View Full Version : Minacce di morte a Ruotolo
Anno zero, a Ruotolo minacce di morte
il giornalista pedinato e sorvegliato
ROMA - Minacce di morte a Sandro Ruotolo, la Digos sta indagando. Il numero due di Annozero, e la sua famiglia, non sarebbero finiti nel mirino di un mitomane. All'esame degli investigatori c'è infatti una lettera dalla quale emerge che il giornalista è stato pedinato e sorvegliato. Nella stessa missiva, inoltre, si fa riferimento ad una lista di 'obiettivi' in cui Ruotolo sarebbe il secondo.
Da repubblica.it.
Cazzarola! Spero non gli succeda nulla!
Comunque, questi fatti aiutano sempre a distinguere chi fa bene il proprio lavoro e chi no :P
bhà... si stanno rispolverano le strategie anni '70 ...
fra un po' per poter gridare ai koministi quelli del rotolo si metteranno una b0mb in redazione da soli...
non prima però che il gugggino di feltri gli spedica per posta deibossoli...
tutto già visto, tutto già sentito...
qualche trrreno che salterà, qualche black block fatto passare "casulalmente con spranghe e quant'altro per distrazione" durante una manifestazione di operai cassaintegrati per aver la scusa di attuare 'naltra messicanmacellata...
tutto già visto TROPPE VOLTE...
il venerabile il copione lo scrisse 30 anni fa... il pluriprescritto non fa che il suo lavoro di attore.
Speriamo non succeda nulla.
Stimo e ammiro Ruotolo.
sashasnow
06-10-2009, 11:32
Povero il paese che ha bisogno di EROI...
Ruotolo e' um bravo giornalista, non meriterebbe la fine da eroe...
tanto per capire in che situazione stiamo...
anonimizzato
06-10-2009, 12:16
Solidarietà a Ruotolo.
xcdegasp
06-10-2009, 12:31
un legame mortale quello che lega la stirpe Ruotolo con le attenzioni della Camorra... speriamo che la storia non si ripeta
lupettavera
06-10-2009, 12:42
Sono sicuramente dei cattocomunisti quelli che lo hanno minacciato!!!!!
sommojames
06-10-2009, 12:45
bhà... si stanno rispolverano le strategie anni '70 ...
fra un po' per poter gridare ai koministi quelli del rotolo si metteranno una b0mb in redazione da soli...
non prima però che il gugggino di feltri gli spedica per posta deibossoli...
tutto già visto, tutto già sentito...
qualche trrreno che salterà, qualche black block fatto passare "casulalmente con spranghe e quant'altro per distrazione" durante una manifestazione di operai cassaintegrati per aver la scusa di attuare 'naltra messicanmacellata...
tutto già visto TROPPE VOLTE...
il venerabile il copione lo scrisse 30 anni fa... il pluriprescritto non fa che il suo lavoro di attore.
Ma gaurda che la notizia era riferita a Routolo, non al Rotolo :rotfl:
si... ma la storia si ripete si ripete, si ripete...
imbavagliare le notizie sta alla prima pagina del libro,
intimidire quelli che non si piegano alla seconda
eliminare quelli che non si intimidiscono alla terza..
poi vengono le altre che ho descritto.
andate a leggervi i commenti del rotolo :rolleyes: :rolleyes:
ce ne sono alcuni che gioiscono...
Complimenti, solo per questo andrebbe chiuso il sito e denunciati alla digos...
ConteZero
06-10-2009, 13:38
10 a 1 che alla fine si scoprirà che a controllarlo sono i soliti servizi segreti.
Ruotolo è un giornalista!!!
Sono quasi le 15, un po' tardi per dormire ancora... :Prrr:
aletlinfo
06-10-2009, 14:24
Ruotolo è un giornalista!!!
Sono quasi le 15, un po' tardi per dormire ancora... :Prrr:
hahah.. .ha i baffi e non è un giornalista del rotolo
Nell'ultima puntata di annozero Santoro ha accennato al fatto che Ruotolo stava preparando un'inchiesta sulle stragi mafiose dei primi anni 90, quelle sulle quali, secondo Feltri, si è già indagato abbastanza...
FabioGreggio
06-10-2009, 14:52
10 a 1 che alla fine si scoprirà che a controllarlo sono i soliti servizi segreti.
