PDA

View Full Version : Esaurire il budget per l'ufficio in università.... cosa comprare?


Abadir_82
05-10-2009, 08:05
Ciao.

Un mio amico sta facendo il dottorato ed ha un determinato budget (ancora non si è capito quanto, ma gli han fatto capire che può spendere) da fare fuori entro fine novembre per l'ufficio, altrimenti l'anno prossimo gli verrà ridotto.

Fate conto che l'uni ha già fornito: vari server, celllulare, connessione internet mobile 24/24, mcbook air, stampanti laser professionali, proiettori portatili e non professionali.

Cosa altro potrebbe comprare per l'ufficio? Vanno bene anche oggetti d'arredamento. Non fatevi problemi a sparare alto...

PS. Non può trasferire soldi sui conti altrui, evitiamo di mandare a donnine il thread :)

alphacygni
05-10-2009, 08:12
un altro macbook, magari un pro, visto che l'air e' bello trendy e comodo da portare in giro ma come computer una mezza chiavica?

poi ovviamente piante di ficus e segretarie in topless :O

Abadir_82
05-10-2009, 08:44
un altro macbook, magari un pro, visto che l'air e' bello trendy e comodo da portare in giro ma come computer una mezza chiavica?

poi ovviamente piante di ficus e segretarie in topless :O

L'air va bene perché è portatile... per fare simulazioni pesanti usa i server. Non ci deve giocare.

Le segretarie non è possible metterle a bilancio, come pure, purtroppo, le piante di ficus.

alphacygni
05-10-2009, 08:51
L'air va bene perché è portatile... per fare simulazioni pesanti usa i server. Non ci deve giocare.

Beh o magari gli capita di dover attaccare 2 hard disk usb contempraneamente, o una connect card e un hard disk, o una connect card e una pendrive... esigenze rare e particolari, che raramente si incontrano in un ambiente lavorativo...

balint
05-10-2009, 08:51
Boh dipende anche se può comprare oggetti al limite tra ufficio e entertainment... una Philips LivingColors, una TV ?

madking
05-10-2009, 08:52
armadi blindati e ignifughi dove mettere tutta la documentazione ?

Abadir_82
05-10-2009, 08:59
Boh dipende anche se può comprare oggetti al limite tra ufficio e entertainment... una Philips LivingColors, una TV ?

La tv è inutile in ufficio, in quanto per le presentazioni usa un proiettore con telo a muro.

armadi blindati e ignifughi dove mettere tutta la documentazione ?
Ecco, questo potrebbe andare, ora gli giro la proposta.

Beh o magari gli capita di dover attaccare 2 hard disk usb contempraneamente, o una connect card e un hard disk, o una connect card e una pendrive... esigenze rare e particolari, che raramente si incontrano in un ambiente lavorativo...
Per ora non ha queste esigenze.

Londo83
05-10-2009, 09:06
Un NAS.....
magari può farsi pagare qualche corso o qualche certificazione???
una soluzione per disaster recovery???
doppia linea con doppio firewall per eventuali malfunzionamenti della linea internet che ha adesso???
Plotter?

checo
05-10-2009, 09:23
si, ma quanti soldi ha da spendere?

sauro82
05-10-2009, 09:30
Ciao.

Un mio amico sta facendo il dottorato ed ha un determinato budget (ancora non si è capito quanto, ma gli han fatto capire che può spendere) da fare fuori entro fine novembre per l'ufficio, altrimenti l'anno prossimo gli verrà ridotto.

Fate conto che l'uni ha già fornito: vari server, celllulare, connessione internet mobile 24/24, mcbook air, stampanti laser professionali, proiettori portatili e non professionali.

Cosa altro potrebbe comprare per l'ufficio? Vanno bene anche oggetti d'arredamento. Non fatevi problemi a sparare alto...

PS. Non può trasferire soldi sui conti altrui, evitiamo di mandare a donnine il thread :)

Posso chiedere in quale università studia?

theJanitor
05-10-2009, 09:34
c'è gente che non prende manco i soldi per campare facendo il dottorato e questo ha in dotazione il macbook air e pure soldi da spendere in cose di cui non ha nemmeno bisogno? :asd::asd:

mi sembra molto curiosa come storia.... specialmente se è in Italia

Abadir_82
05-10-2009, 09:48
Un NAS.....
magari può farsi pagare qualche corso o qualche certificazione???
una soluzione per disaster recovery???
doppia linea con doppio firewall per eventuali malfunzionamenti della linea internet che ha adesso???
Plotter?

Han già tera di dischi connessi alla rete dell'uni, il nas è inutile. Corsi e certificazioni ora non ne vuole fare (tra lavoro, dottorato, feste e donne il tempo è moooolto poco :D). Per la linea ci pensa l'uni, in quanto l'ufficio sta dentro la facoltà, da cui è collegato al GARR a 154 Mbps :).
Plotter... ecco, potrebbe andare... giro anche questa.

si, ma quanti soldi ha da spendere?
Non gli han detto quanto, ma gli han fatto capire "tu spendi, quando è abbastanza ci pensiamo noi a dirtelo" :D

Posso chiedere in quale università studia?
Nord est.

c'è gente che non prende manco i soldi per campare facendo il dottorato e questo ha in dotazione il macbook air e pure soldi da spendere in cose di cui non ha nemmeno bisogno? :asd::asd:

mi sembra molto curiosa come storia.... specialmente se è in Italia
A mio parere è profondamente illlogica ed assurda come cosa, eppure è così!

sauro82
05-10-2009, 09:50
c'è gente che non prende manco i soldi per campare facendo il dottorato e questo ha in dotazione il macbook air e pure soldi da spendere in cose di cui non ha nemmeno bisogno? :asd::asd:

mi sembra molto curiosa come storia.... specialmente se è in Italia

E' per questo che ho chiesto in quale università studia.
Perchè, se è statale, probabilmente i soldi arrivano dritti dritti dalle tasse universitarie che pagano tutti.

Non è per creare flame ma questa storia, così com'è raccontata, è davvero curiosa.

theJanitor
05-10-2009, 09:59
porca troia, cellulare e air aziendali. a noi in uni a stento ti danno un fisso da mettere nell'open space... :asd:

da noi ti davano il cavetto per attaccarti alla rete :rotfl:

Sharp
05-10-2009, 10:34
da noi ti davano il cavetto per attaccarti alla rete :rotfl:

Noi ci "attaccavamo" e basta....:rolleyes:

The Pein
05-10-2009, 10:39
Han già tera di dischi connessi alla rete dell'uni, il nas è inutile. Corsi e certificazioni ora non ne vuole fare (tra lavoro, dottorato, feste e donne il tempo è moooolto poco :D). Per la linea ci pensa l'uni, in quanto l'ufficio sta dentro la facoltà, da cui è collegato al GARR a 154 Mbps :).
Plotter... ecco, potrebbe andare... giro anche questa.


Non gli han detto quanto, ma gli han fatto capire "tu spendi, quando è abbastanza ci pensiamo noi a dirtelo" :D


Nord est.


E quale sarebbe stà Università del Nord Est? :)

Abadir_82
05-10-2009, 11:03
E quale sarebbe stà Università del Nord Est? :)

Per chiudere il discorso illogicità, anche la stessa polizia, che lamenta sempre mancanza di fondi, a volte è costretta a stare con le finestre aperte ed il riscaldamento ACCESO d'estate perché altrimenti l'anno successivo il budget verrebbe ridotto e non avrebbero modo di far fronte a tutte le spese. (Alcune annate capita, infatti, che si spenda di più, altre si spende di meno).

L'uniersità è una delle tante, ma il punto non è questo... il punto è riuscire a finire il budget.

