View Full Version : mi date cortesemente un cosiglio:univerità
sato.91.sarno
05-10-2009, 15:06
allora faccio il 5° anno dello scientifico e nn ho ancora idea di quale strada seguire..sono un ragazzo molto intelligente e vado bn in tt le materie..vorrei fare una facoltà nn troppo pesante :sofico: e che ha tanti sbocchi nel mondo del lavoro!!!ki mi può aiutare?..grz
vorrei fare una facoltà nn troppo pesante :sofico: e che ha tanti sbocchi nel mondo del lavoro!!!
con queste aspettative, direi di lasciare perdere gli studi e gettarti subito in politica...
:D
Gargoyle
05-10-2009, 20:38
allora faccio il 5° anno dello scientifico e nn ho ancora idea di quale strada seguire..sono un ragazzo molto intelligente e vado bn in tt le materie..vorrei fare una facoltà nn troppo pesante :sofico: e che ha tanti sbocchi nel mondo del lavoro!!!ki mi può aiutare?..grz
Ti vedo un tipo da DAMS o da Scienze Politiche.
Ciccio17
05-10-2009, 21:20
Ti vedo un tipo da DAMS o da Scienze Politiche.
E scienze della comunicazione dove la mettiamo?:mad:
sono un ragazzo molto intelligente
non è sintomo di intelligenza :O
Thunder83
05-10-2009, 21:40
puoi anche impegnarti poco e prendere la laurea, magari mettendoci un po' più di tempo...
ma non esiste una laurea che impegnandosi poco ti dà carriera, soddisfazioni e soldi.
il Caccia
05-10-2009, 22:07
medicina, nello specifico dentista, se non ti fa schifo mettere le mani in bocca a lla gente...non so quanto sia difficile ed impegnativa, ma almeno fai soldi e qualcosa di utile dopo..
Gargoyle
05-10-2009, 22:32
e i tanti sbocchi nel mondo del lavoro? :asd:
Gli sbocchi sono comunque più di quelli che meritano di avere, quindi c'è un guadagno.
Pensa che brutto invece farsi il mazzo cinque anni ed avere meno sbocchi di quel che si meriterebbe...
dreadknight
06-10-2009, 11:34
allora faccio il 5° anno dello scientifico e nn ho ancora idea di quale strada seguire..sono un ragazzo molto intelligente e vado bn in tt le materie..vorrei fare una facoltà nn troppo pesante :sofico: e che ha tanti sbocchi nel mondo del lavoro!!!ki mi può aiutare?..grz
1) prima cosa importante, l'umiltà
2) l'italiano: non si inizia un periodo con "allora" né si usano abbreviazioni stile sms (anche perché contraddici il tuo incipit)
3) la facoltà che cerchi non esiste: se vuoi trovare un lavoro soddisfacente ma soprattutto gratificante (non solo economicamente) devi studiare e applicarti in maniera seria, a prescindere dalla facoltà presso la quale ti iscriverai.
Visti i presupposti, se fossi in te lascerei perdere l'università (che è bene ricordarlo, non è un parcheggio) e proverei a diventare tronista a Uomini e donne
blindwrite
06-10-2009, 19:16
1) prima cosa importante, l'umiltà
2) l'italiano: non si inizia un periodo con "allora" né si usano abbreviazioni stile sms (anche perché contraddici il tuo incipit)
3) la facoltà che cerchi non esiste: se vuoi trovare un lavoro soddisfacente ma soprattutto gratificante (non solo economicamente) devi studiare e applicarti in maniera seria, a prescindere dalla facoltà presso la quale ti iscriverai.
Visti i presupposti, se fossi in te lascerei perdere l'università (che è bene ricordarlo, non è un parcheggio) e proverei a diventare tronista a Uomini e donne
1) Umiltà? Ha detto di essere intelligente non di essere meglio di Einstein... suvvia meglio tirarsi un po' su che buttarsi giù.
2) Siamo su un forum, la cosa necessaria è farsi capire, se vogliamo essere precisini anche tu dovresti mettere un punto alla fine di ogni frase e cominciare con la maiuscola...
3)Concordo.
