PDA

View Full Version : [DISCUSSIONE UFFICIALE] Auricolari In-ear Sennheiser IE6 - IE7 - IE8


Brolente
03-10-2009, 14:35
Comincio con l'aprire questa discussione che sono certo troverà consesi tra gli appassionati...lo scopo è quello di avere un thread di rifimento dove raccogliere informazioni, approfondimenti e opinioni personali su questo fantastico prodotto della Sennheiser.

Comincio con postare questa entusiastica recensione dell'autorevole techpowerup http://www.techpowerup.com/reviews/Sennheiser/IE7

http://img28.imageshack.us/img28/3286/a205z1.jpg (http://img28.imageshack.us/i/a205z1.jpg/)

Acvtre
03-10-2009, 18:00
Hai pm.

Brolente
04-10-2009, 10:52
sono in trattativa per un paio di IE7 nuove ad un prezzo fantastico...sono comprovatamente originali, se riesco a concludere vi informo sul venditore :)

Clauser
05-10-2009, 20:16
Ho le IE8 e tra qualche giorno, dogana permettendo, dovrebbero arrivarmi le westone um3x..qualcuno è in caso interessato a un confronto?

s83m
05-10-2009, 20:26
Penso tutti!Recensicicisciciscicisciciscicisciciscicisci!

Naturalmente sia le ie8 che le prossime westone

Clauser
05-10-2009, 21:53
Beh al momento spendo giusto due parole sulle IE8.
Le prime impressioni dopo l'acquisto non sono state molto positive per una cuffia sui 300$, il suono mi è sembrato poco chiaro con una chiara predominanza dei bassi sulle altre frequenze. Per usare un termine inglese direi "muffled".
Dopo un 300 ore di burn-in con white noise sono diventate altre in-ear, tanto vero che non riesco a capire la scelta della Sennheiser di far uscire le IE8 senza burn-in preliminare. Ricordo a tutti che le IE8, così come le IE7 usano un driver dinamico che beneficia del burn in.. e che beneficio!
Il soundstage delle IE8 se "out of the box" era buono è ora veramente aperto: al livello di una cuffia open. Veramente impressionante per una in-ear.
I bassi, anche col selettore dei bassi settato a minimo (particolarità delle ie8), sono corposi, ben definiti e danno il senso di realtà, del "botto". Secondo il mio parere in certe situazioni sono forse un po' eccessivi con una certa tendenza a coprire le medie/medie-basse frequenze (mai come prima del burn-in però). Tengo a sottolineare che non sono un particolare amante dei bassi, sicuramente un "bass-head" non può trovare di meglio che le IE8.
I medi sono presenti ma mai in forma eccessiva, la sensazione è di avere il cantante davanti ma credo che le westone in questo campo rendano meglio. Medi ottimi nel riprodurre in particolare le voci femminili: bjork, ad esempio, è resa veramente bene.
Due parole sul dettaglio: gli strumenti sono ben separati, si riesce facilmente a riconoscere tutti gli strumenti e la loro posizione spaziale.
Gli alti, beh.. nella mia collezione ho presente diversi solo di violino elettrico, niente di impressionante. Penso che siano proprio gli alti il punto debole delle IE8. A proposito di difetti, un altro che ho riscontrato è il poco isolamento dall'esterno; prezzo da pagare per avere un soundstage senza rivali. Certo è che se come me viaggiate spesso in ambienti rumorosi (aereo, treno..) alla lunga può diventare un difetto rilevante.

Se dovessi definire in una parole le IE8 direi "divertenti". Ascoltare la musica con queste in-ear è veramente una bella esperienza, e ancora dopo circa 6 mesi dal loro acquisto con alcune canzoni mi viene ancora da dire "Wow", non male.

Quando arriveranno le UM3X farò una breve comparativa, sapendo però che sono in-ear agli antipodi: le IE8 sono delle in-ear calde mentre le UM3X sono molto analitiche e bilanciate senza particolari predominanze in nessun livello.


Sorgente Cowon D2 + Rockbox + flac o mp3@320kbit eq off.

Scordatevi gli mp3 al di sotto dei 256kb con questo tipo di auricolari.

Brolente
06-10-2009, 10:00
ho fatto cambiare il nome della discussione in più generico sulle IE della sennheiser in modo che diventi il riferimento per tutti quelli che ce le hanno e possono contribuire con le loro opinioni...grazie a tutti

m@iko
06-10-2009, 13:31
Beh al momento spendo giusto due parole sulle IE8.
Le prime impressioni dopo l'acquisto non sono state molto positive per una cuffia sui 300$, il suono mi è sembrato poco chiaro con una chiara predominanza dei bassi sulle altre frequenze. Per usare un termine inglese direi "muffled".
Dopo un 300 ore di burn-in con white noise sono diventate altre in-ear, tanto vero che non riesco a capire la scelta della Sennheiser di far uscire le IE8 senza burn-in preliminare. Ricordo a tutti che le IE8, così come le IE7 usano un driver dinamico che beneficia del burn in.. e che beneficio!

Direi quasi inascoltabili "fuori scatola", avevo la prima volta sul D2 il brano "Chan Chan" dei Buena Vista Social Club ( in cui il basso è già di suo ben evidente). Gamma bassa troppo pronunciata, ma definizione eccellente sulle altre gamme , venivo da SE110 e Akg K324. Chiarezza esemplare sempre in considerazione delle mie in-ear precedenti. Peccato ..basso troppo avanti in un palcoscenico virtuale, ampio, vigoroso non certo secco e veloce ma timbrica piacevole.

200 ore di rodaggio e la situazione è notevolmente migliorata pur mantenendo un basso ben in evidenza con la gamma alta più aperta.


Il soundstage delle IE8 se "out of the box" era buono è ora veramente aperto: al livello di una cuffia open. Veramente impressionante per una in-ear.
I bassi, anche col selettore dei bassi settato a minimo (particolarità delle ie8), sono corposi, ben definiti e danno il senso di realtà, del "botto". Secondo il mio parere in certe situazioni sono forse un po' eccessivi con una certa tendenza a coprire le medie/medie-basse frequenze (mai come prima del burn-in però). Tengo a sottolineare che non sono un particolare amante dei bassi, sicuramente un "bass-head" non può trovare di meglio che le IE8.

I medi sono presenti ma mai in forma eccessiva, la sensazione è di avere il cantante davanti ma credo che le westone in questo campo rendano meglio. Medi ottimi nel riprodurre in particolare le voci femminili: bjork, ad esempio, è resa veramente bene.

Il palcoscenico virtuale o heastage è veramente notevole per una in-ear, molto ampio magari non reale ma divertentissimo, la cosa migliore con la dinamica.
Più che dinamica sarebbe meglio dire..impatto, il movimento o passaggio dalle note a basso volume verso le alte è pregevole,

Le voci femminili sono vellutate, impronta Sennh. , le maschili, io apprezzando molto de Andre', trovo la sua voce con le IE8 la più apprezzabile (per me) in confronto anche a cuffie di alto livello, non sempre l'estrema defiìnizione può essere un bene :) una timbrica leggermente colorata può rendere meglio che la realtà. Buona definizione per quanto riguarda le medie frequenze, non mi pare siano estremamente ravvicinate. Il palcoscenico molto arioso nel complesso, dà la sensazione di non essere nelle estreme vicinanze degli esecutori e questa sensazione favorisce un leggero innalzamento del volume, anche per assaporarne meglio i dettagli.



Due parole sul dettaglio: gli strumenti sono ben separati, si riesce facilmente a riconoscere tutti gli strumenti e la loro posizione spaziale.
Gli alti, beh.. nella mia collezione ho presente diversi solo di violino elettrico, niente di impressionante. Penso che siano proprio gli alti il punto debole delle
Certamente gli alti non sono da primato , ma mantengono una buona definizione seppur "impregnati dalla "solita" timbrica Sennheiser con tonalità che vira verso il basso.


IE8. A proposito di difetti, un altro che ho riscontrato è il poco isolamento dall'esterno; prezzo da pagare per avere un soundstage senza rivali. Certo è che se come me viaggiate spesso in ambienti rumorosi (aereo, treno..) alla lunga può diventare un difetto rilevante.

Indubbiamente l'isolamente è al di sotto delle aspettative, in effetti non mi sembrano delle vere in-ear. ma delle semi in-ear, non c'è entrata profonda degli inserti. Le Shure SE 110 , insomma la serie Se, credo siano imbattibili.


Se dovessi definire in una parole le IE8 direi "divertenti". Ascoltare la musica con queste in-ear è veramente una bella esperienza, e ancora dopo circa 6 mesi dal loro acquisto con alcune canzoni mi viene ancora da dire "Wow", non male.


Confermo ,sono dotate di un 'ottima musicalità, piacevolissime, seppur carenti se si desidera una superba definizione specialmente sulla gamma alta.
Credo che abbiano fatto un mezzo miracolo come heastage e dinamica sorprendente, in considerazione delle dimensioni del driver.


Quando arriveranno le UM3X farò una breve comparativa, sapendo però che sono in-ear agli antipodi: le IE8 sono delle in-ear calde mentre le UM3X sono molto analitiche e bilanciate senza particolari predominanze in nessun livello.


Sorgente Cowon D2 + Rockbox + flac o mp3@320kbit eq off.

Scordatevi gli mp3 al di sotto dei 256kb con questo tipo di auricolari.


Attendo con curiosità le tue impressioni sul confrointo.
Logicamente i gusti personali hanno il sopravvento, Del resto le mie note riguardanti le ie8 sono sempre soggettive. Ma son curioso di sapere visto le quasi identiche sensazioni relative alle Ie8 come si configureranno le Wenstone, dal costo mi sembra molto elevato.
Trovo invece difficile abbandonare una delle in-ear di alto livello come sono le sopracitate, per la paura che mi manchi qualcosa , non essendo logicamente dotate della stessa timbrica , o calore o definizione o heastage.
Ognuna di esse ha dei pregi che le altre non hanno.

P.S. Dimenticavo, io preferisco l'abbinamento con il D2 rispetto al Sony. Quest'ultimo dotato di in suono più caldo e cristallino esalta maggiomente le caratteristiche delle IE8 rendendole ancor più "pastose", malgrado l'utilizzo dell'equalizzazione.

Clauser
26-10-2009, 11:43
Arrivate le UM3X. Le proverò per una settimana poi deciderò quali tenere tra le IE8 e le UM3X stesse. Qualcuno è interessato ad una comparativa?
EDIT

Rainy nights
26-10-2009, 13:01
Arrivate le UM3X. Le proverò per una settimana poi deciderò quali tenere tra le IE8 e le UM3X stesse. Qualcuno è interessato ad una comparativa?

Ah ovviamente se qualcuno di voi fosse interessato ...Cut..

:D Post del genere non sono permessi qui.

Clauser
26-10-2009, 13:34
:D Post del genere non sono permessi qui.

What?

Rainy nights
26-10-2009, 13:52
What?

Leggi il regolamento ;)

Clauser
26-10-2009, 15:07
Leggi il regolamento ;)

E' vietato fare comparative tra due iem?

Clauser
26-10-2009, 20:21
Commenti a caldissimo (percui prendeteli con le pinze) sulle um3x (sto ascoltando la prima canzone: Pariah dei Dredg).

- Le trovo comodissime rispetto alle ie8
- Molto isolanti
- Cavo ottimo ma preferisco quello delle ie8.
- Dov'è finito il soundstage????? :cry: :cry:
- Bassi non male, pensavo decisamente peggio. Non a livello delle ie8 comunque.
- Medi: bene, pensavo meglio.
- Alti: mi astengo dal dare un giudizio
- Separazione degli strumenti: mi astengo per ora dal dare un giudizio.

Sicuramente non mi hanno fatto dire "wow".

Ah, tutto questo con i comply foam standard (noti per essere pessimi). Dopo proverò quelli lunghi e dopo provo le shure olives


Edit: Provata una canzone di caparezza: la rivoluzione del sessintutto Ho gradito molto, sicuramente alla pari delle IE8
Edit2: System of a Down: Chop Suey: la sto apprezzando molto. Piacevolissima anche " Forest"
Edit3: Mr Bungle (Patton) Sweet Charity. La preferivo sulle IE8, seppure sulle um3x ha dei medi più vicini, il maggior soundstage delle ie8 e i bassi la rendono più godibile. Lo stesso posso dirlo per "Ars Moriendi", dello stesso album


-Piccola nota sul dettaglio: molto buono così come la separazione. Meglio che le IE8

Edit4: King Crimson: XXi Century Scizoid Man (canzone strumentalmente molto complessa). Sorpresa: il dettaglio delle um3x la fa sembrare quasi un'altra canzone rispetto alle IE8.

Edit5: Emilie Autumn - Face the wall. Solo di violino elettrico. La sto gradendo più sulle um3x che sulle ie8. Alti non stancanti (ricordo che sto usando i pessimi comply foam standard)
Edit6: Rammstein - Sonne. Decisamente meglio sulle IE8. Decisamente. Sulle um3x manca di mordente, sembra una canzone moscia.

Pensieri sparsi tra una canzone e l'altra: certo che la Sennheiser con le IE8 ha fatto davvero un gran bel prodotto, per essere una dinamica. In molti versi è decisamente superiore alle um3x (che a sua volta sono superiori alle 530 e alle tf10 e simili).

Rainy nights
26-10-2009, 21:03
E' vietato fare comparative tra due iem?

I post stile mercatino sono vietati :doh:
Proprio la parte che nel quote ho tagliato.

PS: perché non apri un 3d tutto tuo sulle um3x con la recensione e qualche foto??? :D

m@iko
26-10-2009, 21:16
Pensieri sparsi tra una canzone e l'altra: certo che la Sennheiser con le IE8 ha fatto davvero un gran bel prodotto, per essere una dinamica. In molti versi è decisamente superiore alle um3x (che a sua volta sono superiori alle 530 e alle tf10 e simili).


Trovo invece difficile abbandonare una delle in-ear di alto livello come sono le sopracitate, per la paura che mi manchi qualcosa , non essendo logicamente dotate della stessa timbrica , o calore o definizione o heastage.
Ognuna di esse ha dei pregi che le altre non hanno.


;)

Clauser
26-10-2009, 21:24
I post stile mercatino sono vietati :doh:
Proprio la parte che nel quote ho tagliato.

PS: perché non apri un 3d tutto tuo sulle um3x con la recensione e qualche foto??? :D

Più che altro non so se è il caso di aprire un topic dato che credo nessuno le comprerà. Era più che altro per fare una comparativa con le ie8

Clauser
26-10-2009, 21:26
;)

Assolutamente vero :D

Entrambe hanno i loro pregi e i loro difetti. Sicuramente le ie8 sono più divertenti a scapito di un dettaglio e una definizione degli strumenti decisamente minore. Per ora sono davvero confuso su cosa tenere, facevo prima a prendermi le jh-13 pro e tanti saluti :D (Scherzo ovviamente :D)

kamanthai
27-10-2009, 00:09
Clauser come sai sto aspettando le ie8 proprio per tuo consiglio e anche da questa tua comparativa viene fuori che hanno caratteristiche sorprendenti, quindi sono sempre più convinto della scelta.Ti dirò di più quando le proverò soprattutto dopo il burnin.Per quanto riguarda le um3x scrivi che le poni sopra a se530 e tf10. In che cosa le superano secondo te?

