luxorl
03-10-2009, 12:02
http://www.byteliberi.com/2009/10/letenox-il-fatto-quotidiano-fregato-da-current-tv.html
Sul numero di oggi (3 ottobre 2009) de Il Fatto Quotidiano si può leggere (pagina 14) un articolo sullo strano farmaco chiamato Letenox, pubblicizzato ultimamente sul canale satellitare fondato da Al Gore, che permetterebbe di cancellare dalla memoria di chi lo assume i traumi negativi.
La giornalista Silvia Truzzi, che titola l’articolo: “La pillola misteriosa che elimina il dolore”, si dilunga su quanto potrebbe essere sbagliato cancellare i ricordi negativi perché la vita è composta anche di questi che sono importanti per un individuo.
Tutto abbastanza condivisibile, peccato che il farmaco in questione sia completamente una bufala. Una divertente trovata pubblicitaria di Current TV per far conoscere il suo nuovo Alternate Reality Game (http://it.wikipedia.org/wiki/Alternate_reality_game) chiamato Frammenti (http://www.frammenti.tv/).
In pratica un gioco che collega internet alla vita reale. Una innovativa forma di intrattenimento composta da enigmi, tracce e indizi da seguire. Uno di questo appunto lo spot pubblicitario (http://www.youtube.com/watch?v=T9adASIpHh0) del farmaco Letenox (a fine video si può leggere: “Frammenti: un’inchiesta nelle tue mani”).
Quando si dice: “Fregati!“, anche se bisogna riconoscere il grande ingegno e talento dei pubblicitari di casa Current che sono arrivati addirittura a creare il sito dell’inesistente casa farmaceutica. (http://www.marlowkurtzlabs.com/index.html)
Frammenti è una serie web aumentata che sovverte le regole della fiction: da spettatori passivi a co-protagonisti della storia le persone sono le micce che accendono un universo narrativo eterogeneo, un’avventura che esce dal player video per espandersi dentro e fuori la rete.
Il sito web di Frammenti permette l’interazione con i personaggi e la trama: i giocatori si organizzano in clan per risolvere gli enigmi e far avanzare la storia.
Frammenti è un’idea di LOG607 e Shado andrà in onda su Current Italia e su SKY a partire da Giovedì 22 Ottobre. (fonte (http://www.log607.com/stuff/frammenti/))
Da un paio di giorni è spuntato questo fantomatico laboratorio Marlow&Kurtz che ha creato un farmaco chiamato Letenox il quale sembrerebbe avere le capacità di cancellare i ricordi. Vedete le parole in grassetto? Vi spiego perchè voglio farvele notare: Joseph Conrad, nel 1902 ha pubblicato un romanzo chiamato Heart of Darkness (http://it.wikipedia.org/wiki/Cuore_di_tenebra) (cuore di tenebra). Indovinate chi erano i protagonisti del romanzo? Marlow, un marinaio, e Kurtz, il capitano della sede di una certa compagnia nel cuore dell’Africa. Ora non ci serve sapere la trama del romanzo, basta che sappiate che per raggiungere Kurtz, Marlow naviga lungo il fiume Congo. Il collegamento è qui, Lete (http://it.wikipedia.org/wiki/Lete_%28fiume_dell%27oblio%29) è il nome del fiume dell’oblioe lo possiamo trovare nelle opere di Platone, Dante, Virgilio e del più moderno Baudelaire.
Se cercate il termine ‘Letenox’ su Youtube troverete, almeno per ora, soltanto due video. Uno è pubblicato da marlowkurtzlabs (http://www.youtube.com/user/marlowkurtzlabs) ed è il video che già vi avevo proposto nel primo post riguardante Letenox, l’altro video lo potete vedere cliccando qui (http://www.youtube.com/watch?v=T9adASIpHh0). E’ stato pubblicato da un certo shadotv che analizzeremo tra poco. Bene, guardando il video noterete nella parte iniziale e finale queste due immagini.
Prima di tutto Current TV è un network televisivo internazionale di informazione indipendente fondato da Al Gore nel 2005. Current Italia, ha in programmazione una fiction innovativa che si chiamerà Frammenti, vi dice niente? Guardate l’immagine finale del video che vi ho proposto, non si legge molto bene ma è piuttosto chiaro che c’è scritto FRAMMENTI. Vi consiglio dunque di visitare la pagina www.frammenti.tv (http://www.frammenti.tv/). Quando la visiterete guardate in basso a sinistra. C’è un pulsantino con sotto scritto SHADO, ma dove l’abbiamo già sentito? Ecco, shadotv! E’ tutto legato. Ad ogni modo vi consiglio di registrarvi sul sito di frammenti.tv per partecipare a questo gioco/fiction ed iniziare a capirne qualcosa. (fonte (http://www.eviltree.netsons.org/?p=513))
http://www.youtube.com/watch?v=pTr69rTsDXQ
Sul numero di oggi (3 ottobre 2009) de Il Fatto Quotidiano si può leggere (pagina 14) un articolo sullo strano farmaco chiamato Letenox, pubblicizzato ultimamente sul canale satellitare fondato da Al Gore, che permetterebbe di cancellare dalla memoria di chi lo assume i traumi negativi.