Per finire la tua conclusione è quantomeno affrettata e superficiale.
int main ()
06-10-2009, 19:18
1) l'italiano è importante.:doh:
2) facoltà non pesante con tanti sbocchi nel mondo lavorativo: ti do un indicazione... seconda stella a destra... :asd:
scherzi!! potrebbe essere questo il vero itagliano:D lui è molto intelligente:sofico:
Ti vedo un tipo da DAMS o da Scienze Politiche.
Guarda, c'è anche qualcuno che è orgoglioso di aver fatto scienze politiche .......non dovrei curarmi di chi fa sempre le solite battutine, ma i soliti luoghi comuni riproposti all'infinito alla lunga mi danno fastidio.
Guarda, c'è anche qualcuno che è orgoglioso di aver fatto scienze politiche .......non dovrei curarmi di chi fa sempre le solite battutine, ma i soliti luoghi comuni riproposti all'infinito alla lunga mi danno fastidio.
we mica ha detto che è una laurea fuffa (anche se effettivamente lo è, suvvia ;) ) che bisogno c'è di incavolarsi così?:mc:
we mica ha detto che è una laurea fuffa (anche se effettivamente lo è, suvvia ;) ) che bisogno c'è di incavolarsi così?:mc:
...hai perso un' occasione per tacere.....
antoniod82
08-10-2009, 00:27
economia
Abadir_82
08-10-2009, 08:46
Medicina, magari con specilizzazione in chirurgia.
Ti fai un mazzo tanto, però quando finisci guadagni una pacca di soldi :).
cereale123
08-10-2009, 08:55
l'idraulico
economia
condivido il consiglio
porradeiro
08-10-2009, 20:18
Economia / Ingegneria Gestionale.
porradeiro
08-10-2009, 20:38
che io sappia Obama è laureato in scienze politiche, se uno è sveglio e ci sa fare non è il titolo di studio che gli darà lavoro ma le sue capacità. Il mio professore è laureato in filosofia e insegna storia alla Boston University, mica fuffa
sato.91.sarno
08-10-2009, 21:20
Sembra che dreadknight abbia esagerato un po' troppo!!Non pensate?!Siamo su un forum e credo che l'importante sia farsi capire.E' vero,ho fatto qualche errore di italiano,ma ciò non esclude il fatto che sia intelligente!Se mi hai risposto significa che hai compreso il messaggio!! Poi vuoi fare tanto il pignolo quando poi anche il tuo linguaggio non è dei piu eruditi!!!:read:
pietro84
08-10-2009, 21:25
odontoiatria, il difficile è entrare però
...hai perso un' occasione per tacere.....
parlo per esperienza diretta e non per le miliardi 8chiediti perchè) di dicerie che si sentono: il mio vicino di casa, bocciato due anni al liceo scientifico....iscritto a scienze politiche...110 ... parole sue "non apro mai i libri". Io se facessi la vita che fa lui (è sempre fuori, gruppo musicale, basket, disco, etc) non riuscirei a superare nemmeno un esame, e la mia facoltà non è certo fra le più difficili.
Capisco voler portare l'acqua al proprio mulino, ma un po' di obbiettività non guasterebbe ;) Ho anche un ex compagno di liceo che viaggiava sul 4-5 in ogni materia e ora prende per il culo studenti di medicina/ingegneria/economia perchè si laurea meglio e prima di tutti :asd: (scienze della formazione)
F.Abagnale
10-10-2009, 14:52
che io sappia Obama è laureato in scienze politiche, se uno è sveglio e ci sa fare non è il titolo di studio che gli darà lavoro ma le sue capacità. Il mio professore è laureato in filosofia e insegna storia alla Boston University, mica fuffa
Ehm Obama è laureato in giurisprudenza!
Comunque all'autore del topic,come già hanno detto in molti,l'università che cerchi non esiste.Però di certo quella che secondo me dà maggiori soddisfazioni è medicina,certo bisogna sacrificarsi un bel pò ma poi le soddisfazioni arrivano.
Dream_River
12-10-2009, 22:04
parlo per esperienza diretta e non per le miliardi 8chiediti perchè) di dicerie che si sentono: il mio vicino di casa, bocciato due anni al liceo scientifico....iscritto a scienze politiche...110 ... parole sue "non apro mai i libri". Io se facessi la vita che fa lui (è sempre fuori, gruppo musicale, basket, disco, etc) non riuscirei a superare nemmeno un esame, e la mia facoltà non è certo fra le più difficili.
