View Full Version : Microsoft Windows XP Mode disponibile dal 22 ottobre
Redazione di Hardware Upg
05-10-2009, 13:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-xp-mode-disponibile-dal-22-ottobre_30325.html
Microsoft conferma la disponibilità di Windows XP Mode a partire dal 22 ottobre
Click sul link per visualizzare la notizia.
full metal
05-10-2009, 13:21
bene sarà retrocompatibile allora
lagunaloires
05-10-2009, 13:25
Non ne capisco la reale utilità:
se sono un admin che necessito di xp perchè l'hw specifico della mia macchina non è compatibile, causa mancanza di driver aggiornati, con Vista-Seven, la virtualizzazione non serve a nulla.
Invece se avessi bisogno di una VM, mi prendo qualcosa di più serio e se volessi giocare il VBox è più che sufficiente.
PhoEniX-VooDoo
05-10-2009, 13:27
Ma a che serve?
a un ca..o, ma d'altronde.. :asd: :asd:
Non ne capisco la reale utilità:
se sono un admin che necessito di xp perchè l'hw specifico della mia macchina non è compatibile, causa mancanza di driver aggiornati, con Vista-Seven, la virtualizzazione non serve a nulla.
Invece se avessi bisogno di una VM, mi prendo qualcosa di più serio e se volessi giocare il VBox è più che sufficiente.
L'unica differenza da una qualsiasi VM creata da te, è che la licenza di Windows XP è data insieme a Seven (Professional e Ultimate) e non devi prenderla a parte.
[KabOOm]
05-10-2009, 13:31
Non ne capisco la reale utilità:
se sono un admin che necessito di xp perchè l'hw specifico della mia macchina non è compatibile, causa mancanza di driver aggiornati, con Vista-Seven, la virtualizzazione non serve a nulla.
Invece se avessi bisogno di una VM, mi prendo qualcosa di più serio e se volessi giocare il VBox è più che sufficiente.
Infatti serve esattamente al caso contrario:
- Hardware nuovo senza driver per Windows XP (ti assicuro che non è così fantascienza)
- Necessità di passare alle nuove tecnologie offerte lato client/server (per esempio funzionalità di Active Directory disponibili solo lato client per Seven), mantenendo però la compatibilità per quell'arcaico applicativo di cui non verrà mai fatto il porting.
Insomma l'XP Mode è per quei casi in cui si vuole aggiornare ma bisogna mantenere compatibilità col vecchio :)
dr-omega
05-10-2009, 13:37
XP mode serve per quei programmi che non funzionano oppure hanno problemi con Vista/Seven.
Tipicamente sono software aziendali custom realizzati da software house medio/piccole che ti fanno pagare gli aggiornamenti diversi migliaia di euro.
Figurati che certi sw girano solo se hai IE6 installato...
Ad un privato smanettone putrebbe interessare perchè così facendo può navigare sui siti zozzi e testare programmi "diversamente leciti" usando una sandbox di xp (invece che di linux) a costo zero e perfino nella legalità della licenza MS.
filippo1980
05-10-2009, 13:40
@ Lagunaloires:
Che intendi con "se i driver della periferica non supportano Win Vista/Win 7 non risolvi niente con la virtualizzazione"?
Ti faccio un esempio pratico, io ho una web cam che ha i driver solo fino a Win XP, io pensavo che con questa funzione potessi installare i driver sulla macchina virtuale e, quindi, usare Skype con la Web CAM tramite l'XP Mode... non funziona così?
In ogni caso è utile per le piccole e medie imprese che hanno acquistato anni fa' programmi di gestione e non hanno voglia/soldi per comprare versioni più aggiornate di quei programmi compatibili con Vista o con 7! IMHO
Io lo sto usando per poter usare una multifunzione con i driver per xp in attesa che hp rilasci i driver aggiornati (che, a detta del sito, arriveranno dopo il rilascio ufficiale di 7...)
la mia stampante canon non ha driver 64bit con xp mode funziona perfettamente... (un dramma per stampare mi tocca aprire una macchina virtuale!)
Severnaya
05-10-2009, 13:53
a un ca..o, ma d'altronde.. :asd: :asd:
so schiattato dal ridere :asd:
Bluknigth
05-10-2009, 13:55
Beh, ho un vecchio autocad 2002 che funziona su questa macchina virtuale.
Una volta aperta l'applicazione (dopo 1 minuto....) non è male. Ce l'hai in finestra come se fosse un'applicazione che gira in seven senza spostarsi da una macchina all'altra.
