blackknight
05-10-2009, 09:51
Ciao a tutti.
Io e altri due amici abbiamo affittato un appartamento a Roma per dividerci le spese. Abbiamo un contratto ad uso transitorio regolarmente registrato, e devo dire che i padroni di casa sono persone abbastanza gentili e accomodanti.
La scorsa settimana il padrone ci manda il conto per il condominio di questo trimestre, dicendo che sarebbe aumentato rispetto ai mesi precedenti. Insieme ci invia anche la fotocopia della riunione del condominio , con i consuntivi per l'anno di corso. Incuriosito dall'aumento mi spulcio bene i documenti e faccio qualche ricerca in rete, e alla fine scopro che noi paghiamo l'intera somma del condomio mentre dovremmo pagare solo la somma destinata agli inquilini, che non dovrebbe comprendere l'assicurazione dello stabile nè il compenso dell'amministratore, per esempio. Da quello che ho capito dovremmo chiedere al padrone di casa di farsi calcolare il consuntivo dall'amministratore del condominio e pagare separatamente le due parti, ma sul contratto di affitto viene esplicitamente detto che il condomio è a carico del conduttore(cioè noi) senza far riferimento esplicito a nessun articolo o legge in particolare. Ora dato che non mi va di discutere con il padrone di casa senza motivo, anche perchè vorrei che ci rinnovasese il contrattoprossimamente, vorrei sapere come posso comportarmi e se è nostro diritto chiedere di pagare solo la parte del condomio che riguarda l'inquilino. Aggiungo che come da prassi tutte le spese extra, come lavori di rifacimento dello stabile o di manutenzione, sono pagate regolarmente da loro.
Io e altri due amici abbiamo affittato un appartamento a Roma per dividerci le spese. Abbiamo un contratto ad uso transitorio regolarmente registrato, e devo dire che i padroni di casa sono persone abbastanza gentili e accomodanti.
La scorsa settimana il padrone ci manda il conto per il condominio di questo trimestre, dicendo che sarebbe aumentato rispetto ai mesi precedenti. Insieme ci invia anche la fotocopia della riunione del condominio , con i consuntivi per l'anno di corso. Incuriosito dall'aumento mi spulcio bene i documenti e faccio qualche ricerca in rete, e alla fine scopro che noi paghiamo l'intera somma del condomio mentre dovremmo pagare solo la somma destinata agli inquilini, che non dovrebbe comprendere l'assicurazione dello stabile nè il compenso dell'amministratore, per esempio. Da quello che ho capito dovremmo chiedere al padrone di casa di farsi calcolare il consuntivo dall'amministratore del condominio e pagare separatamente le due parti, ma sul contratto di affitto viene esplicitamente detto che il condomio è a carico del conduttore(cioè noi) senza far riferimento esplicito a nessun articolo o legge in particolare. Ora dato che non mi va di discutere con il padrone di casa senza motivo, anche perchè vorrei che ci rinnovasese il contrattoprossimamente, vorrei sapere come posso comportarmi e se è nostro diritto chiedere di pagare solo la parte del condomio che riguarda l'inquilino. Aggiungo che come da prassi tutte le spese extra, come lavori di rifacimento dello stabile o di manutenzione, sono pagate regolarmente da loro.