PDA

View Full Version : Il PC non parte e ... fischia!


bimiki
05-10-2009, 15:15
Dunque ... ha iniziato con una bella schermata tutta blu di windows annunciando un errore e che dovevo spegnere l'antivirus e il firewall e far partire una scansione del disco :mbe:
Dopo di che ... ho riavviato e non è più partito ... partono le ventole, sento l'HD che parte ma dopo un secondo si blocca tutto e inizia un fischio costante che non si ferma neanche dopo vari riavvii ... tengo premuto il tasto power per qualche secondo e si spegne.

Il giorno dopo miracolosamente parte ... dopo un po' che è acceso, appena cerco di spostare un file da una cartella ad un altra ... mi freeza :mad: e riinizia la solita solfa ... non arriva neanche a fare il check del bios e si impianta con fischio continuo.

poi dopo un po' che è spento ... riparte ... per poi impiantarsi ancora magari dopo un'ora, magari mai ma appena lo spengo ... eccolo che non mi parte più !

avevo fatto tutti i check della memoria (con memtest 86-3.5) senza trovare problemi ... fatto ScanDisk senza trovare problemi ...

Non so proprio cosa possa essere ... purtroppo è un pc assemblato e non mi ricordo che componenti abbia ... mi ricordo solo la scheda madre che è un ASUS PN5 SLI

cosa devo fare secondo voi ???

ciao ciao
:)

gabi.2437
05-10-2009, 15:20
Più che "fischio" (cos'è, una locomotiva :D ) semmai sarà il bip del BIOS.


Beep continuo a cosa corrisponde? Piglia il manuale e guarda o cerca su google

bimiki
05-10-2009, 15:27
:D almeno con una locomotiva mi divertivo a farla girare per casa !
Ma non è il beep del Bios ... non arriva neanche a fare quello ... è una specie di fischio molto basso ... lo sentivo se mettevo la testa sotto la scrivania ...
Boh magari è proprio il bios .... ma il suo beep è ben distinguibile e alto ... questo proprio no ...

ciao ciao
:)

gabi.2437
05-10-2009, 15:42
Ok, bios escluso, il suo beep si riconosce.

Allora la cosa è più grave, temperature processore/scheda video a posto?

Potrebbe essere un problema della mobo

bimiki
05-10-2009, 15:59
Effettivamente da un po' di tempo ... Sandra mi dava come info che la temperatura della scheda madre era alta ... ma era estate e non ci facevo troppo caso :p
Il pc era diventato molto lento ad aprire applicazioni o anche solo finestre di windows (anche solo la cartella documenti) ... IE ci metteva più tempo ad aprirsi di una tartaruga a fare 4 piani di scale :mbe: ... ma quando facevo partire un gioco anche pesante (the witcher, need for speed o Pes 2009) andava benone

Il fatto che freezava ogni volta che facevi un trasferimento di file ... mi faceva pensare alla memoria ma neanche Memtest ha trovato problemi ...

ciao ciao
:)

gabi.2437
05-10-2009, 16:10
Uhm... voto hard disk.

Scarica e installa HDTune e dicci temperature e fai il test Health

bimiki
05-10-2009, 16:16
Lo sospettavo anch'io :muro:
Vabbè se è quello è il male minore ... se ne trovano oramai a poco

comunque faccio come dici, installo Hd Tune e poi ti dico ... grazie :D

ciao ciao
:)

bimiki
06-10-2009, 09:27
Nulla ... non mi parte più :cry:
Ieri sera ho provato in continuazione ... niente ... si ferma al fischio ...

... non ho neanche la possibilità di provare pezzo per pezzo perché mi servirebbe un HD e memorie ... che non ho ... e non ho neanche un amico con il pallino del pc come me con cui poter fare i test ... ma conosco solo gente malata di moto io :confused: ... che poi è il mio altro hobby :D

non mi resta che il negozietto sotto casa ...

ma che pa..eeeeeeeeeeeeee !!!!!!!!!!!!!

ciao ciao
:)

bimiki
10-10-2009, 11:16
Ok ... portato al negozietto sotto casa (insomma non prorpio sotto sotto ma vicino) ... sperem che non si sia fuso tutto :(

ciao ciao
:)

Marinelli
10-10-2009, 17:19
Un fischio... potrebbe essere qualche problema di alimentazione forse. L'alimentatore stesso oppure qualche condensatore sulla scheda madre.

Ciao

valis.
11-10-2009, 10:32
Un fischio... potrebbe essere qualche problema di alimentazione forse. L'alimentatore stesso oppure qualche condensatore sulla scheda madre.

Ciao

quoto , anche secondo me problema di alimentazione, guarda la vga

gianlucab70
11-10-2009, 22:54
....Se si tratta di un fischi del tipo soffiante, molto acuto e non troppo alto di volume, Sono i condensatori.
Della mobo o dell'ali.

bimiki
12-10-2009, 09:37
Ok grazie mille ragazzi ... attualmente è al negozio di assistenza ... domani mi saprà dire qualcosa ... spero :(

ciao ciao
:)

bimiki
03-11-2009, 11:51
Eccomi ... allora era colpa della scheda video ... inchiodata dalla polvere :eek: perciò ... non colpa sua, mi rettifico, colpa mia che non l'ho mai aperto per pulirlo :stordita:

La cosa strana è che è tornato dall'assistenza bello funzionante ... a parte la scheda di rete (integrata nella scheda madre) che non mi vede più :muro: Nel Bios la vedo ed è attiva ... ma in windows non c'è, non mi da neanche un errore nella lista Hardware del Sistema ... non esiste !

cosa devo fare ... lo riporto indietro urlando ? Mi compro una scheda di rete (tanto quella integrata nella scheda madre, ASUS P5N SLI, una Marvell, non andava benissimo) ?

ciao ciao
:)

Marinelli
03-11-2009, 17:38
Se prima funzionava potresti chiedere qualche spiegazione al negozio...

Ma se hai slot PCI liberi la soluzione più rapida è acquistare (anche usata) una scheda di rete e buonanotte.

Ciao :)

bimiki
06-11-2009, 12:58
Ho optato per l'opzione nr 2 ... comprato una nuova scheda e via ... veloce come la luce !!!

Non ho ancora capito come sia possibile una cosa del genere ... comunque era da quando l'ho comprato che volevo cambiarla ... questa era decisamente l'occasione giusta :D

ciao ciao
:)