View Full Version : Golf 6: America 15.570€ Italia 23.450€ Siamo fessi?
The Pein
05-10-2009, 10:37
La Volkswagen Golf 6 debutta ufficialmente anche negli Stati Uniti. E così, la Casa di Wolfsburg abbandona nuovamente il nome Rabbit che ha identificato la prima e la quinta generazione della Golf americana. La Golf 6 è offerta oltreoceano con carrozzeria a tre e cinque porte e in due motorizzazioni: il collaudato 2.5 benzina a 5 cilindri da 170 CV già visto sulla Rabbit e l’inedito - per il mercato a stelle e strisce - 2.0 TDI Clean Diesel da 140 CV. Il motore a benzina è accoppiato ad un cambio meccanico a 5 marce, invece l’unità TDI è abbinata ad un cambio manuale a 6 rapporti.
Dato che gli automobilisti statunitensi prediligono da sempre le trasmissioni automatiche, la Golf 6 può essere ordinata anche con il cambio Tiptronic - riservato al 2.5 a benzina - o il DSG a doppia frizione, quest’ultimo destinato solo alle versioni TDI. Per quanto riguarda i prezzi, la Volkswagen Golf 2.5 costa 18.190 dollari, mentre la Golf TDI Clean Diesel è in vendita a 22.690 dollari, vale a dire 15.570 euro. E’ curioso constatare che lo stesso modello è venduto in Italia a 23.450 euro, quasi 8.000 euro in più rispetto al prezzo praticato negli USA.
Siamo fessi noi europei?
Siamo fessi noi europei?
si
il corrispettivo dell'iva nel presso USA è conteggiato? dato che cambia da stato a stato..
Antoine27
05-10-2009, 10:45
come tutti i listini usa è senza iva, agiguncici il 20% e già hai un prezzo più vicino al nostro
mettici anche che il cambio è nettamente a nostro favore...
The Pein
05-10-2009, 11:03
come tutti i listini usa è senza iva, agiguncici il 20% e già hai un prezzo più vicino al nostro
mettici anche che il cambio è nettamente a nostro favore...
Vicino?
Magari :eek:
vatti a vedere quanto costa la stessa golf in Danimarca. fessi i Danesi?
roccia1234
05-10-2009, 11:16
come tutti i listini usa è senza iva, agiguncici il 20% e già hai un prezzo più vicino al nostro
mettici anche che il cambio è nettamente a nostro favore...
15570*1.2=18684 €
23450-18684=4766 €
se per te 5000 euro su 23000 sono pochi, beato te, significa che navighi nell'oro.
E la cosa si fa ancora più accentuata se calcoliamo che i costi di trasporto per l'italia sono sicuramente inferiori a quelli per gli USA, per ovvi motivi.
In poche parole: si, siamo fessi :muro:
ma a livello di option/dotazioni sono identiche?
X-ICEMAN
05-10-2009, 11:23
come tutti i listini usa è senza iva, agiguncici il 20% e già hai un prezzo più vicino al nostro
mettici anche che il cambio è nettamente a nostro favore...
non vedo perchè dover caricare sul prezzo americano l'iva del 20% per fare un confronto :asd:
ci sono stati che pagano 0% di tasse, in media cmq è intorno al 9%
ma non c'è bisogno di andare fino in usa ( cambio con il dollaro) per vedere paragone di prezzi sulle auto tedesche
basta andare sui vari configurator e farsi la stessa auto in germania / svizzera ed italia... vedete le differenze nel mercato europeo a pari valuta :)
ma a livello di option/dotazioni sono identiche?
Esatto, io controllerei questo.
Molto spesso le dotazioni variano da paese a paese, per dire le Golf V in America avevano spesso l'autoradio a cassette di serie.
Qui quantomeno c'era il Cd...Le dotazione spesso variano da paese a paese, bisogna anche avere un metro di paragone.
Si sa da sempre che le auto negli usa costano la metà che da noi, informatevi su quanto costa una ferrari.:O Una ford mustang che lì costa circa 17000 euro imporata da noi costa più del doppio.
vatti a vedere quanto costa la stessa golf in Danimarca. fessi i Danesi?
