View Full Version : Aria condizionata canalizzata
Scusate qualcuno ha esperienze in merito ad aria condizionata centralizzata/canalizzata?
Quella che ha una macchina unica dalla quale partono tutti i tubi di raccordo e nei vari ambienti vedi solo una grata....
a me lo split a vista fa abbastanza schifo...
so che le grate le puoi chiudere ed aprire al bisogno...
nei giornali di arredamento se ne vedono sempre più... ma non so se vale la pena farlo...
grazie
mah.. come prima cosa devi valutare se ne vale la pena: ovvero, hai necessità di raffreddare tutta la casa assieme e non a zone?
poi, fatti fare il lavoro da qualcuno che lo sa DAVVERO fare. ovvero cerca qualcuno dei tuoi conoscenti che ha un impianto simile e vai dallo stesso impiantista. anche se spendi di più. un lavoro fatto male è uno spreco ENORME di soldi di installazione (che poi dovrai rifare..)e di energia...
ce l'aveva mia zia in america... beh, funzionava bene, tutta la casa climatizzata in fretta e con le grate che si possono chiudere...
Sicuramente ora si potrà controllare la temperatura per zone per cui può essere un buon sistema...
:dissident:
05-10-2009, 13:20
Scusate qualcuno ha esperienze in merito ad aria condizionata centralizzata/canalizzata?
Quella che ha una macchina unica dalla quale partono tutti i tubi di raccordo e nei vari ambienti vedi solo una grata....
a me lo split a vista fa abbastanza schifo...
so che le grate le puoi chiudere ed aprire al bisogno...
nei giornali di arredamento se ne vedono sempre più... ma non so se vale la pena farlo...
grazie
Se il problema e' puramente estetico Daikin ha una soluzione "da incasso"
ragazzi...
installata è uno spettacolo!!
se evete dubbi o domande chiedete!
Ciao.
Puoi inserire delle foto per avere un idea dell' impianto.
Grazie
ho montato la macchina daikin per il canalizzato con un plenum in lamiera...
da questo partono dei tubi che vanno verso le camere e verso la zona giorno...
ho messo un motorino con un attuatore ed una valvola, sempre in lamiera...
per dividere la zona giorno dalla notte e decidere quale area raffrescare...
purtroppo tra un lavoro ed un altro non ho fatto in tempo a fare delle foto all'impianto prima di mettere il cartongesso...
ho preso solo le misure per l'attuatore...
provo a sentire se l'idraulico mi manda delle foto, che ho visto che le ha fatte ai tempi...
sparagnino
28-04-2010, 14:12
Non è che esista una sola tipologia di climatizzazione canalizzata...
Puoi anche trovare soluzioni che non richiedono l'intervendo manuale per la chiusura ed apertura delle bocchette. Magari come un pannello centralizzato che permette ci controllare questo.
Oppure soluzioni via telecomando/i.
Oppure il mantenimento di temperature differenti di diversi ambienti...
Ma tu sai cosa vuoi realmente oppure ti è piaciuto il nome e lo vai cercando?
Non è che esista una sola tipologia di climatizzazione canalizzata...
Puoi anche trovare soluzioni che non richiedono l'intervendo manuale per la chiusura ed apertura delle bocchette. Magari come un pannello centralizzato che permette ci controllare questo.
Oppure soluzioni via telecomando/i.
Oppure il mantenimento di temperature differenti di diversi ambienti...
Ma tu sai cosa vuoi realmente oppure ti è piaciuto il nome e lo vai cercando?
parli con me?
ciao,
ho da poco realizzato anch io un canalizzato con zonificazione Airzone. Tuttavia risulta totalmente inefficace a raffreddare l'alloggio.
Non so se la macchina è inadatta, mal installata o mal configurata.
Fatto stà che mettendola a manetta mi abbassa la temperatura di un paio di gradi in piu di 4 ore e c'è una sensazione di soffocamento perchè non si sente circolare aria (ne esce pochissima dalle bocchette)
Inoltre l'aria non mi sembra particolarmente fredda: l'ho misurata direttamente nel condotto flessibile e stà sui 10-11 °C
Questo con una Testerna = 28.5° e Tambiente = 27.3°c
Quale può essere il problema?
ciao,
ho da poco realizzato anch io un canalizzato con zonificazione Airzone. Tuttavia risulta totalmente inefficace a raffreddare l'alloggio.
Non so se la macchina è inadatta, mal installata o mal configurata.
Fatto stà che mettendola a manetta mi abbassa la temperatura di un paio di gradi in piu di 4 ore e c'è una sensazione di soffocamento perchè non si sente circolare aria (ne esce pochissima dalle bocchette)
Inoltre l'aria non mi sembra particolarmente fredda: l'ho misurata direttamente nel condotto flessibile e stà sui 10-11 °C
Questo con una Testerna = 28.5° e Tambiente = 27.3°c
Quale può essere il problema?
Si ok ma che macchine hai installate, kw? com' è strutturato l'impianto?
ps: l'assistenza di chi te l'ha fatto?
ciao,
l' unità è un Fujitsu ACY18UiA (5KW) con relativa motocondensante AOYA18 (visibile QUA (http://www.bertonisnc.it/wp-content/uploads/2011/05/Canalizzato.pdf) )per un impianto canalizzato zonificato con Airzone.
Dalle specifiche tecniche questa macchina è a"Spinta Diretta": cosa significa? è canalizzabile con condotti flessibili oppure dovrebbe soffiare direttamente nell'ambiente?
Gli ambienti da climatizzare risultano avere una cubatura totale = 169 m3 (4 ambienti: 68m3, 30,4 m3, 30,5m3, 39,7 m3)
I Condotti sono lunghi: 7m , 3m, 60cm, 1m e sono di alluminio coibentato con diametro = 20cm (25 sull esterno)
La Linea dei Tubi di Rame è lunga circa 9m
L'impianto è secondo me inefficiente tanto che:
dopo 4,5 ore di funzionamento in modalità Freddo con i seguenti parametri:
-Temperatura impostata= 18°C,
- Tambiente = 27,3 °C
-Temperatura esterna = 28,5 °C
- Umidità non eccessiva
- Temperatura aria di mandata nel condotto = 11°C
ottengo un abbassamento di temperatura di un paio di gradi (circa 25,5-25 °C ) e permane una sensazione di soffocamento. (non si avverte circolare aria)
Inoltre dai condotti piu corti, che risultano montati nelle 2 parti piu esterne del plenum si percepisce un flusso d'aria molto inferiore e molto piu debole di quello percepibile dai condotti piu lunghi (7m e 3m) installati centralmente (che cmq non è certamente "impetuoso"
Inoltre se attivo solo una zona la macchina mi va sempre a velocità 2 (su 4 disponibili) anche impostando la Temperatura a 18°C. E' nornmale? non dovrebbe richiedere piu "energia"?
Di quale delle seguenti condizioni trattasi quindi?
- condizione normale
- macchina inadatta (quale dovrei far installare?)
- macchina con problemi
- macchina da configurare
- cattiva installazione
quindi? nessuna opinione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.