View Full Version : Corsair HX620W Problemi con mobo Gigabyte, HELP!
travis90
03-10-2009, 13:46
Salve!
Recentemente ho comprato un Alimentatore Corsair HX620W e una Mobo Gigabyte-MA790fxt-ud5p
Il mio problema è che: se connetto l'alimentatore con la mobo, quest'ultima non si accende, neanche i led danno segno di vita!! :(:
Ma se connetto l'alimentatore con un'altra mobo (asrock k10n78-1394) la asrock funziona!!!
Quindi ho supposto che l'Ali funziona...
Così ho connesso il mio vecchio alimentatore economico da 550Watt alla gigabyte, che ora funziona!!!
Ma... è possibile che quest'alimentatore corsair sia incompatibile con la costosa mobo della Gigabyte??
Ho connesso il Corsair alla gigabyte usando:
Prima volta: 24pin+4pin, poi solo 24pin, poi24+8, solo 20, 20+4, 20+8...
Quindi ho provato tutte le possibili configurazioni di connessione, ma la mobo non da nessun segno...
Girando su internet ho trovato qualcuno con lo stesso problema con una Rampage Formula e lì supponevano problemi con il segnale "Power Good" dellla mobo....
Potete aiutarmi? Please!!
E' probabile che la mobo abbia qualcosa che non và e che il Corsair, essendo piuttosto evoluto come ali, registri la cosa e che quindi per evitare problemi stacchi l'alimentazione. Il vecchio ali non essendo così evoluto manda ugualmente corrente perchè non si accorge dell'eventuale problema.
travis90
03-10-2009, 22:36
Si l'ho supposto... ma non so come risolvere!
Questa è la seconda mobo ma790fxt che ho preso. La prima dopo un giorno non ha più funzionato...
Quindi non vorrei ricambiare la mobo con una identica, per paura di ritrovarmi con lo stesso problema...
Opterei più per cambiare Ali, prendendo forse uno simile come un enermax modulare da 625W...
Però non so se poi anche quest'ali possa andare in blocco come il corsair...
Cosa mi consigliate di fare? :muro:
Andre1970
03-10-2009, 23:01
Bel casino! Se hai preso i due componenti nello stesso posto potresti mandarli insieme in rma e che se la sbrighino loro... Oppure vendi quella baracca di ali... Dai dai vendimelo dai dai:D :D :D ovviamente scherzo. A parte l'rma puoi solo andare a tentativi, purtroppo vai male anche a vendere i due pezzi separati E sostituirli perché rimane il dubbio che uno dei due abbia dei problemi...
F1R3BL4D3
03-10-2009, 23:19
Potrebbe essere un'incompatibilità tra MoBo e ali (anzi lo è sicuramente). L'unica è provare con altri alimentatori.
travis90
03-10-2009, 23:30
Infatti, è anche questo il problema!!!
Non vorrei cambiare la mobo perchè per me questa gigabyte è fantastica! Ha un layout unico: 10 sata, 12 usb, 2 pci-e 16x effettivi... e costa meno di 140€...
Però d'altronde anche il corsair mi ha sempre attirato tanto per la sua silenziosità, estetica (beh la scritta rossa spicca veramente bene ^_^' ) ecc...
E non so di quale disfarmi...
Forse la mobo che, dando noie all'ali, si presume che abbia un problema...
Se prendo un Enermax 625W (http://enermax.it/a/1735/prodotti-alimentatori-modu82+.aspx) è sicuro che possa risolvere il problema?
Potrebbe essere un'incompatibilità tra MoBo e ali (anzi lo è sicuramente). L'unica è provare con altri alimentatori.
Infatti ;) l'ho scritto: ho provato con un alimentatore economico TEKK da 550W e la gigabyte funziona!!!
F1R3BL4D3
03-10-2009, 23:34
Si ma era per dire che non credo neanche serva mandarlo in RMA visto che funziona. Bisogna solo cambiare alimentatore.
travis90
03-10-2009, 23:37
Beh a questo punto mando in rma il corsair e mi faccio spedire l'enermax
(per il recesso non ci vuole una motivazione, così dice lo shop dove l'ho comprato...)
Però vorrei essere sicuro che l'enermax non abbia questo sistema di protezione che non mi faccia partire il pc...
F1R3BL4D3
03-10-2009, 23:42
:stordita: Beh, allora non è RMA ma recesso. Son due cose diverse. Se sei ancora in tempo per procedere con il recesso fallo! Di solito le incompatibilità si manifestano con un modello o una linea di modelli di alimentatori e quindi quasi sicuramente con Enermax o un'altra marca funziona (la certezza, a parte trovare qualcuno con la tua configurazione, è difficile).
diablo...aka...boss
03-10-2009, 23:53
Ha fatto la stessa cosa anche a me una stessa gigabyte ma ud4p, non facendomi impazzire anche per altri motivi ho optato per il diritto di recesso e mi sono poi preso la fantastica crosshair III (anche se costa molto di più).
La mobo la provai con due thermaltake di fascia alta e v. 2.3 .
travis90
03-10-2009, 23:53
:stordita: Beh, allora non è RMA ma recesso. Son due cose diverse. Se sei ancora in tempo per procedere con il recesso fallo! Di solito le incompatibilità si manifestano con un modello o una linea di modelli di alimentatori e quindi quasi sicuramente con Enermax o un'altra marca funziona (la certezza, a parte trovare qualcuno con la tua configurazione, è difficile).