Capisco voler portare l'acqua al proprio mulino, ma un po' di obbiettività non guasterebbe ;)
Obiettività starebbe anche nel avere l'onesta di ammettere che la propria esperienza e relativa a una singola università in cui è presente il corso di Scienze Politiche, e che dice poco o niente sul corso di laurea di per se:read:
parlo per esperienza diretta e non per le miliardi 8chiediti perchè) di dicerie che si sentono: il mio vicino di casa, bocciato due anni al liceo scientifico....iscritto a scienze politiche...110 ... parole sue "non apro mai i libri". Io se facessi la vita che fa lui (è sempre fuori, gruppo musicale, basket, disco, etc) non riuscirei a superare nemmeno un esame, e la mia facoltà non è certo fra le più difficili.
Capisco voler portare l'acqua al proprio mulino, ma un po' di obbiettività non guasterebbe ;) Ho anche un ex compagno di liceo che viaggiava sul 4-5 in ogni materia e ora prende per il culo studenti di medicina/ingegneria/economia perchè si laurea meglio e prima di tutti :asd: (scienze della formazione)
sempre i soliti luoghi comuni...il mio vicino....mio cugggino....
Ho conosciuto persone che si sono laureate in ingegneria bocciate al liceo ...( ma guarda). Poi quello che disturba e considerare "fuffa" (termine veramente orribile) gli studi qualsiasi essi siano. Se io studio un testo Di Bobbio o di Sartori (magari li hai sentiti nominare) mi confronto con concetti, problemi complessi...., così quando si studiano materie economiche giuridiche, sociologiche ecc.ecc.
Che poi, con la riforma del 3 + 2, ci sia stato una scadiemnto della didattica ( io sono del vecchio ordianmento e laureqto da vari anni ormai) è possibile. Ai mie tempi 110 te lo dovevi guadagnare!
P.s. Oggi un nobel per l'economia è stato vinto da una studiosa di scienze politiche.....
porradeiro
13-10-2009, 17:06
Ehm Obama è laureato in giurisprudenza!
Comunque all'autore del topic,come già hanno detto in molti,l'università che cerchi non esiste.Però di certo quella che secondo me dà maggiori soddisfazioni è medicina,certo bisogna sacrificarsi un bel pò ma poi le soddisfazioni arrivano.
Obama è laureato in SCIENZE POLITICHE E SPECIALIZZATO IN RELAZIONI INTERNAZIONALI
F.Abagnale
13-10-2009, 17:12
Obama è laureato in SCIENZE POLITICHE E SPECIALIZZATO IN RELAZIONI INTERNAZIONALI
Leggi bene che è laureato anche in giurisprudenza. Barack Obama (http://it.wikipedia.org/wiki/Barack_Obama)
irenezzz
13-10-2009, 17:26
sempre i soliti luoghi comuni...il mio vicino....mio cugggino....
Ho conosciuto persone che si sono laureate in ingegneria bocciate al liceo ...( ma guarda). Poi quello che disturba e considerare "fuffa" (termine veramente orribile) gli studi qualsiasi essi siano. Se io studio un testo Di Bobbio o di Sartori (magari li hai sentiti nominare) mi confronto con concetti, problemi complessi...., così quando si studiano materie economiche giuridiche, sociologiche ecc.ecc.
Che poi, con la riforma del 3 + 2, ci sia stato una scadiemnto della didattica ( io sono del vecchio ordianmento e laureqto da vari anni ormai) è possibile. Ai mie tempi 110 te lo dovevi guadagnare!
P.s. Oggi un nobel per l'economia è stato vinto da una studiosa di scienze politiche.....
Guarda io al liceo ero convinta di iscrivermi a Scienze politiche, quindi non parto prevenuta. Poi non l'ho fatto per un pò sono rimasta col dubbio, ma poi conoscendo persone che la frequentano e guardando bene i piani di studio mi sono resa conto di aver fatto bene.
In sostanza si tratta di una laurea metà fra giurisprudenza ed economia (con un pò di sociologia e robe varie nel mezzo) e che però non approfondisce nè l'una nè l'altra.
