PDA

View Full Version : Vecchie lacrime artificiali


Shotokhan
03-10-2009, 18:23
Ho un urgente problemino da risolvere. Fino mercoledì (circa) sono costretto ad usare le lenti a contatto e per questo motivo ho necessità di usare le lacrime artificiali in quanto le devo tenere tutto il giorno e poi i miei occhi dopo un pò non lacrimano abbastanza ma non posso aspettare domani per comprarle. Ne ho però una boccetta usata pochissimo che scade nel 2010 ma che dopo aperta dovrebbe essere usata per 12 settimane max (io l'ho aperta lo scorso anno :rolleyes:). Visto che spesso e volentieri mettono delle scadenze fuffa nelle confezioni di para-medicine che altrimenti durerebbero un sacco di tempo mi chiedevo se potevo usarla, anche perché tempo fa feci la stessa cosa con un'altra marca di dello stesso prodotto. Queste che ho ora si chiamano HYLO-COMOD, voi che dite?

PhoEniX-VooDoo
03-10-2009, 18:58
è una cosa che va negli occhi, io starei attento.
magari dopo 12 settimane si modifica il PH o quelle robe li..

sentiamo che ti dice qualcuno di più ferrato, io uso le lenti da quasi 10 anni ma fortunatamente non soffro praticamente mai di problemi di lacrimazione, soprattutto da quando sono passato alle daily...


P.S. al massimo ogni tanto strappati qualche peletto dal naso, vedi come ti viene giu la lacrimuccia e risolvi :asd: :asd:

Shotokhan
03-10-2009, 19:12
è composto da acido ialuronico e da sale sodico 1 mg/ml, qualcuno pensa che si sia potuto guastare?

luposelva
03-10-2009, 21:00
è composto da acido ialuronico e da sale sodico 1 mg/ml, qualcuno pensa che si sia potuto guastare?

Senz'altro le scadenze hanno un range di sicurezza, pero' qui passiamo da 12 settimane a 52 o forse anche di piu', penso che piu' di una questione di degrado dei composti, sia piu' importante un eventuale contaminazione microbica, ad esempio i colliri che si usano per decongestionare gli occhi irritati una volta aperti hanno validita' 30 gg.

Shotokhan
03-10-2009, 21:05
Alla fine le ho usate perché non ce la facevo più raga. Mi sono convinto perché ha una chiusura particolare, una interna a molla e una esterna con un coperchio e fuori c'è scritto STERILE A. Bho alla fine non ce la facevo più... per il momento non ho problemi, spero di non averne in futuro :rolleyes:

AbuSaaf
03-10-2009, 22:06
è composto da acido ialuronico e da sale sodico 1 mg/ml, qualcuno pensa che si sia potuto guastare?


..il problema è che quando apri la boccettina, questa viene contanimata. I batteri possono moltiplicarsi e siccome la metti nell'occhio rischi infezioni anche gravi.
Questo e' uno dei pochi casi in cui la scadenza andrebbe rispettata ed è motivata.

sMooK
03-10-2009, 23:01
Ma comprarne uno nuovo spendendo quella 10ina scarsa di euro? :stordita:

luposelva
04-10-2009, 09:41
Alla fine le hai usate lo stesso anche se telo abbiamo sconsigliato perche' cè l'hai chiesto? :D

Shotokhan
04-10-2009, 12:00
no perché stavo impazzendo, era sera, non potevo comprarle perché le farmacie erano chiuse e non potevo farne a meno perché avevo l'occhio secchissimo e visto che i miei occhiali sono fuori uso e non sapevo come fare a lacrimare (non avevo peperoncino abbastanza potente da farmi lacrimare :) ) Oggi è domenica... mi tocca anche oggi usarle, cmq le uso il meno possibile :rolleyes:

luposelva
04-10-2009, 15:23
Beh dai perche' rischiare, oggi non hai scusanti cè o ci sono le farmacie di turno. :O

Balthasar85
04-10-2009, 18:08
Non morirai per 2 gg che lo usi.. ma è una cosa da evitare, sopratutto se l'hai conservato male il flacone. Comunque per "rinfrescare" l'occhio puoi sempre usare il liquido che usi per pulire le lenti.


CIAWA

ziozetti
04-10-2009, 21:38
Non morirai per 2 gg che lo usi.. ma è una cosa da evitare, sopratutto se l'hai conservato male il flacone. Comunque per "rinfrescare" l'occhio puoi sempre usare il liquido che usi per pulire le lenti.


CIAWA
Ma anche no, dipende dal tipo di liquido!
Io usavo un prodotto a base di acqua ossigenata che reagiva con un altro prodotto...

Piuttosto meglio far bollire un po' d'acqua del rubinetto.

sMooK
04-10-2009, 21:47
Acqua del rubinetto bollita? :mbe:
Così a istinto non ce la vedo tanto bene dentro gli occhi :stordita: Come fa a metterla tra l'altro?

Quoto per il liquido "conserva lenti", ma dev'essere quello formato "soluzione unica", sentito anche io di quelli che si mischiano, ma non so se si trovano ancora in giro

ziozetti
04-10-2009, 21:54
Acqua del rubinetto bollita? :mbe:
Così a istinto non ce la vedo tanto bene dentro gli occhi :stordita: Come fa a metterla tra l'altro?

Quoto per il liquido "conserva lenti", ma dev'essere quello formato "soluzione unica", sentito anche io di quelli che si mischiano, ma non so se si trovano ancora in giro
Rovesciala dal pentolino direttamente nell'occhio! E che sia ben caldo!!! :D

Non so se sia meno salutare dell'acqua bollita o dell'acqua ex sterile vecchia di un anno.

alphacygni
05-10-2009, 08:21
attenzione che le lacrime artificiali sono tutto tranne che solo acqua distillata... avete mai provato a mettere una lente dentro l'acqua? si irrigidisce di brutto... a questo punto, la cosa migliore e' o toglierle e ribagnarle nel liquido di conservazione (salina etc.) se si e' avuta la cura di portarsi dietro il portalenti, altrimenti toglierla, sputarci sopra e rimetterla... ma MAI passarla nell'acqua, si peggiora solo la situazione!

P.S. comunque mi e' capitato e mi capita regolarmente di usare lacrime aperte da molto piu' di un mese: non e' che ogni volta che metto le lenti me ne verso un litro per occhio, e i flaconcini per quanto piccoli e a meno che non si abbia una lacrimazione pari a zero, durano moooolto piu' di un mese anche usando frequentemente le lenti...

cyberlou
05-10-2009, 16:30
Come avrebbe detto mia nonna:
Lo hai fatto ora ma non farlo mai più! :D

Tutti i liquidi che vanno a diretto contatto con gli occhi devono essere quanto più sterili possibile (colliri, lacrime artificiali ecc)

Rifletti su questa cosa:
Liquido + Contenitore di plastica + Estate
Dimmi cosa ne viene fuori.

Fai più attenzione in futuro dai... :)