PDA

View Full Version : ventiduenne paralizzata da un hamburger


MARCA
05-10-2009, 12:06
WASHINGTON — L'incubo di Stephanie Smith cominciò una sera d'autunno di due anni fa. Una cena in famiglia. Il classico barbecue americano della domenica. Hamburger, insalata e patate al forno. Ma in quella polpetta di carne tritata, acquistata surgelata a un supermercato, non c'era Angus Beef selezionata e di prima qualità, come dichiarava l'etichetta della Cargill, l'azienda produttrice. Era un impasto immondo, fatto di ritagli di mattatoio pieni di grasso e di una poltiglia ottenuta centrifugando i resti degli animali in un impianto del Wisconsin. Gli ingredienti venivano da Nebraska, Texas, South Dakota e perfino da un macello dell'Uruguay. Cominciò con forti dolori di pancia e crampi. Lei pensò a un virus. Poi vennero la diarrea e il sangue alle feci. La sofferenza si fece insopportabile. Cinque giorni dopo aver mangiato l'hamburger, Stephanie, 22 anni, venne ricoverata al St. Cloud Hospital del Minnesota.

La diagnosi: avvelenamento da colibatterio. La più virulenta e devastante delle salmonelle: O157:H17. La ragazza entrò in coma e vi rimase per nove mesi. Quando ne uscì, il male aveva devastato il suo sistema nervoso. Non poteva camminare, era paralizzata dalla vita in giù. «Perché a me? E perché da un hamburger?», si chiede Stephanie raccontando la sua sconcertante vicenda al New York Times, che vi ha dedicato la prima e un'inchiesta di due pagine nella sua edizione domenicale. La risposta in parole semplici è che la ragazza ha avuto sfortuna nella roulette russa di una catena alimentare ad altissimo rischio, che ogni giorno gioca con la salute e qualche volta con la vita di milioni di americani. È dal 1994, da quando un'intossicazione collettiva da colibatteri esplose nei ristorati Jack the Box portando alla morte di 4 bambini, che le aziende produttrici di cibo e le reti di distribuzione sono state messe in guardia con un divieto severissimo di vendere prodotti contaminati. Ma ogni anno negli Stati Uniti, ci sono 70 mila persone che contraggono l'agente patogeno dopo aver ingerito prodotti delle grandi multinazionali alimentari.

E se è vero che il caso di Stephanie Smith sia estremo e che gran parte degli intossicati non accusino conseguenze permanenti per la loro salute, l'indagine del Times squarcia il velo di un sistema, dove non c'è alcuna sicurezza igienica, la carne è di indubbia provenienza e di fatto mangiare un hamburger equivale a una scommessa. Nei giorni seguenti al ricovero di Stephanie, 940 persone che avevano consumato lo stesso tipo di polpetta si ammalarono, costringendo la Cargill a ritirare dal mercato l'equivalente di 400 quintali di carne macinata. Mancano seri test sugli ingredienti e la loro origine, le ispezioni negli impianti vengono ridotte al minimo per tagliare sui costi, i lavaggi delle carcasse sono sempre approssimativi, le direttive emesse dal Dipartimento dell'Agricoltura quasi sempre rimangono inapplicate. Il dramma del Minnesota ha smosso qualcosa. Colpita da centinaia di cause penali intentate dalle vittime, Cargill ha accettato di rendere più severo il processo produttivo. Stephanie intanto vive nella casa della madre a Cold Spring, passa molto tempo facendo fisioterapia, pagata dall'azienda che l'ha avvelenata come anticipo sull'accordo di risarcimento finale. I suoi reni sono a rischio permanente di blocco. Faceva l'insegnante di danza per i bambini, prima. Quei passi non potrà farli mai più.
Quest'aziende deve chiudere per risarcire questa donna e le 400 persona che ha fatto stare male,
senza se e senza ma.
I dirigenti devono essere condannati in tutte le sedi e risarcire con loro soldi.

recoil
05-10-2009, 12:09
Quest'aziende deve chiudere per risarcire questa donna e le 400 persona che ha fatto stare male,
senza se e senza ma.
I dirigenti devono essere condannati in tutte le sedi e risarcire con loro soldi.

ti sei confuso con le cifre i malati sono ben 940 mentre 400 è il numero di quintali di carne ritirata dal mercato

l'articolo parla di un accordo con la malata per un risarcimento finale (oltre alle cure pagate), quindi una sentenza (o un accordo prima di andare in tribunale) c'è già stata
chissà se i dirigenti hanno pagato

PARSI
05-10-2009, 12:10
Quest'aziende deve chiudere per risarcire questa donna e le 400 persona che ha fatto stare male,
senza se e senza ma.
I dirigenti devono essere condannati in tutte le sedi e risarcire con loro soldi.


Negli USA molto probabilmente sarà così. ;)

Fil9998
05-10-2009, 12:11
... ma basterebbe nutrirli forzatamente con la stessa merda...

occhio per occhio ...

cocis
05-10-2009, 12:36
gli effetti della globalizzazione sfrenata .. delocalizzate e produrre dove costa meno ecc.. :mc:

kikino
05-10-2009, 12:38
la Cargill chiude per 940 malati?....state scherzando vero?

Dream_River
05-10-2009, 12:44
Quest'aziende deve chiudere per risarcire questa donna e le 400 persona che ha fatto stare male,
senza se e senza ma.
I dirigenti devono essere condannati in tutte le sedi e risarcire con loro soldi.

Mega *

ceccoos
05-10-2009, 12:53
Quest'aziende deve chiudere per risarcire questa donna e le 400 persona che ha fatto stare male,
senza se e senza ma.
I dirigenti devono essere condannati in tutte le sedi e risarcire con loro soldi.

Pensa che da noi non avrebbero mai detto la marca del produttore.....sai..la privacy..

:muro: :muro:

Tefnut
05-10-2009, 13:07
il problema che i reati alimentari hanno pene ridottissime (soprattutto da noi) e sono pieni di scappatoie

MARCA
05-10-2009, 13:42
la Cargill chiude per 940 malati?....state scherzando vero?

No, ho detto che dovrebbe(condizionale)non che chiuderà.
Però serve una sterzata contro queste aziende che per rientrare dei piani sbagliati dai loro manager pagati profumatamente immettono sul mercato merce di scarsa qualità.
E non scherzo quando dico che l'aziende deve chiudere,
hanno sbagliato, servirà per monito anche alle altre aziende,
non si scherza, non si bara, non si specula sulla qualità del cibo.

Scalor
05-10-2009, 13:51
Pensa che da noi non avrebbero mai detto la marca del produttore.....sai..la privacy..

:muro: :muro:

già, ma noi siamo piu intelligenti ! :D

vi ricordate coloro che tarroccavano il formaggio, latticini.... sono ancora sul mercato ! provate ad andare a vedere nei supermercati !


comunque, io non riesco a capire gli americani, come fanno a mangiare quelle schifezze !
quando sono andato in usa erano piu le volte che non mangiavo eprchè vedevo quello che mangiavnao gli americani !

MARCA
05-10-2009, 13:54
già, ma noi siamo piu intelligenti ! :D

vi ricordate coloro che tarroccavano il formaggio, latticini.... sono ancora sul mercato ! provate ad andare a vedere nei supermercati !
Parli della Sterilgarda ?:cool:

gabi.2437
05-10-2009, 13:55
Parli della Sterilgarda ?:cool:

Stiamo dimenticando la Galbani?

entanglement
05-10-2009, 13:58
Negli USA molto probabilmente sarà così. ;)

dove esistono le cause collettive

e io aspetterei di vedere come va a finire ...

gabi.2437
05-10-2009, 13:59
dove esistono le cause collettive

e io aspetterei di vedere come va a finire ...

Marchigiano sostiene che anche in italia ci sono le "class action" :O

entanglement
05-10-2009, 14:07
Marchigiano sostiene che anche in italia ci sono le "class action" :O

per esempio per chi si è comprato le azioni del "polo del lusso" o della saras, parmalat, cirio ...

sisi :O

Sheera
05-10-2009, 14:12
già, ma noi siamo piu intelligenti ! :D

vi ricordate coloro che tarroccavano il formaggio, latticini.... sono ancora sul mercato ! provate ad andare a vedere nei supermercati !



Monsieur Besnier, padrone della Lactalis, proprietaria dei marchi Galbani, Locatelli e Invernizzi, e altri in Europa, già condannato sei volte in Francia per frode alimentare. Il primo produttore caseario d'Europa e il secondo nel mondo. Io mangio solo formaggi locali di produzioni ridotte.

dave4mame
05-10-2009, 14:13
Parli della Sterilgarda ?:cool:

link alla vicenda? questa mi manca.