E credimi un conto è avere una infarinatura generali di concetti anche complessi.Tutt'altro è studiarli nello specifico.
Soprattutto mi chiedo che tipo di competenze possa far assumere rispetto ad altre facoltà(competenze in senso astratto, concretamente ciascuno le svilupperà col lavoro).
porradeiro
13-10-2009, 17:29
Leggi bene che è laureato anche in giurisprudenza. Barack Obama (http://it.wikipedia.org/wiki/Barack_Obama)
ANCHE è diverso, è come se mi laureassi in lingua e letteratura e poi in mediazione linguistica ( molti esami simili)
F.Abagnale
13-10-2009, 17:43
ANCHE è diverso, è come se mi laureassi in lingua e letteratura e poi in mediazione linguistica ( molti esami simili)
Sicuramente "anche" è diverso! Diciamo che volendo seguire il tuo esempio, Obama in questo caso si è laureato prima in mediazione linguistica e poi in lingue.:D
proevolution
13-10-2009, 18:31
allora faccio il 5° anno dello scientifico e nn ho ancora idea di quale strada seguire..sono un ragazzo molto intelligente e vado bn in tt le materie..vorrei fare una facoltà nn troppo pesante :sofico: e che ha tanti sbocchi nel mondo del lavoro!!!ki mi può aiutare?..grz
qualche professione sanitaria??? ( infermierisitca,fisioterapia,tecnico di radiologia, tec di laboratorio):stordita:
però devi sempre studiare eh
Sicuramente "anche" è diverso! Diciamo che volendo seguire il tuo esempio, Obama in questo caso si è laureato prima in mediazione linguistica e poi in lingue.:D
quando si è accorto dell'inutilità della prima :stordita:
sempre i soliti luoghi comuni...il mio vicino....mio cugggino....
Ho conosciuto persone che si sono laureate in ingegneria bocciate al liceo ...( ma guarda). Poi quello che disturba e considerare "fuffa" (termine veramente orribile) gli studi qualsiasi essi siano. Se io studio un testo Di Bobbio o di Sartori (magari li hai sentiti nominare) mi confronto con concetti, problemi complessi...., così quando si studiano materie economiche giuridiche, sociologiche ecc.ecc.
Che poi, con la riforma del 3 + 2, ci sia stato una scadiemnto della didattica ( io sono del vecchio ordianmento e laureqto da vari anni ormai) è possibile. Ai mie tempi 110 te lo dovevi guadagnare!
P.s. Oggi un nobel per l'economia è stato vinto da una studiosa di scienze politiche.....
ma luoghi comuni di che, ce l'ho qui a fianco la persona di cui parlo...è come un fratello :asd:
se ai tuoi tempi, con la vecchia riforma, te la dovevi sudare...ti assicuro che non parlaimo della stessa cosa, come tu sospetti le cose son parecchio cambiate (e non sto dicendo in generale, molte facoltà secondo me son diventate più toste col 3+2 perchè farcite di esami impegnativi ma sostanzialmente inutili, in particolare nel triennio. Non è il caso di scienze politiche....un'infarinatura su varie aree tematiche senza approfondire NULLA...)
sato.91.sarno
15-10-2009, 14:18
Scusate,poichè è avvenuto il passaggio da analogico a digitale nn riesco a vedere + sky..come devo fare?io ho il decoder di sky ke è collegato alla tv e contemporaneamente ad un dvd recorder,devo comprare anche un decoder digitale(come devo collegare il tutto)?grz
dreadknight
15-10-2009, 17:09
Scusate,poichè è avvenuto il passaggio da analogico a digitale nn riesco a vedere + sky..come devo fare?io ho il decoder di sky ke è collegato alla tv e contemporaneamente ad un dvd recorder,devo comprare anche un decoder digitale(come devo collegare il tutto)?grz
potevi dirlo subito, per fare l'antennista non c'è bisogno della laurea :asd:
ma che c'entra col thread in questione?
