View Full Version : [3d uniti] Trattativa mafia-Stato, un tassello alla volta...
LINK (http://www.unita.it/news/italia/89176/anche_laltro_figlio_di_ciancimino_conferma_la_trattativa_mafiastato)
Anche l'altro figlio di Ciancimino conferma la trattativa mafia-Stato
Un altro Ciancimino conferma l'esistenza della trattativa fra Stato e mafia e del cosiddetto "papello", le richieste che i boss avanzarono ai rappresentanti delle Istituzioni per interrompere la catena stragista: i pm Antonio Ingroia e Nino Di Matteo hanno depositato - in attesa di convocarlo in aula, al processo Mori - i verbali di Giovanni Ciancimino, figlio di Vito, ex sindaco mafioso di Palermo, e fratello di Massimo, gia' autore di una serie di dichiarazioni che hanno consentito di arricchire o riaprire vecchi filoni investigativi.
Giovanni Ciancimino racconta che il padre, nell'estate del '92, fra la strage di Capaci e quella di via D'Amelio, nel '92, gli disse di essere stato incaricato di "una cosa importante" da "persone altolocate": don Vito (morto nel novembre 2002) avrebbe dovuto prendere contatti con "quelli dell'altra sponda", cioe' i mafiosi, per evitare che dalle stragi si passasse a "una mattanza". Da questo incarico l'ex sindaco condannato per mafia e corruzione aveva intenzione di trarre benefici per se' e per i familiari.
Dopo la strage di via D'Amelio, racconta Giovanni Ciancimino, di professione avvocato, il padre gli fece delle domande di carattere tecnico-giuridico, "consultando un manoscritto a stampatello". In particolare, Ciancimino padre volle sapere se fosse possibile l'abolizione dell'ergastolo, la revisione del maxiprocesso, l'abolizione del carcere duro e una legge sui pentiti molto severa. Il figlio avrebbe risposto che non c'era molto da fare e l'ex sindaco del sacco di Palermo si sarebbe mostrato "molto stizzito", confermando pero' che "quella cosa e' andata avanti" e che le "persone altolocate" avevano avuto la loro interlocuzione con "quelli dell'altra sponda". Giovanni Ciancimino precisa pero': "Non so pero' chi siano queste persone altolocate".
02 ottobre 2009
Non sa niente di suo padre, l'avvocato? :mbe:
The Pein
05-10-2009, 09:56
IO voglio capire perchè tutti gli articoli che ci sono poi non finoscono in un'indagine dal magistrato....
Jammed_Death
05-10-2009, 09:59
IO voglio capire perchè tutti gli articoli che ci sono poi non finoscono in un'indagine dal magistrato....
perchè è roba vecchia...non importa più niente a nessuno...hai presente bill hicks quando parlava di kennedy?
The Pein
05-10-2009, 10:05
perchè è roba vecchia...non importa più niente a nessuno...hai presente bill hicks quando parlava di kennedy?
No, che diceva?
Jammed_Death
05-10-2009, 10:10
No, che diceva?
parlava della reazione delle persone quando lui parlava di kennedy (sul fatto che non sia stato ucciso da oswald)..
faccia stupida, con commento "e dai, bill, è roba vecchia...lascia perdere"
e la sua risposta era "ok, allora non tiratemi fuori gesù"
http://www.youtube.com/watch?v=DmSBTekbDnc&NR=1
dal minuto 7 in poi ;)
ed è la risposta che sento sempre quando si parla di mafia-stato, p2, berlusconi "prescritto" eccetera...è roba vecchia, lasciate perdere, vi attaccate ancora a queste cose...
Ciancimino padre volle sapere se fosse possibile l'abolizione dell'ergastolo, la revisione del maxiprocesso, l'abolizione del carcere duro e una legge sui pentiti molto severa.
Non c'è stato nulla di tutto ciò,
anzi le pensa contro i mafiosi sono aumentate,
quindi o sono cambiate le richieste dei mafiosi, o questa trattativa è saltata.
ed è la risposta che sento sempre quando si parla di mafia-stato, p2, berlusconi "prescritto" eccetera...è roba vecchia, lasciate perdere, vi attaccate ancora a queste cose...
No, a me interessa, qual'è il leame tra Berlusconi prescritto e la mafia?
Jammed_Death
05-10-2009, 10:14
No, a me interessa, qual'è il leame tra Berlusconi prescritto e la mafia?
non sto legando le 2 cose, era un esempio :)
Blaster_Maniac
05-10-2009, 10:16
No, a me interessa, qual'è il leame tra Berlusconi prescritto e la mafia?
Secondo te, se erano saltati fuori in maniera lampante, era ancora li?
Il fatto che ci siano molto molto sospetti legami, E' EVIDENTE.
Dimostrare poi quello che si vede è ben più difficile. Sopratutto nei confronti di strapoteri di questo livello.
Secondo te, se erano saltati fuori in maniera lampante, era ancora li?
Il fatto che ci siano molto molto sospetti legami, E' EVIDENTE.
Dimostrare poi quello che si vede è ben più difficile. Sopratutto nei confronti di strapoteri di questo livello.
Sospetti legami?
Me li elenchi?Grazie!
Non c'è stato nulla di tutto ciò,
anzi le pensa contro i mafiosi sono aumentate,
quindi o sono cambiate le richieste dei mafiosi, o questa trattativa è saltata.
Hanno aumentato le pene contro i mafiosi, ma hanno ridotto quasi a zero la possibilità di arrestare i pezzi grossi mafiosi.
{|e;29152454']Hanno aumentato le pene contro i mafiosi, ma hanno ridotto quasi a zero la possibilità di arrestare i pezzi grossi mafiosi.
Infatti dopo il '92 sono solo stati arrestati:
Riina
Provenzano
Lo Piccolo
Bagarella
Buscetta
...questi i primi in sicilia...devo andare anche a prendere i calabresi e i napoletani?
Come hanno ridotto a zero le possibilità di arrestare i pezzi grossi?
Sospetti legami?
Me li elenchi?Grazie!
Ad esempio l'archivio di Genchi.
{|e;29152488']Ad esempio l'archivio di Genchi.
:confused:
Scrivi...detta così non significa niente.
Blaster_Maniac
05-10-2009, 10:20
Sospetti legami?
Me li elenchi?Grazie!
:rotfl:
Ma certo U.U
Dunque, per esempio, il padre di Berlusconi divenne un pezzo grosso di una banca nella quale risiedevano i miliardi di Cosa Nostra.
Ed io azzarderei un: "Va ciccio, tu usi i nostri i soldi per le tue attività... mah... "
Ed ecco giungere i soldi da tale banca nelle mani di Silvio.
Sennò, perchè qualcuno avrebbe dovuto dare tantissimi soldi ad un cantante qualunque?
Magari lui avrebbe potuto investire in modo legale i soldi sporchi... O_O
Infatti dopo il '92 sono solo stati arrestati:
Riina
Provenzano
Lo Piccolo
Bagarella
Buscetta
...questi i primi in sicilia...devo andare anche a prendere i calabresi e i napoletani?
Come hanno ridotto a zero le possibilità di arrestare i pezzi grossi?
Lo stanno facendo adesso che qualcuno si è rotto le scatole di aspettare, ha ricominciato a parlare, qualcuno sta ritrovando la memoria, qualcuno lascia intendere che siano coinvolte le alte sfere. E le alte sfere hanno introdotto il divieto di utilizzare le intercettazioni, praticamente l'unico metodo efficace per poter dipanare la matassa del periodo stragista.
:rotfl:
Ma certo U.U
Dunque, per esempio, il padre di Berlusconi divenne un pezzo grosso di una banca nella quale risiedevano i miliardi di Cosa Nostra.
Ed io azzarderei un: "Va ciccio, tu usi i nostri i soldi per le tue attività... mah... "
Ed ecco giungere i soldi da tale banca nelle mani di Silvio.
Sennò, perchè qualcuno avrebbe dovuto dare tantissimi soldi ad un cantante qualunque?
Magari lui avrebbe potuto investire in modo legale i soldi sporchi... O_O
1)I miliardi di cosa nostra non sono in una sola banca(lo puoi capire anche tu), ma non per questo i dg delle banche sono mafiosi.
2)La mafia non presta soldi a caso, quindi usa i nostri soldi per finanziare tuo figlio non è nell'ordne mafioso
3)Il Padre di Berlusconi non è stato condannato per mafia, quindi parli di aria fritta.
4)Che un dirigente di banca faccia avere soldi al figlio è oltre che logico, anche facile, quindi non serve l'intervento mafioso.
{|e;29152606']Lo stanno facendo adesso che qualcuno si è rotto le scatole di aspettare, ha ricominciato a parlare, qualcuno sta ritrovando la memoria, qualcuno lascia intendere che siano coinvolte le alte sfere. E le alte sfere hanno introdotto il divieto di utilizzare le intercettazioni, praticamente l'unico metodo efficace per poter dipanare la matassa del periodo stragista.
Intercettazioni!!!
Eheh...sapevo che andavi a parere li...beh, mi duole(falso) informarti che epr i reati di mafia le intercettazioni non sono state toccate, così come per i reati di terrorismo.
Blaster_Maniac
05-10-2009, 10:35
1)I miliardi di cosa nostra non sono in una sola banca(lo puoi capire anche tu), ma non per questo i dg delle banche sono mafiosi.
2)La mafia non presta soldi a caso, quindi usa i nostri soldi per finanziare tuo figlio non è nell'ordne mafioso
3)Il Padre di Berlusconi non è stato condannato per mafia, quindi parli di aria fritta.
4)Che un dirigente di banca faccia avere soldi al figlio è oltre che logico, anche facile, quindi non serve l'intervento mafioso.
Vuoi negare che Berlusconi si trovi stranamente in mezzo sempre a qualcosa di losco?
:mbe:
Mi dai un tuo parere sulla questione P2?
Vuoi negare che Berlusconi si trovi stranamente in mezzo sempre a qualcosa di losco?
:mbe:
Stranamente tutti i personaggi importanti si trovano in mezzo a cose losche...
Di Pietro...D'Alema...Casini...Agnelli...De Benedetti !!!
Quindi???
Tutti colpevoli?
Mi dai un tuo parere sulla questione P2?
Cosa vuoi sapere?
Era un'organizzazione eversiva,
per quello che mi riguarda, chi ne faceva parte in maniera funzionale dovrebbe essere carcerato a vita.
Blaster_Maniac
05-10-2009, 10:40
Stranamente tutti i personaggi importanti si trovano in mezzo a cose losche...
Di Pietro...D'Alema...Casini...Agnelli...De Benedetti !!!
Quindi???
Tutti colpevoli?
Cosa vuoi sapere?
Era un'organizzazione eversiva,
per quello che mi riguarda, chi ne faceva parte in maniera funzionale dovrebbe essere carcerato a vita.
E perchè io Blaster_maniac dovrei iscrivermi ad un'organizzazione eversiva? Se lo facessi, cosa penseresti di me?
E perchè io Blaster_maniac dovrei iscrivermi ad un'organizzazione eversiva?
Penso che vuoi fare carriera...a tutti i costi
Se lo facessi, cosa penseresti di me?
Dipende, potrei dire che sei senza scrupoli,
ma potrei anche dire che sei entrato in qualcosa più grande di te...
:confused:
Scrivi...detta così non significa niente.
Non i legami con Berlusconi ma con lo Stato e i servizi segreti
"Si riesce a sapere che da un certo numero di ville situate sulla strada tra Villagrazia di Carini e Palermo una serie di telefonate partì per segnalare che Paolo stava arrivando al suo appuntamento con la morte.
Si riesce a stabilire che nei 140 secondi intorno all'ora. minuti e secondi dell'esplosione che causò la strage, delle telefonate partirono e arrivarono da una barca ormeggiata nel golfo di Palermo per segnalare che Paolo era arrivato al suo ultimo appuntamento e che l'esplosione era stata perfettamente sincronizzata con il suo arrivo.
Su quella barca c'era Bruno Contrada ed altri componenti dei servizi segreti civili, dentro quel castello, insieme a persone che Genchi, con le sue tecniche è in grado di individuare e avrebbe già individuato se non lo avessero subito fermato, c'era Musco, una lugubre figura appartenente e animatore di logge massoniche deviate che dovrebbe essere inquisito per tanti elementi che invece oggi si trovano solo come spunto nelle sentenze di archiviazione di processi che non hanno potuto svolgersi.
Che forse non si svolgeranno mai, protetti come sono da un segreto di Stato non dichiarato ma non per questo meno forte perché retto dai ricatti incrociati basati sul contenuto di una Agenda Rossa.
Perché invece di portare avanti quei processi si emanano sentenze assurde e vergognose come come quella che ha mandato assolto il Cap. Arcangioli, l'uomo fotografato e ripreso subito dopo l'esplosione in Via D'Amelio, con in mano la borsa di cuoio di Paolo che sicuramente conteneva l'agenda rossa."
http://www.antimafiaduemila.com/content/view/15008/78/
http://spacepress.files.wordpress.com/2009/08/arcangioli.jpg
Blaster_Maniac
05-10-2009, 10:48
Penso che vuoi fare carriera...a tutti i costi
Dipende, potrei dire che sei senza scrupoli,
ma potrei anche dire che sei entrato in qualcosa più grande di te...
In cosa dovrei fare carriera facendo parte di un'organizzazione eversiva? :mbe:
In cosa dovrei fare carriera facendo parte di un'organizzazione eversiva? :mbe:
In quel tipo d'organizzazione che ha quegli agganci potresti fare carriera sia nella tua azienda sia in altre...
Intercettazioni!!!
Eheh...sapevo che andavi a parere li...beh, mi duole(falso) informarti che epr i reati di mafia le intercettazioni non sono state toccate, così come per i reati di terrorismo.
Questa è una bufala, e mi pare che se ne sia discusso abbondantemente anche in questo forum che le intercettazioni così per come sono previste dal ddl intaccano pesantemente le indagini per mafia...
So che voi pidiellini ce l'avete con Ingroia
http://www.19luglio1992.com/index.php?option=com_content&task=view&id=1415&Itemid=4
ma anche Grasso conferma
http://www.articolo21.info/872/news/intercettazioni-pd-grasso-conferma-che-ddl-e.html
«Tutti - ha detto il consigliere del Csm Fabio Roia - hanno lamentato il fatto che quasi nessuna indagine e nessun processo per mafia deriva da denunce per violazione dell'articolo 416 del codice penale, ma derivano quasi sempre da indagini su reati minori. Alle indagini per questi reati, però, si applica la stretta normativa, e quindi i procuratori hanno significato le loro preoccupazioni».
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2009/07/csm-ddl-intercettazioni-indagini-mafia.shtml?uuid=ce3f65a4-67e1-11de-bb24-784de86f3209&DocRulesView=Libero
http://www.dirittodicritica.com/2009/06/11/ddl-intercettazioni-che-fine-fa-il-diritto-di-critica/
Stranamente tutti i personaggi importanti si trovano in mezzo a cose losche...
Di Pietro...D'Alema...Casini...Agnelli...De Benedetti !!!
Quindi???
Tutti colpevoli?
Tutti colpevoli quindi tutti innocenti, come sempre?
Blaster_Maniac
05-10-2009, 10:54
In quel tipo d'organizzazione che ha quegli agganci potresti fare carriera sia nella tua azienda sia in altre...
E quindi questo non mi rende colpevole di niente, giusto?
{|e;29152833']Non i legami con Berlusconi ma con lo Stato e i servizi segreti
"[QUOTE]Si riesce a sapere che da un certo numero di ville situate sulla strada tra Villagrazia di Carini e Palermo una serie di telefonate partì per segnalare che Paolo stava arrivando al suo appuntamento con la morte.
Si riesce a stabilire che nei 140 secondi intorno all'ora. minuti e secondi dell'esplosione che causò la strage, delle telefonate partirono e arrivarono da una barca ormeggiata nel golfo di Palermo per segnalare che Paolo era arrivato al suo ultimo appuntamento e che l'esplosione era stata perfettamente sincronizzata con il suo arrivo.Nulla da eccepire.
Su quella barca c'era Bruno Contrada ed altri componenti dei servizi segreti civili, dentro quel castello, insieme a persone che Genchi, con le sue tecniche è in grado di individuare e avrebbe già individuato Appurato da quale sentenza o da quale prova?
Perché invece di portare avanti quei processi si emanano sentenze assurde e vergognose come come quella che ha mandato assolto il Cap. Arcangioli, l'uomo fotografato e ripreso subito dopo l'esplosione in Via D'Amelio, con in mano la borsa di cuoio di Paolo che sicuramente conteneva l'agenda rossa."E per quale motivo doveva essere condannato??????
E quindi questo non mi rende colpevole di niente, giusto?
Sei colpevole se infrangi la legge, se tu dipendente lavori in un'azienda che non paga le tasse non puoi essere condannato (es.)
Blaster_Maniac
05-10-2009, 11:06
Sei colpevole se infrangi la legge, se tu dipendente lavori in un'azienda che non paga le tasse non puoi essere condannato (es.)
Quindi mi vado a cercare un'associazione eversiva alla quale iscrivermi. Questo non inficia la mia statura morale.
Se questa organizzazione vuole sovvertire il potere, non mi riguarda, perchè mi metto tra le loro file solo per interessi personali. :O
Dico, stai scherzando vero?
Appurato da quale sentenza o da quale prova?
Appunto, tu dici che non c'è un motivo per cui le procure continuano a sequestrare e dissequestrare l'archivio, e mantenere un po' tutto nell'oblio e diffamare Genchi inventandosi le storie che Genchi intercettava anche l'ignara casalinga di Voghera (http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/2151561.html)? :mbe:
Edit: http://www.youtube.com/watch?v=2q3RCtKEyxs :mbe:
E per quale motivo doveva essere condannato??????
Ma sei serio? Cioè, a te sembra normale che uno piglia la valigetta di Borsellino, la svuota, consegna il contenuto a chissachì e la riporta sul luogo della strage, e non ha nessuna conseguenza???? :eekk:
Blaster_Maniac
05-10-2009, 11:33
Marca è scomparso. :asd:
Marca è scomparso. :asd:
Magari a differenza nostra ha anche una vita fuori dal forum... :p
Sospetti legami?
Me li elenchi?Grazie!
Oooh, finalmente.. il tuo post mi chiarisce molte cose. Spesso infatti mi chiedo: ma come è possibile che ci sia gente che difende berlusconi, come fa a non venirgli neanche il MINIMO dubbio, data l'enorme quantità di informazioni in giro? Ma ci fanno o ci sono?
CI FATE!!! Quante volte sono stati postate prove, o quantomeno PESANTI INDIZI su tali legami?? E ogni volta voi a chiedere: "me li elenchi?" LI sapete benissimo, fate apposta a fare orecchie da mercante.
Cmq dai.. ancora una volta.. appena appena, velocemente:
Già solo qua sul forum(3d molto simili ma con vari dettagli):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053410
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2060216
oppure
http://forzaberlusconi.blogspot.com/ (stesso sito che ho in firma)
O fatti un giro sul sito di Travaglio, o senti cosa ha da dire il fratello di Borsellino, o millemila altri posti.. vedi te! Ci rivediamo tra qualche giorno quando avrete la faccia di chiedere: "me li elenchi?"
:muro: :muro: :muro: :muro:
{|e;29152833']Non i legami con Berlusconi ma con lo Stato e i servizi segreti
"Si riesce a sapere che da un certo numero di ville situate sulla strada tra Villagrazia di Carini e Palermo una serie di telefonate partì per segnalare che Paolo stava arrivando al suo appuntamento con la morte.
Si riesce a stabilire che nei 140 secondi intorno all'ora. minuti e secondi dell'esplosione che causò la strage, delle telefonate partirono e arrivarono da una barca ormeggiata nel golfo di Palermo per segnalare che Paolo era arrivato al suo ultimo appuntamento e che l'esplosione era stata perfettamente sincronizzata con il suo arrivo.