Mucchina Volante
05-10-2009, 11:07
fotocopiatrice - scanner - monitor gigantesco - ventilatore da soffitto a pale - telefoni cordless - armadietti classificatori - sedie ergonomiche in pelle umana...

int main ()
05-10-2009, 11:17
fotocopiatrice - scanner - monitor gigantesco - ventilatore da soffitto a pale - telefoni cordless - armadietti classificatori - sedie ergonomiche in pelle umana...

bambola gonfiabile autolubrificante, massaggiante, parlante, e anche civetta:sofico:

Abadir_82
05-10-2009, 11:21
fotocopiatrice - scanner - monitor gigantesco - ventilatore da soffitto a pale - telefoni cordless - armadietti classificatori - sedie ergonomiche in pelle umana...

- Fotocopiatrice già inclusa nella stampante laser esacromia che gli han fornito
- scanner come sopra
- monitor già presente (gli han fornito tre monitor da 27 pollici)
- l'ufficio ha il clima quindi non serve il ventilatore
- dovendo usare il sistema interno di telefonia non può usare altri telefoni fissi se non quelli forniti dall'uni, niente cordless.
- armadietti classificatori può andare.
- sedia ergonomica anche può andare.

io gli ho suggerito anche la LIM (lavagna interattiva multimediale touchscreen)

int main ()
05-10-2009, 11:24
- Fotocopiatrice già inclusa nella stampante laser esacromia che gli han fornito
- scanner come sopra
- monitor già presente (gli han fornito tre monitor da 27 pollici)
- l'ufficio ha il clima quindi non serve il ventilatore
- dovendo usare il sistema interno di telefonia non può usare altri telefoni fissi se non quelli forniti dall'uni, niente cordless.
- armadietti classificatori può andare.
- sedia ergonomica anche può andare.

io gli ho suggerito anche la LIM (lavagna interattiva multimediale touchscreen)

cmq è davvero assurdo, mi sembra una gran cazzata cm budget. l'unica che può fare ciò è trento ma non credevo arrivasse a tanto:eek:

ciuketto
05-10-2009, 11:25
Non ho parole.
Chiaramente non per il tuo amico, anzi, meglio per lui.;)
Spero non sia un'università pubblica visto che qui a Cagliari chi fa il dottorato si deve portare il PC da casa. Infatti la maggior parte lavora con portatili propri.
Non ho parole per il fatto che i soldi vengano, in caso, distribuiti in questo modo discriminando gli studenti di qui rispetto a quelli di li, anche perchè le tasse delle università pubbliche non è che varino granhè da regione a regione. Quindi una cosa del genere non si spiegherebbe. Oppure si spiegherebbe dirottando i soldi del sud al nord.
Ripeto, spero non sia un'università pubblica.

Tasslehoff
05-10-2009, 11:26
c'è gente che non prende manco i soldi per campare facendo il dottorato e questo ha in dotazione il macbook air e pure soldi da spendere in cose di cui non ha nemmeno bisogno? :asd::asd:

mi sembra molto curiosa come storia.... specialmente se è in ItaliaPurtroppo nella PA è una storia all'ordine del giorno.
Nell'ente in cui lavoro come consulente capita spesso che le varie direzioni chiedano consulenze a pioggia non per reali esigenze, ma per esaurire il budget.

Il bello è che se quei soldi non fossero usati e tornassero all'ente che li eroga, finirebbero a settori o direzioni che ne hanno realmente bisogno e che erogano servizi utili ai cittadini :mad:

E' un meccanismo perverso, meglio non saperne nulla altrimenti ci si fa il sangue marcio dalla rabbia :mad:

int main ()
05-10-2009, 11:28
Non ho parole.
Chiaramente non per il tuo amico, anzi, meglio per lui.;)
Spero non sia un'università pubblica visto che qui a Cagliari chi fa il dottorato si deve portare il PC da casa. Infatti la maggior parte lavora con portatili propri.
Non ho parole per il fatto che i soldi vengano, in caso, distribuiti in questo modo discriminando gli studenti di qui rispetto a quelli di li, anche perchè le tasse delle università pubbliche non è che varino granhè da regione a regione. Quindi una cosa del genere non si spiegherebbe. Oppure si spiegherebbe dirottando i soldi del sud al nord.
Ripeto, spero non sia un'università pubblica.

ragà il trentino è autonomo, quindi sia le università che le scuole e le strade!!!! sono trattate in una certa maniera. se vedeste le strade in trentino non ci credereste:doh: quasi ogni pilone dei ponti ha degli abbellimenti in legno:eek: detto questo detto tutto

checo
05-10-2009, 11:34
Oppure si spiegherebbe dirottando i soldi del sud al nord.
.

premetto che non approvo sto spendi spendi obbligato.
diciamo che forse per una volta i soldi rimangono dove sono e non vengono dirottati al sud.

ciuketto
05-10-2009, 11:48
ragà il trentino è autonomo, quindi sia le università che le scuole e le strade!!!! sono trattate in una certa maniera. se vedeste le strade in trentino non ci credereste:doh: quasi ogni pilone dei ponti ha degli abbellimenti in legno:eek: detto questo detto tutto

Anche la sardegna è autonoma.
I fondi per le università sono decisi a livello centrale per il 66%, mica a livello regionale.:mbe:
Da poco proprio su questo è uscito un articolo del sole 24 ore.

ciuketto
05-10-2009, 11:50
premetto che non approvo sto spendi spendi obbligato.
diciamo che forse per una volta i soldi rimangono dove sono e non vengono dirottati al sud.

Ma non credo proprio che quelli sino solo i fondi di quell'università visto che la ripartizione dei fondi è decisa a livello centrale, come ancora il 90% delle cose per l'università.
La famosa autonomia è finta, tanto è vero che molte università ancora neanche hanno il dirigente didattico, immaginatevi se le università si possono autofinanziare.;)
Altrimenti se fosse come dite voi che differena ci sarebbe tra uni pubbliche e private?

checo
05-10-2009, 11:57
Ma non credo proprio che quelli sino solo i fondi di quell'università visto che la ripartizione dei fondi è decisa a livello centrale, come ancora il 90% delle cose per l'università.
La famosa autonomia è finta, tanto è vero che molte università ancora neanche hanno il dirigente didattico, immaginatevi se le università si possono autofinanziare.;)
Altrimenti se fosse come dite voi che differena ci sarebbe tra uni pubbliche e private?

ma io non crtedo sia tutto centralizzato, l'autofinanziamento di certo non cprirà il 100% del budget però è presente massicciamente imho

Abadir_82
05-10-2009, 11:57
Vi chiederei di non andare fuori topic... sto cercando un modo per dargli una mano per finire sto benedetto budget, non per accendere un flame sulla gestione dei capitali nelle varie regioni (qualunque esse siano)

ciuketto
05-10-2009, 12:03
Vi chiederei di non andare fuori topic... sto cercando un modo per dargli una mano per finire sto benedetto budget, non per accendere un flame sulla gestione dei capitali nelle varie regioni (qualunque esse siano)

Si, hai ragione, chiedo scusa.:D

marKolino
05-10-2009, 12:25
plotter + macchinario che piega automaticamente i fogli :asd:

che spreco del menga

theJanitor
05-10-2009, 12:28
ma si può sapere qual è questa università meravigliosa che mando i miei futuri figli a studiare lì? :D

The Hydralisk
05-10-2009, 12:29
Una poltrona in pelle umana, un titolo Nobiliare e l'imprenscindibile pianta di ficus :cool:

Wolfhwk
05-10-2009, 12:35
Han già tera di dischi connessi alla rete dell'uni, il nas è inutile. Corsi e certificazioni ora non ne vuole fare (tra lavoro, dottorato, feste e donne il tempo è moooolto poco :D). Per la linea ci pensa l'uni, in quanto l'ufficio sta dentro la facoltà, da cui è collegato al GARR a 154 Mbps :).
Plotter... ecco, potrebbe andare... giro anche questa.


