View Full Version : Notebook per studente di architettura
StalKeR.
03-10-2009, 12:20
salve, come da titpo vorrei che mi consigliaste un buon portatile che sia in grado di far girare decentemente la maggior parte dei programmi che vengono usati nel corso di architettura (sinceramente non conosco ancora i nomi perchè sono una new entry nel mondo universitario :stordita: ).
per agevolarvi la risposta posto alcune preferenze:
prezzo: +o- 800€ (cerchiamo però di non aumentare troppo il budget :D )
schermo: 15.4"
cpu: meglio se intel (penso che vadi anche bene un P8600)
vga: preferibilmente nvidia, ma accetto anche soluzioni ati :D
ram: 4GB 800mhz
marca: possibilmente non troppo "commerciale", preferirei stare un pò alla larga da pc come acer (e qui non voglio tirare fuori discussioni inutili, è una mia personale limitazione mentale riguardo quella marca...ne ho già avuto uno e diciamo che mi è bastato :D ).
materiali: beh diciamo che vi sarei molto grato se mi consigliaste dei pc abbastanza resistenti, che non si scaldino molto e con materiali (plastiche/metalli) di buon livello.
StalKeR.
03-10-2009, 14:50
ah dimenticavo una cosa...aspetterò il 22 ottobre a prenderlo credo però diciamo che se riuscite a farmi già qualche esempio ve ne sono grato:)
StalKeR.
04-10-2009, 19:24
up
StalKeR.
05-10-2009, 18:02
vi prego datemi una mano :stordita:
Janos121
05-10-2009, 18:45
PACKARD BELL EasyNote TJ65-DM-105IT
Intel Core 2 Duo T7350 (2.00GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g - Windows Vista Home Premium
Webcam e microfono integrati
Scheda video NVIDIA GeForce G105M 512MB dedicata.
Prezzo: € 699,00.
.
visto che non vuoi un note "commerciale" tipo aspire ti posso solo che consigliare di andare a fare un giro da dell...anche se a quel prezzo si trova davvero poco per le caratteristiche che cerchi(alta risoluzione display, buona potenza cpu, vga discreta)
edit: dai anche un occhiata ad hp(Pavilion dv6-1135el ) e Toshiba(Satellite A350-22M)
castello_di_carta
05-10-2009, 20:01
StalKeR., non per darti un dispiacere, ma con €. 800 puoi comprare un ottimo notebook per navigare, office, fotoritocco base ect. Per "far girare" REVIT ARCHITECTURE 2010, ARCHICAD 13 o ALLPLAN 2009 (programmi BIM che ne farai uso massiccio - programmi che potrai usufruire gratuitamente essendo studente di architectura e/o ingegneria), avresti bisogno di un laptop con schede video profesionali (Nvidia Quadro o Ati FIRE) e cpu potenti (T9400 - T9600 ect). Notebook che costano... tanto. Io sino a pochi mesi fà avevo un laptop profesionale con 2 gb di ram e centrino 2 serie e riuscivo a far girare (a stento) REVIT 9.1 figurati il 2010. Puoi trovare ottimi notebook refurbished (che io conosco Dell, ma sicuramente HP e Lenovo lo fanno anche loro) a ottimi prezzi in vendita sulla "Baya" o in giro per internet (tipo http://www.ndc.co.uk), che con molto meno di quanto tu pensi prodotti profesionali a prezzi da "supermercato".
Per informazioni di base vedi questo Thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1908357. Saluti
castello_di_carta
05-10-2009, 20:17
Un altro piccolo consiglio, oltre ad acquistare un buon notebook ti consiglio di acquistare una OTTIMA BORSA per il suo trasporto; il viaggiare sui mezzi pubblici, nelle università, le lezioni in aula affollati ect è la cosa peggiore per un notebook ed è sempre meglio che sia "tra due cuscini" che tra "due spugnette", e poi tuteli il tuo investimento (e quando sei studente i soldi sono sempre pochi :cry: ). Ora mi metto il naso da pagliaccio, che sono diventato troppo professore :D Saluti
PS Le migliori, a mio parere, sono le TARGUS, ma costano...... ma valgono quanto pesano.
