View Full Version : Browser alternativo a Firefox
gandalf85
03-10-2009, 14:03
Consigliatemi un browser alternativo a firefox (lo uso da almeno 3 anni) che sia veloce e semplice da usare. Avevo pensato ad Opera ma non riesco a trovare widget simili ad adblock plus e Downthemall
Ditemi un po cos' valuto quale browser usare. ;)
Consigliatemi un browser alternativo a firefox (lo uso da almeno 3 anni) che sia veloce e semplice da usare. Avevo pensato ad Opera ma non riesco a trovare widget simili ad adblock plus e Downthemall
Ditemi un po cos' valuto quale browser usare. ;)
Mesà che ai livelli di firefox non ci sia nulla. Ho provato anche io per qualche mese browser come chrome, safari, opera, ma alla fine sono tornato all'ovile.
Draven94
03-10-2009, 17:11
Mesà che ai livelli di firefox non ci sia nulla. Ho provato anche io per qualche mese browser come chrome, safari, opera, ma alla fine sono tornato all'ovile.
De gustibus :O
Consigliatemi un browser alternativo a firefox (lo uso da almeno 3 anni) che sia veloce e semplice da usare. Avevo pensato ad Opera ma non riesco a trovare widget simili ad adblock plus e Downthemall
Ditemi un po cos' valuto quale browser usare. ;)
Lo scopo?Semplice voglia di cambiare?
Perchè in tal caso sbagli approccio cercando nelle alternative le cose che usavi una volta,ti devi saper adattare alla nuova scelta senza ricreare il vecchio ambiente se no il cambiamento non ha senso.
Come ti hanno detto l'alta configurabilità di firefox al momento è imbattibile,non si parla di gusti ma di dati di fatto.
Che poi uno si possa accontentare di quello che offrono altri browser è un discorso diverso.
In ogni caso Chrome inizia ad avere una gestione migliore delle estensioni,l'adblock esiste anche per quello,e per quanto riguarda un download manager puoi affidarti a soluzioni esterne che si integrano bene o male con tutti i browser esistenti.
Draven94
03-10-2009, 17:49
Lo scopo?Semplice voglia di cambiare?
Perchè in tal caso sbagli approccio cercando nelle alternative le cose che usavi una volta,ti devi saper adattare alla nuova scelta senza ricreare il vecchio ambiente se no il cambiamento non ha senso.
Come ti hanno detto l'alta configurabilità di firefox al momento è imbattibile,non si parla di gusti ma di dati di fatto.
Che poi uno si possa accontentare di quello che offrono altri browser è un discorso diverso.
In ogni caso Chrome inizia ad avere una gestione migliore delle estensioni,l'adblock esiste anche per quello,e per quanto riguarda un download manager puoi affidarti a soluzioni esterne che si integrano bene o male con tutti i browser esistenti.
Guarda che parlando di web browser nudo e crudo il migliore è Opera*...se poi vuoi installare un milione di estensioni per farci pure il caffè allora contento tu...con la differenza che forse il consumo di ram aumenta un pochettino ma solo un pochettino :rolleyes:
*opera a default contiene già un adblock, un gestore di password, un gestore di file torrent, un mail reader, mouse gesture, ecc... senza contare il fatto che è uno dei più sicuri. Questi sono certamente dati di fatto e il de gustibus nasce dal fatto che l'utente a cui è riferito il mio quote non si sia accorto di queste cosette (l'avrà provato opera???)...
Lo scopo?Semplice voglia di cambiare?
Perchè in tal caso sbagli approccio cercando nelle alternative le cose che usavi una volta,ti devi saper adattare alla nuova scelta senza ricreare il vecchio ambiente se no il cambiamento non ha senso.
Sono d'accordo. Oltretutto stiamo parlando di ottimi browser in generale, con prestazioni comparabili in tutti i campi.
Personalmente uso Opera e lo preferisco a FF, ma non penso che potrai trovare in altri browser alcune funzionalità disponibili con le extension di quest'ultimo.
Su Chrome nutro ancora dubbi sulla sicurezza vista la sua immaturità (ma può darsi che mi sbagli), IE mi sembra inferiore ai concorrenti, nonostante la versione 8 si sia dimostrata un buon passo avanti.