Scalor
05-10-2009, 14:28
link alla vicenda? questa mi manca.

http://archiviostorico.corriere.it/2005/marzo/06/Vendevano_latte_con_acqua_sostanze_co_7_050306150.shtml

http://archiviostorico.corriere.it/2005/marzo/07/Imbrogli_affari_frodi_fiscali_fabbrica_co_7_050307024.shtml


ma poi possiamo anche aggiungere la truffa dell'olio alla clorofilla !
http://www.teleradioerre.it/news/articolo.asp?idart=34770

gigio2005
05-10-2009, 14:30
sembra una catena di s.antonio sta storia.... :D

easyand
05-10-2009, 14:33
gli effetti della globalizzazione sfrenata .. delocalizzate e produrre dove costa meno ecc.. :mc:

che cacchio c'entra?

cmq si sa che nel macinato industriale c'e' di tutto e di piu', meglio comperarlo dal macellaio di fiducia

Scalor
05-10-2009, 14:34
sembra una catena di s.antonio sta storia.... :D

eppure.... magari continua indisturbata anche mentre stiamo...scrivendo sul forum !

Lorekon
05-10-2009, 14:35
il problema è la debolezza della politica di fronte allo strapotere economico della lobby degli allevatori (intendo tutta la filiera).

se gli è permesso di farlo, loro lo fanno.

questo dovrebbe essere un monito, io penso.

Scalor
05-10-2009, 14:43
che cacchio c'entra?

cmq si sa che nel macinato industriale c'e' di tutto e di piu', meglio comperarlo dal macellaio di fiducia

io di roba industriale non compro piu nulla ! cibi prefatti ecc.

meglio mangiarsi una mela raccolta dalla pianta del proprio frutteto !

io dalle mie parti in giro nei supermercati ho un kg di pomodori a 2,5o€ ! mentre .... 750g di passato + barattolo tappo. 90 cent ! come fanno ? cioè li c'è lo scarto dello scarto ! o mi fregano con pomodori !

morpheus85
05-10-2009, 14:48
Quest'aziende deve chiudere per risarcire questa donna e le 400 persona che ha fatto stare male,
senza se e senza ma.
I dirigenti devono essere condannati in tutte le sedi e risarcire con loro soldi.

in certi casi ci vorrebbe la pena di morte.. :muro: (così funziona anche da deterrente, almeno in questi casi avrebbe un senso..)
non è possibile che si continui a speculare sulla salute della gente dove il massimo rischio per questi esseri immondi è quello di prendere qualche semplice multa :rolleyes:
rivendi cibo avariato e quasi neanche ti arrestano, chi è che a certe condizioni non fa un tentativo?

Scalor
05-10-2009, 14:52
in certi casi ci vorrebbe la pena di morte.. :muro:
non è possibile che si continui a speculare sulla salute della gente dove il massimo rischio per questi esseri immondi è quello di prendere qualche semplice multa :rolleyes:
rivendi cibo avariato e quasi neanche ti arrestano, chi è che a certe condizioni non fa un tentativo?

in USA se qualcuno è condannato il carcere se lo fa fino all'ultimo giorno, così come i danni risarciti.

se succedesse in italia.... non dicono nemmeno il nome del produttore , del rivenditore, ecc ecc.
e non si punirebbe nemmeno il dipendente che pur sapendo è stato zitto !.

e molte aziende sono tutt'oggi sul mercato !

morpheus85
05-10-2009, 15:00
in USA se qualcuno è condannato il carcere se lo fa fino all'ultimo giorno, così come i danni risarciti.

se succedesse in italia.... non dicono nemmeno il nome del produttore , del rivenditore, ecc ecc.
e non si punirebbe nemmeno il dipendente che pur sapendo è stato zitto !.

e molte aziende sono tutt'oggi sul mercato !

carcere sempre se ti beccano.. già sapere che la pena potrebbe essere leggermente diversa forse spingerebbe sti gran furboni a pensarci due volte prima di fare certe stronxate.. in italia non ne parliamo proprio :rolleyes:

Wagen
05-10-2009, 15:16
di quando e' l'articolo?

ammetto che guardo poco la tv ma non ne ho propio sentito parlare

dr-omega
05-10-2009, 15:18
Leggevo circa un mese fa su un inserto di qualche quotidiano (non ricordo quale) che il batterio della :oink: suina è partito da un allevamento intensivo di porcelli in Messico, di proprietà di una multinazionale americana.

Purtroppo non ho link o altro, quindi prendete il tutto con le pinze, però era un bell'articolone dove esponeva anche i danni causati dalle colture di vegetali per olio combustibile.

Per stare in tema vorrei che i dirigenti finiscano in galera a mangiare schifezze per tutta la vita, mentre l'azienda in se dovrebbe essere controllata e non chiusa, per non far perdere il lavoro a quei poveri cristi senza colpe (immagino).

first register
05-10-2009, 15:27
Una multinazionale può permettersi di vendere carne avvelenata e pagare i risarcimenti.
:cry:

kronos323
05-10-2009, 15:50
io di roba industriale non compro piu nulla ! cibi prefatti ecc.

meglio mangiarsi una mela raccolta dalla pianta del proprio frutteto !

io dalle mie parti in giro nei supermercati ho un kg di pomodori a 2,5o€ ! mentre .... 750g di passato + barattolo tappo. 90 cent ! come fanno ? cioè li c'è lo scarto dello scarto ! o mi fregano con pomodori !

ma secondo te le aziende vanno al supermercato a comprare le materie prime?

vanno direttamente dall'agricoltore

a loro i pomodori costeranno 1/20 di quello che paghiamo noi al supermercato

Traveller23
05-10-2009, 15:54
ma secondo te le aziende vanno al supermercato a comprare le materie prime?

vanno direttamente dall'agricoltore

a loro i pomodori costeranno 1/20 di quello che paghiamo noi al supermercato

A quanto mi pare di ricordare i pomodori italiani vengono venduti dal produttore a 20 centesimi al chilo.... troppo cari per la grande distribuzione (o le grandi aziende), che preferisce importarli da altri paesi (Egitto?) a 10 centesimi al chilo. Prendete le cifre con il beneficio del dubbio, e' passato un po' di tempo da quando ho sentito la trasmissione (sempre supponendo che fosse tutto vero). :)

sander4
05-10-2009, 16:03
Chiudere l'azienda, bisogna dare l'esempio in questi casi, colpirne uno (giustamente) per educare tutti gli altri furbi.

ciuketto
05-10-2009, 16:06
Marchigiano sostiene che anche in italia ci sono le "class action" :O

Marchigiano vive in Berlusconlandia, dove tutto ciò che dice B. è realtà, mica in Italia.:O

sander4
05-10-2009, 16:09
:asd:

HenryTheFirst
05-10-2009, 16:12
Marchigiano sostiene che anche in italia ci sono le "class action" :O

Marchigiano non è l'oggetto del thread.

gabi.2437
05-10-2009, 16:17
Lui no, ma la Class Action, strumento che permette al consumatore di difendersi efficaciemente in casi del genere, si

trallallero
05-10-2009, 16:22
L'e.coli se l'è preso anche un mio ex collega a Bergamo, ordinando un panino al tonno al bar (il tonno era stato lasciato nel suo contenitore di latta :nono:).
Per poco non ci rimaneva secco perchè quando è stato male era a casa sua, in Venezuela dove la sanità è quel che è.

dave4mame
05-10-2009, 16:22
http://archiviostorico.corriere.it/2005/marzo/06/Vendevano_latte_con_acqua_sostanze_co_7_050306150.shtml

http://archiviostorico.corriere.it/2005/marzo/07/Imbrogli_affari_frodi_fiscali_fabbrica_co_7_050307024.shtml


ma poi possiamo anche aggiungere la truffa dell'olio alla clorofilla !
http://www.teleradioerre.it/news/articolo.asp?idart=34770

dagli articoli però mi pare di capire che i cattivi siano quelli della centrale del latte di mantova e che la sterilgarda sia parte lesa...

elevul
05-10-2009, 16:56
io di roba industriale non compro piu nulla ! cibi prefatti ecc.

meglio mangiarsi una mela raccolta dalla pianta del proprio frutteto !

io dalle mie parti in giro nei supermercati ho un kg di pomodori a 2,5o€ ! mentre .... 750g di passato + barattolo tappo. 90 cent ! come fanno ? cioè li c'è lo scarto dello scarto ! o mi fregano con pomodori !

Semplicemente i pomodori che vedi sono quelli perfetti esteticamente, che, se non ricordo male, sono il 20-25% della produzione. Il resto 75-80% sono pomodori si buoni, ma che non essendo belli esteticamente( rossi, lisci, perfetti) non vengono accettati dal mercato, quindi vengono usati per fare il passato.
Niente scarti o gomblotti, tranquillo. ;)

Freeskis
05-10-2009, 19:03
e poi parlano male del mac :fagiano:

anonimizzato
05-10-2009, 19:16
Io li obbligherei a preparasi un bell'hamburger con la stessa merda che hanno venduto, poi a mangiarselo per fargli passare lo stesso incubo vissuto dalla ragazza.

