View Full Version : censura alla rete, secondo voi è possibile?
pare che il governo stia facendo una legge per censurare la rete e sanzionare pure i blogger
http://punto-informatico.it/2709918/PI/Commenti/era-una-volta-liberta-informazione-rete.aspx
secondo voi è possibile o è una bufala? è possibile mettere il bavaglio alla rete con delle leggi?
girodiwino
03-10-2009, 06:44
imho astrattamente si.
però se nemmeno la cina ci riesce efficacemente figurati se ci si riesce qui in italia. magari riusciranno a multare qualche quattordicenne che di reti non ne sa un beneamato.
Steinoff
03-10-2009, 07:56
Se questo DDL viene applicato sara' un bel casino. Mi chiedo se comunque possa essere applicato anche verso siti/blog/forum registrati e residenti all'estero.
Che le isole Cayman comprino grandi server!!!!!!!!!
gabi.2437
03-10-2009, 18:09
Possibile possibile
whistler
03-10-2009, 18:13
ma che volete? voi non dovete criticare il governo sta lavorando beneeeeeeee
komunistacci rinchiudetevi nei vostri centri sociali e non inquinateci la rete lasciateci ai nostri video su youtube : meno male che silvio c è e il comitato per il nobel...
c è davvero da scendere in piazza PESANTEMENTE.
MadJackal
03-10-2009, 18:27
Ennesima dimostrazione che hanno paura di chiunque dica il contrario di ciò che dicono loro, perchè incapaci di smentire. :cool:
whistler
03-10-2009, 18:41
Mi pare che in cina ci riescano e che le falle siano assai poco frequenti, anche se non del tutto assenti.
La rete è piena, oltre che di informazioni utilissime in essa confuse, di fuffa ma se qualcuno vuol nutrirsi di quella deve esser libero di farlo.
un sito pieno di fuffa ecc ecc : http://www.leganord.org/
MadJackal
03-10-2009, 18:52
un sito pieno di fuffa ecc ecc : http://www.leganord.org/
:asd:
whistler
03-10-2009, 19:17
Non ne ho bisogno, quando voglio fare indigestione di fuffa mi basta leggere i tuoi post.:D :ciapet: :Prrr: :Perfido:
occhio che troppa indegistione fa male.. ;)
Kundalini
03-10-2009, 19:24
É possibilissimo, già solo applicare dei filtri come fú per TPB è censura e non ci vuole molto affinché venga un ordine dall'alto(dall'innominabile) per rifarlo... comunque per fortuna nascono delle alternative che possono ovviare al problema censura ed anche ad altri (vedi link nella mia firma) ;)
first register
03-10-2009, 19:40
pare che il governo stia facendo una legge per censurare la rete e sanzionare pure i blogger
http://punto-informatico.it/2709918/PI/Commenti/era-una-volta-liberta-informazione-rete.aspx
secondo voi è possibile o è una bufala? è possibile mettere il bavaglio alla rete con delle leggi?
Tecnicamente è impossibile.:read:
Cmque son proprio contento che certi individui scrivano proposte di legge di questo tipo, per 2 motivi:
- Fanno capire a tutti quanto sono a digiuno di informatica (non sanno cosa sia)
- Fanno capire a tutti quali sono le loro posizioni politiche (non sappiamo di cosa si tratta ma vogliamo metterci le mani sù!)
Imho non dovresti preoccuparti, se anche riuscissero ad approvare l'ennesima porcata non potrebbero multare tutti i ragazzini di 11 anni che hanno un blog.
Mi pare che in cina ci riescano e che le falle siano assai poco frequenti, anche se non del tutto assenti.
La rete è piena, oltre che di informazioni utilissime in essa confuse, di fuffa ma se qualcuno vuol nutrirsi di quella deve esser libero di farlo.
la cina tiene sotto controllo le dorsali monitorando i cavi con server abbastanza grandi e potenti .
in ItaGlia dovrebbero fare lo stesso .... ti ricorda qualcosa il sito Italia.it e com'è andato a finire ???
purtroppo è possibile...ma di fatto non realizzabile imho...
la cina tiene sotto controllo le dorsali monitorando i cavi con server abbastanza grandi e potenti .
in ItaGlia dovrebbero fare lo stesso .... ti ricorda qualcosa il sito Italia.it e com'è andato a finire ???
