View Full Version : Cambiare Dissipatore Ati HD4870
blackskoda
05-10-2009, 14:17
Ciao a tutti
da poco sono in possesso di una ATI HD4870 :-)
dato che lascio il pc acceso anche la notte ho notato che la ventola di serie è molto molto rumorosa ( ho una xvapor come modello da 1 gb )
mi consigliate un dissipatore passivo o è meglio uno "attivo" ?
e in uno dei due casi quale ?
Strano che sia così rumorosa la vaporX. Che temperatura misuri?
P.S. Quel problema con pes2009 l'hai risolto?
Io ho comprato l'artic cooling twin turbo.
http://www.dinokomp.si/images/Arctic-Cooling%20Accelero%20Twin%20Turbo.jpg
Scheda+dissi andranno ad occupare tre slot, il dissipatore ha 2 ventole da 80 mm con max rpm = 2000.
Ci sono 3 modalità di funzioamento: fisso a 2000 giri - fisso a 1000 giri circa - variabile. Per avere la modalità variabile basta che colleghi il tutto al vecchio attacco del dissipatore e penserà la scheda a gestire le ventole. Nella modalità gestita dalla scheda le ventole spesso e volentieri sono ferme perchè è un dissipatore molto grosso, quindi riesce a dissipare anche con le ventole ferme e quando partono stanno attive a bassi giri per 30 sec in idle.
Io l'ho montato 2gg fa sulla mia 4850 1gb e mi sto trovando veramente bene, consigliato, costa poco, fatto abbastanza bene, buona dotazione di base e ottime temperature con pochissimo rumore :D
Io ho comprato l'artic cooling twin turbo.
[IMG]Io l'ho montato 2gg fa sulla mia 4850 1gb e mi sto trovando veramente bene, consigliato, costa poco, fatto abbastanza bene, buona dotazione di base e ottime temperature con pochissimo rumore :D
e i vrm li hai lasciati scoperti? ho sentito di vrm bruciati e blocchi per le temp sulle 48** con dissy aftermarket che li lasciavano scoperti,ci hai messo qualcosa sopra?
blackskoda
06-10-2009, 07:22
Strano che sia così rumorosa la vaporX. Che temperatura misuri?
P.S. Quel problema con pes2009 l'hai risolto?
ciao
se devo essere sincero non controllo la temp
nel cabinet pagato 150 euro ho 2 ventoloni ( uno sopra e uno per i dischi ) ed una ventola posteriore
l'alimentatore è silenzioso e nel cabinet è installato sotto
sono pieno di ventole ma quando avevo in prestito una scheda video con dissi passivo sentivo una bella differenza
ora moolto + rumore
ho cambiato anche il dissi del procio
cosa potrei installare per testare la ventola e magari ridurla di giri senza bruciarla ? ( senno mi taglio gli zebedei :D )
si ho risolto ! lo lanciavo su windows 7 versione beta e mi dava quel probelma
poi si windows vista funziona bene ( ho potuto anche impostare la freq del monitor a 60 )
per quanto riguarda la ventola gia quella dell'art cooling la presi per una 9800 gt :)
ora vorrei prenderla ma vorrei farla montare da un esperto :) anche se non me la cavo molto male
e i vrm li hai lasciati scoperti? ho sentito di vrm bruciati e blocchi per le temp sulle 48** con dissy aftermarket che li lasciavano scoperti,ci hai messo qualcosa sopra?
Nel kit ci sono 8 dissipatori passivi per le memorie e 4 per i circuiti di alimentazione, hanno già il biadesivo. L'importante è pulire bene la superficie d'appoggio e si attaccano benissimo. Verranno poi raffreddati dalle ventole superiori senza alcun problema :)
ciao
se devo essere sincero non controllo la temp
nel cabinet pagato 150 euro ho 2 ventoloni ( uno sopra e uno per i dischi ) ed una ventola posteriore
l'alimentatore è silenzioso e nel cabinet è installato sotto
sono pieno di ventole ma quando avevo in prestito una scheda video con dissi passivo sentivo una bella differenza
ora moolto + rumore
ho cambiato anche il dissi del procio
cosa potrei installare per testare la ventola e magari ridurla di giri senza bruciarla ? ( senno mi taglio gli zebedei :D )
si ho risolto ! lo lanciavo su windows 7 versione beta e mi dava quel probelma
poi si windows vista funziona bene ( ho potuto anche impostare la freq del monitor a 60 )
per quanto riguarda la ventola gia quella dell'art cooling la presi per una 9800 gt :)
ora vorrei prenderla ma vorrei farla montare da un esperto :) anche se non me la cavo molto male
Puoi controllare utilizzando l'utility catalyst (il discorso che ti facevo per il v-sync) solo che devi andare su "ati override" e guardare la temepratura della gpu. Vicino dovrebbe esserci il regime della ventola (espresso in percentuale).
Da lì, puoi diminuire i giri della turbina e vedere di quanto sale (ogni cambiamento diventa fattivile solo dopo aver premuto "apply" in fondo). Prova a ridurla del 5% e vedere come cambia.
Occhio però che la temp che vai a misurare è in idle. Devi anche controllare in full (utilizzando un videogioco oppure un 3dmark.
blackskoda
06-10-2009, 21:43
se imposto ventola al 20% la temp va a 60 gradi ?
troppo ??
se imposto ventola al 20% la temp va a 60 gradi ?
troppo ??
Sì, è un pò tanto. Settala al 30%. Misura la temp in idle e sotto sforzo ;)
se imposto ventola al 20% la temp va a 60 gradi ?
troppo ??
basta usare ATT e impostare due bei profili core 300/mem 300 2D e 800/1000 per il 3D
e vedi che le temp scendono ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.