Clauser
27-10-2009, 20:48
Clauser come sai sto aspettando le ie8 proprio per tuo consiglio e anche da questa tua comparativa viene fuori che hanno caratteristiche sorprendenti, quindi sono sempre più convinto della scelta.Ti dirò di più quando le proverò soprattutto dopo il burnin.Per quanto riguarda le um3x scrivi che le poni sopra a se530 e tf10. In che cosa le superano secondo te?

RIspetto alle 530 hanno bassi e alti decisamente più presenti. Rispetto alle ue-10 hanno dei medi più corposi e il cosidetto "mid-bass" di migliore qualità

kamanthai
29-10-2009, 01:29
Ok sempre preciso, grazie.
RIspetto alle 530 hanno bassi e alti decisamente più presenti. Rispetto alle ue-10 hanno dei medi più corposi e il cosidetto "mid-bass" di migliore qualità

kamanthai
06-11-2009, 16:37
Mi sono arrivate oggi le ie8 insieme al cowon s9!Peccato che come è arrivato il corriere io sia dovuto venire a lavorare.Ho avuto giusto il tempo di guardare un attimo le ie8 e ho notato che hanno su ogni auricolare una regolazione per variare la risposta in frequenza???O dare più risalto alla frequenza bassa?Non ho ben capito ero di fretta.Come funziona e come è meglio settarla secondo vostra esperienza?

Clauser
06-11-2009, 22:46
Mi sono arrivate oggi le ie8 insieme al cowon s9!Peccato che come è arrivato il corriere io sia dovuto venire a lavorare.Ho avuto giusto il tempo di guardare un attimo le ie8 e ho notato che hanno su ogni auricolare una regolazione per variare la risposta in frequenza???O dare più risalto alla frequenza bassa?Non ho ben capito ero di fretta.Come funziona e come è meglio settarla secondo vostra esperienza?

Sono contento per te!

E' un selettore per i bassi.

Io i bassi seppur tenendo il selettore al minimo li trovo più che abbondanti. Ti consiglio di non cambiare. Aspetto opinioni :)

kamanthai
09-11-2009, 17:35
Secondo la mia modestissima impressione appena tolte di scatola suonano in modo particolare, con bassi importanti(ho lasciato il selettore al minimo) ed il resto come un po'..."impastato?". Gli strumenti li sento già ben separati, ma non so...è come se i bassi impregnassero un po' il tutto.Ora sono sotto white noise e sto usando delle she9800 che trovo molto molto piacevoli(soprattutto dopo una settantina di ore di burnin).Penso che me le godrò in pieno fra una settimana, intanto sto cazzeggiando un po' con l's9(bellissimo!).

Sono contento per te!

E' un selettore per i bassi.

Io i bassi seppur tenendo il selettore al minimo li trovo più che abbondanti. Ti consiglio di non cambiare. Aspetto opinioni :)

kamanthai
28-11-2009, 00:52
Riprovate dopo un bel po' di burnin e con l's9!Che dire...ma come si fa a mettere in commercio una cuffia di questa fascia di prezzo senza un burnin che si è rivelato fondamentale!Le cuffie non sono semplicemente "migliorate" sono proprio un'altra cosa!Separazione degli strumenti, spazialità eccezionali!I bassi settati al minimo sono perfetti così (almeno per me che amo i bassi), senza a pare mio essere invadenti come invece sembravano all'inizio.Più che invadenti sembravano permeare tutte le frequenze, mentre adesso sono ben presenti, danno il brivido giusto, ma lasciano spazio alle altre frequenze di esprimersi, soprattutto quelle medie.Sugli alti la resa si affievolisce, ma preferisco così piuttosto che degli alti che stridono o confondono il suono!Se le armatura bilanciata siano più dettagliate non lo so, ma queste ie8 mi hanno conquistato totalmente.Ultimamente non riesco più a toglierle, sono troppo divertenti pur facendo ben percepire di avere a che fare con un prodotto di altissima qualità.Io le trovo anche molto comode, non moltissimo isolanti, ma si possono tenere a lungo senza il minimo fastidio!Felicissimo!!!:D

PsychoWood
22-12-2009, 11:10
C'e' qualche torinese (o dintorni) che ha le IE8? Sarei curioso di confrontarle con le mie se530...

Vadda
01-02-2010, 14:36
Tanto per capire, so' che magari e' una domanda scema, ma e' possibile
paragonare la percezione dei bassi delle Koss PortaPro con quelli delle IE8 ?
Lo chiedo perche' ho provato le AKG324 e il confronto
e' impossibile, la AKG sembrano gli auricolari gialli di mio nonno.

Dove si trovano le IE8 ad un buon prezzo (possibilmente Europa) ?

Marci
01-02-2010, 15:10
prova a vedere su mp3player.de, le hanno sui 184€; io non so se cambiarle e prenderle al posto delle EB della UE:stordita:

Vadda
01-02-2010, 15:23
...io non so se cambiarle e prenderle al posto delle EB della UE:stordita:

Ok, grazie. Il prezzo sarebbe buono.
Ma che mi dici a riguardo della "domanda scema" ?
Anche io ero curioso delle UE 5 EB, ma tu che ce l'hai, si possono paragonare
come ascolto, a delle cuffie tipo le PortaPro ? .... o uno spende solo tanti soldi
per niente ? :confused:

Marci
01-02-2010, 15:36
non so proprio come siano le PortaPro; io con le EB all'inizio mi sono trovato male; bassi impastati ed alti sibilanti che mi affaticavano l'ascolto; ora la situazione sta migliorando, anche perchè forse sbagliavo preset dell'equalizzatore; comunque si vede che sono delle ottime cuffie.
Però ero curioso di fare un raffronto con le IE8 vista la diversa tecnologia impiegata

Vadda
01-02-2010, 15:40
Bhe', io ho messo PortaPro perche le ho e suonano bene, ma il raffronto che
cercavo era per capire se davvero i bassi che tirano fuori le In-Ear buone
siano paragonabili a delle cuffie normali portatili ( diciamo da 32mm).

dibs`
10-03-2010, 18:48
A proposito delle IE8.. Ho trovato un venditore su ebay con circa 1000 feedback positivi... SI trova in Inghilterra e vende queste IEM a 160€ spedite..
Ovviamente rassicura tutti sull'originalità del prodotto mostrando in quell'asta stessa le foto dove si possono vedere le differenze tra le false e le originali...
Sapreste darmi un parere?? Ho visto se su head-fi c'erano notizie di questo ebayer ma pare non ci sia niente.. Poi capirai.. il thread delle Senn IE8 ha tipo 400 pagine.. non è facile leggerle tutte :D


P.S. il nome dell'utente è miss-ann-thropic ... non se posso mettere il link dell'asta.. credo di no.. nel caso posso mandarlo in privato..

Rainy nights
10-03-2010, 19:40
A proposito delle IE8.. Ho trovato un venditore su ebay con circa 1000 feedback positivi... SI trova in Inghilterra e vende queste IEM a 160€ spedite..
Ovviamente rassicura tutti sull'originalità del prodotto mostrando in quell'asta stessa le foto dove si possono vedere le differenze tra le false e le originali...
Sapreste darmi un parere?? Ho visto se su head-fi c'erano notizie di questo ebayer ma pare non ci sia niente.. Poi capirai.. il thread delle Senn IE8 ha tipo 400 pagine.. non è facile leggerle tutte :D


P.S. il nome dell'utente è miss-ann-thropic ... non se posso mettere il link dell'asta.. credo di no.. nel caso posso mandarlo in privato..

Un privato che nemmeno rilascia garanzia sennheiser e non fattura. :muro:

PS: ci sono le IE8 a 20 euro spedite a questo punto, leggi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2063687

dibs`
10-03-2010, 20:35
Un privato che nemmeno rilascia garanzia sennheiser e non fattura. :muro:

PS: ci sono le IE8 a 20 euro spedite a questo punto, leggi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2063687

Ok ma... Mi pare che non specifichi nulla riguardo la fattura e/o garanzia.. Posso chiedere.. E poi garantisce il rimborso in caso di insoddisfazione.. Credi non bastino a garantire l'autenticità?
Perché nel caso potrei pensare di prendere le IE8 su amazon.co.uk.. 172£ escluse spese di spedizioni...





P.S. rainy se poi tutto questo me lo stai dicendo perché vuoi farmi prendere le tue PL50 dillo subito eh... :D

Rainy nights
10-03-2010, 21:31
Ok ma... Mi pare che non specifichi nulla riguardo la fattura e/o garanzia.. Posso chiedere.. E poi garantisce il rimborso in caso di insoddisfazione.. Credi non bastino a garantire l'autenticità?
Perché nel caso potrei pensare di prendere le IE8 su amazon.co.uk.. 172£ escluse spese di spedizioni...





P.S. rainy se poi tutto questo me lo stai dicendo perché vuoi farmi prendere le tue PL50 dillo subito eh... :D
Sono vendute e non capisco cosa c'entrino sinceramente. :)

Dei falsi sennheiser se ne è parlato molto qui in sezione, non ho alcuno scopo.

dibs`
10-03-2010, 21:58
Sono vendute e non capisco cosa c'entrino sinceramente. :)

Dei falsi sennheiser se ne è parlato molto qui in sezione, non ho alcuno scopo.


Ti ho chiesto info sulle PL50 anche poco fa perché ero interessato e mi avevi detto stamattina che non c'era nessuno in coda ed erano ancora in vendita.
Sostanzialmente era una battuta, stavo scherzando.
Non credevo di doverlo spiegare :rolleyes:


Tornando IT..
Consigliate qualche altro posto dove poter trovare le IE8 ad un prezzo ragionevole, evitando di beccare fake?

m@iko
10-03-2010, 23:33
Tornando IT..
Consigliate qualche altro posto dove poter trovare le IE8 ad un prezzo ragionevole, evitando di beccare fake?

172 sterline sono c .ca 190 €.+ spedizione...quanto ??
Siamo lì comunque. dai un occhiata a MP3-pla**r-de ,forse lo conosci già.
sono 191,80 + spedizioni. accetta paypal + 2%--+3% carta dicredito----senzaspese bonifico---spedizione 14,90....bha meglio l'inglese mi sa, ma occhio al cambio con la sterlina. Se usi paypal fai fare il cambio alla tua banca che è preferibile..paypal è più esoso e su queste cifre qualche € se ne va.....

dibs`
11-03-2010, 01:21
172 sterline sono c .ca 190 €.+ spedizione...quanto ??
Siamo lì comunque. dai un occhiata a MP3-pla**r-de ,forse lo conosci già.
sono 191,80 + spedizioni. accetta paypal + 2%--+3% carta dicredito----senzaspese bonifico---spedizione 14,90....bha meglio l'inglese mi sa, ma occhio al cambio con la sterlina. Se usi paypal fai fare il cambio alla tua banca che è preferibile..paypal è più esoso e su queste cifre qualche € se ne va.....

Si conosco quel sito... ma è tedesco e ci capisco molto poco nonostante le istruzioni che sono in prima pagina.. Potrei dare una veloce traduzione con google ma preferisco avere tutto quanto sotto controllo in queste situazioni..
Ora il dubbio rimane.. Rischiare con ebay spendendo 160€ in tutto o andare sul sicuro (advancedmp3uk per esempio) e spenderne 230€? La differenza non è moltissima ma neanche poca.. Uff.. Fake del ca#*o. :muro:

magisterarus
11-03-2010, 09:58
Si conosco quel sito... ma è tedesco e ci capisco molto poco nonostante le istruzioni che sono in prima pagina.. Potrei dare una veloce traduzione con google ma preferisco avere tutto quanto sotto controllo in queste situazioni..
Ora il dubbio rimane.. Rischiare con ebay spendendo 160€ in tutto o andare sul sicuro (advancedmp3uk per esempio) e spenderne 230€? La differenza non è moltissima ma neanche poca.. Uff.. Fake del ca#*o. :muro:

Su head-fi c'è uh thread apposito sulle IE8 false:
http://www.head-fi.org/forums/f103/warning-fake-ie8s-comparison-pictures-included-457420/

Ci sono stati casi anche con acquisti da Amazon...!

PsychoWood
11-03-2010, 10:05
Ci sono stati casi anche con acquisti da Amazon...!

Non sto a leggermi tutta la discussione, ma suppongo i fake da Amazon fossero da venditori associati, non da amazon stessa...

magisterarus
11-03-2010, 10:46
Non sto a leggermi tutta la discussione, ma suppongo i fake da Amazon fossero da venditori associati, non da amazon stessa...

A maggior ragione, visto che in Italia non è possibile acquistare prodotti elettronici direttamente da amazon.co.uk...

Rainy nights
11-03-2010, 11:16
Io mi chiedo come si faccia solo a pensare di comprare su ebay da privati dopo tutte le pippe che negli anni ho fatto sui tarocchi che valgono pochi euro e sono ovunque :D

Beccare una sennheiser originale su ebay, venduta da un pvt a prezzo basso, è una utopia. Mai comprerei un prodotto del genere senza una fattura regolare, mi raccomando :)

Non esistono benefattori e i privati non possono comprare dalla ditta stock di prodotti da rivendere scontati, una bolla d'accompagnamento l'hanno sempre i venditori seri. Al limite chiedete uno scan di quella, sempre che non ve la falsifichino come successo su fakeheadphones. :doh:

Per il resto, facci sapere poi come sono queste IE8; manca un 3d ufficiale in sezione. :)

roberto.g
11-03-2010, 18:28
Sono interessato anche io alle ie8, vivo a dublino e qui non ci sono negozi con prodotti di fascia alta, girando per negozi il massimo delle in ear che ho
visto sono le sennheiser ie6 a 105,00 euro, e le shure se210 a 135,00 euro.

Devo solo decidere se prendere le ie8 ho le se530, per l'acquisto come riferimento ho solo il sito inglese, mi potete indicare qualche sito di riferimento per l'acquisto ?

dibs`
11-03-2010, 19:34
Sono interessato anche io alle ie8, vivo a dublino e qui non ci sono negozi con prodotti di fascia alta, girando per negozi il massimo delle in ear che ho
visto sono le sennheiser ie6 a 105,00 euro, e le shure se210 a 135,00 euro.

Devo solo decidere se prendere le ie8 ho le se530, per l'acquisto come riferimento ho solo il sito inglese, mi potete indicare qualche sito di riferimento per l'acquisto ?

Ciao Roberto,
io ho abbandonato l'idea eBay... Perché per quanto potesse essere onesto il venditore.. rischiare di prendere un falso non mi va!
Quindi di conseguenza sto per prendere le IE8 da advancedmp3players (negozio inglese). Costano 189£+15 di spedizione (velocissima con fedex, mi è appena arrivato il D2+ in due giorni)..

