, operare politiche di ricatti REALI sui dipendenti e poi nascondersi dietro gli avvocati se le cose buttano male...

abbiamo casi notevoli in italia a riguardo ...


un tempo i capi tribù avevano ogni onore, servigio e ricchezza SE E FINO A QUANDO riuscivano a promuovere il bene della collettività, ...
se per causa loro la collettività diveniva povera e viveva male venivano "sacrificati agli dei per placarne le ire visto ceh in quanto capi la responsabilità era LORO e SOLAMENTE LORO" ...



idem capita in natura: un capobranco incapace viene fatto fisicamente fuori...



e visti stipendi, rimborsi, gettoni, benefits, etcetcetc MOLTI dirigenti "furbi" non meritano fine migliore imho.

nomeutente
07-10-2009, 08:42
Rammento a tutti che il sequestro di persona è reato e che l'apologia di reato non è consentita.

Chiuderò un occhio come quando si manifestano opinioni poco simpatiche nei confronti es. di stupratori o assassini, perché è fuori discussione che sia lecito solidarizzare umanamente con persone che hanno perso il lavoro.
Ma se volete che il thread rimanga aperto, datevi una regola.

masand
07-10-2009, 08:49
Sono estremamente dispiaciuto per le persone che perderanno il lavoro magari anche a causa dell'incompetenza altrui. Non tollero tuttavia un sequestro di persona, in nessuna forma. Lo ritengo uno dei peggiori reati che si possano compiere e andrebbe punito duramente.

E con il fatto che debbano perdere il lavoro per delle persone incompetenti che hanno fatto i propri comodi fino ad ora come la mettiamo?

Io sono vicino a Colleferro (confinante) per cui so benissimo tutta la situazione.

Non si tratta di un vero e proprio sequestro, il fatto è che vogliono delle risposte e gliele devono, si tratta della vita degli operai, non di un livello o altro.

Quindi, da parte mia, massima solidarietà ai lavoratori.

Un saluto a tutti...
masand

Fil9998
07-10-2009, 09:06
il fatto è che legalmente certi tipi di dirigenza possono distruggere l'esitenza delle persone e danneggiare impunemente la collettività tutta...

se si arriva a azioni ILLEGALI come il sequestro questo è solo perchè la legge NON tutela quei lavoratori e la collettività dai "FURBI nascosti dietro agli avvocati"...

e quando la legge non fa giustizia, è plausibile che arrivati alla soglia vitale di sussistenza e al "non ho più niente da perdere" le persone siano disposte ad atti illegali per cercare di campare.


l'errore è da parte dello stato permettere il cresarsi di simnili situazioni.
sempre se di errore si tratta se non di "favore di amici ad amici" nel lasciare tutte le scappatoie legali ai "furbi nascosti dietro agli avvocati"...

blade9722
07-10-2009, 09:13
Scusate un attimo,

se l'episodio fosse stato:

"Titolare di una azienda sequestra operai nullafacenti che stanno facendo fallire l'esercizio"

come avreste reagito?

dave4mame
07-10-2009, 09:20
a dire il vero già il tg di ieri riportava la dichiarazione degli stessi dirigenti (delle risorse umane per altro... quindi assai poco responsabili del cattivo andamento della società) che escludevano loro per primi un sequestro di loro stessi medesimi
da notare che l'azienda aveva proposto un trasferimento, rifiutato dalle OO.SS-

CYRANO
07-10-2009, 09:20
fato ben !

* x il mod : era solo per rispondere all'esempio :D



C;a;.,z;.,aza

cocis
07-10-2009, 09:28
Pessima idea, il sequestro di persona è reato.

Così diventano cornuti e mazziati.

"la legge è uguale x tutti ma non la sua applicazione" :O

MARCA
07-10-2009, 09:30
L'azione del popolo intesa come tale è SOLO democrazia, mica "liberale" o altroMa quando mai???
L'azione del popolo è intesa anche nella rivoluzione e nella monarchia(inglese).