Guarda che parlando di web browser nudo e crudo il migliore è Opera*...se poi vuoi installare un milione di estensioni per farci pure il caffè allora contento tu...con la differenza che forse il consumo di ram aumenta un pochettino ma solo un pochettino :rolleyes:
*opera a default contiene già un adblock, un gestore di password, un gestore di file torrent, un mail reader, mouse gesture, ecc... senza contare il fatto che è uno dei più sicuri. Questi sono certamente dati di fatto e il de gustibus nasce dal fatto che l'utente a cui è riferito il mio quote non si sia accorto di queste cosette (l'avrà provato opera???)...
Opera mi dava diversi problemi con alcune applet java e alcuni giochi flash, e tanto è bastato per farmi tornare a firefox nonostante l'abbia usato per diversi mesi. Forse opera è più pret-a-porter, ma se si ha voglia di spenderci anche solo 10 minuti firefox diventa qualcosa di sublime e a momenti ti scordi pure come si chiama opera. Ah... de gustibus ovviamente.
andrea.ippo
03-10-2009, 18:25
Guarda che parlando di web browser nudo e crudo il migliore è Opera*...se poi vuoi installare un milione di estensioni per farci pure il caffè allora contento tu...con la differenza che forse il consumo di ram aumenta un pochettino ma solo un pochettino :rolleyes:
*opera a default contiene già un adblock, un gestore di password, un gestore di file torrent, un mail reader, mouse gesture, ecc... senza contare il fatto che è uno dei più sicuri. Questi sono certamente dati di fatto e il de gustibus nasce dal fatto che l'utente a cui è riferito il mio quote non si sia accorto di queste cosette (l'avrà provato opera???)...
La tua risposta mi sembra immotivatamente polemica, RuKa ha fatto una constatazione incontestabile.
Firefox, tra i browser qui citati, è il più configurabile.
Che poi Opera abbia altre qualità e per certi aspetti sia migliore di Firefox, non lo metto in dubbio.
Draven94
03-10-2009, 18:33
Opera mi dava diversi problemi con alcune applet java e alcuni giochi flash, e tanto è bastato per farmi tornare a firefox nonostante l'abbia usato per diversi mesi. Forse opera è più pret-a-porter, ma se si ha voglia di spenderci anche solo 10 minuti firefox diventa qualcosa di sublime e a momenti ti scordi pure come si chiama opera. Ah... de gustibus ovviamente.
Qualcosa di sublime per farci cosa?! Non dimenticare che un web browser ha come funzione principale quella di consentire la navigazione web se poi per te ciò non basta e devi trovare chissà quale estensione per fare cose sublimi boh questo me lo devi spiegare. Se poi lo si deve analizzare sotto un punto di vista puramente tecnico firefox non eccelle assolutamente. Vogliamo parlare del rendering engine? Qui mi pare che alcuni browser vadano decisamente meglio (chrome, safari), così come sul rendering dei javascript.
De gustibus? Ah...lascio decidere te
Draven94
03-10-2009, 18:40
La tua risposta mi sembra immotivatamente polemica, RuKa ha fatto una constatazione incontestabile.
Firefox, tra i browser qui citati, è il più configurabile.
Che poi Opera abbia altre qualità e per certi aspetti sia migliore di Firefox, non lo metto in dubbio.
1. Non uso Opera ed ho preso questo browser come esempio per dimostrare che anche altri browser hanno molte qualità e non solo il tuo probabile amato firefox
2. Ma quale polemica? Sto cercando di fare un discorso molto obiettivo portando dei dati di fatto e tu vieni a dirmi che sono polemico? Probabilmente se fosse stato così avrei avuto il richiamo del mod che oltretutto ha risposto in questo 3d ed ha quindi letto la mia risposta...
Si ma non vi scaldate, cerchiamo di essere utili, tutti, all'autore del thread ;)
Qualcosa di sublime per farci cosa?! Non dimenticare che un web browser ha come funzione principale quella di consentire la navigazione web se poi per te ciò non basta e devi trovare chissà quale estensione per fare cose sublimi boh questo me lo devi spiegare. Se poi lo si deve analizzare sotto un punto di vista puramente tecnico firefox non eccelle assolutamente. Vogliamo parlare del rendering engine? Qui mi pare che alcuni browser vadano decisamente meglio (chrome, safari), così come sul rendering dei javascript.