StalKeR.
05-10-2009, 21:11
StalKeR., non per darti un dispiacere, ma con €. 800 puoi comprare un ottimo notebook per navigare, office, fotoritocco base ect. Per "far girare" REVIT ARCHITECTURE 2010, ARCHICAD 13 o ALLPLAN 2009 (programmi BIM che ne farai uso massiccio - programmi che potrai usufruire gratuitamente essendo studente di architectura e/o ingegneria), avresti bisogno di un laptop con schede video profesionali (Nvidia Quadro o Ati FIRE) e cpu potenti (T9400 - T9600 ect). Notebook che costano... tanto. Io sino a pochi mesi fà avevo un laptop profesionale con 2 gb di ram e centrino 2 serie e riuscivo a far girare (a stento) REVIT 9.1 figurati il 2010. Puoi trovare ottimi notebook refurbished (che io conosco Dell, ma sicuramente HP e Lenovo lo fanno anche loro) a ottimi prezzi in vendita sulla "Baya" o in giro per internet (tipo http://www.ndc.co.uk), che con molto meno di quanto tu pensi prodotti profesionali a prezzi da "supermercato".
Per informazioni di base vedi questo Thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1908357. Saluti
su questo ti do ragione ma purtroppo queste workstation costano parecchio...ho guardato il lnk ndc che mi hai mandato ma sinceramente mi pare troppo strano che costino così poco certi latitude (io avevo guardato il E6500 con nvidia Quadro)...diciamo che non mi fido molto a comprare su questi siti boh!
Un altro piccolo consiglio, oltre ad acquistare un buon notebook ti consiglio di acquistare una OTTIMA BORSA per il suo trasporto; il viaggiare sui mezzi pubblici, nelle università, le lezioni in aula affollati ect è la cosa peggiore per un notebook ed è sempre meglio che sia "tra due cuscini" che tra "due spugnette", e poi tuteli il tuo investimento (e quando sei studente i soldi sono sempre pochi ). Ora mi metto il naso da pagliaccio, che sono diventato troppo professore Saluti
PS Le migliori, a mio parere, sono le TARGUS, ma costano...... ma valgono quanto pesano.
ne terrò contro grazie!:)
PACKARD BELL EasyNote TJ65-DM-105IT
Intel Core 2 Duo T7350 (2.00GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g - Windows Vista Home Premium
Webcam e microfono integrati
Scheda video NVIDIA GeForce G105M 512MB dedicata.
Prezzo: € 699,00.
non mi piace molto quella cpu :(
visto che non vuoi un note "commerciale" tipo aspire ti posso solo che consigliare di andare a fare un giro da dell...anche se a quel prezzo si trova davvero poco per le caratteristiche che cerchi(alta risoluzione display, buona potenza cpu, vga discreta)
edit: dai anche un occhiata ad hp(Pavilion dv6-1135el ) e Toshiba(Satellite A350-22M)
ora non ho molto tempo per guardare il sito della dell ma vedrò di farlo domani. comunque avevo già pensato a un dell inspiron ma la risoluzione 15.6" è migliore della 15.4"?(scusate per la domanda forse troppo banale:D ).
per quanto riguarda il Pavilion dv6-1135el devo dire che è un buon portatile ma forse un pò caruccio ma lo posso ancora tenere in considerazione. il toshiba che mi hai indicato tu non mi piace per la sua cpu :rolleyes:
grazie mille a tutti per la vostra attenzione
ah una cosa....pensate che dopo il 22 ottobre vengano fuori altri prodotti?visto che mi sa che conviene aspettare il nuovo O.S.
Hyperion
05-10-2009, 21:28
Consiglio una risoluzione dello schermo superiore a 1280x800 (comune a tantissimi 15,4"); durata della batteria, quanto ti serve? Di che tipo di garanzia hai bisogno?