PhirePhil
05-10-2009, 13:56
con l'XP mode sarà possibile installare il programma sulla macchina virtuale e "pubblicarlo" in maniera tale da poterlo utilizzare dall'interfaccia di 7 un po' come se fosse una remote app.
Non è quindi la stessa cosa che usare una VM su un sistema di virtualizzazione qualsiasi.
Per contro, questa integrazione l'ho trovata un po' scomoda quando invece vuoi usare VPC come strumento di virtualizzazione canonico :(
Revan1988
05-10-2009, 13:57
La vera inutilità della cosa è la mancanza della Scheda video nella macchina virtuale... o meglio c'è... ma è peggio di una gma945 ... 3d = 0
sierrodc
05-10-2009, 14:07
Dico la mia: A cosa serve?
- home user: niente! solitamente gli utenti domestici non hanno applicazioni legacy da far girare.
Non credo sia possibile utilizzare driver specifici, l'hardware credo sia virtualizzato. Forse le stampanti di rete potrebbero funzionare. Già le stampanti collegate al pc sarei più dubbioso.
Il 3D "in genere" non serve in ambiente virtuale. Se hai autocad spero facciano aggioramenti...
- Aziende: molto. Di solito hanno applicazioni centenarie di cui oramai è morto lo sviluppatore. Tale meccanismo aiuta la retrocompatibilità (tanto osannata) (PS (e non scherzo): io conosco una ditta che ha una applicazione che funziona solo con win98, e quindi si tiene una macchina con win98. fate un po' voi...)
Mah..al limite esiste anche una cosa chiamata dual boot..che tra l'altro può funzionare anche su disco virtuale vhd con Seven. :)
Tant'è..
Mah..al limite esiste anche una cosa chiamata dual boot..che tra l'altro può funzionare anche su disco virtuale vhd con Seven. :)
Tant'è..
Non è proprio la stessa cosa
dualboot = costo_licenze*2
PhirePhil
05-10-2009, 14:23
al di là del costo licenze (che è comunque da considerare), il problema nasce dalla praticità, xp-mode è destinato al mondo professionale, non a quello consumer e quindi serve un sistema pratico ed efficace ed il dual boot non lo è: non posso infatti utilizzare applicativi office e per la navigazione su 7 ma quando devo, ad esempio, effettuare una registrazione contabile chiudere tutto e riavviare... gli utenti si presenterebbero con le forche e torce negli uffici dei Sistemi :D
Serve per quelli che lavorano con Autocad 2006, 3d studio, Arcgis desktop 9.1, Meridiana e altri software che non girano assolutamente ne su Vista ne immagino su Seven e non hanno 10.000 euri per aggiornare le licenze in questo momento di crisi
Almeno spero che serva, vorrei cambiare il portatile e prenderlo con seven ma la velocità di questi software in una virtual machine mi sa che non sarà il massimo (soprattutto 3d studio), ci toccherà rimanere con XP o aggiornare le licenze in altri modi...
Io credo che le aziende risolvano il problema lasciando direttamente xp :asd: a meno che microzozz non inizi a tagliare fuori aggiornamenti o a dare incentivi economici per il cambio....
peccato che l'XP MODE sia una ciofeca paurosa e di una lentezza ai limiti del ridicolo, almeno utilizzando AMD-V (parlo per esperienza).
lagunaloires
05-10-2009, 14:47
;29155436']Infatti serve esattamente al caso contrario:
- Hardware nuovo senza driver per Windows XP (ti assicuro che non è così fantascienza)
- Necessità di passare alle nuove tecnologie offerte lato client/server (per esempio funzionalità di Active Directory disponibili solo lato client per Seven), mantenendo però la compatibilità per quell'arcaico applicativo di cui non verrà mai fatto il porting.
Insomma l'XP Mode è per quei casi in cui si vuole aggiornare ma bisogna mantenere compatibilità col vecchio :)
A me non torna quello che dici, nel senso che una qualunque VM è uguale o migliore dell'Xp mode, licenza esclusa, naturalmente; sembra più una mossa di Microsoft per imporre la sua VM - vabbè sto esagerando -
Ti prendo esempio nel mio caso, un applicativo che abbiamo in laboratorio fa uso di schede pci molto particolari e vecchie che non hanno assolutamente driver per vista/seven e non c'è versi di farle andare, al massimo posso usare xp o w2000.
