PDA

View Full Version : PhysX e rendering video, binomio ATI e NVIDIA ancora valido?


Redazione di Hardware Upg
05-10-2009, 10:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/physx-e-rendering-video-binomio-ati-e-nvidia-ancora-valido_30322.html

La possibilità di sfruttare due schede video di differenti produttori sembra essere un possibile scenario di utilizzo con Windows 7, facciamo il punto della situazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

ale7750
05-10-2009, 10:28
E certo... Seven cerca di risolvere il problema per noi consumatori e subito nVIDIA mette il suo zampino...
Certo questa politica non so fino a che punto possa funzionare.
Del resto se un giocatore ha una vga ATI può essere invogliato all'acquisto di una seconda vga nvidia per supportare la fisica in hardware, quindi si aprono nuovi scenari di vendita per nvidia stessa.
Così non si va da nessuna parte. Che delusione nvidia...

TheThane
05-10-2009, 10:29
Fortuna il mondo informatico non è Bloccato/Controllato ! Ed ecco gia la pach per ripristinare la funzione ;). Mi ricordo il povero utente che modificò i driver creative per windows vista per le vecchie schede creative cosa che DOVEVA fare creative che invece ha usato tutte le sue forze per bloccarlo -.-

jdvd976
05-10-2009, 10:31
"imporre limitazioni per riuscire a garantire un minimo di standard qualitativo"...ahahahah...certo come no: physx é mio e lo usi solo se hai le miei schede...anzi, se non compri quelle della concorrenza...il resto sono chiacchere....

Severnaya
05-10-2009, 10:32
bhe nvidia ha deciso di adottare questa politica, sec lei prob questo è il modo migliore per trarne maggior profitto: quindi o nvidia o ati e nessun binomio... questo sec me taglia le gambe a quei pochi che potevano scegliere entrambe le soluzioni e crearsi degli slicrossfire o crossfireSLIX (manco in DB si vedevano ste fusion... ops :asd:)


peccato sarebbe stato bello vedere la nascita di doppi funboy ati\nvidia che flammavano con se stessi tipo Dr. Jekyll e Mr.Hide! ! !

ale7750
05-10-2009, 10:44
peccato sarebbe stato bello vedere la nascita di doppi funboy ati\nvidia che flammavano con se stessi tipo Dr. Jekyll e Mr.Hide! ! !

Certo sarebbe stato arduo, ma qualcuno penso che alla fine ce l'avrebbe fatta...
Tipo entrare con due account diversi ed auto-flammarsi...:rotfl: :sbonk:

Kharonte85
05-10-2009, 10:45
Mi pare che nvidia si stia tirando la zappa sui piedi...il fare funzionare Physx su un sistema con grafica "primaria" AMD/ATI sarebbe stato il modo migliore per

1) Tentare di far sopravvivere una tecnologia propretaria (cosa difficile se non impossibile)

2) vendere più schede grafiche: a quel punto gli interessati si prenderebbero volentieri una scheda di fascia medio-bassa Nvidia da dedicare alla fisica (qualcuno sul forum lo aveva già fatto tanto per dirne una)

nitro89
05-10-2009, 10:55
Il problema non si pone, PhysX su GPU è un non standard morto e sepolto.

*

La mia prossima scheda video di sicuro non sarà nVidia.

GM Phobos
05-10-2009, 11:00
Siii come no... come il fatto che la scheda video che hanno mostrato con tecnologia Fermi in realtà non era nemmeno un prototipo ma qualcosa di non funzioannte... con i connettori non saldati...
sicuramente questo lo fanno per "garantire un minimo di standard qualitativo" e non per evitare che qualcuno si compri una ati come scheda video e usi la "vecchia" solo per la fisica... no...
che illazioni... *sarcastico*

Raffaele
05-10-2009, 11:04
per ovviare a tutti questi problemi ci sarebbe da utilizzare la virtualizzazione!

creare una scheda video virtuale che utilizzi al meglio tutte le funzionalità e potenza di calcolo delle schede video sottostanti! così non importa quale scheda video ci sia sotto (una o più)!!!

Xilema
05-10-2009, 11:10
Brutto comportamento da parte di nVidia questo qui, che vuole sostanzialmente uno standard aperto... tutto per se.
Il vantaggio per nVidia è sotto gli occhi di tutti.
A livello giuridico forse può farlo, ma dal punto di vista etico... e soprattutto da videogiocatore libero... la cosa un po' mi disturba (nonostante siano 2 anni che compro schede nVidia).
Questo dimostra che l'evoluzione ed il mercato non lo fanno le buene idee, ma le proprietà intellettuali "ben" acquistate e "ben" gestite.
E' come l'auto ecologica: ci sarebbero tutte le tecnologie per farla e venderla, ma le lobbies del petrolio remano contro.
Ecco, nVidia in questo frangente si comporta come una lobby antiprogressista.

Severnaya
05-10-2009, 11:19
prob nvidia pensa che gli attuali possessori delle 8800 e superiori avrebbero potuto prendere le nuove ati associandole alle loro vecchie nvidia per sfruttare PhysX senza così dover acquistare una nuova GT300

lucabeavis69
05-10-2009, 11:21
prob nvidia pensa che gli attuali possessori delle 8800 e superiori avrebbero potuto prendere le nuove ati associandole alle loro vecchie nvidia per sfruttare PhysX senza così dover acquistare una nuova GT300

Quoto. Sempre più penosi alla nVidia, di settimana in settimana :mc:

atinvidia284
05-10-2009, 11:26
Mi sembra un modo per accelerare quanto prima la fine del suo e proprietario physx,questa si che è strategia!

diegooo1972
05-10-2009, 11:28
Sta cosa comincia a delinearsi bene. Nvidia relegata a fare solo la fisica dei giochi :P

Solo poi non e' detto perche' un domani potrebbe davvero diventare una necessita primaria la fisica per il gameplay e non credo che avrebbe meno necessita di calcolo della grafica.

Comunque nvidia non passa un bel momento. Sono certo che si rifara'. Del resto alcune aziende sentono la crisi piu' di altre e immagino che i prezzi elevati di nvidia e il costoso marketing si stia facendo sentire.

Severnaya
05-10-2009, 11:30
si ma per vedere 2 effetti con cui io nn posso interagire (lo prendo per sentito dire ovv :asd:) e che oltretutto mi uccidono le prestazioni (come sopra :asd:) mi devo pigliare una nvidia che nn è compatibile con le dx11 (windows 7 quanto esce il 20, il 22? nn ricordo più) e ha prestazioni inferiori di una nuova ati?

no grazie :asd:

Severnaya
05-10-2009, 11:32
e nn credo che nvidia abbia i soldi per pagare tutte le software house per aderire alla loro politica! ! !

Crimson Skies
05-10-2009, 11:43
Questa cosa secondo me tocca ben poco gli utenti Nvidia mentre va di più a scapito dell'utenza Ati che comunque è meno del 50% dell'utenza.
Alla fine inoltre dubito che sarebbero stati in molti ad usare due schede accoppiate Nvidia e Ati senza contare che dubito che si fosse potuto fare accoppiando 2 schede a caso.
Inoltre il PhysX è più usato di quanto sembri senza contare che la miglioria nei giochi applicando PhysX si vede.
Alla fine ci sarà sempre chi sceglierà una o l'altra per un motivo o per l'altro.

nudo_conlemani_inTasca
05-10-2009, 11:46
nVidia rischia di finire su di un binario MORTO con questa mentalità.
ATI (che fa parte di AMD, anche come scelte) con gli standard aperti (e costi di utilizzo sensibilmente più bassi) finirà per avere ragione.

PhysX, mi sa che ha le ore contate.. ;)

xnavigator
05-10-2009, 11:50
alla fine sempre schede nvidia ci compriamo

Crimson Skies
05-10-2009, 11:52
E' molto usato su CPU, non su GPU, il motivo è ovvio, su CPU va su tutte, su GPU va solo sulle nVidia.

E se va solo sulle Nvidia è perchè allora ottimizzato solo per le Nvidia. A parte l'essere o no un software proprietario Ati avrebbe potuto fare qualcosa di simile invece niente, mi smbra.

nVidia rischia di finire su di un binario MORTO con questa mentalità.
ATI (che fa parte di AMD, anche come scelte) con gli standard aperti (e costi di utilizzo sensibilmente più bassi) finirà per avere ragione.

PhysX, mi sa che ha le ore contate.. ;)

Ne dubito anche perchè a parte il prezzo competitivo e le nuove 5xxx le Nvidia continuano ad offrire una esperienza superiore pur costando di più.

Moffolo
05-10-2009, 11:58
Ma io mi chiedo: non è un po' illegale disabilitare una funzionalità su prodotti già in commercio. Se io x mesi fa ho comprato una scheda video Nvidia con supporto PhysX, che diritto hanno loro di disabilitarlo adesso solo perchè uso una scheda della "concorrenza" per la grafica?
Qualcuno sa darmi qualche spiegazione sulla legalità del tutto?