Sensui
07-04-2010, 09:15
Ciao a tutti,io sono un recente possessore delle IE8 e,per me che sono un amante dei bassi potenti,sono quanto di meglio potessi aspettarmi.Al momento sono decisamente soddisfatto del soundstage e della separazione del suono.Ribadendo il mio "amore" per le basse frequenze,le ho addirittura aumentate di una tacchetta sul regolatore (andare oltre mi sembrava davvero eccessivo).Adesso leggo di un burn-in che migliorerebbe ulteriormente la resa del prodotto.In pratica è una sorta di rodaggio?Quando dura mediamente?Grazie :)

P.S. onde evitare qualsiasi pericolo di falsi,consiglio l'acquisto di Sennheiser presso Exhibo,rivenditore ufficiale ed esclusivo del marchio in Italia.Le ho dovute prendere a 319 Euro,ma per un pelo stavo per beneficiare della promozione a 269.

iron58p
07-04-2010, 12:14
Ciao a tutti,io sono un recente possessore delle IE8 e,per me che sono un amante dei bassi potenti,sono quanto di meglio potessi aspettarmi.Al momento sono decisamente soddisfatto del soundstage e della separazione del suono.Ribadendo il mio "amore" per le basse frequenze,le ho addirittura aumentate di una tacchetta sul regolatore (andare oltre mi sembrava davvero eccessivo).Adesso leggo di un burn-in che migliorerebbe ulteriormente la resa del prodotto.In pratica è una sorta di rodaggio?Quando dura mediamente?Grazie :)

P.S. onde evitare qualsiasi pericolo di falsi,consiglio l'acquisto di Sennheiser presso Exhibo,rivenditore ufficiale ed esclusivo del marchio in Italia.Le ho dovute prendere a 319 Euro,ma per un pelo stavo per beneficiare della promozione a 269.


Argomento molto controverso quello del burn-in, secondo alcuni assolutamente da fare, secondo altri ininfluente o quasi.
Questi ultimi sostengono che in realta' sia l'orecchio umano ad abituarsi al suono dell'auricolare, e non questo a cambiare.
Secondo i primi il suono di raffina e mitiga alcune spigolosita'.

Fin qui sono stato obiettivo nell'esposizione, spero mi venga riconosciuto :)

Personalmente, essendo l'ultimo arrivato, non ho una posizione convinta, sto provando a darlo ad alcune ,come la Eterna, dove ho terminato proprio ora le 50 ore, e non ho notato cambiamenti, ma proprio nessuno nessuno :)

Le ho dato 50 ore circa, secondo alcuni sufficente, secondo altri ce ne vogliono 100; ma come dico sempre, tentare non nuoce, almeno il dubbio psicologico lo si toglie :)

Sensui
07-04-2010, 15:06
Grazie della risposta.
Adesso mi chiedo se durante il burn-in occorra adottare accorgimenti particolari,come,ad esempio,evitare picchi di volume o ascolti prolungati.
Ciao ;)

france_mala
07-04-2010, 18:44
Argomento molto controverso quello del burn-in, secondo alcuni assolutamente da fare, secondo altri ininfluente o quasi.
Questi ultimi sostengono che in realta' sia l'orecchio umano ad abituarsi al suono dell'auricolare, e non questo a cambiare.
Secondo i primi il suono di raffina e mitiga alcune spigolosita'.

Fin qui sono stato obiettivo nell'esposizione, spero mi venga riconosciuto :)

Personalmente, essendo l'ultimo arrivato, non ho una posizione convinta, sto provando a darlo ad alcune ,come la Eterna, dove ho terminato proprio ora le 50 ore, e non ho notato cambiamenti, ma proprio nessuno nessuno :)

Le ho dato 50 ore circa, secondo alcuni sufficente, secondo altri ce ne vogliono 100; ma come dico sempre, tentare non nuoce, almeno il dubbio psicologico lo si toglie :)

ne sono sicuro,parlo di cuffie circumaurali(comunque dinamiche)e posso afferamare che un cambiameto di suono c'è dopo un tot di ore di ascolto.inoltre parlare di un cambiamento di percezione della cuffia mi sembra illogico pensando ad altre tecnologie(vedi armatura bilanciata)in cui è inutile il rodaggio e non percepisci alcun cambiamento di suono.

Sensui
08-04-2010, 13:55
In effetti sto notando anche io un certo cambiamento man mano che le ascolto.All'inizio c'era una netta prevalenza delle frequenze basse ma pian piano il suono sta diventando più equilibrato e il soundstage più ricco e godibile.E ciò si sta verificando dopo poche ore di ascolto (nettamente inferiori alle 50 ore).
Ad un certo punto si avrà una stabilizzazione della qualità sonora o i cambiamenti sono potenzialmente infiniti (chiaro che non parlo della perdita di qualità da usura)?

Rainy nights
08-04-2010, 18:15
ne sono sicuro,parlo di cuffie circumaurali(comunque dinamiche)e posso afferamare che un cambiameto di suono c'è dopo un tot di ore di ascolto.inoltre parlare di un cambiamento di percezione della cuffia mi sembra illogico pensando ad altre tecnologie(vedi armatura bilanciata)in cui è inutile il rodaggio e non percepisci alcun cambiamento di suono.

Abbiamo avuto diversi esempi, negli anni, di utenti di questa sezione che hanno dichiarato un miglioramento con il rodaggio delle IEM bilanciate.
Questo basta a comprendere come si sia facilmente influenzabili (io nelle mie recensioni dico "inutile rodaggio sulle bilanciate" e infatti nessuno lo percepisce, ma quando ancora non si parlava di rodaggio delle BA ci credevano in diversi ;) ).
A tutt'oggi non ho una dinamica che sia migliorata sensibilmente con il rodaggio di oltre 4-5 ore ma la motivazione è semplice: la scarto, la ascolto e la testo. Vanno successivamente sotto pink noise per 5 ore e vengono testate di nuovo.
Ulteriori 40-50 ore di pink noise/white noise solo per oggettività a quelle che recensisco (ora ci sono le Kanen e le IM-6 sono rodate anche se ancora non ne ho scritto a riguardo), quindi le riprendo dopo 3/4 giorni e le ri-testo.

Niente di strano, semplicemente non mi abituo ad averle indosso e al loro suono. Ovvero rodaggio mentale.
Inoltre sono arrivata ad avere una freddezza verso le cuffiette che ho sotto mano direi quasi cinica. Non avrei mai pensato di poter storcere ad esempio il naso di fronte a IEM da 200 e rotti euro come ho fatto, semplicemente non sono colta dall'euforia della spesa visto che questi test nella maggior parte dei casi io non li pago o spendo molto poco.
Molti utenti (si legga head fi per rendersene conto) restano immensamente delusi dalle IEM costose che si portano a casa, ergo cercano psicologicamente di convincersi che abbiano comunque un prodotto soddisfacente e si abituano all'idea che migliorerà con il tempo, o almeno ci sperano.
Lessi tanti di quei commenti positivi sulle she 9800 qui in sezione che corsi a comprarle quasi illudendomi che chi le aveva stroncate su head fi magari era stato duro, avevano tristemente ragione e a tutt'oggi ho sprecato 22 euro.
Identico discorso per le IM-6. Non valgono i loro soldini e mi chiedo come siano piaciute a |jokerl|. Mistero sicuramente.
La philips e la meelectronics dal rodaggio non hanno ottenuto il minimo beneficio, i pareri negativi che ho dato dopo il primo test di 4 ore sono rimasti per entrambe e non dovendole tenere con me e usarle non ho avuto bisogno di convincermi che fossero davvero migliorate chissà quanto.

Resta inteso che se proprio ci si debba rivolgere a "qualità" di questo genere meglio andare sulla IM-6, ma solo perché è meno peggio dell'altra. Lo specifico perché in passato ho consigliato a chi fosse interessato alle philips di guardare un pelo oltre. :D

Sensui
09-04-2010, 13:54
Sembri affermare che il rodaggio non serve o non esiste o che si concretizza in un autoconvicimento.Beh,tanto meglio,le IE8 mi piacciono molto per come rendono al momento.
Sembri anche "condannare" gli acquirenti di cuffie costosissime in quanto non avrebbero in realtà un prodotto di qualità ma una mera illusione di qualità.Ammazza che illuso che sono :D

Rainy nights
09-04-2010, 16:01
Sembri affermare che il rodaggio non serve o non esiste o che si concretizza in un autoconvicimento.Beh,tanto meglio,le IE8 mi piacciono molto per come rendono al momento.
Sembri anche "condannare" gli acquirenti di cuffie costosissime in quanto non avrebbero in realtà un prodotto di qualità ma una mera illusione di qualità.Ammazza che illuso che sono :D

:D Guarda che ho buttato in IEM molti soldi rispetto alla media qui in sezione, non condanno nessuno ma spiego come in molti vogliano trovare l'oro ove non vi sia.
Questo solo per giustificare una spesa bella sostanziosa ;)


Molti utenti (si legga head fi per rendersene conto) restano immensamente delusi dalle IEM costose che si portano a casa, ergo cercano psicologicamente di convincersi che abbiano comunque un prodotto soddisfacente e si abituano all'idea che migliorerà con il tempo, o almeno ci sperano.

Molti utenti, non tutti ;)

Sensui
10-04-2010, 14:18
Ripeto,per quanto mi riguarda,mi trovo soddisfatto.

PsychoWood
10-04-2010, 15:39
Molti utenti, non tutti ;)
Beh, come in (quasi) tutte le cose, superata una certa soglia di spesa bisogna sborsare molto di più per avere aumenti qualitativi relativamente bassi.

Personalmente, ho voluto provare per qualche mese le se530 e non mi hanno convinto molto, ed ho finito per sostituirle con delle IE8 che, pur costando di meno, mi soddisfano molto di più :)

Rainy nights
10-04-2010, 16:54
Beh, come in (quasi) tutte le cose, superata una certa soglia di spesa bisogna sborsare molto di più per avere aumenti qualitativi relativamente bassi.

Personalmente, ho voluto provare per qualche mese le se530 e non mi hanno convinto molto, ed ho finito per sostituirle con delle IE8 che, pur costando di meno, mi soddisfano molto di più :)

Solo gli stupidi non cambiano idea e io l'ho cambiata. Un anno fa non mi interessavo minimamente a loro mentre ora mi sto anche muovendo per una prova :stordita:



Ah, le donne.

Sensui
10-04-2010, 16:59
[/B][/U]
Solo gli stupidi non cambiano idea e io l'ho cambiata. Un anno fa non mi interessavo minimamente a loro mentre ora mi sto anche muovendo per una prova :stordita:



Ah, le donne.

Non ti interessavi alle Shure o alle IE8?

m@iko
10-04-2010, 18:39
Sembri affermare che il rodaggio non serve o non esiste o che si concretizza in un autoconvicimento.Beh,tanto meglio,le IE8 mi piacciono molto per come rendono al momento.
Sembri anche "condannare" gli acquirenti di cuffie costosissime in quanto non avrebbero in realtà un prodotto di qualità ma una mera illusione di qualità.Ammazza che illuso che sono :D


Nelle IE8 il rodaggio "ci fa", questo non toglie che l'impronta sia di IEM con gamma bassa ben evidente e mediobassi a ruota. Ma sia le medie che gli alti mantengono una buona raffinatezza. E' l'headstage o palcoscenico virtuale molto ampio, articolato e ben definito.... e la dinamica... i grandi punti di forza delle IE8 rendendoli molto musicali e divertenti pur conservando una timbrica "ambrata".

Molto piacevoli e rilassanti e dopo un centinaio d'ore di rodaggio e più, riescono ad offrire un miglior equilibrio, attenuando la forza del basso che rientra divenendo meno scoperto ed aprendosi in gamma alta.

Certamente il basso è molto corposo e non certamente secco e veloce.
Io lo trovo piacevole con il pop/rock ed anche con la classsica meno pregevole con il jazz in cui il contrabbasso è troppo lento e "mieloso" seppur profondo ...:cool:
"de gustibus non disputandum est" :D :)

alexultra
18-06-2010, 17:30
qualcuno mi dice un sito sicuro dove non beccare il fake, italia e non ... ? grazie

m@iko
18-06-2010, 17:49
qualcuno mi dice un sito sicuro dove non beccare il fake, italia e non ... ? grazie

Cerca mp3- pla**er de....... Deutchland.... buon prezzo :)

Sensui
18-07-2010, 10:33
qualcuno mi dice un sito sicuro dove non beccare il fake, italia e non ... ? grazie

Io andrei sul sicuro acquistando da un rivenditore affiliato Exhibo:
EDIT
Cerca sul sito il punto vendita più vicino alla tua zona di residenza e ordina il prodotto.
P.S. se sei fortunato,puoi usufruire di interessanti promozioni.Quando ho preso le mie IE8,per un pelo ho perso lo sconto di 60 euro (259 € anzichè i 319 che alla fine ho sborsato).

PsychoWood
18-07-2010, 10:39
qualcuno mi dice un sito sicuro dove non beccare il fake, italia e non ... ? grazie

Io ne ho un paio (non fake, s'intende :D ) prese da iHeadPhones (http://www.iheadphones.co.uk/headphones/23640/Sennheiser+IE8.htm), con il cambio attuale e compresa la spedizione stanno a meno di 250 euri.

Sensui
05-12-2010, 12:13
Ciao ragazzi,come da titolo cerco dei nuovi inserti per le mie IE8.Il maggior comfort e una miglior protezione dalla polvere sono le motivazioni che mi spingono all'acquisto.Ho identificato qui (http://www.complyfoam.com/products/index.php?strProductName=Tx{48}500&strModelName=IE{48}8) il prodotto che potrebbe fare per me.
Qualcuno ha esperienze con quel sito o saprebbe indirizzarmi altrove?
Grazie.

vansys
10-12-2010, 20:13
ciao a tutti

Sono nuovo di queste parti e mi occupo di ear monitor su misura.

Ho appena preso le IE8 dopo un test di prova con le Shure 535.

Personalmente le ho trovate molto belle ma questa diatriba sul burn in mi intriga.

Vorrei usarle ma allo stesso tempo vorrei tirar fuori la miglior resa.

Cosa ne pensate del confronto da me fatto con le Shure?

EDIt: Un'altra domanda.....

Ma il Burn in può, dico può, danneggiare una cuffia come la IE8?

vansys
11-12-2010, 16:17
Ciao!!!

Tolto che ho provato inserti di altre marche e calzano molto bene volevo chiederti se nelle tue IE8 trovi sia davvero evidente l'aumento delle basse quando agisci sulle vitine...

Ti dico poi, se ti interessa, che se davvero vuoi fare il salto di qualità a livello di confort puoi passare all'utilizzo di koki fatte su misura del tuo orecchio.

Io ho iniziato come fruitore di questo sistema e ora me ne occupo in collaborazione con un tecnico audio protesista che da anni realizza koki per il settore della sordità e ti cambia davvero tutto.

Per ora ciao e fammi sapere sulle vitine...

Ciao

vansys
11-12-2010, 19:17
Ho acquistato ieri da un rivenditore ufficiale un paio di Sennheiser IE8 che trovo decisamente performanti.

Utilizzando un'app di IPhone ho fatto subito un tot di burn in seguendo i suggerimenti letti proprio qui.

Il fatto è che nel provarle non riesco a percepire una gran differenza nei bassi man mano che ruoto il selettore sulla cuffia.