GARR??
Ma a 154Mbps è solo il backbone, condiviso con migliaia di persone e uffici.
Non era più opportuno un contratto con fastweb a 20 mega e fibre?
Magari l'università dispone di molti servizi gratuiti e agevolazioni e quindi ha preferito la rete garr. :stordita:

Wolfhwk
05-10-2009, 12:40
- Fotocopiatrice già inclusa nella stampante laser esacromia che gli han fornito
- scanner come sopra
- monitor già presente (gli han fornito tre monitor da 27 pollici)
- l'ufficio ha il clima quindi non serve il ventilatore
- dovendo usare il sistema interno di telefonia non può usare altri telefoni fissi se non quelli forniti dall'uni, niente cordless.
- armadietti classificatori può andare.
- sedia ergonomica anche può andare.

io gli ho suggerito anche la LIM (lavagna interattiva multimediale touchscreen)

Quali sarebbero queste stampanti laser multifunzione??
Spero abbia scelto Konica minolta e ricoh, altrimenti sono soldi buttati.
Per la telefonia: ma il voip?

ale85xp
05-10-2009, 12:54
quadro naif jugoslavo?
poltroncina in skai o finta pelle?
poltrona in pelle umana?
acquario con colleghi?
dittafono?

:asd:



se non gli serve nulla di utile allora passa ad oggetti particolari.. non so una di quelle lampade professional, una poltrona in pelle, qualcosa del genere..

checo
05-10-2009, 12:59
so io come buttare soldi

intanto uno sgabiotto dove mettere le stampanti laser, che protegga l'ambiente dalle polveri sottili, esiste, costa ed è inutile :D

non so cosa fa ma una stampante 3d fa sempre comodo
http://www.dimensionprinting.com/international/IT/

un bel tavolo stile surface?

int main ()
05-10-2009, 13:00
quadro naif jugoslavo?
poltroncina in skai o finta pelle?
poltrona in pelle umana?
acquario con colleghi?
dittafono?

:asd:



se non gli serve nulla di utile allora passa ad oggetti particolari.. non so una di quelle lampade professional, una poltrona in pelle, qualcosa del genere..
e perkè no, un lumacofano:D

iuccio
05-10-2009, 13:11
Vi chiederei di non andare fuori topic... sto cercando un modo per dargli una mano per finire sto benedetto budget, non per accendere un flame sulla gestione dei capitali nelle varie regioni (qualunque esse siano)

Eh sai scusa se non mi va di aiutare il tuo amico a sprecare i miei soldi così l'anno prossimo potrà sprecarne almeno altrettanti :)

Scusa proprio

pgp
05-10-2009, 13:13
Io (se possibile) prenderei qualche pezzo per pc, magari abbastanza spinto, ed un paio di cascade (circa 1500€ l'uno). Quindi mi dedicherei all'overclock.

In alternativa qualcosa tipo 9 (bastano?) tv HD da mettere su un muro per avere un ottimo effetto cinema ed un buon impianto audio :asd:


pgp

Wolfhwk
05-10-2009, 13:14
Eccoci con il famoso garr :rolleyes:

Frame-relay 2Mb/s

In futuro ATM a 34 Mb/s

:rolleyes:

Abadir_82
05-10-2009, 13:26
Hardi disk allo stato solido (SSD) da almeno 512gb per il portatile, tavolo da disegno (se gli può servire).
Gli avevo proposto un SSD da 2 TB (questo (http://www.engadget.com/2009/04/01/super-talents-2tb-raiddrive-promises-incredible-1-3gbps-writes/)), ma mi ha detto che spazio ne han già abbastanza.
Il tavolo da disegno non lo usa.

plotter + macchinario che piega automaticamente i fogli :asd:
che spreco del menga
gli ho già lanciato l'idea del plotter, vediamo se può servire anche il piega fogli.
quoto lo spreco.

ma si può sapere qual è questa università meravigliosa che mando i miei futuri figli a studiare lì? :D
Dato non rilevante, quando avrai figli dovrai mandarli fuori italia, fidati che sarà meglio.

Una poltrona in pelle umana, un titolo Nobiliare e l'imprenscindibile pianta di ficus :cool:
Siamo seri.

GARR??
Ma a 154Mbps è solo il backbone, condiviso con migliaia di persone e uffici.
Non era più opportuno un contratto con fastweb a 20 mega e fibre?
Magari l'università dispone di molti servizi gratuiti e agevolazioni e quindi ha preferito la rete garr. :stordita:
Si, hai ragione, a 154 è il backbone. Ad ogni modo dalla facoltà viaggia abbastanza veloce per non avere necessità di doppie linee o simili.

Quali sarebbero queste stampanti laser multifunzione??
Spero abbia scelto Konica minolta e ricoh, altrimenti sono soldi buttati.
Per la telefonia: ma il voip?
Non ho idea di quali siano le stampanti. Da quel che mi risulta non usano voip.

quadro naif jugoslavo?
se non gli serve nulla di utile allora passa ad oggetti particolari.. non so una di quelle lampade professional, una poltrona in pelle, qualcosa del genere..
Abbiamo già pensato a lampade da tavolo di marca e poltrona in pelle.

Abadir_82
05-10-2009, 13:28
Eh sai scusa se non mi va di aiutare il tuo amico a sprecare i miei soldi così l'anno prossimo potrà sprecarne almeno altrettanti :)
Scusa proprio
Non è un problema, il forum è pieno di migliaia di topic in cui potrai sguazzare :)

Io (se possibile) prenderei qualche pezzo per pc, magari abbastanza spinto, ed un paio di cascade (circa 1500€ l'uno). Quindi mi dedicherei all'overclock.
In alternativa qualcosa tipo 9 (bastano?) tv HD da mettere su un muro per avere un ottimo effetto cinema ed un buon impianto audio :asd:
pgp
Fa il fisico, non il nerd :):):):)
Per il muro ha già il proiettore ed ora se gli può interessare gli ho proposto la lavagna multimediale touchscreen

migna
05-10-2009, 13:47
iphone?

Wolfhwk
05-10-2009, 13:49
Si, hai ragione, a 154 è il backbone. Ad ogni modo dalla facoltà viaggia abbastanza veloce per non avere necessità di doppie linee o simili.


Il discorso è un altro. La rete garr, che mi sembra sia di tipo frame relay non ti permette di avere una "leased line" tipo la connessione che offre la telecom, ma il problema si pone quando c'è congestione sulla rete.
Semmai è economico e conveniente per l'università, ma tutta sta banda disponibile non la vedo. Poi vabbeh, dipende dalle esigenze, ma io con tutti questi fondi avrei optato per un'adsl a 20 mega.

Abadir_82
05-10-2009, 13:56
iphone?
Gli han già fornito il cell, e deve usare quello che gli han dato (convenzioni con il brand)

Il discorso è un altro. La rete garr, che mi sembra sia di tipo frame relay non ti permette di avere una "leased line" tipo la connessione che offre la telecom, ma il problema si pone quando c'è congestione sulla rete.
Semmai è economico e conveniente per l'università, ma tutta sta banda disponibile non la vedo. Poi vabbeh, dipende dalle esigenze, ma io con tutti questi fondi avrei optato per un'adsl a 20 mega.
Il suo ufficio è DENTRO la facoltà, non può farsi portare un'altra linea telefonica.
Ad ogni modo ti posso garantire che viaggia molto di più di una 20MB piena. Tieni poi conto che per spedire risultati e simulazioni a volte è comodo avere ben più di 1 mb in upload.

checo
05-10-2009, 13:56
scusa viosto che non gli serve nulla, perchè non fa a meno di spenderli?