Cyfer73
05-10-2009, 12:01
Ma nessuno ha fatto caso a questo?

Inoltre per ragioni al momento non chiare e propriamente comprensibili, l'ultima versione di PhysX non consente nemmeno l'impiego di schede PPU (PhysX Processing Unit).

Cioè chi all'epoca aveva comprato una scheda PhysX, prima che l'azienda venisse rilevata da Nvidia, oggi si trova con un pezzo d'hardware inutile?
Ho visto gente che proprio in questi giorni stava comprando sul mercatino delle schede PPU usate, per sfruttare il fatto che vanno su slot PCI e dunque non richiedono schede madri con doppio slot PCIe x16.
Sai come saranno contenti quelli? :doh:

E' vero che anche se la lista di giochi che supporta PhysX è abbastanza varia, i giochi degni di nota sono soltanto un paio, ciò non toglie che precludere ad una parte della clientela che compra quei giochi, delle feature di questo tipo, non è una strategia vincente.

E per quanto quelli di Nvidia siano dei volponi, penso che loro stiano facendo giustamente il loro interesse. Reputo più responsabili della situazione attuale, i competitor e le software house che non sono ancora riusciti a proporre, ad adottare e ad imporre sul mercato, uno standard concorrente a PhysX che impedisca ad Nvidia di fare il bello ed il cattivo tempo.

Al momento Nvidia può dire "o usate il mio standard e con l'hardware che dico io, o non avete niente"!
Sarebbe bello che un domani il mercato potesse rispondere ad Nvidia "o apri il tuo standard ad un utilizzo più elastico, o non lo utilizzerà nessuno..."!
E parlo da possessore di GPU Nvidia.

Crimson Skies
05-10-2009, 12:07
Un titolo. Ho detto tutto.



:asd:

E quale sarebbe sto titolo unico?

Darkman
05-10-2009, 12:07
Mi potreste spiegare perchè decretare la fine del PhysX?

A me sembra ce stia iniziando ad avere una certa presenza sui videogiochi.
Mirror's edge, Batman AA sono l'inizio e ci saranno altri titoli oppure le software house si sposteranno su altro?

Crimson Skies
05-10-2009, 12:13
Mi potreste spiegare perchè decretare la fine del PhysX?

A me sembra ce stia iniziando ad avere una certa presenza sui videogiochi.
Mirror's edge, Batman AA sono l'inizio e ci saranno altri titoli oppure le software house si sposteranno su altro?

Ma solo questi? Ai voglia quanti altri. Ad esempio "The Darkest of Days" può attivare all'interno PhysX e ho provato con e senza e la differenza si vede. Indi per cui mi sembra abbastanza superficiale dire "PhysX è finito". Sembrano più dei rant contro qualcosa che non si può negare sia invece un'ottimo software. Senza contare che i giochi come "The Force Unleasched" rilasciato a suo tempo solo per Xbox e Ps3 perchè usava un motore fisico non implementabile su PC, sicuramente ora che verrà rilasciato su PC adotterà qualcosa di PhysX visto che fa larghissimo uso di fisica e simile per spostare oggetti, persone ecc. Quindi dubito che PhysX è morto o agonizzante.

Severnaya
05-10-2009, 12:19
sisi le software house che stan messe bene agoniano il fatto di tagliare fuori il 30% del mercato mettendo effetti grafici che nn possono visualizzare o che ne abbassano le prestazioni

yossarian
05-10-2009, 12:24
Ma nessuno ha fatto caso a questo?



Cioè chi all'epoca aveva comprato una scheda PhysX, prima che l'azienda venisse rilevata da Nvidia, oggi si trova con un pezzo d'hardware inutile?
Ho visto gente che proprio in questi giorni stava comprando sul mercatino delle schede PPU usate, per sfruttare il fatto che vanno su slot PCI e dunque non richiedono schede madri con doppio slot PCIe x16.
Sai come saranno contenti quelli? :doh:

E' vero che anche se la lista di giochi che supporta PhysX è abbastanza varia, i giochi degni di nota sono soltanto un paio, ciò non toglie che precludere ad una parte della clientela che compra quei giochi, delle feature di questo tipo, non è una strategia vincente.

E per quanto quelli di Nvidia siano dei volponi, penso che loro stiano facendo giustamente il loro interesse. Reputo più responsabili della situazione attuale, i competitor e le software house che non sono ancora riusciti a proporre, ad adottare e ad imporre sul mercato, uno standard concorrente a PhysX che impedisca ad Nvidia di fare il bello ed il cattivo tempo.

Al momento Nvidia può dire "o usate il mio standard e con l'hardware che dico io, o non avete niente"!
Sarebbe bello che un domani il mercato potesse rispondere ad Nvidia "o apri il tuo standard ad un utilizzo più elastico, o non lo utilizzerà nessuno..."!
E parlo da possessore di GPU Nvidia.

Mi sembra un modo per accelerare quanto prima la fine del suo e proprietario physx,questa si che è strategia!

strategia di chi è in confusione totale e che fa il paio con la presentazione in pompa magna di un prodotto inesistente. Cercano di spingere gli utenti ad acquistare prodotti tecnologicamente e prestazionalmente inferiori, a prezzi più alti, con la motivazione che è l'unico modo per avere "4effetti4" in croce grazie a physx. Ovviamente l'utilizzo di una vga di marca diversa per la grafica o di una PPU Ageia dovrebbe ostacolare il progetto di vendita di vga di fascia alta. Strategia a breve termine che può rivelarsi disastrosa a medio/lungo termine in quanto potrebbe accelerare l'abbandono di physx come tool per la fisica.

Tusia
05-10-2009, 12:32
Non sono d'accordo: non è che si tagli fuori solo il 30-40% del mercato, anche perchè non tutti i possessori di nVidia possono permettersi di attivare Physix (vedi me con 8800 GTS 320).
Semplicemente c'è una piccola % che può "godersi" qualche cosa in più nell'esperienza di gioco...
Partendo dal presupposto che questo qualche cosa in più lo paga nVidia, non mi sembra criticabile per non darne accesso al diretto concorrente.

Se poi avrà un futuro o meno sarà il mercato a deciderlo, per quel che mi riguarda lo vedo come un buon post-marketing.

Ovviamente IMHO

robweb2
05-10-2009, 12:52
ATI attivissima già sul mercato con schede DX11 performanti e dai consumi ridotti
e alla Nvidia cosa fanno per rispondere? "FERMI" :D :D :D :D

Max_R
05-10-2009, 12:53
Il problema non si pone, PhysX su GPU è un non standard morto e sepolto.Assolutamente d'accordo.
Mi spiace che le schede Ageia siano state sfruttate così poco. Mi sembra strano che non bastino a sgravare il processore dai calcoli "fisici" anche se installate in una configurazione grossa. Imho sono state tagliate fuori per spingere la vendita di Nvidia di livello medio-basso.

Moffolo
05-10-2009, 12:55
E chi ha comprato una Nvidia, non l'ha pagata?

II ARROWS
05-10-2009, 12:56
Qualche notifica:

Già, nVidia continua a mostrare come non stia ostacolando la concorrenza. :D
PhysX fa cagare, quindi qual è il problema?
nVidia continua a non ostacolare ATi quando obbliga i giochi che supportano physX a non utilizzare gli effetti volumetrici se non su scheda nVidia. :D
PPU significa PHISIC Processing Unit, non PhysX... che è un marchio, non il nome di un tipo di processore. :rolleyes:

Senza contare che i giochi come "The Force Unleasched" rilasciato a suo tempo solo per Xbox e Ps3 perchè usava un motore fisico non implementabile su PCNon diciamo cazzate, non è stato rilasciato su PC fin dall'inizio perché sono delle merde*, Euforia non è limitato alle console, e dire che una qualsiasi cosa non può essere implementabile su personal computer quando questa è presente su altro hardware meno potente è una delle più grandi cazzate che abbia mai sentito, oltre l'assurda intenzione di Sony di utilizzare solo il Cell... che poi sfortunatamente è rimasta solo una intenzione, avrei voluto farmi delle grasse risate.

Euforia è stato implementato anche in GTA IV, uscito su PC con buoni risultati. L'unico motore che può dare del filo da torcere ad Havok. E può anche farlo se utilizzato massicciamente.