Su quella barca c'era Bruno Contrada ed altri componenti dei servizi segreti civili, dentro quel castello, insieme a persone che Genchi, con le sue tecniche è in grado di individuare e avrebbe già individuato se non lo avessero subito fermato, c'era Musco, una lugubre figura appartenente e animatore di logge massoniche deviate che dovrebbe essere inquisito per tanti elementi che invece oggi si trovano solo come spunto nelle sentenze di archiviazione di processi che non hanno potuto svolgersi.
Che forse non si svolgeranno mai, protetti come sono da un segreto di Stato non dichiarato ma non per questo meno forte perché retto dai ricatti incrociati basati sul contenuto di una Agenda Rossa.
Perché invece di portare avanti quei processi si emanano sentenze assurde e vergognose come come quella che ha mandato assolto il Cap. Arcangioli, l'uomo fotografato e ripreso subito dopo l'esplosione in Via D'Amelio, con in mano la borsa di cuoio di Paolo che sicuramente conteneva l'agenda rossa."
http://www.antimafiaduemila.com/content/view/15008/78/
http://spacepress.files.wordpress.com/2009/08/arcangioli.jpg
AAAaargh!!!! Non sapevo tutto ciò!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Cioè, sapevo delle telefonate e di Genchi ma non vari dettagli.
Boh, io ormai sono quasi certo che per vie normali e legali non si possa arrivare più a nulla. Tutto troppo insabbiato.
Che vomito cmq.. ma la cosa più ORRENDA forse è la gente. Non siamo un paese normale.
Quindi mi vado a cercare un'associazione eversiva alla quale iscrivermi. Questo non inficia la mia statura morale.
Se questa organizzazione vuole sovvertire il potere, non mi riguarda, perchè mi metto tra le loro file solo per interessi personali. :O
Dico, stai scherzando vero?
Della parte sotto cosa non sei riuscito a concepire??
Era un'organizzazione eversiva,
per quello che mi riguarda, chi ne faceva parte in maniera funzionale dovrebbe essere carcerato a vita.
{|e;29153706']Magari a differenza nostra ha anche una vita fuori dal forum... :p
Appunto ;)
Blaster_Maniac
05-10-2009, 13:01
Della parte sotto cosa non sei riuscito a concepire??
Appunto ;)
Non hai risposto.
Sai ovviamente che Berlusconi era ufficialmente membro dell'organizzazione eversiva P2, giusto?
Ma, immagino, nella tua ottica, non era "membro funzionale" e quindi questo fatto non conta niente (il fatto che la persona più potente d'Italia, che ha costruito un impero DAL NULLA, era membro di una organizzazione eversiva)
{|e;29153263']Appunto, tu dici che non c'è un motivo per cui le procure continuano a sequestrare e dissequestrare l'archivio, e mantenere un po' tutto nell'oblio e diffamare Genchi inventandosi le storie che Genchi intercettava anche l'ignara casalinga di Voghera (http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/2151561.html)? :mbe:
Edit: http://www.youtube.com/watch?v=2q3RCtKEyxs :mbe:Assolutamente serio.
Se tu hai dubbi sull'operato delle procure e hai prove sul loro operato fai una denuncia.
Il sistema è totalemnte marcio e solo genchi è pulito?
Pe rme non è così.
L'Italia e le procure sono piene di persone oneste.
Detto ciòè ovvio che su un archivio così vasto si facciano delle inchieste, sarebeb grave se nessuno s'interessasse di quegli archivi.
Ma sei serio? Cioè, a te sembra normale che uno piglia la valigetta di Borsellino, la svuota, consegna il contenuto a chissachì e la riporta sul luogo della strage, e non ha nessuna conseguenza???? :eekk:
Premessa:Se ti ho chiesto per che motivo dovesse essere condannato è perchè probabilmente non so chi sia, detto ciò questa è una "tua" ricostruzione o è la ricostruzione del magistrato che a emesso la sentenza?
Perchè se è una tua ricostruzione servono delle prove per muovere accuse,
se è quella del magistrato che ha emesso la sentenza hai ragione a indignarti.
Non hai risposto.
Sai ovviamente che Berlusconi era ufficialmente membro dell'organizzazione eversiva P2, giusto?
Ma, immagino, nella tua ottica, non era "membro funzionale" e quindi questo fatto non conta niente (il fatto che la persona più potente d'Italia, che ha costruito un impero DAL NULLA, era membro di una organizzazione eversiva)
Il fatto che tu reputi uguale al nulla avere un padre dirigente di banca dovrebbe desistermi dal continuare...ma continuerò.
Hai mai fatto parte di un'organizzazione?
Se si dovresti sapere che farne parte tout cort non ti pone nell'esecutivo dell'organizzazione, sei solo un affiliato(se è un associazione eversiva è comunque grave) quindi nessun giudice ti potrà condananre per le scelte che si fanno al tua insaputa.
Se non hai mai fatto parte di un organizzazione allora è proprio inutile continuare.
Oooh, finalmente.. il tuo post mi chiarisce molte cose. Spesso infatti mi chiedo: ma come è possibile che ci sia gente che difende berlusconi, come fa a non venirgli neanche il MINIMO dubbio, data l'enorme quantità di informazioni in giro? Ma ci fanno o ci sono?
CI FATE!!! Quante volte sono stati postate prove, o quantomeno PESANTI INDIZI su tali legami?? E ogni volta voi a chiedere: "me li elenchi?" LI sapete benissimo, fate apposta a fare orecchie da mercante.
Cmq dai.. ancora una volta.. appena appena, velocemente:
Già solo qua sul forum(3d molto simili ma con vari dettagli):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053410
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2060216
oppure
http://forzaberlusconi.blogspot.com/ (stesso sito che ho in firma)
O fatti un giro sul sito di Travaglio, o senti cosa ha da dire il fratello di Borsellino, o millemila altri posti.. vedi te! Ci rivediamo tra qualche giorno quando avrete la faccia di chiedere: "me li elenchi?"
:muro: :muro: :muro: :muro:
Documentarmi presso il sito di Travaglio eo un sito chiamato forzasilvio non rientra nella mia educazione socio-culturale, spiacente.
Detto ciò hai la possibilità di zittirmi: ti basterà quotare la sentenza di condanna per mafia di berlusconi.
Perchè sai, dell'Utri e berlusocni non sono la stessa persona...anche se capisco che a qualcuno fa comodo crederlo e spacciarlo.
Blaster_Maniac
05-10-2009, 13:13
Il fatto che tu reputi uguale al nulla avere un padre dirigente di banca dovrebbe desistermi dal continuare...ma continuerò.
Hai mai fatto parte di un'organizzazione?
Se si dovresti sapere che farne parte tout cort non ti pone nell'esecutivo dell'organizzazione, sei solo un affiliato(se è un associazione eversiva è comunque grave) quindi nessun giudice ti potrà condananre per le scelte che si fanno al tua insaputa.
Se non hai mai fatto parte di un organizzazione allora è proprio inutile continuare.
Ah perchè tu hai fatto parte di un'organizzazione? :asd:
Berlusconi era affiliato di una organizzazione eversiva, quindi il fatto è grave.
Se poi tu vuoi soprassedere volontariamente alle miriadi di strane coincidenze, dalla posizione lavorativa di suo padre alle valanghe di soldi piuvotui nelle sue tasche, più tutto il resto, pur di perseguire il tuo ragionamento, fai pure, non te lo impedisco certo io.
Berlusconi è casto e puro. :O
E' un Uomo con la U maiuscola, che si è fatto da solo, lottando contro le avversità.
:sofico:
Infatti dopo il '92 sono solo stati arrestati:
Riina
Provenzano
Lo Piccolo
Bagarella
Buscetta
...questi i primi in sicilia...devo andare anche a prendere i calabresi e i napoletani?
Come hanno ridotto a zero le possibilità di arrestare i pezzi grossi?
Mettendoli al governo :asd: .
Ah perchè tu hai fatto parte di un'organizzazione? :asd:
Tutt'ora faccio parte di un'organizzazione riconosciuta per legge.
Quindi?
Va che le organizzazioni esistono e sono previste dalla costituzione... ;)
Berlusconi era affiliato di una organizzazione eversiva, quindi il fatto è grave.Come ho già detto anch'io...facevi prima a quotarmi:cool:
Se poi tu vuoi soprassedere volontariamente alle miriadi di strane coincidenze, dalla posizione lavorativa di suo padre alle valanghe di soldi piuvotui nelle sue tasche, più tutto il resto, pur di perseguire il tuo ragionamento, fai pure, non te lo impedisco certo io.
Io non credo alle coincidenze,
ma tu mi devi dimostrare che suo padre è stato messo li dalla mafia.
Non puoi dimostrarlo?Allora non puoi ne accusarlo ne parlare di conicidenze.
Perchè è ovvio che il figlio dle direttore generale di una banca abbia facilità di accesso al credito, e questo qualsiasi persona che lavora nel settore(come me) o con un minimo di capacità logiche può capirlo.
Berlusconi è casto e puro. :O
E' un Uomo con la U maiuscola, che si è fatto da solo, lottando contro le avversità.
:sofico:Mai scritto caxxate del genere, quindi se vuoi mantenere una discussione seria continuaimo ed evitiamo queste uscite demenziali, se voui fare il pagliaccio scrivendo battute che non fanno ridere allora non hai bisogno del mio contradditorio.
AAAaargh!!!! Non sapevo tutto ciò!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Cioè, sapevo delle telefonate e di Genchi ma non vari dettagli.
Boh, io ormai sono quasi certo che per vie normali e legali non si possa arrivare più a nulla. Tutto troppo insabbiato.
Che vomito cmq.. ma la cosa più ORRENDA forse è la gente. Non siamo un paese normale.
http://www.youtube.com/watch?v=IsMCZqJz60c
http://www.youtube.com/watch?v=gQLDo_069K0
LINK (http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=886105)
CRO - Cassazione: archivio Genchi da dissequestrare? Ieri sì, oggi no
Cassazione: archivio Genchi da dissequestrare? Ieri sì, oggi no
Roma, 26 giu (Velino) - Il paradosso dell’archivio Genchi. Potrebbe essere un racconto fantasy se non fosse un frutto “normale” della bizantina giustizia italiana. Sono passate meno di 12 ore dal dissequestro dell’archivio dell’esperto in intercettazioni Gioacchino Genchi, deciso dalla Cassazione, che la stessa Cassazione, oggi, discute della possibilità di annullare il dissequestro. Come in un deja vu, oggi al Palazzaccio si è nuovamente discusso del ricorso della procura della Repubblica di Roma contro il provvedimento di dissequestro di una delle più consistenti banche dati frutto di intercettazioni, quella messa insieme nel corso degli anni dalla meticolosa attività di consulente per i pubblici ministeri svolta dal poliziotto in aspettativa Gioacchino Genchi. E mentre ieri il sostituto procuratore generale ha chiesto e ottenuto, dai giudici della quinta sezione penale, la conferma del dissequestro, oggi sempre il sostituto procuratore generale della Cassazione ha chiesto di annullare con rinvio la decisione del dissequestro.
Un paradosso spazio-temporale di quelli stile “Ritorno al futuro”? No, una semplice “catena” di procedimenti. Se ieri il dissequestro è stato confermato dai giudici della quinta sezione penale della Suprema Corte, oggi la richiesta di annullare il dissequestro dovranno valutarla i giudici della sesta sezione penale. La Suprema Corte è la stessa. Tutto si spiega, si fa per dire, con ragioni tecnico-processuali. La procura di Roma infatti aveva sequestrato più volte, in un certo senso, lo stesso archivio. Aveva cioè disposto il sequestro per reati diversi. Anzitutto per accesso abusivo a sistema informatico (in riferimento all’ingresso telematico di Genchi nell’archivio dell’Agenzia delle Entrate utilizzando la password del Comune di Mazara del Vallo per prendere notizie utili al suo lavoro di consulente dell’ex pm Luigi De Magistris). In secondo luogo i sigilli erano motivati con l’accusa di violazione della privacy. Queste due ragioni di sequestro erano state impugnate dalla difesa di Genchi al tribunale del riesame che, l’8 aprile, aveva ordinato il dissequestro perché, a suo parere, gli indizi a sostegno di quelle accuse non erano sufficienti (l’accesso non era abusivo ma concordato con la magistratura, la violazione della privacy non ha concretamente danneggiato nessuno perché i dati non sono stati utilizzati in modo improprio).
Ma gli inquirenti della Capitale, non paghi, hanno sequestrato l’archivio di Genchi anche per altre ragioni. In particolare, basandosi sulle accuse, sempre contestate al poliziotto esperto in “intercettaziologia”, di abuso d’ufficio e violazione della legge Boato per aver illecitamente acquisito i tabulati telefonici di parlamentari senza avviare la procedura per consentire al pm di chiedere l’autorizzazione alla Camera di appartenenza. Anche in questo caso la difesa di Genchi ricorre al tribunale del riesame che nuovamente annulla il sequestro: non rientrava nei compiti di Genchi chiedere l'autorizzazione per l'acquisizione dei tabulati dei parlamentari e inoltre le utenze in uso ad alcuni parlamentari avevano delle intestazioni fittizie e non erano, dunque, immediatamente riconducibili a loro. Questa decisione è del 16 aprile, otto giorni dopo la prima. Per la serie: altro giro, altra corsa e altro ricorso. Stavolta però i giudici del riesame entrano anche nel merito delle contestazioni, affermando che quei due reati contestati proprio non stanno in piedi. Un’iniziativa che, a parere della procura, era fuori luogo. Il riesame deve limitarsi a dire se il sequestro è fondato su presupposti validi e se è stato correttamente eseguito. Senza anticipare il giudizio su ipotetici capi d’imputazione futuri. Un motivo di ricorso che, oggi, la procura generale della Cassazione condivide, a differenza di quello di ieri, e dunque ha chiesto di annullare con rinvio il dissequestro. Si attende la nuova decisione che naturalmente annulla gli effetti della prima.
Certe cose se non passano al tiggì non esistono.
Blaster_Maniac
05-10-2009, 13:51
Tutt'ora faccio parte di un'organizzazione riconosciuta per legge.
Quindi?
Va che le organizzazioni esistono e sono previste dalla costituzione... ;)
Come ho già detto anch'io...facevi prima a quotarmi:cool:
Io non credo alle coincidenze,
ma tu mi devi dimostrare che suo padre è stato messo li dalla mafia.
Non puoi dimostrarlo?Allora non puoi ne accusarlo ne parlare di conicidenze.
Perchè è ovvio che il figlio dle direttore generale di una banca abbia facilità di accesso al credito, e questo qualsiasi persona che lavora nel settore(come me) o con un minimo di capacità logiche può capirlo.
Mai scritto caxxate del genere, quindi se vuoi mantenere una discussione seria continuaimo ed evitiamo queste uscite demenziali, se voui fare il pagliaccio scrivendo battute che non fanno ridere allora non hai bisogno del mio contradditorio.
Io non asserisco minimamente che il padre di Berlusconi sia stato messo li dalla mafia. :mbe:
La mia personalissima, e super campata in aria idea, è che qualche losco personaggio abbia concesso a B di avere dei soldi in cambio di... boh...
Inoltre, avere accesso facile al credito è un conto... qua parliamo di miliardi e miliardi di fine anni '60... questo direi che va ben al di là di quello che può fare un direttore per suo figlio...
Io non asserisco minimamente che il padre di Berlusconi sia stato messo li dalla mafia. :mbe: Ok, grazie.
La mia personalissima, e super campata in aria idea, è che qualche losco personaggio abbia concesso a B di avere dei soldi in cambio di... boh...
Può essere certamente un'idea corretta, ma può anche non esserlo.
Inoltre, avere accesso facile al credito è un conto... qua parliamo di miliardi e miliardi di fine anni '60... questo direi che va ben al di là di quello che può fare un direttore per suo figlio...
Certo, ma il sistema delle banche di credito cooperativo rende molto facili i rapporti tra i vari presidenti e dg del sistema, per quello che vivo io, avere un padre dg di una banca da libero accesso a qualsisi richiesta monetaria.
Documentarmi presso il sito di Travaglio eo un sito chiamato forzasilvio non rientra nella mia educazione socio-culturale, spiacente.
Detto ciò hai la possibilità di zittirmi: ti basterà quotare la sentenza di condanna per mafia di berlusconi.
Perchè sai, dell'Utri e berlusocni non sono la stessa persona...anche se capisco che a qualcuno fa comodo crederlo e spacciarlo.
Madonna che argomenti! Complimenti! Cioè, addirittura non ti documenti su un sito basandoti sull'url che questo ha!? Ti rendi conto?
E anche quello di Travaglio.. cos'ha che non va? è brutto, sporco, tenuto male.. c'ha la muffa, hai paura di prendere i funghi ad entrarci e GUARDARE sul serio ciò che c'è?
I siti vanno giudicati DAL CONTENUTO, e tale contenuto va giudicato obiettivamente.. ed è proprio qua che casca l'asino(non mi riferisco direttamente a te, ma a chi ha votato questo scempio). E' questo che non riuscite/volete fare. Io gli argomenti te li ho portati, ma la tua "educazione socio-culturale" non ti permette di ANALIZZARLI. Scusami ma questa è una perla.
Oltretutto io non voglio certo "zittirti", come dici tu(bell'idea di confronto), voglio semplicemente discutere. Ma vedo che proprio non c'è storia.. berlusconi non sarà dell'utri ma berlusconi ha fatto FONDARE da dell'utri Forza Italia, è il suo consigliere da anni, ha le mani in pasta assieme a lui in millemila cose.. non so, se poi vogliamo continuare a raccontarcela ok, ma in questo caso faccio prima ad andare a sentire la gente parlare al bar dello sport.
P.S:
Ah a proposito, hai "saggiamente" taciuto degli altri link che ti ho dato.. non potendo dire che la tua "educazione socio-culturale" ti impedisce di entrare sul forum di hwupgrade :asd: :asd: :asd:
Che mi dici di questi? Della cronologia della vita di berlusconi? tutto normale? Niente di sospetto, neanche un pochettino? Niente di strano.. ma guarda.. anche io, prima ero in banca e ho incrociato Matteo Messina Denaro che usciva.. un normale cliente, che sarà mai :D
{|e;29155726']http://www.youtube.com/watch?v=IsMCZqJz60c
http://www.youtube.com/watch?v=gQLDo_069K0
LINK (http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=886105)
Certe cose se non passano al tiggì non esistono.
Grazie.. sai com'è, a me le cose piace SAPERLE.. la verità(o l'onesta ricerca di essa) non mi spaventa.. :asd:
GRIEVERhead
05-10-2009, 19:19
Infatti dopo il '92 sono solo stati arrestati:
Riina
Provenzano
Lo Piccolo
Bagarella
Buscetta
...questi i primi in sicilia...devo andare anche a prendere i calabresi e i napoletani?
Come hanno ridotto a zero le possibilità di arrestare i pezzi grossi?
quella è l'ala militare della mafia, che aveva iniziato a dare problemi alla borghesia mafiosa. ti consiglio di leggere "il ritorno del principe" di roberto scarpinato, un importante magistrato antimafia.
Madonna che argomenti! Complimenti! Cioè, addirittura non ti documenti su un sito basandoti sull'url che questo ha!? Ti rendi conto?
le argomentazioni le ho scritte su questo sito più volte,
lì se ne sei capace mi devi fare i complimenti.
E si, non clicco sui suti dove c'è una visione parziale della realtà.
Perchè appunto di parzialità e di contenuti si tratta,
se vuoi capire meglio il mio pensiero su Travaglio per esempio basta che vai a vedere la discussione che ho aperto sui giornalisti e l'intervendo nel 3d sul suo pensiero che ho quotato.
Cerchi di discutere?
Bene posta le tue idee, non link di siti(vaghi), abbi il coraggio delle tue azioni, e non quelle degli altri.
Perchè appena scrivi:
berlusconi non sarà dell'utri ma berlusconi ha fatto FONDARE da dell'utri Forza Italia,
questa boiata già mostri le tue lacune.