Oltre al carcere ed il risarcimento ovviamente.

domthewizard
05-10-2009, 19:27
che cacchio c'entra?

cmq si sa che nel macinato industriale c'e' di tutto e di piu', meglio comperarlo dal macellaio di fiducia

esatto. perchè passi il mcdonald e il burger king, ma comprare hamburger e altra carne e/o prodotti fatti con carne già preparati significa andarsela a cercare :mc:

frankytop
05-10-2009, 19:33
Leggendo questo thread mi è passata la voglia di comprare yogurt,chissà che porcherie immonde di sottoprodotti vari ci mettono dentro.:mad:

domthewizard
05-10-2009, 19:37
Leggendo questo thread mi è passata la voglia di comprare yogurt,chissà che porcherie immonde di sottoprodotti vari ci mettono dentro.:mad:
beh, tieni presente che pure l'insalata che compri dal fruttivendolo è pieni di pesticidi e/o schifezze che hanno inquinato le falde acquifere e il terreno sottostante... però certo che se vai al lidl (ci vado qualche volta quando non ho un chez da fare :asd:) e compri i cheesburger già preparati o, per amor del cielo, le polpette di VOLATILE, il 50% della colpa è tua che compri e mangi certe cose... se devo comprare lo yogurt che sia muller, yomo o una marca che non mi ricordi una chissà quale fabbrica del burundi :asd:

baolian
05-10-2009, 19:39
Quest'aziende deve chiudere per risarcire questa donna e le 400 persona che ha fatto stare male,
senza se e senza ma.
I dirigenti devono essere condannati in tutte le sedi e risarcire con loro soldi.

dove esistono le cause collettive

e io aspetterei di vedere come va a finire ...

Una multinazionale può permettersi di vendere carne avvelenata e pagare i risarcimenti.
:cry:

Negli Usa ci sono buone probabilità che l'azienda finisca veramente col chiudere, non solo perchè esistono le cause collettive, ma anche perchè esiste l'istituto dei "punitive damages".

Ovvero il giudice può stabilire somme estremamente elevate, ben oltre quello che sarebbe il normale risarcimento del danno (materiale e morale) a scopo repressivo e come deterrente per il futuro.

Freeskis
05-10-2009, 19:52
Leggendo questo thread mi è passata la voglia di comprare yogurt,chissà che porcherie immonde di sottoprodotti vari ci mettono dentro.:mad:

quello che non strozza ingrassa :O

Wagen
05-10-2009, 19:55
beh, tieni presente che pure l'insalata che compri dal fruttivendolo è pieni di pesticidi e/o schifezze che hanno inquinato le falde acquifere e il terreno sottostante... però certo che se vai al lidl (ci vado qualche volta quando non ho un chez da fare :asd:) e compri i cheesburger già preparati o, per amor del cielo, le polpette di VOLATILE, il 50% della colpa è tua che compri e mangi certe cose... se devo comprare lo yogurt che sia muller, yomo o una marca che non mi ricordi una chissà quale fabbrica del burundi :asd:

beh cargill e' una super multinazionale...non e' l'aziendetta locale...:stordita:

_Magellano_
05-10-2009, 19:58
Questo è il motivo per i quali i miei parenti che lavorano nel campo del biologico hanno sempre piu richieste(nei limiti del possibile),da un po di tempo non ti puoi fidare di nulla neanche di grandi marchi,non sai mai quello che c'è dentro o peggio ancora i conservanti utilizzati.
Apparte questo,qualcuno ha detto aspartame? o acesulfame k? si si legalissimi in usa ed europa ma come mai?

baolian
05-10-2009, 20:08
Apparte questo,qualcuno ha detto aspartame? o acesulfame k? si si legalissimi in usa ed europa ma come mai?

Puoi indicarmi qualche link affidabile in proposito (anche in mp se preferisci)?
Perchè in proposito ho sempre letto cose molto discordanti.

Questo un estratto a caso di un articolo tipo:
Acesulfame K non è metabolizzato dall’uomo. Per investigare circa le possibili trasformazioni metaboliche è stato impiegato Acesulfame K contenente carbonio marcato (isotopo 14), somministrato a ratti, cani e suini. Gli studi non hanno rivelato nessun metabolismo, per cui lo stesso esperimento è stato ripetuto su uomini volontari; in entrambi i casi l’Acesulfame K veniva escreto intatto. Dato che questo edulcorante artificiale non viene metabolizzato, ad esso non si attribuisce alcun apporto calorico e nessuna influenza sulla glicemia. Studi farmacocinetici effettuati sempre su ratti, cani, suini e uomini volontari hanno evidenziato che Acesulfame K viene assorbito velocemente ed escreto con le urine; non viene inoltre accumulato nei tessuti, nemmeno dopo assunzioni ad alte dosi. Infine non è metabolizzato dai batteri responsabili della formazione delle carie ed è quindi acariogeno.

Studi tossicologici per i dolcificanti sono di cruciale importanza per la loro approvazione e il successivo uso. Un vasto range di studi tossicologici è stato effettuato per Acesulfame K e tutti hanno dimostrato che si tratta di un composto non tossico, adatto ad essere usato come dolcificante intensivo

Però poi non c'è alcun link a questi studi.

Perdonatemi il semi-ot.

gabi.2437
05-10-2009, 20:13
Negli Usa ci sono buone probabilità che l'azienda finisca veramente col chiudere, non solo perchè esistono le cause collettive, ma anche perchè esiste l'istituto dei "punitive damages".

Ovvero il giudice può stabilire somme estremamente elevate, ben oltre quello che sarebbe il normale risarcimento del danno (materiale e morale) a scopo repressivo e come deterrente per il futuro.

Beati loro :cry: :cry: :cry:

Qua hanno ridotto le pene per questi "reati" :cry:

domthewizard
05-10-2009, 20:21
beh cargill e' una super multinazionale...non e' l'aziendetta locale...:stordita:

chissenefrega, cmq di carne non proprio freschissima si tratta.

_Magellano_
05-10-2009, 20:22
Puoi indicarmi qualche link affidabile in proposito (anche in mp se preferisci)?
Perchè in proposito ho sempre letto cose molto discordanti.

Questo un estratto a caso di un articolo tipo:


Però poi non c'è alcun link a questi studi.

Perdonatemi il semi-ot.Rispondo qui perchè stiamo parlando di cibi poco sicuri e poi può interessare anche ad altri.
Ricerche affidabili ve ne sono ma non sono date per certe perchè stranamente la fda americana(l'ente che approva la sicurezza dei cibi) ha riconosciuto principalmente solo gli studi fatti da enti finanziati da chi produce l'aspartame stesso.
All'inizio la fda nonostante diverse pressioni non aveva approvato l'aspartame tenendo conto anche di ricerche indipendenti che provavamo come questo una volta scisso nell'intestino potesse causare tumori.
Fintanto che il caro Donald Rumsfeld(quello ministro della difesa nella campagna di afghanistan) ci ha messo lo zampino.
Qui c'è un sito che spiega della causa da milioni di dollari fatta nei suoi confronti dove viene accusato di aver fatto pressioni sulla fda,il sito non è conosciutissimo la lo prendo giusto per postarti un riassunto dei fatti avvenuti.
http://articles.mercola.com/sites/articles/archive/2005/01/12/rumsfeld-aspartame.aspx
Ora mi domando se è davvero cosi sicuro perchè molte ricerche dicono il contrario? e ancora perchè si deve andare a scomodare addirittura Rumsfeld per metterci una parola se non ci sono grandi interessi dietro?
Io con certezza non posso affermare nulla ma diversi ricercatori lo hanno fatto.

ConteZero
05-10-2009, 20:26
Amo i sostenitori del "bio". A quando il pesce d'acqua salata "bio" ? (ricordo quello che comprava il tonno "di marca" perché era più "salutare")

trallallero
05-10-2009, 20:30
se devo comprare lo yogurt che sia muller, yomo o una marca che non mi ricordi una chissà quale fabbrica del burundi :asd:
Infatti, meglio fidarsi solo di marche note e con nome familiare tipo Yomo, Parmalat ... Galbani :O

ConteZero
05-10-2009, 20:32
Infatti, meglio fidarsi solo di marche note e con nome familiare tipo Yomo, Parmalat ... Galbani :O

Meglio ancora comprarsi 20 euro di yogurtiera e farselo in casa.
I fermenti lattici li recuperi da un unico vasetto di yogurt "naturale" e con quello ci vai avanti per anche un mese.

trallallero
05-10-2009, 20:34
Amo i sostenitori del "bio". A quando il pesce d'acqua salata "bio" ? (ricordo quello che comprava il tonno "di marca" perché era più "salutare")

Qui' vendono la mozzarella di bufala salernitana (ottima e a 2 lire).
Appena e' successo lo scandalo delle mozzarelle di bufala e' apparsa la targhetta BIO, accanto alle mozzarelle :asd:

Si erano dimenticati di metterla prima ? :D

trallallero
05-10-2009, 20:35
Meglio ancora comprarsi 20 euro di yogurtiera e farselo in casa.
I fermenti lattici li recuperi da un unico vasetto di yogurt "naturale" e con quello ci vai avanti per anche un mese.