E intanto in tutti i casi sopraelencati è stato l'unico modo per uscire dalla situazione ;) Nei casi citati, negli altri la democrazia viene anche esportata...

Certo che ho saltato i passaggi, mica sto compilando un saggio sulle rivoluzioni! Già, ma casualmente non saltare i passaggi scomodi :D

Dove la legge permette le ingiustizie, il popolo reagisce. Sogni.

libertà di espressione? Uhm... ma noi siamo in italia :stordita:E infatti tu ti esprimi :cool:

harbinger
07-10-2009, 09:35
cut cut cut...

E infatti tu ti esprimi :cool:

Ragionamento pericoloso. Ci si esprime fino a quando se ne ha la possibilità, ed è giusto lamentarsi quando la vediamo minacciata, perché quando non ci si può più esprimere... :D Non facciamo gli Emilio F. di turno, che "avvoltolano" le vecchiette con ragionamenti logici di mezza categoria. :p


IT: sono molto contento che non si sia trattato di un sequestro di persona e non posso che sperare che si trovi un accordo. Protestare è giusto e sacrosanto, l'impiego della violenza, imho, no se non si vuole che la stessa violenza ci si ritorca contro, anche usata strumentalmente da quelli che, una volta, si chiamavano "i padroni".

lupotto
07-10-2009, 09:44
Scusate un attimo,

se l'episodio fosse stato:

"Titolare di una azienda sequestra operai nullafacenti che stanno facendo fallire l'esercizio"

come avreste reagito?

Se mio nonno avesse avuto tre palle sarebbe stato un flipper :D

La tua affermazione è un nonsense, visto che un imprenditore di fronte ad un operaio/i nullafacente/i può avvalersi giustamente del diritto di licenziarlo/i, ed esistono strumenti di controllo atti a verificare se un dipendente è corretto sul lavoro o meno e produttivo o meno.

Inoltre negli anni è stata fatta una sistematica politica di svilimento dei diritti dei lavoratori: per esempio un lavoratore di una società sotto i 15 dipendenti può essere licenziato senza giusta causa, solo perchè la mattina l'imprenditore si sveglia con la luna di traverso.:(

In aziende più grandi si usa invece il famoso mobbing, il trasferimento di sede, la cessione dei rami d'azienda etc etc.....tutti strumenti perfettamente legali per massacrare i lavoratori e le loro vite:muro:

Ora le imprese e i loro "magnager", ancora non hanno capito che se continueranno su questa strada, solo per il profitto, dimenticando la loro funzione sociale, si ritroveranno sempre più spesso a dover affrontare tali situazioni, e una persona disperata può commettere atti che normalmente mai e poi mai prenderebbe in considerazione.

Colpa è anche dello stato che ha permesso tutto ciò, ma d'altronde con una crisi che stà mietendo vittime a destra e manca, il nostro illustrissimo PDC
e i suoi accoliti, hanno ben altri e più impellenti problemi da dover risolvere:muro:

CYRANO
07-10-2009, 09:47
poi secondo me il problema , almeno in italia e' :
se l'azienda va male per colpa di operai nullafacenti ci rimettono gli operai (licenziamenti )
se l'azienda va male per colpa di manager incapaci ci rimettono gli operai ( licenziamenti )


C;,a;,z;,a

dave4mame
07-10-2009, 09:52
e se l'azienda va male (come in questo caso) perchè non ci sono più commesse*?



edit:
*nel senso di ordinativi.
considerato che c'è cyrano... meglio specificare :D

MARCA
07-10-2009, 09:54
poi secondo me il problema , almeno in italia e' :
se l'azienda va male per colpa di operai nullafacenti ci rimettono gli operai (licenziamenti )
se l'azienda va male per colpa di manager incapaci ci rimettono gli operai ( licenziamenti )


C;,a;,z;,a

Mi ricordi il nome di un manager di un'azienda privata che in crisi (per colpa sua)non è stato cacciato??

redsith
07-10-2009, 10:03
Scusate un attimo,

se l'episodio fosse stato:

"Titolare di una azienda sequestra operai nullafacenti che stanno facendo fallire l'esercizio"

come avreste reagito?