FI è stata fondata da Silvio Berlusconi e altri personalità, quindi non l'ha fatta fondare.
Hai sbagliato a scrivere?
Beh...dovresti stare attento, il concetto è "un pò" diverso...
Vuoi parlare di Dell'utri?
Bene, allora saprai sicuramente qual'era la posizione giudiziaria/penale del Sig. Dell'Utri il 29 giugno 1993...
_________________________________________________________________
_________________________________________________________________
_________________________________________________________________
P.S:
Ah a proposito, hai "saggiamente" taciuto degli altri link che ti ho dato.. non potendo dire che la tua "educazione socio-culturale" ti impedisce di entrare sul forum di hwupgrade :asd: :asd: :asd:
Che mi dici di questi? Della cronologia della vita di berlusconi? tutto normale? Niente di sospetto, neanche un pochettino? Niente di strano.. ma guarda.. anche io, prima ero in banca e ho incrociato Matteo Messina Denaro che usciva.. un normale cliente, che sarà mai :DSui link di questo forum ho preferito far finta di niente, ben conscio che non avresti neppure guardato se avevo risposto...ed infatti siccome conosco gli utenti che partono in 4a... :cool:
il mio commento a pagine 5 della discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29112240&postcount=98
:read: :read: :read:
http://banardices.files.wordpress.com/2007/03/owned2.jpg
Bene posta le tue idee, non link di siti(vaghi), abbi il coraggio delle tue azioni, e non quelle degli altri.
Le mie idee? Te ne dico una: essere OBIETTIVI, sempre e comunque, avere il coraggio di guardarsi in faccia. Berlusconi l'ho anche votato, anni fa, e l'ho anche difeso, addirittura a volte anche forzatamente. Ma emerse certe informazioni, ho avuto l'onestà di dire: "hey, aspetta un attimo.. chi ca%%o è questo qua e cosa sta cercando di farmi bere?"
I siti non sono vaghi ma sono parecchio dettagliati direi.. il discorso sulle mie azioni poi non lo capisco, la mia azione è stata di INDICARTI le fonti. Chiamasi linkare. E si, è una MIA azione e di nessun'altro.
Perchè appena scrivi:
questa boiata già mostri le tue lacune.
FI è stata fondata da Silvio Berlusconi e altri personalità, quindi non l'ha fatta fondare.
Hai sbagliato a scrivere?
Beh...dovresti stare attento, il concetto è "un pò" diverso...
Fonte Wikipedia:
Marcello Dell'Utri (Palermo, 11 settembre 1941) è un politico italiano, attualmente senatore della Repubblica[1] per il Popolo della Libertà. Stretto collaboratore di Silvio Berlusconi sin dagli anni settanta e suo socio in Publitalia '80, nel 1993 fondò con lui il movimento politico Forza Italia.
Quel tuo "hai sbagliato a scrivere" dimostra solo quanto tu sia in malafede.. perchè prevedevi che mi sarei corretto, probabilmente. Io sapevo che, legalmente, il fondatore era dell'Utri. Invece ne è co-fondatore con Berlusconi. Imprecisione mia magari, nessun problema ad ammetterlo, ma ti rendi conto che questo non cambia di una virgola il succo del mio discorso? Dellì'Utri è legato a triplo filo a Berlusconi. E tu ti stai arrampicando sugli specchi e attaccando alle virgole per non ammettere la realtà: dell'Utri è il LEGAME tra Berlusconi e la mafia. Ora mi dirai: "hai le prove?" Ci sono fior fiore di intercettazioni, ma sono sui siti che tu non guardi per "educazione socio-culturale"..
Vuoi parlare di Dell'utri?
Bene, allora saprai sicuramente qual'era la posizione giudiziaria/penale del Sig. Dell'Utri il 29 giugno 1993...
Mamma mia.. allora sei proprio in malafede.. sai benissimo che la storia penale di questo "signore" comincia dopo.. ma sai altrettanto bene che le sue INDUBBIE e PROVATE frequentazioni mafiose cominciano addirittura negli anni 60.. questo però NON LO DICI.. complimenti..
fonte wikipedia.. o ti fa schifo anche questa?
Guarda che il fatto che non fosse ancora stato condannato non significa NULLA. Te ne rendi conto si? Cmq mi sembra di capire che tu non è che non vuoi vedere.. il tuo è TIFO CIECO, hai deciso che la tua parte è quella, e chiunque l'attacchi sbaglia, non importa quando pesanti e precisi siano gli argomenti che porta.
Sui link di questo forum ho preferito far finta di niente, ben conscio che non avresti neppure guardato se avevo risposto...ed infatti siccome conosco gli utenti che partono in 4a... :cool:
il mio commento a pagine 5 della discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29112240&postcount=98
:read: :read: :read:
http://banardices.files.wordpress.com/2007/03/owned2.jpg
Ti ricordo che tutto è partito con te che chiedevi prove sui legami.. io ho linkato a dei 3d contenenti info.. 3d che avevo letto fino alla fine(non che cmq sia obbligato, le info a cui ti puntavo erano nel primo post). Quindi praticamente io dovrei ricordarmi ogni singolo nick che partecipa? Non so se mi spiego.. cmq poi, il tuo bambinesco "OWNED" dimostra il livello.. e io che ci perdo anche tempo..
Ma la cosa bella è che attacchi, e intanto a molte cose non rispondi, in puro stile Berlusconiano.
Tipo questa, te lo richiedo: la cronologia della vita del Berlusca: TUTTO NORMALE? Son curioso..
Mi spiego meglio: TUTTE le cose sospette su berlusconi, dico in generale, non solo nei link che ho postato.. le cose postate qua, postate da altre parti, lette(raramente) sui giornali, sentite(ancora più raramente per non dire mai) in tv, tutti i libri, le intercettazioni, i pentiti, le singole voci che cercano di fare tacere.. ma tu veramente trovi tutto normale e non ti sorge neanche un INFINITESIMO dubbio??
DonaldDuck
05-10-2009, 20:15
{|e;29155726']
Certe cose se non passano al tiggì non esistono.
Non hai idea quanto tu abbia ragione...
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/01/bocassini-intercettazioni-genchi.shtml?uuid=e862d006-ec67-11dd-b219-9063977eaf68&DocRulesView=Libero
Ilda Boccassini: «Il problema sono i Pm nelle mani dei consulenti»
di Lionello Mancini
27 gennaio 2009
«Insistere ancora oggi sulla figura di Genchi è un modo per evitare i temi veri all'origine di questo polverone. E i temi veri sono: il ruolo del Pubblico ministero nelle inchieste e l'eccezionale utilità dell'analisi dei tabulati in ogni tipo di indagine». Così Ilda Boccassini, Sostituto procuratore della Repubblica a Milano, delimita il terreno di conversazione sul caso del consulente palermitano al centro della tormenta politico/mediatica del momento. Limiti rigorosi, anche se non ha difficoltà a confermare ciò che è arcinoto: nel 1992, quando accettò l'applicazione in Sicilia per indagare sulle stragi di Capaci e via D'Amelio, conobbe l'allora dirigente di Ps Gioacchino Genchi, uno dei primi esperti in tlc, specialità all'epoca rara come rari erano certi apparecchi e certe tecniche d'indagine.
Dopo qualche mese, però, ne chiese l'allontanamento e lo ottenne dall'allora capo della Polizia, Vincenzo Parisi. Perché? «Inutile entrare nel dettaglio di episodi così lontani. Ma una riflessione vale ancora oggi: un'inchiesta procede e va a buon fine se il magistrato che deve dirigerla fa il suo lavoro. Innanzitutto scegliendo con cura i collaboratori e anche assumendo decisioni impopolari, se necessarie». Rifacendosi alla sua esperienza nella conduzione delle inchieste più delicate dell'ultimo ventennio – dalla criminalità organizzata a Mani pulite, al terrorismo brigatista – il magistrato mette in guardia sulle origini di fenomeni alla Genchi: «Il Pm deve saper coordinare Polizia giudiziaria e consulenti, deve affidarsi ad altre competenze, ma anche verificare che fine fanno le deleghe assegnate».
Per tornare a 15 anni fa, date le sue competenze, a Genchi vennero affidati incarichi che egli iniziò a svolgere, ma senza convincere i titolari dell'inchiesta. Parisi decise di destinarlo ad altro incarico ma per arrivare a ciò, Boccassini dovette mettere sul tavolo quel «o lui o io», rivendicando il rispetto di quei ruoli che oggi sembra vacillare.
Se già allora le forze di Polizia arrivarono ai colpevoli di Capaci, riflette la Pm, possono ben farlo adesso, con i mezzi e le nuove tecnologie a loro disposizione. «Proprio non capisco – dice – perché tanti colleghi, specie quelli delle grandi sedi come Milano, Palermo, Roma o Reggio Calabria, scelgano consulenti privati, quando dispongono di personale investigativo di altissima qualità e dotato di mezzi ormai sofisticatissimi». E se il problema, come dice qualcuno, è che i privati sono più efficienti «siamo proprio noi magistrati che dovremmo pretendere dallo Stato mezzi e aggiornamento adeguati per la nostra Polizia giudiziaria».
Ancora, è grave se «un Pm non segue passo a passo, non definisce il lavoro degli ausiliari di Pg, tanto più se si tratta di privati. E può persino accadere che i colleghi si lascino soppiantare nella direzione delle indagini, accettando relazioni obiettivamente irricevibili» perché invece di risposte ai quesiti dell'Autorità giudiziaria, trovano spazio «ipotesi, collegamenti e deduzioni che la legge riserva al Pubblico ministero».
E che dire della tendenza mostrata da molte Procure, di rivolgersi ai costosi servizi dei privati quando potrebbero ricorrere a risorse interne? «Ci sono materie in cui questo è indispensabile, come le consulenze mediche o di tipo ingegneristico. Ma nelle mie inchieste, quando ho dovuto affrontare analisi finanziarie e analisi di tabulati, ho lavorato con la polizia giudiziaria. E con ottimi risultati». Quando è indispensabile rivolgersi all'esterno, «chiedo preventivi e discuto i prezzi, perché sto spendendo soldi pubblici, soldi dei contribuenti». Ma l'esperienza porta Ilda Boccassini a sentirsi decisamente più garantita dal rapporto con la Pg «perché attingono dati da database molto completi, mentre un privato non può o non potrebbe avere a disposizione dati riservati come quelli dello Sdi o archivi storici». E a quanto risulta, Genchi svolge i suo lavoro da privato, ancorché sia un poliziotto in aspettativa da 13 anni.
L'altro punto che allarma non poco il magistrato, riguarda le possibili limitazioni all'utilizzo dei tabulati. «Potrei fare molti esempi, ma è facile intuirlo: stabilire attraverso le tracce elettroniche del cellulare, della carta di credito, dei telepass, dove si trova una persona a una certa ora; se telefona o no a qualcuno, se chiama o è chiamato più o meno spesso da una certa utenza, sono tutti elementi che formano prove documentali importantissime. Prove da collegare ad altre risultanze, ma sono ormai indispensabili sia per individuare un colpevole sia per scagionare un innocente. Ed è successo, succede in continuazione...».
DonaldDuck
05-10-2009, 20:16
http://blog.panorama.it/italia/2009/02/01/caso-genchi-nella-rete-di-interceptor/
Da Castelbuono alla Rete
Genchi Gioacchino da Castelbuono (Palermo) non è un investigatore di paese. Vicequestore in aspettativa sindacale alla questura di Palermo, 49 anni, uomo di grande sicurezza ed ego smisurato, è probabilmente il più abile e intelligente detective informatico d’Italia. Il suo pensiero è sofisticato, la sua conoscenza del software e dell’hardware sorprendente. Il suo talento micidiale ha cominciato a rivelarsi fin dagli anni Ottanta, quando “smanettava” sui primi pc in commercio. Nel 1985 entra in polizia e già dopo tre anni il capo della Polizia di Stato, Vincenzo Parisi, lo mette alla testa della direzione telecomunicazioni del ministero dell’Interno per la Sicilia occidentale. Carriera fulminante.
Nel 1996 diventa consulente tecnico dell’autorità giudiziaria. Su incarico del Csm tiene corsi di formazione e aggiornamento per magistrati e uditori giudiziari. In breve, Genchi diventa un punto di riferimento: “I risultati del mio lavoro sono consacrati in centinaia di ordinanze, di sentenze e di pronunce alla Corte di cassazione” si vanta sul suo sito web. È vero, ma la sua attività vista in controluce ha più di una zona oscura. Tanto che già nel 1993 Ilda Boccassini, allora sostituto procuratore di Caltanissetta, drizza le antenne e si scontra con Genchi, che all’epoca è il tecnico del pool investigativo sulla strage di Capaci e vuole allargare l’indagine ai contatti telefonici privati e alle carte di credito di Giovanni Falcone. O me o lui, dice “Ilda la rossa”. E la spunta.
Fonte Wikipedia:
Marcello Dell'Utri (Palermo, 11 settembre 1941) è un politico italiano, attualmente senatore della Repubblica[1] per il Popolo della Libertà. Stretto collaboratore di Silvio Berlusconi sin dagli anni settanta e suo socio in Publitalia '80, nel 1993 fondò con lui il movimento politico Forza Italia.
Aggiungo insieme a Martino che, essendo una brava persona, è stato via via messo fuori dalla porta.
LuVi
Aggiungo insieme a Martino che, essendo una brava persona, è stato via via messo fuori dalla porta.
LuVi
Cmq son sfiduciato LuVi. Io non voglio per forza portare le persone a pensarla come me, ma queste info da quanto tempo girano? Quante volte son state postate sul forum? Com'è possibile che certe persone non dico cambino idea, ma non si facciano venire nemmeno un'ombra di dubbio? Almeno dire: "un attimo, qua c'è qualcosa di strano. Bisogna fare chiarezza". Almeno questo. E come si fa a non chiedersi: "se Berlusconi è davvero innocente, perchè si sbraccia tanto per NON essere giudicato?" Non so, se non si vuole osservare i fatti obiettivamente, che cavolo ci si sta a fare su un forum di discussione? E se si è in malafede.. idem..
Scusa lo sfogo :D
Ah a proposito, è un po' che volevo dirtelo, complimenti per i bimbi :)
rispondendo a marca...
legami di berlusconi con la mafia?senza andare troppo in profondità il nome dell'utri ti dice niente?
MadJackal
05-10-2009, 21:39
rispondendo a marca...
legami di berlusconi con la mafia?senza andare troppo in profondità il nome dell'utri ti dice niente?
E' come per Previti.
Il grande capo non sa cosa fanno le sue braccia. :cool:
E' come per Previti.
Il grande capo non sa cosa fanno le sue braccia. :cool:
d'accordo ma come disse qualcuno che è superfluo citare ...
« L'equivoco su cui spesso si gioca è questo: si dice quel politico era vicino ad un mafioso, quel politico è stato accusato di avere interessi convergenti con le organizzazioni mafiose, però la magistratura non lo ha condannato, quindi quel politico è un uomo onesto. E NO! questo discorso non va, perché la magistratura può fare soltanto un accertamento di carattere giudiziale, può dire: beh! Ci sono sospetti, ci sono sospetti anche gravi, ma io non ho la certezza giuridica, giudiziaria che mi consente di dire quest'uomo è mafioso. Però, siccome dalle indagini sono emersi tanti fatti del genere, altri organi, altri poteri, cioè i politici, le organizzazioni disciplinari delle varie amministrazioni, i consigli comunali o quello che sia, dovevano trarre le dovute conseguenze da certe vicinanze tra politici e mafiosi che non costituivano reato ma rendevano comunque il politico inaffidabile nella gestione della cosa pubblica. Questi giudizi non sono stati tratti perché ci si è nascosti dietro lo schermo della sentenza: questo tizio non è mai stato condannato, quindi è un uomo onesto. Ma dimmi un poco, ma tu non ne conosci di gente che è disonesta, che non è stata mai condannata perché non ci sono le prove per condannarla, però c’è il grosso sospetto che dovrebbe, quantomeno, indurre soprattutto i partiti politici a fare grossa pulizia, non soltanto essere onesti, ma apparire onesti, facendo pulizia al loro interno di tutti coloro che sono raggiunti comunque da episodi o da fatti inquietanti, anche se non costituenti reati. »
affideresti mai la gestione di casa tua ad un tipo che seppur appare affidabile, e non è mai stato condannato, ha conoscenze del genere?
http://blog.panorama.it/italia/2009/02/01/caso-genchi-nella-rete-di-interceptor/
Da Castelbuono alla Rete
Genchi Gioacchino da Castelbuono (Palermo) non è un investigatore di paese. Vicequestore in aspettativa sindacale alla questura di Palermo, 49 anni, uomo di grande sicurezza ed ego smisurato, è probabilmente il più abile e intelligente detective informatico d’Italia. Il suo pensiero è sofisticato, la sua conoscenza del software e dell’hardware sorprendente. Il suo talento micidiale ha cominciato a rivelarsi fin dagli anni Ottanta, quando “smanettava” sui primi pc in commercio. Nel 1985 entra in polizia e già dopo tre anni il capo della Polizia di Stato, Vincenzo Parisi, lo mette alla testa della direzione telecomunicazioni del ministero dell’Interno per la Sicilia occidentale. Carriera fulminante.
Nel 1996 diventa consulente tecnico dell’autorità giudiziaria. Su incarico del Csm tiene corsi di formazione e aggiornamento per magistrati e uditori giudiziari. In breve, Genchi diventa un punto di riferimento: “I risultati del mio lavoro sono consacrati in centinaia di ordinanze, di sentenze e di pronunce alla Corte di cassazione” si vanta sul suo sito web. È vero, ma la sua attività vista in controluce ha più di una zona oscura. Tanto che già nel 1993 Ilda Boccassini, allora sostituto procuratore di Caltanissetta, drizza le antenne e si scontra con Genchi, che all’epoca è il tecnico del pool investigativo sulla strage di Capaci e vuole allargare l’indagine ai contatti telefonici privati e alle carte di credito di Giovanni Falcone. O me o lui, dice “Ilda la rossa”. E la spunta.
Ti faccio rispondere dal diretto interessato >> http://www.youtube.com/watch?v=AwhoGNR6tzY
DonaldDuck
05-10-2009, 22:27
{|e;29162943']Ti faccio rispondere dal diretto interessato >> http://www.youtube.com/watch?v=AwhoGNR6tzY
Rispondere a me? Casomai dovrebbe giustificarsi con Ilda Boccassini.
Cmq son sfiduciato LuVi. Io non voglio per forza portare le persone a pensarla come me, ma queste info da quanto tempo girano? Quante volte son state postate sul forum? Com'è possibile che certe persone non dico cambino idea, ma non si facciano venire nemmeno un'ombra di dubbio? Almeno dire: "un attimo, qua c'è qualcosa di strano. Bisogna fare chiarezza". Almeno questo. E come si fa a non chiedersi: "se Berlusconi è davvero innocente, perchè si sbraccia tanto per NON essere giudicato?" Non so, se non si vuole osservare i fatti obiettivamente, che cavolo ci si sta a fare su un forum di discussione? E se si è in malafede.. idem..
Scusa lo sfogo :D
Ah a proposito, è un po' che volevo dirtelo, complimenti per i bimbi :)
Te sei sfiduciato? Io sono uscito dal seggio felice. Perchè per la prima volta ho capito che vivo in un paese SBAGLIATO, profondamente, e che non posso farci più nulla. E' completamente inutile.
Grazie, merito di mia moglie :D
LuVi
rispondendo a marca...
legami di berlusconi con la mafia?senza andare troppo in profondità il nome dell'utri ti dice niente?
Ma scherzi? Come ha detto lui "Berlusconi e Dell'Utri non sono la stessa persona"!! E quindi.. beh, che cavolo, non vorrai mica insinuare qualcosa! :asd: :asd: :asd:
Te sei sfiduciato? Io sono uscito dal seggio felice. Perchè per la prima volta ho capito che vivo in un paese SBAGLIATO, profondamente, e che non posso farci più nulla. E' completamente inutile.