*E con questo intendo solo che sono dei bastardi per la loro scelta di mercato. Niente di personale. Tralaltro il gioco lo comprerò prima o poi.

yossarian
05-10-2009, 12:58
Assolutamente d'accordo.
Mi spiace che le schede Ageia siano state sfruttate così poco. Mi sembra strano che non bastino a sgravare il processore dai calcoli "fisici" anche se installate in una configurazione grossa. Imho sono state tagliate fuori per spingere la vendita di Nvidia di livello medio-basso.

al contrario: per spingere la vendita della fascia medio-alta che, al momento, non presenta alcuna attrattiva. La fascia bassa averebbero potuto venderla anche e soprattutto permettendo l'uso di physx con vga di marca diversa per la grafica. Questo è il motivo per cui lo vedo come il più clamoroso degli autogol :D

Severnaya
05-10-2009, 12:59
Non sono d'accordo: non è che si tagli fuori solo il 30-40% del mercato, anche perchè non tutti i possessori di nVidia possono permettersi di attivare Physix (vedi me con 8800 GTS 320).
Semplicemente c'è una piccola % che può "godersi" qualche cosa in più nell'esperienza di gioco...
Partendo dal presupposto che questo qualche cosa in più lo paga nVidia, non mi sembra criticabile per non darne accesso al diretto concorrente.

Se poi avrà un futuro o meno sarà il mercato a deciderlo, per quel che mi riguarda lo vedo come un buon post-marketing.

Ovviamente IMHO


su questo ti dor agione :D


ma anche "se hai ati per te nn esiste AA" nn è una mossa corretta :asd:

gnicK79
05-10-2009, 13:03
PhysX e rendering video, binomio ATI e NVIDIA ancora valido?

Binomio? ma per cosa? che binomio devi fare?

A casa vostra avete la necessità di comprare tanti frigoriferi quante sono le marche?

Ma che è sto casino di mettere 3-4 schede video nel case solo perché al posto di avere uno standard aperto si ha il cervello chiuso?

Questa è una strada che il consumatore stesso dovrebbe evitare di prendere

Qua invece leggo COSE ASSURDE... utenti che parlano di virtualizzare schede video, ma per fare cosa? MA PER FARE CHE? Per farti andare Crysis fatto dai programmatori che lavoarano alla giornata e ottimizzato 0?

Quanto mi deve venire a costare Crysis? 1000 euro?
Ragazzi con tutto il rispetto e scusate se lo dico questo a mio e a vostro malincuore si chiama "Farsi seghe mentali"

Ma davvero credete che per gestire la fisica sia necessario mettere 4 schede video nel vostro case? :D

Credete anche che il Crossfire e lo SLI possano avere un futuro longevo?
Lo sviluppo tecnologico non è arrivato mica al capolinea.

Una delle novità che saranno introdotte con l'arrivo di Windows 7 sarà, tra le tante, la possibilità di supportare contemporaneamente due driver video

Ma lascia perdere e mettiti piuttosto a lavorare sui bug del sistema operativo, invece di perdere tempo a pensare come sviluppare una tecnologia per il supporto incrociato con 2 schede video di diversa marca...

ATI ed Nvidia se vogliono guadagnare devono competere e non accordarsi per svuotarmi il portafogli... SVEGLIA!!!

Tusia
05-10-2009, 13:06
Intendi per affiancarla ad una ATI? Hai ragione, non ci avevo pensato...
D'altra parte, potrei sbagliarmi, ma non mi sembra che sia stato garantito il supporto a soluzioni "ibride". Se fosse così mi rimangio quanto detto!

@robweb2: LOL

Brom
05-10-2009, 13:06
secondo me lo fanno solo perchè ati, nonstante non si dedichi al mercato gpgpu, sarebbe più adatta a questo: infatti nvidia sulle schede top dispone(va nell'esempio, ma anche con la situazione attuale) di molta meno potenza computazionale (la 4870 ha abbattuto il Tflop, mentre la 280 se non sbaglio arrivava sui 930 Gflops) a causa del minor numero di SP, ma tuttavia riesce a starle davanti nei bench e giochi.
se ati avesse accesso a physx, otterrebbe prestazioni molto più elevate essendo più parallelizzata suppongo.

Max_R
05-10-2009, 13:12
Qualche notifica:

Già, nVidia continua a mostrare come non stia ostacolando la concorrenza. :D
PhysX fa cagare, quindi qual è il problema?
nVidia continua a non ostacolare ATi quando obbliga i giochi che supportano physX a non utilizzare gli effetti volumetrici se non su scheda nVidia. :D
PPU significa PHISIC Processing Unit, non PhysX... che è un marchio, non il nome di un tipo di processore. :rolleyes:

Non diciamo cazzate, non è stato rilasciato su PC fin dall'inizio perché sono delle merde*, Euforia non è limitato alle console, e dire che una qualsiasi cosa non può essere implementabile su personal computer quando questa è presente su altro hardware meno potente è una delle più grandi cazzate che abbia mai sentito, oltre l'assurda intenzione di Sony di utilizzare solo il Cell... che poi sfortunatamente è rimasta solo una intenzione, avrei voluto farmi delle grasse risate.

Euforia è stato implementato anche in GTA IV, uscito su PC con buoni risultati. L'unico motore che può dare del filo da torcere ad Havok. E può anche farlo se utilizzato massicciamente.

*E con questo intendo solo che sono dei bastardi per la loro scelta di mercato. Niente di personale. Tralaltro il gioco lo comprerò prima o poi.Secondo me se vogliamo muovere critiche da simpatizzanti Ati (quale posso affermare di essere), senza risultare fanboy bimbiminkia, dobbiamo scegliere un linguaggio più appropriato.

!fazz
05-10-2009, 13:18
secondo me lo fanno solo perchè ati, nonstante non si dedichi al mercato gpgpu, sarebbe più adatta a questo: infatti nvidia sulle schede top dispone(va nell'esempio, ma anche con la situazione attuale) di molta meno potenza computazionale (la 4870 ha abbattuto il Tflop, mentre la 280 se non sbaglio arrivava sui 930 Gflops) a causa del minor numero di SP, ma tuttavia riesce a starle davanti nei bench e giochi.
se ati avesse accesso a physx, otterrebbe prestazioni molto più elevate essendo più parallelizzata suppongo.


in verità ati si dedica parecchio al gpgpu ma stranamente non fà marketing su questo. ati è entrata nell'opencl ben prima di nvidia (stranamente visto che opencl è spinto da apple e nonostante questo nvidia è entrata solo ultimamente nel consorzio), schede video ati accelerano premiere e photoshop senza problemi (mentre nvidia accelera[va] premiere solo con le schede professionali), ma stranamente pecca moltissimo riguardo al marketing...

DjLode
05-10-2009, 13:22
stranamente visto che opencl è spinto da apple e nonostante questo nvidia è entrata solo ultimamente nel consorzio

OT
E Apple purtroppo ha deciso di usarlo solo sulle piattaforme Nvidia e su quelle due gpu che offre in opzione, la 4850 e la 4870.
Tutte le HD2400/2600 (che problemi non dovrebbero averne) sono rimaste al palo. Manco l'accelerazione in Quick Time hanno messo!!!
/OT

Miciomiao
05-10-2009, 13:37
"I hope you can understand" non se po' senti'!!!
Per varie ragioni (tra tutte: linux) la mia prossima scheda video /doveva/ essere nvidia... Mah, boh... Nel caso optassi per un'altra soluzione... Spero possano capirmi!!! :D:D:D

Crimson Skies
05-10-2009, 13:43
Qualche notifica:

Già, nVidia continua a mostrare come non stia ostacolando la concorrenza. :D
PhysX fa cagare, quindi qual è il problema?
nVidia continua a non ostacolare ATi quando obbliga i giochi che supportano physX a non utilizzare gli effetti volumetrici se non su scheda nVidia. :D
PPU significa PHISIC Processing Unit, non PhysX... che è un marchio, non il nome di un tipo di processore. :rolleyes:

Non diciamo cazzate, non è stato rilasciato su PC fin dall'inizio perché sono delle merde*, Euforia non è limitato alle console, e dire che una qualsiasi cosa non può essere implementabile su personal computer quando questa è presente su altro hardware meno potente è una delle più grandi cazzate che abbia mai sentito, oltre l'assurda intenzione di Sony di utilizzare solo il Cell... che poi sfortunatamente è rimasta solo una intenzione, avrei voluto farmi delle grasse risate.

Euforia è stato implementato anche in GTA IV, uscito su PC con buoni risultati. L'unico motore che può dare del filo da torcere ad Havok. E può anche farlo se utilizzato massicciamente.

*E con questo intendo solo che sono dei bastardi per la loro scelta di mercato. Niente di personale. Tralaltro il gioco lo comprerò prima o poi.

Su questo è vero che hanno inizialmente lasciato fuori i PC tagliandosi le gambe a cominciare dal modding.

Quanta disinformazione in 10 parole :asd:

PhysX è un middleware per la simulazione fisica. Può girare sia su CPU che su GPU. Ci sono 14 giochi in cui gira su GPU, di cui uno solo degno di nota, Batman, negli altri gira sempre su CPU.

La dimostrazione è proprio che viene usato anche su console, e non esiste alcuna console con una GPU nVidia serie 8 o superiore a bordo.