Ehm ... ho ricordi tremendi di yoghurt home made :stordita:

dave4mame
05-10-2009, 20:59
è già stato fatto l'invito a (ri)verdersi fast food nation?

Senza Fili
05-10-2009, 21:01
Il bio non è una garanzia...magari un'azienda agraria che produce frutta la produce con coltivazioni biologiche ha, nel terreno accanto o a monte, un'altra azienda agraria che usa pesticidi e anticrittogamici a go go.

dave4mame
05-10-2009, 21:14
Il bio non è una garanzia...magari un'azienda agraria che produce frutta la produce con coltivazioni biologiche ha, nel terreno accanto o a monte, un'altra azienda agraria che usa pesticidi e anticrittogamici a go go.

beh..
ne veronese ci sono parecchi aziende bio.
almeno un paio confinano con l'autostrada.

Senza Fili
05-10-2009, 21:16
beh..
ne veronese ci sono parecchi aziende bio.
almeno un paio confinano con l'autostrada.


Era appunto quello che intendevo dire...senza parlare poi delle falde inquinate... l'oasi ecologica plasmon esiste solo in tv.

dave4mame
05-10-2009, 21:21
Era appunto quello che intendevo dire...senza parlare poi delle falde inquinate... l'oasi ecologica plasmon esiste solo in tv.

ah, io rincaravo solo la dose...

ZetaGemini
06-10-2009, 00:41
Il bio non è una garanzia...magari un'azienda agraria che produce frutta la produce con coltivazioni biologiche ha, nel terreno accanto o a monte, un'altra azienda agraria che usa pesticidi e anticrittogamici a go go.

guarda che ci sono dei criteri da rispettare. ad esempio sul terreno per tot anni prima di fare bio non devono essere utilizzati pesticidi ecc... ecc...

il futuro è nel biologico. la globalizzazione sfrenata sta fallendo miseramente.

CYRANO
06-10-2009, 07:43
è già stato fatto l'invito a (ri)verdersi fast food nation?

ARGH !!!


Cmlkamlkzma

ConteZero
06-10-2009, 08:11
guarda che ci sono dei criteri da rispettare. ad esempio sul terreno per tot anni prima di fare bio non devono essere utilizzati pesticidi ecc... ecc...

il futuro è nel biologico. la globalizzazione sfrenata sta fallendo miseramente.

Si, certo.
Tutti negli ipermercati a comprare milioni di fettine di maiale "bio" sarebbe "un fallimento" per la globalizzazione ? :rolleyes:
Peraltro se gli animali li riempivano di antibiotici (cioè l'esatto contrario del "bio") la tizia non si sarebbe beccata un cavolo (altro che Coli).

OUTATIME
06-10-2009, 08:25
guarda che ci sono dei criteri da rispettare. ad esempio sul terreno per tot anni prima di fare bio non devono essere utilizzati pesticidi ecc... ecc...

il futuro è nel biologico. la globalizzazione sfrenata sta fallendo miseramente.
E come lo verifichi se ciò che ti vendono è bio?

trallallero
06-10-2009, 08:27
il futuro è nel biologico. la globalizzazione sfrenata sta fallendo miseramente.
Si infatti (http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/france/6259044/McDonalds-restaurants-to-open-at-the-Louvre.html) :asd:



McDonald's restaurants to open at the Louvre
It is a move which has managed to get both France's art lovers and gastronomes choking on their Gitanes.

http://i.telegraph.co.uk/telegraph/multimedia/archive/01477/McD_1477460c.jpg
McDonald's has confirmed that the restaurant will open next month Photo: Brian Smith

Lovers of France's two great symbols of cultural exception – its haute cuisine and fine art – are aghast at plans to open a McDonald's restaurant and McCafé in the Louvre museum next month.

America's fast food temple is celebrating its 30th anniversary in France with a coup -the opening of its 1,142nd Gallic outlet a few yards from the entrance to the country's Mecca of high art and the world's most visited museum.

trallallero
06-10-2009, 08:28
E come lo verifichi se ciò che ti vendono è bio?

Beh, c'è scritto sopra :D

OUTATIME
06-10-2009, 08:47
Beh, c'è scritto sopra :D
Ah, beh... :cool:

dave4mame
06-10-2009, 08:53
Beh, c'è scritto sopra :D

ho trovato un metodo per risolvere il problema della sete nel mondo.
basta stampare qualche migliaio di cartelli "potabile" :D

trallallero
06-10-2009, 09:00
ho trovato un metodo per risolvere il problema della sete nel mondo.
basta stampare qualche migliaio di cartelli "potabile" :D

Beh si, lo risolvi ... eliminando gli assetati :D

CYRANO
06-10-2009, 09:24
bio o non bio a me basterebbe che negli hamburger ci fossero solo muscoli tritati e non intestini con dentro la caccapupu' bovina...

quando magnavo gli hamburger compravo solo quelli che fa il supermercato , usando il macinato che vendono loro... in teoria dovrebbero essere di qualita' migliore rispetto a quelli " industriali " ...


Cmlamlmlaza

dr-omega
06-10-2009, 09:53
...Peraltro se gli animali li riempivano di antibiotici (cioè l'esatto contrario del "bio") la tizia non si sarebbe beccata un cavolo (altro che Coli).

Non credo, mi sembra di aver capito che l'infezione è maturata a causa delle scarse condizioni igeniche durante la lavorazione delle carni.
IMHO, se bombi un vitello tutta la vita, poi lo macelli in luoghi infetti causa scarsa igene, la carne risultante sarà compromessa comunque.
Inoltre se sovraccarichi gli animali (spesso sani) di antibiotici, poi ti ritrovi a dover combattere contro virus molto più resistenti.
La soluzione IMHO consiste nel limitare le dimensioni massime degli allevamenti, non scendere sotto un certo spazio disponibile per animale, realizzare scarichi dei liquami sicuri e compatibili con l'ambiente, non farcirli di antibiotici (se non necessario) e non nutrire gli erbivori con mangimi animali.
Più che bio servono controlli seri e norme dettate dal buon senso e non dal profitto.

ConteZero
06-10-2009, 10:35
Non credo, mi sembra di aver capito che l'infezione è maturata a causa delle scarse condizioni igeniche durante la lavorazione delle carni.
IMHO, se bombi un vitello tutta la vita, poi lo macelli in luoghi infetti causa scarsa igene, la carne risultante sarà compromessa comunque.
Inoltre se sovraccarichi gli animali (spesso sani) di antibiotici, poi ti ritrovi a dover combattere contro virus molto più resistenti.
La soluzione IMHO consiste nel limitare le dimensioni massime degli allevamenti, non scendere sotto un certo spazio disponibile per animale, realizzare scarichi dei liquami sicuri e compatibili con l'ambiente, non farcirli di antibiotici (se non necessario) e non nutrire gli erbivori con mangimi animali.
Più che bio servono controlli seri e norme dettate dal buon senso e non dal profitto.

Gli antibiotici contrastano i batteri, contro i virus non c'è antibiotico che tenga (anche se a volte si danno per evitare infezioni "secondarie").
Peraltro un tessuto pieno di antibiotici è comunque più "ostico" da colonizzare per i batteri.

Questo non per difendere la Cargill, solo per dire che fra un manzo "bio" ed un manzo "non bio" forse il "non bio" è quello un pochino più "sicuro".

domthewizard
06-10-2009, 10:39
Beh, c'è scritto sopra :D
ah beh, una sicurezza :asd:

bio o non bio a me basterebbe che negli hamburger ci fossero solo muscoli tritati e non intestini con dentro la caccapupu' bovina...

quando magnavo gli hamburger compravo solo quelli che fa il supermercato , usando il macinato che vendono loro... in teoria dovrebbero essere di qualita' migliore rispetto a quelli " industriali " ...


Cmlamlmlaza
levaci pure la teoria :asd:

mixkey
06-10-2009, 10:44
Gli antibiotici contrastano i batteri, contro i virus non c'è antibiotico che tenga (anche se a volte si danno per evitare infezioni "secondarie").
Peraltro un tessuto pieno di antibiotici è comunque più "ostico" da colonizzare per i batteri.

Questo non per difendere la Cargill, solo per dire che fra un manzo "bio" ed un manzo "non bio" forse il "non bio" è quello un pochino più "sicuro".

Gli antibiotici usati a sproposito fanno si' che si sviluppino batteri resistenti come accade con certe forme di tubercolosi che sono tornate incurabili.