Grazie, merito di mia moglie :D
LuVi
Eh ti capisco.. della serie "ma come cazzo hanno fatto a rivotarlo.."
Guarda, io ho sempre sostenuto che se ci sono problemi nel paese da cui provieni, se lo ami e ti interessa rimanerci, devi combattere per cambiare le cose. E lo farei anche. Il problema è che mi guardo attorno.. e vedo pochi altri. Si, in rete sembra di essere tanti, ma nella vita in realtà quelli a cui frega di guardare almeno un pò oltre al recinto del proprio orticello sono pochissimi.
Siamo frammentati, divisi, e più siamo divisi più loro hanno gioco facile. In Francia, o in Irlanda(dico le prime 2 che mi vengono in mente) gli farebbero un culo come una capanna.. qua, puoi andare a qualche manifestazione o mettere qualche firma, l'ho fatto, ma poi finisce tutto lì.. e allora che cavolo vuoi fare te da solo? Ormai per come la vedo, queste sono le possibilità:
-fondi un movimento tuo(ma non potrai mai arrivare in alto per cambiare le cose, se non entri nel "sistema".. e se sei dentro, ti sei già immerdato.)
-aspetti e vedi che succede, cercando con mezzi ortodossi di fare la tua parte(ma rimani sulla barca che affonda, e ti mangi pure il fegato)
-aspetti e speri che qualcuno si incazzi, magari dal basso e magari con metodi poco ortodossi(dato che con quelli legali ci si puliscono il c*lo, ma rimani sulla barca che affonda, e ti mangi pure il fegato)
-ti incazzi TU(ma se hai dei principi e dei valori, e magari qualcuno a cui vuoi bene, più in là di tanto non ti puoi spingere..)
-Scappi(si può fare, ma se hai qualcuno? qualcuno che magari dipende da te e non si può spostare?)
Poi ci sarebbero anche il "ti unisci allegramente alla merda, se non li puoi battere unisciti a loro" e "ti spaparanzi in poltrona, guardi il GF e ti sputtani il cervello fregandotene di tutto" ma non le prendo neanche in considerazione.
Non so, non l'avrei mai detto ma l'ipotesi di andare via non mi sembra più da escludere. Io non posso regalare la mia vita a questi qua, se mai avrò dei figli vorrò farli crescere e vivere in una società migliore.. e se non li avrò, beh, ci vorrei vivere IO in una società migliore!! Si può fare.. unico dubbio.. la mafia è GIA' penetrata in altri paesi. Una volta mandata in vacca l'Italia, non si deve pensare che qui sono e qui rimarranno.. ci si potrebbe trovare davanti allo stesso schifo di nuovo, altrove, solo molto più vecchi. Quindi non so.. serve davvero scappare?
Ops, mi son leggermente dilungato.. scusa(te) lo sfogo e il papiro.. non volevo essere così cupo, credo cmq che sia meglio cercare(sforzarsi) di rimanere positivi nonostante tutto ;)
ilguercio
05-10-2009, 23:16
Eh ti capisco.. della serie "ma come cazzo hanno fatto a rivotarlo.."
Guarda, io ho sempre sostenuto che se ci sono problemi nel paese da cui provieni, se lo ami e ti interessa rimanerci, devi combattere per cambiare le cose. E lo farei anche. Il problema è che mi guardo attorno.. e vedo pochi altri. Si, in rete sembra di essere tanti, ma nella vita in realtà quelli a cui frega di guardare almeno un pò oltre al recinto del proprio orticello sono pochissimi.
Siamo frammentati, divisi, e più siamo divisi più loro hanno gioco facile. In Francia, o in Irlanda(dico le prime 2 che mi vengono in mente) gli farebbero un culo come una capanna.. qua, puoi andare a qualche manifestazione o mettere qualche firma, l'ho fatto, ma poi finisce tutto lì.. e allora che cavolo vuoi fare te da solo? Ormai per come la vedo, queste sono le possibilità:
-fondi un movimento tuo(ma non potrai mai arrivare in alto per cambiare le cose, se non entri nel "sistema".. e se sei dentro, ti sei già immerdato.)
-aspetti e vedi che succede, cercando con mezzi ortodossi di fare la tua parte(ma rimani sulla barca che affonda, e ti mangi pure il fegato)
-aspetti e speri che qualcuno si incazzi, magari dal basso e magari con metodi poco ortodossi(dato che con quelli legali ci si puliscono il c*lo, ma rimani sulla barca che affonda, e ti mangi pure il fegato)
-ti incazzi TU(ma se hai dei principi e dei valori, e magari qualcuno a cui vuoi bene, più in là di tanto non ti puoi spingere..)
-Scappi(si può fare, ma se hai qualcuno? qualcuno che magari dipende da te e non si può spostare?)
Poi ci sarebbero anche il "ti unisci allegramente alla merda, se non li puoi battere unisciti a loro" e "ti spaparanzi in poltrona, guardi il GF e ti sputtani il cervello fregandotene di tutto" ma non le prendo neanche in considerazione.
Non so, non l'avrei ma l'ipotesi di andare via non mi sembra più da escludere. Io non posso regalare la mia vita a questi qua, se mai avrò dei figli vorrò farli crescere e vivere in una società migliore.. e se non li avrò, beh, ci vorrei vivere IO in una società migliore!! Si può fare.. unico dubbio.. la mafia è GIA' penetrata in altri paesi. Una volta mandata in vacca l'Italia, non si deve pensare che qui sono e qui rimarranno.. ci si potrebbe trovare davanti allo stesso schifo di nuovo, altrove, solo molto più vecchi. Quindi non so.. serve davvero scappare?
Ops, mi son leggermente dilungato.. scusa(te) lo sfogo e il papiro.. non volevo essere così cupo, credo cmq che sia meglio cercare(sforzarsi) di rimanere positivi nonostante tutto ;)
*
Eh ti capisco.. della serie "ma come cazzo hanno fatto a rivotarlo.."
Guarda, io ho sempre sostenuto che se ci sono problemi nel paese da cui provieni, se lo ami e ti interessa rimanerci, devi combattere per cambiare le cose. E lo farei anche. Il problema è che mi guardo attorno.. e vedo pochi altri. Si, in rete sembra di essere tanti, ma nella vita in realtà quelli a cui frega di guardare almeno un pò oltre al recinto del proprio orticello sono pochissimi.
Siamo frammentati, divisi, e più siamo divisi più loro hanno gioco facile. In Francia, o in Irlanda(dico le prime 2 che mi vengono in mente) gli farebbero un culo come una capanna.. qua, puoi andare a qualche manifestazione o mettere qualche firma, l'ho fatto, ma poi finisce tutto lì.. e allora che cavolo vuoi fare te da solo? Ormai per come la vedo, queste sono le possibilità:
-fondi un movimento tuo(ma non potrai mai arrivare in alto per cambiare le cose, se non entri nel "sistema".. e se sei dentro, ti sei già immerdato.)
-aspetti e vedi che succede, cercando con mezzi ortodossi di fare la tua parte(ma rimani sulla barca che affonda, e ti mangi pure il fegato)
-aspetti e speri che qualcuno si incazzi, magari dal basso e magari con metodi poco ortodossi(dato che con quelli legali ci si puliscono il c*lo, ma rimani sulla barca che affonda, e ti mangi pure il fegato)
-ti incazzi TU(ma se hai dei principi e dei valori, e magari qualcuno a cui vuoi bene, più in là di tanto non ti puoi spingere..)
-Scappi(si può fare, ma se hai qualcuno? qualcuno che magari dipende da te e non si può spostare?)
Poi ci sarebbero anche il "ti unisci allegramente alla merda, se non li puoi battere unisciti a loro" e "ti spaparanzi in poltrona, guardi il GF e ti sputtani il cervello fregandotene di tutto" ma non le prendo neanche in considerazione.
Non so, non l'avrei mai detto ma l'ipotesi di andare via non mi sembra più da escludere. Io non posso regalare la mia vita a questi qua, se mai avrò dei figli vorrò farli crescere e vivere in una società migliore.. e se non li avrò, beh, ci vorrei vivere IO in una società migliore!! Si può fare.. unico dubbio.. la mafia è GIA' penetrata in altri paesi. Una volta mandata in vacca l'Italia, non si deve pensare che qui sono e qui rimarranno.. ci si potrebbe trovare davanti allo stesso schifo di nuovo, altrove, solo molto più vecchi. Quindi non so.. serve davvero scappare?
Ops, mi son leggermente dilungato.. scusa(te) lo sfogo e il papiro.. non volevo essere così cupo, credo cmq che sia meglio cercare(sforzarsi) di rimanere positivi nonostante tutto ;)
Siamo concordi.
Ora vado a dormire, però, e so già che farò sempre gli stessi sogni..... belli per me... brutti per questa casta......
LuVi
Siamo concordi.
Ora vado a dormire, però, e so già che farò sempre gli stessi sogni..... belli per me... brutti per questa casta......
LuVi
Buonanotte allora, vado anch'io.. 'notte a tutti :)
Eh ti capisco.. della serie "ma come cazzo hanno fatto a rivotarlo.."
Guarda, io ho sempre sostenuto che se ci sono problemi nel paese da cui provieni, se lo ami e ti interessa rimanerci, devi combattere per cambiare le cose. E lo farei anche. Il problema è che mi guardo attorno.. e vedo pochi altri. Si, in rete sembra di essere tanti, ma nella vita in realtà quelli a cui frega di guardare almeno un pò oltre al recinto del proprio orticello sono pochissimi.
Siamo frammentati, divisi, e più siamo divisi più loro hanno gioco facile. In Francia, o in Irlanda(dico le prime 2 che mi vengono in mente) gli farebbero un culo come una capanna.. qua, puoi andare a qualche manifestazione o mettere qualche firma, l'ho fatto, ma poi finisce tutto lì.. e allora che cavolo vuoi fare te da solo? Ormai per come la vedo, queste sono le possibilità:
-fondi un movimento tuo(ma non potrai mai arrivare in alto per cambiare le cose, se non entri nel "sistema".. e se sei dentro, ti sei già immerdato.)
-aspetti e vedi che succede, cercando con mezzi ortodossi di fare la tua parte(ma rimani sulla barca che affonda, e ti mangi pure il fegato)
-aspetti e speri che qualcuno si incazzi, magari dal basso e magari con metodi poco ortodossi(dato che con quelli legali ci si puliscono il c*lo, ma rimani sulla barca che affonda, e ti mangi pure il fegato)
-ti incazzi TU(ma se hai dei principi e dei valori, e magari qualcuno a cui vuoi bene, più in là di tanto non ti puoi spingere..)
-Scappi(si può fare, ma se hai qualcuno? qualcuno che magari dipende da te e non si può spostare?)
Poi ci sarebbero anche il "ti unisci allegramente alla merda, se non li puoi battere unisciti a loro" e "ti spaparanzi in poltrona, guardi il GF e ti sputtani il cervello fregandotene di tutto" ma non le prendo neanche in considerazione.
Non so, non l'avrei mai detto ma l'ipotesi di andare via non mi sembra più da escludere. Io non posso regalare la mia vita a questi qua, se mai avrò dei figli vorrò farli crescere e vivere in una società migliore.. e se non li avrò, beh, ci vorrei vivere IO in una società migliore!! Si può fare.. unico dubbio.. la mafia è GIA' penetrata in altri paesi. Una volta mandata in vacca l'Italia, non si deve pensare che qui sono e qui rimarranno.. ci si potrebbe trovare davanti allo stesso schifo di nuovo, altrove, solo molto più vecchi. Quindi non so.. serve davvero scappare?
Ops, mi son leggermente dilungato.. scusa(te) lo sfogo e il papiro.. non volevo essere così cupo, credo cmq che sia meglio cercare(sforzarsi) di rimanere positivi nonostante tutto ;)
sai qual è la verità?che popoli come francia o regno unito la democrazia se la sono guadagnata e sanno il vero significato di questa parola tanto inflazionata e guai a toccaglierla, rivolta civile. Noi l'abbiamo avuta regalata e non ci rendiamo conto del suo reale significato e dalla sua valenza. Guarda scommetto che se tornasse la monarchia a un buon 80% degli italiani non gliene fregherebbe nulla.
Le mie idee? Te ne dico una: essere OBIETTIVI, sempre e comunque, avere il coraggio di guardarsi in faccia. Berlusconi l'ho anche votato, anni fa, e l'ho anche difeso, addirittura a volte anche forzatamente. Ma emerse certe informazioni, ho avuto l'onestà di dire: "hey, aspetta un attimo.. chi ca%%o è questo qua e cosa sta cercando di farmi bere?"
Esperienza di vita tua, non di certo mia.
Io non credo ai politici, figuriamoci se li difendo se hanno torto.
I siti non sono vaghi ma sono parecchio dettagliati direi.. il discorso sulle mie azioni poi non lo capisco, la mia azione è stata di INDICARTI le fonti. Chiamasi linkare. E si, è una MIA azione e di nessun'altro.Linkare è un'azione, bravo, se volessi essere come te sai che ti direi?
Ti direi di leggiti la risposta sul sito di forzaitalia,
che dici, andremo lontano?
Ti pare un comportamento "adulto"(cit. tua) dare un link?A me non pare* e quindi ti chiedo di postare le tue opinioni.
Se invece per te pare* diverso, beh...con il link al sito di forzaitalia hai trovato la risposta che cercavi.
Quel tuo "hai sbagliato a scrivere" dimostra solo quanto tu sia in malafede.. perchè prevedevi che mi sarei corretto, probabilmente.
te l'ho detto anche prima, ormai scrivendo da anni sui forum riesco per alcune persone a interpretare dove vogliono andare ;)
Io sapevo che, legalmente, il fondatore era dell'Utri. Invece ne è co-fondatore con Berlusconi. Imprecisione mia magari, nessun problema ad ammetterlo, ma ti rendi conto che questo non cambia di una virgola il succo del mio discorso? Secondo me, tra un'azione passiva e una attiva il discorso cambia, notevolmente...detto ciò, mica ho discusso sulla certezza del legame tra Dell'Utri e Berlusconi ;)
dell'Utri è il LEGAME tra Berlusconi e la mafia. Ora mi dirai: "hai le prove?" Ci sono fior fiore di intercettazioni, ma sono sui siti che tu non guardi per "educazione socio-culturale"..Perfetto, allora ti sarà semplice linkare(azione che non ti spiace) una di queste intercettazioni, in cui si evince che un mafioso(qualsiasi per facilitarti) parla con Dell'Utri e gli dice di dire a Berlusconi lo stato degli affari che hanno in comune(per aiutarti sono stato il più generico possibile...)
Mamma mia.. allora sei proprio in malafede.. sai benissimo che la storia penale di questo "signore" comincia dopo.. ma sai altrettanto bene che le sue INDUBBIE e PROVATE frequentazioni mafiose cominciano addirittura negli anni 60.. questo però NON LO DICI.. complimenti..
fonte wikipedia.. o ti fa schifo anche questa?
Talmente indubbie che negli anni 60 mangano era stato condananto per mafia?
No...o forse chi emette assegni a vuoto è mafioso, fammi capire.
Guarda che il fatto che non fosse ancora stato condannato non significa NULLA. Te ne rendi conto si?
Evvabbè, se neanche le condanne non vogliono dire nulla, allora chiudiamo la sezione e parliamo di aria fritta!! :sofico: :asd:
Cmq mi sembra di capire che tu non è che non vuoi vedere.. il tuo è TIFO CIECO, hai deciso che la tua parte è quella, e chiunque l'attacchi sbaglia, non importa quando pesanti e precisi siano gli argomenti che porta.Non sono un tifoso, quindi questo post ctrl+C & ctrl+V non lo puoi utilizzare, spiacente.
Ti ricordo che tutto è partito con te che chiedevi prove sui legami.. io ho linkato a dei 3d contenenti info.. 3d che avevo letto fino alla fine(non che cmq sia obbligato, le info a cui ti puntavo erano nel primo post). Quindi praticamente io dovrei ricordarmi ogni singolo nick che partecipa? Non so se mi spiego.. cmq poi, il tuo bambinesco "OWNED" dimostra il livello.. e io che ci perdo anche tempo..Non ti dovresti ricordare di ogni singolo nick, ma solo dovresti avere il buon senso di vedere se la persona che accusi ha fatto o non fatto l'azione che gli imputi...
Owned era per sdrammatizzare, su...Ma la cosa bella è che attacchi, e intanto a molte cose non rispondi, in puro stile Berlusconiano.
Tipo questa, te lo richiedo: la cronologia della vita del Berlusca: TUTTO NORMALE? Son curioso..Ma sei serio??
No, perchè la risposta l'ho già data e te l'ho già linkata, cos'è devo copiarla qua??:doh:
Quindi a quale altre cose non avrei risposto??:read: cerca di circoscrivere le accuse, perchè qua chi emula berlusconi accusando tutto senza parlare di fatti specifici sei proprio tu ;)
Mi spiego meglio: TUTTE le cose sospette su berlusconi, dico in generale, non solo nei link che ho postato..
Aridaje con i discorsi generici...
I processi in democrazia si fanno su accuse ben specifiche,
quindi ti ripeto, sei capace di scrivere queste accuse, o continuerai a parlare di fantomaci castelli d'aria!?!?!?
le cose postate qua, postate da altre parti, lette(raramente) sui giornali, sentite(ancora più raramente per non dire mai) in tv, tutti i libri, le intercettazioni, i pentiti, le singole voci che cercano di fare tacere..
Pare troppo difficile mettere una spiegazione a ogni singola voce...c'hanno fatto i 3d sulla vita di berlusconi,
ho risposto, ma niente, non basta e ora dovrei rispondere a cosa, a delle intercettazioni su cosa? di quando?Alle voci di chi?date quando?
ma ti rendi conto della fumosità delle tue accuse?
ma ti rendi conto che essendo così vago non fai altro che facilitarmi le risposte?
ma tu veramente trovi tutto normale e non ti sorge neanche un INFINITESIMO dubbio??Come ho già detto non ho alcun dubbio sulle qualità dei politici italiani.
Come ho già detto non ho alcun dubbio sul motivo della scesa in campo di berlusconi.
Come ho già detto, non ho alcun dubbio quando sono chiamato alle urne,
IO NON VOTO.
rispondendo a marca...
legami di berlusconi con la mafia?senza andare troppo in profondità il nome dell'utri ti dice niente?
Mi dice che Dell?utri è stato condananto per mafia nel 2004, 11 anni prima che fondasse FI.
Se poi vuoi dirmi e dimostrarmi che Berlusconi facendo "solo" l'imprenditore a Milano conoscesse ogni attimo della vita del suo segretario...dal '65 al '74...prego :asd:
E' come per Previti.
Il grande capo non sa cosa fanno le sue braccia. :cool:
Esempi troppo differenti, Previti era l'avvocato che seguiva le cause e quindi era a stretto contatto di berlusconi.
Dell'utri è stato 9 anni lontano da milano...
StefAno Giammarco
06-10-2009, 00:41
Mettendoli al governo :asd: .
Stai forse dando del mafioso a qualcuno? Facci sapere.
Comunque datevi una calmata un po' tutti.
Questa
http://a10.idata.over-blog.com/465x300/2/92/42/61/lettera-1-.jpg
doveva passare da Ciancimino padre nelle mani di Dell'Utri per approdare al Grande Capo...
Rispondere a me? Casomai dovrebbe giustificarsi con Ilda Boccassini.
Pensavo ti trovassi d'accordo con lei, data l'assenza di ulteriori tuoi commenti...
DonaldDuck
06-10-2009, 10:18
{|e;29166191']Pensavo ti trovassi d'accordo con lei, data l'assenza di ulteriori tuoi commenti...