De gustibus? Ah...lascio decidere te
Certo certo, anche con la macchina devo solo spostarmi ma più comfort ha meglio è giusto? Ho scelto di utilizzare firefox proprio per le sue capacità di personalizzazione in cui eccelle su tutti gli altri browser. E ovviamente parlo per esperienza personale.
andrea.ippo
03-10-2009, 19:07
1. Non uso Opera ed ho preso questo browser come esempio per dimostrare che anche altri browser hanno molte qualità e non solo il tuo probabile amato firefox
2. Ma quale polemica? Sto cercando di fare un discorso molto obiettivo portando dei dati di fatto e tu vieni a dirmi che sono polemico? Probabilmente se fosse stato così avrei avuto il richiamo del mod che oltretutto ha risposto in questo 3d ed ha quindi letto la mia risposta...
Contrariamente a te, io ho detto espressamente che Opera è migliore di Firefox sotto certi aspetti (tempo di avvio, funzionalità presenti nella versione "base", ecc). Questi sono tutti dati di fatto, che negare significherebbe avere il prosciutto sugli occhi. E infatti non li metto in discussioni, fior di benchmark lo hanno dimostrato.
Tu invece mi sembra che non voglia ammettere che Firefox sia più configurabile a piacimento dell'utente. Anche questo mi sembra un dato di fatto, o no?
In virtù di ciò, non mi sembra affatto di aver peccato di parzialità.
Tornando al thread, se ho fatto riferimento alla configurabilità di Firefox (suppongo che Allure e RuKa abbiano fatto lo stesso ragionamento), è perché l'autore stesso del thread ha fatto riferimento a Firefox come suo browser di provenienza e ha menzionato due estensioni.
Detto ciò, io sono SEMPRE per la sperimentazione di nuove soluzioni, e credo che il thread che ho in firma ne sia una testimonianza lampante.
Non si tratta di stupido fanboyismo ;)
Draven94
03-10-2009, 19:33
Certo certo, anche con la macchina devo solo spostarmi ma più comfort ha meglio è giusto? Ho scelto di utilizzare firefox proprio per le sue capacità di personalizzazione in cui eccelle su tutti gli altri browser. E ovviamente parlo per esperienza personale.
Anch'io parlo per esperienza personale e posso dirti che uso il browser che mi crea meno problemi perchè non c'è quello perfetto. Anche Opera mi ha creato problemi per cui ho dovuto sostituirlo ma non si può non dire che chi l'uno o chi l'altro presentano feature uniche nel loro genere, nel senso che Firefox ha un qualcosa che eccelle in determinate cose e che non hanno altri e che Opera viceversa ha qualcosa che non ha Firefox e così via. Dire che Firefox è sublime è un'opinione personale perchè per qualcun'altro il discorso potrebbe essere diverso. Ecco questo è il punto e a prescindere dalla configurabilità di Firefox, non si potrà mai dire quale sia quello "sublime" altrimenti tutti utilizzeremmo lo stesso software. E mi pare che invece, a dimostrazione di quanto ho asserito, non tutti utilizzano lo stesso web browser.
Contrariamente a te, io ho detto espressamente che Opera è migliore di Firefox sotto certi aspetti (tempo di avvio, funzionalità presenti nella versione "base", ecc). Questi sono tutti dati di fatto, che negare significherebbe avere il prosciutto sugli occhi. E infatti non li metto in discussioni, fior di benchmark lo hanno dimostrato.
Tu invece mi sembra che non voglia ammettere che Firefox sia più configurabile a piacimento dell'utente. Anche questo mi sembra un dato di fatto, o no?
In virtù di ciò, non mi sembra affatto di aver peccato di parzialità.
Tornando al thread, se ho fatto riferimento alla configurabilità di Firefox (suppongo che Allure e RuKa abbiano fatto lo stesso ragionamento), è perché l'autore stesso del thread ha fatto riferimento a Firefox come suo browser di provenienza e ha menzionato due estensioni.
Detto ciò, io sono SEMPRE per la sperimentazione di nuove soluzioni, e credo che il thread che ho in firma ne sia una testimonianza lampante.
Non si tratta di stupido fanboyismo
E per fortuna che il polemico sono io...oltretutto vedo mancanza di rispetto verso chi, qualche post più su, ha invitato a non scaldare gli animi, quello stesso rispetto per cui io non rispondo perchè sarebbe inutile...buona prosecuzione della tua sperimentazione
andrea.ippo
03-10-2009, 19:43
Quando vengo implicitamente accusato di scarsa obiettività, sento la necessità di chiarire la situazione.