Purtroppo questi batteri non accoppano solo chi ne abusa (inconsapevolmente anche attraverso il consumo di carne trattata) ma si trasmettono alle persone "innocenti".

dave4mame
06-10-2009, 12:35
però, a ben pensarci, c'è qualcosa di poco chiaro nella questione.
va bene che mangiarsi merda di vacca (che non si sa cosa abbia mangiato lei..) non è il massimo della vita; però rimanerne paralizzati, senza il minimo danno cerebrale è quantomeno strano.

a meno che non sia dovuto a un virus affine a quello della poliomelite...

ConteZero
06-10-2009, 13:53
Gli antibiotici usati a sproposito fanno si' che si sviluppino batteri resistenti come accade con certe forme di tubercolosi che sono tornate incurabili.

Purtroppo questi batteri non accoppano solo chi ne abusa (inconsapevolmente anche attraverso il consumo di carne trattata) ma si trasmettono alle persone "innocenti".

Prenditela con chi prende batteri per virus.

CYRANO
06-10-2009, 13:59
ma poi , cuocendolo ben bene non si ammazzano i batteri ?


c;,a;,z;,a;,za

GianoM
06-10-2009, 14:04
Vanno condannati i governi per il fatto che non stanno informando le persone sui pericoli dell'eccesso di carne. Ma forse andrebbero prima informati i governi.

Valuk
06-10-2009, 14:11
Mah, quelli del latte in polvere cinese non sono stati impiccati?
Quoto l'ultimo intervento, non si può mangiare tanta carne, non è sostenibile e nemmeno salutare.

superkoala
06-10-2009, 14:17
E come lo verifichi se ciò che ti vendono è bio?
Deve essere certificato!!!
:O

Questo non per difendere la Cargill, solo per dire che fra un manzo "bio" ed un manzo "non bio" forse il "non bio" è quello un pochino più "sicuro".
Forse, ma forse...
:asd:

ConteZero
06-10-2009, 14:25
Deve essere certificato!!!
:O

Ed in Italia chi certifica ?
Degli italiani ?
Ah, beh, allora... :asd:

Forse, ma forse...
:asd:

In natura gli animali muoiono a causa delle infezioni, la zootecnia non esiste solo per massimizzare la carne "per animale"... vediamo di ricordarcelo.

dr-omega
06-10-2009, 16:57
Gli antibiotici contrastano i batteri, contro i virus non c'è antibiotico che tenga (anche se a volte si danno per evitare infezioni "secondarie").
Peraltro un tessuto pieno di antibiotici è comunque più "ostico" da colonizzare per i batteri.

Questo non per difendere la Cargill, solo per dire che fra un manzo "bio" ed un manzo "non bio" forse il "non bio" è quello un pochino più "sicuro".

Ignoro quanto un organismo animale impiega a smaltire gli antibiotici, però pensavo che un pezzo di carne di un animale macellato dopo una "vita" di medicinali fosse attaccabile dai microrganismi tanto quanto un pezzo di carne di un animale non trattato.

Mah, quelli del latte in polvere cinese non sono stati impiccati?
Quoto l'ultimo intervento, non si può mangiare tanta carne, non è sostenibile e nemmeno salutare.

Non sono sicuro che non sia sostenibile, IMHO bisognerebbe sapere quanta carne viene sprecata in tutto il Mondo.
Purtroppo molto cibo viene sprecato lungo tutta la filiera produttiva, dall'azienda alla tavola; quanti acquistano prodotti a sproposito, quanti riempiono il proprio frigo all'inverosimile con il risultato che non si riesce a consumare e tanto cibo viene buttato appena si supera la data di scadenza...
Se anche si mangia uno yoghurt 1/2 giorni dopo la scadenza non succede nulla! ;)

mixkey
06-10-2009, 19:43
ma poi , cuocendolo ben bene non si ammazzano i batteri ?


c;,a;,z;,a;,za

I batteri si' ma non la tossina da essi prodotta.

_Magellano_
06-10-2009, 20:16
Vanno condannati i governi per il fatto che non stanno informando le persone sui pericoli dell'eccesso di carne. Ma forse andrebbero prima informati i governi.
Veramente a cominciare da veronesi ci hanno attaccato la pippa sui "pericoli" che si rischiano mangiando troppa carne,passando per tutti i dietologi di medicina 33,uno mattina e quant'altro.
Apparte che valutando pro e contro sono molti di piu i pro(pur essendoci i contro) ma temo proprio che problemi di sicurezza come questo non vadano certo a rendere insicuro un alimento che negli ultimi anni ha fatto l'italiano medio 10cm piu alto di suo padre,tranne chi ha una madre tappa ovviamente. :asd:
Semmai si andasse a bastonare penalmente chi corre rischi come questo nella sua azienda o peggio ancora sa' ma tace.

mixkey
06-10-2009, 20:21
Veramente a cominciare da veronesi ci hanno attaccato la pippa sui "pericoli" che si rischiano mangiando troppa carne,passando per tutti i dietologi di medicina 33,uno mattina e quant'altro.
Apparte che valutando pro e contro sono molti di piu i pro(pur essendoci i contro) ma temo proprio che problemi di sicurezza come questo non vadano certo a rendere insicuro un alimento che negli ultimi anni ha fatto l'italiano medio 10cm piu alto di suo padre,tranne chi ha una madre tappa ovviamente. :asd:
Semmai si andasse a bastonare penalmente chi corre rischi come questo nella sua azienda o peggio ancora sa' ma tace.

In effetti la donna e' stata sfortunata. Solitamente l'infezione si limita ad una gastroenterite anche se puo' dare temibili complicanze. Comunque si sta parlando di carne mal conservata e contaminata. La carne di per se e' sterile.

Il programmatore
06-10-2009, 20:36
Veramente a cominciare da veronesi ci hanno attaccato la pippa sui "pericoli" che si rischiano mangiando troppa carne,passando per tutti i dietologi di medicina 33,uno mattina e quant'altro.
Apparte che valutando pro e contro sono molti di piu i pro(pur essendoci i contro) ma temo proprio che problemi di sicurezza come questo non vadano certo a rendere insicuro un alimento che negli ultimi anni ha fatto l'italiano medio 10cm piu alto di suo padre,tranne chi ha una madre tappa ovviamente. :asd:
Semmai si andasse a bastonare penalmente chi corre rischi come questo nella sua azienda o peggio ancora sa' ma tace.

vabbè, non è la carne in se a far aumentare la statura, la quantità di mangiare disponibile che è aumentata..
In ogni caso l'eccesso di carne fa male, soprattutto se rossa

trallallero
06-10-2009, 20:37
un alimento che negli ultimi anni ha fatto l'italiano medio 10cm piu alto di suo padre,tranne chi ha una madre tappa ovviamente. :asd:
Attento che qualche sardo, ghiotto da generazioni di porceddu, si potrebbe incazzare :D

trallallero
06-10-2009, 20:40
vabbè, non è la carne in se a far aumentare la statura, la quantità di mangiare disponibile che è aumentata..

Anche perche', se fosse vero, saremmo piu' alti degli scandinavi.

ConteZero
06-10-2009, 21:16
Attento che qualche sardo, ghiotto da generazioni di porceddu, si potrebbe incazzare :D

Un amico sardo mi raccontava dell'esperienza semi-lemming dei sardi con la pecora in cappotto, per la serie "la mangi e poi è quasi automatico che non la digerisci e stai male per due giorni, ma i sardi la mangiano lo stesso".

Lorekon
06-10-2009, 21:45
Veramente a cominciare da veronesi ci hanno attaccato la pippa sui "pericoli" che si rischiano mangiando troppa carne,passando per tutti i dietologi di medicina 33,uno mattina e quant'altro.
Apparte che valutando pro e contro sono molti di piu i pro(pur essendoci i contro) ma temo proprio che problemi di sicurezza come questo non vadano certo a rendere insicuro un alimento che negli ultimi anni ha fatto l'italiano medio 10cm piu alto di suo padre,tranne chi ha una madre tappa ovviamente. :asd:
Semmai si andasse a bastonare penalmente chi corre rischi come questo nella sua azienda o peggio ancora sa' ma tace.

wtf?:confused:

_Magellano_
06-10-2009, 21:57
wtf?:confused:Intendevo dire quella cosa a cui hanno risposto in 4 o 5.

Valuk
06-10-2009, 22:20
Ignoro quanto un organismo animale impiega a smaltire gli antibiotici, però pensavo che un pezzo di carne di un animale macellato dopo una "vita" di medicinali fosse attaccabile dai microrganismi tanto quanto un pezzo di carne di un animale non trattato.