Abadir_82
05-10-2009, 13:59
scusa viosto che non gli serve nulla, perchè non fa a meno di spenderli?

Perché altrimenti l'anno prossimo i fondi erogati verso il suo dipartimento saranno minori, da cui sarà difficile se non addirittura impossibile far fronte a particolari spese (cambio macchinari o simili).

Wolfhwk
05-10-2009, 13:59
Gli han già fornito il cell, e deve usare quello che gli han dato (convenzioni con il brand)


Il suo ufficio è DENTRO la facoltà, non può farsi portare un'altra linea telefonica.
Ad ogni modo ti posso garantire che viaggia molto di più di una 20MB piena. Tieni poi conto che per spedire risultati e simulazioni a volte è comodo avere ben più di 1 mb in upload.

Stai scherzando vero?
Non credo che tu abbia presente i limiti di quel tipo di rete.
A ogni modo, fate come volete. :D

migna
05-10-2009, 14:00
scusa viosto che non gli serve nulla, perchè non fa a meno di spenderli?

se tu non li spendi, l'anno dopo ti riducono il badget e se (ipotesi rara sia chiaro :asd: ) l'anno dopo ti servon davvero quei soldi, ti atacchi.

Pure nella mia Università (ho lavoroato per il magazzino quindi lo so) i docenti han questo budget annuale e devon finirlo per forza....alcuni si comprano le cazzate più totali tipo frullatori e molti ci fan i regali di natale alla famiglia. Non credevo che questa cosa ci fosse pure per i dottorandi...

checo
05-10-2009, 14:01
Perché altrimenti l'anno prossimo i fondi erogati verso il suo dipartimento saranno minori, da cui sarà difficile se non addirittura impossibile far fronte a particolari spese (cambio macchinari o simili).

ma allora perchè non li cambia adesso sti macchinari?

sauro82
05-10-2009, 14:03
ma allora perchè non li cambia adesso sti macchinari?

nono....sarebbe uno spreco cambiarli ogni anno :asd:

Abadir_82
05-10-2009, 14:04
Stai scherzando vero?
Non credo che tu abbia presente i limiti di quel tipo di rete.
A ogni modo, fate come volete. :D
Sono stato nell'ufficio, visto di persona... la 20mb in confronto fa schifo...

se tu non li spendi, l'anno dopo ti riducono il badget e se (ipotesi rara sia chiaro :asd: ) l'anno dopo ti servon davvero quei soldi, ti atacchi.

Pure nella mia Università (ho lavoroato per il magazzino quindi lo so) i docenti han questo budget annuale e devon finirlo per forza....alcuni si comprano le cazzate più totali tipo frullatori e molti ci fan i regali di natale alla famiglia. Non credevo che questa cosa ci fosse pure per i dottorandi...
Vale anche per lui perché gestisce, assieme ad alcuni prof, due o tre spin-off dell'uni.

ma allora perchè non li cambia adesso sti macchinari?
Perché dall'alto non vogliono, perché magari la tecnologia non è matura come vorrebbero, perché magari non ne hanno bisogno subito.... ci sono mille motivi che ignoro, non è affar mio :D.

sauro82
05-10-2009, 14:20
La butto lì....qualche software che può servire e che non ha ancora?
Magari quelli specifici per fisica costano un botto e succhiano tutto il budget. :D

int main ()
05-10-2009, 14:24
guarda che puoi dirlo che è a trento:D mica cambia qualcosa, tanto è l'unica che può fare una roba simile

Abadir_82
05-10-2009, 14:28
La butto lì....qualche software che può servire e che non ha ancora?
Magari quelli specifici per fisica costano un botto e succhiano tutto il budget. :D
Come software sono già a posto, purtroppo :(

guarda che puoi dirlo che è a trento:D mica cambia qualcosa, tanto è l'unica che può fare una roba simile
Ribadisco che non è l'uni il punto in questione, ma ad ogni modo non è trento.

sauro82
05-10-2009, 14:30
guarda che puoi dirlo che è a trento:D mica cambia qualcosa, tanto è l'unica che può fare una roba simile

Infatti nel nord-est sono tre: Padova, Trento, Trieste.
Padova non penso (ci sono anche entrato), Trieste può avere più possibilità, ma credo proprio che sia Trento.

EDIT

Come software sono già a posto, purtroppo :(
Ribadisco che non è l'uni il punto in questione, ma ad ogni modo non è trento.

Allora è Trieste :D

int main ()
05-10-2009, 14:30
Come software sono già a posto, purtroppo :(


Ribadisco che non è l'uni il punto in questione, ma ad ogni modo non è trento.

se certo:D

ciuketto
05-10-2009, 14:35
Oh però ora smettiamola tutti.
Ha chiesto un suggerimento per aiutare un amico e un altro pò andiamo a cercare l'amico per fargli la pelle?
Si dai, siamo invidiosi dato che le nostre facoltà fanno cagare, e questa ha soldi da buttare, questo si è capito.
Ora però torniamo IT, no?

Abadir_82
05-10-2009, 14:38
Infatti nel nord-est sono tre: Padova, Trento, Trieste.
Padova non penso (ci sono anche entrato), Trieste può avere più possibilità, ma credo proprio che sia Trento.

EDIT

Allora è Trieste :D

Non conta l'uni in questione (che poi potrebbe non essere tra quelle tre, dato che nel nord est ce ne sono altre...).

Conta finire sto budget. Punto. Avete finito le idee? ok, topic chiuso e ringrazio chi ha collaborato.

Pure a me sa una cavolata, ma è così. L'illogicità della realtà a volte supera anche la fantasia.
Mi ha chiesto una mano, è un amico e gliela do, in fondo mica lo sto coprendo per un omicidio.

icoborg
05-10-2009, 15:51
Ciao.

Un mio amico sta facendo il dottorato ed ha un determinato budget (ancora non si è capito quanto, ma gli han fatto capire che può spendere) da fare fuori entro fine novembre per l'ufficio, altrimenti l'anno prossimo gli verrà ridotto.

Fate conto che l'uni ha già fornito: vari server, celllulare, connessione internet mobile 24/24, mcbook air, stampanti laser professionali, proiettori portatili e non professionali.

Cosa altro potrebbe comprare per l'ufficio? Vanno bene anche oggetti d'arredamento. Non fatevi problemi a sparare alto...

PS. Non può trasferire soldi sui conti altrui, evitiamo di mandare a donnine il thread :)


a be perche spendere soldi che nn servono è invece molto professionale...

icoborg
05-10-2009, 15:54
Gli avevo proposto un SSD da 2 TB (questo (http://www.engadget.com/2009/04/01/super-talents-2tb-raiddrive-promises-incredible-1-3gbps-writes/)), ma mi ha detto che spazio ne han già abbastanza.
Il tavolo da disegno non lo usa.


gli ho già lanciato l'idea del plotter, vediamo se può servire anche il piega fogli.
quoto lo spreco.


Dato non rilevante, quando avrai figli dovrai mandarli fuori italia, fidati che sarà meglio.


Siamo seri.




O_o

Stigmata
05-10-2009, 16:01
Non conta l'uni in questione (che poi potrebbe non essere tra quelle tre, dato che nel nord est ce ne sono altre...).

Conta finire sto budget. Punto. Avete finito le idee? ok, topic chiuso e ringrazio chi ha collaborato.

Pure a me sa una cavolata, ma è così. L'illogicità della realtà a volte supera anche la fantasia.
Mi ha chiesto una mano, è un amico e gliela do, in fondo mica lo sto coprendo per un omicidio.

Di quanto soldi stiamo parlando?
Se hanno una sala dedicata per le presentazioni/riunioni/conferenze può farla rifare da zero e in questo caso la spesa è virtualmente infinita.