Vai xo a vedere il potere d'acquisto di un danese....
io dico perce' qui la golf e' considerata una macchina piccola da tutti i giorni.
voglio dire, in italia avere la golf fa figo, qui avere la golf vuol dire avere una macchinetta
Siamo fessi noi europei?
Sì, decisamente.
E noi italiani siamo i più fessi tra gli europei.
El_Camino
05-10-2009, 14:55
allora devono smettere noi italiani di comprare la GOLF :asd:
Ma noi abbiamo bisogno di roba tedesca per sentirci fighi :O
allora devono smettere noi italiani di comprare la GOLF :asd:
Temo che la Golf sia solo un esempio :rolleyes:
Ma noi abbiamo bisogno di roba tedesca per sentirci fighi :O
ma infatti fanno bene a spillare piu' soldi possibile a chi vuol fare il figo... la cosa piu' lol sono i tagliandi a 500 euro :ciapet:
El_Camino
05-10-2009, 16:09
Temo che la Golf sia solo un esempio :rolleyes:beh invece di spendere 30k per una golf prenderei la challenger nuova con sotto il culo 370cv :rolleyes:
beh invece di spendere 30k per una golf prenderei la challenger nuova con sotto il culo 370cv :rolleyes:
ma la SRT-8 col 6.1hemi ne ha 430 e non vedo altre versioni a listino :confused:
*sasha ITALIA*
05-10-2009, 18:01
E' così da sempre. E' il mercato, punto!
Il ricarico su una Golf sarà elevatissimo, e dati i prezzi americani o si adeguano o non la vendono. Noi europei abbiamo prezzi più alti e da qui non ci si schioda.
E' così da sempre. E' il mercato, punto!
Il ricarico su una Golf sarà elevatissimo, e dati i prezzi americani o si adeguano o non la vendono. Noi europei abbiamo prezzi più alti e da qui non ci si schioda.
Certo....basterebbe non comprare.
Ma appena calano le vendite, partono gli incentivi statali :rolleyes:
Futura12
05-10-2009, 19:13
Siamo fessi noi europei?
Non so se hai mai visto gli interni delle corrispettive auto americane...ma non hanno neanche i bag laterali.
Ecco perchè costano poco...non solo per quello,ma buona parte dipende da questo.
Non so se hai mai visto gli interni delle corrispettive auto americane...ma non hanno neanche i bag laterali.
Ecco perchè costano poco...non solo per quello,ma buona parte dipende da questo.
prima di comprare la mia avevo dato un'acchiata anche alla rabbit (golf) e sinceramente negli interni non ho visto differenze con una golf europea
juninho85
05-10-2009, 20:38
Sì, decisamente.
E noi italiani siamo i più fessi tra gli europei.
parla per te
parla per te
:p :p :p mai comprato vw, anche se ci sono andato vicino!
Futura12
05-10-2009, 21:45
prima di comprare la mia avevo dato un'acchiata anche alla rabbit (golf) e sinceramente negli interni non ho visto differenze con una golf europea
parla per te
E guardala bene,da noi siamo farciti optional...molti dei quali ''inutili'' auto come punto che escono qui in italia con 7 dico 7 AirBag....in america 7 airbag è gia tanto se li ha un auto di classe tipo la Classe C.
Cruise,ESP,mille altre cose che non sto qui ad elencare perchè sinceramente manco me le ricordo...tu che vivi li puoi fare il confronto.:D
Quoto Juninho85.
parla per te
Visto il numero di Golf in circolazione, parlo per tutti: siamo mediamente più fessi :rolleyes:
Apix_1024
05-10-2009, 22:16
senza andare a prendere la golf 6 basta vedere quanto chiedono per la gigantesca 500 abarth....
tutto quello che fa figo in italia vende il doppio di quello che venderebbe se solo fosse utile...:O
juninho85
05-10-2009, 22:16
Visto il numero di Golf in circolazione, parlo per tutti: siamo mediamente più fessi :rolleyes:
SIETE mediamente più fessi,per quanto mi riguarda:
1)non mi piace
2)probabilmente non me la potrò mai permettere
3)varie ed eventuali
Futura12
05-10-2009, 22:19
senza andare a prendere la golf 6 basta vedere quanto chiedono per la gigantesca 500 abarth....
tutto quello che fa figo in italia vende il doppio di quello che venderebbe se solo fosse utile...:O
Vende? ma chi se la compra? io giro per Roma per andare a lavoro,esco la sera...ma di 500 A ne ho viste 2 contate in 6 mesi.