Non sono sicuro che non sia sostenibile, IMHO bisognerebbe sapere quanta carne viene sprecata in tutto il Mondo.
Purtroppo molto cibo viene sprecato lungo tutta la filiera produttiva, dall'azienda alla tavola; quanti acquistano prodotti a sproposito, quanti riempiono il proprio frigo all'inverosimile con il risultato che non si riesce a consumare e tanto cibo viene buttato appena si supera la data di scadenza...
Se anche si mangia uno yoghurt 1/2 giorni dopo la scadenza non succede nulla! ;)

Eh si, ormai siamo in quasi 7 miliardi, se tutti mangiassero tanta carne come negli USA dovremmo avere allevamenti ovunque... :rolleyes:

trallallero
06-10-2009, 22:57
Un amico sardo mi raccontava dell'esperienza semi-lemming dei sardi con la pecora in cappotto, per la serie "la mangi e poi è quasi automatico che non la digerisci e stai male per due giorni, ma i sardi la mangiano lo stesso".

Ho vissuto 3 anni (indimenticabili) in Sardegna, ma non ho mai sentito parlare della "pecora in cappotto".
Diciamo che gli aneddoti sulle pecore erano di un altro... genere :D

superkoala
06-10-2009, 23:57
Ed in Italia chi certifica ?
Degli italiani ?
Ah, beh, allora... :asd:

No, c'è una normativa europea da rispettare!!!
http://ec.europa.eu/agriculture/organic/consumer-confidence/logo-labelling_it
:read:

icoborg
07-10-2009, 01:42
io vorrei sapere a che pro il thread ...:asd: ora mi devo preoccupare pure di quello che mangiano altrove?

icoborg
07-10-2009, 01:44
Amo i sostenitori del "bio". A quando il pesce d'acqua salata "bio" ? (ricordo quello che comprava il tonno "di marca" perché era più "salutare")

il 90% del bio dop docg etc etc è una semitruffa, per alzare i prezzi. :|

ConteZero
07-10-2009, 02:00
No, c'è una normativa europea da rispettare!!!
http://ec.europa.eu/agriculture/organic/consumer-confidence/logo-labelling_it
:read:

E chi la fa rispettare sui prodotti italiani ? Gli italiani ? :asd:

trallallero
07-10-2009, 08:15
E chi la fa rispettare sui prodotti italiani ? Gli italiani ? :asd:

Per non parlare delle multe salatissime che ti costringono a rispettare le regole :asd:

http://ec.europa.eu/agriculture/organic/consumer-confidence/logo-labelling_it

Inadempienza

Nel caso in cui gli operatori non rispettino tutti i requisiti, la certificazione biologica può essere ritirata e viene rimosso il diritto di vendere i loro prodotti come biologici.

ConteZero
07-10-2009, 10:27
Ieri al TG parlavano di un terreno sequestrato in quanto contaminato da sversamenti di sostanze tossiche.
Il custode legale del terreno era il FRATELLO del proprietario, e questo custode legale aveva pensato bene di ROMPERE I SIGILLI e coltivare delle pesche che solo per botta di culo (=soffiata di un collaboratore di giustizia) non sono finite sul mercato.

CYRANO
07-10-2009, 10:28
vabbeh qui mettono in commercio le cozze pescate davanti a marghera che si muovono anche dopo essere state bollite! :asd: :asd:


C;,a;,z;,a

ConteZero
07-10-2009, 10:33
vabbeh qui mettono in commercio le cozze pescate davanti a marghera che si muovono anche dopo essere state bollite! :asd: :asd:


C;,a;,z;,a

Ma con o senza il bollino "bio" ? :asd:

CYRANO
07-10-2009, 10:37
Ma con o senza il bollino "bio" ? :asd:

Uhm oddio... direi che e' certa la presenza di ogm :asd:

pero' l'altro giorno ho comprato all'auchan una passata , marchiata auchan , bio ed era veramente buona.
migliore della cirio...

Ps si si lo so che la passata fatta in casa ecc ecc ma il confronto e' fra due prodotti commerciali ed ho trovato quella bio di una spanna superiore...


c;,a;,z;,a

superkoala
07-10-2009, 10:37
il 90% del bio dop docg etc etc è una semitruffa, per alzare i prezzi. :|
E che frase sarebbe questa???
:confused:
E' come dire che il cielo è rosso... se lo dici tu!!!!
:D

icoborg
07-10-2009, 11:03
E che frase sarebbe questa???
:confused:
E' come dire che il cielo è rosso... se lo dici tu!!!!
:D

si chiama opinione...confutata da chi lavora nel campo..(non io, parentame)..

sul fatto che il cielo possa essere rosso perche lo dico io...il mondo è pieno di babbi che vanno dietro gli asini volanti perche lo dice "qualcuno" :asd:

superkoala
07-10-2009, 11:36
si chiama opinione...confutata da chi lavora nel campo..(non io, parentame)..

sul fatto che il cielo possa essere rosso perche lo dico io...il mondo è pieno di babbi che vanno dietro gli asini volanti perche lo dice "qualcuno" :asd:
Confutata??? Ma per favore...
:rolleyes:
Quindi tu credi al primo babbo che ti dice una sciocchezza del genere, senza alcuna base scientifica???

mixkey
07-10-2009, 11:38
E che frase sarebbe questa???
:confused:
E' come dire che il cielo è rosso... se lo dici tu!!!!
:D

Chi vive in campagna conosce come il formaggio acquistato al mercato venga venduto come bio.

icoborg
07-10-2009, 11:40
Confutata??? Ma per favore...
:rolleyes:
Quindi tu credi al primo babbo che ti dice una sciocchezza del genere, senza alcuna base scientifica???

scusa ma tu chi sei per definire babbo chi conosco io?
siete fantastici ahah.
scommetto che sei nel mercato "bio"
:)

superkoala
07-10-2009, 11:45
scusa ma tu chi sei per definire babbo chi conosco io?
siete fantastici ahah.
scommetto che sei nel mercato "bio"
:)
Guarda... che un prodotto 'biologico' sia più sano di uno non biologico non sto neanche a discuterne...
;)
Che poi qualcuno spacci per 'biologico' qualcosa che non lo è (si chiama 'frode'), è un altro discorso!!!
:O

CYRANO
07-10-2009, 11:49
Si comunque " confutare" vuol dire " contraddire" , quindi penso che icoborg volesse intendere " confermare" senno' il suo post gli si ritorcerebbe contro :D



c;,a;,z;,a;za

ConteZero
07-10-2009, 11:55
Guarda... che un prodotto 'biologico' sia più sano di uno non biologico non sto neanche a discuterne...
;)
Che poi qualcuno spacci per 'biologico' qualcosa che non lo è (si chiama 'frode'), è un altro discorso!!!
:O

Ad esempio il latte UHT contro il latte biologico crudo... :asd:

Ma veramente credete che la zootecnia esista solo per rovinarci la vita ?
Siamo a livello di NWO, Fnord, Giacobbo e compagnia briscola.

superkoala
07-10-2009, 11:59
Si comunque " confutare" vuol dire " contraddire" , quindi penso che icoborg volesse intendere " confermare" senno' il suo post gli si ritorcerebbe contro :D
c;,a;,z;,a;za
Infatti, ha sbagliato termine.... ma è chiaro che intendesse dire "confermata" dal suo babbo!!!
:asd:

dave4mame
07-10-2009, 12:00
Uhm oddio... direi che e' certa la presenza di ogm :asd:

pero' l'altro giorno ho comprato all'auchan una passata , marchiata auchan , bio ed era veramente buona.
migliore della cirio...

Ps si si lo so che la passata fatta in casa ecc ecc ma il confronto e' fra due prodotti commerciali ed ho trovato quella bio di una spanna superiore...


c;,a;,z;,a

magari gliela fa la cirio...

una volta sulle etichette dei prodotti commerciali c'era scritto "prodotto da" ora c'è un più criptico "prodotto per xxxx nello stabilimento di".
però, con un po' di pazienza, controllando le etichette, spesso si riesce a risalire al produttore.

superkoala
07-10-2009, 12:03
Ad esempio il latte UHT contro il latte biologico crudo... :asd:
Ahahahah... altra sciocchezza... ma che razza di confronto sarebbe???
:doh:
O si confronta il latte crudo (da mucca trattata con antibiotici e cibata con pulcini triturati e da mucca non trattata con antibiotici e cibata solo con fieno) o si confronta il latte pastorizzato (e anche il biologico lo è)!!!!
:Prrr:

CYRANO
07-10-2009, 12:06
magari gliela fa la cirio...

una volta sulle etichette dei prodotti commerciali c'era scritto "prodotto da" ora c'è un più criptico "prodotto per xxxx nello stabilimento di".
però, con un po' di pazienza, controllando le etichette, spesso si riesce a risalire al produttore.

se la fa la cirio allora sul proprio brand ci mette gli scarti :D


C;,a;,z;,a

ConteZero
07-10-2009, 12:23
Ahahahah... altra sciocchezza... ma che razza di confronto sarebbe???
:doh:
O si confronta il latte crudo (da mucca trattata con antibiotici e cibata con pulcini triturati e da mucca non trattata con antibiotici e cibata solo con fieno) o si confronta il latte pastorizzato (e anche il biologico lo è)!!!!
:Prrr:

No, stiamo parlando di "bio" vs "trattato", e non c'è granché di "bio" se il latte è pastorizzato.
Il punto è che i trattamenti (che non sono solo gli antibiotici all'animale) servono appunto a garantire un prodotto (cibo) migliore, conservabile più a lungo e più igienicamente sicuro.

alphacygni
07-10-2009, 12:26
io di roba industriale non compro piu nulla ! cibi prefatti ecc.

meglio mangiarsi una mela raccolta dalla pianta del proprio frutteto !

io dalle mie parti in giro nei supermercati ho un kg di pomodori a 2,5o€ ! mentre .... 750g di passato + barattolo tappo. 90 cent ! come fanno ? cioè li c'è lo scarto dello scarto ! o mi fregano con pomodori !