Non credo che sia disinformazione.
A parte che ad esempio la Xbox monta una Ati se non sbaglio e la PS3 una Nvidia ed entrambe vanno uguali come qualità anche se spesso la PS3 va peggio per il fatto che come l'hanno realizzata è complessa da programmare più di una Xbox. Questo dimostra che sulla Xbox ci fosse stata la possibilità di avere Ati o Nvidia la gente avrebbe comprato più quelle con VGA Nvidia che avrebbe dato prestazioni migliori.
Possedendola posso dire come va e ti aggiungo che ho nel PC una Nvidia e quindi non parlo da fan ma da utente che può avere accesso all'uso diretto e non per sentito dire.

SwatMaster
05-10-2009, 13:43
Mamma mia, con le figuracce di questi giorni, in quel di Santa Clara saranno tutti verde sbiadito. :asd:

PhysX e rendering video, binomio ATI e NVIDIA ancora valido?

Binomio? ma per cosa? che binomio devi fare?

A casa vostra avete la necessità di comprare tanti frigoriferi quante sono le marche?

Ma che è sto casino di mettere 3-4 schede video nel case solo perché al posto di avere uno standard aperto si ha il cervello chiuso?

Questa è una strada che il consumatore stesso dovrebbe evitare di prendere

Qua invece leggo COSE ASSURDE... utenti che parlano di virtualizzare schede video, ma per fare cosa? MA PER FARE CHE? Per farti andare Crysis fatto dai programmatori che lavoarano alla giornata e ottimizzato 0?

Quanto mi deve venire a costare Crysis? 1000 euro?
Ragazzi con tutto il rispetto e scusate se lo dico questo a mio e a vostro malincuore si chiama "Farsi seghe mentali"

Ma davvero credete che per gestire la fisica sia necessario mettere 4 schede video nel vostro case? :D

Credete anche che il Crossfire e lo SLI possano avere un futuro longevo?
Lo sviluppo tecnologico non è arrivato mica al capolinea.

Una delle novità che saranno introdotte con l'arrivo di Windows 7 sarà, tra le tante, la possibilità di supportare contemporaneamente due driver video

Ma lascia perdere e mettiti piuttosto a lavorare sui bug del sistema operativo, invece di perdere tempo a pensare come sviluppare una tecnologia per il supporto incrociato con 2 schede video di diversa marca...

ATI ed Nvidia se vogliono guadagnare devono competere e non accordarsi per svuotarmi il portafogli... SVEGLIA!!!

Scusa una domanda, eh... Ma se a te non frega niente, non deve fregare niente a nessuno? Io questa non l'ho capita proprio.

Se decido di aggiornare il mio comparto video, e voglio passare da nVidia ad ATi, che c'è di male se evito di cestinare la mia vecchia scheda? Se ho la possibilità di sfruttarla ancora per qualcosa di tangibile, non vedo che ci sia di sbagliato.
Se a te non interessa, ripeto, evita semplicemente di commentare e/o leggere la notizia.

netcrusher
05-10-2009, 13:49
Semplicemente vomitevole........speriamo che il tempo dia ragione al più onesto brand.......ne ho abbastana davvero

Crimson Skies
05-10-2009, 13:50
Il chip grafico della XBOX360 (ATi) è più performante del chip grafico della PS3 (nVidia).

Non è un problema di chip grafico ma della CPU delle consoles che fa la differenza dove quella della Xbox è migliore in materia di programmazione e facilità di uso essendo molto simile ad un PC.
La PS3 è limitata dalla sua complessa CPU non dalla Vga.

SwatMaster
05-10-2009, 13:52
Satan Clara :asd:

Rotolo! :ciapet:

Max_R
05-10-2009, 13:54
al contrario: per spingere la vendita della fascia medio-alta che, al momento, non presenta alcuna attrattiva. La fascia bassa averebbero potuto venderla anche e soprattutto permettendo l'uso di physx con vga di marca diversa per la grafica. Questo è il motivo per cui lo vedo come il più clamoroso degli autogol :DBeh ma secondo me inizialmente no. Parlo di scalzare le vecchie ppu ageia, senza considerare Ati. Potevano continuare un supporto decente perchè imho avevano ancora qualcosa da offrire, invece sono state accantonate in favore della fascia medio-bassa che altrimenti pochi si sarebbero filati (soprattutto i pro-Ati, dato che vogliono vietarci l'uso delle Nvidia come ppu), come le 9500. Secondo me Nvidia non stà vendendo male con le gtx200!

OutOfBounds
05-10-2009, 13:57
"Physx is an open software standard any company can freely develop hardware or software that supports it."

quindi anche le schede ati possono supportarlo...:rolleyes:

Mi par di capire che finchè non ci sarà una reale alternativa, nvidia con physx ci fa quello che vuole.. solo dovrebbe cercare di portare dalla sua la maggior parte di software house finchè è in vantaggio...

gabi.2437
05-10-2009, 13:57
"Physx is an open software standard any company can freely develop hardware or software that supports it. Nvidia supports GPU accelerated Physx on NVIDIA GPUs while using NVIDIA GPUs for graphics. NVIDIA performs extensive Engineering, Development, and QA work that makes Physx a great experience for customers. For a variety of reasons - some development expense some quality assurance and some business reasons NVIDIA will not support GPU accelerated Physx with NVIDIA GPUs while GPU rendering is happening on non- NVIDIA GPUs. I'm sorry for any inconvenience caused but I hope you can understand."

Molto interessante.

Ne deduciamo che nvidia mette le business reasons davanti ai clienti, a un punto tale che non permette neanche di provare le cose "a rischio e pericolo" dell'utente

Ne deduciamo inoltre che chi compra una ATI NON deve comprare anche una nvidia

Bene bene, i miei soldi andranno solo alla ATI ;)

!fazz
05-10-2009, 14:03
"Physx is an open software standard any company can freely develop hardware or software that supports it."

quindi anche le schede ati possono supportarlo...:rolleyes:

Mi par di capire che finchè non ci sarà una reale alternativa, nvidia con physx ci fa quello che vuole.. solo dovrebbe cercare di portare dalla sua la maggior parte di software house finchè è in vantaggio...

havoc?

Poty...
05-10-2009, 14:05
nvidi HA SBAGLIATO PUNTO.

se vupi far adattore il tuo standard a tutti, devi aprire un pò la mente...se la releghi cosi tanto alla stretta di utenti nvidia, ti fai solo del danno... io ho nvidia e se facessero una scheda fisica in pci-e 1x l'avrei già comrpata...ma visto che le vecchie ppu le stanno tagliando fuori (che c'erano pure 1x) e vga nvidia pci 1x non mi pare c'è ne siano, (non ho spazio sotto la vga purtoppo) penso che per il momento tengo la gtx260 che fino ado ora macina sia fisica che grafica...

Crimson Skies
05-10-2009, 14:05
havoc?

Havoc è una buona alternativa ma quanto viene sfruttato? A me sembra poco quanto niente.

!fazz
05-10-2009, 14:08
Havoc è una buona alternativa ma quanto viene sfruttato? A me sembra poco quanto niente.

molto più di phisix

è utilizzato in centinaia di giochi,

Tusia
05-10-2009, 14:10
Beh mettiamola così, nVidia sta dicendo:

"Ehi amici che avete una nostra scheda nel case, sappiamo che la concorrenza ci ha stracciato nel presentare la next-gen ma abbiamo anche noi qualcosa di paragonabile nel cassetto, se avrete un po' di pazienza vi promettiamo in cambio delle features in esclusiva."

Capisco l'incazztura di chi pensava affiancare un'ATI (e dei possessori di ATI in generale) ma fino ad oggi chi cambiava una scheda la vecchia la doveva vendere o pensionare.
LOL, continuo a vederlo mezzo pieno 'sto bicchiere!

Mirshann
05-10-2009, 14:13
Nvidia ha paura che gli attuali possessori di una scheda Nvidia, comprino le nuove VGA ATI, forti del fatto che possono sempre utilizzare la loro vecchia Nvidia per Physix u.u

Max_R
05-10-2009, 14:14
Nvidia stà affermando cose che si contraddicono da se e poi comunque sulla pratica vengono smentite. Magari si tratta di un open software ma perchè limitare alle proprie schede il supporto in HW? Questo ne limita l' "apertura" e ancora peggio il fatto di impedire che l'utenza usi le loro schede con schede Ati.
P.s.
Stasera levo l'Ageia dato che posso farne tranquillamente a meno.

II ARROWS
05-10-2009, 15:16
Il chip grafico della XBOX360 (ATi) è più performante del chip grafico della PS3 (nVidia).E questo pone ancora di più l'accento su quanto agli sviluppatori convenga mettere il logo nVidia all'interno dei loro giochi, visto che le GPU ATi sono molto più simili come architettura a quella che c'è sull'Xbox 360, e potrebbero anche utilizzare in esclusiva la tassellazione che sebbene non presente nelle DirectX10 è presente su Xbox e nelle GPU ATi... :rolleyes:

Tutto questo per non tornare sul fatto che nVidia ostacoli il concorrente.

JackZR
05-10-2009, 15:34
Pessimo comportamento da parte di nVidia, sembra stia adottando la stessa pessima politica di Intel...