Dici che è su una strada sbagliata?
http://www.repubblica.it/online/politica/falcone/falcone/falcone.html
Non c'è stato uomo in Italia che ha accumulato nella sua vita più sconfitte di Falcone. E' stato sempre "trombatissimo". Bocciato come consigliere istruttore. Bocciato come procuratore di Palermo. Bocciato come candidato al Csm, e sarebbe stato bocciato anche come procuratore nazionale antimafia, se non fosse stato ucciso. Dieci anni fa, per dar conto delle sue sconfitte, Mario Pirani dovette ricorrere a un personaggio letterario, l'Aureliano Buendìa di Cent'anni di solitudine che dette trentadue battaglie e le perdette tutte: ancora oggi, non c'è similitudine migliore. Eppure, nonostante le ripetute "trombature", ogni anno si celebra l'esistenza di Giovanni come fosse stata premiata da pubblici riconoscimenti o apprezzata nella sua eccellenza. Un altro paradosso. Non c'è stato uomo la cui fiducia e amicizia è stata tradita con più determinazione e malignità. Eppure le cattedrali e i convegni, anno dopo anno, sono sempre affollati di "amici" che magari, con Falcone vivo, sono stati i burattinai o i burattini di qualche indegna campagna di calunnie e insinuazioni che lo ha colpito".
Dici che è su una strada sbagliata?
http://www.repubblica.it/online/politica/falcone/falcone/falcone.html
Originariamente inviato da Ilda Boccassini
Non c'è stato uomo in Italia che ha accumulato nella sua vita più sconfitte di Falcone. E' stato sempre "trombatissimo". Bocciato come consigliere istruttore. Bocciato come procuratore di Palermo. Bocciato come candidato al Csm, e sarebbe stato bocciato anche come procuratore nazionale antimafia, se non fosse stato ucciso. Dieci anni fa, per dar conto delle sue sconfitte, Mario Pirani dovette ricorrere a un personaggio letterario, l'Aureliano Buendìa di Cent'anni di solitudine che dette trentadue battaglie e le perdette tutte: ancora oggi, non c'è similitudine migliore. Eppure, nonostante le ripetute "trombature", ogni anno si celebra l'esistenza di Giovanni come fosse stata premiata da pubblici riconoscimenti o apprezzata nella sua eccellenza. Un altro paradosso. Non c'è stato uomo la cui fiducia e amicizia è stata tradita con più determinazione e malignità. Eppure le cattedrali e i convegni, anno dopo anno, sono sempre affollati di "amici" che magari, con Falcone vivo, sono stati i burattinai o i burattini di qualche indegna campagna di calunnie e insinuazioni che lo ha colpito".
Cosa c'entrano queste affermazioni con l'archivio dei tabulati di Genchi?
Su questo comunque mi viene da risponderti che negli ultimi anni non mi pare di avere visto da parte delle istituzioni grandi celebrazioni di Falcone, anzi nell'ultimo periodo mi sembra che venga sempre più sminuito, lui e tutti quelli che hanno perso la vita per aver cercato di capire la verità sugli intrecci tra politica e mafia, nonché quelli che adesso sono costantemente in pericolo e vengono lasciati soli, o addirittura considerati sovversivi, fastidiosi, che se venissero eliminati sarebbero un problema in meno, e Genchi è tra questi, imho.
Comunque vorrei ricordare http://www.youtube.com/watch?v=F5MZmJLMQ9Y
DonaldDuck
06-10-2009, 11:02
{|e;29166674']Cosa c'entrano queste affermazioni con l'archivio dei tabulati di Genchi?
Pare che tabulasse anche all'epoca di Falcone
Pare che tabulasse anche all'epoca di Falcone
Embè, questo va a sminuire i tabulati che testimoniano la serie di telefonate che sono state fatte da Castel Utveggio e da ville tra Villagrazia di Carini e Palermo verso la barca dove presumibilmente c'era Bruno Contrada?
^TiGeRShArK^
06-10-2009, 11:22
E' normale, tentano sempre di gettare merda sui loro avversari politici con continui OT su fatti che non c'entrano assolutamente NULLA con la discussione. :)
E' come ritrovarsi allo stadio e chiedersi il perchè anzichè guardare la partita stanno con le spalle rivolte al campo impegnati solo ad incitare gli altri a smerdare il "nemico" con i soliti canti da curva. :)
Esperienza di vita tua, non di certo mia.
Io non credo ai politici, figuriamoci se li difendo se hanno torto.
Linkare è un'azione, bravo, se volessi essere come te sai che ti direi?
Ti direi di leggiti la risposta sul sito di forzaitalia,
che dici, andremo lontano?
Ti pare un comportamento "adulto"(cit. tua) dare un link?A me non pare* e quindi ti chiedo di postare le tue opinioni.
Se invece per te pare* diverso, beh...con il link al sito di forzaitalia hai trovato la risposta che cercavi.
te l'ho detto anche prima, ormai scrivendo da anni sui forum riesco per alcune persone a interpretare dove vogliono andare ;)
Secondo me, tra un'azione passiva e una attiva il discorso cambia, notevolmente...detto ciò, mica ho discusso sulla certezza del legame tra Dell'Utri e Berlusconi ;)
Perfetto, allora ti sarà semplice linkare(azione che non ti spiace) una di queste intercettazioni, in cui si evince che un mafioso(qualsiasi per facilitarti) parla con Dell'Utri e gli dice di dire a Berlusconi lo stato degli affari che hanno in comune(per aiutarti sono stato il più generico possibile...)
Talmente indubbie che negli anni 60 mangano era stato condananto per mafia?
No...o forse chi emette assegni a vuoto è mafioso, fammi capire.
Evvabbè, se neanche le condanne non vogliono dire nulla, allora chiudiamo la sezione e parliamo di aria fritta!! :sofico: :asd:
Non sono un tifoso, quindi questo post ctrl+C & ctrl+V non lo puoi utilizzare, spiacente.
Non ti dovresti ricordare di ogni singolo nick, ma solo dovresti avere il buon senso di vedere se la persona che accusi ha fatto o non fatto l'azione che gli imputi...
Owned era per sdrammatizzare, su...Ma sei serio??
No, perchè la risposta l'ho già data e te l'ho già linkata, cos'è devo copiarla qua??:doh:
Quindi a quale altre cose non avrei risposto??:read: cerca di circoscrivere le accuse, perchè qua chi emula berlusconi accusando tutto senza parlare di fatti specifici sei proprio tu ;)
Aridaje con i discorsi generici...
I processi in democrazia si fanno su accuse ben specifiche,
quindi ti ripeto, sei capace di scrivere queste accuse, o continuerai a parlare di fantomaci castelli d'aria!?!?!?
Pare troppo difficile mettere una spiegazione a ogni singola voce...c'hanno fatto i 3d sulla vita di berlusconi,
ho risposto, ma niente, non basta e ora dovrei rispondere a cosa, a delle intercettazioni su cosa? di quando?Alle voci di chi?date quando?
ma ti rendi conto della fumosità delle tue accuse?
ma ti rendi conto che essendo così vago non fai altro che facilitarmi le risposte?
Come ho già detto non ho alcun dubbio sulle qualità dei politici italiani.
Come ho già detto non ho alcun dubbio sul motivo della scesa in campo di berlusconi.
Come ho già detto, non ho alcun dubbio quando sono chiamato alle urne,
IO NON VOTO.
Marca, io il discorso sulle azioni non lo capisco. Cosa diavolo dovrei fare? La mia risposta è partita da una TUA richiesta di prove, indizi, chiamali come ti pare.. io ti ho linkato delle fonti.. non ho capito di più cosa vuoi. Se poi le fonti non ti piacciono non è colpa mia.
Riguardo le altre cose.. non so, scrivi "intercettazioni berlusconi dell'utri" su youtube, oppure vedi cosa ha appena postato Ja]{|e.. io di fumoso non vedo proprio niente, anzi è tutto molto chiaro.. che non lo sia per te è un TUO problema, e poi scusami, te lo dico senza offesa, ma ho la sensazione che potrei scrivere per giorni e non arriveremmo da nessuna parte.
Il forum è PIENO di info illuminanti sul "presidente", Internet ne è ZEPPA.. tantissime non sono mai state confutate, se ne guardano bene.. sta a te decidere cosa fare di queste info, io non devo convicere nessuno. Io ho portato un centesimo di ciò che si sa già da tempo, e che PER ME basta e avanza a sollevare pesantissimi dubbi su questo "signore", che si dovrebbe QUANTOMENO dimettere e far processare. Per te non basta? Amen, vedremo come andrà la storia, vedremo sopratutto cosa salterà fuori dopo che sarà morto, col tempo sarà chiaro a tutti chi è stato questo qua..
MODIFICO e specifico una cosa:
Tu non avevi chiesto le mie opinioni, avevi chiesto prove, io ho messo dei link, si fa in tutte le discussioni, non capisco il comportamente sbagliato qual'è.
Diverso discorso per le mie opinioni, me le chiedi? Presto detto: analizzate appunto le informazioni provenienti dai siti che ho specificato(e tanti altri, non ultimo il pizzino postato da Ja]{|e che mi ha lasciato basito e fatto rabbrividire.. nonostante sapessi GIA' queste cose), la mia *opinione* è che Berlusconi sia pesantemente colluso con la mafia, che dell'Utri sia il suo tramite, e che ormai il potere mafioso sia infiltrato nello stato italiano a tutti i livelli. Penso che chi ci dovrebbe rappresentare ci menta spudoratamente in faccia ogni giorno(bada: ci metto dentro anche il PD, anzi), e credo che le prove di ciò siano UNA MAREA e siano gli occhi di tutti, ma vengano viste solo da chi ha il coraggio di aprirli. Bastano come opinioni? Ora però non dirmi di nuovo "avrai le prove di tutto ciò" perchè altrimenti davvero non ti rispondo..
1)Linkare siti di parte non è una è una prova oggettiva,
2)Youtube come puoi ben immaginare è un sito che permette a tutti d'inserire liberi(e modificabili) video, quindi la sua attendebilità è pari al nulla atavico.Puoi portare link dal corriere delle sera?Dal sole24ore? o da altri giornali simili?Se si bene e discutiamo, se no, francamente non discuto sul nulla, perchè questa è la valenza dei video postati su youtube.
3)Scrivere sviluppa il dialogo e amplia i temi, certo se mi link il sito di travaglio mi sento in dovere di risponderti nella stessa misura, con lo stesso metodo linkando il sito di FI e quindi il dialogo per ovvi motivi muore.
4)Il forum è pieno anche di tanti errori, ancora oggi nessuno ha avuto il coraggio o le capacità per replicare alle ovvie obiezioni che ho posto perchè essendo nel settore bancario non basta parlare di castelli d'aria.
5)Hai detto bene, ciò che per te basta può non bastare ad altri, come detto non credo che nei 9 anni in cui dell'Utri è stato lontano da Milano, Berlusconi potesse sapere che persone frequentava, tanto per fare un esempio.
Spero ci siamo chiariti.
1)Linkare siti di parte non è una è una prova oggettiva,
2)Youtube come puoi ben immaginare è un sito che permette a tutti d'inserire liberi(e modificabili) video, quindi la sua attendebilità è pari al nulla atavico.Puoi portare link dal corriere delle sera?Dal sole24ore? o da altri giornali simili?Se si bene e discutiamo, se no, francamente non discuto sul nulla, perchè questa è la valenza dei video postati su youtube.
3)Scrivere sviluppa il dialogo e amplia i temi, certo se mi link il sito di travaglio mi sento in dovere di risponderti nella stessa misura, con lo stesso metodo linkando il sito di FI e quindi il dialogo per ovvi motivi muore.
4)Il forum è pieno anche di tanti errori, ancora oggi nessuno ha avuto il coraggio o le capacità per replicare alle ovvie obiezioni che ho posto perchè essendo nel settore bancario non basta parlare di castelli d'aria.
5)Hai detto bene, ciò che per te basta può non bastare ad altri, come detto non credo che nei 9 anni in cui dell'Utri è stato lontano da Milano, Berlusconi potesse sapere che persone frequentava, tanto per fare un esempio.
Spero ci siamo chiariti.
Si, ci siamo chiariti.. io con tutto il rispetto(sul serio) ti dico che penso che tu ti stia autoconvincendo. Siti di parte? Travaglio è un giornalista. Ma poi, anche se fosse di parte, lui porta ATTI di tribunali.. prove concrete su carta. Non sono prove oggettive? Cosa lo è?
I video su youtube, inattendibili perchè modificabili? Ma che fanno, prendono un imitatore di berlusca, uno di dell'utri e li fanno recitare?? Cmq l'intercettazione di cui parlo io l'ha fatta sentire anche Salvatore Borsellino, per cui credo sia agli atti, e quindi attendibile. Altrimenti anche le intercettazioni sbobinate non dovrebbero essere usate per le inchieste.
Ripeto, mi dai l'impressione di voler tenere gli occhi chiusi a forza, ma questa è appunto una mia opinione. Però va bene, a te gli indizi fin'ora emersi non bastano, padronissimo.
Per la precisione, l'intercettazione(UNA intercettazione) di cui parlo è questa:
http://www.youtube.com/watch?v=G-kpAJ35On0
Come ho già detto, sono INDIZI. Per me sono pesantissimi. Per te no.. ok, a ognuno la sua opinione.
Per la precisione, l'intercettazione(UNA intercettazione) di cui parlo è questa:
http://www.youtube.com/watch?v=G-kpAJ35On0
Come ho già detto, sono INDIZI. Per me sono pesantissimi. Per te no.. ok, a ognuno la sua opinione.
Cioè, questo filmato, senza un logo, in cui le voci possono essere tranquillamente cambiate, che proviene della polizia di stato(gli atti non sono più segreti?) a detta dell'autore(e che autore!!!), in cui berlusconi e Dell'utri parlano della bomba di mangano, di cosa dovrebbe preoccuparmi?
Dell'incolumità di berlusconi?
Della follia di Mangano?
Dai su, smettila di esprime giudizi offensivi sul mio conto, io non lo faccio con te nonostante tu non abbia portato prove e non abbia mai replicato a una sola mia frase.
Travaglio obiettivo?Ma stai scherzando???????
Travaglio è un giornalista, punto, non è ancora il Signore che dispensa verità(come le sue condanne fanno capire).
Vuoi citare gli atti di tribunale?
Dai, ti do perfino anche questa possibilità, cita gli atti di Tribunale in cui si evince che berlusconi è mafioso.
Cioè, questo filmato, senza un logo, in cui le voci possono essere tranquillamente cambiate, che proviene della polizia di stato(gli atti non sono più segreti?) a detta dell'autore(e che autore!!!), in cui berlusconi e Dell'utri parlano della bomba di mangano, di cosa dovrebbe preoccuparmi?
Dell'incolumità di berlusconi?
Della follia di Mangano?
Dai su, smettila di esprime giudizi offensivi sul mio conto, io non lo faccio con te nonostante tu non abbia portato prove e non abbia mai replicato a una sola mia frase.
Travaglio obiettivo?Ma stai scherzando???????
Travaglio è un giornalista, punto, non è ancora il Signore che dispensa verità(come le sue condanne fanno capire).
Vuoi citare gli atti di tribunale?
Dai, ti do perfino anche questa possibilità, cita gli atti di Tribunale in cui si evince che berlusconi è mafioso.
Cioè.......................................
io non avrei MAI replicato a una tua sola frase?!!?
Dopo questa guarda.. e io che ci ho perso anche tempo. Mai più.
http://kromeblog.kromeboy.net/wp-content/uploads/2008/08/dont-feed-troll.jpg
P.S:
Ja]{|e scusa per aver inquinato il 3D.
CVD e alla lista s'aggiunge:
...
Dell'utri parlano della bomba di mangano, di cosa dovrebbe preoccuparmi?
Dell'incolumità di berlusconi?
Della follia di Mangano?
...
Vuoi citare gli atti di tribunale?
Dai, ti do perfino anche questa possibilità, cita gli atti di Tribunale in cui si evince che berlusconi è mafioso.
Alla fine finisce che si sfocia sempre nelle offese quando mancano le argomentazioni.
Saluti.
StefAno Giammarco
07-10-2009, 01:54
http://kromeblog.kromeboy.net/wp-content/uploads/2008/08/dont-feed-troll.jpg
Spiecente ma in questa sezione è proibito dare del troll/clone ad altro utente, anche se per immagini perché costituisce a tutti gli effetti un flame. Fanno tre giorni.
=Liam Gallagher=
08-10-2009, 18:12
Spunta anche la lettera di Provenzano a Berlusconi
E c'è spazio anche per il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, tirato in ballo dalle rivelazioni di Ciancimino. Tutto nasce in seguito al ritrovamento fra le carte sequestrate allo stesso Ciancimino di una lettera del boss Bernardo Provenzano indirizzata al Cavaliere.
Secondo gli inquirenti il padrino chiedeva nel 1994 al Cavaliere, tramite l’ex sindaco Vito Ciancimino e Marcello Dell’Utri, di mettere a disposizione di Cosa nostra una sua rete televisiva. Il boss corleonese prometteva anche appoggi politici, e minacciava di morte il figlio di Berlusconi se non avesse accolto la richiesta.
La puntata, tra l'altro, andrebbe in onda proprio nel corso della requisitoria del processo d’appello a Marcello Dell’Utri.
svarionman
08-10-2009, 18:42
Spunta anche la lettera di Provenzano a Berlusconi
E c'è spazio anche per il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, tirato in ballo dalle rivelazioni di Ciancimino. Tutto nasce in seguito al ritrovamento fra le carte sequestrate allo stesso Ciancimino di una lettera del boss Bernardo Provenzano indirizzata al Cavaliere.
Secondo gli inquirenti il padrino chiedeva nel 1994 al Cavaliere, tramite l’ex sindaco Vito Ciancimino e Marcello Dell’Utri, di mettere a disposizione di Cosa nostra una sua rete televisiva. Il boss corleonese prometteva anche appoggi politici, e minacciava di morte il figlio di Berlusconi se non avesse accolto la richiesta.
La puntata, tra l'altro, andrebbe in onda proprio nel corso della requisitoria del processo d’appello a Marcello Dell’Utri.
Mafia ad orologeria.
http://www.macsparky.com/wp-content/uploads/2008/09/time-bomb.jpg
franklar
08-10-2009, 18:51
Coppole rosse :O
entanglement
08-10-2009, 19:41
nessuno diventa l'uomo più ricco d'italia e in contemporanea ottiene il 99% dei seggi in sicilia, così, perchè è passata la fata turchina
Il Pirata
08-10-2009, 19:47
nessuno diventa l'uomo più ricco d'italia e in contemporanea ottiene il 99% dei seggi in sicilia, così, perchè è passata la fata turchina
*
(IH)Patriota
08-10-2009, 20:47
Spunta anche la lettera di Provenzano a Berlusconi
E c'è spazio anche per il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, tirato in ballo dalle rivelazioni di Ciancimino. Tutto nasce in seguito al ritrovamento fra le carte sequestrate allo stesso Ciancimino di una lettera del boss Bernardo Provenzano indirizzata al Cavaliere.
Secondo gli inquirenti il padrino chiedeva nel 1994 al Cavaliere, tramite l’ex sindaco Vito Ciancimino e Marcello Dell’Utri, di mettere a disposizione di Cosa nostra una sua rete televisiva. Il boss corleonese prometteva anche appoggi politici, e minacciava di morte il figlio di Berlusconi se non avesse accolto la richiesta.
La puntata, tra l'altro, andrebbe in onda proprio nel corso della requisitoria del processo d’appello a Marcello Dell’Utri.
Perlo stesso principio quindi tutti i commercianti/imprenditori costretti a pagare il pizzo (a fronte di minacce e rappresaglie) sarebbero a loro volta mafiosi ?