Beh se ti vendono i s. marzano a 2.5 euro/kg to stanno inculando allegramente a prescindere :D

e comunque, i pomodori in scatola ovviamente li producono nel periodo in cui c'e' la iperproduzione (luglio/agosto), dove una cassetta di pomodori pure al pubblico si trova senza troppe difficolta' a 30-40 cent/kg...

superkoala
07-10-2009, 12:30
Ma veramente credete che la zootecnia esista solo per rovinarci la vita ?
Guarda che il problema non è la zootecnia (utilizzata, peraltro, anche nell'agricoltura biologica), ma l'uso indiscriminato e senza scrupoli di metodi poco ortodossi tipo:
- riempire di medicine, antibiotici, ormoni e altre schifezze gli animali;
- cibarli con prodotti non naturali (per esempio, dare la carne in polvere agli erbivori);
- sfruttarli all'inverosimile, provocando loro malattie varie, come le mastiti nelle mucche;
- abusare di diserbanti, insetticidi, coloranti, profumanti e veleni vari;
- ecc. ecc...
:mad:

superkoala
07-10-2009, 12:33
No, stiamo parlando di "bio" vs "trattato", e non c'è granché di "bio" se il latte è pastorizzato.
Ok, vedo che non conosci neanche la definizione di prodotto biologico... lasciamo perdere!!!
;)

P.S. Anche il bio può essere trattato, bisogna vedere come lo tratti!!
:rolleyes:

CYRANO
07-10-2009, 12:33
tempo fa ho visto un servizio di report , mi sembra...
intervistavano un produttore di pomodori ( che li vnedeva ad un'azienda che produceva conserve ).
diceva che sono arrivati al massimo della produzione per ettaro , ossia non riescono piu' ad aumentare la feritilita' del terreno , per cui hanno cominciato a dopare le piante , ovviamente con gli ogm...

io comunque continuo a non avere la minima fiducia nelle multinazionali invischiate nell'agricoltura e nell'ogm...


C;,a;,z;a;,za

CYRANO
07-10-2009, 12:49
Faccio esempio stupido , ma talmente stupido che giuro che e' vero.
Anni fa , almeno 15 , con un paio di amici si va ad un pranzo in campagna/collina con tanti altri ragazzi ( amici dei miei amici e amici degli amici dei miei amici ecc ecc ).
Un ragazzo era arrivato da varese o zona simile , ed aveva portato con se' bottiglie di acqua minerale e di bibite di una nota azienda ( non cito il nome , anche perche' non ricordo se fosse la norda o la guizza boh... :D ) dato che era un loro dipendente.
al che , a tavola , le apre e ci offre l'aranciata , il ginger ecc ecc
e lui beve acqua.
e gli chiediamo come mai , e lui ci risponde : perche' so come le producono quelle bibite

:asd: :asd:


Cmlamlzmalzmla

ConteZero
07-10-2009, 13:11
Guarda che il problema non è la zootecnia (utilizzata, peraltro, anche nell'agricoltura biologica), ma l'uso indiscriminato e senza scrupoli di metodi poco ortodossi tipo:
- riempire di medicine, antibiotici, ormoni e altre schifezze gli animali;
- cibarli con prodotti non naturali (per esempio, dare la carne in polvere agli erbivori);
- sfruttarli all'inverosimile, provocando loro malattie varie, come le mastiti nelle mucche;
- abusare di diserbanti, insetticidi, coloranti, profumanti e veleni vari;
- ecc. ecc...
:mad:

Fino a quando questi procedimenti non sono deleteri per la qualità del cibo (in modo dimostrabile, non in "si stava meglio quando si stava peggio") e non configurano delle torture nei confronti degli animali per me va bene.

Ok, vedo che non conosci neanche la definizione di prodotto biologico... lasciamo perdere!!!
;)

P.S. Anche il bio può essere trattato, bisogna vedere come lo tratti!!
:rolleyes:

Il problema è che per si lascia intendere alla gente "bio" per qualcosa che con la definizione di "bio" non c'entra un cispolo.
Da qui quanto ha detto qualcuno prima : per lo più "bio" è una baggianata.

E per finire con un sorriso...

http://img.moronail.net/img/7/1/1171.jpg

superkoala
07-10-2009, 13:32
Fino a quando questi procedimenti non sono deleteri per la qualità del cibo (in modo dimostrabile, non in "si stava meglio quando si stava peggio") e non configurano delle torture nei confronti degli animali per me va bene.
Peccato che lo siano.... il caso mucca pazza è solo uno dei tanti (ma sarebbe impossibile fare un elenco, talmente è lungo), per cui... contento tu!!!
;)

CYRANO
07-10-2009, 13:46
Giusto ieri ho guardato una puntata di " eleventh hour " ( versione us , carina la consiglio :D )
praticamente un agente per la protezione ambientale , per sensibilizzare l'opinione pubblica , getta nel lago michigan dei frigoriferi pieni di barometri e termometri contenenti mercurio.
i pesci , attratti dalle alghe , si magnano anche il mercurio.
vengono pescati e fatta farina di pesce.
sta farina va finire nel mangime per le vacche.
le vacche si riempiono di mercurio e producono latte al mercurio.
latte bevuto da tot famiglie , che si ammalano .
finche' un tizio , che pilota un elicottero per una tv , perde la vista di colpo e si schianta.
e comincia l'indagine :D

forte quando lo scienziato protagonista della serie studia al microscopio lo sterco di vacca e ci trova una lisca di pesce :D


C;a;,z;,aza

ConteZero
07-10-2009, 13:54
Peccato che lo siano.... il caso mucca pazza è solo uno dei tanti (ma sarebbe impossibile fare un elenco, talmente è lungo), per cui... contento tu!!!
;)

La mucca pazza è quello che succede quando il processo di preparazione del cibo non è abbastanza scrupoloso, come lo è la brucellosi.

Giusto ieri ho guardato una puntata di " eleventh hour " ( versione us , carina la consiglio :D )
praticamente un agente per la protezione ambientale , per sensibilizzare l'opinione pubblica , getta nel lago michigan dei frigoriferi pieni di barometri e termometri contenenti mercurio.
i pesci , attratti dalle alghe , si magnano anche il mercurio.
vengono pescati e fatta farina di pesce.
sta farina va finire nel mangime per le vacche.
le vacche si riempiono di mercurio e producono latte al mercurio.
latte bevuto da tot famiglie , che si ammalano .
finche' un tizio , che pilota un elicottero per una tv , perde la vista di colpo e si schianta.
e comincia l'indagine :D

forte quando lo scienziato protagonista della serie studia al microscopio lo sterco di vacca e ci trova una lisca di pesce :D


C;a;,z;,aza

Bella la puntata dei vini dove si parte col naturale (mi pare con il vino invecchiato con le spore) e si finisce con lui che presenta un budino che non ha nulla di naturale e, proprio per quello, è perfettamente sano :asd:

superkoala
07-10-2009, 14:06
La mucca pazza è quello che succede quando il processo di preparazione del cibo non è abbastanza scrupoloso, come lo è la brucellosi.
Appunto, rientra nei comportamenti che ho citato prima (vedi sotto) e che tu pensi non siano deleteri per il cibo!!!
:asd:

Guarda che il problema non è la zootecnia (utilizzata, peraltro, anche nell'agricoltura biologica), ma l'uso indiscriminato e senza scrupoli di metodi poco ortodossi tipo:
- riempire di medicine, antibiotici, ormoni e altre schifezze gli animali;
- cibarli con prodotti non naturali (per esempio, dare la carne in polvere agli erbivori);
- sfruttarli all'inverosimile, provocando loro malattie varie, come le mastiti nelle mucche;
- abusare di diserbanti, insetticidi, coloranti, profumanti e veleni vari;
- ecc. ecc...
:mad:
:read:

ConteZero
07-10-2009, 14:30
Appunto, rientra nei comportamenti che ho citato prima (vedi sotto) e che tu pensi non siano deleteri per il cibo!!!
:asd:


:read:

Che non ha niente a che fare con il "bio" o il "non bio".
Si può fare BUON cibo anche senza cascare negli eccessi che tu (spero erroneamente) attribuisci a tutto quello che non è bio.

superkoala
07-10-2009, 14:41
Che non ha niente a che fare con il "bio" o il "non bio".
E, invece, ce l'ha eccome, dato che nel 'bio' tali comportamenti non sono ammessi!!!
:O


Si può fare BUON cibo anche senza cascare negli eccessi che tu (spero erroneamente) attribuisci a tutto quello che non è bio.
Questo è un altro discorso... io non ho MAI detto che tutto ciò che non è bio fa sicuramente schifo... di certo ciò che è bio non è sicuramente una truffa come dici tu!!!
;)

P.S. E, comunque, i comportamenti di cui sopra, nella produzione dei cibi commerciali, sono la norma, quindi fai un pò tu!!!
:D

ConteZero
07-10-2009, 14:51
E, invece, ce l'ha eccome, dato che nel 'bio' tali comportamenti non sono ammessi!!!
:O

Che non vuol dire che tali comportamenti siano deleteri per la qualità del cibo.
Tutto stà nel COME si applicano tali trattamenti.