Mentre di 500 liscie ne ho viste a scatafasci...
Per paragone...ho visto il triplo di Porsche e supersportive varie...
Apix_1024
05-10-2009, 22:25
Vende? ma chi se la compra? io giro per Roma per andare a lavoro,esco la sera...ma di 500 A ne ho viste 2 contate in 6 mesi.
Mentre di 500 liscie ne ho viste a scatafasci...
Per paragone...ho visto il triplo di Porsche e supersportive varie...
sarà che a salso c'è appena stata miss italia e di fighetti in giro ne ho visti parecchio. cmq ho fatto caso che tra fidenza, parma, modena un pò di 500a le ho viste. sono arrivato ad una 10ina comodamente.
porsche e supersportive vendono in un segmento dove crisi è un termine che non esiste/non conoscono :asd: :cry:
E guardala bene,da noi siamo farciti optional...molti dei quali ''inutili'' auto come punto che escono qui in italia con 7 dico 7 AirBag....in america 7 airbag è gia tanto se li ha un auto di classe tipo la Classe C.
Cruise,ESP,mille altre cose che non sto qui ad elencare perchè sinceramente manco me le ricordo...tu che vivi li puoi fare il confronto.:D
Quoto Juninho85.
E beh... se 7 airbag, cruise e ESP per te sono optional inutili andiamo bene... io optional inutili considero il superimpianto mp3/usb, gps, clima trizona, sedili in pelle, bracciolo, etc.
Magari quel settimo airbag "inutile" in un incidente serio è quello che ti salva la vita evitando che ti sfracelli la testa contro il finestrino.. o magari quell'inutile dell'esp è quello che ti raddrizza l'auto prima di schiantarti contro un palo in uscita da una curva su asfalto bagnato...
Se devo pagare di più di un americano per tutti questi optional "inutili" di serie, beh, sono fiero di esser un "fesso" europeo.
Ciao
SIETE mediamente più fessi,per quanto mi riguarda:
1)non mi piace
2)probabilmente non me la potrò mai permettere
3)varie ed eventuali
E dagliela col "te" o col "voi": mai preso in considerazione il fatto che io NON ABBIA una Golf, nè una VW, nè una qualsiasi altra auto tedesca o fighetta?
Però se ti guardassi intorno, vedresti che l'italiano medio è un beota.
Apix_1024
05-10-2009, 23:02
Però se ti guardassi intorno, vedresti che l'italiano medio è un beota.
si dice "diversamente intelligente" :O :asd:
si dice "diversamente intelligente" :O :asd:
Ma io intendevo "abitante della Beozia":O :sofico:
A proposito, la dotazione della Golf "ammerigana" sembra simile a quelle europee: 6 airbag, abs, ebd, tsr, traction control, autoradio con cd e 8 altoparlanti, ecc. :rolleyes:
JamesDean
05-10-2009, 23:25
io qui di golf ne ho viste pochissime!! e' considerata, come detto da qualcuno, una macchinetta!! e cmq quelle poche che si vedono sono 2.5
per dire un altro esempio, la nuova PSP viene 170 euro qui e in europa viene 250 euro!!!
ps: dove sono io l iva e' all 8 %
Apix_1024
05-10-2009, 23:39
io qui di golf ne ho viste pochissime!! e' considerata, come detto da qualcuno, una macchinetta!! e cmq quelle poche che si vedono sono 2.5
se la benza costasse come da noi :asd: il 2.5 resterebbe dal concessionario per molti di più.... :p
A proposito, la dotazione della Golf "ammerigana" sembra simile a quelle europee: 6 airbag, abs, ebd, tsr, traction control, autoradio con cd e 8 altoparlanti, ecc. :rolleyes:
Non solo...In america le normative prevedono gli xeno di serie (e sulle piccole/utilitarie tipo fiat 500 richiedono grosse spese di "adattamento") e tutte le tubazioni alimentazione in acciaio inox (in europa sono in materiale plastico).