Sono un po' preoccupato perchè vorrei capire se la cosa è normalmente percepibile in maniera significativa oppure no.

Il mio timore è di aver creato un danno con il burn in anche se in realtà l'app avvisa di un eventuale volume eccessivo e io non mi sono mai osato utilizzare un volume fuori soglia.

Grazie a tutti!!!!!

Sensui
11-12-2010, 20:03
Guarda,io la differenza la sento.Ciò che cambia non è il senso di "botta" nell'orecchio,ma l'aumento di un effetto di cavernosità e robustezza nel suono.
A rodaggio finito,siccome le IE8 si saranno aperte totalmente,avvertirai maggiormente quste differenze.Personalmente,il selettore lo tengo settato al minimo,anche perchè uso queste cuffie con un lettore dalla grande potenza d'uscita e,quindi,i bassi sono più che sufficienti così.

Il discorso degli inserti mi interessa parecchio,mi scrivi in privato per favore?
Grazie! :)

P.S. hai detto che le hai acquistate ieri,torna tra qualche giorno o settimana a dirci quanto il suono ti sembrerà più aperto e gradevole ;)

vansys
15-12-2010, 12:24
Ciao a tutti

E' una settimana che ho tra le mani un paio di Sennheiser IE8 che nella globalità mi danno ottime sensazioni.

Le ho testate con buona parte degli inserti in dotazione oltre che con le koki personali che mi sono fatto fare su misura.

Ho però un rammarico in merito alle regolazioni possibili dei bassi attraverso i 2 selettori. Non percepisco alcuna variazione sulle basse al ruotare dei selettori.

Partendo dal presupposto che le IEM in questione sono assolutamente originali non percepisco ne bassi più corposi ne differenze ambientali che possano farmi preferire una posizione piuttosto che un'altra dei selettori.

Ecco che mi rivolgo quindi a chi le possiede per poter comprendere se può trattarsi di un problema delle mie cuffie o se la variazione è talmente minima che per taluni può apparire impercettibile.

Aggiungo che la qualità dei files che ascolto è differente passando per brani acquistati o rippati da cd fino a musica scaricata dalla rete.

Ciao a chiunque mi venga incontro.

vansys
15-12-2010, 13:26
up!!! :mc:

Rainy nights
19-12-2010, 20:41
Visto il loro costo ti consiglio di scrivere alla sennh e chiedere lumi, magari è un difetto noto (selettore rotto) e te le cambiano.

vansys
19-12-2010, 22:01
Ciao Rainy

Grazie per l'intervento. Ho sostituito le IE8 che avevo con un altro paio e sono pressochè uguali.

Diciamo che l'effetto non è un'esaltazione dei bassi come in certi preset degli eq nei lettori bensì un cambio nella totalità dell'ambiente sonoro, decisamente meno percepibile.

Ieri sera comunque le ho utilizzate in live come ear monitor indossate con gli inserti personalizzati e si sono comportate benissimo!!!

Detto questo mi sa che le 535 me le prederò perchè le ho in testa!!!!!!!!!

hasmet
17-03-2011, 11:24
Salve riapro un po il topic per chiedere una piccola info. Ormai ho scelto di acquistare le cuffie in questione, ma vorrei sapere se le molte ie8 in vendita sulla baia (la maggior parte sui 100-120 euri) secondo voi sono tutte contraffatte. A quanto ho letto sul topic degli auricolari il miglior posto per acquistarle attualmente è l'amazzone italiano. Voi avete per caso delle alternative?? Se si me le potreste segnalare in PM? Grazie :)

magisterarus
17-03-2011, 19:29
Salve riapro un po il topic per chiedere una piccola info. Ormai ho scelto di acquistare le cuffie in questione, ma vorrei sapere se le molte ie8 in vendita sulla baia (la maggior parte sui 100-120 euri) secondo voi sono tutte contraffatte. A quanto ho letto sul topic degli auricolari il miglior posto per acquistarle attualmente è l'amazzone italiano. Voi avete per caso delle alternative?? Se si me le potreste segnalare in PM? Grazie :)

A mio avviso, al prezzo che hai citato, sulla baia puoi trovare soltanto "fake".
Alternative valide all'amazzone italiana al momento credo siano difficili da trovare, considerando anche la spedizione gratuita!

bigshaft
17-03-2011, 19:37
Ciao ragazzi, ho tra le mani queste Sennheiser ie8 da un paio di giorni acquistate sull'amazzone italiano, fino ad ora le ho fatte rodare 7/8 ore (rumore bianco, rosa, ecc.), è vero che ci vogliono sulle 100/150 ore prima che diano il meglio? per ora le ho usate poco e senza sforzarle poichè dicono che darci dentro appena nuove possono nuocere ai driver è vero?. PS mi confermate che sull'amazzone sono sicure nel senso che mi sono capitate fra le mani ie8 originali? Grazie a tutti

hasmet
17-03-2011, 19:39
Ti ringrazio allora procedo all'acquisto dall'amazzone :)

Sensui
17-03-2011, 21:43
L'acquisto più sicuro ritengo sia quello fatto dal rivenditore ufficiale per l'Italia,Exhibo: http://www.exhibo.it/Home.aspx
Però,probabilmente,qui sono più care e ne so qualcosa!
P.S.a volte ci sono delle interessanti promozioni.

Tully86
30-07-2011, 12:28
secondo voi, quali sono i foam più adatti a queste auricolari?

Io ho provato tutti quelli contenuti all'interno della confezione, ma mi trovo bene solo con quelli in spugna size L.

mada1991
22-08-2011, 13:46
Ciao ragazzi sono in procinto di prenderle anche io queste spettacolari cuffie...

Su amazon.FR le sennheiser IE8 le ho trovate a solo 170 euro è possibile? Non saranno FAKE?

iron58p
22-08-2011, 14:00
Ciao ragazzi sono in procinto di prenderle anche io queste spettacolari cuffie...

Su amazon.FR le sennheiser IE8 le ho trovate a solo 170 euro è possibile? Non saranno FAKE?

Vai tranquillo, Amazon e' seria :)

mada1991
22-08-2011, 14:11
Ok Grazie mille ordinate adesso adesso...

Comunque non riesco a capire perchè le IE8 sullo store Italiano le vendano a 223 euro

E sullo store francese a 50 euro in meno....

iron58p
22-08-2011, 14:30
Ok Grazie mille ordinate adesso adesso...

Comunque non riesco a capire perchè le IE8 sullo store Italiano le vendano a 223 euro

E sullo store francese a 50 euro in meno....

Per i prezzi online e' cosi', cambiano molto spesso, addirittura giornalmente, secondo i prezzi di approvvigionamento.
Non e' l'unica azienda a comportarsi a quel modo, ne potrei citare altre.

Se non ricordo male, poco tempo fa' era la branca italiana, ad offrire il prezzo migliore.

mada1991
22-08-2011, 16:36
Grazie peccato che adesso sia diventata quella francese perchè li ci sn i costi di spedizione e sopratutto gli ordini superiori ai 30 Kg non te li mandano:mad: :mad: :mad:

mada1991
24-08-2011, 14:07
Arrivate finalmente che spettacolo in confronto alle mie CX 300II....
Cosa mi consigliate di fare come burn in? E come mi consigliate di farlo?

m@iko
24-08-2011, 14:46
Arrivate finalmente che spettacolo in confronto alle mie CX 300II....
Cosa mi consigliate di fare come burn in? E come mi consigliate di farlo?

Dai un'occhiata....

http://www.burninwave.com/
http://jlabaudio.com/burn.php

Le IE8 (da oltri due anni) le alterno alle RE0 con grande soddisfazione !! ;)

mada1991
24-08-2011, 22:39
Grazie mille le ho provate per sentire come andavano oggi e sono rimasto scioccato....

Gia sono stupefacenti cosi... Se migliorano ancora dopo il burn-in cosa diventano????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

iron58p
24-08-2011, 23:56
Grazie mille le ho provate per sentire come andavano oggi e sono rimasto scioccato....

Gia sono stupefacenti cosi... Se migliorano ancora dopo il burn-in cosa diventano????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Tutti i pareri che ho letto, affermano che dopo in burn in migliorano :)

mada1991
25-08-2011, 13:39
Tutti i pareri che ho letto, affermano che dopo in burn in migliorano :)

Anche io adesso lo sto facendo con calma appena "finito" mi ri rifaccio sentire....

mada1991
26-08-2011, 10:54
Ma ha voi gli inseri in gomma che sono forniti in dotazione vanno bene come vi trovate?
Perchè io non ne trovo di adatti adatti alle mie "orecchiette"?

Dove si potrebbe trovarne di nuovi?


In giro ho letto che c'è gente che se li fa fare personalizzati... come si fa? E dove.....?

Qualcuno lo sa?

Sensui
26-08-2011, 19:25
Ma ha voi gli inseri in gomma che sono forniti in dotazione vanno bene come vi trovate?
Perchè io non ne trovo di adatti adatti alle mie "orecchiette"?

Dove si potrebbe trovarne di nuovi?


In giro ho letto che c'è gente che se li fa fare personalizzati... come si fa? E dove.....?

Qualcuno lo sa?

Io mi trovo bene con gli inserti in dotazione (i biflangiati).
Certo,puoi anche fartene realizzare di personalizzati ma a costi non proprio "allettanti" (per il solo calco dell'orecchio,un centro audiometrico mi ha chiesto 32,00 € a cui vanno aggiunti i costi di spedizione del calco stesso all'azienda che realizzerà gli inserti e il prezzo del prodotto finale.Complessivamente,si superano abbondantemente i 100,00 €).
Ad ogni modo,ti mando il link dell'azienda in pvt.

Ecco il risultato finale:

http://farm4.static.flickr.com/3364/3448680466_a0807daf0c.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3409/3448682170_572bda00f4.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3571/3447874491_3a652e5cd7.jpg

m@iko
26-08-2011, 21:07
Io mi trovo bene con gli inserti in dotazione (i biflangiati).



Idem :D ;)

mada1991
27-08-2011, 10:48
Anche io in un orecchio mi trovo bene e il destro che e sbirulino non c'è verso di farlo stare dentro l'auricolare fermo li ho provati tutti...:( :( :( :( :( :( :(

un altra domanda...

la qualità audio non peggiora vero?

Sensui
28-08-2011, 11:12
Anche io in un orecchio mi trovo bene e il destro che e sbirulino non c'è verso di farlo stare dentro l'auricolare fermo li ho provati tutti...:( :( :( :( :( :( :(

un altra domanda...

la qualità audio non peggiora vero?

No anzi,chi ha fatto il grande passo verso gli inserti personalizzati dice di aver riscontrato un netto miglioramento del suono.

Sensui
11-09-2011, 12:01
In uscita le nuove Sennheiser IE 80 e IE 60:

IE 80:

http://www.sennheiser.com/sennheiser/products.nsf/resources/6F56894540CAA844C12578FD002CC1D8/$File/IE_80_new.jpg

http://www.sennheiser.com/sennheiser/products.nsf/resources/6F56894540CAA844C12578FD002CC1D8/$File/IE_80_new_detail.jpg

GENERAL DESCRIPTIONS:

The IE 80 features high-fidelity stereo sound and high noise attenuation with an enhanced design. Encased in a brushed-metal housing and rugged, interchangeable cable, it is built for maximum robustness and flexibility. The IE 80 also features a unique technology that enables sound-tuning of bass response. A world of premium audio awaits your discovery.
Features

Dynamic speaker systems with powerful neodymium magnets ensure outstanding sonic accuracy and clarity
Excellent attenuation of ambient noise of up to 20dB
Extremely durable housing and rugged, interchangeable cable
Unique, manual frequency response tuning functionality
Sleek ergonomic design of ear-canal phones
Compatible with MP3, CD players, iPad, iPod, iPhone and mobile phones (iPad, iPhone, iPod, iPod classic, iPod nano, iPod shuffle, and iPod touch are trademarks of Apple Inc., registered in the U.S. and other countries.)
2-year warranty

Delivery Includes

Ergonomic ear-canal phones
Deluxe protective case with dry salt pads
Ear adaptor sets (S/M/L)
Pair of earhooks
Sound adjustment and cleaning tools
Cable clip

TECHNICAL DATA:

Transducer principle: Dynamic
Ear coupling: Intraaural
Frequency response: 10 - 20000 Hz
Impedance: 16 ohms
Sound pressure level (SPL): 125 dB
Cable length: 1.2 m symmetrical cable
Attenuation (passive): Up to 26 dB (95%)
Weight: 5 g


IE 60:

http://www.sennheiser.com/sennheiser/products.nsf/resources/2DBC1CA5863A205AC12578FD002C9CF7/$File/IE_60_new.jpg

http://www.sennheiser.com/sennheiser/products.nsf/resources/2DBC1CA5863A205AC12578FD002C9CF7/$File/IE_60_new_detail.jpg

GENERAL DESCRIPTIONS:

With dynamic drivers and powerful neodymium magnets, the IE 60 ear-canal phones deliver not only high-fidelity sound but also, outstanding bass response and noise-isolation. Created in a durable housing with tough cabling, the IE 60 is designed for robustness. Quality construction complete with a protective case, cleaning tool and various ear adaptor sets, the IE 60 redefines your imagination of sound.
Features

Dynamic speaker systems with powerful neodymium magnets deliver greater sound definition and enhanced bass
Excellent attenuation of ambient noise of up to 20dB
Extremely durable housing and rugged cable
Sleek ergonomic design of ear-canal phones
Compatible with MP3, CD players, iPad, iPod, iPhone and mobile phones (iPad, iPhone, iPod, iPod classic, iPod nano, iPod shuffle, and iPod touch are trademarks of Apple Inc., registered in the U.S. and other countries.)
2-year warranty

Delivery Includes

Ergonomic ear-canal phones
Deluxe protective case
Ear adaptor sets (S/M/L)
Pair of earhooks
Cleaning tool
Cable clip

TECHNICAL DATA:

Transducer principle: Dynamic
Ear coupling: Intraaural
Frequency response: 10 - 18000 Hz
Impedance: 16 ohms
Sound pressure level (SPL): 115 dB
Cable length: 1.2 m symmetrical cable
Attenuation (passive): Up to 20 dB (90%)
Weight: 5 g

mada1991
11-09-2011, 12:53
Appena prese le IE8 due settimane...

CHE FORTUNA:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Pensi che si le abbiano migliorate in termini di resa sonora o solo in estetica? Perchè le specifiche sono identiche....

Sensui
11-09-2011, 13:13
Appena prese le IE8 due settimane...

CHE FORTUNA:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Pensi che si le abbiano migliorate in termini di resa sonora o solo in estetica? Perchè le specifiche sono identiche....

LE IE 80 sono praticamente identiche alle IE 8 in quanto a specifiche tecniche:se leggi quelle delle IE 80,leggi quelle delle IE 8.

PsychoWood
11-09-2011, 15:12
Qualcuno ha avuto modo di confrontare le IE8 con le Vsonic GR07? Le ho incrociate poco fa leggendo delle IE80, e dicono suonino meglio delle IE8 e costano meno di 150 dollari...

mada1991
11-09-2011, 19:17
LE IE 80 sono praticamente identiche alle IE 8 in quanto a specifiche tecniche:se leggi quelle delle IE 80,leggi quelle delle IE 8.

si ho visto anche io te cosa pensi che cambi solo l'estetica?