Questo è un altro discorso... io non ho MAI detto che tutto ciò che non è bio fa sicuramente schifo... di certo ciò che è bio non è sicuramente una truffa come dici tu!!!
;)

Lo dici tu stesso poco sotto.
Per il resto bio è una truffa, nel senso che viene presentato in un certo modo (cibo sano al 100%) che non è rispondente alla realtà FATTIBILE delle cose.

P.S. E, comunque, i comportamenti di cui sopra, nella produzione dei cibi commerciali, sono la norma, quindi fai un pò tu!!!
:D

Si ? Prove ?

superkoala
07-10-2009, 15:11
Si ? Prove ?
Queste dovresti averle tu...
:D
Chiedi al tuo 'babbo' come vengono 'tirati' su gli ortaggi, allevate le galline e trattate le mucche...
:asd:

ConteZero
07-10-2009, 15:28
Queste dovresti averle tu...
:D
Chiedi al tuo 'babbo' come vengono 'tirati' su gli ortaggi, allevate le galline e trattate le mucche...
:asd:

E quindi ? Non è "naturale" ? :asd:

Aviatore_Gilles
07-10-2009, 15:36
Mi sorge spontanea una domanda...Smettiamo di mangiare? :D

mixkey
07-10-2009, 15:39
Mi sorge spontanea una domanda...Smettiamo di mangiare? :D

C'e' un nuovo disturbo alimentare che si chiama "ortoressia". Si comincia con escludere alcuni cibi ritenuti nocivi e poi si escludono altri cibi fino a non nutrirsi piu'.

gabi.2437
07-10-2009, 15:40
Facciamo così
1)io continuo a mangiare
2)io mi prendo il latte pastorizzato. Quello non pastorizzato ve lo lascio a voi, va bene? :)

mixkey
07-10-2009, 15:45
Facciamo così
1)io continuo a mangiare
2)io mi prendo il latte pastorizzato. Quello non pastorizzato ve lo lascio a voi, va bene? :)

Il latte lo bollivamo anche in casa nostra ed era delle nostre mucche. Il latte e' un alimento sterile ma si contamina facilmente ed in poco tempo puo' raggiungere cariche batteriche che possono causare disturbi.
Il batterio e' quello citato dal top poster. Di solito da un po' di mal di pancia ma in alcuni casi puo' dare conseguenze gravi.

icoborg
07-10-2009, 15:54
Infatti, ha sbagliato termine.... ma è chiaro che intendesse dire "confermata" dal suo babbo!!!
:asd:
si ho sbagliato, avevo iniziatola frase in un modo, poi mi son dimenticato di correggerla...
cmq per babbo intendevo un cristo qualunque...nn mio padre..:asd:

ConteZero
07-10-2009, 16:01
Il latte lo bollivamo anche in casa nostra ed era delle nostre mucche. Il latte e' un alimento sterile ma si contamina facilmente ed in poco tempo puo' raggiungere cariche batteriche che possono causare disturbi.
Il batterio e' quello citato dal top poster. Di solito da un po' di mal di pancia ma in alcuni casi puo' dare conseguenze gravi.

La brucellosi puo'tranquillamente uccidere.

icoborg
07-10-2009, 16:07
io cmq intendevo quello postato da conte....che il termine bio è fuorviante....un po come i salumi in atmosfera controllata...il termine corretto in realta sarebbe modificata...ma poi il marketing come fa^^...poi per rendere le cose + chiare hanno creato anche quella modificata./protetta.
sono sottigliezze pero sono fatti.

superkoala
07-10-2009, 16:09
E quindi ? Non è "naturale" ? :asd:
Per nulla... ed è pure inquinato da pesticidi, conservanti, coloranti e additivi vari, se va bene... se poi si tratta di carne avrai anche antibiotici e ormoni vari!!!!
:Prrr:
Se poi DAVVERO pensi che sia 'naturale' buon per te, ma non ci credo... ti diverti a fare lo spiritoso!!!
;)

ConteZero
07-10-2009, 16:22
Per nulla... ed è pure inquinato da pesticidi, conservanti, coloranti e additivi vari, se va bene... se poi si tratta di carne avrai anche antibiotici e ormoni vari!!!!
:Prrr:
Se poi DAVVERO pensi che sia 'naturale' buon per te, ma non ci credo... ti diverti a fare lo spiritoso!!!
;)

Neanche la pastorizzazione è naturale.
In natura il latte crudo (+brucelle se ci sono) te lo bevi appena munto.
Al solito "naturale" viene usato come bollino per far passare un certo modo di ragionare come quello giusto.
Quanto a pesticidi, conservanti coloranti, additivi vari, antibiotici ed ormoni vari... se non sono nocivi alla salute me ne frego.

xcdegasp
07-10-2009, 16:53
una dieta equilibrata e ben alternata risolve il problema dei nitrati, poi ovviamente dipende dalle accortezze come la scelta del paese di origine dei prodotti che mangiate..

per la carne chi è fortunato può comprarla presso allevatori che garantiscono di allevare con cura il proprio bestiame e sono loro stessi i venditori diretti della carne al dettaglio, nel piacenntino ce ne sono alcuni.
in veneto puoi adottare un maiale a distanza e per il quantitativo di carne che desideri che ti verà portata a macellazione eseguita, volendo puoi anche conoscerlo il porco :asd:

in trentino (e anche a fidenza) ci sono picccoli paesi rurali che ancora sono composti da famiglie che allevano piccole quantità di capretti, agnelli, polli, conigli e qualcuno anche i maiali... quindi alcuni fortunati possono cibarsi di vere uova e veri capretti :D

per il latte trovo insuperabile come sapore quello del distributore di latte crudo, e fortunatamente uno ce nè a trento e uno a fidenza :)

per i limoni di solito snobbo quelli venduti senza riferimenti Bio perchè trattati in superfice e non mi è raro che in qualche ricetta vado a usare le bucce..
le mele le prendo dal contadino di fiducia a romagnano .asd:

gabi.2437
07-10-2009, 17:15
Ben vengano conservanti&co se possono evitare cose come quella del primo post ;)

xcdegasp
07-10-2009, 17:44
quella cosa del primo post era carne cotta poco, la salmonella muore con la cottura a 70° per minimo 15min

superkoala
07-10-2009, 23:03
Quanto a pesticidi, conservanti coloranti, additivi vari, antibiotici ed ormoni vari... se non sono nocivi alla salute me ne frego.
Se non sono nocivi.... ma questo, di solito, si capisce quando ormai è troppo tardi!!!
;)

ConteZero
07-10-2009, 23:24
Se non sono nocivi.... ma questo, di solito, si capisce quando ormai è troppo tardi!!!
;)

Neanche uscire a fare una passeggiata si sa se può essere mortale o meno PRIMA di uscire.
Dicesi "fasciarsi la testa prima di rompersela".
Ad oggi i prodotti alimentari devono sottostare a rigide norme ed a limiti ben definiti per essere immessi sul mercato, se rispettano tali norme e limiti sono, in buona approssimazione, non nocivi.
La stessa cosa vale per i cibi "bio", anche se le norme ed i limiti sono ben più stretti.
Un elemento che non rispetta le norme stabilite è potenzialmente nocivo, e questo sia che sia sia che non sia "bio".

superkoala
08-10-2009, 11:37
Ad oggi i prodotti alimentari devono sottostare a rigide norme ed a limiti ben definiti per essere immessi sul mercato, se rispettano tali norme e limiti sono, in buona approssimazione, non nocivi.
La stessa cosa vale per i cibi "bio", anche se le norme ed i limiti sono ben più stretti.
Appunto e siccome su molte cose non si può fare nulla (inquinamento dell'aria, elettrosmog, ecc..), almeno nel cibo preferisco norme e limiti più 'stretti', se permetti!!!
;)