Indi, le auto che "trasportiamo" oltreoceano costano alla casa madre decisamente di + (anche se vendute a meno).
Andate a vedere quanto costa una FIAT in germania, non serve andare in america :asd::asd:
Vai xo a vedere il potere d'acquisto di un danese....
praticamente girano in bicicletta
Sì, decisamente.
E noi italiani siamo i più fessi tra gli europei.
per quanto riguarda le auto danesi e gli inglesi sono messi peggio
poi non ho capito perchè hanno esportato un motore vecchio e che consuma tanto (il 2.5 benza), l'ideale nn sarebbe stato il 2.0 tfsi turbo benzina da 200cv con il cambio dsg?
Antoine27
06-10-2009, 10:11
perchè agli americani piace grosso e che consumi :D
Capirossi
06-10-2009, 10:50
La parola concorrenza vi dice niente?
Guardate quanto (poco) costa una muscle car tipo la mustang e capirete perchè per la golf sono tenuti a fare prezzi simili se ne vogliono vendere qualcuna.
La parola concorrenza vi dice niente?
Guardate quanto (poco) costa una muscle car tipo la mustang e capirete perchè per la golf sono tenuti a fare prezzi simili se ne vogliono vendere qualcuna.
Lo si sta dicendo fin dall'inizio.
Ma ciò non toglie che siamo polli da spennare, visto che non penso che la VW venda sottocosto in america :rolleyes:
Se possono fare quei prezzi significa che il ricarico è enorme....ma si sa, basta che le case automobilistiche piangano un pochino o minaccino la cassa integrazione che subito partono aiutini vari e incentivi statali (pagati da noi, ovviamente).
Lo si sta dicendo fin dall'inizio.
Ma ciò non toglie che siamo polli da spennare, visto che non penso che la VW venda sottocosto in america :rolleyes:
Se possono fare quei prezzi significa che il ricarico è enorme....ma si sa, basta che le case automobilistiche piangano un pochino o minaccino la cassa integrazione che subito partono aiutini vari e incentivi statali (pagati da noi, ovviamente).
Si...infatti...e secondo il tuo ragionamento (ricarichi altissimi) è evidente come TUTTE le case automobilistiche (anche colossi come GM, che proprio gli ultimi pirla non sono) navighino nell'oro, no?
Nel settore dell'automobile si viaggia ormai sui decimi percentuale...Quando nel settore tecnologico/abbigliamento si arriva al 400%...E nessuno batte ciglio per spendere 600 euro per un Iphone o 200 euro per una maglietta...Ma perpiacere.
ironmanu
06-10-2009, 12:45
Vai xo a vedere il potere d'acquisto di un danese....
non è in proporzione purtroppo!
tdi150cv
06-10-2009, 13:06
ma la SRT-8 col 6.1hemi ne ha 430 e non vedo altre versioni a listino :confused:
esiste anche una r/t 5.7 370 cv e per i piu' disperati europei un 3500 SE 250 cv
E guardala bene,da noi siamo farciti optional...molti dei quali ''inutili'' auto come punto che escono qui in italia con 7 dico 7 AirBag....in america 7 airbag è gia tanto se li ha un auto di classe tipo la Classe C.
Cruise,ESP,mille altre cose che non sto qui ad elencare perchè sinceramente manco me le ricordo...tu che vivi li puoi fare il confronto.:D
Quoto Juninho85.
io ho una VW Jetta TDI wagon, ed ha 6 airbag, sedili riscaldabili in pelle, radio con 6 cd satellitare e 8 altoparlanti, cerchi in lega da 17, metallizzata, aria condizionata, ESP, ABS, specchietti riscaldati, bracciolo...per $25K
Si...infatti...e secondo il tuo ragionamento (ricarichi altissimi) è evidente come TUTTE le case automobilistiche (anche colossi come GM, che proprio gli ultimi pirla non sono) navighino nell'oro, no?
