View Full Version : Camileo S10: video HD 1080p in meno di 100g da Toshiba
Redazione di Hardware Upg
06-10-2009, 14:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/camileo-s10-video-hd-1080p-in-meno-di-100g-da-toshiba_30343.html
Toshiba ha una ampia gamma di videocamere che sfruttano le schede SD come mezzo di storage: tra esse Camileo S10 offre registrazione di filmati a 1080p in meno di 100 grammi
Click sul link per visualizzare la notizia.
generals
06-10-2009, 14:40
Infatti nel titolo si parla di 1080p... :mbe: Comunque il prezzo è veramente basso.
Roberto Colombo
06-10-2009, 14:42
Yes 1440x1080, per quello nella news si parla di 1080p e non di Full-HD
72655
ecco i dati dei video girati con la videocamera
generals
06-10-2009, 15:07
Premetto che non conoscevo questa risoluzione ma non dovrebbe essere 1080i?:
http://en.wikipedia.org/wiki/High-definition_video
1080 i e 1080 p vogliono dire entrambi 1920x1080,la differenza è che il segnale i è interlacciato,il p è progressivo,nient'altro
generals
06-10-2009, 15:39
1080 i e 1080 p vogliono dire entrambi 1920x1080,la differenza è che il segnale i è interlacciato,il p è progressivo,nient'altro
Nel link che ho postato si usa anche per risoluzioni diverse da 1920x1080 quali:
1440×1080 16:9 1080i
1280×1080 16:9 1080p
si usa,ma non vuol dire che sia corretto.Personalmente non lo reputo giusto,poiché potrebbe trarre in inganno il consumatore.
I e P non hanno alcun legame con la risoluzione
http://it.wikipedia.org/wiki/Progressivo
http://it.wikipedia.org/wiki/Interlacciato
1280 x1080 e 1440x1080 non sono in rapporto 16:9..
concordo con Deuced..
non avevo visitato il link di generals.Le risoluzioni postate si riferiscono alla risoluzione nativa utilizzata da alcuni display plasma e lcd,c'è scritto accanto.Ovviamente in quei casi interviene lo scaler del tv per comprimere o espandere il segnale,ecco spiegato l'arcano :)
ne ho ingrandita una cliccandoci su e mi pare che abbia un livello di rumore bello alto, soprattutto sull'acqua.
E' normale per una videocamera da soli 5mpx?
E’ un giocattolo privo anche dello zoom ottico, la trovate su Ebay rimarchiata da altri produttori cinesi.
Scatoletta inutile, mille volte meglio una digitale compatta, registrerà “solo a 720p” ma almeno è dotata di un’ottica vera, non un pezzo di plastica curvo.
Madò...fa le foto in qualità pessima...a confronto anche l'iPhone 3gS fa di meglio...e sui video pure se la gioca con lui...siam sicuri che sia necessaria una boiata del genere?
generals
06-10-2009, 18:48
su youtube ci sono un sacco di video fatti con questa videocamera. Forse il prezzo e la compattezza ne fanno un oggetto appetibile. Mah
Il livello di rumore nelle foto è a dir poco IMBARAZZANTE! O_o
paulus69
06-10-2009, 19:14
oldissima 'sta news:la camileo hd l'ho già valutata ad inizio estate;quando poteva farmi comodo una telecamera da viaggio...trovandola non soddisfacente la scartai a priori,tanto vale che,all'occorrenza,riprendo con l'omnia.
è uguale ad una aiptek che avevo addocchiato la scorsa primavera
Il livello di rumore nelle foto è a dir poco IMBARAZZANTE! O_o
Fra un po' il rumore lo vedi anche nella preview.
Questi prodotti innovativi della fascia consumer non sono ancora pronti per il mercato consumatori.
Vedi per esempio non si parla dell'autonomia della batteria e la capacita' massima (e velocita'!) di registrazione lavorando alla massima risoluzione.
Senza tener poi conto delle innumerevoli difficolta' che si incontranno quendo bisognera' riversare il registrato sul computer in quanto i software di editing non sono compatibili al 100%.
Non dimenticate inoltre che per riversare questi tipi di registrazioni occorrono computer "molto" potenti e costosi.
Il mio punto e' che potevano fare una macchinetta carina come questa ma con una ottica migliore e una registrazione video standard.
Luiprando
07-10-2009, 09:38
io ho la camileo H20 e mi trovo molto bene... a parte la durata della batteria quando riprende in 1080.
http://www.toshiba-multimedia.com/it/
dj_andrea
07-10-2009, 10:04
io ho provato il modello con zoom ottico
penoso.... autofocus che andava dove voleva
poi senza stabilizzatore ..... e poi 1440 x 1080 che rilevava che era 4:3
lasciate perdere ste "videocamere"
Yes 1440x1080, per quello nella news si parla di 1080p e non di Full-HD
72655
ecco i dati dei video girati con la videocamera
Guarda che il 1080p e Full-HD sono la stessa identi cosa. :D
E tra l'altro, Full-HD 1080p, reale, è SOLO a 1920x1080!
Ad ogni modo quelle foto (?) sono OSCENE!:doh:
Gatofeio
07-10-2009, 13:21
1280 x1080 e 1440x1080 non sono in rapporto 16:9..
Non necessariemente i pixel sono quadrati,anzi, nella maggior parte dei casi sono rettangolari.
I DVD ad esempio, hanno sempre una risoluzione di 720x576. A parità di risoluzione, i filmati possono avere un formato 4/3 o 16/9; quello che cambia in questo caso, è il rappoorto tra l'altezza e la larghezza dei pixel, se ricordo bene rispettivamente di 1,067 e 1,42.
1440x1080 è un formato widescreen anamorfico, se poi lo andate a vedere su un full-HD e cioè 1920x1080, l'immagine si adatterà.
Anche telecamere più pro come la Canon HV20 registrano in formato anamorfico a 1440x1080....
http://it.wikipedia.org/wiki/Widescreen_anamorfico
alexcold
08-10-2009, 00:32
anche io so che 1080p è full hd, tanto è che nel mio televisore così c'è scritto e infatti fa 1920x1080, però ho un amico che ha una telecamera sony con la dicitura full-hd, anch'essa però fa filmati a 1440x1080p ma allora che full-hd è? Una sola.
Volevo solo sapere dove sta il trucco che permette ai produttori di dichiarare una cosa del genere, un po' come quello che c'è tra i GB di una periferica dichiarati e quelli reali.
Ciao a tutti. Io sono molto deluso dalla Camileo H20. Sapevo di non poter pretendere molto da questa videocamera. Una HD a così poco prezzo. Non mi lamento infatti della scarsa qualità video in condizioni di bassa luminosità. Però mi aspettavo da una telecamera digitale di poter usare i file AVI registrati con estrema facilità per l'editing. Invece non riesco a trovare un software qualsiasi che riconosca il formato. L'unico che riconosche il formato video è AVS Video Editor. Ma Non riconosce il codec audio... Ho provato ad installare diversi codec, a concertire i file, a cambiare soiftware di editing. Nulla di fatto... Avete dei suggerimenti da darmi? Dei codec specifici... un software di editing...? Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.