Io ho evidenziato pro e contro del mio browser preferito, Firefox, e pro e contro di Opera.
Tu hai evidenziato pro di Opera senza ammettere i pro di Firefox.
Questa non mi sembra obiettività.
PS:
nel senso che Firefox ha un qualcosa che eccelle in determinate cose e che non hanno altri e che Opera viceversa ha qualcosa che non ha Firefox e così via.
visto? Era tanto facile...
tallines
03-10-2009, 22:31
I maggiori browser in circolazione sono (in ordine alfabetico): Chrome, FF, IE, Opera e Safari.
Io uso FF dopo aver abbandonato IE che me ne faceva una dietro l'altra.
Opera l'ho usato 3 mesi circa ma poi sono tornato a FF , non perchè non funzionasse anzi, ma perchè mi trovavo meglio, per le estensioni ecc... Degli altri ne ho sentito solo parlare, ho letto qualcosa ma non li ho mai provati.
Gandaldalf85 ha scritto:.....un browser....che sia semplice e veloce da usare.
Una cosa diventa a parer mio semplice man mano che impari a usarla o a gestirla, es. se installi un qualsiasi software che non hai mai provato è normale che incontrerai delle difficoltà maggiori rispetto a uno che conosci già.
Dici che hai FF da 3 anni e non trovi che sia semplice nel suo utilizzo (se vuoi un software piu semplice come dici tu), ma non dici in che senso.
Perchè ti si aprono finestre pop-up o perchè non riesci a usare la barra di navigazione come vorresti o.......?
Per me FF è abbasta semplice, pratico...poi fate vobis dicevano gli antichi latini :-), ossia decidi tu se è più o meno semplice rispetto a un’altro browser dopo averlo provato.
Per quanto riguarda il “veloce da usare” dipende anche qui per cosa rispetto a FF.
Per visualizzazione prima le pagine, per il download.....
In questo caso secondo me bisogna vedere oltre al browser, il SO che hai, che tipo di linea per andare on line hai (dial-up, isdn ache se ormai questa ce l’hanno in pochissimi, adsl, chiavetta, smartphone…), il processore del pc, se hai i famosi plugin che sicuramente appesantiscono il tutto......
Ho fatto una prova-browser un pò di tempo fa con 2 pc diversi.
Uno montava Xp e l'altro Linux sempre avendo come browser FF e tutti e due avevano l’adsl classica non con chiavetta.
I pc che ho provato erano gia di per loro stessi diciamo potenti o forti, quello che montava Linux ha avuto una performance migliore nell'aprire le pagine, nelle ricerche.....anche se il distacco per quanto riguarda la velocità in visualizzazione e quant’altro diciamo era poca tra i due SO.
In più penso che la velocità sia dovuta anche alla quantità di gente che è connessa in quel momento, se ci sono dei problemi in rete.......
Se non vuoi avere più FF, dovresti scegliere tra Opera, Chrome ovviamente provandoli per un po’.
Se può interessarti dai una letta qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Browser
http://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_dei_browser
Io rimango con FF anche se lo posso confrontare solo con IE unico browser che ho provato e sai perché? Perché quando compri un pc come browser trovi già IE, che poi tra l’altro nel mondo è il browser ancora più usato :-(, (ancora per poco), chissa perché :-).
Perché tante persone non sanno neanche dell’esistenza di browser alternativi a IE soprattutto i novizi e molti hanno paura e non vogliono cambiare browser perchè? Eh ormai….ti dicono…
Basta che non installi IE :D tutto il resto può andare.
gandalf85
03-10-2009, 23:21
Lo scopo?Semplice voglia di cambiare?
Perchè in tal caso sbagli approccio cercando nelle alternative le cose che usavi una volta,ti devi saper adattare alla nuova scelta senza ricreare il vecchio ambiente se no il cambiamento non ha senso.
Come ti hanno detto l'alta configurabilità di firefox al momento è imbattibile,non si parla di gusti ma di dati di fatto.
Che poi uno si possa accontentare di quello che offrono altri browser è un discorso diverso.