Nel settore dell'automobile si viaggia ormai sui decimi percentuale...Quando nel settore tecnologico/abbigliamento si arriva al 400%...E nessuno batte ciglio per spendere 600 euro per un Iphone o 200 euro per una maglietta...Ma perpiacere.
queste affermazioni, mi spiace, ma sono campate del tutto per aria.
e sono poi le affermazioni dei costruttori.
forse non ci sarà il ricarico che c'era negli anni 60, dove per ogni auto venduta beccavano 5 volte tanto. ma se consideri che la stessa auto del valore di 25.000 euro in usa costa in media 5-6.000 euro di meno a parità di tasse e consideri i passaggi che ci sono nella catena di vendita ti accorgi che per ogni pezzo venduto il ricarico è ingentissimo (certo non al livello dell'abbigliamento, ma sono due settori diversissimi tra loro).
le questioni degli incentivi infatti sono tutte legate a motivazioni politiche e spesso i costruttori di auto i soldi li hanno sputtanati in investimenti del tutto improduttivi o sbagliati (anche in altri settori diversi da uelli dell'auto - come la fiat in passato) o nella pessima gestione e organizzazione aziendale (vedasi le aziende americane)
Futura12
06-10-2009, 13:31
esiste anche una r/t 5.7 370 cv e per i piu' disperati europei un 3500 SE 250 cv
io ho una VW Jetta TDI wagon, ed ha 6 airbag, sedili riscaldabili in pelle, radio con 6 cd satellitare e 8 altoparlanti, cerchi in lega da 17, metallizzata, aria condizionata, ESP, ABS, specchietti riscaldati, bracciolo...per $25K
non è che noi siamo disperati...e che da noi la benzina sta fra un variabile 1.1-1.4€ durante l'arco dell'anno e non va mai sotto...capisci che non è facile mantenere un 5.7 da 400cv.
@Wagen: cazzo hai preso un macchinone per quella cifra!!! allora è proprio vero..costano molto meno in america le auto...qui con quei soldi si prende la Golf 5p 1.6...
@Wagen: cazzo hai preso un macchinone per quella cifra!!! allora è proprio vero..costano molto meno in america le auto...qui con quei soldi si prende la Golf 5p 1.6...
La Jetta? A quelle cifre la compri anche qui.
Antoine27
06-10-2009, 13:38
@Wagen: cazzo hai preso un macchinone per quella cifra!!! allora è proprio vero..costano molto meno in america le auto...qui con quei soldi si prende la Golf 5p 1.6...
oppure un vw jetta diesel accessoriata bene :D
io dico che te le tirano dietro anche qui le jetta :read:
Futura12
06-10-2009, 13:39
La Jetta? A quelle cifre la compri anche qui.
con tutto quel popo dentro a quella cifra in euro? non penso proprio...
Stavo leggendo su wiki che il 2.5 a benzina è in realtà : La maggiore innovazione é data dall'introduzione, per la prima volta su questo modello, delle sospensioni a ruote indipendenti. In Nord America saranno disponibili i motori cinque cilindri in linea da 2,5 L a benzina 20 valvole a doppio albero a camme da 150 hp (111 kW) quale motore base. Questo motore è stato ottenuto dimezzando il V10 della Lamborghini. Come alternativa ci sarà il motore diesel TDI da 1,9 L da 100 hp (74 kW)
:asd:
con tutto quel popo dentro a quella cifra in euro? non penso proprio...
Stavo leggendo su wiki che il 2.5 a benzina è in realtà : La maggiore innovazione é data dall'introduzione, per la prima volta su questo modello, delle sospensioni a ruote indipendenti. In Nord America saranno disponibili i motori cinque cilindri in linea da 2,5 L a benzina 20 valvole a doppio albero a camme da 150 hp (111 kW) quale motore base. Questo motore è stato ottenuto dimezzando il V10 della Lamborghini. Come alternativa ci sarà il motore diesel TDI da 1,9 L da 100 hp (74 kW)
:asd:
fonte??
in realtà io ricordo il 2,5 l da 5 cilindri in linea era già in vendita sulla golf 4. e da questo era derivato poi il 5 litri montato sulla phaeton e poi sul tuareg
Futura12
06-10-2009, 13:46
fonte??
in realtà io ricordo il 2,5 l da 5 cilindri in linea era già in vendita sulla golf 4. e da questo era derivato poi il 5 litri montato sulla phaeton e poi sul tuareg
Quello era completamente un altro motore da quanto ne so e c'era anche 2.8 4 motion.
