PDA

View Full Version : Annunciato Adobe Flash Player 10.1: rich media in mobilità


Redazione di Hardware Upg
06-10-2009, 07:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/annunciato-adobe-flash-player-101-rich-media-in-mobilita_30331.html

Adobe Flash Player 10.1 ha beneficiato di uno sviluppo in ambiente runtime che gli permette un utilizzo multipiattaforma: da Windows Mobile a webOS, passando per Android e Symbian, fino ai sistemi desktop Microsoft, Linux e Mac

Click sul link per visualizzare la notizia.

bertux
06-10-2009, 07:44
c'è da aspettare ancora cosi tanto per symbian, che pal...le

Aryan
06-10-2009, 07:57
Riuscirà il web ad eliminare quella spazzatura che va sotto il nome di Flash??? :O

Speriamo proprio di sì! Per i video ormai c'è l'HTML5

SpyroTSK
06-10-2009, 08:03
rispondo subito a ratatosk :)
http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/64bit.html

puccio1984
06-10-2009, 08:03
Così tanto per sapere, ma sto palm pre lo vedremo mai in italia?

SpyroTSK
06-10-2009, 08:21
E' una beta e non è multipiattaforma...

A me serviva questa, linux a 64bit se lo vuoi per altri os non saprei...per quanto riguarda la beta, preferisco avere un flash player + veloce e crashoso che avere firefox che mi occupa il 100% di cpu per 2-3 filmatini del cazzo in youtube :|

roccia1234
06-10-2009, 08:27
Riuscirà il web ad eliminare quella spazzatura che va sotto il nome di Flash??? :O

Speriamo proprio di sì! Per i video ormai c'è l'HTML5

quoto, è un mattone come pochi altri. Ottimizzazione zero. Con il muletto in sign, lo stessso identico video su youtube da browser va leggermente a scatti con cpu al 100%, scaricato e visto con vlc va liscio come l'olio con cpu al 50% :muro:

spero proprio che html5 prenda piede e sia più leggero di quella schifezza di flash.

Human_Sorrow
06-10-2009, 08:33
Se vogliamo dire "A morte Flash!" io sono il primo a condividere ...

Se volte venirmi a dire "Sotituiamo Flash con HTML 5 bèh .... AUGURI!!" ;)

Ma è già uscita ? Si sa quando esce ?

mjordan
06-10-2009, 08:38
Neanche Flash fosse solo video... :doh:

Aryan
06-10-2009, 08:41
Neanche Flash fosse solo video... :doh:

Hai ragione, è anche pubblicità... :asd:

lagunaloires
06-10-2009, 09:30
Hai ragione, è anche pubblicità... :asd:
E i giochini!
:asd:

Aryan
06-10-2009, 09:35
E i giochini!
:asd:

Azz, è verò! :eek:

Addio alla non produttività lavorativa... :asd:

quiete
06-10-2009, 09:37
e le intro... che si skippano spesso e volentieri

filippo1980
06-10-2009, 09:46
Bah... flash ha qualcosa di buono e qualcosa di molto cattivo... Se è vero che da la possibilità di fare animazioni molto belle e complesse è anche vero che al momento è la tecnologia meno accessibile (e parlo da non vedente) che esista!
In questo devo dire che Silver Light sembra decisamente meglio, lo standard HTML ovviamente essendo guidato dal W3C dovrebbe essere la scelta migliore, chissà però se riuscirà a soppiantare le altre tecnologie...

P.S.: Qualcuno conosce un sito in JavaFX? Se ho letto bene questa tecnologia dovrebbe essere la risposta della SUN a Flash e Silverlight ma non sono riuscito ancora a trovare un sito in FX per vedere il livello di accessibilità del sistema :)

lishi
06-10-2009, 11:18
Oddio, tecnicamente un flash 64bit per windows non servirebbe un tubo.

In quando unico browser 64bit in windows è IE8.

4rdO
06-10-2009, 11:22
Commento # 5 di: puccio1984 pubblicato il 06 Ottobre 2009, 09:03

Così tanto per sapere, ma sto palm pre lo vedremo mai in italia?

Da quanto ne so, verrà venduto entro fine anno in Europa...Italia esclusa

Forse ci sono buone possibilità che non arrivi mai...

Ma le cose possono cambiare dal giorno alla notte

lishi
06-10-2009, 11:31
A parte che a 64bit c'è anche IE7 e che FF avrà una compilazione ufficiale a 64bit a partire dalla v.3.6 (per ora ci sono compilazioni non ufficiali) bisogna anche rendersi conto che IE ha il 70% di share e Adobe farebbe bene a tenerne conto...

i plug in (non estensioni, plugin tipo flash) non funzionano attualmente nelle versioni 64 bit attuali per compatibilità, è il supporto 3.6 non si è ancora visto.

Non dubito che Adobe dovrebbe svilupparne una versione, ma non vedo perché tutto questa lamentela per la mancanza.