PhysX è uno standard aperto a tutte le società che vogliano utilizzarlo e sfruttarlo
Perché una società dovrebbe usare PhisX che va solo su nVidia quando può usare le OpenCL, Havok, OpenGL, DX che sono standard che funzionano su tutte le Schede Video?

è già apparso sul forum di Ngohq una patch sviluppata da un utente, GenL nello specifico, in grado di eliminare il codice destinato alla disabilitazione della funzione PhysX se presente una scheda non NVIDIA.
Fortuna che esistono gli smanettoni-hacker...

Una delle novità che saranno introdotte con l'arrivo di Windows 7 sarà, tra le tante, la possibilità di supportare contemporaneamente due driver video

Ma lascia perdere e mettiti piuttosto a lavorare sui bug del sistema operativo, invece di perdere tempo a pensare come sviluppare una tecnologia per il supporto incrociato con 2 schede video di diversa marca...

ATI ed Nvidia se vogliono guadagnare devono competere e non accordarsi per svuotarmi il portafogli... SVEGLIA!!!
Ma la RC di Seven ora come ora mi sembra andare benissimo, se poi ci da questo vantaggio non da poco non me ne lamenterei.
ATI e nVidia si devono mettere d'accordo su degli standard unici e competere su quelli, ora come ora sembra quasi che uno venda auto e l'altra moto :muro:
SLI e CrossFire, PhisX e Havok hanno rispettivamente funzioni analoghe, se invece che fare sempre di testa propria nVidia collaborasse con ATI otterremmo sicuramente dei vantaggi ma evidentemente non gli importa molto dei suoi clienti...

DukeIT
05-10-2009, 15:42
SLI e CrossFire, PhisX e Havok hanno rispettivamente funzioni analoghe, se invece che fare sempre di testa propria nVidia collaborasse con ATI otterremmo sicuramente dei vantaggi ma evidentemente non gli importa molto dei suoi clienti...Ciò implicherebbe lavorare meno sul marketing e competere principalmente sul lato prezzi/prestazioni, ma non penso ad Nvidia interessi la cosa, non gli interessava prima quando ATI aveva dalla sua i migliori prezzi, gli interessa ancor meno adesso visto che ATI è in vantaggio anche sul lato prestazioni.
Se adesso come adesso togli a Nvidia il marketing dato da parole come PhysX e CUDA e dalla ricerca di rapporti esclusivi con le SH, con cosa potrebbe competere?

gnicK79
05-10-2009, 15:45
Scusa una domanda, eh... Ma se a te non frega niente, non deve fregare niente a nessuno? Io questa non l'ho capita proprio.

Se decido di aggiornare il mio comparto video, e voglio passare da nVidia ad ATi, che c'è di male se evito di cestinare la mia vecchia scheda? Se ho la possibilità di sfruttarla ancora per qualcosa di tangibile, non vedo che ci sia di sbagliato.
Se a te non interessa, ripeto, evita semplicemente di commentare e/o leggere la notizia.

Ahh guarda scusami tanto se nei hai risentito del mio intervento. Ti chiedo scusa.

La tua ottica e la tua visione della cosa non è proprio da buttare anzi... è da considerarla a piene mani.... permettimi però di nutrire dei dubbi sulla possibilità di poter affiancare una scheda video che ha fatto il proprio corso con una nuova e soprattutto quanto convenga adottare questa soluzione.
Se c'è la possibilità di sommarne le capacità computazionali ok, altrimenti mi vengono altri, di più, e ancora dubbi.

E' tuttavia evidente che lo scenario descritto dall'articolo è totalmente e permettimi di sottolineare totalmente differente dai buoni propositi che illustra il tuo. Comprare una scheda video nuova per sopperire alle mancanze dell'altra.

Si parlava di magnifiche prospettive future di affiancare, ad esempio, una scheda ATI ad un Nvidia per la questione della gestione della fisica... come se ce ne fosse bisogno e non certo per evitare di pensionare una delle due perché ormai obsoleta e di vecchia generazione.
Ed io ero contrario certamente a questo, e credimi se l'obiettivo alla fine è quello... andremo a sbattere in un mare di calunnie in futuro.
Per carità il mercato funziona così, ma perlomeno non perndiamoci per il sedere così spudoratamente.
Tipo Nvidia che introduce Physx in un ipotetico BAA2 potrebbe aprirsi uno scenario pieno di speculazioni belle e buone, comprerai un'altra scheda addizionale dell'altra marca per vedere la fisica; alla fine quanto ti verrà a costare un gioco/i ?

Next target: Multi Sample Anti Aliansing

Attenzione si parte dalla fisica e poi dove si arriva?

E non stiamo parlando di tecnologie proprietarie, niente di nuovo e niente che Nvidia abbia inventato....

Tutto qui.

Crimson Skies
05-10-2009, 15:46
Ma tu informarti invece di andare a giro nei thread a scrivere minchiate no, eh? Tu che sulla base dei requisiti non ufficiali di un gioco sostieni che una nVidia serie 9 va meglio di una ATi HD5800 :asd:

http://www.havok.com/index.php?page=available-games
166 giochi attualmente utilizzano Havok. Giochi già usciti.

Piano con le parole.:O

Primo tu dici che non ufficiali cosa che io non visto scritta. Secondo io non sto affermando che la la 9xxx è migliore di una r8xx. Rileggi i post e capisci quello che ho scritto.

killer978
05-10-2009, 15:53
LA COSA ASSURDA e che anche chia ha una scheda Ageya non può + sfruttarla!! NVIDIA sempre peggio è diventata una società di lucro e basta

Crimson Skies
05-10-2009, 15:56
Non per fare ostruzionismo ma quanti hanno una scheda Ageya? Non tanti quanti hanno una scheda Nvidia o Ati o Intel.

Severnaya
05-10-2009, 15:57
ma nvidia lotta per diventare una società di monopolio, lo ha sempre cercato, peccato che adesso oggettivamente sta spingendo nel momento sbagliato

se fosse al posto di ati con schede nuove immesse sul mercato, physx diffuso, allora sarebbe tutto un altro paio di maniche... ma qui sta spingendo col freno amano tirato...

Cyfer73
05-10-2009, 16:38
Non per fare ostruzionismo ma quanti hanno una scheda Ageya? Non tanti quanti hanno una scheda Nvidia o Ati o Intel.

Anche fossero in 3 ad averne una,è sempre un comportamento scorretto.
Immagina se domani Win ti scarica un aggiornamento automatico e ti si blocca il pc con un messaggio che dice "il tuo computer è troppo obsoleto per garantire di sperimentare un'esperienza di Windows appagante. Se vuoi continuare ad utilizzare questa copia di Windows che hai pagato profumatamente, acquista una nuova scheda madre, cpu e ram. compatibili con lo standard lga 1366 della nostra beneamata consorella Intel.
Spero tu capisca".
Poi voglio vedere quanto ti sentiresti pronto a giustificare la cosa... :rolleyes:

Moffolo
05-10-2009, 17:05
Nessuno mi ha ancora risposto: È legale togliere una caratteristica di un prodotto già sul mercato con un nuovo firware? (supponendo ovviamente che tale caratteristica non violi o permetta di violare nessuna legge in vigore)

Crimson Skies
05-10-2009, 17:51
Nessuno mi ha ancora risposto: È legale togliere una caratteristica di un prodotto già sul mercato con un nuovo firware? (supponendo ovviamente che tale caratteristica non violi o permetta di violare nessuna legge in vigore)

Non so se sia legale ma visto che l'hanno acquisita e visto che comunque a loro conviene spingere solo sul brand più diffuso per il gioco, possono cmq cessare di supportarlo come prodotto vecchio, come si fa con i S.O. o altro SW.

Non è sicuramente una carognata è semplice legge ed evoluzione di mercato dove si spinge giustamente sul prodotto che vende di più e più diffuso.

valix85
05-10-2009, 18:03
Concorrenza sleale..basta chiudere gli occhi..multano intel e non nvidia..bah...

Tusia
05-10-2009, 18:13
Continuo a non capire cosa ci sia di sleale nell'impedire ad un concorrente di trarre benefici dagli investimenti di una società.
Chi ha investito su Physix è nVidia.
Chi ha investito per aggiungere l'AA in Batman è nVidia.
Chi investe in TWIMTBP (o come diavolo si chiama) è nVidia.
ATI ha (probabilmente) preferito investire in architetture più veloci ed efficienti.

La scelta di cosa comprare è comunque dell'utente...

Moffolo
05-10-2009, 18:23
ma potrei anche essere d'accordo se fa sta mossa sulle NUOVE schede, ma non su qualcosa che i clienti hanno già acquistato e utilizzano.

@Tusia
Infatti PhysX girerebbe su Nvidia, non su Ati...