Sensui
12-09-2011, 09:26
si ho visto anche io te cosa pensi che cambi solo l'estetica?

Guarda,ti riporto il commento di ClieOS:

Sennheiser has just announced two new additions to their IE series - the IE60 and IE80. Judging from the press material, the biggest change seems to be isolation, which is known to be lacking in the old IE series. The new IE60 and IE80 will provide up to -26dB of isolation (a little above average in my book), but both models will keep the overall design of IE6 and IE8. The improved isolation is a welcome change but it also indicates that the new models might change from being opened design to a closed design, which means there is potential for soundstage reduction (from IE6 / IE8). I guess we just have to wait and see. No actual price yet, but don't expect it to be cheaper than IE6 / IE8.

[UPDATE] It seems there is a silence update on Sennheiser website and now the isolation is down to -20dB. So the new IE60 and IE80 are probably as open as the old design.
Posted by Tai / ClieOS at 10:14 PM

La novità doveva essere rappresentata dal miglior isolamento offerto dalla nuova linea (-26 db) a discapito del soundstage ma,attualmente,il sito del produttore dichiara un isolamento del tutto simile a quello della vecchia linea,pertanto,cambiamenti sostanziali,a parte l'estetica,non sembrerebbero essercene.Boh,aspettiamo qualche recensione.

mada1991
12-09-2011, 22:36
Guarda,ti riporto il commento di ClieOS:

Sennheiser has just announced two new additions to their IE series - the IE60 and IE80. Judging from the press material, the biggest change seems to be isolation, which is known to be lacking in the old IE series. The new IE60 and IE80 will provide up to -26dB of isolation (a little above average in my book), but both models will keep the overall design of IE6 and IE8. The improved isolation is a welcome change but it also indicates that the new models might change from being opened design to a closed design, which means there is potential for soundstage reduction (from IE6 / IE8). I guess we just have to wait and see. No actual price yet, but don't expect it to be cheaper than IE6 / IE8.

[UPDATE] It seems there is a silence update on Sennheiser website and now the isolation is down to -20dB. So the new IE60 and IE80 are probably as open as the old design.
Posted by Tai / ClieOS at 10:14 PM

La novità doveva essere rappresentata dal miglior isolamento offerto dalla nuova linea (-26 db) a discapito del soundstage ma,attualmente,il sito del produttore dichiara un isolamento del tutto simile a quello della vecchia linea,pertanto,cambiamenti sostanziali,a parte l'estetica,non sembrerebbero essercene.Boh,aspettiamo qualche recensione.

Scusa ma non ho capito il tuo commento (non perchè in inglese;))
Perchè anche la vecchia linea di IE8 hanno -26db dichiarati nelle specifiche tecniche sia sul sito che sulla confezione...

Mi puoi spiegare meglio?

Sensui
13-09-2011, 11:09
Scusa ma non ho capito il tuo commento (non perchè in inglese;))
Perchè anche la vecchia linea di IE8 hanno -26db dichiarati nelle specifiche tecniche sia sul sito che sulla confezione...

Mi puoi spiegare meglio?

Sì,in effetti non c'è nessuna differenza.Bisognerà attendere il giudizio di qualche utente che le acquisterà.Probabilmente,l'alluminio potrebbe dare maggior risalto agli alti,ma è solo una mia ipotesi.

mada1991
13-09-2011, 22:27
Capito grazie......

mada1991
15-09-2011, 12:18
Certo che come isolamento fanno un po' pena.

Come qualità sonora mi lasciano sempre a bocca aperta ma, ieri le ho provate sul treno per andare in università mi hanno deluso enormente. Si sentre tutto il rumore delle carrozze di sottofondo, cosi vai a perdere tutta quella definizione che hanno in confronto a altre in-ear....

Anche voi è cosi?

PsychoWood
15-09-2011, 12:28
Certo che come isolamento fanno un po' pena.
Anche voi è cosi?

Sono IEM aperte, non chiuse, per cui direi che è così by-design (ed è anche per questo che hanno il timbro che hanno, fossero chiuse suonerebbero in maniera differente, puoi provare con dei gommini alternativi).

Sensui
15-09-2011, 21:01
Io le uso abitualmente,in treno,in aereo,a piedi...Beh il rumore esterno non è che si sente,più che altro si percepisce che non sei al chiuso,ma non trovo la cosa fastidiosa nè apprezzabile la perdita di dettagli.Il trucco sta nello scegliere accuratamente gli inserti che più si adattano al proprio orecchio.Il non plus ultra sarebbero gli inserti personalizzati,ma temo che essi possano cambiare la firma della cuffia e farle perdere di originalità.Ma quanto sono curioso di provarli :D

mada1991
16-09-2011, 14:49
si anche io sono stra tentato per gli inserti personali...

adessso sto provando gli inserti in gomma piuma...

Tully86
16-09-2011, 15:02
@ Sensui: hai perfettamente ragione!
Anche io ho provato a utilizzarle in metro, in aereo e a piedi e il "rumore" esterno di sottofondo è appena percettibile (forse un poco più marcato durante le crociere in volo).

Un giorno mi sono messo di impegno è ho provato tutti - ma proprio tutti - gli inserti dati in dotazione, e secondo il mio orecchio, gli unici che rendono di più la percezione di "chiuso" sono quelli in gomma piuma.

... non c'è nessuno che ha delle IE8 con dei foam personalizzati?!?

mada1991
16-09-2011, 15:09
anche a me sembra che isolino un po' più degli altri quelli in gomma piuma...

però non ti sembra che perdano un po' gli alti sembrano un po' più soffocati...

Tully86
16-09-2011, 15:18
... Sinceramente non ho notato cambiamenti di timbrica tra i foam in gomma piuma e quelli in silicone (size L).

Quello che mi viene da dirti è che queste auricolari, come molte altre in-ear, ti fanno perpecire il suono in maniera diversa in relazione a come posizioni la testa dell'auricolare all'interno del condotto uditivo.

mada1991
16-09-2011, 15:30
si quello me ne ero accorto anche io basta muoverle di pochissimo che il suono cambia di moltissimo...

Sensui
16-09-2011, 17:33
La mia sensazione è che la capacità di isolamento dei gommini sia inversamente proporzionale alla resa degli alti.Infatti,un isolamento esasperato aumenta l'effetto "subwoofer" che si viene a creare nello spazio tra la cuffia e il timpano.Una volta,un utente di questo forum (mi sembra vansys) mi spiegò che la differenza tra gli inserti di serie e quelli personalizzati sta nel modo con cui essi si posizionano nell'orecchio:i primi si stabilizzazano per pressione;i gommini personalizzati,invece,si "appoggiano" al canale uditivo,non esercitando su di esso alcuna pressione.Infatti,per principio,essi seguono l'anatomia precisa del nostro orecchio senza formare nessun tappo ermetico.Il tutto si traduce in una comodità estrema nell'indossarli e in un suono meno ovattato e più aperto.Per valutare la cosa,provate ad indossare le cuffie (con qualsiasi inserto) senza spingerle a fondo nell'orecchio.
L'unica riserva (mia personalissima) è che dotare la IE8 di inserti personalizzati rientra nell'ambito delle modifiche sostanziali al prodotto:hai le IE8 che non suonano più come IE8 ma magari come un'altra cuffietta che,tirando le somme,costa anche meno (quindi poca convenienza anche dal lato economico).
Chi vuole,può leggere questa discussione,così si fa un'idea migliore della situazione:
http://www.head-fi.org/t/415905/review-acs-custom-tips-sennheiser-ie8

(Spero non sia vietato questo link).

mada1991
16-09-2011, 20:17
si ho gia provato ad appogiarle solo contro senza inserirle...

Si sente solo ALTI e MEDIO-ALTI.

ho letto l'articolo che hai linkato...

Sembrerebbe che l'acustica sia migliorato moltissimo con degli inserti personalizzati ed anche l'isolamento acustico sembra un po' migliorato...

Perchè dovresti aver paura che suonino come degli altri auricolari da poche decine di euro?

Sensui
16-09-2011, 21:02
Non ho detto che scadrebbero al rango di auricolari da pochi euro,intendevo che,magari,con gli inserti personalizzati suonerebbero in maniera simile ad altre cuffiette.Tanto vale comprare direttamente quelle :D

simoneco
20-09-2011, 11:06
ciao a tutti , da pochi giorni sono in possesso di un paio di in-ear ie7 della sennehiser . mi conviene secondo voi fargli il bur-in
pink noise o white noise?
quante ore ?
dovrei interremperlo di tanto in tanto ? magari ascoltandoci un po di musica?
il volume lo aumento col passare delle ore?

grazie mille e scusate le 1000 domande

Sensui
20-09-2011, 20:33
ciao a tutti , da pochi giorni sono in possesso di un paio di in-ear ie7 della sennehiser . mi conviene secondo voi fargli il bur-in
pink noise o white noise?
quante ore ?
dovrei interremperlo di tanto in tanto ? magari ascoltandoci un po di musica?
il volume lo aumento col passare delle ore?

grazie mille e scusate le 1000 domande

Se non hai alcuna fretta,attaccale al tuo lettorino e ascoltale a volume moderato.Si roderanno da sole col tempo.Se poi sei ansioso,smanetta pure con i vari noises :D

simoneco
23-09-2011, 10:42
dopo 70 ore di un mix fra pink noise e white noise al 50% del volume sono gia cambiate poarecchio rispetto a come erano appena arrivate
:D
ovviamente in meglio :sofico:
mi aspetto cambino ancora sempre in meglio
adesso le sto facendo rodare con il volume al 70% e un mix di musica ....altre 50 orette cosi poi direi che ci siamo ....:D

mada1991
23-09-2011, 11:17
se vuoi un consiglio tieni il volume al 50...

mada1991
24-09-2011, 10:10
ma se io dovessi comprare il Teclast T51/ S:Flo2 che ha come impedenza 32 ohm con delle sennheiser IE8 che sono da 16 ohm cosa succede?

mada1991
26-09-2011, 18:42
nessuno sa niente?

Sensui
26-09-2011, 19:34
ma se io dovessi comprare il Teclast T51/ S:Flo2 che ha come impedenza 32 ohm con delle sennheiser IE8 che sono da 16 ohm cosa succede?

Che vuoi che succeda?Niente di alieno.Io uso questa abbinata con soddisfazione.

mada1991
26-09-2011, 23:43
scusa pensavo si potessero rompere le cuffie o l'amplificatore del lettore per eccessiva corrente...

Sensui
27-09-2011, 09:02
scusa pensavo si potessero rompere le cuffie o l'amplificatore del lettore per eccessiva corrente...

No,assolutamente:l'impedenza indica semplicemente la resistenza al passaggio della corrente attraverso un materiale,non ha nulla a che fare con sovraccarichi o intensità insopportabili.Vai tranquillo :)

mada1991
27-09-2011, 09:04
ottimo grazie...

HippoVB
09-11-2011, 13:39
Scusate ma qualcuno ha mai provato le CX870? Fanno molto più schifo delle Ie8 o Ie7?

mada1991
17-11-2011, 20:50
Scusate ma qualcuno ha mai provato le CX870? Fanno molto più schifo delle Ie8 o Ie7?

no non le ho mai provate ma posso dirti che per 170 euro su amazon sono un vero affare le ie8... perchè sono un vero spettacolo....

m@iko
17-11-2011, 21:17
no non le ho mai provate ma posso dirti che per 170 euro su amazon sono un vero affare le ie8... perchè sono un vero spettacolo....

E più passa il tempo, più si apprezzano. Due anni ormai,oltre alla bontà acustica,
robustissimi, con cavo semplicemente superbo, morbidissimo :cool:
Un palcoscenico da urlo da far impallidire cuffie superblasonate,

Bravissima Sennh. ;)

Sensui
18-11-2011, 16:02
no non le ho mai provate ma posso dirti che per 170 euro su amazon sono un vero affare le ie8... perchè sono un vero spettacolo....

mada,ma hai fatto anche tu l'accoppiata S:flo2 + IE8?

E più passa il tempo, più si apprezzano. Due anni ormai,oltre alla bontà acustica,
robustissimi, con cavo semplicemente superbo, morbidissimo :cool:
Un palcoscenico da urlo da far impallidire cuffie superblasonate,

Bravissima Sennh. ;)

Straquoto,sono davvero come il vino :)

m@iko
18-11-2011, 18:08
Straquoto,sono davvero come il vino :)

:yeah: :cincin:

mada1991
18-11-2011, 23:25
mada,ma hai fatto anche tu l'accoppiata S:flo2 + IE8?


lo sto per ordinare, ho contattato lo store ownta per cercare di pagare meno dazi... appena riesco a trovare una soluzione... e mio...

non ho resistito date le vostre recensioni...;) ;)

Sensui
19-11-2011, 10:52
lo sto per ordinare, ho contattato lo store ownta per cercare di pagare meno dazi... appena riesco a trovare una soluzione... e mio...

non ho resistito date le vostre recensioni...;) ;)

Eccellente binomio,ne godrai come un :oink:
:D
Dove lo prendi tu hanno solo la versione 8 GB se non erro...

mada1991
19-11-2011, 16:11
Eccellente binomio,ne godrai come un :oink:
:D
Dove lo prendi tu hanno solo la versione 8 GB se non erro...

spero:eek: :eek: :eek:

la versione da 16 come la vostra della nationite non riesco a trovarla te sai dove la si può trovare?

Sensui
19-11-2011, 18:28
spero:eek: :eek: :eek:

la versione da 16 come la vostra della nationite non riesco a trovarla te sai dove la si può trovare?

Io l'ho preso semplicemente sul sito ufficiale,ma al momento mi sembra sold out.

mada1991
20-11-2011, 20:20
Io l'ho preso semplicemente sul sito ufficiale,ma al momento mi sembra sold out.

si purtroppo su mp4nation mi hanno risposto che non sanno quando tornerà disponibile quindi penso che prima di Natale ordinerò il teclast...

Sensui
21-11-2011, 14:13
si purtroppo su mp4nation mi hanno risposto che non sanno quando tornerà disponibile quindi penso che prima di Natale ordinerò il teclast...

A meno che tu non voglia attendere l'uscita del Teclast T59 (godendoti,nel frattempo,un J3 che non è esattamente il lettore del Dash...),ma non si sa nulla al riguardo.

mada1991
21-11-2011, 19:30
A meno che tu non voglia attendere l'uscita del Teclast T59 (godendoti,nel frattempo,un J3 che non è esattamente il lettore del Dash...),ma non si sa nulla al riguardo.

cosi mi stai mettendo in crisi però:) :) :) :)

Sensui
22-11-2011, 10:02
cosi mi stai mettendo in crisi però:) :) :) :)

Ma noooo,vai tranquillo con l'S:flo2,quando uscirà il T59 ci si penserà :D

mada1991
22-11-2011, 16:01
Ma noooo,vai tranquillo con l'S:flo2,quando uscirà il T59 ci si penserà :D

si si perchè quando uscirà e se uscirà cosi anche il prezzo sarà "leggermente" ritoccato...

se devi confrontare S:flo2 e il fiio E7... cosa mi dici?