:mc:
nessuno diventa l'uomo più ricco d'italia e in contemporanea ottiene il 99% dei seggi in sicilia, così, perchè è passata la fata turchina
Perchè questa sfiducia nella fata turchina? :mad: :mad: :mad:
nessuno diventa l'uomo più ricco d'italia e in contemporanea ottiene il 99% dei seggi in sicilia, così, perchè è passata la fata turchina
infatti imho sicuramente p è stato santa klaus...
il cappello rosso ne è l'indizio principale...
in seconda battuta bisognerebbe verificare sul il poltergaist di mazzini...
nessuno diventa l'uomo più ricco d'italia e in contemporanea ottiene il 99% dei seggi in sicilia, così, perchè è passata la fata turchina
infatti imho sicuramente p è stato santa klaus...
il cappello rosso ne è l'indizio principale...
in seconda battuta bisognerebbe verificare sul il poltergaist di mazzini...
FabioGreggio
08-10-2009, 23:00
Comunisti anche i mafiosi.
fg
Questa è una prova schiacciante, se esiste questa lettera, che Berlusconi fu VITTIMA della mafia :muro:
Forza, ancora a dire che Berlusconi è mafioso, quando qui si evince tutto il contrario.
^TiGeRShArK^
08-10-2009, 23:38
Perlo stesso principio quindi tutti i commercianti/imprenditori costretti a pagare il pizzo (a fronte di minacce e rappresaglie) sarebbero a loro volta mafiosi ?
:mc:
Cambia la legge anti-racket. La Lega e l'opposizione protestano, la mafia ringrazia
IL CASO. La modifica proposta dell'ex di An Contento ottiene il sì anche del Guardasigilli. Scontro con la Lega. L'ira del Viminale e di Maroni
Appalti, il Pdl cambia l'anti-racket "No all'obbligo di denuncia"
ROMA - Maroni da una parte, Alfano dall'altra. Lega e Pdl divisi su appalti e mafia. Dopo la rottura su ronde, Cie, medici-spia, la manovra del governo sulla sicurezza segna lo scontro sull'obbligo per l'imprenditore titolare di appalti pubblici di denunciare un'estorsione pena la perdita della commessa e l'interdizione dalle gare per tre anni.
Succede alle due di notte, nelle commissione Giustizia e Affari costituzionali della Camera, all'ultimo rush per mandare il ddl oggi in aula. Il ministro dell'Interno leghista Roberto Maroni e il sottosegretario (ex An) Alfredo Mantovano hanno raccolto gli appelli di Ivan Lo Bello, il presidente di Confindustria in Sicilia, della collega campana Cristiana Coppola, delle associazioni antiracket, e insistono per l'obbligo di denuncia nella versione del Senato. Ma una modifica dell'ex aennino Manlio Contento lo fa cadere e raccoglie il sì del sottosegretario alla Giustizia Giacomo Caliendo, che ha approfondito la questione col Guardasigilli Angelino Alfano, e dei due relatori ex forzisti Jole Santelli e Francesco Paolo Sisto. La Lega protesta, Mantovano spiega che "il testo è frutto di un accordo tra Interno, Giustizia, Economia e Sviluppo economico, con il via libera di palazzo Chigi". Ma la Giustizia fa dietro front. In aula si fronteggia la sola maggioranza perché Pd e Idv se ne sono andati per protesta. Si vota: vince il Pdl. Se fosse stata presente l'opposizione forse avrebbe prevalso il Viminale.
Che fa pesare l'accaduto. Dice Maroni: "Questa notte alcune votazioni hanno confermato le mie preoccupazioni. Una norma fortemente voluta dal ministero è stata emendata e svuotata di significato". E oggi, in consiglio dei ministri, chiederà a Berlusconi di mettere la fiducia sul ddl perché teme che la coalizione si sfaldi su ronde, Cie, reato di clandestinità che obbligherà gli incaricati di pubblico servizio a denunciare gli stranieri. Tant'è che l'intersindacale medica chiede "una specifica e precisa esenzione dall'obbligo di denuncia".
La divisione sugli appalti porta acqua a Maroni. Il conflitto è pesante. Da una parte c'è la norma esistente, contestata alla Camera dall'Ance, che tra le cause di esclusione da una gara inserisce la mancata denuncia dell'estorsione che il pm scopre in un'indagine su terzi. L'imprenditore non è indagato, ma il pm dovrà segnalare l'anomalia all'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici. Manlio Contento dice no: "È una procedura di dubbia costituzionalità perché l'imprenditore non è direttamente sotto inchiesta". Con la correzione il pm segnalerà solo imputati di falsa testimonianza o favoreggiamento. Caliendo è d'accordo: "Se un imprenditore è minacciato dell'uccisione del figlio e non la denuncia per paura di perderlo, poi non può perdere l'azienda. Se vieni chiamato da polizia e pm e non collabori è diverso". Mantovano è sul fronte opposto: al Senato si è battuto per una norma che obbliga a un maggior dovere di lealtà chi lavora con lo Stato. Norma vantata da Maroni all'Antimafia come strumento per costringere gli imprenditori alla denuncia. Prevale la linea garantista. Al Viminale sono in collera: "Evidentemente sono tutti contenti che la Salerno-Reggio sia un'autostrada a una corsia" dicono alludendo al peso della mafia sulle gare.
Cmq mi sa che vedere l'ECCELLENTE puntata di stasera di annozero sulla mafia non ti avrebbe fatto male. :)
ConteZero
08-10-2009, 23:43
Quella lettera non esiste, ed in ogni caso Berlusconi ha dato a Ghedini mandato di chiederne il sequestro al garante della privacy (semicit.).
momo-racing
09-10-2009, 00:29
Questa è una prova schiacciante, se esiste questa lettera, che Berlusconi fu VITTIMA della mafia :muro:
Forza, ancora a dire che Berlusconi è mafioso, quando qui si evince tutto il contrario.
è la prima vittima della mafia che conosco che anzichè morire diventa presidente del consiglio per 3 volte a fila.
è la prima vittima della mafia che conosco che anzichè morire diventa presidente del consiglio per 3 volte a fila.
*
Questa è una prova schiacciante, se esiste questa lettera, che Berlusconi fu VITTIMA della mafia :muro:
Forza, ancora a dire che Berlusconi è mafioso, quando qui si evince tutto il contrario.
Se B ha acconsentito a quelle richieste è un mafioso.
Se B le ha ignorate ma non ha denunciato è un favoreggiatore.
E ti credo che vogliono far sparire quella lettera...:rolleyes:
Abbiamo capito che voi avreste preferito che Berlusconi si fosse fatto ammazzare il figlio... :)
ConteZero
09-10-2009, 08:57
Abbiamo capito che voi avreste preferito che Berlusconi si fosse fatto ammazzare il figlio... :)
Sarebbe bastato che non si fosse piegato alla mafia, offrendo rifugio ad un noto assassino.
Ma immagino che avere avuto a casa propria uno che ha ammazzato per conto della mafia non squalifichi dal poter essere "un buon PdC".
^TiGeRShArK^
09-10-2009, 08:58
Abbiamo capito che voi avreste preferito che Berlusconi si fosse fatto ammazzare il figlio... :)
C'è chi si è fatto ammazzare insieme alla moglie e a decine e decine di altri innocenti su di un'autostrada pur di non venire a patti con questi MAFIOSI e tentare di combatterli.
A me fa SCHIFO chiunque venda il proprio paese (come implica la trattativa tra stato e mafia) pur di salvare il proprio culo. :Puke:
entanglement
09-10-2009, 09:03
Abbiamo capito che voi avreste preferito che Berlusconi si fosse fatto ammazzare il figlio... :)
c'è il vivi e lascia vivere e il costruire città con soldi prestati senza garanzie da una banca con sede a corleone, assumendo un ASSASSINO al proprio servizio, in casa propria come stalliere.
non condivido il primo atteggiamento ma sono disposto ad accettarlo, il secondo, no
Se B ha acconsentito a quelle richieste è un mafioso.
Se B le ha ignorate ma non ha denunciato è un favoreggiatore.
E ti credo che vogliono far sparire quella lettera...:rolleyes:
Quoto.
Siamo a livelli di indecenza assolutamente non tollerabili.
alphacygni
09-10-2009, 09:22
Spunta anche la lettera di Provenzano a Berlusconi
E c'è spazio anche per il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, tirato in ballo dalle rivelazioni di Ciancimino. Tutto nasce in seguito al ritrovamento fra le carte sequestrate allo stesso Ciancimino di una lettera del boss Bernardo Provenzano indirizzata al Cavaliere.
Secondo gli inquirenti il padrino chiedeva nel 1994 al Cavaliere, tramite l’ex sindaco Vito Ciancimino e Marcello Dell’Utri, di mettere a disposizione di Cosa nostra una sua rete televisiva. Il boss corleonese prometteva anche appoggi politici, e minacciava di morte il figlio di Berlusconi se non avesse accolto la richiesta.
La puntata, tra l'altro, andrebbe in onda proprio nel corso della requisitoria del processo d’appello a Marcello Dell’Utri.
La sottrazione di corrispondenza e' un reato :O
Stigmata
09-10-2009, 09:24
Mi sorge una domanda... non è che per caso quelle richieste della mafia a mr.b possano essere richieste tipo "noi abbiamo fatto la nostra parte, ora tocca a te"?
(vedasi banca rasini (http://it.wikipedia.org/wiki/Banca_Rasini))
Edit: scritto così sembra che la domanda venga posta veramente: è una domanda retorica, io sono convinto che le cose siano andate così.
c'è il vivi e lascia vivere e il costruire città con soldi prestati senza garanzie da una banca con sede a corleone, assumendo un ASSASSINO al proprio servizio, in casa propria come stalliere.
non condivido il primo atteggiamento ma sono disposto ad accettarlo, il secondo, no
*
Giuffrè conferma tutto... http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-7b51dc3b-2f39-45a9-8e23-24e98c2b2764-tg3.html
Edit: giusto per capire di cosa si tratta:
Il pentito Giuffrè: Provenzano sbirro,
fece arrestare Riina (http://www.corriere.it/cronache/09_ottobre_08/giuffre-pentito-provenzano-riina-bianconi_71e9aca8-b3de-11de-afa2-00144f02aabc.shtml)
La deposizione al processo sull’ex generale Mori: «Binnu ci disse di appoggiare Forza Italia»
ROMA — Bernardo Proven*zano «è uno sbirro», pensava*no i mafiosi che obbedivano ai suoi ordini nei primi anni Novanta. Un capo di Cosa no*stra che «vendeva» gli altri uomini d’onore per rimanere al vertice dell’organizzazione e traghettarla su nuove posi*zioni: non più l’attacco allo Stato con bombe e stragi, ma una «sommersione» che per*mettesse di riprendere a fare affari senza più guerre.
Così racconta il pentito Ni*no Giuffrè — un mafioso che per quasi un decennio (dal*l’inizio del ’93 fino all’arresto avvenuto nel 2002) ha vissu*to ai fianco del padrino di Cor*leone, ascoltando i suoi di*scorsi e quelli di altri boss che gli gravitavano intorno — nel processo palermitano a carico dell’ex generale Mario Mori, imputato di favoreggiamento per un presunto, mancato ar*resto dello stesso Provenzano nel 1995. Nel disegno dei pub*blici ministeri c’è un collega*mento diretto tra l’accusa in questo dibattimento, la cattu*ra di Riina nel gennaio ’93 con mancata perquisizione della casa in cui abitava (epi*sodio per il quale Mori è stato già assolto) e la «trattativa» tra Stato e mafia passata an*che per i colloqui tra Mori e l’ex sindaco di Palermo Vito Ciancimino. Tutti anelli di una stessa catena ricostruita ora dal pentito Giuffrè. «Tutti pensavamo che l’ar*resto di Riina fosse stato pilo*tato da Provenzano — ricor*da l’ex mafioso —. Era parte di una strategia portata avan*ti nell’interesse di Cosa no*stra. Lo stesso Provenzano di*ceva che Riina era diventato ingombrante, e noi ritenem*mo che la sua cattura fosse un 'sacrificio alle divinità', frutto di un accordo tra lui e altre parti che hanno avuto un ruolo in quella vicenda. Del resto per noi fu un arre*sto indolore; c’era il rischio che andando a guardare nella casa di Riina si trovassero let*tere o altri documenti com*promettenti, invece non suc*cesse niente». Ovvio che per i carabinieri le cose sono andate in tutt’al*tro modo, ma la «verità» del pentito Giuffrè è questa.
Cor*redata dagli altri rapporti pa*ra istituzionali del boss corleo*nese lanciato alla riconquista di Cosa nostra dopo l’uscita di scena del suo paesano «stragista»: «Uno dei contatti di Provenzano era Ciancimi*no, che è sempre stato nelle sue mani. Me ne parlava sem*pre, lo usava per i rapporti po*litici e per gli appalti, e si dice*va che avesse contatti coi ser*vizi segreti. Una volta, quan*do gli chiesi se erano vere le voci di sbirritudine sul conto di Ciancimino, Provenzano mi rispose: 'Ma no, lui è anda*to in missione nel nostro inte*resse' ». Sottinteso, presso uo*mini delle istituzioni. Tra la fine del ’92 e l’inizio del ’93 furono arrestati sia Ciancimino che Riina, Proven*zano riprese lentamente il controllo di Cosa nostra e di*segnò nuove relazioni politi*che. La Dc e il Psi (partito sul quale Riina aveva dirottato il voto mafioso nel 1987) scom*parvero e si cominciò a parla*re di un nuovo movimento politico. «Si trattava di Forza Italia — racconta Giuffrè — e Provenzano ci disse di appog*giarlo. La direttiva di votare questo nuovo partito, secon*do quello che mi disse, era col*legata alla trattativa per risol*vere i problemi che avevamo in quel momento, dai conti*nui arresti agli ergastoli, dal carcere duro al sequestro dei beni. Sosteneva che nel giro di qualche anno avremmo ri*solto tutto, e che con Forza Ita*lia eravamo in buone mani». Fece dei nomi in particolare? «Quelle persone che già era*no in contatto con Cosa no*stra, come Marcello Del**l’Utri ». C’erano rapporti diret*ti tra Ciancimino e Dell’Utri: «Mi pare di sì, se non ricordo male».
Giovanni Bianconi
08 ottobre 2009
Steinoff
09-10-2009, 10:26
Ti voglio, valida per molti con attitudine al leggere parzialmente i fatti ed a non aver ben presenti tempi e modi ad essi realtivi, elargire un'informazione: Nel 1992, anno dei tragici eventi che sono costati la vita a Falcone e Borsellino, Berlusconi non era ancora sceso in politica. A questo punto, che non era sceso in politica è un fatto storicamente verificabile, dovresti informarti su chi fosse al governo, chi avesse le "mani in pasta" con la giustizia/magistratura e, dulcis in fundo, in quale fazione militino da sempre.
Rimarrai stupita nel renderti conto di chi fossero quei personaggi e, forse, ti passerà la voglia di dar retta ciecamente a certe informazioni chiaramente manipolate sfruttando la nebbia che il tempo trascorso contribuisce, e non solo esso ma la gran parte è opera di strumentalizzatori da operetta che hanno "buon gioco" nello sfruttare l'ingenutà di tanti, a generare.
P.S. Che lo stato tratti con la mafia è intuibile che si verifichi non dal 1992 ma da almeno un paio di decenni prima se non, come probabilissimo, da molto più, albori dell'unità d'italia ndr, tempo.
:help:
Ti voglio, valida per molti con attitudine al leggere parzialmente i fatti ed a non aver ben presenti tempi e modi ad essi realtivi, elargire un'informazione: Nel 1992, anno dei tragici eventi che sono costati la vita a Falcone e Borsellino, Berlusconi non era ancora sceso in politica. A questo punto, che non era sceso in politica è un fatto storicamente verificabile, dovresti informarti su chi fosse al governo, chi avesse le "mani in pasta" con la giustizia/magistratura e, dulcis in fundo, in quale fazione militino da sempre.
Rimarrai stupita nel renderti conto di chi fossero quei personaggi e, forse, ti passerà la voglia di dar retta ciecamente a certe informazioni chiaramente manipolate sfruttando la nebbia che il tempo trascorso contribuisce, e non solo esso ma la gran parte è opera di strumentalizzatori da operetta che hanno "buon gioco" nello sfruttare l'ingenutà di tanti, a generare.
P.S. Che lo stato tratti con la mafia è intuibile che si verifichi non dal 1992 ma da almeno un paio di decenni prima se non, come probabilissimo, da molto più, albori dell'unità d'italia ndr, tempo.
Non ho capito, vuoi dire che Genchi o Salvatore Borsellino o Ingroia sono pure corresponsabili e con le mani in pasta?
Ci avrei giurato che non avreste afferrato ed avreste risposto in questo comicissimo modo.:D :D :D :D
P.S. Come non esiste sordo più sordo di chi non vuol sentire, altrettanto esistono i ciechi che più ciechi non si puo per non "voler vedere". La storia di questo paese non è un'opinione, è riportata sugli annali e chi fosse al governo nel 1992 e chi avesse le mani in pasta con la magistratura, Falcone e Borsellino erano assai poco amati al suo interno quindi non si possono proprio definire rappresentanti dell'intera casta, è facilmente individuabile come facilmente individuabile è in quale fazione militi da allora alcuni e da sempre altri. Altrettanto individuabile è dove fosse Berlusconi e tutto ciò rende palesemente falsi tutti i vostri patetici tentativi, nonchè calunniosi, di attribuirgli responsabilità che erano patrimonio esclusivo di chi politicava.
E' patetico il tentativo di sminuire chi non dà sostegno al 100% al PdC continuando a fare la distinzione netta tra chi sta con lui e chi contro di lui...
c'è il vivi e lascia vivere e il costruire città con soldi prestati senza garanzie da una banca con sede a corleone, assumendo un ASSASSINO al proprio servizio, in casa propria come stalliere.
non condivido il primo atteggiamento ma sono disposto ad accettarlo, il secondo, no
Ho capito cosa dici. Nel senso che S.B avrebbe potuto rifiutare di fare quello che gli è stato chiesto. Bisogna vedere a che punto della storia gli sono state fatte queste minacce. Se lo hanno minacciato quando già aveva qualcosa da perdere (mi pare che all'inizio fosse imprenditore edile) oppure se in ogni caso si fosse rifiutato gli avrebbero ucciso il figlio, penso che la maggior parte delle persone non avrebbero voluto diventare martiri...
Quanta gente vittima della mafia non denuncia, ma paga (o fa quello che gli si dice) e sta zitta?
entanglement
09-10-2009, 11:24
...
Quanta gente vittima della mafia non denuncia, ma paga (o fa quello che gli si dice) e sta zitta?
sono conigli
infatti un certo numero di imprenditori, variamente supportati da confindustria sicilia, per esempio, si ribellano al pizzo e denunciano le estorsioni. e fanno arrestare gli estortori... a prezzo di minacce, e a volte è stato purtroppo dato adito alle minacce.
ci vuole CORAGGIO per fare questo, e di questo bisogna dare atto agli imprenditori che lo fanno.
svarionman
09-10-2009, 12:24
Roma, 12:46
BERLUSCONI SCHERZA:COME MAFIOSO NON MI AVETE ANCORA PRESO
Silvio Berlusconi scherza e si autoproclama mafioso. Nel commentare in sala stampa a Palazzo Chigi i risultati ottenuti dal ministro dell'Interno Roberto Maroni nella lotta alla mafia, Berlusconi afferma: "I numeri sono positivi, soprattutto sul numero dei mafiosi e dei latitanti arrestati. Questo ci rende fiduciosi per un finale che cancelli le organizzazioni criminali dal nostro Paese. Il ministro Maroni sa che solo cosi' passera' alla storia e quindi e' molto, molto impegnato. Comunque, a me, come mafioso, non mi ha ancora preso...".
(09 ottobre 2009)
:O
Qui di patetico esiste solo la lettura errata, per tempi e modi, della storia di questo paese ed altrettanto patetico è il destino che attende i suoi, guelfoghibellini quanto, per utilizzare un leggero eufemismo, irragionevoli, abitanti.
Ma vai a rileggerti chi era pdc in quei giorni e chi si okkupava di giustizia a livello politico, ti servirà certamente. Ovviamente solo se riuscirai, a constatarlo credendo alle tue fosche pupille.
