Entra

View Full Version : Consiglio ventola da 12cm, minimo 60CFM


Carlo90
06-10-2009, 12:01
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio su quale ventola montare nel mio cm690... sono indeciso tra queste:

CM SickleFlow 120 2000 rpm
Nanoxia FX12-2000
XIGMATEK XLF-F1253 1500 rpm
SCYTHE Slip Stream 1600 rpm

altre sono comunque ben accette (comprerò dal dragone...)
Quale mi consigliate?

Ciao e grazie,
Carlo.

stetteo
06-10-2009, 20:32
nanoxia

Carlo90
08-10-2009, 19:04
Dici che è migliore? Per cosa in particolare?
La devo montare sul mio cm 690 e ne volevo una abbastanza silenziosa, bella esteticamente e, soprattutto, con una notevole portata d'aria.

La nanoxia non è male ma dovrebbe fare 33 dB...

stetteo
08-10-2009, 19:15
Dici che è migliore? Per cosa in particolare?
La devo montare sul mio cm 690 e ne volevo una abbastanza silenziosa, bella esteticamente e, soprattutto, con una notevole portata d'aria.

La nanoxia non è male ma dovrebbe fare 33 dB...

sparata al massimo sì, ma regolata verso il basso no.

Carlo90
08-10-2009, 19:23
Come la vedi confrontata alla Cooler Master?
La slickeflow fa 70cfm con 19dB, mentre la Nanoxia 79cfm con 33 dB...

stetteo
08-10-2009, 19:25
Come la vedi confrontata alla Cooler Master?
La slickeflow fa 70cfm con 19dB, mentre la Nanoxia 79cfm con 33 dB...

bisogna vedere se quei valori sono reali, e permettimi di dubitarne.... vedi se trovi qualche recensione.

Nihira
12-10-2009, 18:21
Conosco bene la SickleFlow 120 2000 RPM , perchè ne ho una (comprata quando si chiamava long life silentfan o una roba simile).
I valori di pressione e rumore sono veritieri! Riesce a pompare con forza l'aria attraverso il fitto pacco lamellare del thermalright si-128 (tra i + fitti) e a 2000rpm emette un rumore molto contenuto. L'esperienza insegna che il disegno delle pale fa la differenza. Le nanoxia costano un casino e sono in genere nella media. Molto meglio le Silverstone, allora.

PS: ma dove le hai trovate le SickleFlow 120 2000 RPM ?

stetteo
12-10-2009, 19:59
Le nanoxia costano un casino ? :mbe:
son 12e e ti danno il potenziometro, non mi pare niente di drammatico se poi paragoni a noctua o silenx.

Nihira
12-10-2009, 20:42
Le nanoxia costano un casino ? :mbe:
son 12e e ti danno il potenziometro, non mi pare niente di drammatico se poi paragoni a noctua o silenx.

si, effettivamente non costano moltissimo, ho esagerato un po'.

Le nanoxia non sono male, ma il disegno delle pale ne penalizza fortemente la silenziosità, pale dritte e poco svergolate.

Quando provai la Coolermaster Longlife silent fan (il vecchio nome delle odierne SickleFlow 120 2000) al costo di 6€!!! avevo una ventola da 70cfm, con quasi 3mmH2o e praticamente inudibile, nonostante fosse montata su normali bronzine!
La uso ancora e fa il suo dovere in maniera ineccepibile. Peccato siano introvabili ora... :(

Carlo90
13-10-2009, 08:48
Si trovano dal Drago, ma solo quelle led blu.

Nihira
14-10-2009, 00:50
Si trovano dal Drago, ma solo quelle led blu.

grazie!