Ora, queste schede sono essenziali per degli esperimenti e non posso aggiornarle, quindi ciò che sono costretto a fare è comprare un pc nuovo che abbia abbastanza slot pci ed installarvi Xp;
la compatibilità usando una VM è fuori discussione perchè non vede appunto il sistema reale e tanto meno delle periferiche fuori standard.
Ah, per chi dice: cambia scheda, rispondo che non sempre quello che si vorrebbe fare lo possiamo poi fare davvero. I programmi che le implementano necessitano di quell'hw e non vanno con roba più recente... :muro:
Un minimo di accelerazione HW gradirei la implementassero cmq e non per via del supporto ludico, ma proprio a beneficio dell'usablità stessa di XP. In certi casi solo a fare le cose più elementari possibili tipo spostare icone, aprire cartelle o aprire documenti è veramente imbarazzante quanto sia pesante...
Cioè ok l'XP mode non è stato pensato per giocare o per sostituire Seven ma perlomeno se c'è fallo decentemente sto virtualizzatore.... altrimenti non lo fare nemmeno; del resto ci sono le alternative gratuite.
Boh almeno io la penso così.
Interessate capire come hanno risolto il problema degli aggiornamenti. Mi spiego: io ho un PC con Vista e una macchina virtuale con XP che uso per lo scanner (nn esistono driver x vista). Peró se esce un aggiornamento per XP lo devo far scaricare dall'installazione sulla macchina vistuale (che quindi deve essere attiva).
Idem per l'antivirus! in teoria darebbero da acquisire due licenze!
sierrodc
05-10-2009, 16:01
ok, forse per le usb si può...
metto pure io i miei 2cent..
All'utente domestico l'xp mode serve eccome.
L'utente domestico tipo va al supermercato e compra la stampante multifunzione di madre ignota con € 40,00 che funziona solo con XP (e lui ha già Vista!)
Non contento ci torna e prende la chiave dvb-t sempre di madre ignota, a €15 con lo stesso problema, ma insiste e prende pure la chiavina wireless... devo aggiungere altro?
Poi chiama ME e mi fa "non funziona nullaaaaaa!!!!!"
ed io paziente: "Cos'è che non funziona? Cosa hai comprato stavolta? Marca?" (perché conosco i miei polli, ma voglio pure farci 2 risate prima di piangere...)
Secondo voi qual'è la risposta più INTELLIGENTE che può darmi??? Chi ha detto "guh?" vince una bambolina!!! :D
Incrocio le dita per l'XP mode perché altrimenti il mio fegato non arriverà sano a Natale....
L'unica differenza da una qualsiasi VM creata da te, è che la licenza di Windows XP è data insieme a Seven (Professional e Ultimate) e non devi prenderla a parte.
Quoto e aggiungo che anche la licenza della Virtual Machine è compresa poiché il famoso VirtualBox è sempre gratis solo per uso personale mentre per uso aziendale è gratis la versione castrata mentre è a pagamento la versione completa.
lagunaloires
05-10-2009, 17:21
Quoto e aggiungo che anche la licenza della Virtual Machine è compresa poiché il famoso VirtualBox è sempre gratis solo per uso personale mentre per uso aziendale è gratis la versione castrata mentre è a pagamento la versione completa.
Infatti secondo me VBOX serve per un uso personale e poco più, ma a quanto si dice, la VM della Microsoft non è che brilli come performance e quindi meglio tenersi XP, fino a che si può!
serassone
05-10-2009, 17:58
@ katun79
Ragionamento più che logico, peccato però per un piccolo fattore: il 99% degli utenti domestici si ritroverà con un PC con installato 7 Home Premium...
... e su 7 Home Premium Windows XP Mode non gira...
Infatti secondo me VBOX serve per un uso personale e poco più, ma a quanto si dice, la VM della Microsoft non è che brilli come performance e quindi meglio tenersi XP, fino a che si può!