P.S. Prova, gia che ci sei, a ricostruire la storia di come si sia volatilizzato in una notte l'archivio del vecchio PCI che era stato sottoposto, in quel di botteghe oscure, a sequesto da parte dei magistrati del pool, punta di diamante di "mani pulite", milanese, dimenticando, che sia una coincidenza pure questa ?, di nominare un custode, così nottetempo l'archivio si è involato ed al mattino si sono ritrovati solo i sigilli spezzati. Strano che un pm di quel pool sia stato, in seguito, candidato nel blindatissimo, avrebbero eletto anche una lavastoviglie, collegio del mugello proprio dagli eredi del PCI, beneficiati della sparizione di carte che occupavano una stanza intera. Converrai come il sospetto di "cambiale saldata" possa essere affatto logico e fortissimo.
Continui ad insistere con la storia di sinistra e destra, per quanto mi riguarda non ho mai detto che un lato era composto dai buoni e gli altri erano i cattivi, io da sempre ho detto che sono tutti inciuciati e i loro partiti possono prendere il nome che vogliono, cio' non toglie che imho siano tutti d'accordo (anzi, quansi tutti, dò il beneficio del dubbio a qualcuno pensando che sia un fesso che non ha capito niente dello schifo che stava succedendo e ancora succede) e che Genchi abbia fatto il suo lavoro e che se qualcuno vuole nascondere ancora i fatti, dicendo che ormai non ha più senso indagare su quelle stragi del 92, significa che hanno molto da nascondere...
Intervista di Martelli ad AnnoZero (http://www.youtube.com/watch?v=i3quuVNY1NU) che conferma quello che ha detto Giuffrè....
Borsellino sapeva della trattativa. Ruotolo convocato dai magistrati di Palermo (http://www.antimafiaduemila.com/content/view/20326/)
di Anna Petrozzi - 9 ottobre 2009
Un altro colpo di scena, un altro improvviso lampo di memoria getta un po’ di luce sul mistero delle stragi del ’92 e ’93.
Ieri sera ad Anno Zero è stato addirittura Claudio Martelli, Ministro di Grazia e Giustizia di quell’epoca, a fare la rivelazione delle rivelazioni: Paolo Borsellino sapeva della “Trattativa”, dell’ormai famoso dialogo tra Stato e Mafia avvenuto proprio a cavallo delle stragi.
Secondo la testimonianza dell’ex ministro, andata in onda solo in forma di intervista però, il capitano De Donno si era recato dall’allora direttore degli affari penali, Liliana Ferraro, strettissima collaboratrice di Falcone, per spiegarle che Vito Ciancimino sarebbe stato disposto a passare dalla parte dello Stato a patto di avere copertura politica. La Ferraro “molto opportunamente e senza nemmeno bisogno che mi consultasse”, spiega Martelli, “gli disse di rivolgersi prima di tutto al magistrato competente, cioè Paolo Borsellino.
Questo dialogo, spiega in collegamento da Palermo Guido Ruotolo, in questi giorni oggetto di minacce ritenute molto pericolose dalla Digos che lo sta proteggendo, sarebbe avvenuto nel trigesimo della strage di Capaci, in occasione della messa a suffragio, quindi il 23 giugno. Dopodiché, ed è questa la vera novità, Liliana Ferraro ne avrebbe parlato direttamente a Paolo Borsellino.
Tutta questa sequenza di eventi sarebbe stata confermata dall’interessata a Martelli che se ne è fatto garante, telefonicamente, presso Ruotolo.
Da qui sorgono spontanee almeno due domande: la prima, la più ovvia, è perché due “amici” di Giovanni Falcone, come sono stati sempre pubblicamente considerati, Liliana Ferraro e lo stesso Martelli decidono di parlare solo ora.
La seconda è se De Donno, che incontra Borsellino con Mori due giorni dopo la suddetta conversazione, il 25 giugno 1992, nella caserma Carini di Palermo, ne abbia parlato con il giudice così come gli disse la Ferraro.
Difficile se non impossibile pensare che Borsellino, se fosse già stato informato dei dialoghi tra Ciancimino e De Donno non gliene avrebbe chiesto conto immediatamente in quella riunione che a detta dell’allora colonnello Mori sarebbe stata super riservata. Se così fosse Mori e De Donno non solo non avrebbero mai riferito questa circostanza, ma avrebbero mentito dicendo che in quell’occasione parlarono solo di mafia e appalti.
Un elemento di indagine importantissimo quindi per i magistrati di Palermo che proprio sulla trattativa stanno lavorando da tempo. Il procuratore aggiunto Antonio Ingroia intanto ha convocato d’urgenza Ruotolo per fare chiarezza e vorrà ovviamente sentire anche gli interessati. Se la Ferraro e Martelli dovessero confermare a verbale si potrebbe ampliare ulteriormente quello scenario già all’esame della Corte presieduta da Mario Fontana che sta processando il generale Mori e il colonnello Mauro Obinu per favoreggiamento aggravato a Cosa Nostra.
Secondo l’accusa sarebbe esistito un patto tra Provenzano e alcuni referenti politici per ristabilire l’eterno equilibrio tra Cosa Nostra e Stato, interrotto definitivamente con le condanne all’ergastolo sancite dal Maxi processo e dalla caduta rovinosa della Dc e del vecchio sistema partitico con mani pulite. All’interno di questo accordo ci sarebbe stata la consegna di Riina, la mancata e mai sufficientemente spiegata perquisizione del suo covo, la mancata cattura di Provenzano a Mezzojuso nel 95 e tutta una serie di eventi che hanno ristabilito con gli anni la pax tra Stato e Mafia diventata oggi la maggior “azienda” del Paese garantita e agevolata da leggi che ne reprimono principalmente la sfera militare.
Per raggiungere questo obiettivo, aveva più volte detto Provenzano ai suoi, c’era da pazientare una decina d’anni e soprattutto era stato necessario eliminare alcuni ostacoli, tra cui Paolo Borsellino e creare il necessario clima di instabilità politica e istituzionale, quindi anche le stragi del ’93.
Certo, trovare preciso riscontro processuale a tutto questo diabolico progetto è tutt’altro che semplice ed è diventato un carico enorme sulle spalle di pochi magistrati e forze dell’ordine. Proprio tra ieri e l’altro ieri si sono svolte due udienze del dibattimento in questione in cui ha deposto il collaboratore di giustizia Antonino Giuffré, l’ultimo dei pentiti ad avere avuto stretta relazione con Provenzano dopo la cattura di Riina.
Soppesando ogni singola parola l’ex capo mandamento di Caccamo ha spiegato che la priorità per Provenzano era quella di trovare la soluzione ai loro problemi più gravi, accentuatisi con la politica irruenta e di attacco allo Stato voluta da Riina e dalla quale il Provenzano aveva cominciato a dubitare, fin dalla decisione di votare il Psi, proprio di Martelli, al posto della Dc nel ‘87.
I problemi sono quelli ormai noti dell’ergastolo e quindi della possibile revisione dei processi, i benefici carcerari anche per i mafiosi, il sequestro dei beni, la neutralizzazione dei collaboratori di giustizia contenuti anche nel famoso “papello” consegnato da Riina a interlocutori politici per il tramite di Vito Ciancimino.
Giuffré, senza una parola di troppo, riferisce semplicemente che mentre la fazione di Bagarella e Brusca continuava a mettere a ferro e fuoco il Paese con le “bombe del continente” (Firenze, Milano e Roma) Provenzano lavorava alla “sommersione”, cioè a non fare eccessivo rumore per poter ritornare ai vecchi tempi della coabitazione con lo Stato e del grande business.
Ad un certo punto tra il ‘93 e il ‘94 aveva rassicurato i suoi più intimi di avere le garanzie necessarie e che occorreva prodigarsi per sostenere la nuova forza politica: Forza Italia.
A fare da tramite per questo rinnovato accordo: Marcello Dell’Utri.
La stessa ricostruzione l’ha fornita ieri sera Massimo Ciancimino ad Anno zero ribadendo quanto già riferito ai magistrati.
Ad un certo punto – ha raccontato - suo padre, don Vito, si era sentito scavalcato. Aveva capito di essere stato utile alla cattura di Riina e quindi alla causa della nuova trattativa che avrebbe riportato la pace tra stato e mafia, ma che ormai la sua funzione era finita.
Un po’ dispiaciuto aveva però finito con condividere la scelta di Provenzano di proseguire nei suoi negoziati con un uomo nuovo in grado di fargli da agente presso la nuova politica: Marcello Dell’Utri.
Anche le dichiarazioni di Massimo Ciancimino sono all’attento vaglio degli inquirenti che lo sentiranno presto a processo, nel frattempo però a deporre il prossimo 20 ottobre sarà invece suo fratello.
Giovanni Ciancimino, avvocato, era rimasto finora al di fuori da tutte le delicate faccende relative al padre. Tuttavia, chiamato dai magistrati, ha confermato di essere a conoscenza della trattativa e del ruolo svolto in questo passaggio dal genitore.
Assieme a lui è stato convocato anche l’onorevole Violante che, pure lui con il lieve ritardo di 17 anni, ha rammentato di essere venuto a conoscenza di questo dialogo tra il Ros e Ciancimino. Le sue dichiarazioni tardive sembrerebbero essere su alcuni punti discordanti, sarà compito delle parti a processo tentare di rimettere in ordine questo intricato periodo storico che ha segnato indelebilmente, piaccia o meno, la storia del nostro Paese.
E’ evidente che siamo in un momento politico assai delicato in cui sembra stiano per emergere pezzi di verità sempre più inquietanti che stanno facendo sperare gli italiani onesti e i tanti famigliari delle vittime. Ieri sera la trasmissione di Santoro si è aperta con una richiesta, sempre aristocratica e composta, di Agnese Borsellino, in cui la moglie del giudice chiede a chiunque sia informato di quei fatti di dire la verità perché ormai i tempi sono maturi. Poiché solo la verità potrebbe restituire dignità al nostro Paese.
Questo compito però, ed è bene che ce lo ricordiamo tutti, non può essere delegato alla sola magistratura, un’altra volta, ma deve essere condiviso. La società civile deve essere attenta, è vero, ma ora si dovrebbero sentire anche la voce degli intellettuali, degli storici, dei grandi giornalisti. Che non si nascondessero dietro le verità processuali, ce n’è abbastanza per analizzare questa fantasmagorica omertà di stato che solo oggi sembra lievemente infrangersi. E poi teoricamente ci sarebbe la politica; se ci fosse una classe dirigente onesta e coraggiosa sarebbe arrivato il momento anche per loro di una bella autocritica. E magari di una bella pulizia.[/QUOTE]
Io non vedo nessun tipo di altra interpretazione se non quella che lo Stato ha trattato con la mafia.
DonaldDuck
09-10-2009, 13:12
Again...
{|e;29166674']Cosa c'entrano queste affermazioni con l'archivio dei tabulati di Genchi?
Pare che tabulasse anche all'epoca di Falcone
{|e;29167238']Embè, questo va a sminuire i tabulati che testimoniano la serie di telefonate che sono state fatte da Castel Utveggio e da ville tra Villagrazia di Carini e Palermo verso la barca dove presumibilmente c'era Bruno Contrada?
Hai parlato di Genchi ed io ti ho sottoposto alcune dichiarazioni di Ilda Boccassini chiedendo, vista la tua perplessità, se la stessa avesse imboccato una strada sbagliata. Disse anche questo riguardo le medesime circostanze...
http://www.repubblica.it/online/politica/falcone/falcone/falcone.html
Leoluca Orlando Cascio, nel 1990, sostenne e non fu il solo, soprattutto nella sinistra - che "dentro i cassetti della procura di Palermo ce n'è abbastanza per fare giustizia sui delitti politici". Quei cassetti, dove si insabbiava la verità sulla morte di Mattarella, La Torre, Insalaco, Bonsignore, erano di Falcone. Ritorna l'accusa di Amatucci e Viglietta: Falcone è un "venduto". Delle due l'una, allora. O quelle accuse erano fondate e allora non si beatifichi come eroe un magistrato che ha fatto commercio della sua indipendenza o quelle accuse erano, come sono, calunnie e gli artefici avvertano la necessità di fare pubblica ammenda. In dieci anni, non ho ancora ascoltato una sola autocritica nella magistratura e nella politica.
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/09/07/depistaggi-per-macchiare-la-memoria-di.html
' DEPISTAGGI PER MACCHIARE LA MEMORIA DI FALCONE'
Repubblica — 07 settembre 1993 pagina 4
Alla commemorazione di Falcone, il 25 maggio, Ilda Boccassini aveva parlato per un quarto d'ora gelando l'aula. Aveva raccontato dell' amarezza di Falcone che si era visto arrivare richieste di rogatorie monche da parte dei colleghi di Mani pulite. "Non si fidano di me", aveva confidato alla Boccassini che subito dopo la strage non aveva esitato a puntare il dito contro coloro che secondo lei, erano responsabili dell' isolamento in cui si era venuto a trovare Falcone dopo la nomina di Claudio Martelli a ministro. Scontri e battaglie del resto non hanno mai impaurito Ilda Boccassini. Napoletana, sulla soglia dei quarant' anni, ha condotto a Milano alcune delle più importanti inchieste su droga, criminalità organizzata e riciclaggio.
sono conigli
infatti un certo numero di imprenditori, variamente supportati da confindustria sicilia, per esempio, si ribellano al pizzo e denunciano le estorsioni. e fanno arrestare gli estortori... a prezzo di minacce, e a volte è stato purtroppo dato adito alle minacce.
ci vuole CORAGGIO per fare questo, e di questo bisogna dare atto agli imprenditori che lo fanno.
Purtroppo le persone per bene (e magari anche imprenditori) hanno molto da perdere. Un mafioso in genere no. O forse non gli importa di perdere i propri cari... Non so che dirti...
Ti faccio l'esempio dei parcheggiatori abusivi. Se tu non li paghi ti bucano la ruota o ti sfasciano la macchina. Tu hai molto da perdere. Loro no, perchè male che vada se reagisci loro possono scappare...
blade9722
09-10-2009, 13:37
Spunta anche la lettera di Provenzano a Berlusconi
E c'è spazio anche per il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, tirato in ballo dalle rivelazioni di Ciancimino. Tutto nasce in seguito al ritrovamento fra le carte sequestrate allo stesso Ciancimino di una lettera del boss Bernardo Provenzano indirizzata al Cavaliere.
Secondo gli inquirenti il padrino chiedeva nel 1994 al Cavaliere, tramite l’ex sindaco Vito Ciancimino e Marcello Dell’Utri, di mettere a disposizione di Cosa nostra una sua rete televisiva. Il boss corleonese prometteva anche appoggi politici, e minacciava di morte il figlio di Berlusconi se non avesse accolto la richiesta.
La puntata, tra l'altro, andrebbe in onda proprio nel corso della requisitoria del processo d’appello a Marcello Dell’Utri.
Cough cough......
questa non mi sembra la lettera di un mafioso ad un complice, ma la minaccia di un mafioso ad una vittima.
Cough cough......
Stigmata
09-10-2009, 13:39
Cough cough......
questa non mi sembra la lettera di un mafioso ad un complice, ma la minaccia di un mafioso ad una vittima.
Cough cough......
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29208775&postcount=24
^TiGeRShArK^
09-10-2009, 13:40
Cough cough......
questa non mi sembra la lettera di un mafioso ad un complice, ma la minaccia di un mafioso ad una vittima.
Cough cough......
Questa lettera fa parte delle trattative tra mafia e stato, checchè tu ne dica.
E mi fa VOMITARE vedere che c'è chi ha il coraggio di difendere un individuo del genere. :Puke:
blade9722
09-10-2009, 13:40
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29208775&postcount=24
Per caso ti chiami Sherlock Holmes? Oppure ispettore Colombo?
Stigmata
09-10-2009, 13:43
Per caso ti chiami Sherlock Holmes? Oppure ispettore Colombo?
No, e tu? Visto che cough cough deduci che coff coff si tratta una lettera ad una vittima cough cough...
blade9722
09-10-2009, 13:44
Questa lettera fa parte delle trattative tra mafia e stato, checchè tu ne dica.
E mi fa VOMITARE vedere che c'è chi ha il coraggio di difendere un individuo del genere. :Puke:
Puo' anche darsi che Berlusconi abbia avuto qualche contatto con la mafia, chi puo' dirlo. Cio' nonondimeno quella lettera e' e rimane una minaccia. Punto.
E mi fa VOMITARE vedere che c'é chi ha il coraggio distorcere cosi' palesemente una frase che ha una sola possibile interpretazione pur di portare avanti le proprie crociatine ideologiche.
Pucceddu
09-10-2009, 13:45
Ho capito cosa dici. Nel senso che S.B avrebbe potuto rifiutare di fare quello che gli è stato chiesto. Bisogna vedere a che punto della storia gli sono state fatte queste minacce. Se lo hanno minacciato quando già aveva qualcosa da perdere (mi pare che all'inizio fosse imprenditore edile) oppure se in ogni caso si fosse rifiutato gli avrebbero ucciso il figlio, penso che la maggior parte delle persone non avrebbero voluto diventare martiri...
Quanta gente vittima della mafia non denuncia, ma paga (o fa quello che gli si dice) e sta zitta?
E infatti loro non sono presidenti del consiglio.
E se anche lo fossero diventati secondo me la maggior parte di quelle persone ne avrebbe approfittato per metterlo in quel posto e senza vasellina chi li ha costretti a piegarsi, piuttosto che favoreggiarli in ogno modo possibile.
blade9722
09-10-2009, 13:47
No, e tu? Visto che cough cough deduci che coff coff si tratta una lettera ad una vittima cough cough...
Quindi, se un bel giorno ti viene recapitata una richiesta di denaro, con la minaccia di morte per un tuo familiare nel caso non soddisfi la richiesta, allora significa automaticamente che tu hai fatto un favore alla mafia? O e' una regoletta che vale solo per Berlusconi?
Stigmata
09-10-2009, 13:51
Quindi, se un bel giorno ti viene recapitata una richiesta di denaro, con la minaccia di morte per un tuo familiare nel caso non soddisfi la richiesta, allora significa automaticamente che tu hai fatto un favore alla mafia? O e' una regoletta che vale solo per Berlusconi?
E' un ragionamento che vale con tutti quelli che hanno un passato ricco di "coincidenze" e zone d'ombra di questo genere.
^TiGeRShArK^
09-10-2009, 13:51
Quindi, se un bel giorno ti viene recapitata una richiesta di denaro, con la minaccia di morte per un tuo familiare nel caso non soddisfi la richiesta, allora significa automaticamente che tu hai fatto un favore alla mafia? O e' una regoletta che vale solo per Berlusconi?
Se il tuo braccio destro, nonchè fondatore del tuo partito, condannato per CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA, ti porta una lettera scritta da Provenzano, lettera che fa parte delle trattative tra stato e mafia, beh IO avrei pochi dubbi.
Ma mi rendo conto che il tifo spesso renda ciechi. :)
entanglement
09-10-2009, 13:52
...
Ti faccio l'esempio dei parcheggiatori abusivi. Se tu non li paghi ti bucano la ruota o ti sfasciano la macchina. Tu hai molto da perdere. Loro no, perchè male che vada se reagisci loro possono scappare...
esempio calzante: a fare una roba del genere a milano ti aspettano dietro ad un angolo e ti spaccano i denti. a verona ti buttano nell'adige direttamente. strano ma vero in queste due città i posteggiatori abusivi di fatto non esistono ...
ConteZero
09-10-2009, 13:53
Quindi, se un bel giorno ti viene recapitata una richiesta di denaro, con la minaccia di morte per un tuo familiare nel caso non soddisfi la richiesta, allora significa automaticamente che tu hai fatto un favore alla mafia? O e' una regoletta che vale solo per Berlusconi?
Molti hanno risolto trasferendosi, armi e bagagli, all'estero.
blade9722
09-10-2009, 13:54
E' un ragionamento che vale con tutti quelli che hanno un passato ricco di "coincidenze" e zone d'ombra di questo genere.