Sensui
22-11-2011, 20:01
si si perchè quando uscirà e se uscirà cosi anche il prezzo sarà "leggermente" ritoccato...

se devi confrontare S:flo2 e il fiio E7... cosa mi dici?

Beh,non puoi confrontare un lettore con un amplificatore ma puoi stabilire se preferisci ascoltare una cuffietta amplificata o pilotata dal solo lettore.
Nel caso delle IE8,ad esempio (soli 16 ohm di impedenza),l'amplificazione è del tutto sconsigliata.Il solo S:flo2 le gestisce in modo perfetto,mentre l'inserimento dell'E7 determina distorsione del suono.

Sensui
07-12-2011, 13:11
A titolo puramente informativo (non persuasivo),riporto le 5 migliori audiophile in-ear di casa Sennheiser in ordine decrescente di "MSRP" (manufacturer's suggested retail price,prezzo consigliato):

IE8: $559.95
IE80: $449.95
IE7: $389.95
IE6: $299.95
IE60: $249.95

Fonte:sito ufficiale Sennheiser US.

mada1991
07-12-2011, 13:53
A titolo puramente informativo (non persuasivo),riporto le 5 migliori audiophile in-ear di casa Sennheiser in ordine decrescente di "MSRP" (manufacturer's suggested retail price,prezzo consigliato):

IE8: $559.95
IE80: $449.95
IE7: $389.95
IE6: $299.95
IE60: $249.95

Fonte:sito ufficiale Sennheiser US.

che strano non dovrebbero costare di più le ie80 che sono il nuovo modello?

Sensui
07-12-2011, 14:06
che strano non dovrebbero costare di più le ie80 che sono il nuovo modello?

Credo che le IE80 siano una versione "economica" delle IE8.Magari si è risparmiato un po' sui materiali di costruzione.Le specifiche tecniche mi sembrano assolutamente identiche.Lo stesso dicasi per le IE60-IE6.

mada1991
07-12-2011, 18:29
Credo che le IE80 siano una versione "economica" delle IE8.Magari si è risparmiato un po' sui materiali di costruzione.Le specifiche tecniche mi sembrano assolutamente identiche.Lo stesso dicasi per le IE60-IE6.

ah capito... chissà che strategia commerciale avranno nel risparmiare sui materiali...!!!!!!!

Sensui
07-12-2011, 20:09
ah capito... chissà che strategia commerciale avranno nel risparmiare sui materiali...!!!!!!!

Attenzione,questa è solo una mia supposizione.Potrebbe anche essere una strategia di marketing volta a far spostare la domanda sul nuovo prodotto.

mada1991
07-12-2011, 21:58
Attenzione,questa è solo una mia supposizione.Potrebbe anche essere una strategia di marketing volta a far spostare la domanda sul nuovo prodotto.

si alla fine può essere tutto e niente però non molte aziende lanciano un nuovo modello a prezzo minore del predecessore... (lasciando in commercio il "vecchio")

rimango contento delle miei IE8 anche se mi piace molto l'estetica delle IE80...
la trovo più accattivante...;) ;) ;)

Sensui
08-12-2011, 10:18
si alla fine può essere tutto e niente però non molte aziende lanciano un nuovo modello a prezzo minore del predecessore... (lasciando in commercio il "vecchio")

rimango contento delle miei IE8 anche se mi piace molto l'estetica delle IE80...
la trovo più accattivante...;) ;) ;)

Le IE8,da qualche tempo prodotto di punta nella gamma delle in-ear Sennheiser,hanno,ormai,un mercato maturo e una forte domanda che lo traina.In gergo economico si possono definire delle "cash cow" (vacche da soldi) da mungere e dalle quali ricavare l'extraprofitto ad integrazione degli utili bassi che un prodotto,all'inizio del suo ciclo di vita,genera.Questo spiega la differente politica di prezzo: promozionale per le IE80,orientata al massimo profitto per le IE8.
Quanto all'estetica,non ci bado tanto:le cuffie le ascolto,non me le contemplo in estasi,nè,tanto meno,mi sento più o meno figo ad indossare questo o quel tipo di cuffietta :D

mada1991
08-12-2011, 14:46
Le IE8,da qualche tempo prodotto di punta nella gamma delle in-ear Sennheiser,hanno,ormai,un mercato maturo e una forte domanda che lo traina.In gergo economico si possono definire delle "cash cow" (vacche da soldi) da mungere e dalle quali ricavare l'extraprofitto ad integrazione degli utili bassi che un prodotto,all'inizio del suo ciclo di vita,genera.Questo spiega la differente politica di prezzo: promozionale per le IE80,orientata al massimo profitto per le IE8.
Quanto all'estetica,non ci bado tanto:le cuffie le ascolto,non me le contemplo in estasi,nè,tanto meno,mi sento più o meno figo ad indossare questo o quel tipo di cuffietta :D

Si anche io non ci guardo molto all'estetica come te... infatti non penso avremmo preso le IE8 se guardassimo a quello no? che di bello hanno abbastanza poco:sborone: :sborone: :sborone:

però un commento dopo averle prese ce lo faccio lo stesso:D :D :D :D :D

Sensui
08-12-2011, 20:44
Si anche io non ci guardo molto all'estetica come te... infatti non penso avremmo preso le IE8 se guardassimo a quello no? che di bello hanno abbastanza poco:sborone: :sborone: :sborone:

però un commento dopo averle prese ce lo faccio lo stesso:D :D :D :D :D

Naturalmente,se la cuffia è anche esteticamente piacevole,è ancora meglio ;)
In effetti,le IE8 non sembrano eccellere in bellezza ma svolgono egregiamente il loro compito.

Tully86
15-12-2011, 09:56
... Ragazzi vi chiedo un parere: dopo aver raggiunto svariate ore di utilizzo, anticipate (inizialmente) da un burn-in di 300 ore, le mie IE8 non sembrano essersi "sciolte" e farsi gradire per le loro acclamate e più volte citate bontà acustiche.

Sono consapevole che è un esempio che non regge il confronto, peró le mie Creative EP-630 suonano a un volume decisamente più alto che delle IE8.
Mi sembra anche di notare delle differenze sulle basse frequenze.

È come se le IE8 fossero "piatte", senza alcun tipo di pregio.

Da cosa puó dipendere?

mada1991
15-12-2011, 15:08
... Ragazzi vi chiedo un parere: dopo aver raggiunto svariate ore di utilizzo, anticipate (inizialmente) da un burn-in di 300 ore, le mie IE8 non sembrano essersi "sciolte" e farsi gradire per le loro acclamate e più volte citate bontà acustiche.

Sono consapevole che è un esempio che non regge il confronto, peró le mie Creative EP-630 suonano a un volume decisamente più alto che delle IE8.
Mi sembra anche di notare delle differenze sulle basse frequenze.

È come se le IE8 fossero "piatte", senza alcun tipo di pregio.

Da cosa puó dipendere?

ma non è che dopo il burn in il volume riprodotto è maggiore...

dopo il burn in nel mio caso ho notato che gli alti sono meno acuti e i bassi più profondi e meno "secchi"...

probabilmente le tue creative hanno un impedenza minore rispetto alle IE8...

Le creative magari hanno una risposta in frequenza maggiore nei toni bassi... Non è detto che una IEM più sbilanciate nei toni bassi siano migliori....

Per esempio le Senn CX300II hanno dei bassi molto più forti e marcati delle IE8 ma se si confronta la qualità non c'è paragone...

Dopo se proprio suonano male le tue IE8 potresti avere beccato un prodotto fallato...

Sensui
18-12-2011, 11:15
... Ragazzi vi chiedo un parere: dopo aver raggiunto svariate ore di utilizzo, anticipate (inizialmente) da un burn-in di 300 ore, le mie IE8 non sembrano essersi "sciolte" e farsi gradire per le loro acclamate e più volte citate bontà acustiche.

Sono consapevole che è un esempio che non regge il confronto, peró le mie Creative EP-630 suonano a un volume decisamente più alto che delle IE8.
Mi sembra anche di notare delle differenze sulle basse frequenze.

È come se le IE8 fossero "piatte", senza alcun tipo di pregio.

Da cosa puó dipendere?

E' molto strano.Le IE8 inizialmente sono molto bassose e lasciano in secondo piano le altre frequenze.Dopo svariate ore di utilizzo cambiano totalmente:i bassi "arretrano" e i medi e gli alti diventano forti ed argentini.Il soundstage è ricchissimo e piacevolissimo.Si sente tutto tutto e bene rimanendo nell'ambito di una resa sonora "calda" quale è quella tipica di casa Sennheiser.Inoltre,anche il volume è assolutamente alto,anzi,pericoloso per l'udito se non ben moderato.E,se non erro,hanno la stessa impedenza delle EP-630 (16 ohm).Lungi da me il volerti allarmare,ma devo dire che le tue IE8 si comportano in maniera anomala o,magari,è solo il tuo orecchio che si aspettava qualcosa di diverso.Sei sicuro al 100% che siano originali?

Rainy nights
18-12-2011, 11:21
Le ha prese su amazon, ma dopo quello che è successo nel 3d delle cx300 dove si teme un falso uscito dagli stessi magazzini (venditore esterno con appoggio fisico su amazon, dovrebbe essere il massimo della sicurezza...) i dubbi non sono mai a sufficienza. :doh:

Sensui
18-12-2011, 11:24
Le ha prese su amazon, ma dopo quello che è successo nel 3d delle cx300 dove si teme un falso uscito dagli stessi magazzini (venditore esterno con appoggio fisico su amazon, dovrebbe essere il massimo della sicurezza...) i dubbi non sono mai a sufficienza. :doh:

Bisognerebbe dare anche uno sguardo al prezzo che ha pagato.Se è fuori mercato,allora l'allarme è serio.

mada1991
18-12-2011, 13:18
Bisognerebbe dare anche uno sguardo al prezzo che ha pagato.Se è fuori mercato,allora l'allarme è serio.

concordo se anche amazon inizia a spacciare falsi....

Rainy nights
18-12-2011, 13:35
Bisognerebbe dare anche uno sguardo al prezzo che ha pagato.Se è fuori mercato,allora l'allarme è serio.

Eh, le cx300 II eco costavano anche meno dei 26 euro pagati per il prodotto reputato in dubbio (su mymemory originali costavano sul ventino). Se davvero è come l'utente pensa la situazione è grave perché nemmeno il prezzo aiuta più.

Tully86
18-12-2011, 20:37
@ mada1991, Sensui e Rainy nights: scusate il ritardo nel rispondervi... avevo il PC in "infermeria" (... ho fatto sostituire il "vecchio" ssd X-25 M 160 GB SATA II con il nuovissimo Patriot Wildfire 240 GB SATA III.... :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :cool:)

Le mie IE8 le ho acquistate sull'amazzone italiano e le ho pagate 230 euro (spedizione compresa).

Per quanto riguarda l'originalità, ho subito provveduto a fare un confronto con quelle "vere" e "fake" confrontate in una recensione su Head-Fi... I dettagli corrispondo a quelle vere.

Potrei postare qui qualche foto delle mie IE8?

Mi sorge però un dubbio: dopo averle acquistate a fine luglio e averle utilizzate normalmente in agosto per 3/4 ore al giorno, le ho messe sotto burn-in dagli inizi di settembre fino agli inizi di ottobre, fino a raggiungere circa 300 ore di rodaggio.

A questo punto NON le ho più utilizzate fino a 3 giorni fa... non è che questo periodo di non utilizzo abbia ricreato le medesime condizioni "fisiche" del pre burn-in? :(

Sensui
19-12-2011, 14:24
@ mada1991, Sensui e Rainy nights: scusate il ritardo nel rispondervi... avevo il PC in "infermeria" (... ho fatto sostituire il "vecchio" ssd X-25 M 160 GB SATA II con il nuovissimo Patriot Wildfire 240 GB SATA III.... :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :cool:)

Le mie IE8 le ho acquistate sull'amazzone italiano e le ho pagate 230 euro (spedizione compresa).

Per quanto riguarda l'originalità, ho subito provveduto a fare un confronto con quelle "vere" e "fake" confrontate in una recensione su Head-Fi... I dettagli corrispondo a quelle vere.

Potrei postare qui qualche foto delle mie IE8?

Mi sorge però un dubbio: dopo averle acquistate a fine luglio e averle utilizzate normalmente in agosto per 3/4 ore al giorno, le ho messe sotto burn-in dagli inizi di settembre fino agli inizi di ottobre, fino a raggiungere circa 300 ore di rodaggio.

A questo punto NON le ho più utilizzate fino a 3 giorni fa... non è che questo periodo di non utilizzo abbia ricreato le medesime condizioni "fisiche" del pre burn-in? :(

Mah,che dirti,comincia ad usarle con una certa assiduità e facci sapere come va :)

darthrevanri
31-12-2011, 20:39
Ragazzi ho preso le mie ie8 2 settimane fa' e oggi ho messo i gommini dei miei shure se110 (ho tolto il cilindrino di plastica perche' se no non entravano sulle sennheiser). risultato? isolamento perfetto qualita sonora incredibile 100mila volte meglio dei gommini di serie :) vi consiglio anche a voi di comprare i gommini di shure per poi metterli sulle nostre ie8.

Sensui
02-01-2012, 11:13
Ragazzi ho preso le mie ie8 2 settimane fa' e oggi ho messo i gommini dei miei shure se110 (ho tolto il cilindrino di plastica perche' se no non entravano sulle sennheiser). risultato? isolamento perfetto qualita sonora incredibile 100mila volte meglio dei gommini di serie :) vi consiglio anche a voi di comprare i gommini di shure per poi metterli sulle nostre ie8.

Grazie del tip ;)

PsychoWood
02-01-2012, 11:34
isolamento perfetto

Quali gommini, nello specifico?
I miei preferiti sulle se520 erano quelli misti silicone/foam, ma imho su degli auri che nascono per essere aperti come le IE8 non renderebbero molto bene...

darthrevanri
02-01-2012, 23:13
Quali gommini, nello specifico?
I miei preferiti sulle se520 erano quelli misti silicone/foam, ma imho su degli auri che nascono per essere aperti come le IE8 non renderebbero molto bene...

io ho usato quelli in spugna delle shure se110, ho dovuto togliere i cilindrini di plastica/gomma per metterli sulle ie8 perche hanno un diametro piu' grande.

avv
04-01-2012, 18:36
io ho usato quelli in spugna delle shure se110, ho dovuto togliere i cilindrini di plastica/gomma per metterli sulle ie8 perche hanno un diametro piu' grande.

Ciao per caso sai dove è possibile acquistarli ed eventualmente puoi postare delle foto per capire quali sono, grazie

mada1991
04-01-2012, 21:36
Ciao per caso sai dove è possibile acquistarli ed eventualmente puoi postare delle foto per capire quali sono, grazie

mi aggiungo anche io dato che sono intenzionato a farmi fare degli inserti personalizzati ma non ho lo sbatti...

