PDA

View Full Version : A proposito di Islam, velo e moderazione.


Jacoposki
06-10-2009, 09:37
Ho trovato su Repubblica (http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/esteri/egitto-velo/egitto-velo/egitto-velo.html) un articolo che mi pare molto interessante:


L'episodio all'università islamica di Al Azhar: "Un'usanza tribale"
Poi l'annuncio: "Lo bandiremo ufficialmente dall'ateneo"
Egitto, l'imam anti-velo
toglie il niqab a una studentessa

Egitto, l'imam anti-velo toglie il niqab a una studentessa

Una donna con il niqab
CAIRO - Mohammed Said Tantawi, grande imam dell'università egiziana Al Azhar, ha fatto togliere a una studentessa il niqab, il velo islamico integrale che lascia libri soltanto gli occhi. L'imam ha anche annunciato la decisione di bandire ufficialmente dall'ateneo islamico il velo integrale, dando così inizio a un'accesa discussione all'interno del mondo musulmano. Anche perché l'ateneo di Al Azhar rappresenta la massima autorità religiosa dell'islam sunnita nel mondo.

L'episodio è raccontato dal quotidiano egiziano Al-Masri Al-Yom. Mohammed Said Tantawi, durante una visita dedicata al tema dell'influenza H1N1 presso un istituto femminile gestito dall'università a Nasr City (vicino al Cairo), è rimasto "colpito dalla presenza in classe di una studentessa che portava il niqab". L'imam - "visibilmente adirato", secondo alcuni testimoni - ha chiesto e ottenuto che l'allieva del secondo anno di liceo togliesse subito il velo. Alla resistenza della ragazza, Tantawi ha spiegato che "il niqab è un'usanza tribale che non ha niente a che vedere con l'islam", "e io - ha aggiunto rivolto alla studentessa - mi intendo di religione molto di più di te e dei tuoi genitori".

L'imam ha dato istruzione all'istituto religioso di non fare entrare nella scuola altre ragazze velate, a meno che non siano disposte a togliere immediatamente la "copertura". Tantawi ha poi espresso l'intenzione di ''provvedere subito all'emissione di un comunicato ufficiale a nome di Al Azahar, per mettere al bando il niqab da tutte le istituzioni dipendenti dall'università".

In Medio Oriente il niqab é spesso associato al salafismo, corrente fondamentalista islamica praticata in Arabia Saudita. La maggior parte delle donne musulmane in Egitto indossa l'hijab, il tipico velo che copre i capelli, ma l'aumento delle donne che indossano il velo integrale comincia a destare forti preoccupazioni nel governo.

Si inserisce in questo quadro anche la decisione del ministro dell'Istruzione superiore Hani Helal, il quale - sempre secondo il quotidiano indipendente Al-Masri Al-Yom - avrebbe disposto il divieto, per le ragazze che indossano il niqab, di accedere agli ostelli universitari.

(5 ottobre 2009)



Forse che tutte le balle che ci hanno propinato su un Islam ignorante, cupo, chiuso, ancorato a obblighi e tradizioni assurde e quant'altro... sono solo balle? Basta questa notizia per affermare l'esistenza del secondo alcuni fantomatico "islam moderato"?

Inoltre, è chiaro il motivo per cui IN QUESTO CASO non ha senso parlare di razzismo (autorazzismo?), mentre ce l'aveva e continua ad averne nel caso in cui siano personaggi tipo Calderoli o Borghezio a imporre la stessa regola (con altri toni, naturalmente)?

ConteZero
06-10-2009, 09:42
E'come se un vescovo avesse detto ad un fedele "la carne non si mangia solo nel venerdì santo, ora mangia il panino al salame a mensa o vattene".

plutus
06-10-2009, 09:51
Inoltre, è chiaro il motivo per cui IN QUESTO CASO non ha senso parlare di razzismo (autorazzismo?), mentre ce l'aveva e continua ad averne nel caso in cui siano personaggi tipo Calderoli o Borghezio a imporre la stessa regola (con altri toni, naturalmente)?

credo dovresti studiarti un po' la storia dell'egitto degli anni 70-80

Jacoposki
06-10-2009, 09:52
credo dovresti studiarti un po' la storia dell'egitto degli anni 70-80

utile -.-

che intendi?

plutus
06-10-2009, 09:54
che non c'e' nulla di nuovo sotto il sole.

Ziosilvio
06-10-2009, 10:16
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2060624