Se il tuo braccio destro, nonchè fondatore del tuo partito, condannato per CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA, ti porta una lettera scritta da Provenzano, lettera che fa parte delle trattative tra stato e mafia, beh IO avrei pochi dubbi.
Ma mi rendo conto che il tifo spesso renda ciechi. :)
OK, e' una regoletta ad hoc che vale solo contro chi non vi e' "simpatico".
Ah, la coerenza.....
Mordicchio83
09-10-2009, 13:55
Questa lettera fa parte delle trattative tra mafia e stato, checchè tu ne dica.
E mi fa VOMITARE vedere che c'è chi ha il coraggio di difendere un individuo del genere. :Puke:
Come si fa a parlare di Stato se Berlusconi non era in politica...
Questa richiesta, come le bombe alla Standa, le richieste di pizzo per i ripetitori e la bomba di via Rovani, è solo la dimostrazione che la mafia tentava di trovare la strada per arrivare alla politica (in un primo momento forse Craxi e dopo Berlusconi stesso)
Anche i familiari di Berlusconi in passato vennero fatti scappare in Spagna per un po' di tempo
Stigmata
09-10-2009, 13:56
OK, e' una regoletta ad hoc che vale solo contro chi non vi e' "simpatico".
Ah, la coerenza.....
Intanto io e tigershark siamo due persone diverse: io ho scritto una cosa e lui un'altra quindi il giochetto del "vi" risparmiacelo che qui non abbocca più nessuno.
Poi spiegami cosa c'entra la simpatia con la mia frase "è un ragionamento che vale con tutti quelli che..." e dire che ho scritto tutti apposta per essere chiaro.
Mordicchio83
09-10-2009, 13:58
esempio calzante: a fare una roba del genere a milano ti aspettano dietro ad un angolo e ti spaccano i denti. a verona ti buttano nell'adige direttamente. strano ma vero in queste due città i posteggiatori abusivi di fatto non esistono ...
Ma non è certo questo il motivo storico per cui i parcheggiatori abusivi non esistono...
entanglement
09-10-2009, 14:00
Ma non è certo questo il motivo storico per cui i parcheggiatori abusivi non esistono...
come no ? storicamente da quando esistono le auto, i posteggiatori abusivi sono stati trattati così.
in altre città godono di più accoglienza ... sono opinioni eh ...
Mordicchio83
09-10-2009, 14:06
come no ? storicamente da quando esistono le auto, i posteggiatori abusivi sono stati trattati così.
in altre città godono di più accoglienza ... sono opinioni eh ...
Accoglienza non direi. E' come "accogliere" chi ti fa l'elemosina. Non è che se non gliela fai quello scompare :sofico:
Le ragioni sociali sono profondamente diverse. E proprio quelle ragioni sociali hanno prodotto questa cultura che oggi è difficile da sradicare.
Vincenzo1968
09-10-2009, 14:08
Qui di patetico esiste solo la lettura errata, per tempi e modi, della storia di questo paese ed altrettanto patetico è il destino che attende i suoi, guelfoghibellini quanto, per utilizzare un leggero eufemismo, irragionevoli, abitanti.
Ma vai a rileggerti chi era pdc in quei giorni e chi si okkupava di giustizia a livello politico, ti servirà certamente. Ovviamente solo se riuscirai, a constatarlo credendo alle tue fosche pupille.
P.S. Prova, gia che ci sei, a ricostruire la storia di come si sia volatilizzato in una notte l'archivio del vecchio PCI che era stato sottoposto, in quel di botteghe oscure, a sequesto da parte dei magistrati del pool, punta di diamante di "mani pulite", milanese, dimenticando, che sia una coincidenza pure questa ?, di nominare un custode, così nottetempo l'archivio si è involato ed al mattino si sono ritrovati solo i sigilli spezzati. Strano che un pm di quel pool sia stato, in seguito, candidato nel blindatissimo, avrebbero eletto anche una lavastoviglie, collegio del mugello proprio dagli eredi del PCI, beneficiati della sparizione di carte che occupavano una stanza intera. Converrai come il sospetto di "cambiale saldata" possa essere affatto logico e fortissimo.
Ma... Bossi?
BOSSI - Intervista a "Il Messaggero" - 30 dicembre 94
"Io sono robusto. Non sono come lui (Berlusconi) avvezzo alle cremine, al cerone e ai massaggini. "Va denunciato il clima intimidatorio innescato da Berlusconi. Sta cercando di corrompere, con soldi e minacce qualcuno dei miei. Qualcuno era già nel suo libro paga". "Le origini di Berlusconi sono ben note, peccato che gli italiani non lo sappiano. Sbaglio o il braccio destro del Cavaliere, Dell'Utri, quello che gli ha tirato su il partito è indagato per mafia ? Ebbene non c'è nulla di cui stupirsi. Berlusconi è nato nell'oscurità e continua ad operare nell'oscurità. E visto che ora si sta giocando il tutto per tutto, trama, corrompe. Insomma sta facendo quello che ha fatto per tutta la vita". "Berlusconi imprenditore? Mi viene da ridere. Semmai faceva il prestanome. Il suo progetto non è altro che il piano di Gelli. Le due strategie sono sovrapponibili: Forza Italia è la P2".
BOSSI - ANSA (campagna per le ultime elezioni regionali...) - 19 aprile 95
"C'è un uomo che firmava gli assegni a Ciancimino, ossia a Totò Riina e alla mafia, e si chiama Dell'Utri, segretario personale di Berlusconi". "Siamo pronti a raddrizzare la schiena a questi porci, mafiosi e brutti fascisti, il Nord vi farà tacere e ingoiare i vostri tentativi di ingoiarci".
BOSSI - ANSA (prima del ballottaggio) - 29 aprile 95
Agli elettori lombardi che hanno votato per il Polo: "Imbecilli, imbecilli. Avete dato voi stessi ai fascisti". Il voto al Polo "è un voto contro il Nord. Svegliatevi." "Mi vergogno di essere lombardo e di avere una città come Milano, capitale del Nord, che ha dato il 13% ai fascisti. Ma possibile che non abbiano ancora capito che la canaglia di Arcore è un uomo legato a Cosa Nostra?".
BOSSI - "La Stampa" - 18 marzo 95
"Siamo stati costretti ad allearci con Berlusconi perché, se non puoi abbattere il tuo nemico, lo devi abbracciare finché non viene l'ora di batterlo"
"Sapevamo fin dall'inizio che Berlusconi era solo un prestanome che Craxi aveva messo su una sedia a dirigere la sua azienda televisiva costruita con profitti misteriosi. Purtroppo gli italiani non sono furbi e di fronte al pericolo di essere cancellati dal Parlamento, ci siamo alleati con Berlusconi in attesa di poterlo battere". "An: quelli sono fascisti anche se fingono di essere gentili. E si tratta di un partito contiguo alla mafia, ai servizi segreti deviati e alle frange più pericolose di esercito e polizia".
Articoli (http://www.alain.it/2008/07/05/la-fininvest-e-nata-da-cosa-nostra/) de La Padania
La Fininvest è nata da Cosa Nostra (http://web.archive.org/web/20001025012504/http://www.lapadania.com/1998/ottobre/27/271098p04a2.htm) – Matteo Mauri – 27 Ottobre 1998
Parla meneghino ma è di Palermo (http://web.archive.org/web/20001031062912/http://www.lapadania.com/1998/luglio/22/220798p05a1.htm) – 22 Luglio 1998
Silvio riciclava i Soldi della Mafia (http://web.archive.org/web/20001209081800/http://www.lapadania.com/1998/luglio/07/070798p13a6.htm) – 7 Luglio 1998
C’è una legge inapplicata: Berlusconi è ineleggibile (http://web.archive.org/web/20010221050339/http://www.lapadania.com/1999/novembre/25/251199p02a2.htm) – Davide Caparini – 25 Novembre 1999
Imprenditore o politico è il momento della scelta (http://web.archive.org/web/20020714223857/http://www.lapadania.com/1998/novembre/08/081198p05a2.htm) – Chiara Garofano – 8 Novembre 1998
Fu Craxi a spingere Berlusconi in politica (http://web.archive.org/web/20020129105722/http://www.lapadania.com/1998/maggio/05/050598p04a4.htm) – 5 Maggio 1998
Un biscione di miliardi in Svizzera (http://web.archive.org/web/20021122134233/http://www.lapadania.com/1998/novembre/03/031198p11a3.htm) – Emilio Parodi – 3 Novembre 1998
Le sedici cassaforti occulte (http://web.archive.org/web/20000617132841/http://www.lapadania.com/1998/settembre/29/290998p03a1.htm) – Max Parisi – 29 Settembre 1998
Soldi sporchi nei forzieri del Berlusca (http://web.archive.org/web/20020715075855/http://www.lapadania.com/1998/luglio/02/020798p15a1.htm) – 2 Luglio 1998
Così il biscione si mise la coppola (http://web.archive.org/web/20020715064138/http://www.lapadania.com/1998/luglio/10/100798p13a3.htm) – 10 Luglio 1998
Le gesta di Lucky Berlusca (http://web.archive.org/web/20010509181032/http://www.lapadania.com/1998/agosto/30/300898p02a1.htm) – Max Parisi – 30 Agosto 1998
Berlusconi Mafioso? 11 domande al cavaliere per negarlo (http://web.archive.org/web/20000620155012/http://www.lapadania.com/1998/luglio/08/080798p02a1.htm). – Max Parisi – 8 Luglio 1998
blade9722
09-10-2009, 14:08
Intanto io e tigershark siamo due persone diverse: io ho scritto una cosa e lui un'altra quindi il giochetto del "vi" risparmiacelo che qui non abbocca più nessuno.
Poi spiegami cosa c'entra la simpatia con la mia frase "è un ragionamento che vale con tutti quelli che..." e dire che ho scritto tutti apposta per essere chiaro.
Che la frase "che hanno un passato ricco di "coincidenze" e zone d'ombra" semanticamente non significa nulla, e puoi adattarla a tuo piacimento, per indirizzare i tuoi avversari ideologici.
Lo stesso per:
Se il tuo braccio destro, nonchè fondatore del tuo partito, condannato per CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA, ti porta una lettera scritta da Provenzano, lettera che fa parte delle trattative tra stato e mafia, beh IO avrei pochi dubbi.
un mafioso recapita una lettera minatoria, ma se chi la riceve e' un nemico ideologico, invece di essere considerato una vittima diventa delinquente con una motivazione del tutto pretestuosa e incomprensibile.
TigerShark, a me sembra che sei tu che parli da tifoso. A me dell'ideologia non frega nulla, sono solo sconcertato di come vengano distorti a senso unico gli eventi . E,sinceramente, il vedere miei connazionali arrivare a tali picchi di disonesta' intellettuale mi terrorizza. No finiro' mai di ripeterlo, la vera piaga della nostra societa' non e' un politico, ma il livello estremo a cui e' arrivato il pregiudizio ideologico.
entanglement
09-10-2009, 14:09
Accoglienza non direi. E' come "accogliere" chi ti fa l'elemosina. Non è che se non gliela fai quello scompare :sofico:
Le ragioni sociali sono profondamente diverse. E proprio quelle ragioni sociali hanno prodotto questa cultura che oggi è difficile da sradicare.
perchè al nord di poveri non ce ne sono ?
ce ne sono esattamente come ce n'è al sud, ma viene percepito come attentato all'ordine pubblico, verosimilmente necessità meno sentita a Napoli, il fatto che per parcheggiare arrivi uno e ti chieda la tangente sennò ti scassa la macchina.
qua ci pensano direttamente i comuni :D :D :D
http://www.actt.it/parcheggi.php?page=1096880469
parcheggiare in centro a treviso costa dai .80 ai 1.60 € l'ora, pena multa da 57 €, e i tizi controllano ogni ora. ma se lo fa il comune a me sta bene, se lo fa nonsochi, non mi sta bene più
Stigmata
09-10-2009, 14:13
Come si fa a parlare di Stato se Berlusconi non era in politica...
Vero, ma guarda caso di lì a poco scende in campo con dell'utri a fianco, guarda caso poco dopo che tangentopoli ha fatto saltare per aria la DC e sempre guarda caso, stando alle dichiarazioni del figlio che attribuisce questa frase a provenzano, ciancimino padre è stato scartato come interfaccia tra mafia e stato a favore di dell'utri.
Tutte coindicenze, eh... è ovvio.
Mordicchio83
09-10-2009, 14:15
perchè al nord di poveri non ce ne sono ?
Poveri e disoccupati? Mai come al sud.
L'arte dell'arrangiarsi.... è questo che c'ha rovinato... altro che andarne "orgogliosi" :rolleyes:
Stigmata
09-10-2009, 14:16
Che la frase "che hanno un passato ricco di "coincidenze" e zone d'ombra" semanticamente non significa nulla, e puoi adattarla a tuo piacimento, per indirizzare i tuoi avversari ideologici.
Non offendere la tua intelligenza facendo finta di non aver capito a quali coincidenze e quali zone d'ombra mi riferisco.
Mordicchio83
09-10-2009, 14:33
Vero, ma guarda caso di lì a poco scende in campo con dell'utri a fianco, guarda caso poco dopo che tangentopoli ha fatto saltare per aria la DC e sempre guarda caso, stando alle dichiarazioni del figlio che attribuisce questa frase a provenzano, ciancimino padre è stato scartato come interfaccia tra mafia e stato a favore di dell'utri.
Tutte coindicenze, eh... è ovvio.
Tangentopoli aveva distrutto la credibilità di PSI e DC, quindi, quale momento migliore per entrare in politica? (presentandosi come un non politico per giunta... tutti gli altri non avevano più la fiducia degli elettori)
Ciancimino jr poi, secondo sua stessa ammissione, si smentisce più volte con quel racconto. E non è da dimenticare che Ciancimino (Vito) era all'epoca un politico e che quindi certamente aveva rapporti con tanti altri politici... queste vicinanze di per se non provano nulla. Le coincidenze poi.... allora io dico che tangentopoli è servita per far eleggere Berlusconi. Chi ha dato vita a tangentopoli?
Non ha senso ragionare così, non credi?
Stigmata
09-10-2009, 14:52
Tangentopoli aveva distrutto la credibilità di PSI e DC, quindi, quale momento migliore per entrare in politica? (presentandosi come un non politico per giunta... tutti gli altri non avevano più la fiducia degli elettori)
Ciancimino jr poi, secondo sua stessa ammissione, si smentisce più volte con quel racconto. E non è da dimenticare che Ciancimino (Vito) era all'epoca un politico e che quindi certamente aveva rapporti con tanti altri politici... queste vicinanze di per se non provano nulla. Le coincidenze poi.... allora io dico che tangentopoli è servita per far eleggere Berlusconi. Chi ha dato vita a tangentopoli?
Non ha senso ragionare così, non credi?
Ha perfettamente senso invece, secondo me: dalle domande arrivano le risposte. Il punto non è avere risposte in un senso o nell'altro, ma averle in modo da capire; tutto quello che ho letto/sentito in proposito mi fa propendere per una certo scenario. Se qualche magistrato ha indizi che possano far pensare al fatto che di pietro abbia fatto tutto quel casino per far eleggere mr.b... che diamine, indaghi!
Di certo la tesi che ipotizzo io (ma non solo io, che sono l'ultimo degli ignoranti) ha molte coincidenze (e non solo) a suo favore.
nomeutente
09-10-2009, 15:00
nessuno diventa l'uomo più ricco d'italia e in contemporanea ottiene il 99% dei seggi in sicilia, così, perchè è passata la fata turchina
Cerchiamo di attenerci ai fatti e di fare affermazioni circostanziate.
Il gioco del dico - non dico può sembrare furbo per evitare di essere sospesi, ma non è utile ad una discussione concreta.
svarionman
09-10-2009, 15:14
Dell'Utri:calciatore voluto da boss
Il padre ospito' i Graviano durante latitanza e chiese favore
(ANSA)- PALERMO,9 OTT- Nel 1994 i boss mafiosi Graviano si sarebbero rivolti al senatore Dell'Utri per raccomandargli l'allora 12enne calciatore Gaetano D'Agostino. Lo ha detto il Pg durante la requisitoria al processo a Dell'Utri per associazione mafiosa. L'episodio dimostrerebbe il collegamento del politico con Cosa nostra. Il padre del ragazzino si rivolse ai fratelli Graviano- secondo la ricostruzione -dopo averli ospitati durante la latitanza per chiedergli un provino del figlio nelle giovanili del Milan.
.
Che la frase "che hanno un passato ricco di "coincidenze" e zone d'ombra" semanticamente non significa nulla, e puoi adattarla a tuo piacimento, per indirizzare i tuoi avversari ideologici.
Lo stesso per:
un mafioso recapita una lettera minatoria, ma se chi la riceve e' un nemico ideologico, invece di essere considerato una vittima diventa delinquente con una motivazione del tutto pretestuosa e incomprensibile.
TigerShark, a me sembra che sei tu che parli da tifoso. A me dell'ideologia non frega nulla, sono solo sconcertato di come vengano distorti a senso unico gli eventi . E,sinceramente, il vedere miei connazionali arrivare a tali picchi di disonesta' intellettuale mi terrorizza. No finiro' mai di ripeterlo, la vera piaga della nostra societa' non e' un politico, ma il livello estremo a cui e' arrivato il pregiudizio ideologico.
Secondo questo ragionamento, qualunque vittima di mafia, per esempio chi paga il pizzo, è un mafioso... :)
Mordicchio83
09-10-2009, 15:38
Ha perfettamente senso invece, secondo me: dalle domande arrivano le risposte. Il punto non è avere risposte in un senso o nell'altro, ma averle in modo da capire; tutto quello che ho letto/sentito in proposito mi fa propendere per una certo scenario. Se qualche magistrato ha indizi che possano far pensare al fatto che di pietro abbia fatto tutto quel casino per far eleggere mr.b... che diamine, indaghi!
Di certo la tesi che ipotizzo io (ma non solo io, che sono l'ultimo degli ignoranti) ha molte coincidenze (e non solo) a suo favore.
Senti, non discuto del fatto che tu, come altri, avete le vostre tesi. Dico solo che è il caso di trattare questi argomenti in modo corretto.
Se partite con l'idea di dover arrivare a "Berlusconi mafioso" finisce che, prove o non prove, in qualche modo ci arrivate.... e mi pare che sia proprio quello che succede di solito.
Tutto qui ;)
entanglement
09-10-2009, 15:58
Cerchiamo di attenerci ai fatti e di fare affermazioni circostanziate.
Il gioco del dico - non dico può sembrare furbo per evitare di essere sospesi, ma non è utile ad una discussione concreta.
l'affermazione circostanziata è che berlusconi NON è mai stato condannato per mafia.
alcuni dei suoi collaboratori chiave, però, si, e all'atto pratico, il suddetto ha potuto fruire di un prestito sufficiente per costruire una città, senza poter fornire alcuna garanzia, dalla ormai celebre banca rasini.
http://it.wikipedia.org/wiki/Banca_Rasini
banca dalla quale hanno attinto personaggi pittoreschi, per alcuni dei quali la definizione "mafioso" è pienamente calzante.
Ciancimino jr poi, secondo sua stessa ammissione, si smentisce più volte con quel racconto.
E Giuffrè che dice le stesse cose?
Mordicchio83
09-10-2009, 16:21
{|e;29214982']E Giuffrè che dice le stesse cose?
Sono cose che andranno verificate, ma appunto la vicinanza potrebbe essere intesa nei confronti di Ciancimino sindaco (Dell'Utri-Ciancimino) e quindi come esponenti della criminalità che tentavano un avvicinamento alla politica.
La formazione di Forza Italia dopo tangentopoli era vista sicuramente di buon occhio. Erano il cavallo su cui puntare.
Ma questo da solo non è la prova di nulla.... se consideriamo ovviamente le dichiarazioni (nemmeno di prima mano probabilmente) di un "pentito" per quello che sono..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.