View Full Version : Hd esterno sicuro, silenzioso e veloce...!
Ho letto un bel pò di post, è la soluzione migliore mi sembra WD My Book Home Edition.....
Una domandina ... ma hd senza alimentazione esterna, e con la possibilià di accendere e spegnere con il pc già in uso ci sono?
Henry_Dorsett_Case
07-10-2009, 18:08
i modelli da 3.5 sono tutti con l'alimentazione da rete elettrica.
Marinelli
07-10-2009, 19:35
Anche io ero interessato al WD MyBook Home... ma andando oggi sul sito della WD ho visto che il modello è sparito. Ci sono delle novità, ma tutte dotate della sola porta USB (in un caso FW 800).
L'unica alternativa per avere eSATA è rimasta la Studio II... sigh!
FleboDiBirra
07-10-2009, 20:19
Io ho preso un Iomega Prestige esterno da 1TB e mi trovo molto bene. Non so se è esattamente quello che fa per te perchè la connessione è usb 2.0 che in quanto a velocità è quello che è e ha l'alimentatore esterno ma in compenso ha il case in alumino spazzolato esteticamente molto bello che facilita la dissipazione del calore e, cosa non molto comune, ha un interruttore di accensione e spegnimento che permette di accendere e spegnere l'HD a piacimento senza dover staccare e riattacare la spina. Il disco vero e proprio è un Seagate che, a mio avviso, non aggiunge nulla al rumore generato un PC assemblato con un minimo di criterio.
Sul sito della iomega ci sono anche HD con connessione eSATA che sulla carta dovrebbero essere molto più veloci nel trasferimento dati che non i "vecchi" usb 2.0 ma non avendoli provati non saprei che dire.
L'unica alternativa per avere eSATA è rimasta la Studio II... sigh!
La storia e' che la maggioranza non va oltre il plug and play, quindi mettere driver eSATA e' inconcepibile :sofico:
C'e da dire, pero', quando funzionano :D: i driver ufficiali, ancora presenti sul sito della mia mobo, mi permettono ad esempio solo di scrivere, ma non di leggere :stordita: (solo la versione aggiornata sul sito del produttore del chipset, m'ha permesso finalmente di leggere :yeah: )
EDIT: :eek:Azz, hanno cambiato anche l'elements :doh:, che non sembra piu' di ottimo metallo :cry:
qualche novita..? anche a me servirebbe solo con cabo usb o esata, senza alimentatore....
Senza alimentatore ci sono solo i 2,5" USB, senza eSATA
è quello detto da marinelli come vi sembra?....
Marinelli
20-10-2009, 15:23
è quello detto da marinelli come vi sembra?....
Ingombrante e costoso...
Qui una recensione:
http://hwproject.net/recensioni/periferiche/455-western-digital-2tb-alla-portata-di-tutti.html
Lo trovi in vendita sul mercatino se vuoi, ma come detto il prezzo è notevole.
Ciao!
red_ka.it
20-10-2009, 21:04
raga ne ho trovato un paio in rete da 1tb sui 70€,
ma volevo fare una domanda, conviene prenderne uno con alimentazione interna o esterna? Io andavo più verso i 3.5" esterni, che so iomega o seagate, voi che consigliate?
Marinelli
21-10-2009, 00:18
I 3,5" credo abbiano tutti l'alimentazione a parte... e secondo me con l'alimentazione a parte ti risparmi possibili problemi con porte USB che non erogano sufficiente corrente.
Ciao :)
red_ka.it
21-10-2009, 01:14
thank you,
hai convinto uno che era già a 3/4 :D
grz mille.
azzo i giorni passano e non trovo niente...marinelli ma gli esata dato hanno il problema della bassa alimentazione?....mi sa che andrò su un classico, anche se cosi non lo posso usare con il portatile fuori casa, maledizione..
No, visto che hanno l'alimentazione a parte:D
Marinelli
27-10-2009, 09:13
azzo i giorni passano e non trovo niente...marinelli ma gli esata dato hanno il problema della bassa alimentazione?....mi sa che andrò su un classico, anche se cosi non lo posso usare con il portatile fuori casa, maledizione..
No, gli eSATA non hanno problemi di alimentazione... in giro però si legge che non sempre funzionano a dovere, per qualche incompatibilità con i drivers o con le porte della scheda madre.
Ciao :)
No, gli eSATA non hanno problemi di alimentazione... in giro però si legge che non sempre funzionano a dovere, per qualche incompatibilità con i drivers o con le porte della scheda madre.
Ciao :)
ciao e grazie per la risposta...! :) ...allora non rimane scelta...ehehe..
te hai scelto qualcosa?...
Cosa ne pensate di questi..?
http://www.gadgetblog.it/post/9235/western-digital-my-book-elite-essential-e-for-mac-hard-disk-esterno-con-crittografia-a-256-bit-e-etichetta-elettronica
Marinelli
28-10-2009, 14:48
Sono solo USB 2...
Ciao.
Sono solo USB 2...
Ciao.
meglio di niente a questo punto...anche se lenti..boh..:) ciao e grazie ancora
Marinelli
28-10-2009, 22:14
A questo punto io aspetterei un po'... magari salta fuori qualcosa di eSATA di nuovo, ma ancor meglio l'USB 3 non dovrebbe farci attendere troppo ormai... è già in previsione su alcuni nuovi modelli di schede P55 e X58 di prossima uscita (fine novembre).
Ciao
A questo punto io aspetterei un po'... magari salta fuori qualcosa di eSATA di nuovo, ma ancor meglio l'USB 3 non dovrebbe farci attendere troppo ormai... è già in previsione su alcuni nuovi modelli di schede P55 e X58 di prossima uscita (fine novembre).
Ciao
e tanto che rimando e attendo...se è questione di 1 mese aspetto volentieri..una domanda stupida però...ma io l'esata è una porta particolare ora che ci penso, perché io lo dovrei usare con il sony vaio vgn fw11e......ps l'usb 3 non ce l'ha di sicuro ..
comunque marinelli non so veramente come ringraziarti visto che mi stai dietro..;)
giacomo_uncino
29-10-2009, 00:27
haivoglia, ci sarà da aspettare per l'usb 3.0 a volumi e prezzo umano.
Stanno facendo capolino adesso e molto timidamente le prime schede madri.
Minimo 6 mesetti ma con prezzi non proprio popolari (sempre Imho ma neanche tanto :fagiano: )
Marinelli
29-10-2009, 09:22
e tanto che rimando e attendo...se è questione di 1 mese aspetto volentieri..una domanda stupida però...ma io l'esata è una porta particolare ora che ci penso, perché io lo dovrei usare con il sony vaio vgn fw11e......ps l'usb 3 non ce l'ha di sicuro ..
comunque marinelli non so veramente come ringraziarti visto che mi stai dietro..;)
Ah... questo non lo avevi detto ;)
Non mi pare che i portatili, in generale, abbiano porte eSATA e in particolare non mi pare ce l'abbia il tuo fw11e.
A questo punto non vedo altre soluzioni all'USB 2 e quindi acquisterei quello che più mi piace ;)
I nuovi WD sono davvero carini...
Ciao :)
Sapete se i "Buffalo" sono affidabili?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.