Questo credo sia ''nuovo'' la fonte non so se è sicura..è wikipedia,se l'hanno scritto un fondo di verità ci sarà...io poi che ne so non l'ho mai visto qua in italia.
con tutto quel popo dentro a quella cifra in euro? non penso proprio...
Stavo leggendo su wiki che il 2.5 a benzina è in realtà : La maggiore innovazione é data dall'introduzione, per la prima volta su questo modello, delle sospensioni a ruote indipendenti. In Nord America saranno disponibili i motori cinque cilindri in linea da 2,5 L a benzina 20 valvole a doppio albero a camme da 150 hp (111 kW) quale motore base. Questo motore è stato ottenuto dimezzando il V10 della Lamborghini. Come alternativa ci sarà il motore diesel TDI da 1,9 L da 100 hp (74 kW)
:asd:
Io ricordavo il contrario, ossia che il V10 della Gallardo (o dell'R8) nasce dall'accoppiamento di 2 propulsori Audi 5 cilindri 2.5 litri.
Andate a vedere quanto costa una FIAT in germania, non serve andare in america :asd::asd:
quelli sono i prezzi al netto degli incentivi statali.
Se in Germania li danno più alti che da noi non è colpa di Fiat ma al limite del nostro governo.
Franky 86
06-10-2009, 16:32
mai sentito parlare della legge domanda-offerta o semplicemente dalle strutture di mercato che cambiano da paese a paese?
In Danimarca un Gti costa tipo quasi 50000 euro :asd:
Franky 86
06-10-2009, 16:32
mai sentito parlare della legge domanda-offerta o semplicemente dalle strutture di mercato che cambiano da paese a paese?
In Danimarca un Gti costa tipo quasi 50000 euro :asd:
Franky 86
06-10-2009, 16:33
doppio
mai sentito parlare della legge domanda-offerta o semplicemente dalle strutture di mercato che cambiano da paese a paese?
In Danimarca un Gti costa tipo quasi 50000 euro :asd:
in Danimarca hanno anche un pacco di tasse.
quelli sono i prezzi al netto degli incentivi statali.
Se in Germania li danno più alti che da noi non è colpa di Fiat ma al limite del nostro governo.
da noi cmq sarà un decennio che li danno:stordita:
in ogni caso credo che nel resto d'europa oltre che in germania, i prezzi delle fiat siano un pò più bassi che in italia
Franky 86
06-10-2009, 16:47
in Danimarca hanno anche un pacco di tasse.
si ma fatto sta che una macchina costi così.
così come in America le macchine costino pochissimo, altissima concorrenza, standard qualitativi inferiori ai nostri, motori che si sognano la raffinatezza di quelli nostri, ecc ecc. Mi viene in mente pure non so, il guadagno medio di un cittadino americano, il sistema sanitario nazionale che non assicura un cazzo, un sacco di differenze e che creano un contesto di mercato diverso.
Franky 86
06-10-2009, 16:47
che palle doppio ancora
da noi cmq sarà un decennio che li danno:stordita:
in ogni caso credo che nel resto d'europa oltre che in germania, i prezzi delle fiat siano un pò più bassi che in italia
si son anni che li danno anche da noi, ma in Germania quest'anno sono molto elevati, più che da noi. grazie che poi le versioni base costano poco (i prezzi di cui si è sentito molto parlare si riferiscono a queste).
riguardo al prezzo dipende. e comunque è una cosa normale, tutte le case praticano prezzi diversi nei vari stati. anche perchè cambiano motori e dotazioni spesso e volentieri. inoltre molto lo fa anche la tassazione locale, ci sono paesi dove sulle auto ci sono vere e proprie stangate.
si ma fatto sta che una macchina costi così.
così come in America le macchine costino pochissimo, altissima concorrenza, standard qualitativi inferiori ai nostri, motori che si sognano la raffinatezza di quelli nostri, ecc ecc. Mi viene in mente pure non so, il guadagno medio di un cittadino americano, il sistema sanitario nazionale che non assicura un cazzo, un sacco di differenze e che creano un contesto di mercato diverso.
non mi sembra che qualitativamente sia diversa da quella europea
http://www.vw.com/rabbit/en/us/
Si...infatti...e secondo il tuo ragionamento (ricarichi altissimi) è evidente come TUTTE le case automobilistiche (anche colossi come GM, che proprio gli ultimi pirla non sono) navighino nell'oro, no?