CARVASIN
15-01-2012, 10:34
Ciao a tutti

Dove si possono acqistare gli inserti originali (magari a buon prezzo)? nello specifico mi servirebbero quelli in alto a sinistra nella foto

http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQCC-3Pjg4c7bCyefJEElHX95Lu6gt1d6_OEa2MLR0JOA5hFPQ1G227SzB3Pw


Ciao!

magisterarus
15-01-2012, 11:31
Ciao a tutti

Dove si possono acqistare gli inserti originali (magari a buon prezzo)? nello specifico mi servirebbero quelli in alto a sinistra nella foto

http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQCC-3Pjg4c7bCyefJEElHX95Lu6gt1d6_OEa2MLR0JOA5hFPQ1G227SzB3Pw


Ciao!

Puoi trovarli qui, sotto la voce "Sennheiser Ersatzteile":

http://www.h-ue.de/shop/index.html

CARVASIN
15-01-2012, 15:32
Puoi trovarli qui, sotto la voce "Sennheiser Ersatzteile":

http://www.h-ue.de/shop/index.html

Grazie!

Già che ci sono vorrei comprare un cavo di riserva... per cambiarlo basta "tirare" via gli attacchi o c'è una procedura dedicata?

mada1991
15-01-2012, 15:57
Grazie!

Già che ci sono vorrei comprare un cavo di riserva... per cambiarlo basta "tirare" via gli attacchi o c'è una procedura dedicata?

basta tirare però usa delicatezza:D :D :D

Stekke
17-01-2012, 23:34
Ciao a tutti!
Ho queste auricolari. Volevo capire cosa cambia tra la versione IE8 e la IE8i a parte i comandi e il mic? Si tratta delle stesse auricolari? Hanno lo stesso tipo di suono?

Altra domanda ho visto che si possono farsi fare i clip personalizzati sul sito dell'ACS, a me interesserebbero molto ma sul sito non c'è nessun riferimento all'Italia purtroppo. Qualcuno di voi li ha già provati e sa come farseli fare?

Grazie per l'aiuto ;)

mada1991
19-01-2012, 08:36
Ciao a tutti!
Ho queste auricolari. Volevo capire cosa cambia tra la versione IE8 e la IE8i a parte i comandi e il mic? Si tratta delle stesse auricolari? Hanno lo stesso tipo di suono?

Altra domanda ho visto che si possono farsi fare i clip personalizzati sul sito dell'ACS, a me interesserebbero molto ma sul sito non c'è nessun riferimento all'Italia purtroppo. Qualcuno di voi li ha già provati e sa come farseli fare?

Grazie per l'aiuto ;)

Riguardo alle IE8 cambia solo il microfono sono identici dopo le IEM

CARVASIN
29-01-2012, 17:21
Puoi trovarli qui, sotto la voce "Sennheiser Ersatzteile":

http://www.h-ue.de/shop/index.html

Per caso conosci anche un negozio che vende la stessa cosa ma che abbia la lingua inglese? :D

mada1991
29-01-2012, 17:33
Per caso conosci anche un negozio che vende la stessa cosa ma che abbia la lingua inglese? :D

http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=tips+sennheiser+ie8&_sacat=0&_odkw=tips+sennheiser&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313


ebay è in italiano

CARVASIN
29-01-2012, 18:04
http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=tips+sennheiser+ie8&_sacat=0&_odkw=tips+sennheiser&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313


ebay è in italiano

Cerco questi:

IE8 Sennheiser Ohradapter, aus PU-Schaum, 5 Paar, L, schwarz

Non riesco a trovarli se non in negozi tedeschi (non è che sia un grosso problema, alla fine riuscirò a fare l'ordine anche in quella lingua ma preferirei qualcosa in inglese).

magisterarus
29-01-2012, 18:58
Cerco questi:

IE8 Sennheiser Ohradapter, aus PU-Schaum, 5 Paar, L, schwarz

Non riesco a trovarli se non in negozi tedeschi (non è che sia un grosso problema, alla fine riuscirò a fare l'ordine anche in quella lingua ma preferirei qualcosa in inglese).

Io non capisco una parola di tedesco, ma ho fatto ordini da quel sito senza alcun problema. :)

mada1991
29-01-2012, 19:11
Cerco questi:

IE8 Sennheiser Ohradapter, aus PU-Schaum, 5 Paar, L, schwarz

Non riesco a trovarli se non in negozi tedeschi (non è che sia un grosso problema, alla fine riuscirò a fare l'ordine anche in quella lingua ma preferirei qualcosa in inglese).

se hai problemi con la lingua usa chrome che ha incorporato il traduttore automatico...

Ueuo
19-06-2012, 13:46
Che differenza c'è tra le IE8 e le IE80?

mada1991
19-06-2012, 15:24
Che differenza c'è tra le IE8 e le IE80?

Sono il nuovo modello...
Su internet ho letto che migliorano i piccoli difetti che hanno le ie8...
Non saprei dirti di quali difetti trovino alle ie8

lobbyb
12-09-2012, 12:24
Ciao a tutti. In definitiva ad oggi qual è il miglior prezzo sul mercato delle Ie 8 e quale delle Ie 80.
E quale conviene acquistare tra le due?
Grazie.

PsychoWood
12-09-2012, 14:58
Ciao a tutti. In definitiva ad oggi qual è il miglior prezzo sul mercato delle Ie 8 e quale delle Ie 80.
E quale conviene acquistare tra le due?

IE800 :sofico:

Seriamente, mi pare di aver capito che le IE80 sono la versione più "economica" (come costruzione) delle IE8, credo sia più una questione di gusti.

lobbyb
12-09-2012, 15:20
In soldoni qual è il miglior prezzo che si può trovare in rete di entrambi i modelli?

Fastrunner
15-10-2012, 17:08
HHEEELLPP!!!! era un pò che non usavo le mie IE8, le tiro accuratamente fuori dalla scatolozza, scaldo, infilo eee....si sente più basso a sinistra, mentre a destra il volume è normale!!!!
cosa posso fare??? :help: :help: :help: :cry: :cry: :cry:

P.S.non è un problema del lettore perchè con le bose in ear non lo fa :muro:

magisterarus
15-10-2012, 17:49
HHEEELLPP!!!! era un pò che non usavo le mie IE8, le tiro accuratamente fuori dalla scatolozza, scaldo, infilo eee....si sente più basso a sinistra, mentre a destra il volume è normale!!!!
cosa posso fare??? :help: :help: :help: :cry: :cry: :cry:

P.S.non è un problema del lettore perchè con le bose in ear non lo fa :muro:

Controlla che la griglia di protezione al driver non sia sporca o parzialmente ostruita.

Fastrunner
15-10-2012, 18:04
si è un pò sporca ma nulla di chè...con quel coso che c'era in dotazione non si pulisce grachè...c'è modo di rimuoverla?

magisterarus
15-10-2012, 18:19
si è un pò sporca ma nulla di chè...con quel coso che c'era in dotazione non si pulisce grachè...c'è modo di rimuoverla?

Non credo si possano rimuovere senza distruggerle.
Puoi provare ad eliminare il cerume con dell'acqua ossigenata.

Fastrunner
15-10-2012, 19:20
ho provato a pulirle meglio, sonoquasi linde. cmq provo anche con un cotton fiock bagnato con acqua ossigenata. primo ho provato ad invertire i cavi sx dx per vedere non fosse il cavo, ma il volume irmane molto basso. durante l'operazione, dall'auricolare difettato è saltato via un pezzettino minuscolo, praticamente è il contatto fra il filo del cavo e la femmina dell'auricolare l'ho reinfilato con le pinzette ma il volume è diminuito ulteriormente. ho chiesto rma ma sarà dura. però sono in garanzia per altri 2 mesi quindi tento...

mada1991
15-10-2012, 20:32
Ciao io sono riuscito a rimuovere la griglietta dell'auricolare basta che giri in senso antiorario mi sembra di ricordare e tiri un po'...
Una volta usciti prendi una bomboletta dell'aria compressa e la soffi in senso opposto al cerume...

Questo a tuo rischio e pericolo non mi assumo nessuna responsabilità in caso di rotture...

Fastrunner
15-10-2012, 21:11
ma come faccio ad applicare la coppia per ruotare la griglia?

PsychoWood
16-10-2012, 08:43
Ciao io sono riuscito a rimuovere la griglietta dell'auricolare basta che giri in senso antiorario mi sembra di ricordare e tiri un po'...
Una volta usciti prendi una bomboletta dell'aria compressa e la soffi in senso opposto al cerume...

Meglio specificare, la bomboletta va usate sulla griglia, non sugli auri. A meno che non li si voglia buttare, s'intende :)

Fastrunner
16-10-2012, 09:00
:asd: fin lì c'arrivavo :asd:
quello che non ho capito è come ruotare la griglia :fagiano:

mada1991
16-10-2012, 16:13
:asd: fin lì c'arrivavo :asd:
quello che non ho capito è come ruotare la griglia :fagiano:

Usi il pollice e l'indice e ruoti...
io ho fatto così..
Quando mi si è incastrato un inserto non suo..

Fastrunner
16-10-2012, 16:54
:confused: ma parliamo della stessa cosa??? :confused:
auricolari IE8, la griglia da cui esce il suono è all'interno del condotto di plastica nero, non è accessibile dai lati ma solo da sopra!

mada1991
16-10-2012, 21:40
:confused: ma parliamo della stessa cosa??? :confused:
auricolari IE8, la griglia da cui esce il suono è all'interno del condotto di plastica nero, non è accessibile dai lati ma solo da sopra!

È italiano quello che ho scritto...
Te rimuovi gli inserti in gomma...
ti trovi l'auricolare con il corpo principale più il cilindretto con la relativa grigliettina....
Se noti il cilindretto e il resto dell'auricolare non sono un corpo unico ma sono due corpi separati incastrati tra di loro...

Te non fai altro che prendere con una mano il corpo principale dell'auricolare e con il pollice e l'indice dell'altra l'estremità del cilindretto...
Tiri e ruoti in uno dei due sensi ed esce...
Devi applicarci un po' di forza...

Fastrunner
16-10-2012, 23:41
:cincin: grandissimo chiedo venia, non avevo notato che il terminale era separato dal corpo e da prima non si capiva :cincin:
domani che sono più lucido provo :fagiano:

Fastrunner
18-10-2012, 10:00
edit: ho provato a girarlo ma non viene via, è un pezzo unico! praticamente c'è il corpo dell'auricolare quadrato, da cui parte un cilindretto alla cui sommità c'è la griglia. ma non c'è un tappo, il cilindro su cui van montati i foam è un pezzo unico!
per smontarlo credo bisogna premere in qualche modo il fermo che si vede nella foto che ho linkato proprio sopra la R.
comunque mi hanno detto di mandarlo in assistenza, vengono a prenderlo e lo riparano gratis, quindi non rischio più di rovinarlo e lo mando via....6 settimane se va bene :rolleyes:
grazie ancora!

Fastrunner
01-12-2012, 17:44
in un mese esatto sono tornate a casa le mie ie8! la griglietta non è più rovinata, quindi presumo abbiano cambiato tutto l'auricolare sinistro!
ci sono tre pagine di spiegazioni del centro europeo sennheiser, scritte in tedesco, quindi presumo la riparazione sia stata fatta da un centro ufficiale!
suonano di nuovo pari :D sto weekend riprendo ad usarle/rodarle finalmente

smiris72
09-05-2013, 10:18
Ciao a tutti
Vorrei comprare le SENNHEISER IE 80
Facendo una ricerca su Amazon ne trovo addirittura 3.
Stesso prodotto diversi prezzi. Il più economico è quello venduto direttamente da loro, e costa 215,81. Gli altri due sono venduti da fornitori esterni e il più caro costa 269,00
Chiaramente prenderei quello di Amazon che è più economico, ma dopo aver letto la cosa dei falsi, ho terrore di riceverne uno e non poter sapere poi se è vero o falso. Tra l'altro non ho modo di confrontarlo con qualche altro conoscente che le possiede.
Consigli? Vado tranquillo?

magisterarus
09-05-2013, 10:35
Ciao a tutti
Vorrei comprare le SENNHEISER IE 80
Facendo una ricerca su Amazon ne trovo addirittura 3.
Stesso prodotto diversi prezzi. Il più economico è quello venduto direttamente da loro, e costa 215,81. Gli altri due sono venduti da fornitori esterni e il più caro costa 269,00
Chiaramente prenderei quello di Amazon che è più economico, ma dopo aver letto la cosa dei falsi, ho terrore di riceverne uno e non poter sapere poi se è vero o falso. Tra l'altro non ho modo di confrontarlo con qualche altro conoscente che le possiede.
Consigli? Vado tranquillo?

Se acquisti direttamente da Amazon, puoi andare tranquillo.
Tra l'altro hanno un eccellente servizio post-vendita, per ogni possibile sfortunata evenienza.
Il consiglio però è di risparmiare un altro po' acquistandole dal sito tedesco a 199 euro! ;)

smiris72
09-05-2013, 10:54
Il consiglio però è di risparmiare un altro po' acquistandole dal sito tedesco a 199 euro! ;)
Immagino ci sia da pagare la spedizione però e alla fine torniamo quasi allo stesso prezzo. C'è da considerare poi che se devo comunicare con il venditore avrei difficoltà con la lingua, cosa che non succederebbe con Amazon.
Grazie mille per la rassicurazione. Avevo letto che qualcuno aveva ricevuto un falso comprando proprio da Amazon, ma a questo punto spero che il problema fosse dovuto ad un azienda fornitrice esterna .-)

magisterarus
09-05-2013, 11:06
Immagino ci sia da pagare la spedizione però e alla fine torniamo quasi allo stesso prezzo. C'è da considerare poi che se devo comunicare con il venditore avrei difficoltà con la lingua, cosa che non succederebbe con Amazon.
Grazie mille per la rassicurazione. Avevo letto che qualcuno aveva ricevuto un falso comprando proprio da Amazon, ma a questo punto spero che il problema fosse dovuto ad un azienda fornitrice esterna .-)

La spedizione è gratuita anche dal sito tedesco.
Per quanto riguarda la lingua, nel caso dovessi avere la necessità di contattare amazon, potreti farlo tranquillamente in inglese.

smiris72
09-05-2013, 12:57
prese! Ho speso poco più dei 199. Come data prevista mi da il 4 del mese prossimo :-(

Spese di spedizione: Spedizione standard
Articolo: 167,23 EUR
Packing & Shipping: 3,93 EUR
------
Totale IVA esclusa: 171,16 EUR
IVA: 35,95 EUR

CARVASIN
26-08-2013, 22:19
Ciao a tutti

Dove si possono acqistare gli inserti originali (magari a buon prezzo)? nello specifico mi servirebbero quelli in alto a sinistra nella foto

http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQCC-3Pjg4c7bCyefJEElHX95Lu6gt1d6_OEa2MLR0JOA5hFPQ1G227SzB3Pw


Ciao!