Tenks for visiting ouuar cauntri :sofico:
entanglement
03-10-2009, 20:29
prova a cercare un torrent di videocracy ...
Blaster_Maniac
03-10-2009, 20:35
Se questo DDL viene applicato sara' un bel casino. Mi chiedo se comunque possa essere applicato anche verso siti/blog/forum registrati e residenti all'estero.
Che le isole Cayman comprino grandi server!!!!!!!!!
Giusto!
I criminali evasori usano questo sistema per i soldi?
Bene, noi lo utilizziamo per la cultura.
L'allievo supera il maestro. :O
chi dice sì chi dice no, non ci ho capito nulla :doh: :mad:
Dream_River
04-10-2009, 10:46
Censurare la rete non è possibile
Limitare l'accesso a internet da parte di computer collegati a provider italiani, si che è possibile.
Poi esistono mezzi per sorpassare la censura, non troppo complicati e alla portata di qualsiasi "smanettone", oltre che a mezzi di anonimato più che meritevoli e altrettanto validi (Basta pensare anche solo alla rete TOR)
Comunque la proposta da legge di cui parla l'articolo non parla di censura, ma dell'estensione di una regolamentazione a cui è soggetta la stampa anche ai Blog
Censurare la rete non è possibile
Limitare l'accesso a internet da parte di computer collegati a provider italiani, si che è possibile.
Poi esistono mezzi per sorpassare la censura, non troppo complicati e alla portata di qualsiasi "smanettone", oltre che a mezzi di anonimato più che meritevoli e altrettanto validi (Basta pensare anche solo alla rete TOR)
Comunque la proposta da legge di cui parla l'articolo non parla di censura, ma dell'estensione di una regolamentazione a cui è soggetta la stampa anche ai Blog
Pur essendo un progettista software non sono un esperto di reti e internet, però credo, ma potrei sbagliarmi, che il sistema TOR vada bene per rendere più difficoltosa l'identificazione del computer da parte di estranei sparsi in rete.
La connessione alla rete però passa sempre attraverso il provider che, se gli viene ordinato e mette in piedi il sistema opportuno può secondo me fare tutto, anche accorgersi che uno sta usando qualche trucco, e quindi segnalarlo alle autorità o chiudergli la connessione, oppure fare in modo di analizzare i protocolli e anche i singolo pacchetti che vengono scambiati.
In sostanza a mio avviso, ma dico potrei sbagliarmi, volendo si può sottopporre a controllo le connessioni degli utenti, solo che occorre coinvolgere pesantemente i provider, che fino ad oggi credo si limitino ad effettuare un logging.
Però ammetto che non ne so molto.
Se qualcuno è sicuro di conoscere un modo per sfuggire ad un eventuale controllo da parte del provider lo esponga.
sebbene non sia un gran esperto di reti e informatica, qua in italia come ha appena detto qualcuno non sono neanche capaci di costruire un sito web, per cui figuriamoci... se si mettono a censurare internet sicuramente si trova il modo per aggirare il problema in modo nemmeno troppo complesso.
il reale problema è più che altro che se fanno una cosa del genere, vuol dire che siamo in una vera e propria dittatura.
yossarian
04-10-2009, 13:06
buffonata senza precedenti che, tra l'altro, potrebbe tornare utile ai blogger. Dal momento che si estendono gli oneri e le restrizioni tipiche della carta stampata si possono pretendere anche gli stessi trattamenti economici. Questo senza tener conto che per gli smanettoni l'ostacolo è facilmente aggirabile.
Non c'è che dire: dei geni :sofico:
Dream_River
04-10-2009, 13:41
Pur essendo un progettista software non sono un esperto di reti e internet, però credo, ma potrei sbagliarmi, che il sistema TOR vada bene per rendere più difficoltosa l'identificazione del computer da parte di estranei sparsi in rete.