vorrei fare una facoltà nn troppo pesante :sofico: e che ha tanti sbocchi nel mondo del lavoro!!!ki mi può aiutare?..grz
come si dice...vuoi la moglie ubriaca e la botte piena :D
Forse con un pò di fortuna economia è quella che concilia di piu le 2 cose...poi bisogna vedere che ambizioni hai per futuri impieghi (e motivazione)
Scusate,poichè è avvenuto il passaggio da analogico a digitale nn riesco a vedere + sky..come devo fare?io ho il decoder di sky ke è collegato alla tv e contemporaneamente ad un dvd recorder,devo comprare anche un decoder digitale(come devo collegare il tutto)?grz
tu sei sempre il ragazzo intelligente di prima? :stordita:
taiate i cavei e va a laorare :O
sbocchi nel mondo del lavoro?
attualmente direi più nulla. non è più rimasto un corso universitario che garantisca sbocchi sicuri. tutto dipende da te e dal fattore culo.
ormai il precariato è alle stelle, tutti i miei amici che conosco laureati e non, sono tutti a tempo determinato.
Direi che la carriera più sicura è quella del medico, se fai medicina praticamente hai già il lavoro in tasca, in linea teorica... ma sono 9-11 anni di duro studio
Prendi ingegneria biomedica.
Secondo me è un corso spettacolare XD e poi se riesci a rimediare un lavoro pubblico, nel settore tipo "controllo qualità" hai svoltato XD, altrimenti ci sono moltissime facoltà sconosciute (tipo quelle che trattano il restauro di oggetti d'arte) che in italia sono carta straccia ma all'estero fruttano un sacco di soldi.
Gargoyle
18-10-2009, 16:59
sbocchi nel mondo del lavoro?
attualmente direi più nulla. non è più rimasto un corso universitario che garantisca sbocchi sicuri. tutto dipende da te e dal fattore culo.
ormai il precariato è alle stelle, tutti i miei amici che conosco laureati e non, sono tutti a tempo determinato.
Direi che la carriera più sicura è quella del medico, se fai medicina praticamente hai già il lavoro in tasca, in linea teorica... ma sono 9-11 anni di duro studio
Per me le uniche lauree che assicurano qualcosa sono:
1) Medicina. E' vero, sono 9 anni, ma comunque è la norma del 3+2+dottorato, non è che sia poi chissà cosa.
2) Facoltà paramediche: infermieristica, tecnico radiologo ecc.
3) Una laurea in Bocconi o alla LUISS.
4) Una laurea presa bene (massimo 6 anni, minimo 105) ai due politecnici del Nord.
cromatino
19-10-2009, 10:35
Ciao sato.91.sarno, alla tua età (cioè 9 anni fà) ebbi lo stesso problema, anche io ero "come te". Capace in tutte le materie (97/100 allo scientifico, media 8.5), ero bistrattato tra i prof del liceo, ognuno mi voleva far seguire la sua strada tipo mi volevano far fare l'insegante storia e filosofia, l'insegnante di inglese, l'insegnante di matematica...a me l'insegnante non piaceva, per niente, pensavo che guadagnasse poco. Volevo fare qualcosa che mi desse prestigio, scelsi ingegneria perchè volevo chiamarmi Ingegnere. Poi, all'epoca mi piaceva il pc, l'informatica e la programmazione: scelsi Ingegneria Informatica, sbocchi a non finire e soldi a palate, nonché il prestigio. All'epoca. Pensavo già a me in IBM, Microsoft o cose del genere. Beh, ti racconto un attimo come è andata: il primo anno di università mi sono avvilito, non avendo più "guide", ovvero gli insegnanti, diedi solo due esami (vecchio ordinamento) così decisi di passare al nuovo ordinamento. Passato al nuovo i primi due anni diedi quasi tutti gli esami, me ne mancavano 3 rispetto al piano di studio, media 24...non male anche se non era quello che volevo, però proseguii. Poi, il contrasto con due esami difficili, Metodi e Segnali e da lì il buio, studiavo ma non riuscivo a passarli, i prof erano tosti. Per 2 anni e mezzo non studio più ma lavoro part time per agenzie, catering, steward...niente che riguardasse il mio settore. Dopo un brutto avvenimento in famiglia, risolto positivamente, ritrovo la mia fede e riprendo a studiare, tempo quasi due anni e mi laureo, con 89/110 (non misero, però meno di quello che mi aspettavo e desideravo). Ora mi ritrovo:
1) Non Ingegnere, ma Dottore in Ingegneria Informatica (perchè ho la triennale).