Il manager è in una posizione di potere rispetto agli operai, e un'azione del genere sarebbe stata una prepotenza, un abuso di potere.
In questo caso invece l'azione degli operai si può leggere come una sorta di "rivalsa", di ribellione nei confronti del potente, è ovvio che molto si sentano di solidarizzare.
Esempio: Umberto primo fece sparare sui manifestanti (che chiedevano del pane) a Milano nel 1898. Fece uccidere un centinaio di persone.
Due anni dopo l'anarchico Gaetano Bresci uccise Umberto Primo per vendicare quei morti.
Ti sentirsti di mettere sullo stesso piano l'azione del re e quella di Bresci? Magari tu si, potrai dire che un omicidio è sempre un omicidio e che la vita è sempre sacra, ma non è così per tutti, e Bresci ancora oggi è considerato un eroe per molti.

dave4mame
07-10-2009, 10:10
Mi ricordi il nome di un manager di un'azienda privata che in crisi (per colpa sua)non è stato cacciato??

Profumo dottor alessandro?

harbinger
07-10-2009, 10:12
Profumo dottor alessandro?

Ma allora sei perfido. :D

redsith
07-10-2009, 10:14
Mi ricordi il nome di un manager di un'azienda privata che in crisi (per colpa sua)non è stato cacciato??

Con la liquidazione di certi manager vorrei farmi cacciare anch'io :D
A calci in culo, altro che bonus!

lupotto
07-10-2009, 10:19
Mi ricordi il nome di un manager di un'azienda privata che in crisi (per colpa sua)non è stato cacciato??

Basta googlare un pò:D

Dato che non hai specificato se italiani o stranieri qui c'è il perfetto esempio di quelli che io chiamo "magnager"

http://notizielibere.myblog.it/archive/2009/08/16/rover-niente-processo-per-i-manager-del-fallimento.html

In questo caso, diciamo che il problema non è se siano rimasti al loro posto o meno, dato che l'azienda è fallita, ma che hanno fatto finire a casa 6000 e rotte persone mettendosi in tasca un bel pò di soldi.

Restando invece a casa nostra ti riporto questo link relativo:

http://www.chiarelettere.it/dettaglio/65035/beppe_grillo_intervista_gianni_dragoni_e_giorgio_meletti


Dove si parla di stipendi stellari dei top manager, e aziende che son finite a rotoli e padri di famiglia buttati fuori, mentre questi "manager" un posticino da un'altra parte grazie a Dio l'hanno trovato, sia mai che debbano rinunciare al Ferrari......:O

E' sì poveri manager..... son tutti contro di loro questi lavoratori cattivacci :rolleyes: :rolleyes:

blade9722
07-10-2009, 10:26
Il manager è in una posizione di potere rispetto agli operai, e un'azione del genere sarebbe stata una prepotenza, un abuso di potere.
In questo caso invece l'azione degli operai si può leggere come una sorta di "rivalsa", di ribellione nei confronti del potente, è ovvio che molto si sentano di solidarizzare.
Esempio: Umberto primo fece sparare sui manifestanti (che chiedevano del pane) a Milano nel 1898. Fece uccidere un centinaio di persone.
Due anni dopo l'anarchico Gaetano Bresci uccise Umberto Primo per vendicare quei morti.
Ti sentirsti di mettere sullo stesso piano l'azione del re e quella di Bresci? Magari tu si, potrai dire che un omicidio è sempre un omicidio e che la vita è sempre sacra, ma non è così per tutti, e Bresci ancora oggi è considerato un eroe per molti.

Quindi, ne deduco che la tua valutazione e' puramente di classe: giustifichi qualsiasi nefandezza perpetrata da un "operaio", ma non il licenziamento operato da un "manager". In altre parole, gli operai possono uccidere, ma i manager possono solo morire.

dave4mame
07-10-2009, 10:27
Ma allora sei perfido. :D

di sfido a trovare un solo post dove abbia asserito il contrario....