La giornalista Silvia Truzzi, che titola l’articolo: “La pillola misteriosa che elimina il dolore”, si dilunga su quanto potrebbe essere sbagliato cancellare i ricordi negativi perché la vita è composta anche di questi che sono importanti per un individuo.
Tutto abbastanza condivisibile, peccato che il farmaco in questione sia completamente una bufala. Una divertente trovata pubblicitaria di Current TV per far conoscere il suo nuovo Alternate Reality Game (http://it.wikipedia.org/wiki/Alternate_reality_game) chiamato Frammenti (http://www.frammenti.tv/).
In pratica un gioco che collega internet alla vita reale. Una innovativa forma di intrattenimento composta da enigmi, tracce e indizi da seguire. Uno di questo appunto lo spot pubblicitario (http://www.youtube.com/watch?v=T9adASIpHh0) del farmaco Letenox (a fine video si può leggere: “Frammenti: un’inchiesta nelle tue mani”).
Quando si dice: “Fregati!“, anche se bisogna riconoscere il grande ingegno e talento dei pubblicitari di casa Current che sono arrivati addirittura a creare il sito dell’inesistente casa farmaceutica. (http://www.marlowkurtzlabs.com/index.html)
Frammenti è una serie web aumentata che sovverte le regole della fiction: da spettatori passivi a co-protagonisti della storia le persone sono le micce che accendono un universo narrativo eterogeneo, un’avventura che esce dal player video per espandersi dentro e fuori la rete.
Il sito web di Frammenti permette l’interazione con i personaggi e la trama: i giocatori si organizzano in clan per risolvere gli enigmi e far avanzare la storia.
Frammenti è un’idea di LOG607 e Shado andrà in onda su Current Italia e su SKY a partire da Giovedì 22 Ottobre. (fonte (http://www.log607.com/stuff/frammenti/))
Da un paio di giorni è spuntato questo fantomatico laboratorio Marlow&Kurtz che ha creato un farmaco chiamato Letenox il quale sembrerebbe avere le capacità di cancellare i ricordi. Vedete le parole in grassetto? Vi spiego perchè voglio farvele notare: Joseph Conrad, nel 1902 ha pubblicato un romanzo chiamato Heart of Darkness (http://it.wikipedia.org/wiki/Cuore_di_tenebra) (cuore di tenebra). Indovinate chi erano i protagonisti del romanzo? Marlow, un marinaio, e Kurtz, il capitano della sede di una certa compagnia nel cuore dell’Africa. Ora non ci serve sapere la trama del romanzo, basta che sappiate che per raggiungere Kurtz, Marlow naviga lungo il fiume Congo. Il collegamento è qui, Lete (http://it.wikipedia.org/wiki/Lete_%28fiume_dell%27oblio%29) è il nome del fiume dell’oblioe lo possiamo trovare nelle opere di Platone, Dante, Virgilio e del più moderno Baudelaire.
Se cercate il termine ‘Letenox’ su Youtube troverete, almeno per ora, soltanto due video. Uno è pubblicato da marlowkurtzlabs (http://www.youtube.com/user/marlowkurtzlabs) ed è il video che già vi avevo proposto nel primo post riguardante Letenox, l’altro video lo potete vedere cliccando qui (http://www.youtube.com/watch?v=T9adASIpHh0). E’ stato pubblicato da un certo shadotv che analizzeremo tra poco. Bene, guardando il video noterete nella parte iniziale e finale queste due immagini.
Prima di tutto Current TV è un network televisivo internazionale di informazione indipendente fondato da Al Gore nel 2005. Current Italia, ha in programmazione una fiction innovativa che si chiamerà Frammenti, vi dice niente? Guardate l’immagine finale del video che vi ho proposto, non si legge molto bene ma è piuttosto chiaro che c’è scritto FRAMMENTI. Vi consiglio dunque di visitare la pagina www.frammenti.tv (http://www.frammenti.tv/). Quando la visiterete guardate in basso a sinistra. C’è un pulsantino con sotto scritto SHADO, ma dove l’abbiamo già sentito? Ecco, shadotv! E’ tutto legato. Ad ogni modo vi consiglio di registrarvi sul sito di frammenti.tv per partecipare a questo gioco/fiction ed iniziare a capirne qualcosa. (fonte (http://www.eviltree.netsons.org/?p=513))
http://www.youtube.com/watch?v=pTr69rTsDXQ