Tusia
05-10-2009, 18:28
Sorvolo sul fatto che mi bevo cazzate...:rolleyes:

Semplicemente l'azienda ha investito per aggiungere una funzionalità (leggi AA), e vuole che l'altra non ne tragga beneficio.
Se poi ti va di smanettare i files per averlo comunque, dov'è il problema? Nel fatto che non l'hanno protetto bene, al limite.

DukeIT
05-10-2009, 18:34
Semplicemente l'azienda ha investito per aggiungere una funzionalità (leggi AA), e vuole che l'altra non ne tragga beneficio.L'azienda ha investito perchè venga disattivata una funzionalità all'azienda rivale.
Vedi che la cosa è diversa.

Tusia
05-10-2009, 18:36
OK, non è limitato all'HW nVidia, ma l'investimento (chiamalo pure mazzetta) l'ha fatto comunque nVidia, non ATI.
Non so se è legale o meno, ma mi sembra comprensibile che voglia proteggerlo.
Se poi è realmente illegale mi sa che lo verremo a sapere.

Cyfer73
05-10-2009, 18:41
non ho capito tutte ste menate......

fino a quando c'era il fatto di poter accoppiare una nvidia qualsiasi ad un'altra nvidia per la fisica, nessuno diceva niente.... ora che si può fare con ati milioni di discorsi.

per alcuni è un valore aggiunto (physx, cuda), per altri no, per alcuni vale la pena (ho speto 40€ ...), per altri non vale la pena (non mi sogno infatti di affiancare una gtx).... si deve soltanto discutere sul fatto di quanto sia o meno corretto (e furbo...) da parte di nvidia contrastare la possibilità di accoppiarla con ati.

-.-'

Il fatto di poter usare una ATI per la grafica pura ed una Nvidia per il PhysX era una cosa che si faceva da tempo, solo in modo non "trasparente", cioè c'erano procedure diciamo... amatoriali... per far funzionare il tutto.
Ora con l'arrivo di Win 7 si sarebbe potuto fare senza grosse complicazioni, perchè il SO supporta nativamente la presenza di più vga diverse.

Allora Nvidia ha pensato bene, con le ultime rlease dei suoi driver, di impedire alle sue schede video di essere usate per PhysX, se rilevano che nel sistema è installata un'altra VGA non Nvidia. In poche parole hanno detto "o usate le nostre schede per tutto, o non accettiamo che vengano usate solo come accelleratore secondario". Non molto sensato commercialmente, ma hanno il diritto di farlo.

Poi visto che c'erano, hanno pensato bene di rendere incompatibili le schede di Ageia, azienda da cui era partita la tecnologia PhysX e che Nvidia ha acquistato. Schede che non sono delle VGA, perciò non andavano in conflitto diretto con le schede Nvidia, ma che soprattutto non sono più prodotte da quando Nvidia ha acquisito Ageia. Perciò non c'era un competitor che gli toglieva delle quote di mercato!

E' di quest'ultima cosa che io mi scandalizzo!
Io, ad esempio, ho una scheda madre con un solo slot PCIe x16. Le schede Ageia andavano su slot PCI semplice. Se ne avessi comprata una all'epoca per poter godere di questa feature, mi troverei non solo ad avere in mano un costoso fermacarte elettronico, ma anche nella condizione che se voglio tornare a godere di quello che fino a ieri, i soldi che avevo speso per l'acquisto mi davano diritto, oggi sarei costretto a:
a. spendere nuovamente soldi per una VGA Nvidia che mi permetta di far girare grafica più PhysX, senza troppi rallentamenti.
b. cambiare scheda madre a favore di una con doppio slot PCIe x16, per poter installare una seconda VGA Nvidia, destinata ad accellerare gli effetti di PhysX.

I "milioni di discorsi" penso derivino dal fatto che se è lecita la concorrenza tra aziende, lo è molto meno andare a ledere i diritti dei consumatori costringendoli a comprare qualcosa per cui hanno già pagato.

Mi piace l'hardware, mi piace la concorrenza fra aziende che alla fine porta vantaggi a noi utenti finali e tra ATI ed Nvidia di solito preferisco comprare Nvidia.
Nonostante questo, se fanno una mossa sbagliata come in questo caso, non posso non criticarli e disapprovare.

Cyfer73
05-10-2009, 18:51
Se nonostante le porcate che sta facendo a febbraio non risulterà aver perso consistenti quote di mercato vorrà dire che ha ragione a prendere per il culo i propri clienti attuali e potenziali.

correggi il quote, sennò non si capisce bene il senso, avevo omesso un "non". :asd:

Moffolo
05-10-2009, 18:56
Tu ti scandalizzi per chi ha preso Ageia, io mi scandalizzo anche per chi ha preso una scheda Nvidia per fare quello che faceva con la scheda Ageia, e alla fine si ritrova negli stessi panni di quello che ha l'Ageia e non la può usare (se ha Ati)

Cyfer73
05-10-2009, 19:03
Vero, però in questo caso posso capire anche loro; correvano il rischio che da qui a quando GT300 arriverà davvero sul mercato, chi voleva una scheda video high-end, comprava le nuove 5870 o 5850 e poi si comprava o si teneva se l'aveva già, una nvidia di bassa classe, per PhysX.
Insomma per i prossimi mesi rischiavano di mangiarsi una bella fetta del mercato enthusiast.

Ma quei 4 poveretti con l'Ageia... andare a penalizzare quelli... dai su, che mancanza di stile... :nono:

gnicK79
05-10-2009, 19:05
non ho capito tutte ste menate......

fino a quando c'era il fatto di poter accoppiare una nvidia qualsiasi ad un'altra nvidia per la fisica, nessuno diceva niente.... ora che si può fare con ati milioni di discorsi.

-.-'

Nvidia ha acquisito la tecnologia PhysX. Dall'hardware originario AGEIA, a cui era destinato, ne son state ricavate un set di API, di libririe per cui lo standard che questo noto produttore di schede video ha diffuso è diventato un'implementazione software. In pratica sulle schede Nvidia fisicamente non c'è nessun componente specializzato all'engine PhysX; tant'è che quando rilasciarano la prima versione di quest'altra straordinaria kickass i drivers funzionavano anche su schede già in commercio da tempo.
Lo standard è di PhysX e proprietario
Per cui se questo deve essere un pretesto per farmi acquistare una scheda addizionale per la fisica, marchiamo male ma MOLTO MALE.
Ragionando così chiudiamo a Nvidia tutti gli standard aperti in circocalzione tutti gli strumenti di sviluppo di agevolazione e vediamo quanto tira :mad:
E noi compriamo hardware inutile nel frattempo....

La fisica c'era già ed era aperta anche a Nvidia

Hai visto che fine hanno fatto le schede AGEIA????

Morale della favola... per il supporto della fisica non c'è alcun bisogno di scheda dedicata è tutta una strategia di mercato. Havok vi chiede di acquistare una nuova scheda video? NO

Tra l'altro gli attuali multicore davvero non sono capaci di gestire calcoli per la fisica??? Eppure caspita alcuni giochi usando altri motori fisici, forse meno sofisticati dal punto di vista realistico rispetto a PhysX, si comportano egregiamente... e appoggiandosi ad una sola CPU dual core ormai divenuta comune....

Per questo io prima storcevo il naso.... sta notizia uscita in concomitanza con i fatti accaduti ultimamente per ciò che riguarda gli atteggiamenti Nvidia nei confronti del marketing è molto sospetta.... :rolleyes:


Chi ha investito per aggiungere l'AA in Batman è nVidia.


Da idioti allora!! Visto che il motore su cui si appoggia Batman AA in dx10 supporta non 1, non 2 ma BEN 3 (dx10.1) modi di implementazione dell'MSAA.
Questa è la 150 milionesima volta che lo ripetiamo e abbiamo scoperto che è una causa persa in partenza.... ma rimango speranzoso :D
Veramente da idioti!!! :D

Ma noi mettiamo il caso che tu avessi ragione e l'abbiano sviluppato in Nvidia.
Non hai mica il diritto di andargliela a spegnere per gli utenti ATI, dopotutto anche loro hanno pagato 50 euro come gli altri. Cos'è questa discriminazione?? Mentre all'utente costa 50 euro il gioco cosa costa al distributore ad andare abilitare la feature anche per le loro schede??? Percché guarda che il loro magnifico AA funziona sulle ATI.... è stato dimostrato e chissà se gira persino meglio che sulle Nvidia. Mettiamocela sulla scatola del gioco l'indicazione che le ATI sono castrate mettiamolo sìììì per sicurezza... non credi sia corretto?

