PDA

View Full Version : Software di Backup Incrementale su DVD


matteoflash
05-10-2009, 13:03
Ciao ragazzi,

mi sono fatto una scorpacciata di thread su questo Forum in cui si parlava di programmi di Backup Completo, Incrementale e Differenziale.

Io sto cercando un Software (possibilmente free, ma anche a pagamento) che mi permetta di fare un Backup Completo di grandi dimensioni (ordine anche dei 30 GB) su più DVD e che, successivamente, mi permetta di fare Backup Incrementali nei confronti del primo Backup eseguito, che però si trova in più DVD, quindi non facilmente monitorabile.

Cerco quindi un software che, magari, scriva un file di log unico cumulativo che possa essere interrogato in un dato momento e a cui si possa fare riferimento per poter eseguire il backup incrementale, file che potrei salvare in una cartella su disco locale senza il bisogno di tirare fuori i vari supporti ottici.

Qualcuno conosce qualche titolo? Magari è una funzione che non sono riuscito a trovare in maniera immediata sui titoli più famosi (Uranium Backup, Cobian Backup, Areca Backup e così via)

wjmat
05-10-2009, 13:21
ciao

non voglio aggirare il problema... backuppare su un disco usb esterno non ti è possibile? è sicuramente più comodo sia per eseguire i backup che i ripristini

matteoflash
05-10-2009, 21:01
ciao

non voglio aggirare il problema... backuppare su un disco usb esterno non ti è possibile? è sicuramente più comodo sia per eseguire i backup che i ripristini

In realtà il backup mi serve per vari scopi (uno per lavoro e uno per casa), in un caso fonti 2 Pendrives e in un altro caso 1 HDD.
Vorrei creare dei DVD per il backup completo e poi, una volta raggiunte dimensioni consistenti, salvare i backup incrementali sempre su supporti ottici.
Con Areca Backup sembra tutto bello finché non cambio il Path di destinazione del backup, cambiando area di lavoro è come se perdesse la memoria del backup completo, sto cercando di trovare una soluzione, sigh.. grazie per ora

EDIT: forse c'è una soluzione, ragioniamo.. se faccio una copia dell'area di lavoro, escluso il vero archivio di backup, potrei avere a disposizione tutti i log a parte e potrei far riferimento ad unità ottica fissa (esempio: F:), in modo da non perdere tutti i riferimenti ogni volta, dato che masterizzando il backup completo, poi, i file di log all'interno del backup non sarebbero modificabili.. che ne dici? sperando che mi riesca a riconoscere backup incrementali residenti su percorsi diversi da quello del backup completo.. :|

EDIT2: ho azzeccato la soluzione più adatta, ma come immaginavo non mi permette di salvare i Backup incrementali in una cartella differente da quella del Backup completo. Anche modificando i file di settings manualmente, il programma si aspetta che il Path di entrambi i tipi di backup coincida e questo limita tutto il mio problema ahimè

EDIT3: cerco di essere sintetico e faccio uno schema, perché non riesco neanche con UraniumBackup.

Origine: A:\Source
Destinazione Backup Completo: B:\Target
Destinazione Backup Incrementali: C:\Target

Vorrei che il BackupSet verificasse Origine con Destinazione Backup Completo e, se e solo se sono state fatte modifiche, crei un nuovo Backup Incrementale con le sole modifiche eseguite e lo salvi su C:\Target, ogni volta che eseguo il set a mio piacimento.

EDIT4: perdonate tutti gli edit, ma sembra che Cobian Backup, al momento, assolva completamente alle mie esigenze :D E' molto lento in confronto agli altri software, ma probabilmente è il prezzo da pagare per effettuare il controllo tramite il bit degli attributi e rendere i backup effettivamente incrementali, giusto?

wjmat
06-10-2009, 08:17
prova a vedere tra questi altri
http://www.programmifree.com/confronti/confronto-backup.htm

matteoflash
06-10-2009, 17:23
in settimana me li passo tutti quelli che non ho già provato (con Cobian sono riuscito ad ottenere quello che volevo, solo che per backupare 1.2 GB c'ha messo 1h30m con l'hardware in firma, Areca era ottimo ma nn sn riuscito a configurarlo x quello che mi serve ancora).. grazie mille x la segnalazione

EDIT: tutti i programmi menzionati fanno tutte le operazioni da me richieste esclusa una.. la cosa più difficile da fare è dire al programma di pescare il Backup Completo da una Directory (non fissa) e di mettere i Backup Incrementali in una cartella differente.. non credevo fosse una cosa tanto difficile da programmare :/

matteoflash
06-10-2009, 22:16
Sry x il doppio post, ma credo sia l'ultimo per il topic, cerco di riassumere il mio problema, mi sembra impossibile che non esista un programma che si comporti nel modo seguente:

- Cartella Sorgente = Dir1
- Cartella Destinazione Backup Completo = Dir2
- Cartella Destinazione Backup Incrementali = Dir3

Il programma dovrebbe verificare le differenze fra Dir1 e Dir2 e, se ce ne sono, memorizzarle in Dir3 (esclusivamente le differenze e in una directory differente) ogni volta che richiamo il Backup Set e dovrebbe poter far riferimento ai vari Backup Incrementali oltre che a quello completo (quindi per creare Backup2 si deve far riferimento a Backup1 e BackupCompleto).

Nessuno dei programmi sotto elencati è riuscito a darmi i risultati aspettati (magari sono io, se avete delle dritte chiedo aiuto):

- Areca Backup 7.1.5
- Backup Maker Free 5.5
- Backup Time 1.6
- Cobian Backup 9
- GFI Backup 0.7.21
- Handy Backup 6.2
- Smart Backup 1.0.4
- Toucan 2.1.2
- Uranium Backup 7

matteoflash
07-10-2009, 17:46
Per il primo dei miei 2 grandi Backup (uno nell'ordine dei 4-5 GB, l'altro nell'ordine dei 100 GB) mi sono arreso.. ho preso una Pendrive da 8 GB e ci backuppo dentro in modo incrementale con Uranium Backup, stessa directory principale, più sottodirectory in ordine di data ed ora, ottimo file di log in formato HTML completo e formattato.

Per il secondo backup, devo fare una prova, trasportandomi una copia delle cartelle Logs\ e BkpSet\ del programma, in modo da mantenere i riferimenti a Source, Target e quant'altro, anche se mi faccio un'idea sempre più concreta del fatto che, splittando l'archivio in più DVD, sarà difficile fargli capire quando un file è presente o meno, anche smanettando col file incrementale presente in ogni archivio :/

Grazie a tutti per il supporto nel frattempo