Abadir_82
05-10-2009, 16:03
a be perche spendere soldi che nn servono è invece molto professionale...

Che noiosi... ho già spiegato la questione prima, ma forse è meglio ribadirla... facciamola da bravi nerd....

Nel 2009:
----------

int bilancio_annuale_2009=X; // keuro
int bilancio_annulale_2010; // Non ancora assegnato a priori
int spese_2009=Y; // Y keuro < X keuro

if ((spese_2009) < (bilancio_annuale_2009)) then
bilancio_annuale_2010=Y;
else
bilancio_annuale_2010=X;

Nel 2010:
---------

int bilancio_annulale_2010=spese_2009;
int spese_2010=Z keuro; // X > Z > Y

if ((spese_2010) > (bilancio_annuale_2010)) then
exit(-1);


chiaro?

Con questo meccanisco il limite per t che tende ad infinito dei soldi erogati tende a zero, per questo si fa di tutto per spendere il budget!

Luca69
05-10-2009, 16:05
Non so quante ora passa al telefono ma io trovo molto utili le cuffie con microfono.
Sempre nel campo telefononico, un bel telefono con vivavoce da riunione.

Una macchina da caffé a cialde ci puó stare?

un lavagna con la stampante collegata (io la trovo molto utile)

Abadir_82
05-10-2009, 16:08
Di quanto soldi stiamo parlando?
Se hanno una sala dedicata per le presentazioni/riunioni/conferenze può farla rifare da zero e in questo caso la spesa è virtualmente infinita.

Non so di quanti soldi stiamo parlando, non gli hanno detto la cifra. Tutto il budget deve essere consumato per apparecchi elettronici od oggetti d'arredamento esclusivamente per il suo ufficio.

Dura lex sed lex.

Abadir_82
05-10-2009, 16:10
Non so quante ora passa al telefono ma io trovo molto utili le cuffie con microfono.
Sempre nel campo telefononico, un bel telefono con vivavoce da riunione.

Una macchina da caffé a cialde ci puó stare?

un lavagna con la stampante collegata (io la trovo molto utile)

Di ore al telefono ne passa già troppe... il telefono con vivavoce è fornito dall'uni.
Frigo bar e macchina del caffè a cialde fornite dalla Redbull, con la quale collabora per organizzazione eventi.

Stigmata
05-10-2009, 16:13
Non so di quanti soldi stiamo parlando, non gli hanno detto la cifra. Tutto il budget deve essere consumato per apparecchi elettronici od oggetti d'arredamento esclusivamente per il suo ufficio.

Dura lex sed lex.

http://cache.gizmodo.com/gadgets/images/lianli_oa.jpg

scrivania interamente in alluminio, credo stiamo sui 5kUSD l'una

Abadir_82
05-10-2009, 16:15
http://cache.gizmodo.com/gadgets/images/lianli_oa.jpg

scrivania interamente in alluminio, credo stiamo sui 5kUSD l'una

Ottimo. Mi sai dire la marca?

Stigmata
05-10-2009, 16:15
Lian-Li

theJanitor
05-10-2009, 16:37
5000dollari di scrivania??? :mbe: :mbe: :mbe:

vabbè che deve spenderli questi soldi ma così tanto vale bruciarli.....

mikfromhell
05-10-2009, 16:41
5000dollari di scrivania??? :mbe: :mbe: :mbe:

vabbè che deve spenderli questi soldi ma così tanto vale bruciarli.....

non posso far altro che quotare purtroppo.
se proprio deve buttarli ti mando in privato i dati della mia postepay :D.

TheBigBos
05-10-2009, 16:44
Stock option ? :stordita:

Abadir_82
05-10-2009, 16:46
non posso far altro che quotare purtroppo.
se proprio deve buttarli ti mando in privato i dati della mia postepay :D.

Dai su, fatemi un favore, evitate di inquinare il thread con commenti inutili, banali e ridondanti.
Non avete nulla da fare? Andatelo a fare altrove (cit).

Qua cerco idee, non le avete? Non leggete il thread. Avete voglia di rosicare? Fatelo, ma evitate di scrivere e spammare.

Grazie.

Ork
05-10-2009, 17:12
una poltrona stokke da 1800 euro?
http://static.blogo.it/gadgetblog/stokke_gravity_chair.jpg

una scrivania touchscreen?

tastiera completamente programmabile da 1250 euro

http://www.artlebedev.com/everything/optimus/

Ork
05-10-2009, 17:26
una fotocamera reflex (a cosa possa servire ci deve pensare lui :D)

una videocamera ad alta definizione?

lampade e lampadari (la luce non è mai abbastanza :D)

un depuratore d'aria

repla
05-10-2009, 17:46
Stai scherzando vero?
Non credo che tu abbia presente i limiti di quel tipo di rete.
A ogni modo, fate come volete. :D

OT
io non sono un esperto del settore..questo è uno screenshot(dell'anno scorso) fatto dalla federico II, nei laboratori di informatica degli studenti, quindi con banda penso limitata per ogni pc.
Questi sono i risultati: http://www.speedtest.net/result/293443945.png
Non so che linea abbiano li all'uni ma mi sembra siano collegati al GARR, e mi sembra che di banda ce ne sia.

Ciaoo

int main ()
05-10-2009, 17:48
OT
io non sono un esperto del settore..questo è uno screenshot(dell'anno scorso) fatto dalla federico II, nei laboratori di informatica degli studenti, quindi con banda penso limitata per ogni pc.
Questi sono i risultati: http://www.speedtest.net/result/293443945.png
Non so che linea abbiano li all'uni ma mi sembra siano collegati al GARR, e mi sembra che di banda ce ne sia.

Ciaoo

si ma, dove hai puntato speed test? su un server interno alla tua uni? no perkè nn cambia un bip altrimenti. è come pingare un pc dall'altro capo dell'uni:D

Abadir_82
05-10-2009, 18:21
si ma, dove hai puntato speed test? su un server interno alla tua uni? no perkè nn cambia un bip altrimenti. è come pingare un pc dall'altro capo dell'uni:D

Su Roma magari l'ha puntato? :)

Wolfhwk
05-10-2009, 18:23
OT
io non sono un esperto del settore..questo è uno screenshot(dell'anno scorso) fatto dalla federico II, nei laboratori di informatica degli studenti, quindi con banda penso limitata per ogni pc.
Questi sono i risultati: http://www.speedtest.net/result/293443945.png
Non so che linea abbiano li all'uni ma mi sembra siano collegati al GARR, e mi sembra che di banda ce ne sia.

Ciaoo

Ragazzi non mi obbligate a fare discorsi nerd.:asd:
La rete Garr non è ancora di tipo ATM 34Mb/s(poi potrei benissimo sbagliarmi eh)
ma è frame relay. Il frame relay ha una banda garantita (cir) entro la quale le informazioni verranno trasmesse al destinatario qualunque cosa succeda, invece sopra la cir se la rete risulta congestionata diminuirà drasticamente la probabilità che i pacchetti giungano al destinantario con cui si ha in comune un circuito virtuale. Visto che la garr risulta abbastanza spesso congestionata, la banda effettiva e sicura sarà sempre limitata (spesso a 2Mb/s). Invece una leased line fornita dal provider e che usa il protocollo PPP non avrà mai questi problemi, dato che non è condivisa con nessuno.
Quindi io avrò sempre e in tutte le condizioni la mia 7-12-20 Mb/s.
Speed test tende comunque a teorizzare la banda. Quella effettiva è molto più bassa.
Poi vi avverto, potrei tranquillamente sbagliarmi.