JackZR
05-10-2009, 19:14
Ciò implicherebbe lavorare meno sul marketing e competere principalmente sul lato prezzi/prestazioni, ma non penso ad Nvidia interessi la cosa, non gli interessava prima quando ATI aveva dalla sua i migliori prezzi, gli interessa ancor meno adesso visto che ATI è in vantaggio anche sul lato prestazioni.
Se adesso come adesso togli a Nvidia il marketing dato da parole come PhysX e CUDA e dalla ricerca di rapporti esclusivi con le SH, con cosa potrebbe competere?
A nVidia non interessa la cosa ed è gravissimo, capisco che cerchino un modo per tirarsi un po' su ma vendere aria fritta è sbagliato, se nVidia non sa rendersi competitiva né a livello di prezzi né di prestazioni allora non sa fare il proprio lavoro ed il fatto che mi voglia inchiappettare cercando di vendermi della cacca impedendo agli altri di vendermi del buon concime mi fa veramente girare le balle, quello che tu chiami marketing io lo chiamerei quasi truffa ai danni del consumatore e delle aziende concorrenti.

Continuo a non capire cosa ci sia di sleale nell'impedire ad un concorrente di trarre benefici dagli investimenti di una società.
Chi ha investito su Physix è nVidia.
Chi ha investito per aggiungere l'AA in Batman è nVidia.
Chi investe in TWIMTBP (o come diavolo si chiama) è nVidia.
ATI ha (probabilmente) preferito investire in architetture più veloci ed efficienti.

La scelta di cosa comprare è comunque dell'utente...
E' vero che nVidia ha investito su PhysX ma come la stessa dice è uno standard aperto quindi dovrebbe essere a disposizione di tutti invece fa in modo che vada solo per sé; poi pretendere che tutte le altre aziende vi si adattino dopo averlo fatto senza consultarle è da folli.
L'AA non l'ha inventato nVidia e non è di sua proprietà, c'è ormai in quasi tutti i giochi (che vanno sia con ATI che con nVidia), quest'ultima al massimo ha investito per impedire che la rivale ne potesse disporre.
TWIMTBP è solo altro marketing.
ATI fa il bene suo lavoro e nVidia sembra che sia più concentrata ad attuare opere di ostruzionismo che a fare concorrenza.
Cmq come dici tu, il potere d'acquisto rimane all'utente finale, peccato che spesso venga traviato dal "marketing"...

Max_R
05-10-2009, 19:41
Non per fare ostruzionismo ma quanti hanno una scheda Ageya? Non tanti quanti hanno una scheda Nvidia o Ati o Intel.Beh?? :rolleyes:

gnicK79
05-10-2009, 19:57
Quegli altri poveracci poi che avevano acquistato la scheda fisica AGEIA si son visti tagliati fuori dai giochi in maniera schifosa.
Ma io dico ma questi sono modi di trattare i clienti che pagano proprio per non farti andare col culo a terra???

Non si sono presi neanche la briga di estendere le API sul'HW originario almeno per quei pochi utenti che l'avevavo acquistata.
C'avevavo paura che i dirvers andassero meglio su quelle... e ci credo sono hw dedicato... x forza che deovevano andare + forte.
Siamo veramente arrivati ai limiti del ridicolo!!

gnicK79
05-10-2009, 20:16
Ho volutamente evitato di scriverlo perché poi dicono che sono un fanboy e blahblahblah, sapevo che qualcuno ci avrebbe pensato, grazie :)

Ma perché tu dici che c'è qualcuno che pensa che su hw nvidia ci sia un chip relegato a PhysX?

Ops Mi scuso per aver deluso queste persone allora. :sofico:

In teoria pure Matrox potrebbe interessarsi a PhysX poi però aaa G550 mi scoppia a mano per via di limitazioni dell'architettura non adatta evidentemente a esperienze di carattere prettamente ludico, però ecco sono delle librerie scritte sì meticolosamente per sfruttare l'hw nvidia ma rimangono pur sempre delle librerie.

Capozz
05-10-2009, 21:04
continuo a non capire l'accanirsi sul fatto di poter utilizzare physx su ati.

d'accordo che nvidia sbaglia a far morire le vecchie ppu ageia (seppur mi pare di capire sono molto meno potenti di una semplice 9600 rendendole di fatto inutilizzabili con i giochi odierni)
d'accordo che nvidia sbaglia a bloccare tutto tramite blocchi sui driver
d'accordo che nvidia sbaglia a fare uno standard closed physx
d'accordo per alcune politiche che si possono definire scorrette di nvidia

che ben venga invece la possibilità di usare (tramite magheggi o non) physx su ati tramite una nvidia economica, chi lo vuole può spendere una cifra irrisoria, accaparrarsi una scheda grafica che praticamente non aggiunge molto a livelli di consumi ne di rumorosità (ci sono alcune nvidia passive...) e "godere" di effetti grafici in più con buone prestazioni (è vero che in batman il crollo c'è, ma cmq mi fa 60fps di media a 1920x1080 con af16x e tutto al massimo), senza parlare del fatto che purtroppo ati è indietro su avivo e stream mentre il badaboom con CUDA funziona abbastanza bene e ci sono molti tool CUDA che altrimenti io, per esempio, non potrei utilizzare avendo una 4870x2, e che mi sono sinceramente comodi.

Ma infatti è proprio quello che sta facendo nvidia: bloccare la possibilità di mettere una piccola vga che serva solo a calcolare la fisica quando la vga primaria è una ati.
Tra parentesi Ati Stream non è indietro manco per niente...l'avivo video converter fa schifo, però è gratis, badaboom si paga. Comunque come potenza elaborativa le ati stanno sopra.
Inoltre ci sono altri programmi esterni che supportano stream e cuda, tipo Mediashow Espresso, che con ati stream spesso funzionano anche meglio...l'ho provato oggi e l'econding via gpu è una bomba :D
Semplicemente ati non fa marketing e non capisco perchè.

Capozz
05-10-2009, 21:24
Perché non è un mercato, ma una microscopica nicchia. I core business di AMD sono i processori e le schede video per giocare e questo persegue. nVidia è tutta presa dall'inesistente mercato del GPU computing e spreca una quantità abnorme di energie in questo campo, dal marketing alla ricerca per finire all'area di silicio asservita a questo scopo, cosa che le sta facendo perdere sempre più efficienza nel suo core business, quello su cui campa, le schede video per giocare.

Non a caso AMD sulle proprie schede video il marketing lo fa, ma su cose riguardanti i videogiochi, come Eyefinity (inutile per i più, forse, ma non è questo il punto) o i middleware fisici tradotti in OpenCL (Havok anyone?).

Preferisco l'approccio di chi vive di VGA per videogiocare e concentra i suoi sforzi su quello che non chi si perde dietro a chimere dimenticandosi quello che sapeva fare e saprebbe ancora fare.


nVidia si deve dare una svegliata, altro che queste idiozie di PhysX e CUDA.


Per carità hai ragione, però far conoscere un minimo la propria tecnologia non sarebbe un male, anche per il cazzeggio domestico...per esempio ho fatto una prova oggi, per fare l'encoding di un file video con il solo procio ci volevano 10 minuti, col supporto ati stream ce ne sono voluti 4 :D
Sicuramente il gaming deve essere l'obiettivo primario, ma un riquadrino sul gpgpu potrebbero mettercelo. Nvidia invece fa l'esatto contrario...niente giochi e solo cuda :asd:

Tusia
05-10-2009, 21:28
@gnik79 - sorvolo anche sul tuo "da idioti"...

Pagano tutti 50 euro? Vero!
Chi si è comprato un nVidia ha pagato anche il programma TWIMporcodue? Altrettanto vero!
L' avvertenza che le ATi sono castrate? Eccola in allegato.

Trovo tutte le teorie complottiste che leggo in questi giorni abbastanza ridicole, se qualcuno cominiciasse a flammare dicendo che ATI invece di investire in marketing si limita a pagare 5 persone per forum per contestare qualsiasi news su nVidia, scommetto che qualcuno ci crederebbe. :D

PS: per la cronaca... se attivo AA o Physix sulla demo di batman il gioco crasha irrimedabilmente, devo pure fare reboot

g.luca86x
05-10-2009, 21:42
@gnik79 - sorvolo anche sul tuo "da idioti"...

Pagano tutti 50 euro? Vero!
Chi si è comprato un nVidia ha pagato anche il programma TWIMporcodue? Altrettanto vero!
L' avvertenza che le ATi sono castrate? Eccola in allegato.

Trovo tutte le teorie complottiste che leggo in questi giorni abbastanza ridicole, se qualcuno cominiciasse a flammare dicendo che ATI invece di investire in marketing si limita a pagare 5 persone per forum per contestare qualsiasi news su nVidia, scommetto che qualcuno ci crederebbe. :D

PS: per la cronaca... se attivo AA o Physix sulla demo di batman il gioco crasha irrimedabilmente, devo pure fare reboot

e per fortuna che hai una nvidia (almeno in firma)... Provato con una ati? :D

Tusia
05-10-2009, 21:48
e per fortuna che hai una nvidia (almeno in firma)... Provato con una ati? :D

Bah! In effetti devo cambiarla e non so cosa montare, ma aspetto ancora un po', quantomeno che scendano i prezzi delle DX11.

La faccenda dell'AA sulla demo non la sapevo, certo c'è di che incazzarsi.

gnicK79
05-10-2009, 22:18
Bah! In effetti devo cambiarla e non so cosa montare, ma aspetto ancora un po', quantomeno che scendano i prezzi delle DX11.