Il tuo viziaccio di raccontare prima la fine del giallo.
Potevamo divertirci con un monte di ilazioni.
Poi indaga la Digos.....Secondo me alla fine lo arrestano, lo portano a Bolzaneto e gli fanno cantare Giovinezza tutta la notte in ginocchio sulla ghiaia.
fg
Il più stretto collaboratore di Michele Santoro
ha ricevuto una lettera anonima al suo indirizzo privato
Annozero, a Ruotolo minacce di morte
il giornalista pedinato e sorvegliato"
Continuerò con la schiena dritta, queste cose non mi fermano"
Solidarietà da Schifani, Pd, Idv, e dal sindacato dei giornalisti
Annozero, a Ruotolo minacce di morte il giornalista pedinato e sorvegliato
http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/politica/rai-5/minacce-ruotolo/lapr_16910588_22340.jpg
Sandro Ruotolo
ROMA - Minacce di morte a Sandro Ruotolo, la Digos sta indagando. Il più stretto collaboratore di Michele Santoro per Annozero ha ricevuto una lettera anonima al suo domicilio privato. Ci sarebbero indicazioni così precise e dettagliate da rendere pressoché certo che Ruotolo sia stato pedinato e tenuto d'occhio da parte di sconosciuti che così hanno mostrato di aver acquisito più elementi di "pressione" nei suoi confronti. Indagini sono in corso da parte della Digos di Roma, cui Ruotolo si è rivolto recandosi presso gli uffici di polizia e consegnando la missiva.
Nella lettera c'è scritto inoltre che il giornalista è il secondo obiettivo di una lista, che però non comprenderebbe - a quanto sinora si sa - altre persone legate ad Annozero. "Mi fido degli investigatori, quello che dicono loro mi va bene, sono dei professionisti", l'unico commento di Ruotolo alla richiesta di informazioni. "Non posso dire di più per ovvie ragioni di riserbo legate alle indagini. L'unica cosa che posso sicuramente affermare è che continuerò a fare il giornalista con la schiena dritta, queste cose non mi fermano".
Da rilevare che né l'indirizzo dell'abitazione, né il numero di telefono di Sandro Ruotolo compaiono negli elenchi telefonici sul web, un motivo in più per ritenere che il giornalista sia stato effettivamente seguito e sorvegliato fino ad ottenere i suoi recapiti.
Molti hanno espresso la loro solidarietà a Ruotolo, ad iniziare dal presidente del Senato Renato Schifani. Messaggi di solidarietà e vicinanza anche da parte di molti esponenti del Pd, da Paolo Gentiloni, responsabile Comunicazione del partito, ad Anna Finocchiaro, presidente del gruppo del Pd al Senato che parla di "un segnale gravissimo del clima pessimo in cui stiamo vivendo nel nostro Paese".
Ruotolo negli ultimi giorni è stato impegnato a Palermo per un'inchiesta sulla mafia, che dovrebbe andare in onda nella prossima puntata di Annozero. "Il giornalismo d'inchiesta libero e indipendente dà molto fastidio - commenta il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione parlamentare antimafia - perché porta all'attenzione dell'opinione pubblica la 'questione mafiosa', mettendo in luce le collusioni con la politica e l'economia". "Su questa vicenda - conclude il senatore del Pd - bisogna andare fino in fondo e tenere alta l'attenzione".
Solidarietà e vicinanza al giornalista vengono espressi anche da Massimo Donadi e Felice Belisario, capigruppo Idv alla Camera e al Senato e dal portavoce di Articolo21 Giuseppe Giulietti, che descrive Ruotolo come "uno dei cronisti più seriamente impegnati sul fronte della lotta contro ogni forma di attività illegale e criminale. Ed è questa la ragione per cui viene preso di mira".
Anche l'Associazione Stampa Romana esprime solidarietà a Ruotolo: "Mi auguro che forze dell'ordine, magistratura e governo facciano la loro parte nel proteggere un giornalista stimato e conosciuto proprio per la sua capacità di scavare nella parte oscura della nostra società - afferma Paolo Butturini, segretario dell'Asr - Da parte nostra siamo al fianco del collega e chiediamo alla Fnsi di attivare tutte le iniziative possibili per tutelarlo".
(6 ottobre 2009)
http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/politica/rai-5/minacce-ruotolo/minacce-ruotolo.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.