Fai un salto al configuratore online della dell (piccole aziende > vostro).
castello_di_carta
05-10-2009, 21:32
su questo ti do ragione ma purtroppo queste workstation costano parecchio...diciamo che non mi fido molto a comprare su questi siti boh!
Sono siti professionali ottimi, vendono solo Dell "ristrutturati" ovvero che sono stati acquistati poi rifiutati, che è stato annulato l'ordine, restituiti perchè non più di interesse ect. Vengono ricontrollati dalla stessa Dell e rivenduti (a prezzi SCONTATISSIMI). Godono della stessa garazia Internazionale (basta volturare il TAG on-line). UNICA PECCA è il sistema operativo in US/ENG (ma se trovi uno con Vista Ultimate c'e' il service pack per la trraduzione in Italiano!), tastiera US/ENG che poi farti sostituire in ITA e che sono "così come li trovi", obbero NON PUOI PERSONALIZZARLI. Io non ho acquistato tramite loro, perchè la configurazione che volevo io, dopo 4-5 mesi di attesa, non era mai disponibile (troppo personalizzata la mia). Saluti
Prendi un Dell che stia nel tuo budget; meglio con scheda Nvidia.
Non è fondamentanle avere un notebook stile workstation se fai architettura... c'è gente che è passata indenne ha fatto render con i macbook e ci sono architetti che usavano i 486 (anche se non ho fatto architettura, disegnavo con i 486).... io muovevo in 3dstudio un quartiere intero di milano su un P4 con geforce 440go... insomma, se puoi permetterti un Dell Precision ben venga, se non puoi pazienza, userai un notebook e userai 3dstudio o derivati in directx e non opengl (ormai utilizzato solo dalle Quadro o dalle FireGL).... se puoi, almeno per i render appoggiaati ad un desktop molto potente, in modellazione non ti serve un mainframe per disegnare.
Ciao
ora non ho molto tempo per guardare il sito della dell ma vedrò di farlo domani. comunque avevo già pensato a un dell inspiron ma la risoluzione 15.6" è migliore della 15.4"?(scusate per la domanda forse troppo banale:D ).
li si parla di diagonale del display, la risoluzione è un altra cosa, e dipende dal modello. es: dell xps 1530 con schermo da 15.4" è disponibile di default con risoluzione 1440x900 oppure opzionale da 1920x1200(+300eur).
per quanto riguarda il Pavilion dv6-1135el devo dire che è un buon portatile ma forse un pò caruccio ma lo posso ancora tenere in considerazione. il toshiba che mi hai indicato tu non mi piace per la sua cpu :rolleyes:
entrambi quelli che ti ho indicato si assestano sui 799. il toshiba c'ha il p8700 mentre l'hp c'ha il p8600. stessa risoluzione(1366x768) mentre cambia la diagonale(toshiba 16, hp 15.5).
ah una cosa....pensate che dopo il 22 ottobre vengano fuori altri prodotti?visto che mi sa che conviene aspettare il nuovo O.S.
anche se lo prendi con vista c'hai il coupon per win7 gratis. prima che scada(2 giorni) io, se fossi in te, mi precipiterei sulla mega offerta dell studio 15 con cpu i7 720QM (sconto 400 euro!)
-->link<-- (http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-1555/pd.aspx?refid=laptop-studio-1555&s=dhs&cs=itdhs1&ref=lthp)
bye!
StalKeR.
07-10-2009, 21:10
grazie mille ragazzi, credo proprio che mi butterò sul dell'inspiron 15
StalKeR.
08-10-2009, 19:21
*dell studio 15 volevo dire.
qualcuno sa niente sui tempi di consegna?:help:
castello_di_carta
09-10-2009, 06:53
Ho acquistato a MARZO 2009 un Ispiron 15, tra ordine e consegna 19 GIORNI. Nella media per un Laptop Consumer (se hai dei dubbi chiama la Dell, ti possono dire se hanno "picchi" di richieste - visto gli sconti continuati che fanno - e darti una data più veritiera sulla consegna) Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.