La faccenda dell'AA sulla demo non la sapevo, certo c'è di che incazzarsi.

Te con quella scheda lì col PhysX ehhh.. con Batman pur potendolo abilitare dovrai accettare qualche compromesso con le prestazioni e qualità texture.
Physx è bello ma ci vuole una nvidia di fascia alta per poterlo gustare bene, proprio perché le API per quanto buone siano, miracoli non ne possono fare.
Stiam parlando sempre di una feature addizionale e non prevista in fase di progettazione della tua scheda.
Se poi lo attivi insieme all'antialiasing ciao :D Dovrai sacrificare qualcosa!!

Ilbaama
05-10-2009, 23:17
Te con quella scheda lì col PhysX ehhh..
[...]
Tu...
gnick79 la 8800gts se dedicata alla fisica e basta, va forte... se deve calcoalre grafica + fisica hai ragione te. Cmq con una vga di fascia alta dedicata alla grafica, ripeto, basta una 9600gt/9600gso o se proprio si vuole esagerare una 9800gt solo per physx.
Il verbo è "hai":
io ho, tu hai, egli ha, ecc.
tu è soggetto.

Scusate, ma se ne vedono troppi in giro per il forum :muro:

Nio04
06-10-2009, 07:30
Ciao a tti.


NVidia, e' sempre la solita nn impara mai ...:rolleyes:.
Cosi' nn si va da nessuna parte!!! e come
me altri con dividono qst idea.
Gia' ha fatto una malissima parte per le mobo con NF, NF2, NF3, tra poco con le mobo con NF4.... nn creando driver-chipset aggiornati per Vista/7...
NVidia si e' messa da sola all'angolo, e i riflettori gli si stanno spegnendo a dosso piano piano....


Ciao e alla prossima
Nio04

Mauro B.
06-10-2009, 10:14
la tecnologia physx è utile alla gestione della fisica da parte della GPu in merito sono state realizzate anche delle schede PPU, è spiacevole comprendere come physx sia uno standard ad appannaggio della sola nvidia, pur consapevole che essa ne abbia acquisito i diritti, significherà che ati dovrà proporre una soluzione propria... consapevole che saranno realizzati giochi che supporteranno l'una o l'altra tipologia di gestione fisica rendendoli esclusivi secondo il possesso della scheda vieo e questo aspetto dimostra ancora una volta che indipendentemente dall'evoluzione tecnologica gli esseri umani nei diversi ambiti sono molto immaturi... preferisco la collaborazione alla competizione stupida, semmai si dovrebbe competere con se stessi per offrire il meglio a tutti coloro che ne siano meritevoli.

postilla: riordo che un appassionato di informatica riuscì, a su dire in modo semplice, ad adattare physx alle schede video ATI, utilizzando scheda video hd3870 ... quel progetto è stato soppresso.

Mauro B.
06-10-2009, 10:17
con la tecnologia esclusiva mirano a generare condizioni di monopolio, il fine ovviamente non è tanto l'esclusività quanto condurre il comeptitore o i competitorei al fallimento... questo non è attività di impresa, ma fare schifo. Le imprese utili sono quelle che assolvono ad una funzione sociale, ossia sono utili ad una comunità di persone.

Per logica si dimostra che in assenza di una comunità la necessitò dell'impresa verrebbe meno.

Mauro B.
06-10-2009, 10:26
@ ratatsok

come posso implementare il software che sfrutta la phisica nella mia hd3850 della ati? sono software esistenti o in fase di studio?


grazie

Origami
06-10-2009, 10:32
esistenit, esistenti..... in origine la fisica veniva trattata dalla cpu attraverso normali librerie, pensa all'havok. è la physX che ha voluto creare un motore proprietario funzionante solo sulle sue schede, sistema ripreso da nvidia-e cmq sono pochi i titoli physx che richiedono una gpu nvidia, molti calcolano la fisica sulla normale cpu. tuttavia uno sviluppatore (che nn ha ricevuto mazzette) nn ha motivo di scegliere physx su nvidia-only, tagliando fuori un terzo dei possessori di gpu (cioè la quota di mercato ATI) ma dovrebbe tendere vferso i formati compatibili con tutti gli hardware

CYRANO
06-10-2009, 10:47
io spero che physx faccia la fine di glide. tie' :D



Cl,al,zl,al,za

korro
06-10-2009, 11:01
mossa decisamente sbagliata... così rinuncia alla vendita di schede "secondarie"...

sniperspa
06-10-2009, 13:05
Boicottiamo questo schifo di physx nei giochi!!non serve a nulla se non a creare problemi di compatibilità e a ingrossare le tasche di nvidia!

Punto uno abbiamo processori dual core che non vengono sfruttati figuriamoci i quad ed i prossimi six/octa non abbiamo bisogno di una 8400 per far girare meglio i giochi
Punto 2 le soluzioni multi gpu non sono per utenti che hanno pc di fascia media(cioè la maggior parte) ma servono solo a consumare,scaldare e costare di più...e l'utente medio non ne ha bisogno

Mentre questi vogliono farci credere che senza physx non si va da nessuna parte! :rolleyes:

gnicK79
06-10-2009, 13:46
Boicottiamo questo schifo di physx nei giochi!!non serve a nulla se non a creare problemi di compatibilità e a ingrossare le tasche di nvidia!


Ma non serve mica, ci penserà Nvidia stessa ad affossarla sotto terra...
Hai letto le dichiarazioni Nvidia riportate nell'articolo in merito al PhysX?
<<PhysX è NOSTRO e non vogliamo che nessun altro ne tragga beneficio>>
Quindi ciao a PhysX e tanti saluti :asd:

sniperspa
06-10-2009, 14:30
Ma non serve mica, ci penserà Nvidia stessa ad affossarla sotto terra...
Hai letto le dichiarazioni Nvidia riportate nell'articolo in merito al PhysX?
<<PhysX è NOSTRO e non vogliamo che nessun altro ne tragga beneficio>>
Quindi ciao a PhysX e tanti saluti :asd:

Si ho letto....ben lieto che se lo tengano ma le software house non dovrebbero farsi pagare per implementare quello schifo nei loro giochi(perchè spero proprio che vegano pagate per fare una cosa simile)

Io sarò ben lieto di non comprare schede nvidia per un bel pò...basta vedere giochi come SHIFT che hanno physx (che non ho idea di che differenze apporti su questo gioco) e sfrutta a malapena il 50% della mia cpu con frame rate sopra i 30fps

Poi cmq è chiaro che si affossa da sola...basta che arrivi intel nel mercato delle schede video e li non avrà proprio speranza :)

nudo_conlemani_inTasca
06-10-2009, 21:40
Che se lo tengano stretto stretto il PhisyX.. mentre gli buttano sopra 3 palate di terra.. ahahhahaha
:asd: :asd: :asd:
(amen)

tidusuper91
06-10-2009, 22:05
Ma Havok? E' così inferiore rispetto a PhysX. Non si può fare una cosa con VGA che gestisce la fisica con Havok? O il problema sono i giochi senza compatibilità con questo motore fisico?

Max_R
06-10-2009, 22:10
Ma Havok? E' così inferiore rispetto a PhysX. Non si può fare una cosa con VGA che gestisce la fisica con Havok? O il problema sono i giochi senza compatibilità con questo motore fisico?Non è affatto inferiore. Tra qualche tempo avremo modo di sfruttare l'hardware liberamente per elaborare i calcoli relativi alla fisica (non necessariamente Havok), si tratta solo di aspettare.

gabi.2437
06-10-2009, 22:16
Ma Havok? E' così inferiore rispetto a PhysX. Non si può fare una cosa con VGA che gestisce la fisica con Havok? O il problema sono i giochi senza compatibilità con questo motore fisico?

Havok non è inferiore, solo non è (ancora) programmato per sfruttare le GPU

Tutto lì, con physx invece puoi già sfruttarle (e quindi implementare una fisica più "pesante" perchè tanto macina la GPU) ;)

gabi.2437
07-10-2009, 06:25
Secondo te a cosa serve una scheda video dedicata? :D

Azrael5
11-04-2011, 19:22
salve a tutti... utilizzo physx in un pc o con nvidia e havok per la gestione della fisica in altro pc...

i giochi sono rispettivamte:

gears of war

e

max payne...

giochi entrambi fluidi con hardware longevo.


Altra esperienza, descritta in thread affine, incentrato sulla scheda ageia: pur riuscendo ad attivare gli effetti della fisica in presenza di scheda grafica ati radeon... essi non sono renderizzati.

Altra notizia interessante: la fisica per inefficienza (internzionale) del software è gestita in CPU dall'unità FPU (non fruisce dei vantaggi e della scalabilità propria dei del calcolo parallelo ccaratteristica dalle istruzioni SSE delle cpu inte ad esempio).
Comparando cmq la gestione della fisica nei giochi citati havok prevale.