Wolfhwk
05-10-2009, 18:27
Su Roma magari l'ha puntato? :)

Ma per le laser hai pensato magari a fare scorta di toner?
CHe uno costa più di 250 euro. :stordita:

Traveller23
05-10-2009, 18:28
Ragazzi non mi obbligate a fare discorsi nerd.:asd:
La rete Garr non è ancora di tipo ATM 34Mb/s(poi potrei benissimo sbagliarmi eh)
ma è frame relay. Il frame relay ha una banda garantita (cir) entro la quale le informazioni verranno trasmesse al destinatario qualunque cosa succeda, invece sopra la cir se la rete risulta congestionata diminuirà drasticamente la probabilità che i pacchetti giungano al destinantario con cui si ha in comune un circuito virtuale. Visto che la garr risulta abbastanza spesso congestionata, la banda effettiva e sicura sarà sempre limitata (spesso a 2Mb/s). Invece una leased line fornita dal provider e che usa il protocollo PPP non avrà mai questi problemi, dato che non è condivisa con nessuno.
Quindi io avrò sempre e in tutte le condizioni la mia 7-12-20 Mb/s.
Speed test tende comunque a teorizzare la banda. Quella effettiva è molto più bassa.
Poi vi avverto, potrei tranquillamente sbagliarmi.

Povero commesso :(

Wolfhwk
05-10-2009, 18:31
Povero commesso :(

Già :cry:

:rotfl:

Abadir_82
05-10-2009, 18:33
Ragazzi non mi obbligate a fare discorsi nerd.:asd:
La rete Garr non è ancora di tipo ATM 34Mb/s(poi potrei benissimo sbagliarmi eh)
ma è frame relay. Il frame relay ha una banda garantita (cir) entro la quale le informazioni verranno trasmesse al destinatario qualunque cosa succeda, invece sopra la cir se la rete risulta congestionata diminuirà drasticamente la probabilità che i pacchetti giungano al destinantario con cui si ha in comune un circuito virtuale. Visto che la garr risulta abbastanza spesso congestionata, la banda effettiva e sicura sarà sempre limitata (spesso a 2Mb/s). Invece una leased line fornita dal provider e che usa il protocollo PPP non avrà mai questi problemi, dato che non è condivisa con nessuno.
Quindi io avrò sempre e in tutte le condizioni la mia 7-12-20 Mb/s.
Speed test tende comunque a teorizzare la banda. Quella effettiva è molto più bassa.
Poi vi avverto, potrei tranquillamente sbagliarmi.


In tutte le prove di banda che ho fatto all'uni le distro di debian venivano giù a più di 7-8 MB/s dal mirror fastweb. Qualche volta si arrivava anche a 10 MB/s.

Abadir_82
05-10-2009, 18:33
Ma per le laser hai pensato magari a fare scorta di toner?
CHe uno costa più di 250 euro. :stordita:

Troppo non può prenderne, altrimenti si secca a stare li.

Wolfhwk
05-10-2009, 18:35
In tutte le prove di banda che ho fatto all'uni le distro di debian venivano giù a più di 7-8 MB/s dal mirror fastweb. Qualche volta si arrivava anche a 10 MB/s.

D'accordo, ma quella banda è garantita in caso di congestione del backbone?
Io direi di no.

Wolfhwk
05-10-2009, 18:35
Troppo non può prenderne, altrimenti si secca a stare li.

Il toner non si secca.

Hell-VoyAgeR
05-10-2009, 18:41
D'accordo, ma quella banda è garantita in caso di congestione del backbone?
Io direi di no.

se proprio vogliamo essere pignoli a 155 megabit e' solo il tratto trento-milano
la backbone MI-BO-RM e' a 10 gigabit (GARR-G)

per quanto riguarda i gateway verso internet...
Namex a 10 gigabit
Level3 a 2.5
Mix a 1 gigabit

di banda ce n'e' :)

considerando poi che dovrebbe essere in moto la migrazione verso GARR-X

gabi.2437
05-10-2009, 19:21
Se ha voglia di aiutare la scienza potrebbe comprare un bel pc con un cluster CAL o CUDA :O

alphacygni
05-10-2009, 19:24
Troppo non può prenderne, altrimenti si secca a stare li.

e menomale che si secca: pensa che casino che succederebbe mischiando toner e acqua!!!

kierlo
05-10-2009, 19:27
Quoto, magari sostituendo i vecchi server (soprattutto se hanno un acceleratore di particelle per esempio)

Stigmata
05-10-2009, 19:32
5000dollari di scrivania??? :mbe: :mbe: :mbe:

vabbè che deve spenderli questi soldi ma così tanto vale bruciarli.....

La cifra 5k l'ho vista su un sito che ne aveva parlato, ma non so quanto tempo fa. Mal che vada è dimezzato... se ha soldi da spendere a tutti i costi tanto vale rifarsi il mobilio. Resta da vedere quanto si raffredderanno con l'aria condizionata a manetta, rischi di appoggiare le mani e sentire un pezzo di ghiaccio.
Tra l'altro sono pesantine: quasi 90kg l'una.

Wolfhwk
05-10-2009, 19:33
se proprio vogliamo essere pignoli a 155 megabit e' solo il tratto trento-milano
la backbone MI-BO-RM e' a 10 gigabit (GARR-G)

per quanto riguarda i gateway verso internet...
Namex a 10 gigabit
Level3 a 2.5
Mix a 1 gigabit

di banda ce n'e' :)

considerando poi che dovrebbe essere in moto la migrazione verso GARR-X

A parte il GARR-X,non mi sembra chissà cosa quella banda, visto che il tutto è condiviso da migliaia di università, laboratori e centri di ricerca,nonchè ISP.
Ti dico che basterebbe qualche centinaio di enti che fanno upload/download continuo di roba multimediale per mettere in ginocchio almeno parte del backbone. Comunque chiudo con l'OT. Semmai in futuro si potrebbe aprire un 3d nella sezione delle reti e ISP. :D

Marci
05-10-2009, 20:21
Non ho parole.
Chiaramente non per il tuo amico, anzi, meglio per lui.;)
Spero non sia un'università pubblica visto che qui a Cagliari chi fa il dottorato si deve portare il PC da casa. Infatti la maggior parte lavora con portatili propri.
Non ho parole per il fatto che i soldi vengano, in caso, distribuiti in questo modo discriminando gli studenti di qui rispetto a quelli di li, anche perchè le tasse delle università pubbliche non è che varino granhè da regione a regione. Quindi una cosa del genere non si spiegherebbe. Oppure si spiegherebbe dirottando i soldi del sud al nord.
Ripeto, spero non sia un'università pubblica.

non mi sembra che ad Arch di Pescara i miei amici arrivino a pagare anche 3.500€ di tasse l'anno come qui a Polimi:mbe:

Marci
05-10-2009, 20:26
Di ore al telefono ne passa già troppe... il telefono con vivavoce è fornito dall'uni.
Frigo bar e macchina del caffè a cialde fornite dalla Redbull, con la quale collabora per organizzazione eventi.

invidiaaaaa:muro: :sofico:
comunque, io prenderei una tavoletta grafica; poi dipende che ci fa col pc:)

Senza Fili
05-10-2009, 20:31
scusa viosto che non gli serve nulla, perchè non fa a meno di spenderli?

Perchè è lo stesso ragionamento che facevano quelli che prendevano 100 fazzoletti e 20 ketchup al mc donald, salvo poi ovviamente buttarli...li prendevano e li sprecavano tanto erano gratis :Puke:

Capirossi
05-10-2009, 20:34
Stilografiche?
Tanto vale bruciarli con stile quei soldi.

HolidayEquipe™
05-10-2009, 20:43
a gruppi di continuita' come state messi?

scorte cartucce stampanti?