Basta con XP! :muro: E' un sistema antidiluviano soprattutto come sicurezza ma non solo. E' molto meglio passare subito a 7 se possibile, continuare con XP è folle.
luX0r.reload
05-10-2009, 18:11
Fanculo, il nuovo VPC funziona solo se hai il VT attivato, e siccome sul portatile, pur avendo il procio adatto, non è possibile attivare il VT non posso più spostare le macchine virtuali dal PC fisso al notebook e viceversa a meno che sul notebook non reinstalli Vista o XP:muro:
Microsoft, c'era bisogno di impostare questi limiti nell'installazione???? :mad:
manowar84
05-10-2009, 18:42
Fanculo, il nuovo VPC funziona solo se hai il VT attivato, e siccome sul portatile, pur avendo il procio adatto, non è possibile attivare il VT non posso più spostare le macchine virtuali dal PC fisso al notebook e viceversa a meno che sul notebook non reinstalli Vista o XP:muro:
Microsoft, c'era bisogno di impostare questi limiti nell'installazione???? :mad:
e per la cronaca le prestazioni senza cpu vt sono praticamente identiche, provate personalmente su 2 core2duo a stessa frequenza. scelta ridicola imho.
se siete problematici così non mettete la virtual machine per win 7 ma mettete il buon virtual pc 2007 sp1 che funziona da dio anche su macchine non virtualizzare...chiaro che non potrete usare l'integrazione delle applicazioni...ma è il male minore.
il virtual pc 2007 sp1 funziona bene perfino su un pc ATOM con win7!
........per la velocità schifa? ricordatevi che anche win7 RC aveva i suoi problemi...ore che è definitivo non li ha più!
conto su questo fattore anche per l'xpmode
Basta con XP! :muro: E' un sistema antidiluviano soprattutto come sicurezza ma non solo. E' molto meglio passare subito a 7 se possibile, continuare con XP è folle.
ma va la sicurezza? uso da 4 anni xp senza antivirus nada nada
e nessun virus.. niente
basta che usi un profilo limitato e non navighi in "strani posti"
se fosse per me terrei xp a vita
........per la velocità schifa? ricordatevi che anche win7 RC aveva i suoi problemi...ore che è definitivo non li ha più!
conto su questo fattore anche per l'xpmode
Beh oddio Win7 RC di problemi prestazionali non credo proprio, qualche bug sicuramente sì.
Se il comunicato resta quello che abbiamo letto e 2+2=4 secondo me la definitiva rimane senza accelerazione hw video ed è veramente una brutta cosa.
Almeno quella che ho attualmente caricata io è così ed è l'ultima disponibile come versione... la RC in sostanza :(
Un emulatore a momenti va + veloce.
Ma questo SO non doveva rendere le cose più facili ? Ma va................ :-DDDDD
rockrider81
06-10-2009, 08:13
Mio dio ... pensate i problemi planetari che sta creando sto W7 , qui da noi il settore IT ha già le palle che girano come le eliche di un elicottero .
Noi ci teniamo stretti XP fino all'agonia ... poi vedremo.
70Faramir
06-10-2009, 08:31
Per chi non capisce l'utilità dell'xp mode porto il mio esempio, come tecnico informatico NON posso permettermi di non conoscere un nuovo sistema operativo, in quanto se i clienti fanno domande, devo dare risposte quindi non posso tenere windows 2000 all'infinito, ed è per questo che ho utilizzato xp appena uscito (sì, proprio quando lo criticavano TUTTI), così come ho utilizzato Vista appena uscito (sì, quando lo criticavano TUTTI) ed è per questo che uso 7 da quando è uscito sul canale MSDN, in più questa volta mi sono deciso a fare il passaggio ai 64bit, visto che utilizzo spesso virtual machine che necessitano di almeno 2Gb di ram per funzionare decentemente (+2Gb per il S.O. e i 64 bit diventano indispensabili..)..
Nel mio caso, uso tantissimo l'xp mode e per due motivi in particolare:
1) Ci sono alcuni clienti che hanno software che non funzionano con S.o. più recenti di xp quindi se devo fare qualche test, l'xp mode è una manna dal cielo.. (soluzione di Microsoft all'impossibilità di avere un software aggiornato compatibile)
2) Per lavoro ho una miriade di connessioni VPN che sfruttano il Cisco VPN Client che sfortunatamente non esiste per nessuna piattaforma Windows a 64bit, xp mode mi permette di collegarmi in VPN e lavorare usando l'explorer, l'internet explorer e l'mstsc della macchina virtualizzata.. (soluzione di Microsoft all'incomprensibile mancanza di supporto per un software del genere ai 64bit)
Personalmente ritengo che per uso casalingo l'xp mode sia sostanzialmente inutile oppure rimpiazzabile da Vbox o altro, ma in uso business (in cui avere le licenze in regola è d'obbligo) è una manna dal cielo... anche perchè è sempre da ricordare che è Microsoft che ha trovato il modo di rendere a suo modo compatibili applicazioni i cui sviluppatori non hanno voluto/potuto aggiornare il codice...
uso da 4 anni xp senza antivirus nada nada
e nessun virus.. niente
Come fai a sapere di non avere virus se non hai l'antivirus? Guarda che i virus informatici mica si manifestano per forza...
ma sarà un applicazione integrata in win 7???come la calcolatrice e il blocco note??? o necessità di installare altre applicazioni???