Si scusa, infatti intendevo "recesso"... Se lo porto in RMA poi dovrò aspettare chissà quante settimane per riaverlo....
Grazie per avermi dato una botta a decidermi!!!
Il fatto che la mobo potesse essere danneggiata (per la storia del segnale "Power Good") mi ha lasciato molto perplesso ed insonne come puoi ben vedere... :)
( Dopo tutta l'estate a lavorare per farmi sto PC, dopo un case da buttare a causa della perdita del fondo di alluminio non a causa mia, dopo la prima mobo ddr2 am3 non funzionante, dopo la seconda mobo gigabyte non funzionante dopo 4 ore di lavoro, dopo questo problema rinato di nuovo con la mobo gigabyte ed un alimentatore... sto andando in depressione ) :muro:
Questa è sfiga pura!!!
Beh a questo punto mando in rma il corsair e mi faccio spedire l'enermax
(per il recesso non ci vuole una motivazione, così dice lo shop dove l'ho comprato...)
Però vorrei essere sicuro che l'enermax non abbia questo sistema di protezione che non mi faccia partire il pc...
non hai un altro alimentatore per fare una prova veloce?
perchè se poi il problema è un guasto della motherboard, il recesso del corsair non ti risolve.. :D
te lo dico perchè qui ho visto dei problemi di startup... per la stessa scheda...
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?p=1384968
F1R3BL4D3
03-10-2009, 23:55
non hai un altro alimentatore per fare una prova veloce?
perchè se poi il problema è un guasto della motherboard, il recesso del corsair non ti risolve.. :D
:O Già provato e funziona facendo prove incrociate, mi è sembrato di capire.
travis90
04-10-2009, 00:01
Si si, ho fatto anche varie prove nel collegamento dell'ali alla mobo, cioè tutte le configurazioni possibili nel connettere il cavo 20pin+4 e il 4pin+4 per la cpu
Alla fine di tutto ho fatto anche la prova secondo la corsair:
ho collegato una periferica che non mi serviva, un HD da 8GB all'ali (connesso solo all'hd, senza mobo), poi ho collegato il filo verde col filo nero del cavo 20pin, e la periferica e l'ali si sono accesi...
Poi ho ricollegato l'ali ad un altro pc con la asrock provato in precedenza (che funzionava ) ed è partito come prima (rassicurandomi che la procedura secondo corsair non abbia fatto altri danni)...
:O Già provato e funziona facendo prove incrociate, mi è sembrato di capire.
ah ecco... mi era sfuggito... come non detto allora...
Si si, ho fatto anche varie prove nel collegamento dell'ali alla mobo, cioè tutte le configurazioni possibili nel connettere il cavo 20pin+4 e il 4pin+4 per la cpu
Alla fine di tutto ho fatto anche la prova secondo la corsair:
ho collegato una periferica che non mi serviva, un HD da 8GB all'ali (connesso solo all'hd, senza mobo), poi ho collegato il filo verde col filo nero del cavo 20pin, e la periferica e l'ali si sono accesi...
Poi ho ricollegato l'ali ad un altro pc provato in precedenza (e funzionava )ed è partito come prima...
allora vai di re-cesso.. :)
PS. presumo che la motherboard sia stata montata correttamente, ( distanziali giusti, niente porcherie metalliche tra motherboard e back-plate )...
in quel caso, come prova estrema, potresti provare ad aggiornare il bios ( usando l'alimentatore che te la accende ovviamente )
travis90
04-10-2009, 00:20
PS. presumo che la motherboard sia stata montata correttamente, ( distanziali giusti, niente porcherie metalliche tra motherboard e back-plate )...
Si perchè tutt'ora funziona, infatti scrivo dalla gigabyte con una 4870 e l'ali economico :doh:
potresti provare ad aggiornare il bios
Infatti, domani mattina proverò ;)
PS: il mio rifornitore in zona ha la mia stessa mobo, vedrò se lunedì potrà farmi il piacere di provarla con il mio l'alimentatore corsair:
1- se anche a lui non parte allora le due componenti sono quasi sicuramente incompatibili, quindi vedrò di avvisare sul 3D ufficiale della mobo
2- se parte allora mando in recesso la mobo, e mi compro quella del rifornitore
Vi farò sapere!:sperem:
..
Non so come ringraziarvi! Grazie per aver fatto una mezza notte insonne con me!
Non so come ringraziarvi! Grazie per aver fatto una mezza notte insonne con me!
per tanto poco... :)
travis90
06-10-2009, 20:20
Alla fine ho risolto...:D
Ieri ho provato il corsair con la mia vecchia gigabyte rotta, ed è uscito del fumo da un condensatore (tra la cpu e i connettori ps2)... quindi era spacciata proprio...
Ho provato a collegarla con un'altra gigabyte nuova e funzionava...
Quindi ho pensato che era la mia mobo che non andava...
Infatti tornato a casa l'ho ricollegato e non si accendeva...
Quindi ho cominciato a smontare i pezzi e i connettori dalla mobo, (non rimuovendo ancora la mobo dal case)
Così per curiosità l'ho provata di nuovo anche senza cpu e ram, e la mobo si accendeva!!! 0_0
Così ho cominciato a rimontare uno alla volta le componenti come stavano prima, e alla fine tutto funziona come dovrebbe!! ^_^'
Misteri dell'hardware!!! :muro: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.