Nico87
05-10-2009, 20:43
Compra questo tipo di arredamenti di lusso:
http://www.pineidershop.com/shop/preview.aspx?IdCatSelected=120

ciao.

il Caccia
05-10-2009, 21:04
potrebbe far prendere Il Surface di microsoft

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/microsoft-arriva-surface-il-pc-tavolo-interattivo_21374.html

magari finisce per essere utile durante riunioni o chessoio..

poi mi sembrerebbe logico acquistare una serie molto vasta di libri di testo specializzati, che magari potranno in futuro consultare gli studenti, almeno si ripartisce un pò di questa cifra inutile a favore degli altri, oppure acquistare strumentazione particolare, fa il fisico magari manca qualcosa all'università e poi può metterla a disposizione...

Senza Fili
05-10-2009, 22:39
Cmq se vuole per forza spendere tanto consiglio questa sedia

http://www.csnofficefurniture.com/Herman-Miller-%AE-EA335-HML1116.html

fantastica, della Herman Miller

è la sedia che uso al pc, ovviamente me l'hanno regalata, altrimenti non l'avrei mai comprata, ma è di una comodità incredibile...esiste sia in stoffa che in pelle

il Caccia
05-10-2009, 22:45
ammazza, 1500 dollarozzi??!!

a quel punto tanto vale che prenda un paio di queste

http://www.ibfor.com/index.php?p=bauhaus_furnitures&l=ita&id=28

per quando ha ospiti o colleghi!!
ma io non ci creod che si buttino questi soldi in un un0università dai... che compri strumentazione utile per tutti se avanzano fondi..

microcip
06-10-2009, 09:01
http://www.osram.it/osram_it/Consumer/Iluminazione_generale/Lampade_LED/Panoramica_sui_prodotti/Novit/PARATHOM_GLOBE/index.html
30€ a lampadina:O

Lukez
06-10-2009, 16:05
Scusate ma è legale?
Capisco la necessità dell'amico di spendere questi soldi ma non dovrebbe esserci qualcuno a controllare che vengano spesi in maniera "razionale"?

starscream
06-10-2009, 16:36
Scusate ma è legale?
Capisco la necessità dell'amico di spendere questi soldi ma non dovrebbe esserci qualcuno a controllare che vengano spesi in maniera "razionale"?
ragionamento giusto in un paese civile con cittadini con senso civico, ma siamo in Italia, quindi...

bob.malone
06-10-2009, 17:04
apparte che non sò se piangere o ridere per questa situazione.

comprerei qualche sgabello STOKKE (quelli ergonomici per PC), ce ne sono anche da quasi 1000€uri l'una, almeno se li devi sprecare quei soldi, fallo seduto comodo:sofico:
http://www.iperstore.net/cgi-bin/prodotti/1064_thatsitNERA.JPG

Stormblast
06-10-2009, 17:27
Cmq se vuole per forza spendere tanto consiglio questa sedia

http://www.csnofficefurniture.com/Herman-Miller-%AE-EA335-HML1116.html

fantastica, della Herman Miller

è la sedia che uso al pc, ovviamente me l'hanno regalata, altrimenti non l'avrei mai comprata, ma è di una comodità incredibile...esiste sia in stoffa che in pelle

ovviamente perchè? non è che se spendi 1500€ per una sedia hai ucciso una famiglia intera eh! :mbe:

Mat-ita
06-10-2009, 18:43
ovviamente perchè? non è che se spendi 1500€ per una sedia hai ucciso una famiglia intera eh! :mbe:

evidentemente perchè o non aveva la disponibilità economica o diversamente non aveva intenzione di spendere 1500 euro per una sedia? :rolleyes: :D

Aldin
06-10-2009, 20:16
Consiglio materiale che potrà rivendere facilmente :asd:

Senza Fili
06-10-2009, 20:19
ovviamente perchè? non è che se spendi 1500€ per una sedia hai ucciso una famiglia intera eh! :mbe:

Non è ovviamente come uccidere ma imho sarebbe stato buttare soldi al cesso...per quanto comoda è sempre una sedia

evidentemente perchè o non aveva la disponibilità economica o diversamente non aveva intenzione di spendere 1500 euro per una sedia? :rolleyes: :D



la 2 ;)

elevul
06-10-2009, 20:24
Un tavolino touchscreen come il microsoft surface, oppure tv+sensore touch da 52. Il primo viene sui 12k, il secondo è 3600 euro di sensore più il costo della tv.
Potrebbe essergli parecchio utile sia in ambito lavorativo/didattico che personale.

elevul
06-10-2009, 20:28
Hardi disk allo stato solido (SSD) da almeno 512gb per il portatile, tavolo da disegno (se gli può servire).

A tal proposito, potrebbe essergli utile una wacom cintiq da 21?

Donagh
06-10-2009, 20:31
un po di vintage un bel juke box a dischi originale
una macchina fortune teller zoltar..

eeheh

come cose recenti

sedie stokke si rulez

elevul
06-10-2009, 20:35
Dai su, fatemi un favore, evitate di inquinare il thread con commenti inutili, banali e ridondanti.
Non avete nulla da fare? Andatelo a fare altrove (cit).

Qua cerco idee, non le avete? Non leggete il thread. Avete voglia di rosicare? Fatelo, ma evitate di scrivere e spammare.

Grazie.

Ma poi le cose che compra le può anche regalare in giro o entrano nell'inventario dell'università? No, perché nel primo caso io vorrei per il mio aiuto un dell 3008wfp oppure un hanns-g hg281. :sofico:

EDIT: va bene anche un portatile vecchio( per vecchio intendo core 2 duo), eh! :asd: :sofico:

elevul
06-10-2009, 20:37
una poltrona stokke da 1800 euro?
http://static.blogo.it/gadgetblog/stokke_gravity_chair.jpg

una scrivania touchscreen?

tastiera completamente programmabile da 1250 euro

http://www.artlebedev.com/everything/optimus/

Ecco, concordo per entrambe.
Le sedie da ufficio della stokke sono di una comodità impressionante, oltre ad essere utili per evitare problemi con la colonna vertebrale.
La tastiera della artlebedev è comodissima da usare per qualsiasi cosa, quindi sarebbe parecchio utile, credo.

first register
06-10-2009, 21:06
Ciao.

Un mio amico sta facendo il dottorato ed ha un determinato budget (ancora non si è capito quanto, ma gli han fatto capire che può spendere) da fare fuori entro fine novembre per l'ufficio, altrimenti l'anno prossimo gli verrà ridotto.

Fate conto che l'uni ha già fornito: vari server, celllulare, connessione internet mobile 24/24, mcbook air, stampanti laser professionali, proiettori portatili e non professionali.

Cosa altro potrebbe comprare per l'ufficio? Vanno bene anche oggetti d'arredamento. Non fatevi problemi a sparare alto...

PS. Non può trasferire soldi sui conti altrui, evitiamo di mandare a donnine il thread :)


Non son soldi pubblici vero ? :mbe: :stordita:

il Caccia
06-10-2009, 21:08
Non son soldi pubblici vero ? :mbe: :stordita:

no no figurati :asd:

ma che mi rido....

Stormblast
06-10-2009, 21:10
evidentemente perchè o non aveva la disponibilità economica o diversamente non aveva intenzione di spendere 1500 euro per una sedia? :rolleyes: :D

si grazie fin li ci arrivo, non capivo quel bisogno di giustificarsi. come fosse un'eresia.

first register
06-10-2009, 21:47
Ciao.

Un mio amico sta facendo il dottorato ed ha un determinato budget (ancora non si è capito quanto, ma gli han fatto capire che può spendere) da fare fuori entro fine novembre per l'ufficio, altrimenti l'anno prossimo gli verrà ridotto.

Fate conto che l'uni ha già fornito: vari server, celllulare, connessione internet mobile 24/24, mcbook air, stampanti laser professionali, proiettori portatili e non professionali.