[KabOOm]
06-10-2009, 09:36
A me non torna quello che dici, nel senso che una qualunque VM è uguale o migliore dell'Xp mode, licenza esclusa, naturalmente; sembra più una mossa di Microsoft per imporre la sua VM - vabbè sto esagerando -
Ti prendo esempio nel mio caso, un applicativo che abbiamo in laboratorio fa uso di schede pci molto particolari e vecchie che non hanno assolutamente driver per vista/seven e non c'è versi di farle andare, al massimo posso usare xp o w2000.
Ora, queste schede sono essenziali per degli esperimenti e non posso aggiornarle, quindi ciò che sono costretto a fare è comprare un pc nuovo che abbia abbastanza slot pci ed installarvi Xp;
la compatibilità usando una VM è fuori discussione perchè non vede appunto il sistema reale e tanto meno delle periferiche fuori standard.
Ah, per chi dice: cambia scheda, rispondo che non sempre quello che si vorrebbe fare lo possiamo poi fare davvero. I programmi che le implementano necessitano di quell'hw e non vanno con roba più recente... :muro:
E' difficile far digerire ad un utente l'idea di lanciare windows xp in una finestra per lanciare quell'applicativo che sotto Seven/Vista non funziona. L'utonto ha paura del nuovo. L'XP Mode è un ottimo modo per mascherare all'utente cosa sta accadendo sotto. Io la trovo un'ottima idea.
Il mio utono medio è quello che mi chiama per chiedermi "Perchè non va la e blu?" :|
Per quanto riguarda il discorso di schede pci arcaiche che non avranno drivers per Windows Vista/Seven, è un problema molto comune (anche da me lo è). Per quelle c'è poco da fare: comprare nuovo hardware assicurandosi che abbia i drivers per WinXP e sperare che i nuovi chipset non diano rogne con le stesse.
lagunaloires
06-10-2009, 10:19
;29165890']
...
Per quanto riguarda il discorso di schede pci arcaiche che non avranno drivers per Windows Vista/Seven, è un problema molto comune (anche da me lo è). Per quelle c'è poco da fare: comprare nuovo hardware assicurandosi che abbia i drivers per WinXP e sperare che i nuovi chipset non diano rogne con le stesse.
Esattamente! in certe situazioni c'è poco da fare.
Ho ancora delle periferiche che vanno su rs232 ed il software è stato scritto per win98 e che va *quasi* bene su xp, come si fa a dire: passate a w7 che è meglio?
In ambito aziendale, quando si trova qualcosa di stabile, prima di cambiarlo ci si pensa 100 volte e poi si continua con quello c'è già.
[KabOOm]
06-10-2009, 11:40
Esattamente! in certe situazioni c'è poco da fare.
Ho ancora delle periferiche che vanno su rs232 ed il software è stato scritto per win98 e che va *quasi* bene su xp, come si fa a dire: passate a w7 che è meglio?
In ambito aziendale, quando si trova qualcosa di stabile, prima di cambiarlo ci si pensa 100 volte e poi si continua con quello c'è già.
MA... quando puoi sfruttare soluzioni trasparenti per far l'aggiornamento a qualcosa di meglio, ci pensi su seriamente... tutto qua.
L'XP Mode è qualcosa che fa gola per alcune situazioni :)
ARARARARARARA
06-10-2009, 14:21
Non ne capisco la reale utilità:
se sono un admin che necessito di xp perchè l'hw specifico della mia macchina non è compatibile, causa mancanza di driver aggiornati, con Vista-Seven, la virtualizzazione non serve a nulla.
Invece se avessi bisogno di una VM, mi prendo qualcosa di più serio e se volessi giocare il VBox è più che sufficiente.
Serve a convincere gli ultimi folli che non vogliono staccarsi da xp, gli si dice, prendi 7 che puoi virtualizzare xp, poi questi prendono 7 vedono quanto è migliore di xp e quando gli si chiede: ma l'hai attivato l'Xp mode? ti rispondono... xp mode? si dai adesso attivo anche il DOS mode... ma funziona tutto si 7 sei proprio un retrograde tu! E così se Bill vuole, finalmente ci lasceremo alle spalle il vecchio XP!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.