Mi sono dimenticato di aggiungere che vorrei cambiare browser perchè ultimamente firefox non mi salva più automaticamente gli username e le password e ogni volta devo reinserire i dati. A quanto so è un problema noto della versione 3.5.3, ma avendo fatto un downgrade alla 3.0 succedeva la stessa cosa. Quindi per evitare di dovermi rompere le palle di scrivere i dati ogni volta volevo provare altri browser che non abbiano un problema così fastidioso.
Una cosa diventa a parer mio semplice man mano che impari a usarla o a gestirla, es. se installi un qualsiasi software che non hai mai provato è normale che incontrerai delle difficoltà maggiori rispetto a uno che conosci già.
Dici che hai FF da 3 anni e non trovi che sia semplice nel suo utilizzo (se vuoi un software piu semplice come dici tu), ma non dici in che senso.
Perchè ti si aprono finestre pop-up o perchè non riesci a usare la barra di navigazione come vorresti o.......?
Come ho spiegato la ragione perchè vorrei cambiare browser è dovuto alla scocciatura di inserire sempre i dati prima di loggarsi su tutti i siti e i forum di internet. Sarà che ero abituato troppo bene ad avere sempre le password salvate. Però una scocciatura del genere mi sembra troppo. Oltretutto non ho risolto nemmeno facendo il downgrade alla 3.5.3, quindi per aspettare patch per firefox che non usciranno mai allora per ora sono costretto a passare ad altri browser.....
Utilizzo Firefox da quasi un decennio (da quando ancora si chiamava Phoenix) e quindi sono la persona meno adatta a consigliarti un'alternativa.. ma ti dico che da qualche anno installo sempre anche Opera. In fatto di leggerezza e sicurezza non è secondo a nessuno (anche se quest'ultima release 10..), ed il motivo per il quale non sono passato definitivamente ad il browser svedese è l'assenza di un alternativa valida a adblock. Diciamocelo, senza, il web moderno è ingestibile.
gandalf85
03-10-2009, 23:31
Utilizzo Firefox da quasi un decennio (da quando ancora si chiamava Phoenix) e quindi sono la persona meno adatta a consigliarti un'alternativa.. ma ti dico che da qualche anno installo sempre anche Opera. In fatto di leggerezza e sicurezza non è secondo a nessuno (anche se quest'ultima release 10..), ed il motivo per il quale non sono passato definitivamente ad il browser svedese è l'assenza di un alternativa valida a adblock. Diciamocelo, senza, il web moderno è ingestibile.Anche io lo uso e lo adoro (mi dispiace davvero dover cambiare browser) ma la situazione delle password non solvate mi scoccia davvero molto. E poi qualche volta ho avuto anche dei crash di firefox che si verificano spesso con l'ultima versione.....
Ma scusa se il problema è solo questo salva i preferiti, pialla tutto e reinstalla!
Oppure fai come me.. Xmarks ed hai password e segnalibri sincronizzati su tutte le macchine che usi ;)
gandalf85
03-10-2009, 23:46
Sto provando Xmarks sperando funzioni......
gandalf85
04-10-2009, 00:15
Niente da fare non funziona......
Già provato a chiedere nel thread ufficiale su FF in questa stessa sezione? :)
Per non risultare OT (dopo l'intervento del Mod e non conoscendo Xmarks) direi che su FF3.5.3 potresti usare l'addon SecureLogin...che poi non è altro che la copia della funzione nativa Wand di Opera.
Se quello delle password è il tuo problema principale, quindi, forse Opera è il tuo browser preferito :D ...
Anch'io parlo per esperienza personale e posso dirti che uso il browser che mi crea meno problemi perchè non c'è quello perfetto. Anche Opera mi ha creato problemi per cui ho dovuto sostituirlo ma non si può non dire che chi l'uno o chi l'altro presentano feature uniche nel loro genere, nel senso che Firefox ha un qualcosa che eccelle in determinate cose e che non hanno altri e che Opera viceversa ha qualcosa che non ha Firefox e così via. Dire che Firefox è sublime è un'opinione personale perchè per qualcun'altro il discorso potrebbe essere diverso. Ecco questo è il punto e a prescindere dalla configurabilità di Firefox, non si potrà mai dire quale sia quello "sublime" altrimenti tutti utilizzeremmo lo stesso software. E mi pare che invece, a dimostrazione di quanto ho asserito, non tutti utilizzano lo stesso web browser.