Cosa altro potrebbe comprare per l'ufficio? Vanno bene anche oggetti d'arredamento. Non fatevi problemi a sparare alto...

PS. Non può trasferire soldi sui conti altrui, evitiamo di mandare a donnine il thread :)

:confused: :confused:

Dai è uno scherzo... qual'è l'università ?

Aldin
06-10-2009, 21:54
Ho letto i primi post... :mbe:

Si, e suprattutto consigliategli come sprecare i nostri soldi, dai è assurdo. Bisognerebbe chiudere il topic.

Tasslehoff
06-10-2009, 22:04
Scusate ma è legale?
Capisco la necessità dell'amico di spendere questi soldi ma non dovrebbe esserci qualcuno a controllare che vengano spesi in maniera "razionale"?
Ho letto i primi post... :mbe:

Si, e suprattutto consigliategli come sprecare i nostri soldi, dai è assurdo. Bisognerebbe chiudere il topic.Non è assurdo ragazzi, è la pura e semplice realtà.
Inutile nasconderci dietro proclami di efficenza e razionalità, il mondo reale del lavoro in molti scenari funziona così.

E questo non è nulla, durante il periodo del boom dell'era web a cavallo del 2000 c'era un esercito di persone che "lavoravano" nelle società IT il cui unico scopo era generare costi.
I profitti erano talmente elevati che piuttosto che farseli portare via in tasse le società preferivano assumere personale il cui obbiettivo scopo era semplicemente generare costi, non dovevano far nulla, stipendio alto, un pc che navigava e cazzeggio tutto il giorno; in questo modo la società si dimostrava grande utilizzando risorse che altrimenti sarebbero andate perse.

Nell'ente in cui mi trovo a lavorare come consulente i finanziamenti vengono distribuiti in base al raggiungimento di determinati obbiettivi, solo che gli obbiettivi non li stabilisce chi distribuisce i soldi, ma gli stessi settori che li ricevono... Quindi va da se che gli obbiettivi siano ridicoli e facilissimi da raggiungere, quasi automatici.
Alla fine i soldi ricevuti devono essere prosciugati fino all'ultimo cent, pena il non riceverli più al giro successivo e passare per inadempienti.

Non vi basta? Non intendo entrare in questioni politiche, ma avete presente il tanto sbandierato caso dei dipendenti pubblici fannulloni e della "cura" Brunetta?
Ecco, io in un ente pubblico ci lavoro e pure bello grosso, ammetto che di casi di assenteismo clamoroso non ne ho mai visti, però questa cura Brunetta sapete che effetto ha avuto?
Un aumento vertiginoso delle ore di straordinario, tutti si fermano fino alle 20:00, stipendi belli paffuti e tutti contenti. E la produttività? Ma voi pensate che Brunetta riesca a valutare la produttività? E con cosa? Con la sfera di cristallo? :asd:
Risultato: prima c'erano nullafacenti per 8h al giorno, oggi ci sono nullafacenti per 8h al giorno + 2h di straordinario tutti i giorni. E il popolino però ringrazia :rolleyes:

columbia83
06-10-2009, 22:43
Se, come credo, si tratta di una università pubblica, ci sta a pennello questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=S8JdwcDkwlI

Abadir_82
07-10-2009, 07:40
Direi che idee ce ne sono abbastanza... ringrazio per la collaborazione.

Vi lascio continuare a rosicare e discutere sull'illogicità dell'operazione (sulla quale concordo con voi).

Grazie.

Lukez
07-10-2009, 09:29
Direi che idee ce ne sono abbastanza... ringrazio per la collaborazione.

Vi lascio continuare a rosicare e discutere sull'illogicità dell'operazione (sulla quale concordo con voi).

Grazie.

Io vorrei discutere sullalegalità dell'operazione.

Tasslehoff
08-10-2009, 01:02
Io vorrei discutere sulla legalità dell'operazione.Scusa ma che illegalità ci può mai essere?!?!? :confused:
C'è semplicemente un budget da spendere, e quindi? Questi soldi mica se li portano a casa o intascano di nascosto... qeusto si che sarebbe illegale.

Lukez
08-10-2009, 10:08
Scusa ma che illegalità ci può mai essere?!?!? :confused:
C'è semplicemente un budget da spendere, e quindi? Questi soldi mica se li portano a casa o intascano di nascosto... qeusto si che sarebbe illegale.

Qualcuno ha affermato che in altre sedi con quel budget fanno anche i regali di natale per la famiglia, ti sembra legale?
Sicuramente non sarà il caso in questione ma è sempre collegato alla domanda che ho fatto in precedenza.

"Non dovrebbe esserci qualcuno a controllare come venga speso questo denaro?"

Seconda domanda, perchè chi si trova nell'ambiente e conosce questo sistema non prova a porre l'attenzione sopra in modo da cambiarlo?

Io non conosco questo sistema ma mi chiedo, questo budget va speso per forza in arredamento/cazzate?

Cioè invece di bruciali così perchè non li investe.
Fare un dottorato significa anche fare ricerca, giusto?
Magari si possono investire nella ricerca.

Non fraintendetemi, non voglio far polemica semplicemente voglio capire.

ciuketto
08-10-2009, 11:23
Per essere precisi bisognerebbe discutere sulla legittimità, non sulla legalità della questione.
Ma non è questa la sede.
Consiglio all'autore del 3d di richiedere la chiusura ad un mod.

Ork
08-10-2009, 13:41
legale.. legittimo..

qualunque cosa sia, fa schifo.

Chiunque gestisca, lavori, studi e conosca questo metodo di utilizzo dei fondi dovrebbe andare a lavorare per davvero per un decennio. Poi vedi che gli passa la voglia di sperperare soldi.

E con questo voglio creare polemica :D

e chiudiamole queste università pubbliche, avanti quelle private!

Vai Gelmini! confidiamo in te :rolleyes: :D :rolleyes:

Tasslehoff
08-10-2009, 14:04
Qualcuno ha affermato che in altre sedi con quel budget fanno anche i regali di natale per la famiglia, ti sembra legale?
Sicuramente non sarà il caso in questione ma è sempre collegato alla domanda che ho fatto in precedenza.

"Non dovrebbe esserci qualcuno a controllare come venga speso questo denaro?"

Seconda domanda, perchè chi si trova nell'ambiente e conosce questo sistema non prova a porre l'attenzione sopra in modo da cambiarlo?

Io non conosco questo sistema ma mi chiedo, questo budget va speso per forza in arredamento/cazzate?

Cioè invece di bruciali così perchè non li investe.
Fare un dottorato significa anche fare ricerca, giusto?
Magari si possono investire nella ricerca.

Non fraintendetemi, non voglio far polemica semplicemente voglio capire.Per carità, nessuna polemica :)

La questione però è più ampia e più spinosa di un semplice "denunciare il malcostume", a chi si può denunciare? Soprattutto considerando che gran parte delle organizzazioni di una certa dimensione è strutturata in questo modo.

Sul fatto di usare questi fondi per regali o roba del genere si tratta chiaramente di un reato, ma non è quello a cui mi stavo riferendo.
Il problema di base è che una persona normale è naturalmente portata a pensare in termini di buon senso, se in un nucleo un elemendo non sfrutta tutte le risorse allora è normale e naturale che queste risorse vengano rimesse in gioco per dare beneficio all'intero nucleo.
Ma questo non vale in molti altri contesti, come può essere un'azienda o un ente suddiviso in settori, dove ogni settore è una "parrocchia a sè" e dove vige la regola del "ogni lasciata è persa".

Mi rendo conto che sia brutto o spiacevole da sentire, ma ahimè funziona così gran parte della PA e delle aziende grandi, questo per dire che non è un problema intrinseco della PA ma di tutte le realtà che superano una certa dimensione.