Puoi trovarli qui, sotto la voce "Sennheiser Ersatzteile":

http://www.h-ue.de/shop/index.html

Le trovo sempre in questo negozio o avete altri link da suggerire? Sto senza IE8 che ho perso gli inserti :muro:

eubert75
08-03-2014, 08:36
La spedizione è gratuita anche dal sito tedesco.
Per quanto riguarda la lingua, nel caso dovessi avere la necessità di contattare amazon, potreti farlo tranquillamente in inglese.

ciao,sono un nuovo utente e vorrei acquistare le IE-80.Mi puoi gentilmente indicare il sito tedesco dove acquistarle a 199 euro?
Grazie in anticipo dell'informazione.
Saluti

magisterarus
08-03-2014, 08:57
ciao,sono un nuovo utente e vorrei acquistare le IE-80.Mi puoi gentilmente indicare il sito tedesco dove acquistarle a 199 euro?
Grazie in anticipo dell'informazione.
Saluti

Pensavo fosse chiaro che ci si riferiva ad Amazon.
In questo momento sono a 189 euro. :)

Tully86
26-05-2014, 21:33
Mi sapete dire dove posso acquistare gli inserti originali per le mie amate IE8.

Nella discussione viene menzionato un negozio tedesco, ma non ha più a disposizione i foam in spugna.

Grazie a tutti

magisterarus
26-05-2014, 23:53
Mi sapete dire dove posso acquistare gli inserti originali per le mie amate IE8.

Nella discussione viene menzionato un negozio tedesco, ma non ha più a disposizione i foam in spugna.

Grazie a tutti

Dallo store ufficiale inglese:

http://headphonespares.sennheiser.co.uk/portable-headphones/ie-8

Xili.2
15-06-2014, 11:44
M@iko parlava di un cavo after market per le IE8

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365&page=648

qualche indicazione in più?

ORS0
20-06-2014, 08:46
Ciao!

Premesso che sono completamente inesperto in materia, vorrei regalarli ad
una persona che ascolta musica classica con un ipod.
Potrebbe qualcuno, gentilmente, chiarire i miei dubbi?
Mi chiedo, infatti, se:

sono compatibili con tale apparecchio;
chi li riceverà, poi, potrà rendersi conto ed apprezzare la qualità del suono riprodotto con questi auricolari, rispetto ad altri più commerciali?


Grazie!

m@iko
20-06-2014, 11:45
Ciao!

Premesso che sono completamente inesperto in materia, vorrei regalarli ad
una persona che ascolta musica classica con un ipod.
Potrebbe qualcuno, gentilmente, chiarire i miei dubbi?
Mi chiedo, infatti, se:

sono compatibili con tale apparecchio;
chi li riceverà, poi, potrà rendersi conto ed apprezzare la qualità del suono riprodotto con questi auricolari, rispetto ad altri più commerciali?


Grazie!

Possiedo le IE8 da diversi anni, ora sostituite credo dalle IE80, penso non cambi molto, altri utenti saranno più esaustivi in merito

Le mie sono abbinate felicemente ad un lettore l'iBasso dx50.
Quest'ultimo ha una timbrica, aperta verso il lato chiaro della musica .....,dettagliata,scandendo in modo arioso i vari interpreti che si contendono la scena musicale.

Non conosco l'ipod e le tua domanda è pertinente.
Il lettore della mela avrebbe le credenziali per far risaltare pienamente le IE8 rispetto ad auricolari meno costosi e rispetto a lettori più performanti?
Non so risponderti, aspetta altri interventi.

Per la classica....
Sempre considerando il mio setup portatile, a mio parere sono molto buone.
Nella sinfonica, dove le masse orchestrali sono ricche di intrepreti,riescono a dipanare al meglio l'intreccio grazie anche ad un headstage ( palco virtuale) degno di primato per una in in-ear ed alla dinamica di cui sono dotate..
Idem per la barocca, qualche appunto sulla "camera" ove le frequenze alte ad alcuni potrebbero sembrare troppo rilassate.

A differenza del DX50, le IE8 virano verso il lato oscuro della timbrica musicale.
Sono dotate di un mediobasso pronunciato,che regala comunque delle frequenze medie (voci) molto godibili,calde e focalizzate e delle frequenze alte mai pungenti, ma luminose.
Concludendo con l'abbinamento giusto sfoderano un ascolto molto apprezzabile,dotato di ottima focalizzazione,con una timbrica molto piacevole.
IMHO :)

@ Xili.2

Il cavo in questione, 8 Silver plated 4N OCC cooper wire braided , non fa miracoli.
Ma a mio parere asciuga leggermente la mediobassa,rendendo più apprezzabili le alte ,guadagnando in trasparenza e riducendo la "grana".

Oh ma io son sordo :p aspetta Miriddin che lo sta aspettando, quattro orecchie son meglio di due :D
Ringrazio nuovamente Magister (arus) per avermi proposto diverse soluzioni tra cui la decisiva.

Dimenticavo, certamente il cavo in dotazione (kevlar) si presenta più gestibile, morbido e pratico...insomma qualcosa devi pagare :)

http://i.ebayimg.com/00/s/NjY2WDgwMA==/z/fpkAAOxyffZSYBs~/$T2eC16FHJGQFFh+8K+)mBSYBs+BQ6!~~60_57.JPG

ORS0
20-06-2014, 15:57
Possiedo le IE8 da diversi anni, ora sostituite credo dalle IE80, penso non cambi molto, altri utenti saranno più esaustivi in merito

Le mie sono abbinate felicemente ad un lettore l'iBasso dx50.
Quest'ultimo ha una timbrica, aperta verso il lato chiaro della musica .....,dettagliata,scandendo in modo arioso i vari interpreti che si contendono la scena musicale.

Non conosco l'ipod e le tua domanda è pertinente.
Il lettore della mela avrebbe le credenziali per far risaltare pienamente le IE8 rispetto ad auricolari meno costosi e rispetto a lettori più performanti?
Non so risponderti, aspetta altri interventi.

Per la classica....
Sempre considerando il mio setup portatile, a mio parere sono molto buone.
Nella sinfonica, dove le masse orchestrali sono ricche di intrepreti,riescono a dipanare al meglio l'intreccio grazie anche ad un headstage ( palco virtuale) degno di primato per una in in-ear ed alla dinamica di cui sono dotate..
Idem per la barocca, qualche appunto sulla "camera" ove le frequenze alte ad alcuni potrebbero sembrare troppo rilassate.

A differenza del DX50, le IE8 virano verso il lato oscuro della timbrica musicale.
Sono dotate di un mediobasso pronunciato,che regala comunque delle frequenze medie (voci) molto godibili,calde e focalizzate e delle frequenze alte mai pungenti, ma luminose.
Concludendo con l'abbinamento giusto sfoderano un ascolto molto apprezzabile,dotato di ottima focalizzazione,con una timbrica molto piacevole.
IMHO :)

Ciao!

Intanto grazie per le Tue considerazioni tecniche sulla musica che ho lette
con molto interesse :)

Per il resto speriamo che qualcuno mi illumini ;)

Xili.2
20-06-2014, 18:47
Grazie M@iko per le info, come dici aspettiamo allora di sentire cosa ne pensa anche il buon Miriddin :)
Dimmi però se questo cavo è solamente un po' rigido oppure proprio ingestibile .... :D


Per quanto riguarda l'accoppiata Ipod-IE8: prima del DX50 usavo un Ipod Touch 2G proprio con queste IEM e devo dire che l'accoppiata non è malaccio ..... il suono è sufficientemente godibile ma non molto dettagliato, aperto sugli alti che diventano però spesso troppo taglienti con i medi che finiscono per essere indietro in maniera sostanziale, coperti da un mediobasso poco controllato.

La differenza tra le IE8 ed una cuffia da 30€ c'è ed anche con l'Ipod si sente.

Con la musica classica l'accoppiata non è forse il massimo ma per gli evidenti limiti del lettore, visto che con l'iBasso la musica cambia decisamente ;)

reckca
20-06-2014, 19:01
Grazie M@iko per le info, come dici aspettiamo allora di sentire cosa ne pensa anche il buon Miriddin :)
Dimmi però se questo cavo è solamente un po' rigido oppure proprio ingestibile .... :D


Per quanto riguarda l'accoppiata Ipod-IE8: prima del DX50 usavo un Ipod Touch 2G proprio con queste IEM e devo dire che l'accoppiata non è malaccio ..... il suono è sufficientemente godibile ma non molto dettagliato, aperto sugli alti che diventano però spesso troppo taglienti con i medi che finiscono per essere indietro in maniera sostanziale, coperti da un mediobasso poco controllato.

La differenza tra le IE8 ed una cuffia da 30€ c'è ed anche con l'Ipod si sente.

Con la musica classica l'accoppiata non è forse il massimo ma per gli evidenti limiti del lettore, visto che con l'iBasso la musica cambia decisamente ;)

I medi stanno dietro il medio basso, ma io alti taglienti non li ho mai sentiti nelle ie8.

Xili.2
20-06-2014, 19:33
Con il Touch si, e li trovavo anche fastidiosi. Ripeto però quello che ho scritto: per gli evidenti limiti del lettore.

reckca
20-06-2014, 21:00
Con il Touch si, e li trovavo anche fastidiosi. Ripeto però quello che ho scritto: per gli evidenti limiti del lettore.

Il touch non lo conosco, però trovo gli alti delle ie8, seppur nascosti dagli esuberanti medio bassi (che a me comunque piacciono, in particolare con lettori come il dx50), ottimi, molto dettagliati e mai affaticanti o sibilanti (a me danno abbastanza fastidio gli alti taglienti), si vede che la sinergia con il touch è pessima, con il classic invece vanno molto bene anche perchè non mi sembrano troppo rivelatrici, perdonano abbastanza anche registrazioni non eccelse (come molte delle mie).
Chiaramente secondo le mie orecchie.

Xili.2
21-06-2014, 01:30
Si, infatti credo dipenda dal lettore (da quanto leggo in rete la resa del Touch è molto diverso da quella del Classic).
Le IE8 con il DX 50 suonano in maniera molto diversa e sicuramente migliore (anche se questo lettore trova - per i miei gusti - una partner eccezionale nella Etymotic ER4 con l'adattatore di impedenza)

m@iko
21-06-2014, 18:11
Grazie M@iko per le info, come dici aspettiamo allora di sentire cosa ne pensa anche il buon Miriddin :)
Dimmi però se questo cavo è solamente un po' rigido oppure proprio ingestibile .... :D
.................................................................


Prego,

Speriamo.... ha talmente roba che poi si dimentica :p

Considerando poi che non usa agende...., ricorre al vecchio sistema..
Nodi ai fazzoletti ..ogni colore corrisponde a tale cuffia o cavo ecc.
Guardali.... tutti appesi e sparsi per casa...:cry: :D
E' facile che ti scriva dell'Etymotic anzichè delle IE8....:O :D

http://i59.tinypic.com/2mmfdl4.jpg


Per quanto riguarda il cavo, rimane sempre gestibile, si arrotola bene.
Presenta le curvature rigide, in prossimità dei driver, per avvolgere il cavo in modo stabile dietro l'orecchio .. non si può proprio invertire :D :)

m@iko
23-06-2014, 18:28
Prima che qualche buon utente pensi male.... dei drappi appesi...:cool:

riporto quanto il "saggio" Miriddin ebbe a dire...
e porgo sentiti ringraziamenti.....:Prrr: :D

,........ se a volte mi permetto di scherzare su qualcuno, lo faccio con coloro con cui intrattengo rapporti di amicizia, sia pur virtuali, parimenti a come faccio nella vita privata!

Un saluto a tutti!

Rainy nights
24-06-2014, 15:46
Amici, ci credete che non spolvero una iem da natale? Sarà il lavoro, sarà l'età ma dovete proprio rimettermi sulla retta via! Quando ho un attimo di tempo aggiorno il mio lettore (il vecchio touch ha bisogno del successore, sempre ipod però!). A fine anno fortunatamente do una sistemata anche al pc, aggiungendo finalmente un dac e una cuffia decente. Spero sia tutto ok, mi rivolgo ai veterani come me che sono fissi in 3d, non scrivo ma vi seguo sempre con piacere :3

Sent from Magrathea using a super computer.

m@iko
26-06-2014, 17:11
Heilà Rainy :)
non dimenticare la musica :grrr:
cibo dell'anima e sollievo del corpo :friend:

Access Denied
23-07-2014, 19:37
Mi "intrufolo" anche in questo thread :D :D
In attesa dell'arrivo dell'iBasso DX50, avrei intenzione di acquistare delle in-ear di qualità e mi piacerebbe prendere queste IE8 ma ho visto sugli amazzoni che le IE80 costano quasi uguali ed il dubbio di quali prendere sale, sale e sale :D
Ho letto che dovrebbero essere uguali come resa sonora, o no?
Voi che fareste?

edit: su amazon le ie8 non ci sono più, dove le compro adesso? :-(
(oppure devo "ripiegare" sulle ie80)

frank668
14-02-2015, 11:51
Ragazzi vorrei un vostro consiglio,
sto per acquistare le IE8i e prima di procedere mi serve il vostro consiglio.

A secondo del momento e delle circostanze uso IPod, Not4, BlackBerry Passport (OS BlackBerry 10), Ipad, SurfacePro3, Amplificatore Proton (a casa).

Ho pensato a questo auricolare con il microfono, per l'indiscussa qualità, per poter usare sempre gli stessi auricolari senza dover cambiare in continuazione soprattutto con gli Smartphone per le telefonate.

Sul sito delle Sennheiser dicono che sono pienamente compatibili (Volume, attivazione vocale Smartphone, ecc. ecc.) solo con il mondo Apple, qualcuno sa darmi lumi sulla compatibilità con il Note 4, BlackBerry Passport e Surface ? o sa indicarmi un prodotto di pari qualità che abbia la iena compatibilità ?

Grazie

mada1991
14-02-2015, 13:34
Io invece ho un altra questione qualcuno sa se sono la stessa identica versione delle IE8 senza comandi?
Con la stessa resa sonora?

Perché quasi quasi sarei tentato da un paio di scorta dato che sono il paio che mi piace di più in assoluto...

Marci
20-02-2015, 21:06
Ragazzi vorrei un vostro consiglio,
sto per acquistare le IE8i e prima di procedere mi serve il vostro consiglio.

A secondo del momento e delle circostanze uso IPod, Not4, BlackBerry Passport (OS BlackBerry 10), Ipad, SurfacePro3, Amplificatore Proton (a casa).

Ho pensato a questo auricolare con il microfono, per l'indiscussa qualità, per poter usare sempre gli stessi auricolari senza dover cambiare in continuazione soprattutto con gli Smartphone per le telefonate.

Sul sito delle Sennheiser dicono che sono pienamente compatibili (Volume, attivazione vocale Smartphone, ecc. ecc.) solo con il mondo Apple, qualcuno sa darmi lumi sulla compatibilità con il Note 4, BlackBerry Passport e Surface ? o sa indicarmi un prodotto di pari qualità che abbia la iena compatibilità ?

Grazie

Io non ho le cuffie in questione, ho delle Ultimate Ears che son date per funzionare solo su iPod ma sia col Galaxy S2 che con l'Xperia Z1c il tasto funziona, per cui, penso che dorvebbero funzionare bene anche le Sennheiser.
Una volta gli iPod e gli iPhone avevano i contatti del jack invertiti e sugli altri telefoni le loro cuffie davano problemi (tipo premevi il atsto risposta e l'audio diventava mono o robe simili) ma adesso dovrebbero usare tutti lo stesso sistema.