Nel settore dell'automobile si viaggia ormai sui decimi percentuale...Quando nel settore tecnologico/abbigliamento si arriva al 400%...E nessuno batte ciglio per spendere 600 euro per un Iphone o 200 euro per una maglietta...Ma perpiacere.
Che ci siano forti ricarichi ANCHE sulle auto è evidente, visti i prezzi negli Usa, la cosa non è opinabile. Direi parecchie unità di percentuale :rolleyes:
Il fatto che le case navighino o meno nell'oro non ha niente a che vedere con i prezzi al pubblico.
mai sentito parlare della legge domanda-offerta o semplicemente dalle strutture di mercato che cambiano da paese a paese?
In Danimarca un Gti costa tipo quasi 50000 euro :asd:
Il prezzo al netto delle tasse è simile al nostro, spesso anche inferiore.
Le case automobilistiche non c'entrano niente con tali prezzi, è colpa dello stato danese.
Poi in danimarca hanno anche il cambio sfavorevole, presumo.
Futura12
06-10-2009, 17:30
Io ricordavo il contrario, ossia che il V10 della Gallardo (o dell'R8) nasce dall'accoppiamento di 2 propulsori Audi 5 cilindri 2.5 litri.
Vabbè alla fine stiamo li...sono gli stessi motori opportunamente modificati.
L'articolo su Wiki mica l'ho scritto io:boh:
Vabbè alla fine stiamo li...sono gli stessi motori opportunamente modificati.
L'articolo su Wiki mica l'ho scritto io:boh:
Certo, non volevo farti un appunto.
è sempre stato così, per qualsiasi marchio che vende sia qua che da loro (vedi anche per es. BMW o Mercedes). A maggior ragione ora il cambio dovrebbe essere favorevole con l'€uro forte, eppure non è così.
Vabbè alla fine stiamo li...sono gli stessi motori opportunamente modificati.
L'articolo su Wiki mica l'ho scritto io:boh:
c'è un pagina di wiki apposta
http://it.wikipedia.org/wiki/Lamborghini_V10
tra l'altro mi pare più plausibile che per la lambo si sia sviluppato un motore ad hoc (magari da condividere con le audi top di gamma). più crebidibile parebbe essere essere che mezzo v10 venisse montato sulla golf (che sarebbe stata "onorata" dalla presenza di un motore di derivazione lambo, mentre il contrario avrebbe potuto essere disastroso per le vendite del marchio sportivo -una lambo con motore derivato dalla vw golf???-).
anche se la stessa golf aveva già un 5 cilindri in linea venti valvole 2.3 litri con 150 cavalli (montato sulla v serie e sulla a3 nonchè su altri modeli del gruppo), per cui forse il nuovo 2.5 deriva da quello.
certo che con piech tutto era (e sarà?) possibile.
ps. mi sovviene che era il 5.0 v10 tdi a derivare dal 2.5 tdi L5 vw.
ninja750
07-10-2009, 20:30
al di la dei soliti (giusti) discorsi triti e ritriti c'è da riflettere su quanto VW gonfi i listini delle auto che vende
"ehhh ma io compro la tedesca pagandola di più perchè spendono di più in materiali pregiati e finiture" si si :asd:
Futura12
07-10-2009, 20:34
al di la dei soliti (giusti) discorsi triti e ritriti c'è da riflettere su quanto VW gonfi i listini delle auto che vende
"ehhh ma io compro la tedesca pagandola di più perchè spendono di più in materiali pregiati e finiture" si si :asd:
Audi è la peggio...cioè vendono A4 che sfiorano di listino i 50-60k€...e non parlo di S.
Questo perchè di base ha più accessori una Punto che una A4...a confronto conoscevo un tipo con il classico ''bidone'' Golf V 1.6 con le borchie...non avete visto gli interni:muro: niente...la plancia non c'era in pratica...e l'aveva pagata pure 17k€:sbonk:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.