2) Ho lavorato per 1 anno in una sociatà a tempo determinato con un V liv metalmeccanico, 1167€ al mese + buoni pasto, facendo anche progetti di un certo livello (ero al G8, a gestire la webTV...un sistema che tramite una certa archittettura portava la tv in camera ma via rete...pensa che sotto di me avevo persone più grandi di me che lavoravano da 10 anni...ma guadagnavo meno di loro...).
3) La società a fine contratto non mi fece sapere nulla, erano al verde e pensa che quando chiamavano i fornitori loro non rispondevano al cell...e così ora lavoro a progetto per un'altra società, sono consulente a Bologna in Unicredit, sempre in giacca e cravatta e guadagno attualmente 2200€ al mese o giù di lì...ma a progetto...entro dicembre potrei tornarmene a casa.
4) Ho avuto un'interessante proposta qui a Bologna da un'ltra società che mi darebbe 1500-1600€ al mese a tempo indeterminato e sto concludendo proprio in questi giorni.
Tutto questo racconto per dirti:
Non pensare a cosa ti dicono gli altri, ognuno ha il suo cammino...quindi non fare scelte azzardate, non sai cosa succederà tra 5 o 10 anni. Scegli quello che ti piace e non tormentarti più di tanto. Ciò che ti piace alla fine ti gratificherà...i soldi servono (ho casa in affitto 700€, la ragazza qua che non lavora ancora e la mantengo io...quindi lo so i soldi servono) ma alla fine tu lo faresti un lavoro che ti dà 3000€ al mese ma ti fà stare 8 ore al giorno in condizioni pessime, ti stressa, non ti soddisfa...voglio guadagnare poco ed adattare la mia vita allo stipendio piuttosto che fare un lavoro che mi fà tornare a casa come una belva, che non mi fà godere la mia vita privata.
Pensa bene, rifletti, ho mio cugino che vuole seguire la mia strada, è all'ultimo anno del mio stesso liceo e gli sto dando gli stessi consigli.
Concludo dicendo che sono di Napoli, ho sempre studiato a Napoli e l'Università l'ho fatta a Napoli, la Federico II...e questa è per Gargoyle, a buon intenditore, poche parole.
Saluti
blindwrite
19-10-2009, 17:33
Napoli è la migliore facoltà di ing. escludendo i politecnici.
Università molto valida e classificata a livello mondiale più in alto del poli di Milano
Leggi bene che è laureato anche in giurisprudenza. Barack Obama (http://it.wikipedia.org/wiki/Barack_Obama)
leggi bene, Obama alla Columbia si è laureato in scienze politiche
perchè, come ovvio, nei paesi occidentali avanzati (Usa e Nord Europa) una laurea in s.p. ha un suo peso
;)
F.Abagnale
19-10-2009, 18:19
leggi bene, Obama alla Columbia si è laureato in scienze politiche
perchè, come ovvio, nei paesi occidentali avanzati (Usa e Nord Europa) una laurea in s.p. ha un suo peso
;)
Infatti se continui a leggere,vedrai che si è laureato ad Harvard in giurisprudenza ;)
io consiglierei ingegneria gestionale come facoltà
tanti sbocchi in settori diversi fra di loro (logistica, produzione ecc)
insomma di diritto o di rovescio questa facoltà il pane te lo dovrebbe dare in un modo o nell'altro
sempre agli uomini, per certe posizioni le donne fanno un pò di fatica ad assumerle
a tutti i ragazzi e ragazze invece come diploma consiglio a tutti di fare il liceo linguistico
ormai senza lingue straniere non vai avanti da nessuna parte
poi se vuoi ti fermi, se vuoi vai avanti e fai l'università
Gargoyle
19-10-2009, 23:02
leggi bene, Obama alla Columbia si è laureato in scienze politiche
perchè, come ovvio, nei paesi occidentali avanzati (Usa e Nord Europa) una laurea in s.p. ha un suo peso
;)
Forse però in Nord Europa e USA una laurea non la svendono anche al maiale come invece può avvenire in Italia...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.