Kayne
06-10-2009, 11:56
veramente non conosco ad ogi una concreta alternativa a flash per siti che vogliano avere un certo impatto ed usare approcci di interfaccia non caonici, soprattutto per siti di prodotto o "marketing".
In internet non esistono solo i blog i forum e gli e-shops, ma è altrettanto vero che in italia siamo ancora in dietro, principalmente per le annose questioni che hanno visto faticare le connessioni adsl negli anni, oltre alla classica poca attitudine all'innovazione.

JackZR
06-10-2009, 12:45
e Maemo ce l'ha già XD

valerio993
06-10-2009, 16:43
P.S.: Qualcuno conosce un sito in JavaFX? Se ho letto bene questa tecnologia dovrebbe essere la risposta della SUN a Flash e Silverlight ma non sono riuscito ancora a trovare un sito in FX per vedere il livello di accessibilità del sistema :)

Ci sono i demo, basta cercare (http://javafx.com/samples/)... il bello di javafx, a quanto vidi tempo addietro, è che fai molte cose con poche righe di codice e non è quello schifo strabuggato e pesante di flash/actionscript, dove anche le cose prefatte da loro non funzionano (come una semplice ed innocente listbox messa in una scena).

Per chi dice html5, in bocca al lupo. Non è nemmeno uscito che è stato arato dalle solite rotture di chi deve usare cosa, io voglio quello, apple gnegne, i codec tuoi non li voglio, eccecc, col risultato che i tag audio e video, se non ricordo male, so stati levati proprio o comunque non saranno supportati ufficialmente. se non erro fu anche riportato da hwupgrade.

CountDown_0
06-10-2009, 19:29
Beh, HTML 5 non è messo così male! Firefox 3.5, Chrome 3 e (credo) Safari 4 supportano i tag video. Il problema è sui codec: Firefox supporta solo Ogg Theora, perché è open, mentre Chrome supporta sia Ogg Theora che H.264, e dovrebbe essere lo stesso per Safari.

Il problema è che finché non saranno supportati da Explorer, grossi cambiamenti non ce ne saranno. Al massimo si può far sì che un sito usi il tag video se vede che il browser lo supporta, passando altrimenti a Flash.

Però non dimentichiamoci che il sito con video in Flash per antonomasia è Youtube, di proprietà di Google, che sta spingendo il tag video con Chrome e che pochi mesi fa ha comprato On2, società che ha creato i codec Ogg. Se Google attivasse il tag video su Youtube, darebbe sicuramente una grossa spinta alla cosa... E credo che sia solo questione di tempo, ma direi che è inevitabile che lo facciano!

mjordan
06-10-2009, 19:58
è anche vero che al momento è la tecnologia meno accessibile (e parlo da non vedente) che esista!



non sono riuscito ancora a trovare un sito in FX per vedere il livello di accessibilità del sistema :)

:confused:

CountDown_0
06-10-2009, 20:27
Mamma mia, mjordan, è ovvio che quel verbo "vedere" era un modo di dire, un sinonimo di "valutare"... Dai, un po' di elasticità mentale! Il tuo post suona quasi offensivo, come se stessi cercando di fare una battuta squallidissima o se stessi insinuando che Filippo non è davvero non vedente...

ice_v
06-10-2009, 20:45
E' una beta e non è multipiattaforma...

Why aren’t the Windows and Mac 64-bit alpha versions available on Adobe Labs?

Release of this alpha version of 64-bit Flash Player on Linux is the first step in delivering upon Adobe’s commitment to make Flash Player native 64-bit across platforms. We chose Linux as our initial platform in response to numerous requests in our public Flash Player bug and issue management system and the fact that Linux distributions do not ship with a 32-bit browser or a comprehensive 32-bit emulation layer by default. Until this prerelease, use of 32-bit Flash Player on Linux has required the use of a plugin wrapper, which prevents full compatibility with 64-bit browsers. With this prelease, Flash Player 10 is now a full native participant on 64-bit Linux distributions. We are committed to bringing native 64-bit Flash Player to Windows and Mac in future prereleases.

Speriamo solo che le future release escano al più presto se no :mc:

MrModd
07-10-2009, 14:02
Carino quel PDA della foto. Cos'è?

CountDown_0
07-10-2009, 14:57
E' un Palm Pre.

ghiltanas
10-10-2009, 10:58
e ti pareva, la versione per symbian va al prox anno :mad:

AleLinuxBSD
10-10-2009, 11:24
Io mi auguro (anche se non ci spero più di tanto) che finalmente flash funzioni bene pure in linux (parlo di sistemi a 32 bit). :mbe:
Per adesso di multipiattaforma ha solo il nome ed una montagna di pubblicità. :rolleyes:
Siti flash pesi come macigni che, quando presentano l'opportunità di saltare l'introduzione, sono i benvenuti. :O

PL4N3T
06-01-2010, 07:41
1 ma il problema sta nel fatto che chi fa le pagine web in flash è incapace? non si rende conto che ci vuole il computer della nasa per aprire 3 o 4 siti insieme?

2 esiste un rimedio per vedere queste pagine senza fondere il processore?

3 esiste un rimedio per vedere tutto quello che si vede con flash player tipo video di youtube, megavideo ecc ecc senza fondere la cpu?

grazie