Non ci stiamo scaldando un po' troppo per un semplice aggettivo? Ripeto, anche se è solo un browser e ci devo navigare, ognuno ha comunque le sue priorità e la mia è quella di avere una forte personalizzazione, e questo nessun altro può darmi. Poi se si apre una frazione di secondo dopo, o di base non ha le funzioni di opera, o consuma 10mb in più di risorse sinceramente sono difettucci a cui posso anche starci.
PS: ecco mi manca un po' la star page alla opera o safari... vado a chiedere nel thread delle extencion :cool:
Draven94
04-10-2009, 11:39
Non ci stiamo scaldando un po' troppo per un semplice aggettivo? Ripeto, anche se è solo un browser e ci devo navigare, ognuno ha comunque le sue priorità e la mia è quella di avere una forte personalizzazione, e questo nessun altro può darmi. Poi se si apre una frazione di secondo dopo, o di base non ha le funzioni di opera, o consuma 10mb in più di risorse sinceramente sono difettucci a cui posso anche starci.
PS: ecco mi manca un po' la star page alla opera o safari... vado a chiedere nel thread delle extencion :cool:
Ed è per questo che alla situazione attuale sto utilizzando un browser semi sconosciuto che fino ad ora non mi ha creato problemi. Quando utilizzavo firefox anch'io l'avevo personalizzato a dovere con le varie estensioni, ma dopo un pò di tempo tendeva a "rallentarsi" con conseguente riavvio del browser (ovviamente facevo le dovute operazioni del caso - svuotamento cache, cancellazione dei dati, ma anche in questo caso mi creava problemini). Così come Opera (che alterno al browser attuale per operazioni di internet banking) che mi si piantava in alcune circostanze.
PS: quell'estensione esiste perchè ricordo che ce l'avevo su FF.
gandalf85
04-10-2009, 12:17
Per non risultare OT (dopo l'intervento del Mod e non conoscendo Xmarks) direi che su FF3.5.3 potresti usare l'addon SecureLogin...che poi non è altro che la copia della funzione nativa Wand di Opera.
Se quello delle password è il tuo problema principale, quindi, forse Opera è il tuo browser preferito :D ...L'ho provato ieri sera e niente da fare. Mi sa che è proprio buggata all'inverosimile la versione 3.5.3
marcos86
04-10-2009, 12:22
Avevo pensato ad Opera ma non riesco a trovare widget simili ad adblock plus e Downthemall
Per il download non saprei, per l'adblock c'è anche su opera http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=738139 post #3
Se sei incerto l'unica cosa è installarli e provarli per bene. Io ti posso dire che preferisco opera, qualcun altro ff o chrome, altri addirittura (sfigati evidentemente ;) ) internet explorer... Alla fine ognuno ha pregi e difetti, se esistesse il browser perfetto tutti lo userebbero, l'unica è provarli e usare quello con cui ci si trova meglio.
ps: esistono anche tanti browser derivati (passatemi il termine) come maxthon, flox, avant, orca, e via dicendo
Draven94
04-10-2009, 12:28
Per il download non saprei, per l'adblock c'è anche su opera http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=738139 post #3
Se sei incerto l'unica cosa è installarli e provarli per bene. Io ti posso dire che preferisco opera, qualcun altro ff o chrome, altri addirittura (sfigati evidentemente ;) ) internet explorer... Alla fine ognuno ha pregi e difetti, se esistesse il browser perfetto tutti lo userebbero, l'unica è provarli e usare quello con cui ci si trova meglio.
ps: esistono anche tanti browser derivati (passatemi il termine) come maxthon, flox, avant, orca, e via dicendo
Esattamente ;)
gandalf85
04-10-2009, 13:23
Ho risolto facendo un nuovo profilo ed eliminando quello vecchio. Ora le password vengono salvate di nuovo e rimango connesso sempre. ;)
tallines
04-10-2009, 21:29
Gandalf85 ha scritto: Come ho spiegato la ragione perchè vorrei cambiare browser è dovuto alla scocciatura di inserire sempre i dati prima di loggarsi su tutti i siti e i forum di internet.
Adesso non lo so ma quando ho aggiornato la versione da 3.0 a 3.5 a me questo problema non mi si è presentato, per quello non capivo la tua richiesta postata all'inizio.
Sono contento che tu abbia risolto ma con che browser?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.