View Full Version : Ati 4850 e Ubuntu
Ho appena assemblato un pc e ho una ATI 4850 ,ho windwos 7 installato,non riesco però a utilizzare ubuntu da verisone live (8.10).Quando finisce il caricamento di ubuntu il monitor diventa nero e con la scritta "fuori di serie" in inglese "out of range".
Slayer86
05-10-2009, 13:51
prova una live più nuova....
zephyr83
05-10-2009, 19:35
Ho appena assemblato un pc e ho una ATI 4850 ,ho windwos 7 installato,non riesco però a utilizzare ubuntu da verisone live (8.10).Quando finisce il caricamento di ubuntu il monitor diventa nero e con la scritta "fuori di serie" in inglese "out of range".
wow che strano :sofico: cn la mia vecchia ati (parlo di una x600, quindi tanti anni fa) avevo spesso sto problema cn diverse distro! prova ad avviare la live cd cn i driver vesa (la risoluzione massima sarà 1280x1024), almeno riuscirai a usarla e installarla.....poi una volta installata si risolve mettendo mano a xorg o installando altri driver. Purtroppo il tempo passa i problemi cn ati rimangono e sembrano sempre gli stessi :stordita:
Slayer86
05-10-2009, 19:49
wow che strano :sofico: cn la mia vecchia ati (parlo di una x600, quindi tanti anni fa) avevo spesso sto problema cn diverse distro! prova ad avviare la live cd cn i driver vesa (la risoluzione massima sarà 1280x1024), almeno riuscirai a usarla e installarla.....poi una volta installata si risolve mettendo mano a xorg o installando altri driver. Purtroppo il tempo passa i problemi cn ati rimangono e sembrano sempre gli stessi :stordita:
cmq una live più nuova dovrebbe avere inclusi i driver radeonhd che garantiscono le funzionalità 2d per le schede basate su r700... non so se la 8.10 già li includeva... e cmq saranno piuttosto vecchi come driver magari è solo quello il problema!!!
Il problema è quasi certamente causato dalla risoluzione video + che dai driver (out of range indica che allo schermo arriva segnale).
In fase di avvio puoi forzare la risoluzione premendo F4.
Mi è capitato di avere a che fare con monitor che in determante situazioni non facevano correttamente l'upscaling.
CMQ certamente usare una distro più recente aiuterebbe, le 4850 erano già sul mercato ai tempi di hardy?
zephyr83
06-10-2009, 09:49
Il problema è quasi certamente causato dalla risoluzione video + che dai driver (out of range indica che allo schermo arriva segnale).
In fase di avvio puoi forzare la risoluzione premendo F4.
Mi è capitato di avere a che fare con monitor che in determante situazioni non facevano correttamente l'upscaling.
CMQ certamente usare una distro più recente aiuterebbe, le 4850 erano già sul mercato ai tempi di hardy?
io quel problema l'ho avuto spesso con la mia vecchissima ati....il problema era dela scheda (anzi dei driver) perché cn nvidia mai nessun problema (stesso monitor).
Slayer86
06-10-2009, 10:26
io quel problema l'ho avuto spesso con la mia vecchissima ati....il problema era dela scheda (anzi dei driver) perché cn nvidia mai nessun problema (stesso monitor).
bhe... ma credo che la 8.10 abbia una versione di xorg vecchia... che necessita ancora di xorg.conf... oltre a non avere supporto per la 4850... il mio consiglio è provare con una versione più nuova 9.04 oppure 9.10... alla fine cosa costa... a meno che non si è nella mia situazione, ovvero 56k forever!!!:D
Appunto qui il problema è la mancata compatibilità tra i driver presenti sulla distro e l'hardware.
Un pò come sperare di installare una distro x86 su una cpu che x86 non è!
aspetterò la 9.10,grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.