La connessione alla rete però passa sempre attraverso il provider che, se gli viene ordinato e mette in piedi il sistema opportuno può secondo me fare tutto, anche accorgersi che uno sta usando qualche trucco, e quindi segnalarlo alle autorità o chiudergli la connessione, oppure fare in modo di analizzare i protocolli e anche i singolo pacchetti che vengono scambiati.
In sostanza a mio avviso, ma dico potrei sbagliarmi, volendo si può sottopporre a controllo le connessioni degli utenti, solo che occorre coinvolgere pesantemente i provider, che fino ad oggi credo si limitino ad effettuare un logging.
Però ammetto che non ne so molto.
Se qualcuno è sicuro di conoscere un modo per sfuggire ad un eventuale controllo da parte del provider lo esponga.
Ovvio che se un provider si vuole mettere di impegno può anche scoprire chi sta utilizzando una rete TOR è censurarlo comunque, ma risalire anche solo a un capo del circuito di connessioni criptate che TOR crea è già un operazione che richiede molto tempo, che aumenta in maniera esponenziale a quanto si diffonde la rete TOR a livello nazionale e di quanto che non vuole farsi scoprire ha l'accortezza di cambiare molto frequentemente circuito.
Non si può essere al riparo da qualsiasi controllo da parte del provider, ma gli si può rendere il lavoro molto difficile;)
Prevedo che molti server emigreranno in altri stati meno intransigenti. :stordita:
Iceforge
04-10-2009, 22:57
Ma non basterebbe spostare usare hosting esteri e cambiare DSN ?
CaFFeiNe
04-10-2009, 23:23
imho astrattamente si.
però se nemmeno la cina ci riesce efficacemente figurati se ci si riesce qui in italia. magari riusciranno a multare qualche quattordicenne che di reti non ne sa un beneamato.
beh devi anche mettere in conto che in cina non devi controllare i soli 30 milioni che devi controllare in italia...
IMHO molti non si rendono conto che non vogliono una censura tipo Cina, e hanno invece capito benissimo qual'è il punto "debole" della rete, ovvero i provider e i gestori degli spazi. Se promettono multe salatissime o ritorsioni legali "facili" non solo contro chi pubblica cose "sgradite", ma anche e soprattutto contro chi le ospita, vedrete che la censura avverrà molto più in basso di quanto credete, e sarà cento volte più efficace.
Già in un forum come questo i moderatori devono fare i salti mortali perchè il rischio di conseguenze legali per HWUpgrade stesso non è peregrino, e quindi NON si può scrivere quello che ci pare. Se, con le nuove leggi, il rischio dovesse diventare molto più alto, è probabile che il problema venga risolto a monte chiudendo del tutto lo spazio. E varrà per molti altri forum, blog, eccetera che non possono permettersi di rischiare multe e cause milionarie.
E voilà, il "controllo" della rete è servito.
(Ovviamente non totale, ad esempio ci si potrebbe appoggiare a spazi/siti esteri, ma la botta non sarebbe indifferente)
idt_winchip
05-10-2009, 01:23
IMHO molti non si rendono conto che non vogliono una censura tipo Cina, e hanno invece capito benissimo qual'è il punto "debole" della rete, ovvero i provider e i gestori degli spazi. Se promettono multe salatissime o ritorsioni legali "facili" non solo contro chi pubblica cose "sgradite", ma anche e soprattutto contro chi le ospita, vedrete che la censura avverrà molto più in basso di quanto credete, e sarà cento volte più efficace.
Già in un forum come questo i moderatori devono fare i salti mortali perchè il rischio di conseguenze legali per HWUpgrade stesso non è peregrino, e quindi NON si può scrivere quello che ci pare. Se, con le nuove leggi, il rischio dovesse diventare molto più alto, è probabile che il problema venga risolto a monte chiudendo del tutto lo spazio. E varrà per molti altri forum, blog, eccetera che non possono permettersi di rischiare multe e cause milionarie.
E voilà, il "controllo" della rete è servito.
(Ovviamente non totale, ad esempio ci si potrebbe appoggiare a spazi/siti esteri, ma la botta non sarebbe indifferente)
esatto, proprio così.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.